SlideShare a Scribd company logo
COMPLEXITY INSTITUTE - APS
Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106
www.complexityinstitute.it
complex.institute@gmail.com
LA SCHEDA DEL “LIBRO CONSIGLIATO”
Dal Lettore: PAOLO ZANENGA
1. TITOLO: “DISPOSITIVO – da Foucault al Gadget”
2. AUTORE: FULVIO CARMAGNOLA
EVENTUALI NOTE SULL’AUTORE – insegna Estetica a Milano Bicocca
3. CASA EDITRICE - MIMESIS
4. ANNO PUBBLICAZIONE - 2015
EVENTUALE ANNO EDIZIONE ORIGINALE
5. BANDELLA LATERALE : L'uso della nozione di dispositivo nel corso degli ultimi decenni ha
rivelato una singolare fecondità. A partire dall'opera di Michel Foucault, la sua densità ha reso
possibili molteplici declinazioni che il presente lavoro ripercorre: da Gilles Deleuze a Jean-
François Lyotard a Giorgio Agamben. Essa risuona in altre riflessioni filosofiche ma la sua
influenza si estende a campi disciplinari diversi, come la ricerca pedagogica e antropologica. Si
tratta dunque di una parola chiave non solo per comprendere l'opera del pensatore francese,
ma anche per interpretare alcune significative derive del sapere contemporaneo. È possibile
però anche un uso ulteriore, una specifica declinazione estetica. Che cosa può significare la
presenza di un dispositivo estetico nella vita contemporanea? In questa chiave, la parola può
essere accostata a un altro termine, che ha una presenza incisiva nel pensiero di Jacques
Lacan: il gadget. Forse proprio attraverso il gadget si mostra oggi nel modo più vistoso
l'efficacia del dispositivo estetico nell'immaginario contemporaneo.
6. INDICE DEI CAPITOLI PRINCIPALI
1. FOUCAULT: SAPERE E POTERE
2. AGAMBEN: DISPOSITIVO ONTOLOGICO
3. DELEUZE: L’INCRINATURA
4. FOUCAULT/DELEUZE: TECNOLOGIE DEL SE, LINEE DI FUGA
5. DISPOSITIVO ESTETICO?
6. LYOTARD: DISPOSITIVI FUNZIONALI
7. LACAN: IL GADGET O IL DISPOSITIVO DI GODIMENTO
COMPLEXITY INSTITUTE - APS
Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106
www.complexityinstitute.it
complex.institute@gmail.com
7. PERCHE’ CONSIGLIO QUESTO LIBRO (max 300 parole)
Consiglio il libro perché lo considero capace di innescare dialoghi importanti. C’è una sproporzione tra la
dimensione del libro (solo 70 pagine) e il peso dell’argomento, che credo sia centrale lungo tutta la storia
del pensiero, non solo degli ultimi 30 anni. E tuttavia i filosofi francesi della fine del 900 meritano una
rilettura attenta, perché oggi possiamo capire il loro messaggio meglio di allora.
Quindi lo considero un libro che offre un incipit, un invito a continuarlo, magari collettivamente. E credo
che ne valga la pena, perché siamo in una fase di “cambiamento del dispositivo”, ma non c’è
consapevolezza diffusa né del cambiamento, né tantomeno del dispositivo e della nostra “internalità”
rispetto ad esso. L’autore ragiona dal punto di vista estetico, ma si potrebbe ragionare anche dal punto di
vista epistemico, etico, storico, politico, antropologico, ecc. Il rapporto delle culture col proprio dispositivo
le caratterizza sotto tutti questi punti di vista. E il pensiero sulla complessità è impregnato di questo
problema, di che cosa sia il dispositivo, come si formi, come ne diventiamo consapevoli, e come –
difficilmente – ce ne liberiamo.

More Related Content

Similar to La scheda del libro consigliato da Paolo Zanenga: "Dispositivo. Da Foucault al Gadget" di Fulvio Carmagnola

Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Elena Pessot: "I...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Elena Pessot: "I...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Elena Pessot: "I...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Elena Pessot: "I...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting Udine: la scheda del libro consigliato da Andrea ...
Complexity Literacy Meeting Udine: la scheda del libro consigliato da Andrea ...Complexity Literacy Meeting Udine: la scheda del libro consigliato da Andrea ...
Complexity Literacy Meeting Udine: la scheda del libro consigliato da Andrea ...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Liliana Cavatort...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Liliana Cavatort...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Liliana Cavatort...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Liliana Cavatort...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Enrico Cerni: "...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Enrico Cerni: "...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Enrico Cerni: "...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Enrico Cerni: "...
Complexity Institute
 
La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...
La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...
La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...
Complexity Institute
 
Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.
Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.
Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.
Franco Bontempi Org Didattica
 
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
sabbioso
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Paolo De...
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Paolo De...Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Paolo De...
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Paolo De...
Complexity Institute
 
Il teatro per la formazione docente
Il teatro per la formazione docenteIl teatro per la formazione docente
Il teatro per la formazione docente
GIOVANNI CARLI
 
Lo specchio e la porta
Lo specchio e la portaLo specchio e la porta
Lo specchio e la porta
Francesca Cotini
 
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Piero Fo...
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Piero Fo...Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Piero Fo...
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Piero Fo...
Complexity Institute
 
Fare arte
Fare arteFare arte
Fare arte
PierLuigi Albini
 
La didattica dell'italiano insegnato agli stranieri - How to teach italian la...
La didattica dell'italiano insegnato agli stranieri - How to teach italian la...La didattica dell'italiano insegnato agli stranieri - How to teach italian la...
La didattica dell'italiano insegnato agli stranieri - How to teach italian la...
Alessandro Giunti
 
News 48 gennaio 2015
News 48 gennaio 2015News 48 gennaio 2015
News 48 gennaio 2015
PierLuigi Albini
 
Antropologia applicata e professionale
Antropologia applicata e professionaleAntropologia applicata e professionale
Antropologia applicata e professionale
Davide Stocchero
 

Similar to La scheda del libro consigliato da Paolo Zanenga: "Dispositivo. Da Foucault al Gadget" di Fulvio Carmagnola (20)

Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Elena Pessot: "I...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Elena Pessot: "I...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Elena Pessot: "I...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Elena Pessot: "I...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...
 
Complexity Literacy Meeting Udine: la scheda del libro consigliato da Andrea ...
Complexity Literacy Meeting Udine: la scheda del libro consigliato da Andrea ...Complexity Literacy Meeting Udine: la scheda del libro consigliato da Andrea ...
Complexity Literacy Meeting Udine: la scheda del libro consigliato da Andrea ...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Liliana Cavatort...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Liliana Cavatort...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Liliana Cavatort...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Liliana Cavatort...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Enrico Cerni: "...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Enrico Cerni: "...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Enrico Cerni: "...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Enrico Cerni: "...
 
La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...
La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...
La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...
 
Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.
Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.
Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.
 
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
 
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Paolo De...
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Paolo De...Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Paolo De...
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Paolo De...
 
Il teatro per la formazione docente
Il teatro per la formazione docenteIl teatro per la formazione docente
Il teatro per la formazione docente
 
Lo specchio e la porta
Lo specchio e la portaLo specchio e la porta
Lo specchio e la porta
 
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Piero Fo...
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Piero Fo...Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Piero Fo...
Complexity Literacy Meeting Udine: La scheda del libro pubblicato da Piero Fo...
 
Fare arte
Fare arteFare arte
Fare arte
 
La didattica dell'italiano insegnato agli stranieri - How to teach italian la...
La didattica dell'italiano insegnato agli stranieri - How to teach italian la...La didattica dell'italiano insegnato agli stranieri - How to teach italian la...
La didattica dell'italiano insegnato agli stranieri - How to teach italian la...
 
News 48 gennaio 2015
News 48 gennaio 2015News 48 gennaio 2015
News 48 gennaio 2015
 
Antropologia applicata e professionale
Antropologia applicata e professionaleAntropologia applicata e professionale
Antropologia applicata e professionale
 

More from Complexity Institute

Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Institute
 
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Complexity Institute
 
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Complexity Institute
 
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Institute
 

More from Complexity Institute (20)

Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
 
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
 
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
 
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
 
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
 
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
 

La scheda del libro consigliato da Paolo Zanenga: "Dispositivo. Da Foucault al Gadget" di Fulvio Carmagnola

  • 1. COMPLEXITY INSTITUTE - APS Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106 www.complexityinstitute.it complex.institute@gmail.com LA SCHEDA DEL “LIBRO CONSIGLIATO” Dal Lettore: PAOLO ZANENGA 1. TITOLO: “DISPOSITIVO – da Foucault al Gadget” 2. AUTORE: FULVIO CARMAGNOLA EVENTUALI NOTE SULL’AUTORE – insegna Estetica a Milano Bicocca 3. CASA EDITRICE - MIMESIS 4. ANNO PUBBLICAZIONE - 2015 EVENTUALE ANNO EDIZIONE ORIGINALE 5. BANDELLA LATERALE : L'uso della nozione di dispositivo nel corso degli ultimi decenni ha rivelato una singolare fecondità. A partire dall'opera di Michel Foucault, la sua densità ha reso possibili molteplici declinazioni che il presente lavoro ripercorre: da Gilles Deleuze a Jean- François Lyotard a Giorgio Agamben. Essa risuona in altre riflessioni filosofiche ma la sua influenza si estende a campi disciplinari diversi, come la ricerca pedagogica e antropologica. Si tratta dunque di una parola chiave non solo per comprendere l'opera del pensatore francese, ma anche per interpretare alcune significative derive del sapere contemporaneo. È possibile però anche un uso ulteriore, una specifica declinazione estetica. Che cosa può significare la presenza di un dispositivo estetico nella vita contemporanea? In questa chiave, la parola può essere accostata a un altro termine, che ha una presenza incisiva nel pensiero di Jacques Lacan: il gadget. Forse proprio attraverso il gadget si mostra oggi nel modo più vistoso l'efficacia del dispositivo estetico nell'immaginario contemporaneo. 6. INDICE DEI CAPITOLI PRINCIPALI 1. FOUCAULT: SAPERE E POTERE 2. AGAMBEN: DISPOSITIVO ONTOLOGICO 3. DELEUZE: L’INCRINATURA 4. FOUCAULT/DELEUZE: TECNOLOGIE DEL SE, LINEE DI FUGA 5. DISPOSITIVO ESTETICO? 6. LYOTARD: DISPOSITIVI FUNZIONALI 7. LACAN: IL GADGET O IL DISPOSITIVO DI GODIMENTO
  • 2. COMPLEXITY INSTITUTE - APS Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106 www.complexityinstitute.it complex.institute@gmail.com 7. PERCHE’ CONSIGLIO QUESTO LIBRO (max 300 parole) Consiglio il libro perché lo considero capace di innescare dialoghi importanti. C’è una sproporzione tra la dimensione del libro (solo 70 pagine) e il peso dell’argomento, che credo sia centrale lungo tutta la storia del pensiero, non solo degli ultimi 30 anni. E tuttavia i filosofi francesi della fine del 900 meritano una rilettura attenta, perché oggi possiamo capire il loro messaggio meglio di allora. Quindi lo considero un libro che offre un incipit, un invito a continuarlo, magari collettivamente. E credo che ne valga la pena, perché siamo in una fase di “cambiamento del dispositivo”, ma non c’è consapevolezza diffusa né del cambiamento, né tantomeno del dispositivo e della nostra “internalità” rispetto ad esso. L’autore ragiona dal punto di vista estetico, ma si potrebbe ragionare anche dal punto di vista epistemico, etico, storico, politico, antropologico, ecc. Il rapporto delle culture col proprio dispositivo le caratterizza sotto tutti questi punti di vista. E il pensiero sulla complessità è impregnato di questo problema, di che cosa sia il dispositivo, come si formi, come ne diventiamo consapevoli, e come – difficilmente – ce ne liberiamo.