SlideShare a Scribd company logo
Automation made Simple.
Hotel Ramada Plaza – Milano – 24/06/2015
L’innovazione nella
Supply Chain
AUTOMAZIONE NEL MAGAZZINO:
LE NUOVE E INNOVATIVE TECNOLOGIE PER LO
STOCCAGGIO PALLET IN MULTI-PROFONDITA’
Relatore: Gianni Togni
(Sales Export Manager)
Come le nuove tecnologie nel Material Handling possono contribuire al
MIGLIORAMENTO dell’industria moderna
& viceversa
come i bisogni della industria moderna sono una motivazione per
creare INNOVAZIONE nelle soluzioni di Material Handling
Automatic
Material
Handling
Industria
Moderna
Risolvere il problema pratico inerente la
movimentazione, lo stoccaggio, e il controllo e
la protezione dei beni e dei prodotti
(MHI - The Industry That Makes Supply Chains
Work)
1° FASE: Individuare il problema di Material
Handling da risolvere
Material Handling
MANUALE, non
sussistono requisiti per
l’automazione se non
con l’aggiunta di
sistemi RF
1° possibilità
AS/RS, quale soluzione TRADIZIONALE e
piu CONSOLIDATA usata sin dagli anni ’60.
Trasloelevatore si preoccupa delle
operazioni di stoccaggio e prelievo
2° possibilità
STOCCAGGIO MULTI-
PROFONDITA’ CON
L’AUSILIO DI
SATELLITI
AUTOMATICI E NON
3° possibilità
Dare a disposizione dell’utilizzatore
finale il bene richiesto, al momento
opportuno, nel giusto posto e al
minor costo possibile
2° FASE: Analisi Logistico Funzionale
STEP PER L’INDIVIDUAZIONE DELLA SOLUZIONE
3° FASE: Individuazione della
soluzione
1. EFFICIENZA
OPERATIVA
Supportare
l’organizzazione in
una crescita
aziendale
Migliorare i livelli di
servizio verso i clienti
Migliorare l’immagine
aziendale
2.
CONTROLLO
DEI COSTI
Ridurre i costi
operativi
Ridurre i livelli
di personale
Consolidare gli
inventari
Migliorare la
precisione
Aumentare la
rotazione delle
scorte
PERCHE’ TRADIZIONALMENTE NASCE
UN BISOGNO DI AUTOMAZIONE?
3. AMBIENTALE
RIDUZIONE DEI CONSUMI
ENERGETICI RELATIVI
ALLE MACCHINE CHE
COMPONGONO IL
SISTEMA
RIDUZIONE CONSUMI
ENERGETICI A A
COROLLARIO ESEMPIO:
ENERGIA PER
CONDIZIONAMENTO
AMBIENTI (CELLE
FRIGORIFERE) – ENERGIA
PER ILLUMINAZIONE
ABILITA’ DI PRODURRE UN
SISTEMA CHE RISPONDA
EFFETTIVAMENTE ED
EFFICIENTEMENTE ALLE
INCERTEZZE AMBIENTALI, IN
MODO DA PRODURRE UN
PRODOTTO DI ALTA QUALITA’ A
UN COSTO RAGIONEVOLE.
4. FLESSIBILITA’
Abile a gestire la domanda di
volumi oggi FLUTTUANTE =
La flessibilità offerta dalle più
recenti tecnologie si riferisce
principalmente alla capacità del
sistema di “aggiustare” la
capacità di movimentazioni
aggiustando il numero di satellitii
INSTALLAZIONE E
MANUTENZIONE SEMPLICE E
TENDENZIALMENTE
STANDARD
L’innovazione nella
Supply Chain
Parte I
Le molteplici soluzioni di stoccaggio con satellite, dalla
gestione semi-automatica a uno stoccaggio flessibile
completamente automatico
Parte II
Soluzioni AUTOMHA di magazzini automatici compatti
Macchina Satellite semi-automatica
QUALI SONO LE NUOVE SOLUZIONI?
Sistema completamente automatico
Macchina Satellite
automatica
Macchina Satellite Semi-automatica
QUALI SONO LE NUOVE SOLUZIONI?
AUTOSAT è l’innovazione per lo stoccaggio automatico dei pallet in una corsia di scaffale tradizionale drive-
in.
AUTOSAT® è una macchina in grado di muoversi autonomamente all’interno di un canale di sistema drive-in
a garanzia di uno stoccaggio automatico ad alta densità.
Comandato da un semplice radiocomando, AUTOSAT® preleva, deposita e riordina i pallet nei canali di
stoccaggio e spostato con muletto convenzionale può operare in tutti i canali della installazione, con le
modalità di funzionamento FIFO (First in First Out) – LIFO (Last In First Out).
AUTOSAT® opera in ogni condizione e trova un grande utilizzo negli ambienti delle celle frigorifere fino a
-30°.
SOLUZIONE SEMI-AUTOMATICA DI STOCCAGGIO
PALLET IN MULTI-PROFONDITA’
“As well as providing excellent space utilization, the Autosat
system enables us to handle double the throughput with less than
half the operators it would require with any other type of storage
system such as drive-in rack”
Phil Saunders National storage and Distribution Manager, Murray
Goulburn
Cosa dicono i nostri clienti:
SAVE TIME + SAVE SPACE = SAVE MONEY
AUTOMATION MADE SIMPLE
POPULARITY
IL CONCETTO DELLA SOLUZIONE AUTOSAT sta diventando sempre e sempre più popolare….
0!
125!
250!
375!
500!
2002! 2003! 2004! 2005! 2006! 2007! 2008! 2009! 2010! 2011! 2012! 2013! 2014!
AUTOMHA is the bigger producer all over the world of shuttles for high density storing!
PHOTO GALLERY & CASE STUDY
PHOTO GALLERY & CASE STUDY
Sistema completamente automatico
QUALI SONO LE NUOVE SOLUZIONI?
IL SISTEMA AUTOSATMOVER AUTOMHA
CORSIA DI
SCORRIMENTO
SATELLITE
(AUTOMATICO)
ELEVATORE/
DISCENSORE
CORSIA DI
SCORRIMENTO
AUTOSATMOVER
AUTOSATMOVER, il veicolo madre, si muove
perpendicolarmente alle linee di stoccaggio
AUTOSATMOVER, ha lo scopo di:
-  Spostare la macchina satellite nelle diverse corsie di
stoccaggio
-  Alimentare la macchina satellite (se modello
automatico)
AUTOSATMOVER, può anche muoversi in diversi
livelli
It can moves in different levels
Alimentazione ottenuta da blindosbarra.
SUPERCAP, il veicolo figlio, posizionato nella sua corsia
e ricaricato a bordo del veicolo madre, AUTOSATMOVER
o AS/RS
Alimentatao da un sistema altamente
(INNOVATION TECHNOLOGY – NO CABLE)
Tempi di ricarica: 7 secondi
Vita del sistema di alimentazione >15 anni
BENEFIT: RIDUZIONE COSTI RICAMBISTICA
IL SISTEMA AUTOSATMOVER AUTOMHA
AUTOSATMOVER UNITA’ PRODUTTIVA IN ITALIA
SUPERCAP - UNITA’ PRODUTTIVA IN ITALIA
Macchina Satellite automatico
QUALI SONO LE NUOVE SOLUZIONI?
AS/RS INNOVATION
SUPERCAP ND = Tecnologia ibrida,
sistema di alimentazione supercapacitivo e
batteria al litio a bordo
Ideale per soluzioni roaming
1 AS/RS - Multiple shuttles
L’innovazione nella
Supply Chain
Parte III
Vantaggi concreti attraverso la presentazione di casi reali
CASE STUDY
Il Cliente era alla ricerca di un sistema multiprofondità, di norma non selettivo, dotato di una certa selettività.
Questa configurazione davvero peculiare è dovuta al fatto che molti dei lotti prodotti sono caratterizzati dallo
stesso articolo per un numero discreto di pallet.
Alcuni lotti, invece, sono caratterizzati da uno o due pallet.
AUTOMHA ha quindi sviluppato una soluzione che potesse lavorare secondo le seguenti logiche :
- Fifo
- Lifo
- Selettivo
La sezione saliente, riferita al sistema di stoccaggio automatico, si compone di tre vie di corsa che tagliano il
magazzino per il verso longitudinale.
Le vie di corsa possono essere denominate 1, 2 e 3
(contando da sinistra verso destra e tenendo il sistema di handling di testata verso il basso).
- I canali di stoccaggio a sinistra di 1 e a destra di 3 sono possono operare esclusivamente in FIFO
-  I canali da 1 verso 2 e viceversa possono indifferentemente operare in LIFO o FIFO.
Lo stesso dicasi per i canali da 2 verso 3.
Va detto che, di norma, un canale di stoccaggio multiprofondità, contiene codici articoli assolutamente uguali (la
logica Fifo o Lifo attiene alla necessità specifica del Cliente).
Alla luce di quanto poc'anzi asserito, la macchina satellite riempie sempre il canale di stoccaggio partendo dal
fondo e andando a ritroso verso il veicolo madre.
Nel caso specifico Automha ha sviluppato un sistema molto più flessibile capace di porre i bancali in
dimora in modalità dinamica.
CASE STUDY
Nel concreto, ipotizzando che il canale da 1 verso 2 è composto da 14 bancali in profondità, il sistema è
capace di :
- porre un solo codice bancale da posizione 1
- stoccare 13 bancali da 2
Le modalità di stoccaggio dinamiche sono estremamente flessibili e determinate dal sistema di gestione del
magazzino automatico sulla base degli algoritmi trasmessi dal sistema ERP del Cliente.
E' evidente come la soluzione individuata da Automha consenta di ottenere una configurazione non
selettiva (multiprofondità in combinazione con un sistema ampiamente selettivo)
CASE STUDY
Il magazzino in esame opera in ambiente refrigerato a - 30°C.
CASE STUDY
L'utilizzo di un sistema multi shuttle (binomio Mover - satelliti) è stata una scelta dovuta ai cicli pretesi dal sistema.
Il magazzino in questione, difatti, deve garantire i seguenti cicli :
- 92 UDC in ingresso/ora
- 100 UDC intere verso spedizione/ora
- 40 UDC verso i due piani di picking posti sopra il sistema di trasporto di testata.
Con i cicli sopra indicati sarebbero stati necessari almeno 6 trasloelevatori con i segueni limiti :
-  una occupazione maggiore di area in sezione latitudinale ( 6 corsie al posto delle attuali 3)
-  una capacità di stoccaggio ridotta in sezione longitudinale perchè il trasloelevatore richiede maggior spazio di
extra corsa e quindi riduzione del numero di campate di scaffalatura
-  maggiori oneri di acquisto da parte del Cliente
-  maggiori oneri in termini di consumo energetico
-  impossibilità di ispezione in piena sicurezza di ogni piano di scaffalatura
-  maggiore disponibilità di sistema in caso di guasto.
-  Nel caso di magazzino automatico con trasloelevatori il fermo di una macchina (una di sei) significa una
perdita di disponibilità pari al 16%.
Nella soluzione Mover, composta da 18 macchine, il fermo di una macchina comporta una perdita del 5,5%.
CASE STUDY
Per quanto attiene ai CONSUMI ENERGETICI si pone in risalto come:
-  La potenza elettrica installata a bordo di una macchina Mover è di 3 KW
-  Quella tipica di un trasloelevatore è di almeno 40 Kw.
Volendo fare una somma dei valori installati e facendo una comparazione si ha :
AUTOSATMOVER
18 macchine * 3 Kw totale = 54 KW
TRASLOELEVATORI
6 macchine * 40 KW totale = 240 KW.
La differenza è evidente e indiscutibile.
CASE STUDY
In termini di COSTI DI MANUTENZIONE va detto che la macchina Mover è
dotata di un solo motore di traslazione e trattasi, alla fin fine, di una macchina in corsa lungo la sezione di
longitudine del magazzino.
Il trasloelevatore dispone oltre che della traslazione anche del sollevamento.
In termini di quantità dei dispositivi impiantati il trasloelevatore richiede una manutenzione più continuativa e
costosa.
CASE STUDY
CASE STUDY
UTILIZZO DEL SATELLITE AUTOMATICO SUPERCAP
CON TRASLOELEVATORE MODELLO “FMC”
FMC è l'acronimo di "Flexible Modular Crane".
La macchina FMC è stata progettata e realizzata per poter operare in sistemi multiprofondità
e ospita a bordo la macchina satellite (SUPERCAP o AUTOSAT o SUPERCAP-ND).
Al momento la macchina può raggiungere una altezza di 8 metri con carico netto del bancale di 1.000 Kg
CORSIA DI
SCORRIMENTO
SATELLITE
(AUTOMATICO)
ELEVATORE/
DISCENSORE
FMC
Questa macchina rispetto ad un tradizionale trasloelevatore dispone delle seguenti caratteristiche :
1) non ha necessità della guida di contrasto superiore =
Questo vantaggio consente di poter recuperare spazio nella direttrice verticale nell'ottica, in taluni casi, di poter
recuperare un livello di stoccaggio e, quindi, di incrementare la capacità di magazzino
2) le macchine FMC possono essere sovrapponibili in una corsia di magazzino al fine di incrementare i cicli
orari. La macchina FMC posta al primo livello viaggi su rotaie poste al suolo. Le macchine poste ai livelli
successivi hanno le rotaie vincolate ai montanti della scaffalatura
3) ogni via di corsa è percorribile dall'operatore a garanzia della semplificazione delle attività di controllo e
manutenzione per ogni singolo FMC
CORSIA DI
SCORRIMENTO
SATELLITE
(AUTOMATICO)
CASE STUDY
UTILIZZO DEL SATELLITE AUTOMATICO SUPERCAP
CON TRASLOELEVATORE MODELLO “FMC”
Benefici
Risparmio
Alta Densità
Flessibilità
Landlocked I sistemi compatti di AUTOMHA creano enormi risparmi di spazio
occupazionale.
User Friendly
Installazione semplice, Manutenzione Semplice, Facile comprensione del sistema da
parte degli utilizzatori
Siete l’azienda ideale per una soluzione
MULTIPROFONDITA’
Se rispondi SI a queste domande, allora la soluzione
AUTOSATMOVER è ideale per te:
1. Vuoi ottimizzare la tua capacità di stoccaggio con movimentazioni elevate e in
spazi ristretti?
2. Non hai uniformità di spazio nel tuo magazzino e vuoi una soluzione che si
adatti agli spazi e altimetrie disponibili?
3. Stai cercando una soluzione alternativa i trasloelevatori?
4. Stai cercando un sistema facilmente espandibile in futuro?
•  Provider di soluzioni integrate di intralogistica
•  Inizio nel 1979, 1989 strada dell’automazione completa
•  OGGI, il più importante fornitore al mondo di macchine satellite per lo stoccaggio
pallet
•  OGGI, proprietari di numerosi brevetti sui sistemi navetta
•  115 dipendenti
•  Oltre 1900 satelliti installati dal 2002
•  Progetta & Produce AS/RS, Mini Load, Linee di movimentazione automatica e non
•  Oltre 250 installazioni AS/RS in oltre 40 nazioni
•  Sviluppatrice di WCS - WMS – SCADA – HMI
•  Orgogliosa del proprio team di R&D
•  30 mln € fatturato 2014
Who is Automha
Grazie per la vostra attenzione.
Headquarters:
Bergamo, Azzano San Paolo
www.automha.it

More Related Content

What's hot

I ROBOT MOBILI ADEPT. LA NUOVA FRONTIERA NELLA MOVIMENTAZIONE INTELLIGENTE -...
 I ROBOT MOBILI ADEPT. LA NUOVA FRONTIERA NELLA MOVIMENTAZIONE INTELLIGENTE -... I ROBOT MOBILI ADEPT. LA NUOVA FRONTIERA NELLA MOVIMENTAZIONE INTELLIGENTE -...
I ROBOT MOBILI ADEPT. LA NUOVA FRONTIERA NELLA MOVIMENTAZIONE INTELLIGENTE -...
logisticaefficiente
 
Incas - #logisticsolution2.0
 Incas - #logisticsolution2.0 Incas - #logisticsolution2.0
Incas - #logisticsolution2.0
Gianni Cuscito
 
L’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUARE
L’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUAREL’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUARE
L’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUARE
logisticaefficiente
 
MAGAZZINO AUTOMATICO CON MOVIMENTAZIONE DI TESTATA DISCONTINUA
MAGAZZINO AUTOMATICO CON MOVIMENTAZIONE DI TESTATA DISCONTINUAMAGAZZINO AUTOMATICO CON MOVIMENTAZIONE DI TESTATA DISCONTINUA
MAGAZZINO AUTOMATICO CON MOVIMENTAZIONE DI TESTATA DISCONTINUA
logisticaefficiente
 
Il sistema logistico aziendale
Il sistema logistico aziendaleIl sistema logistico aziendale
Il sistema logistico aziendale
Vincenzo Presutto
 
Sistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: Efficacia
Sistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: EfficaciaSistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: Efficacia
Sistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: Efficacia
Valentina Bianco
 
LA SIMULAZIONE DINAMICA NELLA PROGETTAZIONE INTRA-LOGISTICA
LA SIMULAZIONE DINAMICA NELLA PROGETTAZIONE INTRA-LOGISTICALA SIMULAZIONE DINAMICA NELLA PROGETTAZIONE INTRA-LOGISTICA
LA SIMULAZIONE DINAMICA NELLA PROGETTAZIONE INTRA-LOGISTICA
logisticaefficiente
 
LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SUPPLY CHAIN SECONDO I PRINCIPI “LEAN”: COME È STA...
 LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SUPPLY CHAIN SECONDO I PRINCIPI “LEAN”: COME È STA... LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SUPPLY CHAIN SECONDO I PRINCIPI “LEAN”: COME È STA...
LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SUPPLY CHAIN SECONDO I PRINCIPI “LEAN”: COME È STA...
logisticaefficiente
 
Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva
Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributivaOttimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva
Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva
Forema
 
LEAN PRODUCTION E MEZZI DI MOVIMENTAZIONE
LEAN PRODUCTION E MEZZI DI MOVIMENTAZIONELEAN PRODUCTION E MEZZI DI MOVIMENTAZIONE
LEAN PRODUCTION E MEZZI DI MOVIMENTAZIONE
logisticaefficiente
 
Supply Chain: Attori, gestione e dati di un progetto di Supply Chain
Supply Chain: Attori, gestione e dati di un progetto di Supply Chain Supply Chain: Attori, gestione e dati di un progetto di Supply Chain
Supply Chain: Attori, gestione e dati di un progetto di Supply Chain
Manager.it
 
Soluzioni Sap in ambio sce
Soluzioni Sap in ambio sceSoluzioni Sap in ambio sce
Soluzioni Sap in ambio sce
Concordia Srl
 
SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...
SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...
SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...
Simco Consulting
 
DEMATIC - "La specializzazione delle singole tecnologie di material handling...
DEMATIC -  "La specializzazione delle singole tecnologie di material handling...DEMATIC -  "La specializzazione delle singole tecnologie di material handling...
DEMATIC - "La specializzazione delle singole tecnologie di material handling...
logisticaefficiente
 
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarliI sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
logisticaefficiente
 
Tavola rotonda presentazione ethica soa - e
Tavola rotonda presentazione ethica   soa - eTavola rotonda presentazione ethica   soa - e
Tavola rotonda presentazione ethica soa - e
Gianni Cuscito
 
MIGLIORARE E INTERCONNETTERELA SUPPLY CHAIN CON LE NUOVE TECNOLOGIE 4.0
MIGLIORARE E INTERCONNETTERELA SUPPLY CHAIN CON LE NUOVE TECNOLOGIE 4.0MIGLIORARE E INTERCONNETTERELA SUPPLY CHAIN CON LE NUOVE TECNOLOGIE 4.0
MIGLIORARE E INTERCONNETTERELA SUPPLY CHAIN CON LE NUOVE TECNOLOGIE 4.0
logisticaefficiente
 
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativiMagazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Valentina Bianco
 
Cuore, muscoli e cervello ... il magazzino eccellente - Simco
Cuore, muscoli e cervello ... il magazzino eccellente - SimcoCuore, muscoli e cervello ... il magazzino eccellente - Simco
Cuore, muscoli e cervello ... il magazzino eccellente - Simco
logisticaefficiente
 

What's hot (20)

I ROBOT MOBILI ADEPT. LA NUOVA FRONTIERA NELLA MOVIMENTAZIONE INTELLIGENTE -...
 I ROBOT MOBILI ADEPT. LA NUOVA FRONTIERA NELLA MOVIMENTAZIONE INTELLIGENTE -... I ROBOT MOBILI ADEPT. LA NUOVA FRONTIERA NELLA MOVIMENTAZIONE INTELLIGENTE -...
I ROBOT MOBILI ADEPT. LA NUOVA FRONTIERA NELLA MOVIMENTAZIONE INTELLIGENTE -...
 
Incas - #logisticsolution2.0
 Incas - #logisticsolution2.0 Incas - #logisticsolution2.0
Incas - #logisticsolution2.0
 
L’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUARE
L’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUAREL’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUARE
L’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUARE
 
MAGAZZINO AUTOMATICO CON MOVIMENTAZIONE DI TESTATA DISCONTINUA
MAGAZZINO AUTOMATICO CON MOVIMENTAZIONE DI TESTATA DISCONTINUAMAGAZZINO AUTOMATICO CON MOVIMENTAZIONE DI TESTATA DISCONTINUA
MAGAZZINO AUTOMATICO CON MOVIMENTAZIONE DI TESTATA DISCONTINUA
 
Il sistema logistico aziendale
Il sistema logistico aziendaleIl sistema logistico aziendale
Il sistema logistico aziendale
 
Sistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: Efficacia
Sistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: EfficaciaSistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: Efficacia
Sistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: Efficacia
 
LA SIMULAZIONE DINAMICA NELLA PROGETTAZIONE INTRA-LOGISTICA
LA SIMULAZIONE DINAMICA NELLA PROGETTAZIONE INTRA-LOGISTICALA SIMULAZIONE DINAMICA NELLA PROGETTAZIONE INTRA-LOGISTICA
LA SIMULAZIONE DINAMICA NELLA PROGETTAZIONE INTRA-LOGISTICA
 
LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SUPPLY CHAIN SECONDO I PRINCIPI “LEAN”: COME È STA...
 LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SUPPLY CHAIN SECONDO I PRINCIPI “LEAN”: COME È STA... LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SUPPLY CHAIN SECONDO I PRINCIPI “LEAN”: COME È STA...
LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SUPPLY CHAIN SECONDO I PRINCIPI “LEAN”: COME È STA...
 
Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva
Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributivaOttimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva
Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva
 
LEAN PRODUCTION E MEZZI DI MOVIMENTAZIONE
LEAN PRODUCTION E MEZZI DI MOVIMENTAZIONELEAN PRODUCTION E MEZZI DI MOVIMENTAZIONE
LEAN PRODUCTION E MEZZI DI MOVIMENTAZIONE
 
Supply Chain: Attori, gestione e dati di un progetto di Supply Chain
Supply Chain: Attori, gestione e dati di un progetto di Supply Chain Supply Chain: Attori, gestione e dati di un progetto di Supply Chain
Supply Chain: Attori, gestione e dati di un progetto di Supply Chain
 
Soluzioni Sap in ambio sce
Soluzioni Sap in ambio sceSoluzioni Sap in ambio sce
Soluzioni Sap in ambio sce
 
SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...
SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...
SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...
 
DEMATIC - "La specializzazione delle singole tecnologie di material handling...
DEMATIC -  "La specializzazione delle singole tecnologie di material handling...DEMATIC -  "La specializzazione delle singole tecnologie di material handling...
DEMATIC - "La specializzazione delle singole tecnologie di material handling...
 
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarliI sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
 
Cm logistica.net distr var group
Cm logistica.net distr var groupCm logistica.net distr var group
Cm logistica.net distr var group
 
Tavola rotonda presentazione ethica soa - e
Tavola rotonda presentazione ethica   soa - eTavola rotonda presentazione ethica   soa - e
Tavola rotonda presentazione ethica soa - e
 
MIGLIORARE E INTERCONNETTERELA SUPPLY CHAIN CON LE NUOVE TECNOLOGIE 4.0
MIGLIORARE E INTERCONNETTERELA SUPPLY CHAIN CON LE NUOVE TECNOLOGIE 4.0MIGLIORARE E INTERCONNETTERELA SUPPLY CHAIN CON LE NUOVE TECNOLOGIE 4.0
MIGLIORARE E INTERCONNETTERELA SUPPLY CHAIN CON LE NUOVE TECNOLOGIE 4.0
 
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativiMagazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
 
Cuore, muscoli e cervello ... il magazzino eccellente - Simco
Cuore, muscoli e cervello ... il magazzino eccellente - SimcoCuore, muscoli e cervello ... il magazzino eccellente - Simco
Cuore, muscoli e cervello ... il magazzino eccellente - Simco
 

Viewers also liked

LE TANTE FACCE DELL'INNOVAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN: DALL'AUTOMAZIONE ALLA CRE...
LE TANTE FACCE DELL'INNOVAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN: DALL'AUTOMAZIONE ALLA CRE...LE TANTE FACCE DELL'INNOVAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN: DALL'AUTOMAZIONE ALLA CRE...
LE TANTE FACCE DELL'INNOVAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN: DALL'AUTOMAZIONE ALLA CRE...
logisticaefficiente
 
TECNICHE INNOVATIVE DI OTTIMIZZAZIONE PER GARANTIRE GLI OBIETTIVI DI SERVIZIO...
TECNICHE INNOVATIVE DI OTTIMIZZAZIONE PER GARANTIRE GLI OBIETTIVI DI SERVIZIO...TECNICHE INNOVATIVE DI OTTIMIZZAZIONE PER GARANTIRE GLI OBIETTIVI DI SERVIZIO...
TECNICHE INNOVATIVE DI OTTIMIZZAZIONE PER GARANTIRE GLI OBIETTIVI DI SERVIZIO...
logisticaefficiente
 
Levoluzione Del Contesto Digitale
Levoluzione Del Contesto DigitaleLevoluzione Del Contesto Digitale
Levoluzione Del Contesto DigitaleValeria Tobia
 
L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...
L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...
L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...
Concordia Srl
 
F. De Novellis - Politiche monetarie, rischi finanziari, paesi emergenti: cos...
F. De Novellis - Politiche monetarie, rischi finanziari, paesi emergenti: cos...F. De Novellis - Politiche monetarie, rischi finanziari, paesi emergenti: cos...
F. De Novellis - Politiche monetarie, rischi finanziari, paesi emergenti: cos...Istituto nazionale di statistica
 
D. Speroni - 2030 La tempesta perfetta. Come sopravvivere alla grande crisi
D. Speroni - 2030 La tempesta perfetta. Come sopravvivere alla grande crisiD. Speroni - 2030 La tempesta perfetta. Come sopravvivere alla grande crisi
D. Speroni - 2030 La tempesta perfetta. Come sopravvivere alla grande crisiIstituto nazionale di statistica
 
Future Proofing Operations
Future Proofing OperationsFuture Proofing Operations
Future Proofing Operations
Changepoint
 
Future of Procurement – Goodbye to Business as Usual: Transforming Operations...
Future of Procurement – Goodbye to Business as Usual: Transforming Operations...Future of Procurement – Goodbye to Business as Usual: Transforming Operations...
Future of Procurement – Goodbye to Business as Usual: Transforming Operations...
SAP Ariba
 
QUALE EVOLUZIONE AVRÀ LA NORMATIVA DELLA LOGISTICA E DEL TRASPORTO?
QUALE EVOLUZIONE AVRÀ LA NORMATIVA DELLA LOGISTICA E DEL TRASPORTO?QUALE EVOLUZIONE AVRÀ LA NORMATIVA DELLA LOGISTICA E DEL TRASPORTO?
QUALE EVOLUZIONE AVRÀ LA NORMATIVA DELLA LOGISTICA E DEL TRASPORTO?
logisticaefficiente
 
Past vs Future Digital Transformation of the Supply Chain
Past vs Future Digital Transformation of the Supply ChainPast vs Future Digital Transformation of the Supply Chain
Past vs Future Digital Transformation of the Supply Chain
Elemica
 
Supply Chain Risk Management
Supply Chain Risk ManagementSupply Chain Risk Management
Supply Chain Risk Management
Anand Subramaniam
 

Viewers also liked (12)

LE TANTE FACCE DELL'INNOVAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN: DALL'AUTOMAZIONE ALLA CRE...
LE TANTE FACCE DELL'INNOVAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN: DALL'AUTOMAZIONE ALLA CRE...LE TANTE FACCE DELL'INNOVAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN: DALL'AUTOMAZIONE ALLA CRE...
LE TANTE FACCE DELL'INNOVAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN: DALL'AUTOMAZIONE ALLA CRE...
 
TECNICHE INNOVATIVE DI OTTIMIZZAZIONE PER GARANTIRE GLI OBIETTIVI DI SERVIZIO...
TECNICHE INNOVATIVE DI OTTIMIZZAZIONE PER GARANTIRE GLI OBIETTIVI DI SERVIZIO...TECNICHE INNOVATIVE DI OTTIMIZZAZIONE PER GARANTIRE GLI OBIETTIVI DI SERVIZIO...
TECNICHE INNOVATIVE DI OTTIMIZZAZIONE PER GARANTIRE GLI OBIETTIVI DI SERVIZIO...
 
Levoluzione Del Contesto Digitale
Levoluzione Del Contesto DigitaleLevoluzione Del Contesto Digitale
Levoluzione Del Contesto Digitale
 
L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...
L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...
L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...
 
F. De Novellis - Politiche monetarie, rischi finanziari, paesi emergenti: cos...
F. De Novellis - Politiche monetarie, rischi finanziari, paesi emergenti: cos...F. De Novellis - Politiche monetarie, rischi finanziari, paesi emergenti: cos...
F. De Novellis - Politiche monetarie, rischi finanziari, paesi emergenti: cos...
 
D. Speroni - 2030 La tempesta perfetta. Come sopravvivere alla grande crisi
D. Speroni - 2030 La tempesta perfetta. Come sopravvivere alla grande crisiD. Speroni - 2030 La tempesta perfetta. Come sopravvivere alla grande crisi
D. Speroni - 2030 La tempesta perfetta. Come sopravvivere alla grande crisi
 
Future Proofing Operations
Future Proofing OperationsFuture Proofing Operations
Future Proofing Operations
 
Future of Procurement – Goodbye to Business as Usual: Transforming Operations...
Future of Procurement – Goodbye to Business as Usual: Transforming Operations...Future of Procurement – Goodbye to Business as Usual: Transforming Operations...
Future of Procurement – Goodbye to Business as Usual: Transforming Operations...
 
QUALE EVOLUZIONE AVRÀ LA NORMATIVA DELLA LOGISTICA E DEL TRASPORTO?
QUALE EVOLUZIONE AVRÀ LA NORMATIVA DELLA LOGISTICA E DEL TRASPORTO?QUALE EVOLUZIONE AVRÀ LA NORMATIVA DELLA LOGISTICA E DEL TRASPORTO?
QUALE EVOLUZIONE AVRÀ LA NORMATIVA DELLA LOGISTICA E DEL TRASPORTO?
 
Past vs Future Digital Transformation of the Supply Chain
Past vs Future Digital Transformation of the Supply ChainPast vs Future Digital Transformation of the Supply Chain
Past vs Future Digital Transformation of the Supply Chain
 
Lez18 Scm
Lez18 ScmLez18 Scm
Lez18 Scm
 
Supply Chain Risk Management
Supply Chain Risk ManagementSupply Chain Risk Management
Supply Chain Risk Management
 

Similar to AUTOMAZIONE NEL MAGAZZINO: LE NUOVE E INNOVATIVE TECNOLOGIE PER STOCCAGGIO PALLET MULTI-PROFONDITA' - AUTOMHA

AUTOMHA - Il caso di successo
AUTOMHA  - Il caso di successoAUTOMHA  - Il caso di successo
AUTOMHA - Il caso di successo
logisticaefficiente
 
Logistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzioneLogistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzione
Concordia Srl
 
LE SCAFFALATURE A GRAVITA’
LE SCAFFALATURE A GRAVITA’LE SCAFFALATURE A GRAVITA’
LE SCAFFALATURE A GRAVITA’
logisticaefficiente
 
Come creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – Bito
Come creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – BitoCome creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – Bito
Come creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – Bito
logisticaefficiente
 
Analisi magazzini automatici
Analisi magazzini automaticiAnalisi magazzini automatici
Analisi magazzini automatici
Angelo Toma
 
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARII CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
logisticaefficiente
 
Helix arm pallet wrapper range
Helix arm pallet wrapper rangeHelix arm pallet wrapper range
Helix arm pallet wrapper range
David Walkinshaw
 
MODULA - "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...
MODULA -  "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...MODULA -  "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...
MODULA - "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...
logisticaefficiente
 
Le soluzioni lean di om still global logistics summit bologna 25-03-2015
Le soluzioni lean di om still   global logistics summit bologna 25-03-2015Le soluzioni lean di om still   global logistics summit bologna 25-03-2015
Le soluzioni lean di om still global logistics summit bologna 25-03-2015
Concordia Srl
 
Macchinari pesanti: dal montaggio a isola al montaggio a flusso. I vantaggi
Macchinari pesanti: dal montaggio a isola al montaggio a flusso. I vantaggiMacchinari pesanti: dal montaggio a isola al montaggio a flusso. I vantaggi
Macchinari pesanti: dal montaggio a isola al montaggio a flusso. I vantaggi
Fomir srl
 
CASO STUDIO: UN SISTEMA DI PALLET SHUTTLE SEMIAUTOMATICO ALL’AVANGUARDIA
CASO STUDIO: UN SISTEMA DI PALLET SHUTTLE SEMIAUTOMATICO ALL’AVANGUARDIACASO STUDIO: UN SISTEMA DI PALLET SHUTTLE SEMIAUTOMATICO ALL’AVANGUARDIA
CASO STUDIO: UN SISTEMA DI PALLET SHUTTLE SEMIAUTOMATICO ALL’AVANGUARDIA
Logistic Net
 
picking & putting to light - global logistics & manufacturing 2013
picking & putting to light - global logistics & manufacturing 2013picking & putting to light - global logistics & manufacturing 2013
picking & putting to light - global logistics & manufacturing 2013
marco sandrone
 
Futura ring pallet wrapper
Futura ring pallet wrapperFutura ring pallet wrapper
Futura ring pallet wrapper
David Walkinshaw
 
Futura ring pallet wrapper
Futura ring pallet wrapperFutura ring pallet wrapper
Futura ring pallet wrapperDavid Walkinshaw
 
06.03.2015 libro bianco pallettizzazione, Pallettizzazione efficiente e veloce
06.03.2015 libro bianco pallettizzazione, Pallettizzazione efficiente e veloce06.03.2015 libro bianco pallettizzazione, Pallettizzazione efficiente e veloce
06.03.2015 libro bianco pallettizzazione, Pallettizzazione efficiente e veloce
Qimarox
 
Genesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapperGenesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapperDavid Walkinshaw
 
Genesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapperGenesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapperDavid Walkinshaw
 
Genesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapperGenesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapper
David Walkinshaw
 
Genesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapperGenesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapperDavid Walkinshaw
 
Gestire il magazzino con un Sistema di Localizzazione Automatica dei carrelli...
Gestire il magazzino con un Sistema di Localizzazione Automatica dei carrelli...Gestire il magazzino con un Sistema di Localizzazione Automatica dei carrelli...
Gestire il magazzino con un Sistema di Localizzazione Automatica dei carrelli...
Infolog Spa
 

Similar to AUTOMAZIONE NEL MAGAZZINO: LE NUOVE E INNOVATIVE TECNOLOGIE PER STOCCAGGIO PALLET MULTI-PROFONDITA' - AUTOMHA (20)

AUTOMHA - Il caso di successo
AUTOMHA  - Il caso di successoAUTOMHA  - Il caso di successo
AUTOMHA - Il caso di successo
 
Logistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzioneLogistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzione
 
LE SCAFFALATURE A GRAVITA’
LE SCAFFALATURE A GRAVITA’LE SCAFFALATURE A GRAVITA’
LE SCAFFALATURE A GRAVITA’
 
Come creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – Bito
Come creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – BitoCome creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – Bito
Come creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – Bito
 
Analisi magazzini automatici
Analisi magazzini automaticiAnalisi magazzini automatici
Analisi magazzini automatici
 
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARII CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
 
Helix arm pallet wrapper range
Helix arm pallet wrapper rangeHelix arm pallet wrapper range
Helix arm pallet wrapper range
 
MODULA - "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...
MODULA -  "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...MODULA -  "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...
MODULA - "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...
 
Le soluzioni lean di om still global logistics summit bologna 25-03-2015
Le soluzioni lean di om still   global logistics summit bologna 25-03-2015Le soluzioni lean di om still   global logistics summit bologna 25-03-2015
Le soluzioni lean di om still global logistics summit bologna 25-03-2015
 
Macchinari pesanti: dal montaggio a isola al montaggio a flusso. I vantaggi
Macchinari pesanti: dal montaggio a isola al montaggio a flusso. I vantaggiMacchinari pesanti: dal montaggio a isola al montaggio a flusso. I vantaggi
Macchinari pesanti: dal montaggio a isola al montaggio a flusso. I vantaggi
 
CASO STUDIO: UN SISTEMA DI PALLET SHUTTLE SEMIAUTOMATICO ALL’AVANGUARDIA
CASO STUDIO: UN SISTEMA DI PALLET SHUTTLE SEMIAUTOMATICO ALL’AVANGUARDIACASO STUDIO: UN SISTEMA DI PALLET SHUTTLE SEMIAUTOMATICO ALL’AVANGUARDIA
CASO STUDIO: UN SISTEMA DI PALLET SHUTTLE SEMIAUTOMATICO ALL’AVANGUARDIA
 
picking & putting to light - global logistics & manufacturing 2013
picking & putting to light - global logistics & manufacturing 2013picking & putting to light - global logistics & manufacturing 2013
picking & putting to light - global logistics & manufacturing 2013
 
Futura ring pallet wrapper
Futura ring pallet wrapperFutura ring pallet wrapper
Futura ring pallet wrapper
 
Futura ring pallet wrapper
Futura ring pallet wrapperFutura ring pallet wrapper
Futura ring pallet wrapper
 
06.03.2015 libro bianco pallettizzazione, Pallettizzazione efficiente e veloce
06.03.2015 libro bianco pallettizzazione, Pallettizzazione efficiente e veloce06.03.2015 libro bianco pallettizzazione, Pallettizzazione efficiente e veloce
06.03.2015 libro bianco pallettizzazione, Pallettizzazione efficiente e veloce
 
Genesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapperGenesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapper
 
Genesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapperGenesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapper
 
Genesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapperGenesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapper
 
Genesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapperGenesis hs ring pallet wrapper
Genesis hs ring pallet wrapper
 
Gestire il magazzino con un Sistema di Localizzazione Automatica dei carrelli...
Gestire il magazzino con un Sistema di Localizzazione Automatica dei carrelli...Gestire il magazzino con un Sistema di Localizzazione Automatica dei carrelli...
Gestire il magazzino con un Sistema di Localizzazione Automatica dei carrelli...
 

More from logisticaefficiente

MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...
MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...
MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...
logisticaefficiente
 
PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...
PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...
PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...
logisticaefficiente
 
A-SAFE - "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...
A-SAFE -  "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...A-SAFE -  "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...
A-SAFE - "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...
logisticaefficiente
 
TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...
TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...
TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...
logisticaefficiente
 
ACTOR - "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...
ACTOR -  "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...ACTOR -  "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...
ACTOR - "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...
logisticaefficiente
 
PROCTER & GAMBLE - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...
PROCTER & GAMBLE  - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...PROCTER & GAMBLE  - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...
PROCTER & GAMBLE - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...
logisticaefficiente
 
OMRON - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...
OMRON  - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...OMRON  - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...
OMRON - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...
logisticaefficiente
 
MOVEO SERVIZI - "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"
MOVEO SERVIZI -  "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"MOVEO SERVIZI -  "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"
MOVEO SERVIZI - "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"
logisticaefficiente
 
FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...
FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...
FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...
logisticaefficiente
 
FERRETTO GROUP - "Effetto Final Consumer"
FERRETTO GROUP  - "Effetto Final Consumer"FERRETTO GROUP  - "Effetto Final Consumer"
FERRETTO GROUP - "Effetto Final Consumer"
logisticaefficiente
 
OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...
OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...
OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...
logisticaefficiente
 
LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...
LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...
LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...
logisticaefficiente
 
RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"
RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"
RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"
logisticaefficiente
 
IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...
IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...
IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...
logisticaefficiente
 
JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"
JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"
JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"
logisticaefficiente
 
SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"
SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"
SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"
logisticaefficiente
 
TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"
TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"
TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"
logisticaefficiente
 
LA GESTIONE DEI RISCHI NELLE FILIERE GLOBALI
LA GESTIONE DEI RISCHI NELLE FILIERE GLOBALILA GESTIONE DEI RISCHI NELLE FILIERE GLOBALI
LA GESTIONE DEI RISCHI NELLE FILIERE GLOBALI
logisticaefficiente
 
LA COMPLESSITA' DELLA SUPPLY CHAIN NELL'ERA 4.0
LA COMPLESSITA' DELLA SUPPLY CHAIN NELL'ERA 4.0LA COMPLESSITA' DELLA SUPPLY CHAIN NELL'ERA 4.0
LA COMPLESSITA' DELLA SUPPLY CHAIN NELL'ERA 4.0
logisticaefficiente
 
SUPPLY CHAIN GURU X - REVOLUTIONARY SUPPLY CHAIN DESIGN
SUPPLY CHAIN GURU X - REVOLUTIONARY SUPPLY CHAIN DESIGNSUPPLY CHAIN GURU X - REVOLUTIONARY SUPPLY CHAIN DESIGN
SUPPLY CHAIN GURU X - REVOLUTIONARY SUPPLY CHAIN DESIGN
logisticaefficiente
 

More from logisticaefficiente (20)

MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...
MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...
MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...
 
PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...
PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...
PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...
 
A-SAFE - "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...
A-SAFE -  "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...A-SAFE -  "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...
A-SAFE - "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...
 
TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...
TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...
TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...
 
ACTOR - "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...
ACTOR -  "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...ACTOR -  "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...
ACTOR - "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...
 
PROCTER & GAMBLE - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...
PROCTER & GAMBLE  - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...PROCTER & GAMBLE  - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...
PROCTER & GAMBLE - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...
 
OMRON - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...
OMRON  - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...OMRON  - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...
OMRON - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...
 
MOVEO SERVIZI - "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"
MOVEO SERVIZI -  "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"MOVEO SERVIZI -  "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"
MOVEO SERVIZI - "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"
 
FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...
FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...
FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...
 
FERRETTO GROUP - "Effetto Final Consumer"
FERRETTO GROUP  - "Effetto Final Consumer"FERRETTO GROUP  - "Effetto Final Consumer"
FERRETTO GROUP - "Effetto Final Consumer"
 
OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...
OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...
OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...
 
LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...
LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...
LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...
 
RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"
RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"
RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"
 
IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...
IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...
IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...
 
JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"
JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"
JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"
 
SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"
SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"
SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"
 
TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"
TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"
TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"
 
LA GESTIONE DEI RISCHI NELLE FILIERE GLOBALI
LA GESTIONE DEI RISCHI NELLE FILIERE GLOBALILA GESTIONE DEI RISCHI NELLE FILIERE GLOBALI
LA GESTIONE DEI RISCHI NELLE FILIERE GLOBALI
 
LA COMPLESSITA' DELLA SUPPLY CHAIN NELL'ERA 4.0
LA COMPLESSITA' DELLA SUPPLY CHAIN NELL'ERA 4.0LA COMPLESSITA' DELLA SUPPLY CHAIN NELL'ERA 4.0
LA COMPLESSITA' DELLA SUPPLY CHAIN NELL'ERA 4.0
 
SUPPLY CHAIN GURU X - REVOLUTIONARY SUPPLY CHAIN DESIGN
SUPPLY CHAIN GURU X - REVOLUTIONARY SUPPLY CHAIN DESIGNSUPPLY CHAIN GURU X - REVOLUTIONARY SUPPLY CHAIN DESIGN
SUPPLY CHAIN GURU X - REVOLUTIONARY SUPPLY CHAIN DESIGN
 

AUTOMAZIONE NEL MAGAZZINO: LE NUOVE E INNOVATIVE TECNOLOGIE PER STOCCAGGIO PALLET MULTI-PROFONDITA' - AUTOMHA

  • 1. Automation made Simple. Hotel Ramada Plaza – Milano – 24/06/2015
  • 2. L’innovazione nella Supply Chain AUTOMAZIONE NEL MAGAZZINO: LE NUOVE E INNOVATIVE TECNOLOGIE PER LO STOCCAGGIO PALLET IN MULTI-PROFONDITA’ Relatore: Gianni Togni (Sales Export Manager)
  • 3. Come le nuove tecnologie nel Material Handling possono contribuire al MIGLIORAMENTO dell’industria moderna & viceversa come i bisogni della industria moderna sono una motivazione per creare INNOVAZIONE nelle soluzioni di Material Handling Automatic Material Handling Industria Moderna
  • 4. Risolvere il problema pratico inerente la movimentazione, lo stoccaggio, e il controllo e la protezione dei beni e dei prodotti (MHI - The Industry That Makes Supply Chains Work) 1° FASE: Individuare il problema di Material Handling da risolvere Material Handling MANUALE, non sussistono requisiti per l’automazione se non con l’aggiunta di sistemi RF 1° possibilità AS/RS, quale soluzione TRADIZIONALE e piu CONSOLIDATA usata sin dagli anni ’60. Trasloelevatore si preoccupa delle operazioni di stoccaggio e prelievo 2° possibilità STOCCAGGIO MULTI- PROFONDITA’ CON L’AUSILIO DI SATELLITI AUTOMATICI E NON 3° possibilità Dare a disposizione dell’utilizzatore finale il bene richiesto, al momento opportuno, nel giusto posto e al minor costo possibile 2° FASE: Analisi Logistico Funzionale STEP PER L’INDIVIDUAZIONE DELLA SOLUZIONE 3° FASE: Individuazione della soluzione
  • 5. 1. EFFICIENZA OPERATIVA Supportare l’organizzazione in una crescita aziendale Migliorare i livelli di servizio verso i clienti Migliorare l’immagine aziendale 2. CONTROLLO DEI COSTI Ridurre i costi operativi Ridurre i livelli di personale Consolidare gli inventari Migliorare la precisione Aumentare la rotazione delle scorte PERCHE’ TRADIZIONALMENTE NASCE UN BISOGNO DI AUTOMAZIONE? 3. AMBIENTALE RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI RELATIVI ALLE MACCHINE CHE COMPONGONO IL SISTEMA RIDUZIONE CONSUMI ENERGETICI A A COROLLARIO ESEMPIO: ENERGIA PER CONDIZIONAMENTO AMBIENTI (CELLE FRIGORIFERE) – ENERGIA PER ILLUMINAZIONE ABILITA’ DI PRODURRE UN SISTEMA CHE RISPONDA EFFETTIVAMENTE ED EFFICIENTEMENTE ALLE INCERTEZZE AMBIENTALI, IN MODO DA PRODURRE UN PRODOTTO DI ALTA QUALITA’ A UN COSTO RAGIONEVOLE. 4. FLESSIBILITA’ Abile a gestire la domanda di volumi oggi FLUTTUANTE = La flessibilità offerta dalle più recenti tecnologie si riferisce principalmente alla capacità del sistema di “aggiustare” la capacità di movimentazioni aggiustando il numero di satellitii INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE SEMPLICE E TENDENZIALMENTE STANDARD
  • 6. L’innovazione nella Supply Chain Parte I Le molteplici soluzioni di stoccaggio con satellite, dalla gestione semi-automatica a uno stoccaggio flessibile completamente automatico Parte II Soluzioni AUTOMHA di magazzini automatici compatti
  • 7. Macchina Satellite semi-automatica QUALI SONO LE NUOVE SOLUZIONI? Sistema completamente automatico Macchina Satellite automatica
  • 8. Macchina Satellite Semi-automatica QUALI SONO LE NUOVE SOLUZIONI?
  • 9. AUTOSAT è l’innovazione per lo stoccaggio automatico dei pallet in una corsia di scaffale tradizionale drive- in. AUTOSAT® è una macchina in grado di muoversi autonomamente all’interno di un canale di sistema drive-in a garanzia di uno stoccaggio automatico ad alta densità. Comandato da un semplice radiocomando, AUTOSAT® preleva, deposita e riordina i pallet nei canali di stoccaggio e spostato con muletto convenzionale può operare in tutti i canali della installazione, con le modalità di funzionamento FIFO (First in First Out) – LIFO (Last In First Out). AUTOSAT® opera in ogni condizione e trova un grande utilizzo negli ambienti delle celle frigorifere fino a -30°. SOLUZIONE SEMI-AUTOMATICA DI STOCCAGGIO PALLET IN MULTI-PROFONDITA’
  • 10. “As well as providing excellent space utilization, the Autosat system enables us to handle double the throughput with less than half the operators it would require with any other type of storage system such as drive-in rack” Phil Saunders National storage and Distribution Manager, Murray Goulburn Cosa dicono i nostri clienti: SAVE TIME + SAVE SPACE = SAVE MONEY
  • 12. POPULARITY IL CONCETTO DELLA SOLUZIONE AUTOSAT sta diventando sempre e sempre più popolare…. 0! 125! 250! 375! 500! 2002! 2003! 2004! 2005! 2006! 2007! 2008! 2009! 2010! 2011! 2012! 2013! 2014! AUTOMHA is the bigger producer all over the world of shuttles for high density storing!
  • 13. PHOTO GALLERY & CASE STUDY
  • 14. PHOTO GALLERY & CASE STUDY
  • 15. Sistema completamente automatico QUALI SONO LE NUOVE SOLUZIONI?
  • 16. IL SISTEMA AUTOSATMOVER AUTOMHA CORSIA DI SCORRIMENTO SATELLITE (AUTOMATICO) ELEVATORE/ DISCENSORE CORSIA DI SCORRIMENTO AUTOSATMOVER
  • 17. AUTOSATMOVER, il veicolo madre, si muove perpendicolarmente alle linee di stoccaggio AUTOSATMOVER, ha lo scopo di: -  Spostare la macchina satellite nelle diverse corsie di stoccaggio -  Alimentare la macchina satellite (se modello automatico) AUTOSATMOVER, può anche muoversi in diversi livelli It can moves in different levels Alimentazione ottenuta da blindosbarra. SUPERCAP, il veicolo figlio, posizionato nella sua corsia e ricaricato a bordo del veicolo madre, AUTOSATMOVER o AS/RS Alimentatao da un sistema altamente (INNOVATION TECHNOLOGY – NO CABLE) Tempi di ricarica: 7 secondi Vita del sistema di alimentazione >15 anni BENEFIT: RIDUZIONE COSTI RICAMBISTICA IL SISTEMA AUTOSATMOVER AUTOMHA
  • 19. SUPERCAP - UNITA’ PRODUTTIVA IN ITALIA
  • 20. Macchina Satellite automatico QUALI SONO LE NUOVE SOLUZIONI?
  • 21. AS/RS INNOVATION SUPERCAP ND = Tecnologia ibrida, sistema di alimentazione supercapacitivo e batteria al litio a bordo Ideale per soluzioni roaming 1 AS/RS - Multiple shuttles
  • 22. L’innovazione nella Supply Chain Parte III Vantaggi concreti attraverso la presentazione di casi reali
  • 23. CASE STUDY Il Cliente era alla ricerca di un sistema multiprofondità, di norma non selettivo, dotato di una certa selettività. Questa configurazione davvero peculiare è dovuta al fatto che molti dei lotti prodotti sono caratterizzati dallo stesso articolo per un numero discreto di pallet. Alcuni lotti, invece, sono caratterizzati da uno o due pallet. AUTOMHA ha quindi sviluppato una soluzione che potesse lavorare secondo le seguenti logiche : - Fifo - Lifo - Selettivo
  • 24. La sezione saliente, riferita al sistema di stoccaggio automatico, si compone di tre vie di corsa che tagliano il magazzino per il verso longitudinale. Le vie di corsa possono essere denominate 1, 2 e 3 (contando da sinistra verso destra e tenendo il sistema di handling di testata verso il basso). - I canali di stoccaggio a sinistra di 1 e a destra di 3 sono possono operare esclusivamente in FIFO -  I canali da 1 verso 2 e viceversa possono indifferentemente operare in LIFO o FIFO. Lo stesso dicasi per i canali da 2 verso 3. Va detto che, di norma, un canale di stoccaggio multiprofondità, contiene codici articoli assolutamente uguali (la logica Fifo o Lifo attiene alla necessità specifica del Cliente). Alla luce di quanto poc'anzi asserito, la macchina satellite riempie sempre il canale di stoccaggio partendo dal fondo e andando a ritroso verso il veicolo madre. Nel caso specifico Automha ha sviluppato un sistema molto più flessibile capace di porre i bancali in dimora in modalità dinamica. CASE STUDY
  • 25. Nel concreto, ipotizzando che il canale da 1 verso 2 è composto da 14 bancali in profondità, il sistema è capace di : - porre un solo codice bancale da posizione 1 - stoccare 13 bancali da 2 Le modalità di stoccaggio dinamiche sono estremamente flessibili e determinate dal sistema di gestione del magazzino automatico sulla base degli algoritmi trasmessi dal sistema ERP del Cliente. E' evidente come la soluzione individuata da Automha consenta di ottenere una configurazione non selettiva (multiprofondità in combinazione con un sistema ampiamente selettivo) CASE STUDY
  • 26. Il magazzino in esame opera in ambiente refrigerato a - 30°C. CASE STUDY
  • 27. L'utilizzo di un sistema multi shuttle (binomio Mover - satelliti) è stata una scelta dovuta ai cicli pretesi dal sistema. Il magazzino in questione, difatti, deve garantire i seguenti cicli : - 92 UDC in ingresso/ora - 100 UDC intere verso spedizione/ora - 40 UDC verso i due piani di picking posti sopra il sistema di trasporto di testata. Con i cicli sopra indicati sarebbero stati necessari almeno 6 trasloelevatori con i segueni limiti : -  una occupazione maggiore di area in sezione latitudinale ( 6 corsie al posto delle attuali 3) -  una capacità di stoccaggio ridotta in sezione longitudinale perchè il trasloelevatore richiede maggior spazio di extra corsa e quindi riduzione del numero di campate di scaffalatura -  maggiori oneri di acquisto da parte del Cliente -  maggiori oneri in termini di consumo energetico -  impossibilità di ispezione in piena sicurezza di ogni piano di scaffalatura -  maggiore disponibilità di sistema in caso di guasto. -  Nel caso di magazzino automatico con trasloelevatori il fermo di una macchina (una di sei) significa una perdita di disponibilità pari al 16%. Nella soluzione Mover, composta da 18 macchine, il fermo di una macchina comporta una perdita del 5,5%. CASE STUDY
  • 28. Per quanto attiene ai CONSUMI ENERGETICI si pone in risalto come: -  La potenza elettrica installata a bordo di una macchina Mover è di 3 KW -  Quella tipica di un trasloelevatore è di almeno 40 Kw. Volendo fare una somma dei valori installati e facendo una comparazione si ha : AUTOSATMOVER 18 macchine * 3 Kw totale = 54 KW TRASLOELEVATORI 6 macchine * 40 KW totale = 240 KW. La differenza è evidente e indiscutibile. CASE STUDY
  • 29. In termini di COSTI DI MANUTENZIONE va detto che la macchina Mover è dotata di un solo motore di traslazione e trattasi, alla fin fine, di una macchina in corsa lungo la sezione di longitudine del magazzino. Il trasloelevatore dispone oltre che della traslazione anche del sollevamento. In termini di quantità dei dispositivi impiantati il trasloelevatore richiede una manutenzione più continuativa e costosa. CASE STUDY
  • 30. CASE STUDY UTILIZZO DEL SATELLITE AUTOMATICO SUPERCAP CON TRASLOELEVATORE MODELLO “FMC” FMC è l'acronimo di "Flexible Modular Crane". La macchina FMC è stata progettata e realizzata per poter operare in sistemi multiprofondità e ospita a bordo la macchina satellite (SUPERCAP o AUTOSAT o SUPERCAP-ND). Al momento la macchina può raggiungere una altezza di 8 metri con carico netto del bancale di 1.000 Kg CORSIA DI SCORRIMENTO SATELLITE (AUTOMATICO) ELEVATORE/ DISCENSORE FMC
  • 31. Questa macchina rispetto ad un tradizionale trasloelevatore dispone delle seguenti caratteristiche : 1) non ha necessità della guida di contrasto superiore = Questo vantaggio consente di poter recuperare spazio nella direttrice verticale nell'ottica, in taluni casi, di poter recuperare un livello di stoccaggio e, quindi, di incrementare la capacità di magazzino 2) le macchine FMC possono essere sovrapponibili in una corsia di magazzino al fine di incrementare i cicli orari. La macchina FMC posta al primo livello viaggi su rotaie poste al suolo. Le macchine poste ai livelli successivi hanno le rotaie vincolate ai montanti della scaffalatura 3) ogni via di corsa è percorribile dall'operatore a garanzia della semplificazione delle attività di controllo e manutenzione per ogni singolo FMC CORSIA DI SCORRIMENTO SATELLITE (AUTOMATICO) CASE STUDY UTILIZZO DEL SATELLITE AUTOMATICO SUPERCAP CON TRASLOELEVATORE MODELLO “FMC”
  • 32. Benefici Risparmio Alta Densità Flessibilità Landlocked I sistemi compatti di AUTOMHA creano enormi risparmi di spazio occupazionale. User Friendly Installazione semplice, Manutenzione Semplice, Facile comprensione del sistema da parte degli utilizzatori
  • 33. Siete l’azienda ideale per una soluzione MULTIPROFONDITA’ Se rispondi SI a queste domande, allora la soluzione AUTOSATMOVER è ideale per te: 1. Vuoi ottimizzare la tua capacità di stoccaggio con movimentazioni elevate e in spazi ristretti? 2. Non hai uniformità di spazio nel tuo magazzino e vuoi una soluzione che si adatti agli spazi e altimetrie disponibili? 3. Stai cercando una soluzione alternativa i trasloelevatori? 4. Stai cercando un sistema facilmente espandibile in futuro?
  • 34. •  Provider di soluzioni integrate di intralogistica •  Inizio nel 1979, 1989 strada dell’automazione completa •  OGGI, il più importante fornitore al mondo di macchine satellite per lo stoccaggio pallet •  OGGI, proprietari di numerosi brevetti sui sistemi navetta •  115 dipendenti •  Oltre 1900 satelliti installati dal 2002 •  Progetta & Produce AS/RS, Mini Load, Linee di movimentazione automatica e non •  Oltre 250 installazioni AS/RS in oltre 40 nazioni •  Sviluppatrice di WCS - WMS – SCADA – HMI •  Orgogliosa del proprio team di R&D •  30 mln € fatturato 2014 Who is Automha
  • 35. Grazie per la vostra attenzione. Headquarters: Bergamo, Azzano San Paolo www.automha.it