SlideShare a Scribd company logo
COMPLEXITY INSTITUTE - APS
Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106
www.complexityinstitute.it
complex.institute@gmail.com
LA SCHEDA DEL LIBRO:
“La semplessità”
Presentato dalla Lettrice: Simonetta Simoni
1. TITOLO: La semplessità
EVENTUALE TITOLO EDIZIONE ORIGINALE: La simplexité
2. AUTORE: Alain Berthoz
EVENTUALI NOTE SULL’AUTORE: Alain Berthoz è un ingegnere e neurofisiologo francese. Membro
dell'Accademia delle scienze francese dal 2003 e dell'Accademia della tecnologia dal 2010. È
professore onorario al Collège de France.
3. CASA EDITRICE: Codice edizioni
4. ANNO PUBBLICAZIONE: prima edizione 2011, seconda edizione 2019
EVENTUALE ANNO EDIZIONE ORIGINALE: 2009
5. BANDELLA LATERALE con breve descrizione dei contenuti del “Libro Consigliato”:
«In La semplessità Alain Berthoz esplora gli organismi viventi e la loro continua interazione con
l’esterno, per elaborare informazioni da trasformare in decisioni e comportamenti. Fanno parte di
questi processi azioni quotidiane: attaccare una preda, afferrare un oggetto in movimento,
camminare. Ma anche comporre un’opera musicale, creare uno slogan pubblicitario o scrivere una
storia. Temi egualmente complessi, a fronte dei quali il nostro cervello non può adottare né
soluzioni troppo semplici né troppo sofisticate, che rallenterebbero e renderebbero troppo costosi
i processi neuronali. La soluzione passa attraverso chiare deviazioni dalla strada maestra della
logica, in grado di organizzare con originalità, eleganza e creatività la complessità del mondo e dei
processi naturali che lo regolano. «La semplessità è un modo di vivere con il proprio mondo. È
eleganza piuttosto che sobrietà, intelligenza piuttosto che fredda logica, diplomazia piuttosto che
autorità.»
6. PERCHE’ CONSIGLIO QUESTO LIBRO (max 300 parole): Il titolo è suggestivo e mi ha incuriosita.
Simplexity si trova menzionato in pedagogia e da alcuni studiosi della complessità, a partire da autori
come Murray Gell-Mann. Si riferisce ad una proprietà degli esseri viventi che non è sinonimo di
semplicità, ma è, piuttosto, riconducibile ad una complessità decifrabile, fondata su una ricca
combinazione di regole semplici. E’ un libro che mi ha ricordato quello di Giorgio Parisi Come un volo
COMPLEXITY INSTITUTE - APS
Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106
www.complexityinstitute.it
complex.institute@gmail.com
di storni negli intenti divulgativi, un libro utile ad affinare l’osservazione di quegli schemi di
comportamento, oltre che di pensiero, che ci permettono di vivere nel mondo complesso. Con una
serie di spunti che partono dagli studi di neurofisiologia e si allargano ad altri campi, come i processi
decisionali e creativi, l’autore scrive usando un approccio “sensorialmente basato” molto
interessante.
Di questo testo mi ha anche colpita l’uso di termini che hanno spostato la mia attenzione sulla
corporeità del fare e del relazionarsi con cose e persone. Per esempio, un capitolo è dedicato al
gesto semplesso, termine per me spiazzante data la mia consuetudine a pensare in altre parole,
(quasi sempre “azione”, più astratta, e mai “gesto”, più concreto e corporeo). E’ un libro aperto, che
“abbozza” una teoria della semplessità, definisce un quadro di coordinate generali senza la pretesa
di creare un “nuovo paradigma”. Forse non del tutto riuscito nella parte più filosofica, lo consiglio
perché per me questa incompletezza è un pregio, una qualità, una postura intellettuale apprezzabile
nell’incentivare il lettore ad esplorare le connessioni con altri campi del sapere.

More Related Content

Similar to Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni: "Semplessità"

6 complessitanote
6 complessitanote6 complessitanote
6 complessitanote
imartini
 
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.docmodulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
MariaGiovannaSciasci
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Institute
 
Per un modello interpretativo della mente giulio tononi
Per un modello interpretativo della mente   giulio tononiPer un modello interpretativo della mente   giulio tononi
Per un modello interpretativo della mente giulio tononi
Lorenzo Dodi
 
Psicologia e socialita'
Psicologia e socialita'Psicologia e socialita'
Psicologia e socialita'
imartini
 

Similar to Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni: "Semplessità" (20)

Complexity Literacy Meeting Udine - La scheda del libro consigliato da France...
Complexity Literacy Meeting Udine - La scheda del libro consigliato da France...Complexity Literacy Meeting Udine - La scheda del libro consigliato da France...
Complexity Literacy Meeting Udine - La scheda del libro consigliato da France...
 
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Paolo De...
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Paolo De...Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Paolo De...
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Paolo De...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Enrico Cerni: "...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Enrico Cerni: "...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Enrico Cerni: "...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Enrico Cerni: "...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Enrico Cerni: "M...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Enrico Cerni: "M...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Enrico Cerni: "M...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Enrico Cerni: "M...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Eusebio Balocco...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Eusebio Balocco...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Eusebio Balocco...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Eusebio Balocco...
 
La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...
La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...
La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Marinella De Sim...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Marinella De Sim...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Marinella De Sim...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Marinella De Sim...
 
CM Literacy Meeting - Traccia libri consigliati da Valerio Eletti
CM Literacy Meeting - Traccia libri consigliati da Valerio ElettiCM Literacy Meeting - Traccia libri consigliati da Valerio Eletti
CM Literacy Meeting - Traccia libri consigliati da Valerio Eletti
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Emilio Iannarel...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Emilio Iannarel...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Emilio Iannarel...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Emilio Iannarel...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
 
6 complessitanote
6 complessitanote6 complessitanote
6 complessitanote
 
Complexity Literacy Meeting - La scheda del libro pubblicato da Fortunato Apr...
Complexity Literacy Meeting - La scheda del libro pubblicato da Fortunato Apr...Complexity Literacy Meeting - La scheda del libro pubblicato da Fortunato Apr...
Complexity Literacy Meeting - La scheda del libro pubblicato da Fortunato Apr...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
 
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.docmodulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
 
Ticonzero news n. 68
Ticonzero news n. 68Ticonzero news n. 68
Ticonzero news n. 68
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
 
Ticonzero news n. 71
Ticonzero news n. 71Ticonzero news n. 71
Ticonzero news n. 71
 
Per un modello interpretativo della mente giulio tononi
Per un modello interpretativo della mente   giulio tononiPer un modello interpretativo della mente   giulio tononi
Per un modello interpretativo della mente giulio tononi
 
Biourbanistica by Antonio Caperna
Biourbanistica by Antonio CapernaBiourbanistica by Antonio Caperna
Biourbanistica by Antonio Caperna
 
Psicologia e socialita'
Psicologia e socialita'Psicologia e socialita'
Psicologia e socialita'
 

More from Complexity Institute

Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Institute
 
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Complexity Institute
 
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Complexity Institute
 

More from Complexity Institute (20)

Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
 
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
 
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
 
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
 
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
 
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...
 

Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni: "Semplessità"

  • 1. COMPLEXITY INSTITUTE - APS Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106 www.complexityinstitute.it complex.institute@gmail.com LA SCHEDA DEL LIBRO: “La semplessità” Presentato dalla Lettrice: Simonetta Simoni 1. TITOLO: La semplessità EVENTUALE TITOLO EDIZIONE ORIGINALE: La simplexité 2. AUTORE: Alain Berthoz EVENTUALI NOTE SULL’AUTORE: Alain Berthoz è un ingegnere e neurofisiologo francese. Membro dell'Accademia delle scienze francese dal 2003 e dell'Accademia della tecnologia dal 2010. È professore onorario al Collège de France. 3. CASA EDITRICE: Codice edizioni 4. ANNO PUBBLICAZIONE: prima edizione 2011, seconda edizione 2019 EVENTUALE ANNO EDIZIONE ORIGINALE: 2009 5. BANDELLA LATERALE con breve descrizione dei contenuti del “Libro Consigliato”: «In La semplessità Alain Berthoz esplora gli organismi viventi e la loro continua interazione con l’esterno, per elaborare informazioni da trasformare in decisioni e comportamenti. Fanno parte di questi processi azioni quotidiane: attaccare una preda, afferrare un oggetto in movimento, camminare. Ma anche comporre un’opera musicale, creare uno slogan pubblicitario o scrivere una storia. Temi egualmente complessi, a fronte dei quali il nostro cervello non può adottare né soluzioni troppo semplici né troppo sofisticate, che rallenterebbero e renderebbero troppo costosi i processi neuronali. La soluzione passa attraverso chiare deviazioni dalla strada maestra della logica, in grado di organizzare con originalità, eleganza e creatività la complessità del mondo e dei processi naturali che lo regolano. «La semplessità è un modo di vivere con il proprio mondo. È eleganza piuttosto che sobrietà, intelligenza piuttosto che fredda logica, diplomazia piuttosto che autorità.» 6. PERCHE’ CONSIGLIO QUESTO LIBRO (max 300 parole): Il titolo è suggestivo e mi ha incuriosita. Simplexity si trova menzionato in pedagogia e da alcuni studiosi della complessità, a partire da autori come Murray Gell-Mann. Si riferisce ad una proprietà degli esseri viventi che non è sinonimo di semplicità, ma è, piuttosto, riconducibile ad una complessità decifrabile, fondata su una ricca combinazione di regole semplici. E’ un libro che mi ha ricordato quello di Giorgio Parisi Come un volo
  • 2. COMPLEXITY INSTITUTE - APS Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106 www.complexityinstitute.it complex.institute@gmail.com di storni negli intenti divulgativi, un libro utile ad affinare l’osservazione di quegli schemi di comportamento, oltre che di pensiero, che ci permettono di vivere nel mondo complesso. Con una serie di spunti che partono dagli studi di neurofisiologia e si allargano ad altri campi, come i processi decisionali e creativi, l’autore scrive usando un approccio “sensorialmente basato” molto interessante. Di questo testo mi ha anche colpita l’uso di termini che hanno spostato la mia attenzione sulla corporeità del fare e del relazionarsi con cose e persone. Per esempio, un capitolo è dedicato al gesto semplesso, termine per me spiazzante data la mia consuetudine a pensare in altre parole, (quasi sempre “azione”, più astratta, e mai “gesto”, più concreto e corporeo). E’ un libro aperto, che “abbozza” una teoria della semplessità, definisce un quadro di coordinate generali senza la pretesa di creare un “nuovo paradigma”. Forse non del tutto riuscito nella parte più filosofica, lo consiglio perché per me questa incompletezza è un pregio, una qualità, una postura intellettuale apprezzabile nell’incentivare il lettore ad esplorare le connessioni con altri campi del sapere.