SlideShare a Scribd company logo
Corso carrellisti
GForm Srl
Sede legale:
21013 – GALLARATE (VA) Piazza Garibaldi n. 7
P. IVA 02407270020
Certificazione di qualità: ISO9001:2008
Introduzione al corso carrellisti
Le normative vigenti in termini di sicurezza negli ambienti di lavoro, hanno ampliato i loro ambiti di applicazione
orientandosi anche verso la regolamentazione dell'utilizzo delle attrezzature di movimentazione e spostamento
dei carichi, prevedendo così l'obbligo di una formazione particolare della figura del carrellista, mediante un
corso di formazione per carrellisti.

Poiché il carrello elevatore è un'attrezzatura di lavoro che richiede conoscenze e responsabilità specifiche, è
obbligo del datore di lavoro provvedere affinché i dipendenti e quindi le figure incaricate all'utilizzo di tale
mezzo siano adeguatamente formati ed informati sull'argomento, frequentando un corso carrellisti specifico.

La formazione prevista dal corso carrellisti tratterà in modo approfondito il ruolo e le responsabilità sia dei
datori di lavoro che delle figure incaricate alla conduzione dei mezzi, per poi focalizzarsi sulle tecniche migliori
per la movimentazione, l'imbracatura ed il sollevamento dei carichi pesanti, grazie anche alla fruizione di
esercitazioni pratiche.
Introduzione al corso carrellisti
Il percorso formativo del corso carrellisti si soffermerà sullo studio della normativa di riferimento, ai sensi del
D.Lgs.81/08, per poi analizzare le componenti che caratterizzano il carrello elevatore, le responsabilità ed i
compiti del carrellista, la conoscenza dei controlli e le norme di sicurezza per l'impiego dei carrelli elevatori.

Durante l'erogazione del corso Carrellisti verranno proiettate slide di dettaglio relative ai specifici argomenti
trattati.

Inoltre il corso carrellisti verrà svolto da docenti di altissimo livello attraverso un metodo altamente interattivo, in
modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla
loro esperienza.

Per mantenere un alto livello di attenzione dei partecipanti e favorire quindi l’apprendimento al corso carrellisti,
durante l’intero percorso formativo verrà dato spazio all’interazione tra i partecipanti anche nella soluzione di
casi reali inerenti la sicurezza in Azienda.
Programma del corso
ASPETTI NORMATIVI E LEGISLATIVI:
• Limiti dell'intervento dei carrellisti
• Rispetto delle norme di sicurezza da parte dei carrellisti

I RISCHI PER LA SALUTE:
• I pericoli dei carrelli elevatori

I RISCHI SPECIFICI DELL'AMBIENTE DI LAVORO:
• Scelta del carrello elevatore in relazione al rischio aziendale

LE MISURE DI PREVENZIONE:
• Verifica e manutenzione del carrello elevatore
• Consigli per evitare il ribaltamento del mezzo
• Calcolo del peso e del punto d'equilibrio del carico
• Metodo di prelevamento e deposito del carico
• Carico e scarico veicoli
• Consigli per circolare in sicurezza
• Manutenzione giornaliera
• Controlli di fine giornata lavorativa

TEST DI VERIFICA:
Alla fine del corso verrà effettuato un Test di verifica dell'apprendimento:
• Test di verifica con domande a risposta multipla
Obiettivo del corso
 L'obiettivo finale del corso carrellisti è quello di rendere i lavoratori in grado sia di auto-tutelarsi e gestirsi,
  rendendosi promotori della sicurezza in azienda.
 Durante il corso carrellisti si agirà pertanto sulle capacità del singolo e sugli atteggiamenti da adottare come
  comportamenti lavorativi corretti.
 Il corso carrellisti è stato studiato per fornire ai discenti tutte le nozioni indispensabili al fine di evitare gli
  incidenti più comuni che una conoscenza non approfondita di tali attrezzature potrebbe provocare.
Dati tecnici del corso
• Requisiti: maggiore età e possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, preferibilmente
  inerente all’area di appartenenza del corso.
• Certificazioni rilasciate : Attestato di frequenza
• Durata del corso: 24 ore di formazione in aula + 4 ore di lezioni personalizzate in videoconferenza
• Metodologia: Lezioni frontali
• Destinatari: privati e aziende*
• Qualità certificata: GForm è una società certificata ISO9001:2008 da Bureau Veritas leader mondiale nel
  settore




*Per le aziende: in caso di iscrizione di più persone provenienti dalla medesima azienda, sono previste delle scontistiche.
E’ inoltre possibile finanziare parzialmente o interamente il costo del corso: verifica nella bacheca corsi finanziati se ci sono già
delle edizioni disponibili e la loro durata.
Tel: 0331 717671
Email: info@gform.it
Sito: www.gform.it
Link di riferimento: Corso Carrellisti
Seguici!

  www.facebook.com/gform

  www.twitter.com/GFORMITALIA

  www.linkedin.com/company/gform

More Related Content

Viewers also liked

Corso carrellisti 12h (estratto slide). Accordo Stato / Regioni del 22-02-2012
Corso carrellisti 12h (estratto slide). Accordo Stato / Regioni del 22-02-2012Corso carrellisti 12h (estratto slide). Accordo Stato / Regioni del 22-02-2012
Corso carrellisti 12h (estratto slide). Accordo Stato / Regioni del 22-02-2012
Studio Stefani
 
01 120606 ispesl-formazione_antincendio
01   120606 ispesl-formazione_antincendio01   120606 ispesl-formazione_antincendio
01 120606 ispesl-formazione_antincendio
Claudio Volpi
 
Corso antincendio decreto legislativo 81 08
Corso antincendio decreto legislativo 81 08Corso antincendio decreto legislativo 81 08
Corso antincendio decreto legislativo 81 08
Studio Garattoni
 
Corso RLS
Corso RLSCorso RLS
Corso RLS
GForm
 
Corso per addetti antincendio medio rischio - ANTEPRIMA - rev 2013-04
Corso per addetti antincendio medio rischio - ANTEPRIMA - rev 2013-04Corso per addetti antincendio medio rischio - ANTEPRIMA - rev 2013-04
Corso per addetti antincendio medio rischio - ANTEPRIMA - rev 2013-04
SISTEMA SRL
 
Slide corso antincendio.slim
Slide corso antincendio.slimSlide corso antincendio.slim
Slide corso antincendio.slim
Johnny
 
RLS
RLSRLS
Slide corso antincendio.extraslim
Slide corso antincendio.extraslimSlide corso antincendio.extraslim
Slide corso antincendio.extraslim
Johnny
 

Viewers also liked (8)

Corso carrellisti 12h (estratto slide). Accordo Stato / Regioni del 22-02-2012
Corso carrellisti 12h (estratto slide). Accordo Stato / Regioni del 22-02-2012Corso carrellisti 12h (estratto slide). Accordo Stato / Regioni del 22-02-2012
Corso carrellisti 12h (estratto slide). Accordo Stato / Regioni del 22-02-2012
 
01 120606 ispesl-formazione_antincendio
01   120606 ispesl-formazione_antincendio01   120606 ispesl-formazione_antincendio
01 120606 ispesl-formazione_antincendio
 
Corso antincendio decreto legislativo 81 08
Corso antincendio decreto legislativo 81 08Corso antincendio decreto legislativo 81 08
Corso antincendio decreto legislativo 81 08
 
Corso RLS
Corso RLSCorso RLS
Corso RLS
 
Corso per addetti antincendio medio rischio - ANTEPRIMA - rev 2013-04
Corso per addetti antincendio medio rischio - ANTEPRIMA - rev 2013-04Corso per addetti antincendio medio rischio - ANTEPRIMA - rev 2013-04
Corso per addetti antincendio medio rischio - ANTEPRIMA - rev 2013-04
 
Slide corso antincendio.slim
Slide corso antincendio.slimSlide corso antincendio.slim
Slide corso antincendio.slim
 
RLS
RLSRLS
RLS
 
Slide corso antincendio.extraslim
Slide corso antincendio.extraslimSlide corso antincendio.extraslim
Slide corso antincendio.extraslim
 

Similar to Corso carrellisti

Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativiFormazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
Salvatore Iannitti
 
Corso preposti
Corso prepostiCorso preposti
Corso preposti
GForm
 
Corso resp 01 lezione - resptecnico
Corso resp   01 lezione - resptecnicoCorso resp   01 lezione - resptecnico
Corso resp 01 lezione - resptecnicoANAPIA FSE 2010
 
Presentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CASTPresentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CAST
Adriano De Vita
 
Corso primo soccorso
Corso primo soccorsoCorso primo soccorso
Corso primo soccorso
GForm
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-...
Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-...Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-...
Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-...
Gruppo Ambiente Sicurezza
 
Corso antincendio rm
Corso antincendio rmCorso antincendio rm
Corso antincendio rm
GForm
 
Programma audit-interno-sgsl-gruppo-ambiente-sicurezza
Programma audit-interno-sgsl-gruppo-ambiente-sicurezzaProgramma audit-interno-sgsl-gruppo-ambiente-sicurezza
Programma audit-interno-sgsl-gruppo-ambiente-sicurezza
Gruppo Ambiente Sicurezza
 
Alta formazione - Master e corsi
Alta formazione - Master e corsiAlta formazione - Master e corsi
Alta formazione - Master e corsi
Università di Venezia
 
Hse academy
Hse academyHse academy
ITS Move Academy - Offerta formativa 2023-24
ITS Move Academy - Offerta formativa 2023-24ITS Move Academy - Offerta formativa 2023-24
ITS Move Academy - Offerta formativa 2023-24
ITS Move Academy
 
Corso per lavori in quota e dpi iii categoria anticaduta
Corso per lavori in quota e dpi iii categoria anticadutaCorso per lavori in quota e dpi iii categoria anticaduta
Corso per lavori in quota e dpi iii categoria anticaduta
APT Group
 
dai dubbi applicativi alla progettazione della formazione dei lavoratori
dai dubbi applicativi alla progettazione della formazione dei lavoratoridai dubbi applicativi alla progettazione della formazione dei lavoratori
dai dubbi applicativi alla progettazione della formazione dei lavoratori
Corrado Cigaina
 
Acquisti & supply management
Acquisti & supply managementAcquisti & supply management
Acquisti & supply management
Maria Chiara Talamo
 
Riapertura cinema e adeguamento locali: la guida tecnica
Riapertura cinema e adeguamento locali: la guida tecnicaRiapertura cinema e adeguamento locali: la guida tecnica
Riapertura cinema e adeguamento locali: la guida tecnica
BibLus - ACCA software
 
Catalogo corsi E-learning Sicurezza sul Lavoro
Catalogo corsi E-learning Sicurezza sul LavoroCatalogo corsi E-learning Sicurezza sul Lavoro
Catalogo corsi E-learning Sicurezza sul Lavoro
Studio Saperessere
 
Risultati Progetto IMO
Risultati Progetto IMORisultati Progetto IMO
Risultati Progetto IMO
ConfindustriaFirenze
 

Similar to Corso carrellisti (20)

requisi
requisirequisi
requisi
 
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativiFormazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
 
Corso preposti
Corso prepostiCorso preposti
Corso preposti
 
Corso resp 01 lezione - resptecnico
Corso resp   01 lezione - resptecnicoCorso resp   01 lezione - resptecnico
Corso resp 01 lezione - resptecnico
 
Presentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CASTPresentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CAST
 
Corso primo soccorso
Corso primo soccorsoCorso primo soccorso
Corso primo soccorso
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
 
03 attrezzature di-lavoro_formazione esperti
03   attrezzature di-lavoro_formazione esperti03   attrezzature di-lavoro_formazione esperti
03 attrezzature di-lavoro_formazione esperti
 
Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-...
Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-...Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-...
Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-...
 
Corso antincendio rm
Corso antincendio rmCorso antincendio rm
Corso antincendio rm
 
Programma audit-interno-sgsl-gruppo-ambiente-sicurezza
Programma audit-interno-sgsl-gruppo-ambiente-sicurezzaProgramma audit-interno-sgsl-gruppo-ambiente-sicurezza
Programma audit-interno-sgsl-gruppo-ambiente-sicurezza
 
Alta formazione - Master e corsi
Alta formazione - Master e corsiAlta formazione - Master e corsi
Alta formazione - Master e corsi
 
Hse academy
Hse academyHse academy
Hse academy
 
ITS Move Academy - Offerta formativa 2023-24
ITS Move Academy - Offerta formativa 2023-24ITS Move Academy - Offerta formativa 2023-24
ITS Move Academy - Offerta formativa 2023-24
 
Corso per lavori in quota e dpi iii categoria anticaduta
Corso per lavori in quota e dpi iii categoria anticadutaCorso per lavori in quota e dpi iii categoria anticaduta
Corso per lavori in quota e dpi iii categoria anticaduta
 
dai dubbi applicativi alla progettazione della formazione dei lavoratori
dai dubbi applicativi alla progettazione della formazione dei lavoratoridai dubbi applicativi alla progettazione della formazione dei lavoratori
dai dubbi applicativi alla progettazione della formazione dei lavoratori
 
Acquisti & supply management
Acquisti & supply managementAcquisti & supply management
Acquisti & supply management
 
Riapertura cinema e adeguamento locali: la guida tecnica
Riapertura cinema e adeguamento locali: la guida tecnicaRiapertura cinema e adeguamento locali: la guida tecnica
Riapertura cinema e adeguamento locali: la guida tecnica
 
Catalogo corsi E-learning Sicurezza sul Lavoro
Catalogo corsi E-learning Sicurezza sul LavoroCatalogo corsi E-learning Sicurezza sul Lavoro
Catalogo corsi E-learning Sicurezza sul Lavoro
 
Risultati Progetto IMO
Risultati Progetto IMORisultati Progetto IMO
Risultati Progetto IMO
 

More from GForm

Corso paghe avanzato
Corso paghe avanzatoCorso paghe avanzato
Corso paghe avanzato
GForm
 
Corso di contabilità avanzato
Corso di contabilità avanzatoCorso di contabilità avanzato
Corso di contabilità avanzato
GForm
 
Corso paghe
Corso paghe Corso paghe
Corso paghe
GForm
 
Corso internet
Corso internetCorso internet
Corso internet
GForm
 
Corso formazione e informazione
Corso formazione e informazioneCorso formazione e informazione
Corso formazione e informazione
GForm
 
Corso di inglese base
Corso di inglese baseCorso di inglese base
Corso di inglese base
GForm
 
Corso spagnolo avanzato
Corso spagnolo avanzatoCorso spagnolo avanzato
Corso spagnolo avanzato
GForm
 
Corso di italiano per stranieri
Corso di italiano per stranieriCorso di italiano per stranieri
Corso di italiano per stranieri
GForm
 
Corso di francese base
Corso di francese baseCorso di francese base
Corso di francese base
GForm
 
Corso di tedesco base
Corso di tedesco baseCorso di tedesco base
Corso di tedesco base
GForm
 
Corso spagnolo base
Corso spagnolo baseCorso spagnolo base
Corso spagnolo base
GForm
 
Corso francese avanzato
Corso francese avanzatoCorso francese avanzato
Corso francese avanzato
GForm
 
Corso business english
Corso business englishCorso business english
Corso business english
GForm
 
Corso anticendio basso rischio
Corso anticendio basso rischioCorso anticendio basso rischio
Corso anticendio basso rischio
GForm
 
Corso di contabilità base
Corso di contabilità baseCorso di contabilità base
Corso di contabilità base
GForm
 

More from GForm (15)

Corso paghe avanzato
Corso paghe avanzatoCorso paghe avanzato
Corso paghe avanzato
 
Corso di contabilità avanzato
Corso di contabilità avanzatoCorso di contabilità avanzato
Corso di contabilità avanzato
 
Corso paghe
Corso paghe Corso paghe
Corso paghe
 
Corso internet
Corso internetCorso internet
Corso internet
 
Corso formazione e informazione
Corso formazione e informazioneCorso formazione e informazione
Corso formazione e informazione
 
Corso di inglese base
Corso di inglese baseCorso di inglese base
Corso di inglese base
 
Corso spagnolo avanzato
Corso spagnolo avanzatoCorso spagnolo avanzato
Corso spagnolo avanzato
 
Corso di italiano per stranieri
Corso di italiano per stranieriCorso di italiano per stranieri
Corso di italiano per stranieri
 
Corso di francese base
Corso di francese baseCorso di francese base
Corso di francese base
 
Corso di tedesco base
Corso di tedesco baseCorso di tedesco base
Corso di tedesco base
 
Corso spagnolo base
Corso spagnolo baseCorso spagnolo base
Corso spagnolo base
 
Corso francese avanzato
Corso francese avanzatoCorso francese avanzato
Corso francese avanzato
 
Corso business english
Corso business englishCorso business english
Corso business english
 
Corso anticendio basso rischio
Corso anticendio basso rischioCorso anticendio basso rischio
Corso anticendio basso rischio
 
Corso di contabilità base
Corso di contabilità baseCorso di contabilità base
Corso di contabilità base
 

Corso carrellisti

  • 1. Corso carrellisti GForm Srl Sede legale: 21013 – GALLARATE (VA) Piazza Garibaldi n. 7 P. IVA 02407270020 Certificazione di qualità: ISO9001:2008
  • 2. Introduzione al corso carrellisti Le normative vigenti in termini di sicurezza negli ambienti di lavoro, hanno ampliato i loro ambiti di applicazione orientandosi anche verso la regolamentazione dell'utilizzo delle attrezzature di movimentazione e spostamento dei carichi, prevedendo così l'obbligo di una formazione particolare della figura del carrellista, mediante un corso di formazione per carrellisti. Poiché il carrello elevatore è un'attrezzatura di lavoro che richiede conoscenze e responsabilità specifiche, è obbligo del datore di lavoro provvedere affinché i dipendenti e quindi le figure incaricate all'utilizzo di tale mezzo siano adeguatamente formati ed informati sull'argomento, frequentando un corso carrellisti specifico. La formazione prevista dal corso carrellisti tratterà in modo approfondito il ruolo e le responsabilità sia dei datori di lavoro che delle figure incaricate alla conduzione dei mezzi, per poi focalizzarsi sulle tecniche migliori per la movimentazione, l'imbracatura ed il sollevamento dei carichi pesanti, grazie anche alla fruizione di esercitazioni pratiche.
  • 3. Introduzione al corso carrellisti Il percorso formativo del corso carrellisti si soffermerà sullo studio della normativa di riferimento, ai sensi del D.Lgs.81/08, per poi analizzare le componenti che caratterizzano il carrello elevatore, le responsabilità ed i compiti del carrellista, la conoscenza dei controlli e le norme di sicurezza per l'impiego dei carrelli elevatori. Durante l'erogazione del corso Carrellisti verranno proiettate slide di dettaglio relative ai specifici argomenti trattati. Inoltre il corso carrellisti verrà svolto da docenti di altissimo livello attraverso un metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Per mantenere un alto livello di attenzione dei partecipanti e favorire quindi l’apprendimento al corso carrellisti, durante l’intero percorso formativo verrà dato spazio all’interazione tra i partecipanti anche nella soluzione di casi reali inerenti la sicurezza in Azienda.
  • 4. Programma del corso ASPETTI NORMATIVI E LEGISLATIVI: • Limiti dell'intervento dei carrellisti • Rispetto delle norme di sicurezza da parte dei carrellisti I RISCHI PER LA SALUTE: • I pericoli dei carrelli elevatori I RISCHI SPECIFICI DELL'AMBIENTE DI LAVORO: • Scelta del carrello elevatore in relazione al rischio aziendale LE MISURE DI PREVENZIONE: • Verifica e manutenzione del carrello elevatore • Consigli per evitare il ribaltamento del mezzo • Calcolo del peso e del punto d'equilibrio del carico • Metodo di prelevamento e deposito del carico • Carico e scarico veicoli • Consigli per circolare in sicurezza • Manutenzione giornaliera • Controlli di fine giornata lavorativa TEST DI VERIFICA: Alla fine del corso verrà effettuato un Test di verifica dell'apprendimento: • Test di verifica con domande a risposta multipla
  • 5. Obiettivo del corso  L'obiettivo finale del corso carrellisti è quello di rendere i lavoratori in grado sia di auto-tutelarsi e gestirsi, rendendosi promotori della sicurezza in azienda.  Durante il corso carrellisti si agirà pertanto sulle capacità del singolo e sugli atteggiamenti da adottare come comportamenti lavorativi corretti.  Il corso carrellisti è stato studiato per fornire ai discenti tutte le nozioni indispensabili al fine di evitare gli incidenti più comuni che una conoscenza non approfondita di tali attrezzature potrebbe provocare.
  • 6. Dati tecnici del corso • Requisiti: maggiore età e possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, preferibilmente inerente all’area di appartenenza del corso. • Certificazioni rilasciate : Attestato di frequenza • Durata del corso: 24 ore di formazione in aula + 4 ore di lezioni personalizzate in videoconferenza • Metodologia: Lezioni frontali • Destinatari: privati e aziende* • Qualità certificata: GForm è una società certificata ISO9001:2008 da Bureau Veritas leader mondiale nel settore *Per le aziende: in caso di iscrizione di più persone provenienti dalla medesima azienda, sono previste delle scontistiche. E’ inoltre possibile finanziare parzialmente o interamente il costo del corso: verifica nella bacheca corsi finanziati se ci sono già delle edizioni disponibili e la loro durata.
  • 7. Tel: 0331 717671 Email: info@gform.it Sito: www.gform.it Link di riferimento: Corso Carrellisti
  • 8. Seguici! www.facebook.com/gform www.twitter.com/GFORMITALIA www.linkedin.com/company/gform