SlideShare a Scribd company logo
Olona entra in Città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale
nel tessuto metropolitano denso
Realizzazione
Costruire un’area umida
Giulio Conte
COMUNE DI
PREGNANA MILANESE
Con il contributo di In collaborazione conUn progetto di
COMUNE DI
RHO
Connettività ecologica di area vasta
Testo
testo
testo
Testo
testo
testo
Olona entra in Città
Carenza di habitat umidi e boschi
Testo
testo
testo
Testo
testo
testo
Olona entra in Città
TITOLO
Testo
testo
testo
IMMAGINE
Ipotesi di aree di intervento
a Rho/pregnana
Testo
testo
testo
Olona entra in Città
L’importanza delle zone umide
Convenzione di Ramsar (1976)
"Si intendono per zone umide
le paludi e gli acquitrini, le
torbiere oppure i bacini,
naturali o artificiali, permanenti
o temporanei, con acqua
stagnante o corrente dolce,
salmastra o salata, ivi
comprese le distese di acqua
marina la cui profondità,
durante la bassa marea, non
supera i sei metri".
Olona entra in Città
"Si intendono per zone umide
le paludi e gli acquitrini, le
torbiere oppure i bacini,
naturali o artificiali, permanenti
o temporanei, con acqua
stagnante o corrente dolce,
salmastra o salata, ivi
comprese le distese di acqua
marina la cui profondità,
durante la bassa marea, non
supera i sei metri".
Progettare habitat artificiali
Protezione dal disturbo (fasce
alberate, isole);
Canneti fitti: tarabuso(ino),
cannareccione, voltolino
Pendenza delle sponde e aree
sabbiose per limicoli;
Aree umide per anatidi
devono prevedere ampi spazi
ad acque libere (aree di
involo);
Protezione dal disturbo (fasce
alberate, isole);
Canneti fitti: tarabuso(ino),
cannareccione, voltolino
Pendenza delle sponde e aree
sabbiose per limicoli;
Aree umide per anatidi
devono prevedere ampi spazi
ad acque libere (aree di
involo);
Olona entra in Città
Localizzazione dell’area
Olona entra in Città
Olona entra in Città
La zona
umida del
PLIS Basso
Olona
Area prevalentemente vegetata con piccole aree di acque libere
zone ad altezze diverse del pelo libero per favorire lo sviluppo di una
buona varietà di specie vegetali acquatiche, privilegiando gli
ambienti del canneto e del cariceto tali da attirare sia odonati e
fauna anfibia che avifauna (zone di riparo, isole emerse, piccole
spiaggette)
Specie di piante che si prevede di mettere a dimora (in ipotesi):
Mentha aquatica, Carex elata, Lytrum salicaria, Scirpus lacustris,
Lysimachia vulgaris, Iris psedacorus, Typha angustifolia
Ipotesi di struttura vegetazionale
Olona entra in Città
Area prevalentemente vegetata con piccole aree di acque libere
zone ad altezze diverse del pelo libero per favorire lo sviluppo di una
buona varietà di specie vegetali acquatiche, privilegiando gli
ambienti del canneto e del cariceto tali da attirare sia odonati e
fauna anfibia che avifauna (zone di riparo, isole emerse, piccole
spiaggette)
Specie di piante che si prevede di mettere a dimora (in ipotesi):
Mentha aquatica, Carex elata, Lytrum salicaria, Scirpus lacustris,
Lysimachia vulgaris, Iris psedacorus, Typha angustifolia
La gestione sarà affidata al DAVO, in coordinamento con Consorzio
Fiume Olona per gli aspetti legati alla regolazione delle prese
idrauliche
Nei mesi piovosi la zona umida non ha bisogno di apporti idrici: si
alimenta con la pioggia e le eventuali acque in eccesso recapitano
alle trincee drenanti
Gestione zona umida: controllo degli infestanti nei primi anni di vita;
per il resto la zona umida dovrà essere lasciata alla sua naturale
evoluzione, eseguendo solamente periodici controlli sullo stato di
salute delle piante o sull’eccessiva proliferazione di alghe e lenticchia
d’acqua;
Gestione aree di pertinenza: sfalcio di aree a prato (3-4
operazioni/anno), irrigazione di soccorso, potature, manutenzione
viabilità e opere di arredo (presenti in misura limitata)
Gestione della zona umida
Olona entra in Città
La gestione sarà affidata al DAVO, in coordinamento con Consorzio
Fiume Olona per gli aspetti legati alla regolazione delle prese
idrauliche
Nei mesi piovosi la zona umida non ha bisogno di apporti idrici: si
alimenta con la pioggia e le eventuali acque in eccesso recapitano
alle trincee drenanti
Gestione zona umida: controllo degli infestanti nei primi anni di vita;
per il resto la zona umida dovrà essere lasciata alla sua naturale
evoluzione, eseguendo solamente periodici controlli sullo stato di
salute delle piante o sull’eccessiva proliferazione di alghe e lenticchia
d’acqua;
Gestione aree di pertinenza: sfalcio di aree a prato (3-4
operazioni/anno), irrigazione di soccorso, potature, manutenzione
viabilità e opere di arredo (presenti in misura limitata)
Per Maggiori informazioni
conte@iridra.comconte@iridra.com
Olona entra in Città

More Related Content

What's hot

598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
Floriana Duraturo
 
Scenari di intrusione marina negli acquiferi e possibili azioni di contrasto
Scenari di intrusione marina negli acquiferi e possibili azioni di contrastoScenari di intrusione marina negli acquiferi e possibili azioni di contrasto
Scenari di intrusione marina negli acquiferi e possibili azioni di contrasto
Servizi a rete
 
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazionePerdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Simone Bais
 
120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_web120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_webwwfgenova
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
Floriana Duraturo
 
Delta del Po, la minaccia del cuneo salino
Delta del Po, la minaccia del cuneo salinoDelta del Po, la minaccia del cuneo salino
Delta del Po, la minaccia del cuneo salino
AlessiaDeMarchi2
 
Suds introduzione
Suds introduzioneSuds introduzione
Suds introduzione
Su Architettura
 
Gruppo di Ecologia: Erosione costiera del sistema dunale di Sabaudia.
Gruppo di Ecologia: Erosione costiera del sistema dunale di Sabaudia. Gruppo di Ecologia: Erosione costiera del sistema dunale di Sabaudia.
Gruppo di Ecologia: Erosione costiera del sistema dunale di Sabaudia.
Domenico Alberti
 
CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARE
CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARECORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARE
CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARE
Fabrizio Breganni
 
Le regole gruppo 4
Le regole  gruppo 4Le regole  gruppo 4
Le regole gruppo 4
Giovanna Soccavo
 
La Fauna della Valle Olona
La Fauna della Valle OlonaLa Fauna della Valle Olona
La Fauna della Valle Olona
Iniziativa 21058
 
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
ricciouno
 
La depurazione in Puglia
La depurazione in PugliaLa depurazione in Puglia
La depurazione in Puglia
Acquedotto Pugliese
 
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
Etifor srl
 
Acqua
AcquaAcqua
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Il Servizio Idrico Integrato in Puglia
Il Servizio Idrico Integrato in PugliaIl Servizio Idrico Integrato in Puglia
Il Servizio Idrico Integrato in Puglia
Acquedotto Pugliese
 

What's hot (20)

598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Scenari di intrusione marina negli acquiferi e possibili azioni di contrasto
Scenari di intrusione marina negli acquiferi e possibili azioni di contrastoScenari di intrusione marina negli acquiferi e possibili azioni di contrasto
Scenari di intrusione marina negli acquiferi e possibili azioni di contrasto
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazionePerdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
 
120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_web120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_web
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Delta del Po, la minaccia del cuneo salino
Delta del Po, la minaccia del cuneo salinoDelta del Po, la minaccia del cuneo salino
Delta del Po, la minaccia del cuneo salino
 
Suds introduzione
Suds introduzioneSuds introduzione
Suds introduzione
 
Gruppo di Ecologia: Erosione costiera del sistema dunale di Sabaudia.
Gruppo di Ecologia: Erosione costiera del sistema dunale di Sabaudia. Gruppo di Ecologia: Erosione costiera del sistema dunale di Sabaudia.
Gruppo di Ecologia: Erosione costiera del sistema dunale di Sabaudia.
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARE
CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARECORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARE
CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARE
 
Le regole gruppo 4
Le regole  gruppo 4Le regole  gruppo 4
Le regole gruppo 4
 
La Fauna della Valle Olona
La Fauna della Valle OlonaLa Fauna della Valle Olona
La Fauna della Valle Olona
 
Segnalazione canale iummo
Segnalazione canale iummoSegnalazione canale iummo
Segnalazione canale iummo
 
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
 
La depurazione in Puglia
La depurazione in PugliaLa depurazione in Puglia
La depurazione in Puglia
 
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
 
Il Servizio Idrico Integrato in Puglia
Il Servizio Idrico Integrato in PugliaIl Servizio Idrico Integrato in Puglia
Il Servizio Idrico Integrato in Puglia
 

Viewers also liked

1305 Licensed to Audit!
1305 Licensed to Audit!1305 Licensed to Audit!
1305 Licensed to Audit!Zowie Murray
 
Verkoopsbrochure project 2
Verkoopsbrochure project 2Verkoopsbrochure project 2
Verkoopsbrochure project 2
Nona Van de Velde
 
Materi Diklat Jurnalistik Lingkar Pena dan Jurnalistik (LIPENDIK)
Materi Diklat Jurnalistik Lingkar Pena dan Jurnalistik (LIPENDIK) Materi Diklat Jurnalistik Lingkar Pena dan Jurnalistik (LIPENDIK)
Materi Diklat Jurnalistik Lingkar Pena dan Jurnalistik (LIPENDIK)
lipendik
 
Deluxe hamburg september 2015 - TAB
Deluxe hamburg september 2015 - TABDeluxe hamburg september 2015 - TAB
Deluxe hamburg september 2015 - TAB
Beachcomber Hotels
 
Ra 2973
Ra 2973Ra 2973
Present. bioinformatica final
Present. bioinformatica finalPresent. bioinformatica final
Present. bioinformatica final
sirdamiano
 
Total commander
Total commanderTotal commander
Total commander
Kate Shalimanova
 
Presentación Imágenes, El Cine
Presentación Imágenes, El CinePresentación Imágenes, El Cine
Presentación Imágenes, El Cine
Information Telegraph Agency of Russia
 
Tarea Constitucion
Tarea ConstitucionTarea Constitucion
Tarea Constitucionguest640f1fa
 
My First XP Project 〜10年前の俺へ〜
My First XP Project 〜10年前の俺へ〜My First XP Project 〜10年前の俺へ〜
My First XP Project 〜10年前の俺へ〜
Fumihiko Kinoshita
 
Фирма в условиях кризиса ТЕКСТ
Фирма в условиях кризиса ТЕКСТФирма в условиях кризиса ТЕКСТ
Фирма в условиях кризиса ТЕКСТMaxim Shebalin
 
Tugas wahyu
Tugas wahyuTugas wahyu
Tugas wahyu
SriRomadhani
 
Imprint design
Imprint designImprint design
Imprint design
Imprint
 

Viewers also liked (20)

Datos, información, conocimiento
Datos, información, conocimientoDatos, información, conocimiento
Datos, información, conocimiento
 
1305 Licensed to Audit!
1305 Licensed to Audit!1305 Licensed to Audit!
1305 Licensed to Audit!
 
La naturaleza del ego
La naturaleza del egoLa naturaleza del ego
La naturaleza del ego
 
Verkoopsbrochure project 2
Verkoopsbrochure project 2Verkoopsbrochure project 2
Verkoopsbrochure project 2
 
Materi Diklat Jurnalistik Lingkar Pena dan Jurnalistik (LIPENDIK)
Materi Diklat Jurnalistik Lingkar Pena dan Jurnalistik (LIPENDIK) Materi Diklat Jurnalistik Lingkar Pena dan Jurnalistik (LIPENDIK)
Materi Diklat Jurnalistik Lingkar Pena dan Jurnalistik (LIPENDIK)
 
Deluxe hamburg september 2015 - TAB
Deluxe hamburg september 2015 - TABDeluxe hamburg september 2015 - TAB
Deluxe hamburg september 2015 - TAB
 
Biswa.new
Biswa.newBiswa.new
Biswa.new
 
Ra 2973
Ra 2973Ra 2973
Ra 2973
 
Present. bioinformatica final
Present. bioinformatica finalPresent. bioinformatica final
Present. bioinformatica final
 
Total commander
Total commanderTotal commander
Total commander
 
Presentación Imágenes, El Cine
Presentación Imágenes, El CinePresentación Imágenes, El Cine
Presentación Imágenes, El Cine
 
Respondabilidad y Acción Social
Respondabilidad y Acción Social Respondabilidad y Acción Social
Respondabilidad y Acción Social
 
Cantares
CantaresCantares
Cantares
 
Tarea Constitucion
Tarea ConstitucionTarea Constitucion
Tarea Constitucion
 
My First XP Project 〜10年前の俺へ〜
My First XP Project 〜10年前の俺へ〜My First XP Project 〜10年前の俺へ〜
My First XP Project 〜10年前の俺へ〜
 
Фирма в условиях кризиса ТЕКСТ
Фирма в условиях кризиса ТЕКСТФирма в условиях кризиса ТЕКСТ
Фирма в условиях кризиса ТЕКСТ
 
Tugas wahyu
Tugas wahyuTugas wahyu
Tugas wahyu
 
Sección de contenido
Sección de contenidoSección de contenido
Sección de contenido
 
Imprint design
Imprint designImprint design
Imprint design
 
11 normas ensayo
11 normas ensayo11 normas ensayo
11 normas ensayo
 

Similar to Costruire un’area umida

L'acqua 2.1
L'acqua 2.1L'acqua 2.1
L'acqua 2.1
Mariella Rasi
 
L’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianeta
L’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianetaL’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianeta
L’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianeta
LEA PRIVERNO
 
Castiglione - Tordino fauna e flora
Castiglione - Tordino fauna e flora   Castiglione - Tordino fauna e flora
Castiglione - Tordino fauna e flora copeteramo
 
L’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secoloL’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secolo
nataleflory
 
Busatello
BusatelloBusatello
Busatello
Wwf Verona
 
L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci
Classi di V.Patti
 
Acque irrigue e paesaggio
Acque irrigue e paesaggioAcque irrigue e paesaggio
Acque irrigue e paesaggio
Speziali
 
La Classificazione Delle Acque
La Classificazione Delle AcqueLa Classificazione Delle Acque
La Classificazione Delle Acque
Martina iorio
 
POWERPOINT AMBIENTE
POWERPOINT AMBIENTEPOWERPOINT AMBIENTE
POWERPOINT AMBIENTE
LucaFerraro15
 
I principali ecosistemi della sicilia
I principali ecosistemi della siciliaI principali ecosistemi della sicilia
I principali ecosistemi della sicilia
Giuseppe
 
Alla Scoperta Della Natura
Alla Scoperta Della NaturaAlla Scoperta Della Natura
Alla Scoperta Della Naturaguest2f8b2c
 
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaAcqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Cibusonline
 
Biomi seconda parte
Biomi seconda parteBiomi seconda parte
Biomi seconda parteannarita
 
Fiume Olona
Fiume OlonaFiume Olona
Fiume Olona
Iniziativa 21058
 
Cronaca di una Siccità Annunciata
Cronaca di una Siccità AnnunciataCronaca di una Siccità Annunciata
Cronaca di una Siccità Annunciata
PietroCristallo
 
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'AcquaIl Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
Ilaria Gandolfi
 
Portfolio Alessandra Lepore
Portfolio Alessandra LeporePortfolio Alessandra Lepore
Portfolio Alessandra LeporeAlessandraLepore
 

Similar to Costruire un’area umida (20)

L'acqua 2.1
L'acqua 2.1L'acqua 2.1
L'acqua 2.1
 
L’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianeta
L’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianetaL’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianeta
L’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianeta
 
Fiume Tordino - Flora e fauna
Fiume Tordino - Flora e faunaFiume Tordino - Flora e fauna
Fiume Tordino - Flora e fauna
 
Castiglione - Tordino fauna e flora
Castiglione - Tordino fauna e flora   Castiglione - Tordino fauna e flora
Castiglione - Tordino fauna e flora
 
L’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secoloL’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secolo
 
Busatello
BusatelloBusatello
Busatello
 
presentazione tesi pdf
presentazione tesi pdfpresentazione tesi pdf
presentazione tesi pdf
 
L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci
 
Acque irrigue e paesaggio
Acque irrigue e paesaggioAcque irrigue e paesaggio
Acque irrigue e paesaggio
 
La Classificazione Delle Acque
La Classificazione Delle AcqueLa Classificazione Delle Acque
La Classificazione Delle Acque
 
rel_poDora
rel_poDorarel_poDora
rel_poDora
 
POWERPOINT AMBIENTE
POWERPOINT AMBIENTEPOWERPOINT AMBIENTE
POWERPOINT AMBIENTE
 
I principali ecosistemi della sicilia
I principali ecosistemi della siciliaI principali ecosistemi della sicilia
I principali ecosistemi della sicilia
 
Alla Scoperta Della Natura
Alla Scoperta Della NaturaAlla Scoperta Della Natura
Alla Scoperta Della Natura
 
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaAcqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
 
Biomi seconda parte
Biomi seconda parteBiomi seconda parte
Biomi seconda parte
 
Fiume Olona
Fiume OlonaFiume Olona
Fiume Olona
 
Cronaca di una Siccità Annunciata
Cronaca di una Siccità AnnunciataCronaca di una Siccità Annunciata
Cronaca di una Siccità Annunciata
 
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'AcquaIl Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
 
Portfolio Alessandra Lepore
Portfolio Alessandra LeporePortfolio Alessandra Lepore
Portfolio Alessandra Lepore
 

More from Iniziativa 21058

Hayez - Estratto saggio Mazzocca
Hayez - Estratto saggio MazzoccaHayez - Estratto saggio Mazzocca
Hayez - Estratto saggio Mazzocca
Iniziativa 21058
 
Francesco Hayez biografia
Francesco Hayez biografiaFrancesco Hayez biografia
Francesco Hayez biografia
Iniziativa 21058
 
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemiciValle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici
Iniziativa 21058
 
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_MolinariFestival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari
Iniziativa 21058
 
Patto fiume olona
Patto fiume olonaPatto fiume olona
Patto fiume olona
Iniziativa 21058
 
Volantino concorso disegno 2015
Volantino concorso disegno 2015Volantino concorso disegno 2015
Volantino concorso disegno 2015
Iniziativa 21058
 
Regolamento Concorso Disegno 2015
Regolamento Concorso Disegno 2015Regolamento Concorso Disegno 2015
Regolamento Concorso Disegno 2015
Iniziativa 21058
 
Castel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visitaCastel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visita
Iniziativa 21058
 
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDE
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDEPLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDE
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDE
Iniziativa 21058
 
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”
Iniziativa 21058
 
Trovate l' intruso
Trovate l' intrusoTrovate l' intruso
Trovate l' intruso
Iniziativa 21058
 
Progetto di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona
Progetto  di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio OlonaProgetto  di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona
Progetto di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona
Iniziativa 21058
 
La Valle Olona diventa Via Lattea
La Valle Olona diventa Via LatteaLa Valle Olona diventa Via Lattea
La Valle Olona diventa Via Lattea
Iniziativa 21058
 
Fiume Olona, Mulini, Corti Storiche a Pogliano Milanese
Fiume Olona, Mulini, Corti Storiche a Pogliano MilaneseFiume Olona, Mulini, Corti Storiche a Pogliano Milanese
Fiume Olona, Mulini, Corti Storiche a Pogliano Milanese
Iniziativa 21058
 
Il Canyon del fiume Olona
Il Canyon del fiume OlonaIl Canyon del fiume Olona
Il Canyon del fiume Olona
Iniziativa 21058
 
Lasvoltabuona
LasvoltabuonaLasvoltabuona
Lasvoltabuona
Iniziativa 21058
 
Sviluppo turistico della valle olona
Sviluppo turistico della valle olonaSviluppo turistico della valle olona
Sviluppo turistico della valle olona
Iniziativa 21058
 
Archeologia industriale in Valle olona
Archeologia industriale in Valle olonaArcheologia industriale in Valle olona
Archeologia industriale in Valle olona
Iniziativa 21058
 
La fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle Olona
La fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle OlonaLa fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle Olona
La fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle Olona
Iniziativa 21058
 
Lista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto Pala
Lista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto PalaLista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto Pala
Lista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto Pala
Iniziativa 21058
 

More from Iniziativa 21058 (20)

Hayez - Estratto saggio Mazzocca
Hayez - Estratto saggio MazzoccaHayez - Estratto saggio Mazzocca
Hayez - Estratto saggio Mazzocca
 
Francesco Hayez biografia
Francesco Hayez biografiaFrancesco Hayez biografia
Francesco Hayez biografia
 
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemiciValle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici
 
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_MolinariFestival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari
 
Patto fiume olona
Patto fiume olonaPatto fiume olona
Patto fiume olona
 
Volantino concorso disegno 2015
Volantino concorso disegno 2015Volantino concorso disegno 2015
Volantino concorso disegno 2015
 
Regolamento Concorso Disegno 2015
Regolamento Concorso Disegno 2015Regolamento Concorso Disegno 2015
Regolamento Concorso Disegno 2015
 
Castel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visitaCastel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visita
 
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDE
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDEPLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDE
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDE
 
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”
 
Trovate l' intruso
Trovate l' intrusoTrovate l' intruso
Trovate l' intruso
 
Progetto di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona
Progetto  di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio OlonaProgetto  di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona
Progetto di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona
 
La Valle Olona diventa Via Lattea
La Valle Olona diventa Via LatteaLa Valle Olona diventa Via Lattea
La Valle Olona diventa Via Lattea
 
Fiume Olona, Mulini, Corti Storiche a Pogliano Milanese
Fiume Olona, Mulini, Corti Storiche a Pogliano MilaneseFiume Olona, Mulini, Corti Storiche a Pogliano Milanese
Fiume Olona, Mulini, Corti Storiche a Pogliano Milanese
 
Il Canyon del fiume Olona
Il Canyon del fiume OlonaIl Canyon del fiume Olona
Il Canyon del fiume Olona
 
Lasvoltabuona
LasvoltabuonaLasvoltabuona
Lasvoltabuona
 
Sviluppo turistico della valle olona
Sviluppo turistico della valle olonaSviluppo turistico della valle olona
Sviluppo turistico della valle olona
 
Archeologia industriale in Valle olona
Archeologia industriale in Valle olonaArcheologia industriale in Valle olona
Archeologia industriale in Valle olona
 
La fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle Olona
La fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle OlonaLa fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle Olona
La fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle Olona
 
Lista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto Pala
Lista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto PalaLista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto Pala
Lista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto Pala
 

Costruire un’area umida

  • 1. Olona entra in Città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso Realizzazione Costruire un’area umida Giulio Conte COMUNE DI PREGNANA MILANESE Con il contributo di In collaborazione conUn progetto di COMUNE DI RHO
  • 2. Connettività ecologica di area vasta Testo testo testo Testo testo testo Olona entra in Città
  • 3. Carenza di habitat umidi e boschi Testo testo testo Testo testo testo Olona entra in Città
  • 4. TITOLO Testo testo testo IMMAGINE Ipotesi di aree di intervento a Rho/pregnana Testo testo testo Olona entra in Città
  • 5. L’importanza delle zone umide Convenzione di Ramsar (1976) "Si intendono per zone umide le paludi e gli acquitrini, le torbiere oppure i bacini, naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente dolce, salmastra o salata, ivi comprese le distese di acqua marina la cui profondità, durante la bassa marea, non supera i sei metri". Olona entra in Città "Si intendono per zone umide le paludi e gli acquitrini, le torbiere oppure i bacini, naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente dolce, salmastra o salata, ivi comprese le distese di acqua marina la cui profondità, durante la bassa marea, non supera i sei metri".
  • 6. Progettare habitat artificiali Protezione dal disturbo (fasce alberate, isole); Canneti fitti: tarabuso(ino), cannareccione, voltolino Pendenza delle sponde e aree sabbiose per limicoli; Aree umide per anatidi devono prevedere ampi spazi ad acque libere (aree di involo); Protezione dal disturbo (fasce alberate, isole); Canneti fitti: tarabuso(ino), cannareccione, voltolino Pendenza delle sponde e aree sabbiose per limicoli; Aree umide per anatidi devono prevedere ampi spazi ad acque libere (aree di involo); Olona entra in Città
  • 8. Olona entra in Città La zona umida del PLIS Basso Olona
  • 9. Area prevalentemente vegetata con piccole aree di acque libere zone ad altezze diverse del pelo libero per favorire lo sviluppo di una buona varietà di specie vegetali acquatiche, privilegiando gli ambienti del canneto e del cariceto tali da attirare sia odonati e fauna anfibia che avifauna (zone di riparo, isole emerse, piccole spiaggette) Specie di piante che si prevede di mettere a dimora (in ipotesi): Mentha aquatica, Carex elata, Lytrum salicaria, Scirpus lacustris, Lysimachia vulgaris, Iris psedacorus, Typha angustifolia Ipotesi di struttura vegetazionale Olona entra in Città Area prevalentemente vegetata con piccole aree di acque libere zone ad altezze diverse del pelo libero per favorire lo sviluppo di una buona varietà di specie vegetali acquatiche, privilegiando gli ambienti del canneto e del cariceto tali da attirare sia odonati e fauna anfibia che avifauna (zone di riparo, isole emerse, piccole spiaggette) Specie di piante che si prevede di mettere a dimora (in ipotesi): Mentha aquatica, Carex elata, Lytrum salicaria, Scirpus lacustris, Lysimachia vulgaris, Iris psedacorus, Typha angustifolia
  • 10. La gestione sarà affidata al DAVO, in coordinamento con Consorzio Fiume Olona per gli aspetti legati alla regolazione delle prese idrauliche Nei mesi piovosi la zona umida non ha bisogno di apporti idrici: si alimenta con la pioggia e le eventuali acque in eccesso recapitano alle trincee drenanti Gestione zona umida: controllo degli infestanti nei primi anni di vita; per il resto la zona umida dovrà essere lasciata alla sua naturale evoluzione, eseguendo solamente periodici controlli sullo stato di salute delle piante o sull’eccessiva proliferazione di alghe e lenticchia d’acqua; Gestione aree di pertinenza: sfalcio di aree a prato (3-4 operazioni/anno), irrigazione di soccorso, potature, manutenzione viabilità e opere di arredo (presenti in misura limitata) Gestione della zona umida Olona entra in Città La gestione sarà affidata al DAVO, in coordinamento con Consorzio Fiume Olona per gli aspetti legati alla regolazione delle prese idrauliche Nei mesi piovosi la zona umida non ha bisogno di apporti idrici: si alimenta con la pioggia e le eventuali acque in eccesso recapitano alle trincee drenanti Gestione zona umida: controllo degli infestanti nei primi anni di vita; per il resto la zona umida dovrà essere lasciata alla sua naturale evoluzione, eseguendo solamente periodici controlli sullo stato di salute delle piante o sull’eccessiva proliferazione di alghe e lenticchia d’acqua; Gestione aree di pertinenza: sfalcio di aree a prato (3-4 operazioni/anno), irrigazione di soccorso, potature, manutenzione viabilità e opere di arredo (presenti in misura limitata)