SlideShare a Scribd company logo
1 of 60
La visita proctologica rappresenta la risposta più rapida ed
efficace al paziente che riferisce comparsa di sintomi ano-
rettali quali dolore, sanguinamento, prurito, comparsa di
tumefazioni, secrezioni purulente, alterazioni dell'alvo etc.
Questi pazienti in genere pretendono dal proprio medico una
diagnosi rapida ed una altrettanto rapida terapia, sia perché i
sintomi sono spesso invalidanti, sia perché evocano lo spettro
della patologia neoplastica.
La visita proctologica consiste nell'accurata anamnesi,
nell'esplorazione digitale del canale anale e nell'ano-
rettoscopia.
Anatomia Topografica
 Il pavimento pelvico si colloca sul
fondo della cavità addominale e
chiude lo spazio imbutiforme
costituito dalla pelvi ossea.
 L'arco tendineo è un addensamento
muscolo-fasciale teso fra due punti
fissi rappresentati dall'osso pubico e
dalla spina ischiatica.
arco tendineo
Anatomia Topografica
 Il pavimento pelvico costituisce una
struttura di supporto che previene la
discesa degli organi addominali e
pelvici attraverso le ossa del bacino,
contrastando il vettore delle forze
endoaddominali.
 La muscolatura striata insieme alla
fascia endopelvica agisce
sinergicamente agli organi contenuti
nel bacino per prevenire il prolasso,
garantire la continenza e controllare le
forze espulsive.
I sistemi di sospensione dinamici
 L'elevatore dell'ano è costituito da
quattro differenti porzioni:
pubococcigeo (1), ileococcigeo (2),
ischiococcigeo (3) e puborettale.
 Il muscolo puborettale costituisce la
porzione più bassa dell’elevatore
dell’ano. Origina dall'osso pubico e
non si inserisce su nessuna struttura
scheletrica. Circonda la vagina e il
retto congiungendosi con il metamero
controlaterale a livello del rafe
anococcigeo, formando una specie di
fionda.
4 – m. piriforme
3 4
2
1
Anatomia Funzionale
Il fascio principale del muscolo puborettale fa parte del sistema dinamico di
supporto e soddisfa quattro funzioni principali:
1. garantisce una opposizione al vettore di spinta addominale sul sistema
di sospensione, proteggendolo da incrementi significativi di pressione;
2. eleva il centro fibroso del perineo facendolo coincidere con la regione
cervico-istmica dell'utero durante gli improvvisi aumenti della pressione
addominale e contribuendo alla prevenzione del prolasso uterino;
3. accentua gli angoli dei visceri pelvici nel meccanismo della continenza;
4. aumenta l'angolo vagino-pelvico prevenendo l'insorgenza dell'enterocele.
Anatomia Funzionale
La contrazione volontaria di
questo muscolo riduce
l'angolo ano rettale
posteriore, l'angolo vaginale
e l'angolo uretro vescicale
posteriore, accentuando i
meccanismi della
continenza .
A riposo 92° Fase di svuotamento 135°
Anatomia Funzionale
Non è ancora stato chiarito se il puborettale
debba essere considerato come una parte
dell’elevatore dell’ano o dello sfintere anale
esterno:
basandosi sull’innervazione e gli studi
istologici il puborettale appare distinto
dall’elevatore dell’ano;
d’altronde l’innervazione del puborettale e
dello sfintere anale esterno è diversa, ciò
suggerisce una diversa origine tra i due
muscoli.
Anatomia Funzionale
L’ileococcigeo (1), il pubococcigeo
(2) e l’ischiococcigeo (3) che
presentano inserzioni ossee anteriori e
posteriori hanno funzione di supporto
per i visceri pelvici e formano il piano
trasversale.
1
2
3
Anatomia Funzionale
La contrazione dell’elevatore dell’ano innalza e sposta lateralmente le
strutture che lo attraversano, con conseguente apertura del canale anale e del
collo vescicale.
Anatomia Funzionale
L’elevatore dell’ano risulta costituito:
 nella sua porzione laterale principalmente da fibre muscolari rosse ( tipo
I ), capaci di continua e vigorosa attività.
 medialmente da fibre muscolari bianche ( tipo II ), capaci di contrazione
rapida, ma che non sopportano un continuo carico di lavoro.
La presenza di fibre muscolari lisce spiega perché l’elevatore dell’ano
contrariamente agli altri muscoli scheletrici presenta intensa attività elettrica
anche a riposo.
Anatomia del Retto
porzione terminale del grosso intestino (13-15 cm)
• limite superiore: in corrispondenza della III
vertebra sacrale / dove le tenie muscolari del colon
convergono a formare un’unica tonaca muscolare
longitudinale
• limite distale: livello in cui esso attraversa il
diaframma pelvico
Anatomia del Retto
PIANO FRONTALE: tre curvature, due destro-
convesse (superiore ed inferiore) ed una sinistro-
convessa delimitate, dall’interno del viscere, dalle
valvole di Houston
Anatomia del Retto
RAPPORTI:
• Anteriormente:
- Nel maschio il retto sottoperitoneale è in
rapporto, dal basso in alto, con la prostata, le
vescichette seminali, i vasi deferenti, gli
ureteri, la parete vescicale;
- Nella femmina si trova dietro la parete
vaginale posteriore.
Anatomia del Retto
Anatomia del Retto
Anatomia del Canale Anale
APPARATO SFINTERICO
sfintere interno (involontario), sfintere esterno (volontario)
ed elevatore dell’ano.
Anatomia Funzionale
Lo sfintere anale esterno appare
costituito da due porzioni:
sottocutanea e profonda.
La porzione profonda dello
sfintere anale esterno è fissata al
coccige da fibre del legamento
anococcigeo.
s
d
pr
Lo sfintere anale interno
assicura la chiusura del canale
anale a riposo.
Il tono a riposo dipende: dalla
stimolazione nervosa dello SAI
(45%), dal tono muscolare dello
SAI (10%), dallo SAE (35%) e
dal plesso emorroidario (15%).
s
p
pr
el
Anatomia Funzionale
La pressione a riposo dello SAI non è costante ma varia durante il giorno.
Lo SAE ed il puborettale possono contrarsi volontariamente. Questa risposta
contrattile è però subordinata alla capacità di percepire la presenza delle feci
nel retto e forse nel canale anale.
La defecazione è un riflesso somato-viscerale integrato ed il SNC gioca un
ruolo preminente nel regolare le funzioni senso-motorie, rispetto agli altri
tratti intestinali.
ESPLORAZIONE RETTALE
Consiste nell'ispezione della cute perianale, nella
palpazione digitale del retto, e nella valutazione
della funzione neuromuscolare del perineo.
ESPLORAZIONE RETTALE
Posizione: il paziente viene messo in una
posizione in cui l'ano sia accessibile e
rilassato, in decubito laterale sinistro
(posizione di SIMS, o ginecologica o
genupettorale).
La posizione prona (del "coltello a
serramanico"), che offre un´ottimo accesso al
perineo, richiede uno speciale lettino
proctologico
ESPLORAZIONE RETTALE
Ispezione: controllo accurato della regione
perineale. Devono essere ricercate anomalie
come trombosi emorroidaria esterna,
alterazioni cutanee, prolasso del retto,
tramiti fistolosi esterni, cicatrici/escoriazioni,
verruche o evidenza di prurito anale
generalmente correlato a soiling. Con la
divaricazione delicata delle pliche raggiate
dell´ano si può scoprire la presenza di una
ragade.
ESPLORAZIONE RETTALE
Ispezione: PONZAMENTO
Valutare se vi è perdita di feci, orifizio anale
dilatato (spesso correlato a valori pressori
ridotti), prolasso muco – emorroidario, prolasso
rettale.
ESPLORAZIONE RETTALE
Differenza tra importante
prolasso muco-emorroidario (a)
(pliche radiali) e prolasso del
retto (b) (pliche concentriche).
a
b
ESPLORAZIONE RETTALE
Ragade anale cronica della commisura posteriore. Nel fondo è possibile
osservare le fibre dello sfintere interno (freccia ); (b) rappresentazione della sede
della ragade in base alla sua eziologia.
ESPLORAZIONE RETTALE
Emorroidi interne nelle sedi
tipiche (frecce bianche )
associate ad emorroidi esterne
(frecce nere ).
ESPLORAZIONE RETTALE
Patologia suppurativa
complessa con multipli
orifizi fistolosi esterni.
ESPLORAZIONE RETTALE
Carcinoma basaloide del
margine anale.
ESPLORAZIONE RETTALE
Il medico indossa un guanto, esegue un "appoggio di
confidenza" per evitare la contrazione riflessa dello
sfintere anale esterno e successivamente inserisce il dito
indice, ben lubrificato, attraverso l'ano.
ESPLORAZIONE RETTALE
ESPLORAZIONE RETTALE
PARETI DEL CANALE ANALE E DELL´AMPOLLA
RETTALE:
Avanzare con il dito esploratore in alto nel retto e quindi ritirarlo
lentamente lungo la parete rettale.
Questa manovra permetterà di individuare le lesioni come polipi o
cancro del retto se sono abbastanza grandi e distali.
ESPLORAZIONE RETTALE
ESPLORAZIONE RETTALE
APPREZZAMENTO DEL TONO DELLO SFINTERE:
• Ipotono: reperto comune nell´anziano e
nell´incontinenza.
• Ipertono: tipico della ragade e della trombosi
emorroidaria.
A – spazio pelvirettale al di sopra degli
Elevatori
B – spazio ischiorettale
C – spazio perineale o ischiorettale superf.
D – spazio mucocutaneo
E – spazio sottomucoso
F – spazio anorettale intersfinterico
G – spazio profondo postanale
Possibile percorso di una fistola intersfinterica
Possibile percorso di una fistola transfinterica originata
nello spazio intersfinterico
Possibile percorso ed estensione di una fistola
soprasfinterica
Possibile percorso di una fistola extrasfinterica
Diagramma raffigurante i tre piani circonferenziali sui quali
può estendersi una fistola
Probabile posizione dell’orifizio interno in relazione ad
una linea anale trasversa
Defecografia normale
ESPLORAZIONE RETTALE
PARETI DEL CANALE ANALE E DELL´AMPOLLA
RETTALE:
Determinare la presenza di un rettocele o intussuscezione.
(Ruotando il dito esploratore in avanti si può apprezzare un difetto
della parete anteriore del retto che suggerisce un rettocele
anteriore di grandi dimensioni).
RETTOCELE ANTERIORE
Prolasso rettale: invaginazione retto-anale
Prolasso rettale: rettocele con importante enterocele
ESPLORAZIONE RETTALE
Al termine dell´esplorazione si deve controllare se
nel guanto sono rimaste tracce di feci, di sangue, di
muco, o di pus.
ESPLORAZIONE RETTALE
L´esame obiettivo proctologico deve essere
completato con l´anoscopia (o proctoscopia)
Diagnosi proctologica1.ppt

More Related Content

What's hot

Imaging of Inguino scrotal region
Imaging of Inguino scrotal regionImaging of Inguino scrotal region
Imaging of Inguino scrotal regionSoumitra Halder
 
Complete obstetrics ultrasound radiology training nchanji nkeh keneth
Complete obstetrics ultrasound  radiology training nchanji nkeh kenethComplete obstetrics ultrasound  radiology training nchanji nkeh keneth
Complete obstetrics ultrasound radiology training nchanji nkeh kenethNchanji Nkeh Keneth
 
Rene normale e nefropatie mediche e chirurgiche
Rene normale e nefropatie mediche e chirurgicheRene normale e nefropatie mediche e chirurgiche
Rene normale e nefropatie mediche e chirurgicheASMaD
 
Lower Gastrointestinal Bleeding - General Approach
Lower Gastrointestinal Bleeding - General ApproachLower Gastrointestinal Bleeding - General Approach
Lower Gastrointestinal Bleeding - General ApproachMohamed Badheeb
 
Lower Gastro-Intestinal Bleed
Lower Gastro-Intestinal BleedLower Gastro-Intestinal Bleed
Lower Gastro-Intestinal BleedAnshuman Aashu
 
Ischemic Colitis
Ischemic ColitisIschemic Colitis
Ischemic ColitisI A Shad
 
Presentation1, ultrasound of the bowel loops and the lymph nodes.
Presentation1, ultrasound of the bowel loops and the lymph nodes.Presentation1, ultrasound of the bowel loops and the lymph nodes.
Presentation1, ultrasound of the bowel loops and the lymph nodes.AbdullahNazeerYassin
 
Endometriosi numeri-fatti-tevagyn-2014
Endometriosi numeri-fatti-tevagyn-2014Endometriosi numeri-fatti-tevagyn-2014
Endometriosi numeri-fatti-tevagyn-2014th-teva
 
Sigmoid volvulus Power Point
Sigmoid volvulus Power PointSigmoid volvulus Power Point
Sigmoid volvulus Power PointTodd Peterson
 
Salivary gland imaging radiology ppt
Salivary gland imaging radiology pptSalivary gland imaging radiology ppt
Salivary gland imaging radiology pptDr pradeep Kumar
 
Abdominal complications of typhoid fever
Abdominal  complications of typhoid feverAbdominal  complications of typhoid fever
Abdominal complications of typhoid feverKETAN VAGHOLKAR
 
Epatopatie diffuse - Ipertensione portale
Epatopatie diffuse - Ipertensione portaleEpatopatie diffuse - Ipertensione portale
Epatopatie diffuse - Ipertensione portaleASMaD
 
Diagnostic Imaging of Paget's Disease
Diagnostic Imaging of Paget's DiseaseDiagnostic Imaging of Paget's Disease
Diagnostic Imaging of Paget's DiseaseMohamed M.A. Zaitoun
 
Presentation1.pptx, radiological imaging of sacroiliac joint diseases.
Presentation1.pptx, radiological imaging of sacroiliac joint diseases.Presentation1.pptx, radiological imaging of sacroiliac joint diseases.
Presentation1.pptx, radiological imaging of sacroiliac joint diseases.Abdellah Nazeer
 
Ultrasound detection of colonic polyps Dr. Muhammad Bin Zulfiqar
Ultrasound detection of colonic polyps Dr. Muhammad Bin ZulfiqarUltrasound detection of colonic polyps Dr. Muhammad Bin Zulfiqar
Ultrasound detection of colonic polyps Dr. Muhammad Bin ZulfiqarDr. Muhammad Bin Zulfiqar
 
Breast fibroadenoma imaging
Breast fibroadenoma imagingBreast fibroadenoma imaging
Breast fibroadenoma imagingAHMED ESAWY
 

What's hot (20)

Ultrasoud hernia
Ultrasoud herniaUltrasoud hernia
Ultrasoud hernia
 
ls spine lecture.pptx
ls spine lecture.pptxls spine lecture.pptx
ls spine lecture.pptx
 
Imaging of Inguino scrotal region
Imaging of Inguino scrotal regionImaging of Inguino scrotal region
Imaging of Inguino scrotal region
 
Complete obstetrics ultrasound radiology training nchanji nkeh keneth
Complete obstetrics ultrasound  radiology training nchanji nkeh kenethComplete obstetrics ultrasound  radiology training nchanji nkeh keneth
Complete obstetrics ultrasound radiology training nchanji nkeh keneth
 
Rene normale e nefropatie mediche e chirurgiche
Rene normale e nefropatie mediche e chirurgicheRene normale e nefropatie mediche e chirurgiche
Rene normale e nefropatie mediche e chirurgiche
 
Prostate ultrasound (basic)
Prostate ultrasound (basic)Prostate ultrasound (basic)
Prostate ultrasound (basic)
 
Lower Gastrointestinal Bleeding - General Approach
Lower Gastrointestinal Bleeding - General ApproachLower Gastrointestinal Bleeding - General Approach
Lower Gastrointestinal Bleeding - General Approach
 
Lower Gastro-Intestinal Bleed
Lower Gastro-Intestinal BleedLower Gastro-Intestinal Bleed
Lower Gastro-Intestinal Bleed
 
Ischemic Colitis
Ischemic ColitisIschemic Colitis
Ischemic Colitis
 
Presentation1, ultrasound of the bowel loops and the lymph nodes.
Presentation1, ultrasound of the bowel loops and the lymph nodes.Presentation1, ultrasound of the bowel loops and the lymph nodes.
Presentation1, ultrasound of the bowel loops and the lymph nodes.
 
Endometriosi numeri-fatti-tevagyn-2014
Endometriosi numeri-fatti-tevagyn-2014Endometriosi numeri-fatti-tevagyn-2014
Endometriosi numeri-fatti-tevagyn-2014
 
Sigmoid volvulus Power Point
Sigmoid volvulus Power PointSigmoid volvulus Power Point
Sigmoid volvulus Power Point
 
Salivary gland imaging radiology ppt
Salivary gland imaging radiology pptSalivary gland imaging radiology ppt
Salivary gland imaging radiology ppt
 
Abdominal complications of typhoid fever
Abdominal  complications of typhoid feverAbdominal  complications of typhoid fever
Abdominal complications of typhoid fever
 
Epatopatie diffuse - Ipertensione portale
Epatopatie diffuse - Ipertensione portaleEpatopatie diffuse - Ipertensione portale
Epatopatie diffuse - Ipertensione portale
 
Diagnostic Imaging of Paget's Disease
Diagnostic Imaging of Paget's DiseaseDiagnostic Imaging of Paget's Disease
Diagnostic Imaging of Paget's Disease
 
Lower GI Hemorrhage- introduction
Lower GI Hemorrhage-  introductionLower GI Hemorrhage-  introduction
Lower GI Hemorrhage- introduction
 
Presentation1.pptx, radiological imaging of sacroiliac joint diseases.
Presentation1.pptx, radiological imaging of sacroiliac joint diseases.Presentation1.pptx, radiological imaging of sacroiliac joint diseases.
Presentation1.pptx, radiological imaging of sacroiliac joint diseases.
 
Ultrasound detection of colonic polyps Dr. Muhammad Bin Zulfiqar
Ultrasound detection of colonic polyps Dr. Muhammad Bin ZulfiqarUltrasound detection of colonic polyps Dr. Muhammad Bin Zulfiqar
Ultrasound detection of colonic polyps Dr. Muhammad Bin Zulfiqar
 
Breast fibroadenoma imaging
Breast fibroadenoma imagingBreast fibroadenoma imaging
Breast fibroadenoma imaging
 

Similar to Diagnosi proctologica1.ppt

Relazione tra difetto anatomico e disfunzione - G. Dodi
Relazione tra difetto anatomico e disfunzione - G. DodiRelazione tra difetto anatomico e disfunzione - G. Dodi
Relazione tra difetto anatomico e disfunzione - G. DodiGLUP2010
 
de Matthaeis Marina. Patologia del canale anale
de Matthaeis Marina. Patologia del canale analede Matthaeis Marina. Patologia del canale anale
de Matthaeis Marina. Patologia del canale analeGianfranco Tammaro
 
Anatomia del segmento posteriore - G. Minini
Anatomia del segmento posteriore - G. MininiAnatomia del segmento posteriore - G. Minini
Anatomia del segmento posteriore - G. MininiGLUP2010
 
Neuroconnettivale
NeuroconnettivaleNeuroconnettivale
Neuroconnettivaleptesone
 
Analisi critica diverse modalità di posizionamento dei kit: pro e contro_Maff...
Analisi critica diverse modalità di posizionamento dei kit: pro e contro_Maff...Analisi critica diverse modalità di posizionamento dei kit: pro e contro_Maff...
Analisi critica diverse modalità di posizionamento dei kit: pro e contro_Maff...GLUP2010
 
Tissue reinforcements per breform (sicpre bari 2013)
Tissue reinforcements per breform (sicpre bari 2013)Tissue reinforcements per breform (sicpre bari 2013)
Tissue reinforcements per breform (sicpre bari 2013)easyride3000
 
Pepe sub-occlusione intestinale e coprostasi
Pepe   sub-occlusione intestinale e coprostasiPepe   sub-occlusione intestinale e coprostasi
Pepe sub-occlusione intestinale e coprostasiEmergenza Urgenza
 
Cos'è un'ernia inguinale? Storia ed attualità della terapia chirurgica
Cos'è un'ernia inguinale? Storia ed attualità della terapia chirurgicaCos'è un'ernia inguinale? Storia ed attualità della terapia chirurgica
Cos'è un'ernia inguinale? Storia ed attualità della terapia chirurgicaSalvatore Cuccomarino
 
Ecografia morfologica
Ecografia morfologicaEcografia morfologica
Ecografia morfologicavalenviolan
 
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese CremaschiAmilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese CremaschiAgnese Cremaschi
 
Maffettone 1° Lez. 2° Anno 2° Semestre Addome Acuto
Maffettone 1° Lez. 2° Anno 2° Semestre   Addome AcutoMaffettone 1° Lez. 2° Anno 2° Semestre   Addome Acuto
Maffettone 1° Lez. 2° Anno 2° Semestre Addome AcutoDario
 
Criptorchidismo
CriptorchidismoCriptorchidismo
CriptorchidismoSicgem
 
Dd spondiliti lombalgie
Dd spondiliti lombalgieDd spondiliti lombalgie
Dd spondiliti lombalgieSimone Bal
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...Network Trapianti
 
rottura del tendine d'achille.ppt
rottura del tendine d'achille.pptrottura del tendine d'achille.ppt
rottura del tendine d'achille.ppterenatobushi
 
DIVERTICOLI ESOFAGEI
DIVERTICOLI ESOFAGEIDIVERTICOLI ESOFAGEI
DIVERTICOLI ESOFAGEIDario
 
Ecografia canale anale
Ecografia canale analeEcografia canale anale
Ecografia canale analeASMaD
 

Similar to Diagnosi proctologica1.ppt (20)

Relazione tra difetto anatomico e disfunzione - G. Dodi
Relazione tra difetto anatomico e disfunzione - G. DodiRelazione tra difetto anatomico e disfunzione - G. Dodi
Relazione tra difetto anatomico e disfunzione - G. Dodi
 
de Matthaeis Marina. Patologia del canale anale
de Matthaeis Marina. Patologia del canale analede Matthaeis Marina. Patologia del canale anale
de Matthaeis Marina. Patologia del canale anale
 
Anatomia del segmento posteriore - G. Minini
Anatomia del segmento posteriore - G. MininiAnatomia del segmento posteriore - G. Minini
Anatomia del segmento posteriore - G. Minini
 
Luigi langella trattamento incontinenza
Luigi langella trattamento incontinenzaLuigi langella trattamento incontinenza
Luigi langella trattamento incontinenza
 
Neuroconnettivale
NeuroconnettivaleNeuroconnettivale
Neuroconnettivale
 
Analisi critica diverse modalità di posizionamento dei kit: pro e contro_Maff...
Analisi critica diverse modalità di posizionamento dei kit: pro e contro_Maff...Analisi critica diverse modalità di posizionamento dei kit: pro e contro_Maff...
Analisi critica diverse modalità di posizionamento dei kit: pro e contro_Maff...
 
Tissue reinforcements per breform (sicpre bari 2013)
Tissue reinforcements per breform (sicpre bari 2013)Tissue reinforcements per breform (sicpre bari 2013)
Tissue reinforcements per breform (sicpre bari 2013)
 
Pepe sub-occlusione intestinale e coprostasi
Pepe   sub-occlusione intestinale e coprostasiPepe   sub-occlusione intestinale e coprostasi
Pepe sub-occlusione intestinale e coprostasi
 
Cos'è un'ernia inguinale? Storia ed attualità della terapia chirurgica
Cos'è un'ernia inguinale? Storia ed attualità della terapia chirurgicaCos'è un'ernia inguinale? Storia ed attualità della terapia chirurgica
Cos'è un'ernia inguinale? Storia ed attualità della terapia chirurgica
 
Ecografia morfologica
Ecografia morfologicaEcografia morfologica
Ecografia morfologica
 
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese CremaschiAmilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese Cremaschi
 
Maffettone 1° Lez. 2° Anno 2° Semestre Addome Acuto
Maffettone 1° Lez. 2° Anno 2° Semestre   Addome AcutoMaffettone 1° Lez. 2° Anno 2° Semestre   Addome Acuto
Maffettone 1° Lez. 2° Anno 2° Semestre Addome Acuto
 
Criptorchidismo
CriptorchidismoCriptorchidismo
Criptorchidismo
 
Dd spondiliti lombalgie
Dd spondiliti lombalgieDd spondiliti lombalgie
Dd spondiliti lombalgie
 
Carzaniga
CarzanigaCarzaniga
Carzaniga
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
 
rottura del tendine d'achille.ppt
rottura del tendine d'achille.pptrottura del tendine d'achille.ppt
rottura del tendine d'achille.ppt
 
DIVERTICOLI ESOFAGEI
DIVERTICOLI ESOFAGEIDIVERTICOLI ESOFAGEI
DIVERTICOLI ESOFAGEI
 
Ecografia canale anale
Ecografia canale analeEcografia canale anale
Ecografia canale anale
 
Approccio Al Paziente Critico Affetto Da Trauma
Approccio Al Paziente Critico Affetto Da TraumaApproccio Al Paziente Critico Affetto Da Trauma
Approccio Al Paziente Critico Affetto Da Trauma
 

Diagnosi proctologica1.ppt

  • 1. La visita proctologica rappresenta la risposta più rapida ed efficace al paziente che riferisce comparsa di sintomi ano- rettali quali dolore, sanguinamento, prurito, comparsa di tumefazioni, secrezioni purulente, alterazioni dell'alvo etc. Questi pazienti in genere pretendono dal proprio medico una diagnosi rapida ed una altrettanto rapida terapia, sia perché i sintomi sono spesso invalidanti, sia perché evocano lo spettro della patologia neoplastica. La visita proctologica consiste nell'accurata anamnesi, nell'esplorazione digitale del canale anale e nell'ano- rettoscopia.
  • 2. Anatomia Topografica  Il pavimento pelvico si colloca sul fondo della cavità addominale e chiude lo spazio imbutiforme costituito dalla pelvi ossea.  L'arco tendineo è un addensamento muscolo-fasciale teso fra due punti fissi rappresentati dall'osso pubico e dalla spina ischiatica. arco tendineo
  • 3. Anatomia Topografica  Il pavimento pelvico costituisce una struttura di supporto che previene la discesa degli organi addominali e pelvici attraverso le ossa del bacino, contrastando il vettore delle forze endoaddominali.  La muscolatura striata insieme alla fascia endopelvica agisce sinergicamente agli organi contenuti nel bacino per prevenire il prolasso, garantire la continenza e controllare le forze espulsive.
  • 4. I sistemi di sospensione dinamici  L'elevatore dell'ano è costituito da quattro differenti porzioni: pubococcigeo (1), ileococcigeo (2), ischiococcigeo (3) e puborettale.  Il muscolo puborettale costituisce la porzione più bassa dell’elevatore dell’ano. Origina dall'osso pubico e non si inserisce su nessuna struttura scheletrica. Circonda la vagina e il retto congiungendosi con il metamero controlaterale a livello del rafe anococcigeo, formando una specie di fionda. 4 – m. piriforme 3 4 2 1
  • 5. Anatomia Funzionale Il fascio principale del muscolo puborettale fa parte del sistema dinamico di supporto e soddisfa quattro funzioni principali: 1. garantisce una opposizione al vettore di spinta addominale sul sistema di sospensione, proteggendolo da incrementi significativi di pressione; 2. eleva il centro fibroso del perineo facendolo coincidere con la regione cervico-istmica dell'utero durante gli improvvisi aumenti della pressione addominale e contribuendo alla prevenzione del prolasso uterino; 3. accentua gli angoli dei visceri pelvici nel meccanismo della continenza; 4. aumenta l'angolo vagino-pelvico prevenendo l'insorgenza dell'enterocele.
  • 6. Anatomia Funzionale La contrazione volontaria di questo muscolo riduce l'angolo ano rettale posteriore, l'angolo vaginale e l'angolo uretro vescicale posteriore, accentuando i meccanismi della continenza . A riposo 92° Fase di svuotamento 135°
  • 7. Anatomia Funzionale Non è ancora stato chiarito se il puborettale debba essere considerato come una parte dell’elevatore dell’ano o dello sfintere anale esterno: basandosi sull’innervazione e gli studi istologici il puborettale appare distinto dall’elevatore dell’ano; d’altronde l’innervazione del puborettale e dello sfintere anale esterno è diversa, ciò suggerisce una diversa origine tra i due muscoli.
  • 8. Anatomia Funzionale L’ileococcigeo (1), il pubococcigeo (2) e l’ischiococcigeo (3) che presentano inserzioni ossee anteriori e posteriori hanno funzione di supporto per i visceri pelvici e formano il piano trasversale. 1 2 3
  • 9. Anatomia Funzionale La contrazione dell’elevatore dell’ano innalza e sposta lateralmente le strutture che lo attraversano, con conseguente apertura del canale anale e del collo vescicale.
  • 10. Anatomia Funzionale L’elevatore dell’ano risulta costituito:  nella sua porzione laterale principalmente da fibre muscolari rosse ( tipo I ), capaci di continua e vigorosa attività.  medialmente da fibre muscolari bianche ( tipo II ), capaci di contrazione rapida, ma che non sopportano un continuo carico di lavoro. La presenza di fibre muscolari lisce spiega perché l’elevatore dell’ano contrariamente agli altri muscoli scheletrici presenta intensa attività elettrica anche a riposo.
  • 11. Anatomia del Retto porzione terminale del grosso intestino (13-15 cm) • limite superiore: in corrispondenza della III vertebra sacrale / dove le tenie muscolari del colon convergono a formare un’unica tonaca muscolare longitudinale • limite distale: livello in cui esso attraversa il diaframma pelvico
  • 12. Anatomia del Retto PIANO FRONTALE: tre curvature, due destro- convesse (superiore ed inferiore) ed una sinistro- convessa delimitate, dall’interno del viscere, dalle valvole di Houston
  • 13. Anatomia del Retto RAPPORTI: • Anteriormente: - Nel maschio il retto sottoperitoneale è in rapporto, dal basso in alto, con la prostata, le vescichette seminali, i vasi deferenti, gli ureteri, la parete vescicale; - Nella femmina si trova dietro la parete vaginale posteriore.
  • 16. Anatomia del Canale Anale APPARATO SFINTERICO sfintere interno (involontario), sfintere esterno (volontario) ed elevatore dell’ano.
  • 17. Anatomia Funzionale Lo sfintere anale esterno appare costituito da due porzioni: sottocutanea e profonda. La porzione profonda dello sfintere anale esterno è fissata al coccige da fibre del legamento anococcigeo. s d pr Lo sfintere anale interno assicura la chiusura del canale anale a riposo. Il tono a riposo dipende: dalla stimolazione nervosa dello SAI (45%), dal tono muscolare dello SAI (10%), dallo SAE (35%) e dal plesso emorroidario (15%). s p pr el
  • 18. Anatomia Funzionale La pressione a riposo dello SAI non è costante ma varia durante il giorno. Lo SAE ed il puborettale possono contrarsi volontariamente. Questa risposta contrattile è però subordinata alla capacità di percepire la presenza delle feci nel retto e forse nel canale anale. La defecazione è un riflesso somato-viscerale integrato ed il SNC gioca un ruolo preminente nel regolare le funzioni senso-motorie, rispetto agli altri tratti intestinali.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26. ESPLORAZIONE RETTALE Consiste nell'ispezione della cute perianale, nella palpazione digitale del retto, e nella valutazione della funzione neuromuscolare del perineo.
  • 27. ESPLORAZIONE RETTALE Posizione: il paziente viene messo in una posizione in cui l'ano sia accessibile e rilassato, in decubito laterale sinistro (posizione di SIMS, o ginecologica o genupettorale). La posizione prona (del "coltello a serramanico"), che offre un´ottimo accesso al perineo, richiede uno speciale lettino proctologico
  • 28. ESPLORAZIONE RETTALE Ispezione: controllo accurato della regione perineale. Devono essere ricercate anomalie come trombosi emorroidaria esterna, alterazioni cutanee, prolasso del retto, tramiti fistolosi esterni, cicatrici/escoriazioni, verruche o evidenza di prurito anale generalmente correlato a soiling. Con la divaricazione delicata delle pliche raggiate dell´ano si può scoprire la presenza di una ragade.
  • 29. ESPLORAZIONE RETTALE Ispezione: PONZAMENTO Valutare se vi è perdita di feci, orifizio anale dilatato (spesso correlato a valori pressori ridotti), prolasso muco – emorroidario, prolasso rettale.
  • 30. ESPLORAZIONE RETTALE Differenza tra importante prolasso muco-emorroidario (a) (pliche radiali) e prolasso del retto (b) (pliche concentriche). a b
  • 31. ESPLORAZIONE RETTALE Ragade anale cronica della commisura posteriore. Nel fondo è possibile osservare le fibre dello sfintere interno (freccia ); (b) rappresentazione della sede della ragade in base alla sua eziologia.
  • 32. ESPLORAZIONE RETTALE Emorroidi interne nelle sedi tipiche (frecce bianche ) associate ad emorroidi esterne (frecce nere ).
  • 33. ESPLORAZIONE RETTALE Patologia suppurativa complessa con multipli orifizi fistolosi esterni.
  • 35. ESPLORAZIONE RETTALE Il medico indossa un guanto, esegue un "appoggio di confidenza" per evitare la contrazione riflessa dello sfintere anale esterno e successivamente inserisce il dito indice, ben lubrificato, attraverso l'ano.
  • 37.
  • 38. ESPLORAZIONE RETTALE PARETI DEL CANALE ANALE E DELL´AMPOLLA RETTALE: Avanzare con il dito esploratore in alto nel retto e quindi ritirarlo lentamente lungo la parete rettale. Questa manovra permetterà di individuare le lesioni come polipi o cancro del retto se sono abbastanza grandi e distali.
  • 40.
  • 41.
  • 42. ESPLORAZIONE RETTALE APPREZZAMENTO DEL TONO DELLO SFINTERE: • Ipotono: reperto comune nell´anziano e nell´incontinenza. • Ipertono: tipico della ragade e della trombosi emorroidaria.
  • 43. A – spazio pelvirettale al di sopra degli Elevatori B – spazio ischiorettale C – spazio perineale o ischiorettale superf. D – spazio mucocutaneo E – spazio sottomucoso F – spazio anorettale intersfinterico G – spazio profondo postanale
  • 44. Possibile percorso di una fistola intersfinterica
  • 45. Possibile percorso di una fistola transfinterica originata nello spazio intersfinterico
  • 46. Possibile percorso ed estensione di una fistola soprasfinterica
  • 47. Possibile percorso di una fistola extrasfinterica
  • 48. Diagramma raffigurante i tre piani circonferenziali sui quali può estendersi una fistola
  • 49. Probabile posizione dell’orifizio interno in relazione ad una linea anale trasversa
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 54. ESPLORAZIONE RETTALE PARETI DEL CANALE ANALE E DELL´AMPOLLA RETTALE: Determinare la presenza di un rettocele o intussuscezione. (Ruotando il dito esploratore in avanti si può apprezzare un difetto della parete anteriore del retto che suggerisce un rettocele anteriore di grandi dimensioni).
  • 57. Prolasso rettale: rettocele con importante enterocele
  • 58. ESPLORAZIONE RETTALE Al termine dell´esplorazione si deve controllare se nel guanto sono rimaste tracce di feci, di sangue, di muco, o di pus.
  • 59. ESPLORAZIONE RETTALE L´esame obiettivo proctologico deve essere completato con l´anoscopia (o proctoscopia)