SlideShare a Scribd company logo
Seminario Regionale
eTwinning
IISS Leonardo da Vinci - via Cavour, 258
00184 Roma
Strumenti digitali per una
didattica efficacia nel
PNSD
19 Maggio 2016
Padlet
Funzione: creare una bacheca digitale
Livello scolastico: tutti
Link e condizioni di fruibilità: https://it.padlet.com
gratis, senza limite di tempo, registrazione per
conservare le bacheche
Funzionalità: https://it.padlet.com/features
Descrizione
● è un muro collaborativo, dove depositare dei posts e dei documenti (files
audio, video, foto, documenti Word e link)
● è gratis
● Consente la collaborazione diretta con i partner
● Ogni contenuto è visibile da ogni studente / insegnante con il link
● Ogni post aggiunto viene notificato nella propria mail (se si desidera) e
notificato sull’account Padlet
● Possibilità di modificare il proprio post, ma non quello che altri hanno scritto
(solo se si è l'amministratore del Padlet)
● Facile da condividere con il link, oppure si può incorporare
● Non è necessario creare un account per pubblicare su un Padlet
● Si salva automaticamente
● Limite: la registrazione gratis non permette né la registrazione della voce,
né il vidéo pero si può caricare su youtube e poi linkare
Video : come usare Padlet
Come usare Padlet - prima parte
Come usare Padlet - seconda parte
Dimostrazione
Padlet dimostrativo
https://padlet.com/sefralt/ad
Possibile uso nei progetti eTwinning:
tipo di attività: lavoro di gruppo, ricerca individuale, condivisione, lavoro
collaborativo a distanza, presentazione prodotti finali, realizzazione di bacheca
da condividere e commentare, interazione diretta tra allievi, sviluppo
competenze di lettura/comprensione orale e scritta in italiano o in lingua
straniera, produzione orale e scritta, adatto a tutte le materie, sicurezza (si
può decidere se rendere la bacheca pubblica o privata e chi può accedere
(visualizzare e/o editare)
Compatibilità TwinSpace:
Embedding diretto nelle pagine. Da usare nelle pagine o nei forum-
Esempi di uso didattico:
Esempi di utilizzo
Padlet di presentazione
Padlet per raggruppare informazioni
Padlet di feedback/aspettative
Padlet di dibattito/discussione/collaborazione
Padlet di raccolta
Galleria
Padlet di presentazione
on s’amuse en classe de FLE groupe francophone
Toulouse et Bracciano: jumelage virtuel et réel - projet eTwinning 2014/2015 gli studenti
Toulouse et Bracciano: jumelage virtuel et réel - projet eTwinning 2014/2015 il liceo
Toulouse et Bracciano: jumelage virtuel et réel - projet eTwinning 2014/2015 la città
Padlet per raggruppare informazioni
échange Bracciano-Chatenay 2015
CONVERSATION FRANCAISE CLASSE 4M 2015 Pasteur
Pour une consommation responsable ma recette anti-gaspillage
Francoise Altamura’s learning diary for the creative use of tablets in schools MOOC
Padlet di feedback/espettative
Italia e Svizzera vers l’expo 2015
LA PORTE A COTE - BRACCIANO - CLASSE 2M
ETWINNING SEMINARIO MACHIAVELLI DEL 15 MAGGIO 2013
Padlet di dibattito/discussione...
What classroom challenges do I already face or do I anticipate when using tablets?
How to run an online webinar for new eTwinners
Forum wall partecipanti italiani
CITOYENNETE - CLASSE 2M
MON EUROPE IDEALE - CLASSE 1D
EUROPE - classe 3D
Padlet di raccolta
funny faces
What is your favourite sea song?
sing me a Christmas carol from your country
Grazie
Francoise Altamura
Ambasciatrice Lazio
Liceo linguistico Ignazio Vian
Bracciano - Roma
19 maggio 2016

More Related Content

What's hot

Gemellaggi elettronici e tecnologie blendspace
Gemellaggi elettronici e tecnologie blendspaceGemellaggi elettronici e tecnologie blendspace
Gemellaggi elettronici e tecnologie blendspace
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Lab1 live fermi
Lab1 live fermiLab1 live fermi
Lab1 live fermi
carla asquini
 
Le comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionaleLe comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionale
Alberto Ardizzone
 
PNSD corso base area artistica 1 incontro
PNSD corso base area artistica 1 incontroPNSD corso base area artistica 1 incontro
PNSD corso base area artistica 1 incontro
Ministry of Public Education
 
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
alexandra tosi
 
Didattica integrata 2°incontro
Didattica integrata 2°incontroDidattica integrata 2°incontro
Didattica integrata 2°incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
Presentazione 20 aprile
Presentazione 20 aprilePresentazione 20 aprile
Presentazione 20 aprile
Enrica Maragliano
 
Flippedclassroom piattaforme
Flippedclassroom piattaformeFlippedclassroom piattaforme
Flippedclassroom piattaforme
Laura Antichi
 
Convegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre ImmaginiridotteConvegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre ImmaginiridottePaolo Lattanzio
 
Lezione N 1
Lezione N 1Lezione N 1
Lezione N 1
Anna Guarracino
 
"Fare didattica nel web 2.0" - programma del 2° incontro
"Fare didattica nel web 2.0" - programma del 2° incontro"Fare didattica nel web 2.0" - programma del 2° incontro
"Fare didattica nel web 2.0" - programma del 2° incontro
Monica Terenghi
 
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
alexandra tosi
 
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul webLa legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
Alberto Ardizzone
 
Scientix e eTwinning
Scientix e eTwinningScientix e eTwinning
Scientix e eTwinning
Enrica Maragliano
 
Present app course2016
Present app course2016Present app course2016
Present app course2016
Laura Antichi
 
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
alexandra tosi
 
Edmodo revisione
Edmodo revisioneEdmodo revisione
Edmodo revisione
Laura Antichi
 
Minicorso e twinning 2015 webinar 1
Minicorso e twinning 2015 webinar 1Minicorso e twinning 2015 webinar 1
Minicorso e twinning 2015 webinar 1
Massimiliano D'Innocenzo
 

What's hot (20)

Gemellaggi elettronici e tecnologie blendspace
Gemellaggi elettronici e tecnologie blendspaceGemellaggi elettronici e tecnologie blendspace
Gemellaggi elettronici e tecnologie blendspace
 
OpenOffice
OpenOfficeOpenOffice
OpenOffice
 
Lab1 live fermi
Lab1 live fermiLab1 live fermi
Lab1 live fermi
 
M&d formazione comunità di pratica ita eng
M&d formazione   comunità di pratica ita engM&d formazione   comunità di pratica ita eng
M&d formazione comunità di pratica ita eng
 
Le comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionaleLe comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionale
 
PNSD corso base area artistica 1 incontro
PNSD corso base area artistica 1 incontroPNSD corso base area artistica 1 incontro
PNSD corso base area artistica 1 incontro
 
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
 
Didattica integrata 2°incontro
Didattica integrata 2°incontroDidattica integrata 2°incontro
Didattica integrata 2°incontro
 
Presentazione 20 aprile
Presentazione 20 aprilePresentazione 20 aprile
Presentazione 20 aprile
 
Flippedclassroom piattaforme
Flippedclassroom piattaformeFlippedclassroom piattaforme
Flippedclassroom piattaforme
 
Convegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre ImmaginiridotteConvegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre Immaginiridotte
 
Lezione N 1
Lezione N 1Lezione N 1
Lezione N 1
 
"Fare didattica nel web 2.0" - programma del 2° incontro
"Fare didattica nel web 2.0" - programma del 2° incontro"Fare didattica nel web 2.0" - programma del 2° incontro
"Fare didattica nel web 2.0" - programma del 2° incontro
 
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
 
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul webLa legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
 
Scientix e eTwinning
Scientix e eTwinningScientix e eTwinning
Scientix e eTwinning
 
Present app course2016
Present app course2016Present app course2016
Present app course2016
 
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
 
Edmodo revisione
Edmodo revisioneEdmodo revisione
Edmodo revisione
 
Minicorso e twinning 2015 webinar 1
Minicorso e twinning 2015 webinar 1Minicorso e twinning 2015 webinar 1
Minicorso e twinning 2015 webinar 1
 

Viewers also liked

Les etudes
Les etudesLes etudes
Les etudes
antorome
 
Preguntas renacimiento español y barroco (2)
Preguntas renacimiento español y barroco (2)Preguntas renacimiento español y barroco (2)
Preguntas renacimiento español y barroco (2)
antorome
 
Quizlet
QuizletQuizlet
Quizlet
marinapriest
 
Interrogation directe et indirecte
Interrogation directe et indirecteInterrogation directe et indirecte
Interrogation directe et indirecte
antorome
 
Verbes á étudier 1ºESO
Verbes á étudier 1ºESOVerbes á étudier 1ºESO
Verbes á étudier 1ºESO
antorome
 
Frks3pp13
Frks3pp13Frks3pp13
Frks3pp13
antorome
 
Les pronoms en et y
Les pronoms en et yLes pronoms en et y
Les pronoms en et y
antorome
 
Tutorial su Quizlet
Tutorial su QuizletTutorial su Quizlet
Tutorial su Quizlet
Luciana Cino
 
Corrigé les ados sccros à Internet
Corrigé les ados sccros à InternetCorrigé les ados sccros à Internet
Corrigé les ados sccros à Internetantorome
 
Padlet
PadletPadlet
Usare Padlet nella didattica flip
Usare Padlet nella didattica flipUsare Padlet nella didattica flip
Usare Padlet nella didattica flip
Laura Antichi
 
Verbes à savoir
Verbes à savoirVerbes à savoir
Verbes à savoir
antorome
 
PRONOMS COD ME TE NOUS VOUS
PRONOMS COD ME TE NOUS VOUS PRONOMS COD ME TE NOUS VOUS
PRONOMS COD ME TE NOUS VOUS
antorome
 
Comment faire pour l'ORAL DELF B2
Comment faire pour l'ORAL DELF B2Comment faire pour l'ORAL DELF B2
Comment faire pour l'ORAL DELF B2
antorome
 
Piano per la formazione dei docenti: il documento
Piano per la formazione dei docenti: il documento Piano per la formazione dei docenti: il documento
Piano per la formazione dei docenti: il documento
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)
Lorenzo Amadei
 
Lettre1
Lettre1Lettre1
Lettre1
c.munoz23
 

Viewers also liked (18)

Les etudes
Les etudesLes etudes
Les etudes
 
Preguntas renacimiento español y barroco (2)
Preguntas renacimiento español y barroco (2)Preguntas renacimiento español y barroco (2)
Preguntas renacimiento español y barroco (2)
 
Quizlet
QuizletQuizlet
Quizlet
 
Interrogation directe et indirecte
Interrogation directe et indirecteInterrogation directe et indirecte
Interrogation directe et indirecte
 
Verbes á étudier 1ºESO
Verbes á étudier 1ºESOVerbes á étudier 1ºESO
Verbes á étudier 1ºESO
 
Frks3pp13
Frks3pp13Frks3pp13
Frks3pp13
 
Les pronoms en et y
Les pronoms en et yLes pronoms en et y
Les pronoms en et y
 
Tutorial su Quizlet
Tutorial su QuizletTutorial su Quizlet
Tutorial su Quizlet
 
Corrigé les ados sccros à Internet
Corrigé les ados sccros à InternetCorrigé les ados sccros à Internet
Corrigé les ados sccros à Internet
 
Padlet
PadletPadlet
Padlet
 
Usare Padlet nella didattica flip
Usare Padlet nella didattica flipUsare Padlet nella didattica flip
Usare Padlet nella didattica flip
 
Verbes à savoir
Verbes à savoirVerbes à savoir
Verbes à savoir
 
PRONOMS COD ME TE NOUS VOUS
PRONOMS COD ME TE NOUS VOUS PRONOMS COD ME TE NOUS VOUS
PRONOMS COD ME TE NOUS VOUS
 
Comment faire pour l'ORAL DELF B2
Comment faire pour l'ORAL DELF B2Comment faire pour l'ORAL DELF B2
Comment faire pour l'ORAL DELF B2
 
Piano per la formazione dei docenti: il documento
Piano per la formazione dei docenti: il documento Piano per la formazione dei docenti: il documento
Piano per la formazione dei docenti: il documento
 
Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)
 
Le menu
Le menuLe menu
Le menu
 
Lettre1
Lettre1Lettre1
Lettre1
 

Similar to Altamura presentazione padlet maggio 2016

Formazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsdFormazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsdrosalia1969
 
Go On FVG 5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Go On FVG  5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" TriesteGo On FVG  5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Go On FVG 5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Lucia Bartolotti
 
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSDeTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
alexandra tosi
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Torino11nov a tppt
Torino11nov a tpptTorino11nov a tppt
Torino11nov a tppt
alexandra tosi
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
alexandra tosi
 
Condivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaCondivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaPierGiorgio Galli
 
Etwinning intro
Etwinning introEtwinning intro
Etwinning intro
Chiara Sabatini
 
Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016
cripatria
 
eTwinning 2012
eTwinning 2012eTwinning 2012
eTwinning 2012
Massimiliano D'Innocenzo
 
eTwinning per Erasmus Plus KA2
eTwinning per Erasmus Plus KA2eTwinning per Erasmus Plus KA2
eTwinning per Erasmus Plus KA2
Massimiliano D'Innocenzo
 
Presentazione Tec 2 2^Parte
Presentazione Tec 2 2^PartePresentazione Tec 2 2^Parte
Presentazione Tec 2 2^Parteguestce5968
 
Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....
Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....
Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....
alexandratosi
 
eTwinning sviluppit futuri 2014/2015
eTwinning sviluppit futuri 2014/2015eTwinning sviluppit futuri 2014/2015
eTwinning sviluppit futuri 2014/2015
alexandra tosi
 

Similar to Altamura presentazione padlet maggio 2016 (20)

Formazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsdFormazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsd
 
Go On FVG 5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Go On FVG  5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" TriesteGo On FVG  5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Go On FVG 5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
 
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSDeTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
 
Torino11nov a tppt
Torino11nov a tpptTorino11nov a tppt
Torino11nov a tppt
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
 
Torricelli
TorricelliTorricelli
Torricelli
 
Si corso podcast
Si corso podcastSi corso podcast
Si corso podcast
 
Condivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaCondivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenza
 
Etwinning intro
Etwinning introEtwinning intro
Etwinning intro
 
Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016
 
Montefiascone
MontefiasconeMontefiascone
Montefiascone
 
Etwinning intro
Etwinning introEtwinning intro
Etwinning intro
 
eTwinning 2012
eTwinning 2012eTwinning 2012
eTwinning 2012
 
eTwinning per Erasmus Plus KA2
eTwinning per Erasmus Plus KA2eTwinning per Erasmus Plus KA2
eTwinning per Erasmus Plus KA2
 
Presentazione Tec 2 2^Parte
Presentazione Tec 2 2^PartePresentazione Tec 2 2^Parte
Presentazione Tec 2 2^Parte
 
Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....
Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....
Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....
 
eTwinning sviluppit futuri 2014/2015
eTwinning sviluppit futuri 2014/2015eTwinning sviluppit futuri 2014/2015
eTwinning sviluppit futuri 2014/2015
 

More from sefralt

Avviare un progetto eTwinning
Avviare un progetto eTwinningAvviare un progetto eTwinning
Avviare un progetto eTwinning
sefralt
 
Feed back kangasala
Feed back kangasalaFeed back kangasala
Feed back kangasala
sefralt
 
Natale in Italia
Natale in ItaliaNatale in Italia
Natale in Italia
sefralt
 
Rien n’est impossible avec eTwinning !
Rien n’est impossible avec eTwinning !Rien n’est impossible avec eTwinning !
Rien n’est impossible avec eTwinning !
sefralt
 
Documentare un progetto etwinning webinar 1 marzo 2017
Documentare un progetto etwinning webinar 1 marzo 2017Documentare un progetto etwinning webinar 1 marzo 2017
Documentare un progetto etwinning webinar 1 marzo 2017
sefralt
 
Bracciano
BraccianoBracciano
Bracciano
sefralt
 
Bracciano
BraccianoBracciano
Bracciano
sefralt
 
Introduzione al mondo eTwinning
Introduzione al mondo eTwinningIntroduzione al mondo eTwinning
Introduzione al mondo eTwinning
sefralt
 
Un peu de math !!
Un peu de math !!Un peu de math !!
Un peu de math !!
sefralt
 
Un peu de math !!
Un peu de math !!Un peu de math !!
Un peu de math !!
sefralt
 
Introduzione a-slideshare
Introduzione a-slideshareIntroduzione a-slideshare
Introduzione a-slideshare
sefralt
 
La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti in eTwinning e co...
La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti  in  eTwinning e co...La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti  in  eTwinning e co...
La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti in eTwinning e co...
sefralt
 
Denise setaro et nilea vangi 1 m
Denise setaro et nilea vangi 1 mDenise setaro et nilea vangi 1 m
Denise setaro et nilea vangi 1 m
sefralt
 
Nadia ouedraogo et federica rossi 1 m
Nadia ouedraogo et federica rossi 1 mNadia ouedraogo et federica rossi 1 m
Nadia ouedraogo et federica rossi 1 m
sefralt
 
Giulia peretti et martina pauselli
Giulia peretti et martina pauselliGiulia peretti et martina pauselli
Giulia peretti et martina pauselli
sefralt
 
Annalisa kozyra et mohamed diaby
Annalisa kozyra et mohamed diabyAnnalisa kozyra et mohamed diaby
Annalisa kozyra et mohamed diaby
sefralt
 
Giuliano gentili et jona herri 1 m
Giuliano gentili et jona herri 1 mGiuliano gentili et jona herri 1 m
Giuliano gentili et jona herri 1 m
sefralt
 
Aurora garofalo et annalisa garzillo 1 m
Aurora garofalo et annalisa garzillo 1 mAurora garofalo et annalisa garzillo 1 m
Aurora garofalo et annalisa garzillo 1 m
sefralt
 
Elisa castello et paula cirlan 1 m
Elisa castello et paula cirlan 1 mElisa castello et paula cirlan 1 m
Elisa castello et paula cirlan 1 m
sefralt
 
Ludovica capecchi et valentina curcio 1 m
Ludovica capecchi et valentina curcio 1 mLudovica capecchi et valentina curcio 1 m
Ludovica capecchi et valentina curcio 1 m
sefralt
 

More from sefralt (20)

Avviare un progetto eTwinning
Avviare un progetto eTwinningAvviare un progetto eTwinning
Avviare un progetto eTwinning
 
Feed back kangasala
Feed back kangasalaFeed back kangasala
Feed back kangasala
 
Natale in Italia
Natale in ItaliaNatale in Italia
Natale in Italia
 
Rien n’est impossible avec eTwinning !
Rien n’est impossible avec eTwinning !Rien n’est impossible avec eTwinning !
Rien n’est impossible avec eTwinning !
 
Documentare un progetto etwinning webinar 1 marzo 2017
Documentare un progetto etwinning webinar 1 marzo 2017Documentare un progetto etwinning webinar 1 marzo 2017
Documentare un progetto etwinning webinar 1 marzo 2017
 
Bracciano
BraccianoBracciano
Bracciano
 
Bracciano
BraccianoBracciano
Bracciano
 
Introduzione al mondo eTwinning
Introduzione al mondo eTwinningIntroduzione al mondo eTwinning
Introduzione al mondo eTwinning
 
Un peu de math !!
Un peu de math !!Un peu de math !!
Un peu de math !!
 
Un peu de math !!
Un peu de math !!Un peu de math !!
Un peu de math !!
 
Introduzione a-slideshare
Introduzione a-slideshareIntroduzione a-slideshare
Introduzione a-slideshare
 
La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti in eTwinning e co...
La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti  in  eTwinning e co...La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti  in  eTwinning e co...
La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti in eTwinning e co...
 
Denise setaro et nilea vangi 1 m
Denise setaro et nilea vangi 1 mDenise setaro et nilea vangi 1 m
Denise setaro et nilea vangi 1 m
 
Nadia ouedraogo et federica rossi 1 m
Nadia ouedraogo et federica rossi 1 mNadia ouedraogo et federica rossi 1 m
Nadia ouedraogo et federica rossi 1 m
 
Giulia peretti et martina pauselli
Giulia peretti et martina pauselliGiulia peretti et martina pauselli
Giulia peretti et martina pauselli
 
Annalisa kozyra et mohamed diaby
Annalisa kozyra et mohamed diabyAnnalisa kozyra et mohamed diaby
Annalisa kozyra et mohamed diaby
 
Giuliano gentili et jona herri 1 m
Giuliano gentili et jona herri 1 mGiuliano gentili et jona herri 1 m
Giuliano gentili et jona herri 1 m
 
Aurora garofalo et annalisa garzillo 1 m
Aurora garofalo et annalisa garzillo 1 mAurora garofalo et annalisa garzillo 1 m
Aurora garofalo et annalisa garzillo 1 m
 
Elisa castello et paula cirlan 1 m
Elisa castello et paula cirlan 1 mElisa castello et paula cirlan 1 m
Elisa castello et paula cirlan 1 m
 
Ludovica capecchi et valentina curcio 1 m
Ludovica capecchi et valentina curcio 1 mLudovica capecchi et valentina curcio 1 m
Ludovica capecchi et valentina curcio 1 m
 

Altamura presentazione padlet maggio 2016

  • 1. Seminario Regionale eTwinning IISS Leonardo da Vinci - via Cavour, 258 00184 Roma Strumenti digitali per una didattica efficacia nel PNSD 19 Maggio 2016
  • 2. Padlet Funzione: creare una bacheca digitale Livello scolastico: tutti Link e condizioni di fruibilità: https://it.padlet.com gratis, senza limite di tempo, registrazione per conservare le bacheche Funzionalità: https://it.padlet.com/features
  • 3. Descrizione ● è un muro collaborativo, dove depositare dei posts e dei documenti (files audio, video, foto, documenti Word e link) ● è gratis ● Consente la collaborazione diretta con i partner ● Ogni contenuto è visibile da ogni studente / insegnante con il link ● Ogni post aggiunto viene notificato nella propria mail (se si desidera) e notificato sull’account Padlet ● Possibilità di modificare il proprio post, ma non quello che altri hanno scritto (solo se si è l'amministratore del Padlet) ● Facile da condividere con il link, oppure si può incorporare ● Non è necessario creare un account per pubblicare su un Padlet ● Si salva automaticamente ● Limite: la registrazione gratis non permette né la registrazione della voce, né il vidéo pero si può caricare su youtube e poi linkare
  • 4. Video : come usare Padlet Come usare Padlet - prima parte Come usare Padlet - seconda parte
  • 6. Possibile uso nei progetti eTwinning: tipo di attività: lavoro di gruppo, ricerca individuale, condivisione, lavoro collaborativo a distanza, presentazione prodotti finali, realizzazione di bacheca da condividere e commentare, interazione diretta tra allievi, sviluppo competenze di lettura/comprensione orale e scritta in italiano o in lingua straniera, produzione orale e scritta, adatto a tutte le materie, sicurezza (si può decidere se rendere la bacheca pubblica o privata e chi può accedere (visualizzare e/o editare) Compatibilità TwinSpace: Embedding diretto nelle pagine. Da usare nelle pagine o nei forum- Esempi di uso didattico:
  • 7. Esempi di utilizzo Padlet di presentazione Padlet per raggruppare informazioni Padlet di feedback/aspettative Padlet di dibattito/discussione/collaborazione Padlet di raccolta Galleria
  • 8. Padlet di presentazione on s’amuse en classe de FLE groupe francophone Toulouse et Bracciano: jumelage virtuel et réel - projet eTwinning 2014/2015 gli studenti Toulouse et Bracciano: jumelage virtuel et réel - projet eTwinning 2014/2015 il liceo Toulouse et Bracciano: jumelage virtuel et réel - projet eTwinning 2014/2015 la città
  • 9. Padlet per raggruppare informazioni échange Bracciano-Chatenay 2015 CONVERSATION FRANCAISE CLASSE 4M 2015 Pasteur Pour une consommation responsable ma recette anti-gaspillage Francoise Altamura’s learning diary for the creative use of tablets in schools MOOC
  • 10. Padlet di feedback/espettative Italia e Svizzera vers l’expo 2015 LA PORTE A COTE - BRACCIANO - CLASSE 2M ETWINNING SEMINARIO MACHIAVELLI DEL 15 MAGGIO 2013
  • 11. Padlet di dibattito/discussione... What classroom challenges do I already face or do I anticipate when using tablets? How to run an online webinar for new eTwinners Forum wall partecipanti italiani CITOYENNETE - CLASSE 2M MON EUROPE IDEALE - CLASSE 1D EUROPE - classe 3D
  • 12. Padlet di raccolta funny faces What is your favourite sea song? sing me a Christmas carol from your country
  • 13. Grazie Francoise Altamura Ambasciatrice Lazio Liceo linguistico Ignazio Vian Bracciano - Roma 19 maggio 2016

Editor's Notes

  1. feedback oppure prima di iniziare un progetto