SlideShare a Scribd company logo
Brixton Village
E’ la cultura DYN e noi siamo lì per fungerne da catalizzatore.
              Dougald Hine, Agenzia Makers Space
1                                                20
Su 5 Negozi del villaggio di             98              negozi vacanti
Brixton erano vacanti prima    proposte in 1 settimana     riaperti nel
          del 2008                                       dicembre 2009
La storia
L’ Agenzia Makers Space, un’ impresa sociale, ha utilizzato un’ampia rete personale e
un esperto di social media communication per creare un brusio di attività e un percorso
verso la rinascita del Brixton Village. Nel dicembre 2008, con un quinto delle 100
unità del Brixton vacante, i proprietari di questo mercato al coperto nel sud di Londra,
risalente al 1930, ne ha proposto una riqualificazione importante. Questa fu tuttavia
contrastata da alcuni abitanti del quartiere ‘Friends of Brixton Market‘ che proponevano
come campagna la conservazione del mercato. I proprietari hanno, quindi, ritirato la loro
proposta nel marzo 2009 e hanno chiesto all'autorità locale, Lambeth Council, una
consulenza. Consapevoli della necessità di proporre un’alternativa alla demolizione, gli
addetti all’ufficio suggerirono di contattare Agenzia Makers Space recentemente
fondata. Si trattava di un collettivo di persone altamente motivate, con un notevole track
di imprenditori sociali: Space Markers ottenne una moderata somma di finanziamento
dai proprietari responsabili dello spazio ottenuto e un considerevole quantitativo di
persone investì tempo ed energie. Con l'ambizione esplicita di rivitalizzare il mercato
attraverso le piccole imprese e iniziative comunitarie, il collettivo ha lanciato un social
media drive per attrarre una vasta gamma di persone e idee a ciò che definito
” the UK’s biggest slack space project”.
La storia
Promosso da un apposito blog, Twitter, Facebook ed il passaparola, più di 350
persone si presentarono a quella iniziale 'Space Exploration‘ nel novembre 2009
evento che permise di discutere sulle nuove idee per quel posto: Makers ha dato ai
soggetti interessati una settimana per elaborare proposte. In quella settimana,
l’agenzia ha ricevuto ben 98 proposte, selezionandone 30, di cui la metà progetti a
breve termine. Dopo un mese di lavori di ristrutturazione, ha aperto il 17 dicembre 2009
la prima di queste unità. Hanno anche lavorato a stretto contatto con la comunità di
negozianti istituita per aumentare la partecipazione locale e feedback, creando una
atmosfera di collaborazione. L’intenzione del Makers Space è stata sempre di essere un
catalizzatore piuttosto che un manager permanente del mercato. Dopo sei
mesi, negozianti e commercianti sono stati incoraggiati a prendere in consegna gli
eventi e progetti, mantenendo così il mercato come centro vitale e attivo della città.
L’impatto
Ad un anno nel progetto, tutte le 20 unità sono ancora occupate, sette delle quali
nate da iniziative del novembre 2009. Dopo aver dimostrato le potenzialità di un
approccio diverso per i proprietari terrieri ed il consiglio, Makers Space è stato
lentamente ritirato dal progetto, permettendogli di diventare autosufficienti. Una nuova
iniziativa locale, il Box, ha assunto una sola unità da dove continuano gli eventi
settimanali con i commercianti del mercato. Nel corso del tempo Makers Space ha
costruito un vero e proprio rapporto a doppio senso di apprendimento con il
Lambeth Council, che porta già avanti un prossimo progetto per rivitalizzare degli spazi
vacanti altrove.
Key Lessons
      Riconoscendo il potenziale              Un invito alla co- produzione

    L’ approccio Makers Space è stato          Makers Space non solo offre un periodo
          basato sul riconoscimento            iniziale di tre mesi senza pagare l'affitto,
delle potenzialità di uno spazio che era in           ma ha offerto la possibilità di
programma per riqualificazione. Il Makers          essere parte di un movimento per
  Space ha creato una piattaforma per         cambiare il modo in cui l’economia possa
     l'attività e per scoprire ciò che era      essere intesa: i potenziali imprenditori
    possibile e per avere persone che         sono stati invitati a far parte del progetto.
   lavorassero per uno scopo comune.            Questo è stato interessante per diverse
                                              comunità di Brixton, soprattutto come nel
                                                caso del festival, come le regole per la
                                                   condivisione di cibo ed il dibattito
                                                      politico attraverso i negozi. Il
                                              continuo reinvestimento in questo sforzo
                                                collettivo (attraverso eventi, articoli dei
                                                     media, ecc) è stato un pilastro
                                                   fondamentale per il successo del
                                                                 progetto.
Conclusioni
Come possiamo aprire un terreno fertile per le piccole iniziative
imprenditoriali nei nostri centri storici?

Dove i tradizionali approcci rigenerativi hanno spesso portato al ridimensionamento
e alla clonazione,Il Villaggio di Brixton ci mostra un‘alternativa: creare diverse
forme di imprenditorialità attraverso l'attivazione di social network e una comune re-
immaginazione del possibile. Soprattutto, un rapporto produttivo tra i proprietari
privati​​, il settore pubblico e quelli che offrono questa nuova prospettiva per il
cambiamento è stato al centro del progetto.

More Related Content

Similar to Brixton village.pptx

Progetto Città Aperta
Progetto Città ApertaProgetto Città Aperta
Progetto Città Aperta
Liquid.lab
 
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
Iris Network
 
3 casa-programma-pisapia-sindaco-milano
3 casa-programma-pisapia-sindaco-milano3 casa-programma-pisapia-sindaco-milano
3 casa-programma-pisapia-sindaco-milanofcoraz
 
Premio pa sostenibile_2019_ri-v'oglio
Premio pa sostenibile_2019_ri-v'oglioPremio pa sostenibile_2019_ri-v'oglio
Premio pa sostenibile_2019_ri-v'oglio
MatteoPersichino1
 
Quartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativa
Quartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativaQuartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativa
Quartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativa
Comune di Reggio nell'Emilia
 
Libro bianco per l'Esquilini
Libro bianco per l'EsquiliniLibro bianco per l'Esquilini
Libro bianco per l'Esquilini
mauvet52
 
Template doc premio_forumpa2017-1
Template doc premio_forumpa2017-1Template doc premio_forumpa2017-1
Template doc premio_forumpa2017-1
Giorgia Salvatori
 
Presentazione crowdfunding_A vaccari
Presentazione crowdfunding_A vaccariPresentazione crowdfunding_A vaccari
Presentazione crowdfunding_A vaccari
3ferrara
 
Template doc premio_forumpa2017-2
Template doc premio_forumpa2017-2Template doc premio_forumpa2017-2
Template doc premio_forumpa2017-2
Giorgia Salvatori
 
Programma rid
Programma ridProgramma rid
Programma rid
Giuseppe Sapere
 
Programma rid
Programma ridProgramma rid
Programma rid
Giuseppe Sapere
 
Dalla Sharing Economy all'Economia Collaborativa
Dalla Sharing Economy all'Economia CollaborativaDalla Sharing Economy all'Economia Collaborativa
Dalla Sharing Economy all'Economia Collaborativa
Kilowatt
 
Sharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del Tempo
Sharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del TempoSharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del Tempo
Sharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del Tempo
FPA
 
1 la rivista del Ferrara Sharing Festival
1   la rivista del Ferrara Sharing Festival1   la rivista del Ferrara Sharing Festival
1 la rivista del Ferrara Sharing Festival
The Next Agency
 
Presentazione societing (1)
Presentazione societing (1)Presentazione societing (1)
Presentazione societing (1)Societing
 
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese socialiLa sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
Iris Network
 
Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"
Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"
Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"
Democratico Sandonatese
 

Similar to Brixton village.pptx (20)

Progetto Città Aperta
Progetto Città ApertaProgetto Città Aperta
Progetto Città Aperta
 
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
 
3 casa-programma-pisapia-sindaco-milano
3 casa-programma-pisapia-sindaco-milano3 casa-programma-pisapia-sindaco-milano
3 casa-programma-pisapia-sindaco-milano
 
Premio pa sostenibile_2019_ri-v'oglio
Premio pa sostenibile_2019_ri-v'oglioPremio pa sostenibile_2019_ri-v'oglio
Premio pa sostenibile_2019_ri-v'oglio
 
Quartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativa
Quartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativaQuartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativa
Quartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativa
 
Libro bianco per l'Esquilini
Libro bianco per l'EsquiliniLibro bianco per l'Esquilini
Libro bianco per l'Esquilini
 
Alveare civico forum pa
Alveare civico forum paAlveare civico forum pa
Alveare civico forum pa
 
Alveare civico forum pa
Alveare civico forum paAlveare civico forum pa
Alveare civico forum pa
 
Template doc premio_forumpa2017-1
Template doc premio_forumpa2017-1Template doc premio_forumpa2017-1
Template doc premio_forumpa2017-1
 
Presentazione crowdfunding_A vaccari
Presentazione crowdfunding_A vaccariPresentazione crowdfunding_A vaccari
Presentazione crowdfunding_A vaccari
 
Template doc premio_forumpa2017-2
Template doc premio_forumpa2017-2Template doc premio_forumpa2017-2
Template doc premio_forumpa2017-2
 
Programma rid
Programma ridProgramma rid
Programma rid
 
Programma rid
Programma ridProgramma rid
Programma rid
 
Dalla Sharing Economy all'Economia Collaborativa
Dalla Sharing Economy all'Economia CollaborativaDalla Sharing Economy all'Economia Collaborativa
Dalla Sharing Economy all'Economia Collaborativa
 
Sharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del Tempo
Sharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del TempoSharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del Tempo
Sharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del Tempo
 
cobspace_idea and concept
cobspace_idea and conceptcobspace_idea and concept
cobspace_idea and concept
 
1 la rivista del Ferrara Sharing Festival
1   la rivista del Ferrara Sharing Festival1   la rivista del Ferrara Sharing Festival
1 la rivista del Ferrara Sharing Festival
 
Presentazione societing (1)
Presentazione societing (1)Presentazione societing (1)
Presentazione societing (1)
 
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese socialiLa sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
 
Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"
Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"
Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"
 

More from Societing

Societing social business - Tia Kansara
Societing social business -  Tia KansaraSocieting social business -  Tia Kansara
Societing social business - Tia Kansara
Societing
 
Media and revolutions - Tiziano Bonini
Media and revolutions -  Tiziano BoniniMedia and revolutions -  Tiziano Bonini
Media and revolutions - Tiziano Bonini
Societing
 
Brooklyn superhero
Brooklyn superheroBrooklyn superhero
Brooklyn superheroSocieting
 
Arcola Theatre
Arcola TheatreArcola Theatre
Arcola TheatreSocieting
 
Museum of east anglian life
Museum of east anglian lifeMuseum of east anglian life
Museum of east anglian life
Societing
 
Livity
LivityLivity
Livity
Societing
 
Bishop's castle household energy services
Bishop's castle household energy servicesBishop's castle household energy services
Bishop's castle household energy services
Societing
 
Manchester Fab Lab
Manchester Fab Lab Manchester Fab Lab
Manchester Fab Lab
Societing
 
Bromley by bow
Bromley by bowBromley by bow
Bromley by bowSocieting
 
Jayride - a ride sharing service.
Jayride - a ride sharing service.Jayride - a ride sharing service.
Jayride - a ride sharing service.
Societing
 
Studio hergebruik
Studio hergebruikStudio hergebruik
Studio hergebruikSocieting
 

More from Societing (13)

Societing social business - Tia Kansara
Societing social business -  Tia KansaraSocieting social business -  Tia Kansara
Societing social business - Tia Kansara
 
Media and revolutions - Tiziano Bonini
Media and revolutions -  Tiziano BoniniMedia and revolutions -  Tiziano Bonini
Media and revolutions - Tiziano Bonini
 
Brooklyn superhero
Brooklyn superheroBrooklyn superhero
Brooklyn superhero
 
Arcola Theatre
Arcola TheatreArcola Theatre
Arcola Theatre
 
Museum of east anglian life
Museum of east anglian lifeMuseum of east anglian life
Museum of east anglian life
 
Livity
LivityLivity
Livity
 
Bishop's castle household energy services
Bishop's castle household energy servicesBishop's castle household energy services
Bishop's castle household energy services
 
Manchester Fab Lab
Manchester Fab Lab Manchester Fab Lab
Manchester Fab Lab
 
Bromley by bow
Bromley by bowBromley by bow
Bromley by bow
 
Jayride - a ride sharing service.
Jayride - a ride sharing service.Jayride - a ride sharing service.
Jayride - a ride sharing service.
 
Baisikeli
BaisikeliBaisikeli
Baisikeli
 
Studio hergebruik
Studio hergebruikStudio hergebruik
Studio hergebruik
 
Baisikeli
BaisikeliBaisikeli
Baisikeli
 

Brixton village.pptx

  • 1. Brixton Village E’ la cultura DYN e noi siamo lì per fungerne da catalizzatore. Dougald Hine, Agenzia Makers Space
  • 2. 1 20 Su 5 Negozi del villaggio di 98 negozi vacanti Brixton erano vacanti prima proposte in 1 settimana riaperti nel del 2008 dicembre 2009
  • 3. La storia L’ Agenzia Makers Space, un’ impresa sociale, ha utilizzato un’ampia rete personale e un esperto di social media communication per creare un brusio di attività e un percorso verso la rinascita del Brixton Village. Nel dicembre 2008, con un quinto delle 100 unità del Brixton vacante, i proprietari di questo mercato al coperto nel sud di Londra, risalente al 1930, ne ha proposto una riqualificazione importante. Questa fu tuttavia contrastata da alcuni abitanti del quartiere ‘Friends of Brixton Market‘ che proponevano come campagna la conservazione del mercato. I proprietari hanno, quindi, ritirato la loro proposta nel marzo 2009 e hanno chiesto all'autorità locale, Lambeth Council, una consulenza. Consapevoli della necessità di proporre un’alternativa alla demolizione, gli addetti all’ufficio suggerirono di contattare Agenzia Makers Space recentemente fondata. Si trattava di un collettivo di persone altamente motivate, con un notevole track di imprenditori sociali: Space Markers ottenne una moderata somma di finanziamento dai proprietari responsabili dello spazio ottenuto e un considerevole quantitativo di persone investì tempo ed energie. Con l'ambizione esplicita di rivitalizzare il mercato attraverso le piccole imprese e iniziative comunitarie, il collettivo ha lanciato un social media drive per attrarre una vasta gamma di persone e idee a ciò che definito ” the UK’s biggest slack space project”.
  • 4. La storia Promosso da un apposito blog, Twitter, Facebook ed il passaparola, più di 350 persone si presentarono a quella iniziale 'Space Exploration‘ nel novembre 2009 evento che permise di discutere sulle nuove idee per quel posto: Makers ha dato ai soggetti interessati una settimana per elaborare proposte. In quella settimana, l’agenzia ha ricevuto ben 98 proposte, selezionandone 30, di cui la metà progetti a breve termine. Dopo un mese di lavori di ristrutturazione, ha aperto il 17 dicembre 2009 la prima di queste unità. Hanno anche lavorato a stretto contatto con la comunità di negozianti istituita per aumentare la partecipazione locale e feedback, creando una atmosfera di collaborazione. L’intenzione del Makers Space è stata sempre di essere un catalizzatore piuttosto che un manager permanente del mercato. Dopo sei mesi, negozianti e commercianti sono stati incoraggiati a prendere in consegna gli eventi e progetti, mantenendo così il mercato come centro vitale e attivo della città.
  • 5. L’impatto Ad un anno nel progetto, tutte le 20 unità sono ancora occupate, sette delle quali nate da iniziative del novembre 2009. Dopo aver dimostrato le potenzialità di un approccio diverso per i proprietari terrieri ed il consiglio, Makers Space è stato lentamente ritirato dal progetto, permettendogli di diventare autosufficienti. Una nuova iniziativa locale, il Box, ha assunto una sola unità da dove continuano gli eventi settimanali con i commercianti del mercato. Nel corso del tempo Makers Space ha costruito un vero e proprio rapporto a doppio senso di apprendimento con il Lambeth Council, che porta già avanti un prossimo progetto per rivitalizzare degli spazi vacanti altrove.
  • 6. Key Lessons Riconoscendo il potenziale Un invito alla co- produzione L’ approccio Makers Space è stato Makers Space non solo offre un periodo basato sul riconoscimento iniziale di tre mesi senza pagare l'affitto, delle potenzialità di uno spazio che era in ma ha offerto la possibilità di programma per riqualificazione. Il Makers essere parte di un movimento per Space ha creato una piattaforma per cambiare il modo in cui l’economia possa l'attività e per scoprire ciò che era essere intesa: i potenziali imprenditori possibile e per avere persone che sono stati invitati a far parte del progetto. lavorassero per uno scopo comune. Questo è stato interessante per diverse comunità di Brixton, soprattutto come nel caso del festival, come le regole per la condivisione di cibo ed il dibattito politico attraverso i negozi. Il continuo reinvestimento in questo sforzo collettivo (attraverso eventi, articoli dei media, ecc) è stato un pilastro fondamentale per il successo del progetto.
  • 7. Conclusioni Come possiamo aprire un terreno fertile per le piccole iniziative imprenditoriali nei nostri centri storici? Dove i tradizionali approcci rigenerativi hanno spesso portato al ridimensionamento e alla clonazione,Il Villaggio di Brixton ci mostra un‘alternativa: creare diverse forme di imprenditorialità attraverso l'attivazione di social network e una comune re- immaginazione del possibile. Soprattutto, un rapporto produttivo tra i proprietari privati​​, il settore pubblico e quelli che offrono questa nuova prospettiva per il cambiamento è stato al centro del progetto.