SlideShare a Scribd company logo
IM CT 
Integrazione 
Marketing 
Comunicazione 
Tecnologia 
Architettura 
dell’informazione 
I comportamenti dei visitatori 
Come organizzare i contenuti del Website
Indice Premessa 
Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT 
I sistemi di classificazione dell’informazione 
Il comportamento degli utenti web 
Gli strumenti per la trovabilità: cosa fare 
per soddisfare le diverse strategie di ricerca 
Il ruolo dei contenuti 
Esempio pratico 
La distribuzione dei contenuti, attuale, 
step1, step 2, step 3 
Nuova organizzazione delle pagine 
Risposte vs. aspettative 
I prossimi passi (cosa ci si aspetta dopo 
questo incontro e quando) 
01........................ 
03........................ 
08........................ 
12........................ 
14........................ 
16........................ 
18........................ 
22........................ 
26........................ 
27........................
I sistemi di classificazione dell’informazione 
Il problema della coerenza: CONCLUSIONI 
• ciascuno dei criteri di divisione rappresenta un punto di vista differente 
• il sistema si deve adattare all’uso 
• l’uso, con il tempo, cambia l’impianto originale 
• non esiste una classificazione corretta, quanto piuttosto “adatta” 
• la classificazione più adatta tiene conto dell’equilibrio utente-contesto-contenuti 
non esiste alcuna immagine se non sulla base di uno sfondo in cui si situa 
Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT 
06
Il comportamento degli utenti web 
Esistono quattro strategie fondamentali di ricerca dell’informazione 
Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT 
Attivo Passivo 
Diretto 
Indiretto 
Ricerca attiva 
e consapevole 
(searching) 
Monitoraggio 
(monitoring) 
Esplorazione 
(browsing) 
Acquisizione 
(being aware) 
Ricerca attiva e consapevole: Sapere cosa si sta cercando e dove (informazione e contenitore) 
Monitoraggio: Capacità di assorbire dall’esterno informazioni di specifico interesse senza cercarle direttamente 
(serendipità) 
Esplorazione: Non c’è uno specifico interesse o bisogno ma ci esponiamo alla possibilità di acquisire informazioni 
Acquisizione: Acquisizione passiva (le informazioni ci vengono incontro) e indiretta (in assenza di esigenze 
conoscitive) 
09
Il comportamento degli utenti web 
Interessante, in termini di percentuale, vedere come sono ripartiti questi comportamenti 
utente 
Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT 
5%1% 
14% 
80% 
Acquisizione 
Monitoraggio 
Esplorazione 
Ricerca 
Il 94% dei visitatori riceve le informazioni da 
una modalità passiva di ricerca 
10 
La legge del minimo sforzo Il sovraffollamento di informazione 
fornitore 
La poca rilevanza dei contenuti
Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT 
Parte della pagina 
visualizzata nello 
schermo 
Il menù principale non è 
completamente visibile 
Così come le risorse 
L’offerta 
organizzata 
Il sito 
oggi 
16
La distribuzione dei contenuti - step 3 
Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT 
21 
! 
" 
# 
$ 
% $ 
% $ $ " #$ & 
% 
$ 
% 
$ ' 
# $ 
" ( 
#$% 
)$ 
&$ 
* 
+ 
, )) 
% & 
($ 
$% 
&& 
# 
% & 
"$ 
$ $% 
$ 
$%$ 
# 
- 
&$ 
! 
"#$%&##' 
! 
"#$%&##' 
( 
. 
NOI
Nuova disposizione dei contenuti - GUI 
Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT 
•istituzionale 
•Suggerimenti 
•Area risorse 
•contenuto principale (contestuale) 
•offerta 
•prodotti 
•social 
Pagina interna 
25 
• link 
contestuali 
• Banner 
•path logico
Risposte vs. aspettative 
1. Fornire + modalità di accesso ai contenuti 
• navigazione principale 
• navigazione per argomenti 
• ricerca diretta 
• indice alfabetico 
• mappa del sito 
1 2 
3 4 
Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT 
2. Fare in modo che queste modalità soddisfino i vari modelli mentali 
• Tassonomia 
• Classificazione a faccette 
• Folksonomia (seguire le analitiche e quindi i tag degli utenti) 
• Stimolare il profumo dell’informazione (ti interessa anche....) 
• Fornire contenuti rilevanti (less is more) 
• Fornire spunti di navigazione contestuale 
3. Fornire identità ed orientamento 
• “briciole di pane” 
• cosa posso trovare qui? 
• utilizzo del colore 
4. Mostrare novità ed offrire scorciatoie agli utenti abituali 
• Notizie 
• In evidenza 
• Preferiti 
• Registrazione e cookies 
26

More Related Content

Similar to Content user experience

Analisi web e information retrieval
Analisi web e information retrievalAnalisi web e information retrieval
Analisi web e information retrieval
alecarenzio
 
Come realizzare un sito, consigli di Enrico Forzato
Come realizzare un sito, consigli di Enrico ForzatoCome realizzare un sito, consigli di Enrico Forzato
Come realizzare un sito, consigli di Enrico Forzato
Enrico Forzato
 
Biz miz o1 m5_u5.2_r7_k (ppt-sdl)_it
Biz miz o1 m5_u5.2_r7_k (ppt-sdl)_itBiz miz o1 m5_u5.2_r7_k (ppt-sdl)_it
Biz miz o1 m5_u5.2_r7_k (ppt-sdl)_it
EmanuelePristera
 
Webmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La Domanda
Webmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La DomandaWebmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La Domanda
Webmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La Domanda
fantasyindustries
 

Similar to Content user experience (20)

Accessibile.it: progetto e indagine accessibilità dei siti
Accessibile.it: progetto e indagine accessibilità dei sitiAccessibile.it: progetto e indagine accessibilità dei siti
Accessibile.it: progetto e indagine accessibilità dei siti
 
Come portare traffico ad un sito web
Come portare traffico ad un sito webCome portare traffico ad un sito web
Come portare traffico ad un sito web
 
Analisi web e information retrieval
Analisi web e information retrievalAnalisi web e information retrieval
Analisi web e information retrieval
 
La SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai FundraiserLa SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai Fundraiser
 
4. Web Marketing e Social Network > Gianandrea Veneri, Markeven
4. Web Marketing e Social Network > Gianandrea Veneri, Markeven4. Web Marketing e Social Network > Gianandrea Veneri, Markeven
4. Web Marketing e Social Network > Gianandrea Veneri, Markeven
 
Lezione sul Web content management
Lezione sul Web content managementLezione sul Web content management
Lezione sul Web content management
 
Web Writing per i motori di ricerca (e per gli utenti)
Web Writing per i motori di ricerca (e per gli utenti)Web Writing per i motori di ricerca (e per gli utenti)
Web Writing per i motori di ricerca (e per gli utenti)
 
Come realizzare un sito, consigli di Enrico Forzato
Come realizzare un sito, consigli di Enrico ForzatoCome realizzare un sito, consigli di Enrico Forzato
Come realizzare un sito, consigli di Enrico Forzato
 
Galdus WR 2014 lezione 1
Galdus WR 2014 lezione 1Galdus WR 2014 lezione 1
Galdus WR 2014 lezione 1
 
Rodolfo Baggio - Tecnologie e Reti per i Viaggiatori
Rodolfo Baggio - Tecnologie e Reti per i ViaggiatoriRodolfo Baggio - Tecnologie e Reti per i Viaggiatori
Rodolfo Baggio - Tecnologie e Reti per i Viaggiatori
 
Dai Big Data ai Relevant Data
Dai Big Data ai Relevant DataDai Big Data ai Relevant Data
Dai Big Data ai Relevant Data
 
Biz miz o1 m5_u5.2_r7_k (ppt-sdl)_it
Biz miz o1 m5_u5.2_r7_k (ppt-sdl)_itBiz miz o1 m5_u5.2_r7_k (ppt-sdl)_it
Biz miz o1 m5_u5.2_r7_k (ppt-sdl)_it
 
Lezione 02/2006
Lezione 02/2006Lezione 02/2006
Lezione 02/2006
 
Dati, contesto, revenue: come analizzare il dato per aumentare la profittabilità
Dati, contesto, revenue: come analizzare il dato per aumentare la profittabilitàDati, contesto, revenue: come analizzare il dato per aumentare la profittabilità
Dati, contesto, revenue: come analizzare il dato per aumentare la profittabilità
 
Webmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La Domanda
Webmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La DomandaWebmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La Domanda
Webmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La Domanda
 
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronicoComportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico
 
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico - Meet Magento 2015
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico - Meet Magento 2015Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico - Meet Magento 2015
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico - Meet Magento 2015
 
Smau Napoli 2014 Emanuele Mazzi
Smau Napoli 2014 Emanuele MazziSmau Napoli 2014 Emanuele Mazzi
Smau Napoli 2014 Emanuele Mazzi
 
La classificazione fatta dai cittadini: il caso trentinosociale.it
Dario Bett...
La classificazione fatta dai cittadini: il caso trentinosociale.it
Dario Bett...La classificazione fatta dai cittadini: il caso trentinosociale.it
Dario Bett...
La classificazione fatta dai cittadini: il caso trentinosociale.it
Dario Bett...
 
Presentazione OpenEvaluation - 30/10/2015
Presentazione OpenEvaluation - 30/10/2015 Presentazione OpenEvaluation - 30/10/2015
Presentazione OpenEvaluation - 30/10/2015
 

More from Centocento IMCT

More from Centocento IMCT (20)

Piano strategico di Web marketing
Piano strategico di Web marketingPiano strategico di Web marketing
Piano strategico di Web marketing
 
Indagine di mercato
Indagine di mercatoIndagine di mercato
Indagine di mercato
 
Webdesign Proposta di redistribuzione dei contenuti
Webdesign Proposta di redistribuzione dei contenutiWebdesign Proposta di redistribuzione dei contenuti
Webdesign Proposta di redistribuzione dei contenuti
 
Benchmark comunicazionale competitors
Benchmark comunicazionale competitorsBenchmark comunicazionale competitors
Benchmark comunicazionale competitors
 
Benchmark di prodotto
Benchmark di prodottoBenchmark di prodotto
Benchmark di prodotto
 
Brand Architecture
Brand ArchitectureBrand Architecture
Brand Architecture
 
Scrivere per il WEB
Scrivere per il WEBScrivere per il WEB
Scrivere per il WEB
 
Email marketing
Email marketingEmail marketing
Email marketing
 
Audit Comunicazionale
Audit ComunicazionaleAudit Comunicazionale
Audit Comunicazionale
 
Antipasto pitti
Antipasto pittiAntipasto pitti
Antipasto pitti
 
Sintesi doc vino
Sintesi doc vinoSintesi doc vino
Sintesi doc vino
 
Presentazione igigli
Presentazione igigliPresentazione igigli
Presentazione igigli
 
Proposte pittimmagine
Proposte pittimmagineProposte pittimmagine
Proposte pittimmagine
 
Vespa
VespaVespa
Vespa
 
Transumanza logo Design
Transumanza logo DesignTransumanza logo Design
Transumanza logo Design
 
Social media-report
Social media-reportSocial media-report
Social media-report
 
Silingardi restyling
Silingardi restylingSilingardi restyling
Silingardi restyling
 
Silingardi benchmarking
Silingardi benchmarkingSilingardi benchmarking
Silingardi benchmarking
 
Silingardi colore
Silingardi coloreSilingardi colore
Silingardi colore
 
Naming Medoliva
Naming MedolivaNaming Medoliva
Naming Medoliva
 

Content user experience

  • 1. IM CT Integrazione Marketing Comunicazione Tecnologia Architettura dell’informazione I comportamenti dei visitatori Come organizzare i contenuti del Website
  • 2. Indice Premessa Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT I sistemi di classificazione dell’informazione Il comportamento degli utenti web Gli strumenti per la trovabilità: cosa fare per soddisfare le diverse strategie di ricerca Il ruolo dei contenuti Esempio pratico La distribuzione dei contenuti, attuale, step1, step 2, step 3 Nuova organizzazione delle pagine Risposte vs. aspettative I prossimi passi (cosa ci si aspetta dopo questo incontro e quando) 01........................ 03........................ 08........................ 12........................ 14........................ 16........................ 18........................ 22........................ 26........................ 27........................
  • 3. I sistemi di classificazione dell’informazione Il problema della coerenza: CONCLUSIONI • ciascuno dei criteri di divisione rappresenta un punto di vista differente • il sistema si deve adattare all’uso • l’uso, con il tempo, cambia l’impianto originale • non esiste una classificazione corretta, quanto piuttosto “adatta” • la classificazione più adatta tiene conto dell’equilibrio utente-contesto-contenuti non esiste alcuna immagine se non sulla base di uno sfondo in cui si situa Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT 06
  • 4. Il comportamento degli utenti web Esistono quattro strategie fondamentali di ricerca dell’informazione Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT Attivo Passivo Diretto Indiretto Ricerca attiva e consapevole (searching) Monitoraggio (monitoring) Esplorazione (browsing) Acquisizione (being aware) Ricerca attiva e consapevole: Sapere cosa si sta cercando e dove (informazione e contenitore) Monitoraggio: Capacità di assorbire dall’esterno informazioni di specifico interesse senza cercarle direttamente (serendipità) Esplorazione: Non c’è uno specifico interesse o bisogno ma ci esponiamo alla possibilità di acquisire informazioni Acquisizione: Acquisizione passiva (le informazioni ci vengono incontro) e indiretta (in assenza di esigenze conoscitive) 09
  • 5. Il comportamento degli utenti web Interessante, in termini di percentuale, vedere come sono ripartiti questi comportamenti utente Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT 5%1% 14% 80% Acquisizione Monitoraggio Esplorazione Ricerca Il 94% dei visitatori riceve le informazioni da una modalità passiva di ricerca 10 La legge del minimo sforzo Il sovraffollamento di informazione fornitore La poca rilevanza dei contenuti
  • 6. Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT Parte della pagina visualizzata nello schermo Il menù principale non è completamente visibile Così come le risorse L’offerta organizzata Il sito oggi 16
  • 7. La distribuzione dei contenuti - step 3 Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT 21 ! " # $ % $ % $ $ " #$ & % $ % $ ' # $ " ( #$% )$ &$ * + , )) % & ($ $% && # % & "$ $ $% $ $%$ # - &$ ! "#$%&##' ! "#$%&##' ( . NOI
  • 8. Nuova disposizione dei contenuti - GUI Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT •istituzionale •Suggerimenti •Area risorse •contenuto principale (contestuale) •offerta •prodotti •social Pagina interna 25 • link contestuali • Banner •path logico
  • 9. Risposte vs. aspettative 1. Fornire + modalità di accesso ai contenuti • navigazione principale • navigazione per argomenti • ricerca diretta • indice alfabetico • mappa del sito 1 2 3 4 Documento strettamente confidenziale 100100 IMCT 2. Fare in modo che queste modalità soddisfino i vari modelli mentali • Tassonomia • Classificazione a faccette • Folksonomia (seguire le analitiche e quindi i tag degli utenti) • Stimolare il profumo dell’informazione (ti interessa anche....) • Fornire contenuti rilevanti (less is more) • Fornire spunti di navigazione contestuale 3. Fornire identità ed orientamento • “briciole di pane” • cosa posso trovare qui? • utilizzo del colore 4. Mostrare novità ed offrire scorciatoie agli utenti abituali • Notizie • In evidenza • Preferiti • Registrazione e cookies 26