SlideShare a Scribd company logo
Il bambino e la sua
maturazione
Dal corpo al pensiero
mente

in-corporata
CRESCITA

AUTONOMIA

DIPENDENZA

AMBIVALENZA
IL BAMBINO E LA SUA MATURAZIONE
CORPO
SENSAZIONI–MOTRICITA’–AFFETTI–EMOZIONI
LA QUALITA’ DELLA RELAZIONE

UNITA’ DI PIACERE
Non l’assenza, la “non” cosa (Bion), ma: come le due persone
sono state insieme quando erano tutte e due presenti
 TRASFORMAZIONE
 RAPPORTO

RECIPROCA

DINAMICO E DIALETTICO:

IO – TU
 SOGETTO

- OGGETTO
ADULTO

BAMBINO
INTERAZIONE




TEMPI DIVERSI
RELAZIONE EMPATICA

SINTONIZZAZIONE
ASCOLTO PROFONDO DEL BAMBINO

EMOZIONI

PROIEZIONI
I bisogni dell’individuo
 IL

BISOGNO DI ESSERE AMATO E
PENSATO

 IL

BISOGNO DI ESSERE CON

 IL

BISOGNO DI ESSERE RICONOSCIUTO

 DI

ESSERE RICONOSCIUTO NELLA
PROPRIA IDENTITA’ SESSUALE
PROCESSO DI
SEPARAZIONE INDIVIDUAZIONE
 DIPENDENZA
 DIALOGO

TONICO
 FUSIONALITA’
 AUTONOMIA
L’OSCILLAZIONE E L’AMBIVALENZA PRODUCONO UN
MODELLO DI CRESCITA AD ALTALENA

MA NON COSI’ OMOGENEO BENSI’

REGRESSIONE
DEL CORPO PROPRIO
Alimentazione
 Sonno
 Controllo sfinterico


COGNITIVE

EMOTIVE
A 3 ANNI IL BAMBINO HA CONCLUSO IL
SUO PROCESSO DI INDIVIDUAZIONE
COMPAIONO
 IO
 MIO
 NO

io sono, io voglio, io desidero
la proprietà

– SI’
 OPERA DELLE SCELTE
 CREATIVITA’
gioco simbolico
 CURIOSITA’
i perché dei bambini
SEPARAZIONE
SENSO DI COLPA
reciproco

Si assiste frequentemente ad un allenamento alla separazione.
Paura di dare VIZI (posso fargli le coccole o lo devo allontanare e spingerlo
verso l’autonomia?)
INGRESSO ALLA SCUOLA MATERNA
ANSIE E PAURE
 SARA’

CAPACE ?
 SARA’ PROTETTO ?
 SAPRA’ DIFENDERSI ?
 SAPRA’ FARSI CAPIRE ?
 SARA’ CAPITO ?
 SI SENTIRA’ SOLO ?
 QUALI MODELLI INQUINERANNO LA NOSTRA
EDUCAZIONE ?
 ………………………….?
INTEGRITA’ FISICA
LO SPORCARSI
LE SCOPERTE SESSUALI
CONFRONTO
GIUDIZIO
Movimento e azione
MOVIMENTO =

VITA

 Tutte

le competenze del bambino nei primi mesi
di vita si esprimono attraverso il
MOVIMENTO

L

a relazione con l’altro trasforma il movimento
AZIONE
Movimento e azione
MOVIMENTO
 E’

di ordine
neurofisiologico e
governato dal
principio di causaeffetto
 E’ sempre nel
presente
 E’ sempre un fare

AZIONE
 E’

di ordine
psicologico e
risponde a delle
ragioni

 E’

sempre proiettato
nel futuro
 Può anche essere
un non fare
H. WALLON
IL

MOVIMENTO DEL BAMBINO
PER SUA NATURA RACCHIUDE
POTENZIALMENTE OGNI
DIMENSIONE DELLA VITA
PSICHICA
E
Gioco protosimbolico

MAPPA DEL
GIOCO/ /ESPERIENZA
DI SÉ
Gioco tonico(F.Cartacci)
emozionale

Gioco
SENSOMOTO
RIO

Gioco
SIMBOLICO

Gioco
narrativo

P

Gioco
motorio

Gioco teatrale, grafico-pittorico, di costruzione…

Gioco
RAPPRESENTATIVO

C
LA PSICOMOTRICITA’
La psicomotricità è il rapporto dialettico tra il
movimento ed i processi psichici
GLOBALITA’

RELAZIONE

“L’espressivita’ motoria è il modo originale
del bambino di esprimere attraverso il
corpo e nel corpo la sua storia profonda di
relazione.”(B. Aucouturier)
LE

BOULCHE
LA PSICOCINETICA
a. Fase esplorativo-globale
b. Fase di dissociazione
c. Fase di stabilizzazione
Jean Piaget
ASSIMILAZIONE - ACCOMODAMENTO
SCHEMI DI AZIONE



ESPLORATIVA GLOBALE



DISSOCIATIVA

STABILIZZAZIONE

CORPO VISSUTO (DA 0 A 3
ANNI) PERIODO
SENSOMOTORIO







DISCRIMINAZIONE
PERCETTIVA (FINO A 7
ANNI) “PREOPERATORIO”



CORPO RAPPRESENTATO
(DAI 7 ANNI) “STADIO
DELLE OPERAZIONI
CONCRETE
B.

AUCOUTURIER
LA PEDAGOGIA DEI LUOGHI
1. Luogo del gioco sensomotorio
2. Luogo del gioco simbolico
e di rassicurazione
profonda
3. Luogo del gioco di
Osservazione interattiva
E’ un incontro relazionale

in cui osservato ed osservatore creano un
unico sistema che si influenza
reciprocamente

CAPACITA’ DI “METTERSI IN GIOCO”
CON LA PROPRIA SOGGETTIVITA’
OSSERVAZIONE INTERATTIVA

“ l’uomo èl’unico animale capace di
parlare di se stesso anche quando parla
dei delfini” (Bateson)
Che cosa osserviamo?
LA RELAZIONE
ATTEGGIAMENTO DI ASCOLTO

“Se non cerchiamo l’inaspettato

non lo troveremo mai” (Eraclito)
IL COME
SOGGETTO

SE STESSO
MATERIALI

SPAZIO/TEMPO
GLI ALTRI

More Related Content

What's hot

-intersoggettività
-intersoggettività-intersoggettività
-intersoggettivitàimartini
 
Ps.sviluppo 7
Ps.sviluppo 7 Ps.sviluppo 7
Ps.sviluppo 7 imartini
 
5 psicodinamica dello sviluppo (1)
5 psicodinamica dello sviluppo (1)5 psicodinamica dello sviluppo (1)
5 psicodinamica dello sviluppo (1)imartini
 
Il corpo e la parola
Il corpo e la parolaIl corpo e la parola
Il corpo e la parola
Nicoletta Cinotti
 
Intersoggettivita' v
Intersoggettivita' vIntersoggettivita' v
Intersoggettivita' vimartini
 
Spazio familiare e fedeltà nascoste
Spazio familiare e fedeltà nascosteSpazio familiare e fedeltà nascoste
Spazio familiare e fedeltà nascoste
FormazioneContinuaPsicologia
 
L’attaccamento
L’attaccamentoL’attaccamento
L’attaccamento
Annalisa Barbier, PhD
 
Rel cimino b
Rel cimino bRel cimino b
Rel cimino bimartini
 
Infant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmann
Infant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmannInfant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmann
Infant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmannimartini
 
Disturbo narcisistico
Disturbo narcisisticoDisturbo narcisistico
Disturbo narcisisticoimartini
 
Psicopatologia evolutiva fonagy, target
Psicopatologia evolutiva fonagy, targetPsicopatologia evolutiva fonagy, target
Psicopatologia evolutiva fonagy, targetimartini
 
Il carattere narcisista
Il carattere narcisistaIl carattere narcisista
Il carattere narcisista
Nicoletta Cinotti
 
Genta sviluppo sociale
Genta sviluppo socialeGenta sviluppo sociale
Genta sviluppo socialeimartini
 
Iv modulo lo sviluppo morale
Iv modulo lo sviluppo moraleIv modulo lo sviluppo morale
Iv modulo lo sviluppo moraleiva martini
 
1466 sviluppo sociale
1466 sviluppo sociale1466 sviluppo sociale
1466 sviluppo socialeimartini
 
La psicomotricita’
La psicomotricita’La psicomotricita’
La psicomotricita’iva martini
 

What's hot (18)

-intersoggettività
-intersoggettività-intersoggettività
-intersoggettività
 
Ps.sviluppo 7
Ps.sviluppo 7 Ps.sviluppo 7
Ps.sviluppo 7
 
5 psicodinamica dello sviluppo (1)
5 psicodinamica dello sviluppo (1)5 psicodinamica dello sviluppo (1)
5 psicodinamica dello sviluppo (1)
 
Winnicot
Winnicot Winnicot
Winnicot
 
Il corpo e la parola
Il corpo e la parolaIl corpo e la parola
Il corpo e la parola
 
Intersoggettivita' v
Intersoggettivita' vIntersoggettivita' v
Intersoggettivita' v
 
Spazio familiare e fedeltà nascoste
Spazio familiare e fedeltà nascosteSpazio familiare e fedeltà nascoste
Spazio familiare e fedeltà nascoste
 
L’attaccamento
L’attaccamentoL’attaccamento
L’attaccamento
 
Rel cimino b
Rel cimino bRel cimino b
Rel cimino b
 
Infant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmann
Infant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmannInfant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmann
Infant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmann
 
Disturbo narcisistico
Disturbo narcisisticoDisturbo narcisistico
Disturbo narcisistico
 
Psicopatologia evolutiva fonagy, target
Psicopatologia evolutiva fonagy, targetPsicopatologia evolutiva fonagy, target
Psicopatologia evolutiva fonagy, target
 
Il carattere narcisista
Il carattere narcisistaIl carattere narcisista
Il carattere narcisista
 
Genta sviluppo sociale
Genta sviluppo socialeGenta sviluppo sociale
Genta sviluppo sociale
 
Iv modulo lo sviluppo morale
Iv modulo lo sviluppo moraleIv modulo lo sviluppo morale
Iv modulo lo sviluppo morale
 
1466 sviluppo sociale
1466 sviluppo sociale1466 sviluppo sociale
1466 sviluppo sociale
 
La psicomotricita’
La psicomotricita’La psicomotricita’
La psicomotricita’
 
Il gioco
Il giocoIl gioco
Il gioco
 

Viewers also liked

Berio 2012 3 aprile - roberto pregliasco
Berio 2012   3 aprile - roberto pregliasco Berio 2012   3 aprile - roberto pregliasco
Berio 2012 3 aprile - roberto pregliasco imartini
 
La diagnosi disgrafia dsa
La diagnosi disgrafia dsaLa diagnosi disgrafia dsa
La diagnosi disgrafia dsa
imartini
 
Cos'e' la psicomotricita' 1
Cos'e' la psicomotricita' 1Cos'e' la psicomotricita' 1
Cos'e' la psicomotricita' 1imartini
 
Disprassia,disgrafia 1
Disprassia,disgrafia 1Disprassia,disgrafia 1
Disprassia,disgrafia 1imartini
 
Psicomotricità
PsicomotricitàPsicomotricità
Psicomotricità
campustralenuvole
 
prerequisiti scrittura
prerequisiti scritturaprerequisiti scrittura
prerequisiti scrittura
imartini
 
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
marmicmarmic
 
Test motori
Test motoriTest motori
Test motori
silvanasorce
 
Pagine da Nardi giochi per bambini 3/5 anni
Pagine da Nardi giochi per bambini 3/5 anniPagine da Nardi giochi per bambini 3/5 anni
Pagine da Nardi giochi per bambini 3/5 anni
Calzetti & Mariucci Editori
 
Didattica attivita motorie_def
Didattica attivita motorie_defDidattica attivita motorie_def
Didattica attivita motorie_defimartini
 
Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15
Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15
Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15Franco Giorgio
 
Disgrafia
DisgrafiaDisgrafia
Disgrafia
Antonio Hdez
 
Intervencion disgrafia alumnos
Intervencion disgrafia alumnosIntervencion disgrafia alumnos
Intervencion disgrafia alumnos
Albloggero
 

Viewers also liked (13)

Berio 2012 3 aprile - roberto pregliasco
Berio 2012   3 aprile - roberto pregliasco Berio 2012   3 aprile - roberto pregliasco
Berio 2012 3 aprile - roberto pregliasco
 
La diagnosi disgrafia dsa
La diagnosi disgrafia dsaLa diagnosi disgrafia dsa
La diagnosi disgrafia dsa
 
Cos'e' la psicomotricita' 1
Cos'e' la psicomotricita' 1Cos'e' la psicomotricita' 1
Cos'e' la psicomotricita' 1
 
Disprassia,disgrafia 1
Disprassia,disgrafia 1Disprassia,disgrafia 1
Disprassia,disgrafia 1
 
Psicomotricità
PsicomotricitàPsicomotricità
Psicomotricità
 
prerequisiti scrittura
prerequisiti scritturaprerequisiti scrittura
prerequisiti scrittura
 
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
 
Test motori
Test motoriTest motori
Test motori
 
Pagine da Nardi giochi per bambini 3/5 anni
Pagine da Nardi giochi per bambini 3/5 anniPagine da Nardi giochi per bambini 3/5 anni
Pagine da Nardi giochi per bambini 3/5 anni
 
Didattica attivita motorie_def
Didattica attivita motorie_defDidattica attivita motorie_def
Didattica attivita motorie_def
 
Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15
Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15
Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15
 
Disgrafia
DisgrafiaDisgrafia
Disgrafia
 
Intervencion disgrafia alumnos
Intervencion disgrafia alumnosIntervencion disgrafia alumnos
Intervencion disgrafia alumnos
 

Similar to Andrenelli2

Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -imartini
 
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson - Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson - imartini
 
Funzione del gioco
Funzione del giocoFunzione del gioco
Funzione del giocoimartini
 
Affy approfondimento
Affy approfondimento Affy approfondimento
Affy approfondimento imartini
 
approfondimento ermacora
 approfondimento ermacora approfondimento ermacora
approfondimento ermacoraimartini
 
approfondimento ermacora
approfondimento ermacoraapprofondimento ermacora
approfondimento ermacoraimartini
 
I Colori Del Cuore
I Colori Del CuoreI Colori Del Cuore
I Colori Del Cuore
MariaSilviaGuglielmin
 
sviluppo sociale
 sviluppo sociale sviluppo sociale
sviluppo socialeimartini
 
sviluppo sociale
 sviluppo sociale sviluppo sociale
sviluppo socialeimartini
 
Jerom bruner studenti
Jerom bruner studentiJerom bruner studenti
Jerom bruner studentiimartini
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorioiva martini
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorioimartini
 
Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01
Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01
Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01
Gino Martorelli
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
CHIARAbon
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
CHIARAbon
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino uimissimolt
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino uimissimoltL'importanza del gioco nello sviluppo del bambino uimissimolt
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino uimissimoltIvana Candiotta
 
Le funzioni del disegno kellog c
Le funzioni del disegno kellog cLe funzioni del disegno kellog c
Le funzioni del disegno kellog cimartini
 
Bambini si muovono in fretta v
Bambini si muovono in fretta vBambini si muovono in fretta v
Bambini si muovono in fretta vimartini
 

Similar to Andrenelli2 (20)

Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
 
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson - Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
 
Funzione del gioco
Funzione del giocoFunzione del gioco
Funzione del gioco
 
Gioco
GiocoGioco
Gioco
 
Affy approfondimento
Affy approfondimento Affy approfondimento
Affy approfondimento
 
approfondimento ermacora
 approfondimento ermacora approfondimento ermacora
approfondimento ermacora
 
approfondimento ermacora
approfondimento ermacoraapprofondimento ermacora
approfondimento ermacora
 
I Colori Del Cuore
I Colori Del CuoreI Colori Del Cuore
I Colori Del Cuore
 
sviluppo sociale
 sviluppo sociale sviluppo sociale
sviluppo sociale
 
sviluppo sociale
 sviluppo sociale sviluppo sociale
sviluppo sociale
 
Jerom bruner studenti
Jerom bruner studentiJerom bruner studenti
Jerom bruner studenti
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorio
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorio
 
Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01
Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01
Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
 
Emozioni
EmozioniEmozioni
Emozioni
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino uimissimolt
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino uimissimoltL'importanza del gioco nello sviluppo del bambino uimissimolt
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino uimissimolt
 
Le funzioni del disegno kellog c
Le funzioni del disegno kellog cLe funzioni del disegno kellog c
Le funzioni del disegno kellog c
 
Bambini si muovono in fretta v
Bambini si muovono in fretta vBambini si muovono in fretta v
Bambini si muovono in fretta v
 

More from imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
imartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
imartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
imartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
imartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
imartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
imartini
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
imartini
 
DSA
DSADSA
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
imartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
imartini
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
imartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
imartini
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
imartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
imartini
 
DSA
DSADSA
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
imartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
imartini
 

More from imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 

Andrenelli2

Editor's Notes

  1. {}