SlideShare a Scribd company logo
Anticipando il G20
Come possono le imprese coniugare sviluppo e
sostenibilità tramite il
cambio di paradigma
della
produzione digitale
Roberto Siagri
9 marzo 2021
.
Il Conto
Il progresso va dal
materiale all’astratto
Il principio è fare
sempre più
con
sempre meno
• Peso
• Tempo
• Energia
• Materia
Ephemeralization concept (1938)
Richard Buckminster Fuller
La simulazione World3 del 1972
e
I limiti alla crescita
Forrester-Meadow:
World3 Simulation
1971
fine del Golden Standard
1972
Club di Roma:
i Limiti alla Crescita
1973
prima crisi petrolifera
1968 : il Club di Roma
La rivoluzione umana è più urgente
di ogni altra cosa
The Human Quality -1977
Aurelio Peccei
1987: Brundtland Report
'Our Common Future’
Enunciazione di
Sviluppo Sostenibile
come lo intendiamo oggi
Gro Harlem Brundtland
1988: Servitization
I manager non possono più
considerare i servizi come una
categoria separata, ma piuttosto
come una parte pervasiva
della loro missione strategica e
della pianificazione aziendale
Vandermerwe e Rada 1988
Sandra Vandermerwe
1993: Limit to Certainty
la fine di un certo tipo di crescita economica
• è un limite intrinseco dell'attuale modello
• non è un limite intrinseco alla crescita
Orio Giarini
2006: Performance Economy
1- i beni di oggi saranno le risorse di domani
2- ai prezzi delle risorse di ieri
3- il modello di business per farlo è la
vendita di beni come servizi
Walter Stahel
1040
1035
1030
1025
1020
1015
1010
105
1
10-5
Operations
per
second
One human brain
1900 1920 1940 1960 1980 2000 2020 2040 2060
All human brains
The Age of Spiritual Machines (1999), by Ray Kurzweil
Quanta capacità di calcolo si compera con 1000 €
Come cambieranno le priorità
La simbiosi
tra umani
e
Computer
è
ineludibile
1015 volte
un
Cervello Umano
2100
Parità di genere
=
1 volta
Parità di intelligenza
Cervello umano
1016
In realtà
Giuseppe O. Longo
14
2010 $ USA
la Discesa
Esponenziale
dei Prezzi
dei Calcolatori
Prezzo storico di un iPad2
109 ordini di grandezza 106 ordini di grandezza
Le Tecnologie sono esponenziali
nel 21° secolo sperimenteremo
20000 anni di progresso
non 100 anni di progresso.
Un’Economia
sempre più
Leggera
Dati : US DoC, Cap Gemini, Ernst&Young
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1980 1990 2000
Peso vs PIL
Peso PIL
___2.5
___2
___1.5
___ 1
___ 0.5
0
$ Trilioni Tonnellate Miliardi
Euro / Kilo Oro 50000 €/ Kg
 F35 8000€ Kg
 Notebook 1000€ Kg
 Smart Phone 5000€ Kg
 CPU >10000€ Kg
17
 Capo Alta Moda 5000€ Kg
 Sportiva 100€ Kg
 Berlina 50€ Kg
 Utilitaria 15€ Kg
Evoluzione Sociale ed Evoluzione dei Bisogni
Credit: Pentti Malaska
Bisogni di Base
Era dell’Agricoltura Era Industriale Era dei Servizi
Bisogni Tangibili Bisogni Intangibili
siamo
qua
Tempo
Elżbieta Bieńkowska
‘Grazie alle nuove tecnologie digitali,
la distinzione tra produzione e servizi è
sempre più sfocata.
Ciò porta a cambiamenti radicali che
sono già in atto.’
2015
La rivoluzione digitale è alla base della servitizzazione
• Internet of Things
• Cloud computing
• Big Data
• Intelligenza Artificiale
• Cobots
Dalla Produzione Industriale alla Produzione Digitale
World Economic Forum:
Industrial Internet of Things: Unleashing the Potential
of Connected Products and Services Jan.2015
Breve
Medio-Lungo
1. Efficienza Operativa
2. Nuovi Prodotti e Servizi
3. Outcome Economy
4. Autonomous Pull Economy
Tempo
Crescita
eceptive
igitalization
isruption
ematerialization
emonetization
emocratization
Credit: Peter Diamandis
PRODUZIONE
DISTRIBUZIONE
CONSUMO
RIPARAZIONE
RISORSE/RIUSO
La Digitalizzazione
ed il cambio dei
Modelli di business
portano all’
Economia Circolare
Outcome Economy
e la scomparsa del passaggio di proprietà
PSS : Product Service Systems
Puro
Prodotto
1:
Servizio
Orientato
al Prodotto
2:
Servizio
Orientato
all’Uso
Puro
Servizio
3:
Servizio
Orientato
al Risultato
Il Valore è
in larga misura
contenuto nel
prodotto
Il Valore è
in larga misura
contenuto nel
servizio
Sistema Prodotto-Servizio
Contenuto di Servizio
(intangibile)
Contenuto di Prodotto
(tangibile)
Tempo a ‘fette’
▪ Digitalizzazione: IoT, BigData, AI, Cobots
▪ Misura del Tempo d’Uso e del Risultato
Auto Autonome e Nuovi Modelli di Business
Rimozione di
più del 95%
di inefficienza
d’uso
Efficienza
x20
Esempio: Auto come Prodotto o Auto come Servizio; Ipotesi: peso 1000 Kg, prezzo 50.000 €, uso 5%
Vendita del Prodotto : 50.000 € -> 50.000€/1000 Kg= 50 €/Kg
Vendita del Servizio : 10.000 €/Anno * 5Anni * 20 Utenti = 1.000.000 € -> 1.000.000€/1000Kg= 1000 €/Kg
L’Economia dell’Intangibile ed il
Disaccoppiamento Benessere
Uso delle
Risorse
Pressione
Ambientale
Disaccoppiamento
del Benessere
Attività
Economica
Disaccoppiamento
delle Risorse
Disaccoppiamento
dell’Impatto
Il Digitale è relazione
Il valore non dipende più
dal solo prodotto ma dal
processo che innesca.
In questo modo il valore
economico assume
sempre più una valenza
sociale
Roberto Masiero
L'economia dell’Intangibile:
da "fare le cose bene" a "fare le cose giuste"
ecologia
Valore per kilo Lavoro per kilo
Consumo di risorse
Benessere
Valore da rinnovabili
Posti di lavoro
Biennale
Innovazione
2017
Biennale
Innovazione
2017 TITOLO SLIDE
TITOLO SLIDE
A
Da
L’ Economia del Cowboy
A
L’Economia dell’Astronauta
il modo di produzione industriale
è il regno del cowboy
dove tutto è a disposizione,
il modo di produzione digitale
è il regno dell’astronauta
dove tutto deve essere
continuamente sotto controllo
(Credits: R.Masiero in Economia Circolare)
GRAZIE
per l’attenzione
Anticipando il G20

More Related Content

What's hot

Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019
Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019
Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019
Roberto Villa
 
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Fabio Rosati
 
Area di crisi industriale complessa di Torino
Area di crisi industriale complessa di TorinoArea di crisi industriale complessa di Torino
Area di crisi industriale complessa di Torino
Chiara Appendino
 
L'industria dei sensi - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pr...
L'industria dei sensi - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pr...L'industria dei sensi - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pr...
L'industria dei sensi - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pr...
Complexity Institute
 
Cina 2018
Cina 2018Cina 2018
Cina 2018
Vittorio Zito
 
XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM
XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM
XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM
Roberto Terzi
 
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Alessandro Cantore
 
La sfida internazionale dell'industria energetica
La sfida internazionale dell'industria energeticaLa sfida internazionale dell'industria energetica
La sfida internazionale dell'industria energetica
Italeaf S.p.A.
 
Template forum pa challenge a
Template forum pa challenge a Template forum pa challenge a
Template forum pa challenge a
Marco Orso
 
Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...
Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...
Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...Manuela Moroncini
 
Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smaupierangelo carbone
 
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionaleDigital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Italeaf S.p.A.
 
Hybrid Manufacturing 5.0
Hybrid Manufacturing 5.0Hybrid Manufacturing 5.0
Hybrid Manufacturing 5.0
IRS srl
 
Comune Cagliari Smart parking - ForumPa 2017
Comune Cagliari Smart parking - ForumPa 2017Comune Cagliari Smart parking - ForumPa 2017
Comune Cagliari Smart parking - ForumPa 2017
piero_orofino
 
Manifattura 2.0 - perchè tutto cambia e dobbiamo essere contenti
Manifattura 2.0 - perchè tutto cambia e dobbiamo essere contentiManifattura 2.0 - perchè tutto cambia e dobbiamo essere contenti
Manifattura 2.0 - perchè tutto cambia e dobbiamo essere contenti
Andrea Cattabriga
 
Sostenibilità e Smart Mobility | Andrea Giuricin (Università Milano Bicocca) ...
Sostenibilità e Smart Mobility | Andrea Giuricin (Università Milano Bicocca) ...Sostenibilità e Smart Mobility | Andrea Giuricin (Università Milano Bicocca) ...
Sostenibilità e Smart Mobility | Andrea Giuricin (Università Milano Bicocca) ...
Direzione Generale Turismo
 
Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...
Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...
Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...
Italeaf S.p.A.
 
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
Data Driven Innovation
 
E COMMUNICATION
E COMMUNICATIONE COMMUNICATION
E COMMUNICATION
Daniele Rocchi
 

What's hot (20)

Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019
Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019
Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019
 
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1
 
Area di crisi industriale complessa di Torino
Area di crisi industriale complessa di TorinoArea di crisi industriale complessa di Torino
Area di crisi industriale complessa di Torino
 
L'industria dei sensi - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pr...
L'industria dei sensi - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pr...L'industria dei sensi - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pr...
L'industria dei sensi - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pr...
 
Cina 2018
Cina 2018Cina 2018
Cina 2018
 
XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM
XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM
XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM
 
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
 
La sfida internazionale dell'industria energetica
La sfida internazionale dell'industria energeticaLa sfida internazionale dell'industria energetica
La sfida internazionale dell'industria energetica
 
Template forum pa challenge a
Template forum pa challenge a Template forum pa challenge a
Template forum pa challenge a
 
Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...
Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...
Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...
 
Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smau
 
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionaleDigital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
 
Comunicato stampa smart city
Comunicato stampa smart cityComunicato stampa smart city
Comunicato stampa smart city
 
Hybrid Manufacturing 5.0
Hybrid Manufacturing 5.0Hybrid Manufacturing 5.0
Hybrid Manufacturing 5.0
 
Comune Cagliari Smart parking - ForumPa 2017
Comune Cagliari Smart parking - ForumPa 2017Comune Cagliari Smart parking - ForumPa 2017
Comune Cagliari Smart parking - ForumPa 2017
 
Manifattura 2.0 - perchè tutto cambia e dobbiamo essere contenti
Manifattura 2.0 - perchè tutto cambia e dobbiamo essere contentiManifattura 2.0 - perchè tutto cambia e dobbiamo essere contenti
Manifattura 2.0 - perchè tutto cambia e dobbiamo essere contenti
 
Sostenibilità e Smart Mobility | Andrea Giuricin (Università Milano Bicocca) ...
Sostenibilità e Smart Mobility | Andrea Giuricin (Università Milano Bicocca) ...Sostenibilità e Smart Mobility | Andrea Giuricin (Università Milano Bicocca) ...
Sostenibilità e Smart Mobility | Andrea Giuricin (Università Milano Bicocca) ...
 
Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...
Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...
Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...
 
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
 
E COMMUNICATION
E COMMUNICATIONE COMMUNICATION
E COMMUNICATION
 

Similar to Aidda Anticipando il G20: La produzione digitale

2013 Ripensare la competitività
2013 Ripensare la competitività2013 Ripensare la competitività
2013 Ripensare la competitività
Menicucci & Co.
 
Il lavoro è morto
Il lavoro è mortoIl lavoro è morto
Il lavoro è morto
Alessio Fiaschi
 
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la TerraCLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
Luca Lombroso
 
Economia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina Pizzorno
Economia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina PizzornoEconomia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina Pizzorno
Economia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina Pizzorno
Social Hub Genova
 
Colorno 17 marz 2014 decrescita felice
Colorno 17 marz 2014 decrescita feliceColorno 17 marz 2014 decrescita felice
Colorno 17 marz 2014 decrescita felice
Giuseppe Carpentieri
 
Lo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto Club
Lo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto ClubLo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto Club
Lo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto Club
Asseprim
 
La sfida della sostenibilità ambientale: il ruolo della politica
La sfida della sostenibilità ambientale: il ruolo della politicaLa sfida della sostenibilità ambientale: il ruolo della politica
La sfida della sostenibilità ambientale: il ruolo della politica
Lazio Innova
 
Dalla Crisi Al Business 12black&White
Dalla Crisi Al Business 12black&WhiteDalla Crisi Al Business 12black&White
Dalla Crisi Al Business 12black&WhiteMario Iesari
 
Slide_Perissinotti_27 giugno2023.pptx
Slide_Perissinotti_27 giugno2023.pptxSlide_Perissinotti_27 giugno2023.pptx
Slide_Perissinotti_27 giugno2023.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
TRE ANNI DOPO
TRE ANNI DOPOTRE ANNI DOPO
TRE ANNI DOPO
Forza di Libertà
 
Big data and cloud computing
Big data and cloud computingBig data and cloud computing
Big data and cloud computingRoberto Siagri
 
Diego Masi Go Green
Diego Masi Go GreenDiego Masi Go Green
Diego Masi Go Green
ideaTRE60
 
Diego Masi Go Green
Diego Masi Go GreenDiego Masi Go Green
Diego Masi Go Green
guest456c3f
 
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoroEfficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoroComitato Energia Felice
 
Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...
Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...
Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...
Giuseppe Recchi
 
Efficienza energetica nel costruito
Efficienza energetica nel costruitoEfficienza energetica nel costruito
Efficienza energetica nel costruito
cecilia hugony
 
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Simone Aliprandi
 
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
innoforum09
 

Similar to Aidda Anticipando il G20: La produzione digitale (20)

2013 Ripensare la competitività
2013 Ripensare la competitività2013 Ripensare la competitività
2013 Ripensare la competitività
 
Il lavoro è morto
Il lavoro è mortoIl lavoro è morto
Il lavoro è morto
 
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la TerraCLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
 
Economia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina Pizzorno
Economia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina PizzornoEconomia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina Pizzorno
Economia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina Pizzorno
 
Colorno 17 marz 2014 decrescita felice
Colorno 17 marz 2014 decrescita feliceColorno 17 marz 2014 decrescita felice
Colorno 17 marz 2014 decrescita felice
 
Lo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto Club
Lo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto ClubLo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto Club
Lo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto Club
 
La sfida della sostenibilità ambientale: il ruolo della politica
La sfida della sostenibilità ambientale: il ruolo della politicaLa sfida della sostenibilità ambientale: il ruolo della politica
La sfida della sostenibilità ambientale: il ruolo della politica
 
Dalla Crisi Al Business 12black&White
Dalla Crisi Al Business 12black&WhiteDalla Crisi Al Business 12black&White
Dalla Crisi Al Business 12black&White
 
Slide_Perissinotti_27 giugno2023.pptx
Slide_Perissinotti_27 giugno2023.pptxSlide_Perissinotti_27 giugno2023.pptx
Slide_Perissinotti_27 giugno2023.pptx
 
1 Sfide Ambientali
1 Sfide Ambientali1 Sfide Ambientali
1 Sfide Ambientali
 
TRE ANNI DOPO
TRE ANNI DOPOTRE ANNI DOPO
TRE ANNI DOPO
 
Big data and cloud computing
Big data and cloud computingBig data and cloud computing
Big data and cloud computing
 
Diego Masi Go Green
Diego Masi Go GreenDiego Masi Go Green
Diego Masi Go Green
 
Diego Masi Go Green
Diego Masi Go GreenDiego Masi Go Green
Diego Masi Go Green
 
TBIZ 2013 - AICTT
TBIZ 2013 - AICTT TBIZ 2013 - AICTT
TBIZ 2013 - AICTT
 
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoroEfficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
 
Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...
Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...
Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...
 
Efficienza energetica nel costruito
Efficienza energetica nel costruitoEfficienza energetica nel costruito
Efficienza energetica nel costruito
 
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
 
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
 

More from Roberto Siagri

Edge computing, Edge AI and the 5G Cloud matrix
Edge computing, Edge AI and the 5G Cloud matrixEdge computing, Edge AI and the 5G Cloud matrix
Edge computing, Edge AI and the 5G Cloud matrix
Roberto Siagri
 
Digital Twins and New Business Models From Limits to Growth to Limitless Growth
Digital Twins and New Business Models From Limits to Growth to Limitless GrowthDigital Twins and New Business Models From Limits to Growth to Limitless Growth
Digital Twins and New Business Models From Limits to Growth to Limitless Growth
Roberto Siagri
 
internet of things : 2021 perspective
internet of things : 2021 perspectiveinternet of things : 2021 perspective
internet of things : 2021 perspective
Roberto Siagri
 
Digital twins and New Business Models
Digital twins and New Business ModelsDigital twins and New Business Models
Digital twins and New Business Models
Roberto Siagri
 
Ubiquity e Autonomy : the autonomous car and the outcome economy
Ubiquity e Autonomy : the autonomous car and the outcome economyUbiquity e Autonomy : the autonomous car and the outcome economy
Ubiquity e Autonomy : the autonomous car and the outcome economy
Roberto Siagri
 
how to implement an IoT architecture
how to implement an IoT architecturehow to implement an IoT architecture
how to implement an IoT architecture
Roberto Siagri
 
Pioneering the Edge Learning Curve of 25 Years
Pioneering the Edge Learning Curve of 25 YearsPioneering the Edge Learning Curve of 25 Years
Pioneering the Edge Learning Curve of 25 Years
Roberto Siagri
 
Open factory 2019
Open factory 2019Open factory 2019
Open factory 2019
Roberto Siagri
 
Computing power, IoT, AI & Sustainability 2019
Computing power, IoT, AI & Sustainability  2019Computing power, IoT, AI & Sustainability  2019
Computing power, IoT, AI & Sustainability 2019
Roberto Siagri
 
Creativity: the human tool in the age of intelligent machines
Creativity: the human tool in the age of intelligent machines Creativity: the human tool in the age of intelligent machines
Creativity: the human tool in the age of intelligent machines
Roberto Siagri
 
l'IoT è alla base della servitizzazione
l'IoT è alla base della servitizzazionel'IoT è alla base della servitizzazione
l'IoT è alla base della servitizzazione
Roberto Siagri
 
Industria 4.0: dal prodotto al servizio per approdare all'economia circolare
Industria 4.0: dal prodotto al servizio per approdare all'economia circolareIndustria 4.0: dal prodotto al servizio per approdare all'economia circolare
Industria 4.0: dal prodotto al servizio per approdare all'economia circolare
Roberto Siagri
 
Scientific Reserch and Industry 4.0
Scientific Reserch and Industry 4.0Scientific Reserch and Industry 4.0
Scientific Reserch and Industry 4.0
Roberto Siagri
 
Business Transformation through Data with an Open IoT Architecture
Business Transformation through Data with an Open IoT ArchitectureBusiness Transformation through Data with an Open IoT Architecture
Business Transformation through Data with an Open IoT Architecture
Roberto Siagri
 
HPC the new normal: from HPC to HPEC
HPC the new normal: from HPC to HPECHPC the new normal: from HPC to HPEC
HPC the new normal: from HPC to HPEC
Roberto Siagri
 
Industrial IoT and the emergence of Edge Computing Navigating the Technologic...
Industrial IoT and the emergence of Edge Computing Navigating the Technologic...Industrial IoT and the emergence of Edge Computing Navigating the Technologic...
Industrial IoT and the emergence of Edge Computing Navigating the Technologic...
Roberto Siagri
 
An IT Centric IoT Infrastructure for Retail Automation
An IT Centric  IoT Infrastructure for Retail AutomationAn IT Centric  IoT Infrastructure for Retail Automation
An IT Centric IoT Infrastructure for Retail Automation
Roberto Siagri
 
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
Roberto Siagri
 
IoT the driver of Business Innovation: better products, new services and the ...
IoT the driver of Business Innovation: better products, new services and the ...IoT the driver of Business Innovation: better products, new services and the ...
IoT the driver of Business Innovation: better products, new services and the ...
Roberto Siagri
 
meet2016: Reshaping Business Through IoT: Key Technology Factors to Consider
meet2016: Reshaping Business Through IoT: Key Technology Factors to Considermeet2016: Reshaping Business Through IoT: Key Technology Factors to Consider
meet2016: Reshaping Business Through IoT: Key Technology Factors to Consider
Roberto Siagri
 

More from Roberto Siagri (20)

Edge computing, Edge AI and the 5G Cloud matrix
Edge computing, Edge AI and the 5G Cloud matrixEdge computing, Edge AI and the 5G Cloud matrix
Edge computing, Edge AI and the 5G Cloud matrix
 
Digital Twins and New Business Models From Limits to Growth to Limitless Growth
Digital Twins and New Business Models From Limits to Growth to Limitless GrowthDigital Twins and New Business Models From Limits to Growth to Limitless Growth
Digital Twins and New Business Models From Limits to Growth to Limitless Growth
 
internet of things : 2021 perspective
internet of things : 2021 perspectiveinternet of things : 2021 perspective
internet of things : 2021 perspective
 
Digital twins and New Business Models
Digital twins and New Business ModelsDigital twins and New Business Models
Digital twins and New Business Models
 
Ubiquity e Autonomy : the autonomous car and the outcome economy
Ubiquity e Autonomy : the autonomous car and the outcome economyUbiquity e Autonomy : the autonomous car and the outcome economy
Ubiquity e Autonomy : the autonomous car and the outcome economy
 
how to implement an IoT architecture
how to implement an IoT architecturehow to implement an IoT architecture
how to implement an IoT architecture
 
Pioneering the Edge Learning Curve of 25 Years
Pioneering the Edge Learning Curve of 25 YearsPioneering the Edge Learning Curve of 25 Years
Pioneering the Edge Learning Curve of 25 Years
 
Open factory 2019
Open factory 2019Open factory 2019
Open factory 2019
 
Computing power, IoT, AI & Sustainability 2019
Computing power, IoT, AI & Sustainability  2019Computing power, IoT, AI & Sustainability  2019
Computing power, IoT, AI & Sustainability 2019
 
Creativity: the human tool in the age of intelligent machines
Creativity: the human tool in the age of intelligent machines Creativity: the human tool in the age of intelligent machines
Creativity: the human tool in the age of intelligent machines
 
l'IoT è alla base della servitizzazione
l'IoT è alla base della servitizzazionel'IoT è alla base della servitizzazione
l'IoT è alla base della servitizzazione
 
Industria 4.0: dal prodotto al servizio per approdare all'economia circolare
Industria 4.0: dal prodotto al servizio per approdare all'economia circolareIndustria 4.0: dal prodotto al servizio per approdare all'economia circolare
Industria 4.0: dal prodotto al servizio per approdare all'economia circolare
 
Scientific Reserch and Industry 4.0
Scientific Reserch and Industry 4.0Scientific Reserch and Industry 4.0
Scientific Reserch and Industry 4.0
 
Business Transformation through Data with an Open IoT Architecture
Business Transformation through Data with an Open IoT ArchitectureBusiness Transformation through Data with an Open IoT Architecture
Business Transformation through Data with an Open IoT Architecture
 
HPC the new normal: from HPC to HPEC
HPC the new normal: from HPC to HPECHPC the new normal: from HPC to HPEC
HPC the new normal: from HPC to HPEC
 
Industrial IoT and the emergence of Edge Computing Navigating the Technologic...
Industrial IoT and the emergence of Edge Computing Navigating the Technologic...Industrial IoT and the emergence of Edge Computing Navigating the Technologic...
Industrial IoT and the emergence of Edge Computing Navigating the Technologic...
 
An IT Centric IoT Infrastructure for Retail Automation
An IT Centric  IoT Infrastructure for Retail AutomationAn IT Centric  IoT Infrastructure for Retail Automation
An IT Centric IoT Infrastructure for Retail Automation
 
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
 
IoT the driver of Business Innovation: better products, new services and the ...
IoT the driver of Business Innovation: better products, new services and the ...IoT the driver of Business Innovation: better products, new services and the ...
IoT the driver of Business Innovation: better products, new services and the ...
 
meet2016: Reshaping Business Through IoT: Key Technology Factors to Consider
meet2016: Reshaping Business Through IoT: Key Technology Factors to Considermeet2016: Reshaping Business Through IoT: Key Technology Factors to Consider
meet2016: Reshaping Business Through IoT: Key Technology Factors to Consider
 

Aidda Anticipando il G20: La produzione digitale

  • 1. Anticipando il G20 Come possono le imprese coniugare sviluppo e sostenibilità tramite il cambio di paradigma della produzione digitale Roberto Siagri 9 marzo 2021 .
  • 3. Il progresso va dal materiale all’astratto Il principio è fare sempre più con sempre meno • Peso • Tempo • Energia • Materia Ephemeralization concept (1938) Richard Buckminster Fuller
  • 4. La simulazione World3 del 1972 e I limiti alla crescita
  • 5. Forrester-Meadow: World3 Simulation 1971 fine del Golden Standard 1972 Club di Roma: i Limiti alla Crescita 1973 prima crisi petrolifera
  • 6. 1968 : il Club di Roma La rivoluzione umana è più urgente di ogni altra cosa The Human Quality -1977 Aurelio Peccei
  • 7. 1987: Brundtland Report 'Our Common Future’ Enunciazione di Sviluppo Sostenibile come lo intendiamo oggi Gro Harlem Brundtland
  • 8. 1988: Servitization I manager non possono più considerare i servizi come una categoria separata, ma piuttosto come una parte pervasiva della loro missione strategica e della pianificazione aziendale Vandermerwe e Rada 1988 Sandra Vandermerwe
  • 9. 1993: Limit to Certainty la fine di un certo tipo di crescita economica • è un limite intrinseco dell'attuale modello • non è un limite intrinseco alla crescita Orio Giarini
  • 10. 2006: Performance Economy 1- i beni di oggi saranno le risorse di domani 2- ai prezzi delle risorse di ieri 3- il modello di business per farlo è la vendita di beni come servizi Walter Stahel
  • 11. 1040 1035 1030 1025 1020 1015 1010 105 1 10-5 Operations per second One human brain 1900 1920 1940 1960 1980 2000 2020 2040 2060 All human brains The Age of Spiritual Machines (1999), by Ray Kurzweil Quanta capacità di calcolo si compera con 1000 €
  • 12. Come cambieranno le priorità La simbiosi tra umani e Computer è ineludibile 1015 volte un Cervello Umano 2100 Parità di genere = 1 volta Parità di intelligenza Cervello umano 1016
  • 14. 14 2010 $ USA la Discesa Esponenziale dei Prezzi dei Calcolatori Prezzo storico di un iPad2 109 ordini di grandezza 106 ordini di grandezza
  • 15. Le Tecnologie sono esponenziali nel 21° secolo sperimenteremo 20000 anni di progresso non 100 anni di progresso.
  • 16. Un’Economia sempre più Leggera Dati : US DoC, Cap Gemini, Ernst&Young 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1980 1990 2000 Peso vs PIL Peso PIL ___2.5 ___2 ___1.5 ___ 1 ___ 0.5 0 $ Trilioni Tonnellate Miliardi
  • 17. Euro / Kilo Oro 50000 €/ Kg  F35 8000€ Kg  Notebook 1000€ Kg  Smart Phone 5000€ Kg  CPU >10000€ Kg 17  Capo Alta Moda 5000€ Kg  Sportiva 100€ Kg  Berlina 50€ Kg  Utilitaria 15€ Kg
  • 18. Evoluzione Sociale ed Evoluzione dei Bisogni Credit: Pentti Malaska Bisogni di Base Era dell’Agricoltura Era Industriale Era dei Servizi Bisogni Tangibili Bisogni Intangibili siamo qua Tempo
  • 19. Elżbieta Bieńkowska ‘Grazie alle nuove tecnologie digitali, la distinzione tra produzione e servizi è sempre più sfocata. Ciò porta a cambiamenti radicali che sono già in atto.’ 2015 La rivoluzione digitale è alla base della servitizzazione • Internet of Things • Cloud computing • Big Data • Intelligenza Artificiale • Cobots
  • 20. Dalla Produzione Industriale alla Produzione Digitale World Economic Forum: Industrial Internet of Things: Unleashing the Potential of Connected Products and Services Jan.2015 Breve Medio-Lungo 1. Efficienza Operativa 2. Nuovi Prodotti e Servizi 3. Outcome Economy 4. Autonomous Pull Economy Tempo Crescita eceptive igitalization isruption ematerialization emonetization emocratization Credit: Peter Diamandis
  • 21. PRODUZIONE DISTRIBUZIONE CONSUMO RIPARAZIONE RISORSE/RIUSO La Digitalizzazione ed il cambio dei Modelli di business portano all’ Economia Circolare Outcome Economy e la scomparsa del passaggio di proprietà
  • 22. PSS : Product Service Systems Puro Prodotto 1: Servizio Orientato al Prodotto 2: Servizio Orientato all’Uso Puro Servizio 3: Servizio Orientato al Risultato Il Valore è in larga misura contenuto nel prodotto Il Valore è in larga misura contenuto nel servizio Sistema Prodotto-Servizio Contenuto di Servizio (intangibile) Contenuto di Prodotto (tangibile)
  • 23. Tempo a ‘fette’ ▪ Digitalizzazione: IoT, BigData, AI, Cobots ▪ Misura del Tempo d’Uso e del Risultato Auto Autonome e Nuovi Modelli di Business Rimozione di più del 95% di inefficienza d’uso Efficienza x20 Esempio: Auto come Prodotto o Auto come Servizio; Ipotesi: peso 1000 Kg, prezzo 50.000 €, uso 5% Vendita del Prodotto : 50.000 € -> 50.000€/1000 Kg= 50 €/Kg Vendita del Servizio : 10.000 €/Anno * 5Anni * 20 Utenti = 1.000.000 € -> 1.000.000€/1000Kg= 1000 €/Kg
  • 24. L’Economia dell’Intangibile ed il Disaccoppiamento Benessere Uso delle Risorse Pressione Ambientale Disaccoppiamento del Benessere Attività Economica Disaccoppiamento delle Risorse Disaccoppiamento dell’Impatto
  • 25. Il Digitale è relazione Il valore non dipende più dal solo prodotto ma dal processo che innesca. In questo modo il valore economico assume sempre più una valenza sociale Roberto Masiero
  • 26. L'economia dell’Intangibile: da "fare le cose bene" a "fare le cose giuste" ecologia Valore per kilo Lavoro per kilo Consumo di risorse Benessere Valore da rinnovabili Posti di lavoro
  • 27. Biennale Innovazione 2017 Biennale Innovazione 2017 TITOLO SLIDE TITOLO SLIDE A Da L’ Economia del Cowboy A L’Economia dell’Astronauta il modo di produzione industriale è il regno del cowboy dove tutto è a disposizione, il modo di produzione digitale è il regno dell’astronauta dove tutto deve essere continuamente sotto controllo (Credits: R.Masiero in Economia Circolare)