SlideShare a Scribd company logo
SOSTENIBILITA’
E
SMART MOBILITY
Prof. Dr. Andrea Giuricin
Università Milano Bicocca
China Academy Railway Sciences
CEO TRA consulting
Firenze, 23 Marzo 2018
TREND NELLA MOBILITA’
Autonomous Vehicles Electric Vehicles
TPL
TREND NELLA MOBILITA’
 Tutte le maggiori case automobilistiche stanno evidentemente spostando
parte degli investimenti verso l’e-mobility.
 Il settore chiede allo stesso tempo un aiuto ai Governi per cercare di fare
questo cambiamento.
 Il 9 Novembre 2017 Enel ha presentato il piano per i punti di ricarica
(7000 colonnine entro 2020 e 14 mila nel 2022)
 Diversi Governi europei non solo incentivano (Norvegia), ma anche
iniziano a bloccare l’utilizzo di motori «tradizionali» o endotermici.
 A livello globale vi è però un altro leader nella mobilità e in quella elettrica.
TREND NELLA MOBILITA’
18.5 17.0
7.2
17.6 17.9
28.0
0
5
10
15
20
25
30
EU28+EFTA USA Cina
Vendita di Veicoli 2006 e 2016
(in mln)
2006 2016
TREND NELLA MOBILITA’
331
507
777
1189
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
2015 2016 2017 2018 (est)
Vendite Auto Elettriche in Cina
TREND NELLA MOBILITA’
 Shenzhen, capitale economica del sud della Cina ha completato lo “switch”
all’elettrico.
 Ci sono oltre 16000 bus elettrici
TREND NELLA MOBILITA’
25%
23%31%
21%
Mercato Auto in Norvegia 2017
Benzina Diesel Hybrid Zero Emission
TREND NELLA MOBILITA’
 Impossibile la via norvegese (costi elevatissimi)
 Impossibile la via cinese (mancanza economie di scala)
Quale via italiana?
Bisogna partire da cose fattibili e dalle risorse esistenti
TRASPORTO PUBBLICO
Come incrementare l’utilizzo del Trasporto Pubblico?
 Intermodalità
 Integrazione treno – aereo (aeroporti connessi alla rete ferroviaria)
 Tecnologia al servizio del viaggiatore (contactless come Londra)
 Maggiore efficienza (costi per vettura chilometro troppo elevati)
 Condivisione dei dati (dal trasporto pubblico, al trasporto ferroviario al
sistema turistico).
TREND NELLA MOBILITA’
Nel breve periodo
1. Eliminare burocrazia locale per punti di ricarica
2. Utilizzare le risorse esistenti
3. Partire dal turismo per fare sperimentazioni sia su veicoli a guida
autonoma che per veicoli elettrici(Bus turistici locali)
4. Utilizzo delle risorse TPL verso mobilità sostenibile
Euro 0 ,1, 2 Euro 3 Euro 4, 5, 6
50%
22% 28%
Flotta bus in Italia
TREND NELLA MOBILITA’
Nel medio/lungo periodo
1. Creare una filiera dei veicoli elettrici
2. Integrazione dati & Veicoli Elettrici (il valore non è solo nella ricarica)
3. Sistema open data per trasporto pubblico locale (caso Londra)
4. Integrazione turismo e trasporti (es. 30% dei viaggiatori Italo in Agosto
sono turisti internazionali sulla direttrice Roma – Firenze – Venezia)
TREND NELLA MOBILITA’
Aeroporto di Fiumicino
- 1° in Italia
- 41 mln PAX nel 2017
- Connessione treno – aereo
con stazione AV
- Hub and Spoke possibile
Città target (1 mln di Pax per anno
via aereo):
- Bologna
- Firenze
- Napoli
- Salerno
INTEGRAZIONE TURISMO E TRASPORTI
 Realtà virtuale e realtà aumentata sono
fattori chiave del futuro
 Realtà virtuale per una maggiore UX a bordo
 Realtà aumentata per maggiore UX in
aeroporto
 L’aeroporto e la
stazione devono
diventare i punti di
entrata culturale di
una città
 Lo sviluppo tecnologico
permette di
connettere al meglio il
sistema turistico a
questi punti di entrata
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
Roma
FCO
Milano
MXP
Bergamo Milano
LIN
Venezia Catania Bologna Napoli Torino
Passeggeri negli aeroporti italiani 2016 (in mln)
Domestici Internazionali
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE
Contact details:
Prof. Dr. Andrea Giuricin
Mob: +393386938369
Email: andrea.giuricin@unimib.it
Website: www.traconsulting.eu
Andrea Giuricin
• CEO - TRA Consulting
• Adj. Prof. Management dei trasporti e turismo - University Milan Bicocca
• Visiting Prof. at CARS, Beijing, China
• Adj. prof. Marketing services at USC, UMN, MSUC in USA
• Analyst in transport WSJ, Reuters, Bloomberg, Businessweek, RAI, Xinhua, FT, El Pais.

More Related Content

What's hot

Fleetmatica
FleetmaticaFleetmatica
Sustainable mobility it.pdf
Sustainable mobility it.pdfSustainable mobility it.pdf
Sustainable mobility it.pdf
MartinaPiccione
 
La Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegno
La Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegnoLa Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegno
La Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Comunicato unitario sciopero 21 22 luglio
Comunicato unitario sciopero 21 22 luglioComunicato unitario sciopero 21 22 luglio
Comunicato unitario sciopero 21 22 luglioFilt Marche
 
Luca Mascaro, la città dell'informazione
Luca Mascaro, la città dell'informazioneLuca Mascaro, la città dell'informazione
Luca Mascaro, la città dell'informazione
KnowCamp
 
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estrattoCorporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
Carlo Iacovini
 
Presentazione Enrico Musso IV Forum Car Sharing 7 Aprile 2009
Presentazione Enrico Musso IV Forum Car Sharing 7 Aprile 2009Presentazione Enrico Musso IV Forum Car Sharing 7 Aprile 2009
Presentazione Enrico Musso IV Forum Car Sharing 7 Aprile 2009
IoGuido CarSharing
 
Via libera alla mobilita'!!!
Via libera alla mobilita'!!!Via libera alla mobilita'!!!
Via libera alla mobilita'!!!Olia Design
 
Smart City - Città meno energivore e più sostenibili
Smart City - Città meno energivore e più sostenibili Smart City - Città meno energivore e più sostenibili
Smart City - Città meno energivore e più sostenibili canaleenergia
 
Mai più ingorghi stradali
Mai più ingorghi stradaliMai più ingorghi stradali
Mai più ingorghi stradali
Connected Futures
 
Il Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunità
Il Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunitàIl Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunità
Il Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunità
The European House-Ambrosetti
 
La Capitale Automobile consumer - atti del convegno
La Capitale Automobile consumer - atti del convegnoLa Capitale Automobile consumer - atti del convegno
La Capitale Automobile consumer - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Ev sinergia pa_privati_@mce_032014
Ev sinergia pa_privati_@mce_032014Ev sinergia pa_privati_@mce_032014
Ev sinergia pa_privati_@mce_032014
Gianluca Donato
 
I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...
I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...
I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...
Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale
 
Save the date!! High speed congress 2020, Beijing_Italian version
Save the date!! High speed congress 2020, Beijing_Italian versionSave the date!! High speed congress 2020, Beijing_Italian version
Save the date!! High speed congress 2020, Beijing_Italian version
UICcom
 
Ecomondo 2013: SMART CITIES: MOBILITÀ, LOGISTICA ED ENERGIA
Ecomondo 2013: SMART CITIES: MOBILITÀ, LOGISTICA ED ENERGIAEcomondo 2013: SMART CITIES: MOBILITÀ, LOGISTICA ED ENERGIA
Ecomondo 2013: SMART CITIES: MOBILITÀ, LOGISTICA ED ENERGIA
drivebook
 
I-SharE LIFE-doc_premiopa sostenibile 2018
I-SharE LIFE-doc_premiopa sostenibile 2018I-SharE LIFE-doc_premiopa sostenibile 2018
I-SharE LIFE-doc_premiopa sostenibile 2018
Monica Cabiddu
 
Robotica è lavoro - Mirta Michilli - 20 marzo 2013
Robotica è lavoro - Mirta Michilli - 20 marzo 2013Robotica è lavoro - Mirta Michilli - 20 marzo 2013
Robotica è lavoro - Mirta Michilli - 20 marzo 2013
Fondazione Mondo Digitale
 
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Cittadinanzattiva onlus
 

What's hot (20)

Fleetmatica
FleetmaticaFleetmatica
Fleetmatica
 
Sustainable mobility it.pdf
Sustainable mobility it.pdfSustainable mobility it.pdf
Sustainable mobility it.pdf
 
La Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegno
La Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegnoLa Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegno
La Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegno
 
Comunicato unitario sciopero 21 22 luglio
Comunicato unitario sciopero 21 22 luglioComunicato unitario sciopero 21 22 luglio
Comunicato unitario sciopero 21 22 luglio
 
Luca Mascaro, la città dell'informazione
Luca Mascaro, la città dell'informazioneLuca Mascaro, la città dell'informazione
Luca Mascaro, la città dell'informazione
 
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estrattoCorporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
 
Presentazione Enrico Musso IV Forum Car Sharing 7 Aprile 2009
Presentazione Enrico Musso IV Forum Car Sharing 7 Aprile 2009Presentazione Enrico Musso IV Forum Car Sharing 7 Aprile 2009
Presentazione Enrico Musso IV Forum Car Sharing 7 Aprile 2009
 
Via libera alla mobilita'!!!
Via libera alla mobilita'!!!Via libera alla mobilita'!!!
Via libera alla mobilita'!!!
 
Smart City - Città meno energivore e più sostenibili
Smart City - Città meno energivore e più sostenibili Smart City - Città meno energivore e più sostenibili
Smart City - Città meno energivore e più sostenibili
 
Mai più ingorghi stradali
Mai più ingorghi stradaliMai più ingorghi stradali
Mai più ingorghi stradali
 
Il Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunità
Il Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunitàIl Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunità
Il Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunità
 
La Capitale Automobile consumer - atti del convegno
La Capitale Automobile consumer - atti del convegnoLa Capitale Automobile consumer - atti del convegno
La Capitale Automobile consumer - atti del convegno
 
Ev sinergia pa_privati_@mce_032014
Ev sinergia pa_privati_@mce_032014Ev sinergia pa_privati_@mce_032014
Ev sinergia pa_privati_@mce_032014
 
I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...
I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...
I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...
 
Save the date!! High speed congress 2020, Beijing_Italian version
Save the date!! High speed congress 2020, Beijing_Italian versionSave the date!! High speed congress 2020, Beijing_Italian version
Save the date!! High speed congress 2020, Beijing_Italian version
 
Ecomondo 2013: SMART CITIES: MOBILITÀ, LOGISTICA ED ENERGIA
Ecomondo 2013: SMART CITIES: MOBILITÀ, LOGISTICA ED ENERGIAEcomondo 2013: SMART CITIES: MOBILITÀ, LOGISTICA ED ENERGIA
Ecomondo 2013: SMART CITIES: MOBILITÀ, LOGISTICA ED ENERGIA
 
I-SharE LIFE-doc_premiopa sostenibile 2018
I-SharE LIFE-doc_premiopa sostenibile 2018I-SharE LIFE-doc_premiopa sostenibile 2018
I-SharE LIFE-doc_premiopa sostenibile 2018
 
Missione Mobilità - Slide Convegno Aprile 2014
Missione Mobilità - Slide Convegno Aprile 2014Missione Mobilità - Slide Convegno Aprile 2014
Missione Mobilità - Slide Convegno Aprile 2014
 
Robotica è lavoro - Mirta Michilli - 20 marzo 2013
Robotica è lavoro - Mirta Michilli - 20 marzo 2013Robotica è lavoro - Mirta Michilli - 20 marzo 2013
Robotica è lavoro - Mirta Michilli - 20 marzo 2013
 
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
 

Similar to Sostenibilità e Smart Mobility | Andrea Giuricin (Università Milano Bicocca) | Town Meeting Firenze | Top Italian Destinations

Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FSLe politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
FS Italiane
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Data Driven Innovation
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Data Driven Innovation
 
Rapporto Pendolaria
Rapporto PendolariaRapporto Pendolaria
Rapporto PendolariaLuigi Tecno
 
Rapporto Pendolaria
Rapporto PendolariaRapporto Pendolaria
Rapporto PendolariaLuigi Tecno
 
La mobilità elettrica e gli italiani
La mobilità elettrica e gli italianiLa mobilità elettrica e gli italiani
La mobilità elettrica e gli italiani
Fabio Rosati
 
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile  a zero emissioniPer una mobilità sostenibile  a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
Marco Talluri
 
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
I-Tel Srl
 
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Luigi Palamara
 
Mobilità elettrica urbana: una giusta transizione
Mobilità elettrica urbana: una giusta transizioneMobilità elettrica urbana: una giusta transizione
Mobilità elettrica urbana: una giusta transizione
Marco Talluri
 
Taveggia turismo sostenibile a milano
Taveggia   turismo sostenibile a milanoTaveggia   turismo sostenibile a milano
Taveggia turismo sostenibile a milano
EcoWorldHotel
 
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
Marco Talluri
 
Danilo Gismondi - Dalla metropolitana d'Italia alla mobilità integrata
Danilo Gismondi - Dalla metropolitana d'Italia alla mobilità integrataDanilo Gismondi - Dalla metropolitana d'Italia alla mobilità integrata
Danilo Gismondi - Dalla metropolitana d'Italia alla mobilità integrata
Nexo Corporation Srl
 
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Marco Talluri
 
Lo stato del trasporto pubblico in Italia
Lo stato del trasporto pubblico in ItaliaLo stato del trasporto pubblico in Italia
Lo stato del trasporto pubblico in Italia
Marco Talluri
 
Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007
Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007
Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007
IoGuido CarSharing
 
Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smaupierangelo carbone
 
eMatrics Summit Milano: Come gli Open Big Data possono migliorare la vostra v...
eMatrics Summit Milano: Come gli Open Big Data possono migliorare la vostra v...eMatrics Summit Milano: Come gli Open Big Data possono migliorare la vostra v...
eMatrics Summit Milano: Come gli Open Big Data possono migliorare la vostra v...
Monia Spinelli
 

Similar to Sostenibilità e Smart Mobility | Andrea Giuricin (Università Milano Bicocca) | Town Meeting Firenze | Top Italian Destinations (20)

Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FSLe politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
 
Rapporto Pendolaria
Rapporto PendolariaRapporto Pendolaria
Rapporto Pendolaria
 
Rapporto Pendolaria
Rapporto PendolariaRapporto Pendolaria
Rapporto Pendolaria
 
La mobilità elettrica e gli italiani
La mobilità elettrica e gli italianiLa mobilità elettrica e gli italiani
La mobilità elettrica e gli italiani
 
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile  a zero emissioniPer una mobilità sostenibile  a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
 
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
 
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
 
Mobilità elettrica urbana: una giusta transizione
Mobilità elettrica urbana: una giusta transizioneMobilità elettrica urbana: una giusta transizione
Mobilità elettrica urbana: una giusta transizione
 
Taveggia turismo sostenibile a milano
Taveggia   turismo sostenibile a milanoTaveggia   turismo sostenibile a milano
Taveggia turismo sostenibile a milano
 
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
 
Danilo Gismondi - Dalla metropolitana d'Italia alla mobilità integrata
Danilo Gismondi - Dalla metropolitana d'Italia alla mobilità integrataDanilo Gismondi - Dalla metropolitana d'Italia alla mobilità integrata
Danilo Gismondi - Dalla metropolitana d'Italia alla mobilità integrata
 
iTravel
iTravel iTravel
iTravel
 
iTravel
iTravel iTravel
iTravel
 
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
 
Lo stato del trasporto pubblico in Italia
Lo stato del trasporto pubblico in ItaliaLo stato del trasporto pubblico in Italia
Lo stato del trasporto pubblico in Italia
 
Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007
Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007
Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007
 
Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smau
 
eMatrics Summit Milano: Come gli Open Big Data possono migliorare la vostra v...
eMatrics Summit Milano: Come gli Open Big Data possono migliorare la vostra v...eMatrics Summit Milano: Come gli Open Big Data possono migliorare la vostra v...
eMatrics Summit Milano: Come gli Open Big Data possono migliorare la vostra v...
 

More from Direzione Generale Turismo

Report Town Meeting Firenze | Top Italian Destinations
Report Town Meeting Firenze | Top Italian DestinationsReport Town Meeting Firenze | Top Italian Destinations
Report Town Meeting Firenze | Top Italian Destinations
Direzione Generale Turismo
 
Presentazione IGP Decaux per Borghi
Presentazione IGP Decaux per BorghiPresentazione IGP Decaux per Borghi
Presentazione IGP Decaux per Borghi
Direzione Generale Turismo
 
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Direzione Generale Turismo
 
Nota alla legge sui Piccoli Comuni
Nota alla legge sui Piccoli ComuniNota alla legge sui Piccoli Comuni
Nota alla legge sui Piccoli Comuni
Direzione Generale Turismo
 
Nota alla strategia delle Aree Interne
Nota alla strategia delle Aree InterneNota alla strategia delle Aree Interne
Nota alla strategia delle Aree Interne
Direzione Generale Turismo
 
Smart village | Strategia EU
Smart village | Strategia EUSmart village | Strategia EU
Smart village | Strategia EU
Direzione Generale Turismo
 
Carta di Pietrarsa
Carta di PietrarsaCarta di Pietrarsa
Carta di Pietrarsa
Direzione Generale Turismo
 
La sostenibilità nel turismo, la strategia economica italiana
La sostenibilità nel turismo, la strategia economica italianaLa sostenibilità nel turismo, la strategia economica italiana
La sostenibilità nel turismo, la strategia economica italiana
Direzione Generale Turismo
 
Quel che resta d’un Anno | LINEE EVOLUTIVE PER FUTURE AZIONI
Quel che resta d’un Anno | LINEE EVOLUTIVE PER FUTURE AZIONIQuel che resta d’un Anno | LINEE EVOLUTIVE PER FUTURE AZIONI
Quel che resta d’un Anno | LINEE EVOLUTIVE PER FUTURE AZIONI
Direzione Generale Turismo
 
Borghi viaggio italiano | Report finale
Borghi viaggio italiano | Report finaleBorghi viaggio italiano | Report finale
Borghi viaggio italiano | Report finale
Direzione Generale Turismo
 
Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...
Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...
Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...
Direzione Generale Turismo
 
Le bellezze di Nemi tra cultura ed enogastronomia
Le bellezze di Nemi tra cultura ed enogastronomiaLe bellezze di Nemi tra cultura ed enogastronomia
Le bellezze di Nemi tra cultura ed enogastronomia
Direzione Generale Turismo
 
La Strategia per le aree Interne e i Borghi
La Strategia per le aree Interne e i BorghiLa Strategia per le aree Interne e i Borghi
La Strategia per le aree Interne e i Borghi
Direzione Generale Turismo
 
L’iniziativa della Commissione Europea: Smart Village, Agricoltura e Turismo
L’iniziativa della Commissione Europea: Smart Village, Agricoltura e TurismoL’iniziativa della Commissione Europea: Smart Village, Agricoltura e Turismo
L’iniziativa della Commissione Europea: Smart Village, Agricoltura e Turismo
Direzione Generale Turismo
 
Un borgo accessibile | MONTEVERDE (AV)
Un borgo accessibile | MONTEVERDE (AV)Un borgo accessibile | MONTEVERDE (AV)
Un borgo accessibile | MONTEVERDE (AV)
Direzione Generale Turismo
 
Il patrimonio edilizio come leva per la rigenerazione
Il patrimonio edilizio come leva per la rigenerazioneIl patrimonio edilizio come leva per la rigenerazione
Il patrimonio edilizio come leva per la rigenerazione
Direzione Generale Turismo
 
Il cibo, identità di un territorio
Il cibo, identità di un territorio Il cibo, identità di un territorio
Il cibo, identità di un territorio
Direzione Generale Turismo
 
Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente | Grafi...
Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente | Grafi...Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente | Grafi...
Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente | Grafi...
Direzione Generale Turismo
 
Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente
Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente
Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente
Direzione Generale Turismo
 
Italia Autentica | Le Comunità Ospitali
Italia Autentica | Le Comunità Ospitali Italia Autentica | Le Comunità Ospitali
Italia Autentica | Le Comunità Ospitali
Direzione Generale Turismo
 

More from Direzione Generale Turismo (20)

Report Town Meeting Firenze | Top Italian Destinations
Report Town Meeting Firenze | Top Italian DestinationsReport Town Meeting Firenze | Top Italian Destinations
Report Town Meeting Firenze | Top Italian Destinations
 
Presentazione IGP Decaux per Borghi
Presentazione IGP Decaux per BorghiPresentazione IGP Decaux per Borghi
Presentazione IGP Decaux per Borghi
 
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
 
Nota alla legge sui Piccoli Comuni
Nota alla legge sui Piccoli ComuniNota alla legge sui Piccoli Comuni
Nota alla legge sui Piccoli Comuni
 
Nota alla strategia delle Aree Interne
Nota alla strategia delle Aree InterneNota alla strategia delle Aree Interne
Nota alla strategia delle Aree Interne
 
Smart village | Strategia EU
Smart village | Strategia EUSmart village | Strategia EU
Smart village | Strategia EU
 
Carta di Pietrarsa
Carta di PietrarsaCarta di Pietrarsa
Carta di Pietrarsa
 
La sostenibilità nel turismo, la strategia economica italiana
La sostenibilità nel turismo, la strategia economica italianaLa sostenibilità nel turismo, la strategia economica italiana
La sostenibilità nel turismo, la strategia economica italiana
 
Quel che resta d’un Anno | LINEE EVOLUTIVE PER FUTURE AZIONI
Quel che resta d’un Anno | LINEE EVOLUTIVE PER FUTURE AZIONIQuel che resta d’un Anno | LINEE EVOLUTIVE PER FUTURE AZIONI
Quel che resta d’un Anno | LINEE EVOLUTIVE PER FUTURE AZIONI
 
Borghi viaggio italiano | Report finale
Borghi viaggio italiano | Report finaleBorghi viaggio italiano | Report finale
Borghi viaggio italiano | Report finale
 
Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...
Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...
Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...
 
Le bellezze di Nemi tra cultura ed enogastronomia
Le bellezze di Nemi tra cultura ed enogastronomiaLe bellezze di Nemi tra cultura ed enogastronomia
Le bellezze di Nemi tra cultura ed enogastronomia
 
La Strategia per le aree Interne e i Borghi
La Strategia per le aree Interne e i BorghiLa Strategia per le aree Interne e i Borghi
La Strategia per le aree Interne e i Borghi
 
L’iniziativa della Commissione Europea: Smart Village, Agricoltura e Turismo
L’iniziativa della Commissione Europea: Smart Village, Agricoltura e TurismoL’iniziativa della Commissione Europea: Smart Village, Agricoltura e Turismo
L’iniziativa della Commissione Europea: Smart Village, Agricoltura e Turismo
 
Un borgo accessibile | MONTEVERDE (AV)
Un borgo accessibile | MONTEVERDE (AV)Un borgo accessibile | MONTEVERDE (AV)
Un borgo accessibile | MONTEVERDE (AV)
 
Il patrimonio edilizio come leva per la rigenerazione
Il patrimonio edilizio come leva per la rigenerazioneIl patrimonio edilizio come leva per la rigenerazione
Il patrimonio edilizio come leva per la rigenerazione
 
Il cibo, identità di un territorio
Il cibo, identità di un territorio Il cibo, identità di un territorio
Il cibo, identità di un territorio
 
Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente | Grafi...
Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente | Grafi...Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente | Grafi...
Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente | Grafi...
 
Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente
Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente
Il turismo ferroviario: esempio riuscito di riutilizzo dell’esistente
 
Italia Autentica | Le Comunità Ospitali
Italia Autentica | Le Comunità Ospitali Italia Autentica | Le Comunità Ospitali
Italia Autentica | Le Comunità Ospitali
 

Sostenibilità e Smart Mobility | Andrea Giuricin (Università Milano Bicocca) | Town Meeting Firenze | Top Italian Destinations

  • 1. SOSTENIBILITA’ E SMART MOBILITY Prof. Dr. Andrea Giuricin Università Milano Bicocca China Academy Railway Sciences CEO TRA consulting Firenze, 23 Marzo 2018
  • 2. TREND NELLA MOBILITA’ Autonomous Vehicles Electric Vehicles TPL
  • 3. TREND NELLA MOBILITA’  Tutte le maggiori case automobilistiche stanno evidentemente spostando parte degli investimenti verso l’e-mobility.  Il settore chiede allo stesso tempo un aiuto ai Governi per cercare di fare questo cambiamento.  Il 9 Novembre 2017 Enel ha presentato il piano per i punti di ricarica (7000 colonnine entro 2020 e 14 mila nel 2022)  Diversi Governi europei non solo incentivano (Norvegia), ma anche iniziano a bloccare l’utilizzo di motori «tradizionali» o endotermici.  A livello globale vi è però un altro leader nella mobilità e in quella elettrica.
  • 4. TREND NELLA MOBILITA’ 18.5 17.0 7.2 17.6 17.9 28.0 0 5 10 15 20 25 30 EU28+EFTA USA Cina Vendita di Veicoli 2006 e 2016 (in mln) 2006 2016
  • 5. TREND NELLA MOBILITA’ 331 507 777 1189 0 200 400 600 800 1000 1200 1400 2015 2016 2017 2018 (est) Vendite Auto Elettriche in Cina
  • 6. TREND NELLA MOBILITA’  Shenzhen, capitale economica del sud della Cina ha completato lo “switch” all’elettrico.  Ci sono oltre 16000 bus elettrici
  • 7. TREND NELLA MOBILITA’ 25% 23%31% 21% Mercato Auto in Norvegia 2017 Benzina Diesel Hybrid Zero Emission
  • 8. TREND NELLA MOBILITA’  Impossibile la via norvegese (costi elevatissimi)  Impossibile la via cinese (mancanza economie di scala) Quale via italiana? Bisogna partire da cose fattibili e dalle risorse esistenti
  • 9. TRASPORTO PUBBLICO Come incrementare l’utilizzo del Trasporto Pubblico?  Intermodalità  Integrazione treno – aereo (aeroporti connessi alla rete ferroviaria)  Tecnologia al servizio del viaggiatore (contactless come Londra)  Maggiore efficienza (costi per vettura chilometro troppo elevati)  Condivisione dei dati (dal trasporto pubblico, al trasporto ferroviario al sistema turistico).
  • 10. TREND NELLA MOBILITA’ Nel breve periodo 1. Eliminare burocrazia locale per punti di ricarica 2. Utilizzare le risorse esistenti 3. Partire dal turismo per fare sperimentazioni sia su veicoli a guida autonoma che per veicoli elettrici(Bus turistici locali) 4. Utilizzo delle risorse TPL verso mobilità sostenibile Euro 0 ,1, 2 Euro 3 Euro 4, 5, 6 50% 22% 28% Flotta bus in Italia
  • 11. TREND NELLA MOBILITA’ Nel medio/lungo periodo 1. Creare una filiera dei veicoli elettrici 2. Integrazione dati & Veicoli Elettrici (il valore non è solo nella ricarica) 3. Sistema open data per trasporto pubblico locale (caso Londra) 4. Integrazione turismo e trasporti (es. 30% dei viaggiatori Italo in Agosto sono turisti internazionali sulla direttrice Roma – Firenze – Venezia)
  • 12. TREND NELLA MOBILITA’ Aeroporto di Fiumicino - 1° in Italia - 41 mln PAX nel 2017 - Connessione treno – aereo con stazione AV - Hub and Spoke possibile Città target (1 mln di Pax per anno via aereo): - Bologna - Firenze - Napoli - Salerno
  • 13. INTEGRAZIONE TURISMO E TRASPORTI  Realtà virtuale e realtà aumentata sono fattori chiave del futuro  Realtà virtuale per una maggiore UX a bordo  Realtà aumentata per maggiore UX in aeroporto  L’aeroporto e la stazione devono diventare i punti di entrata culturale di una città  Lo sviluppo tecnologico permette di connettere al meglio il sistema turistico a questi punti di entrata 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 Roma FCO Milano MXP Bergamo Milano LIN Venezia Catania Bologna Napoli Torino Passeggeri negli aeroporti italiani 2016 (in mln) Domestici Internazionali
  • 14. GRAZIE PER L’ATTENZIONE Contact details: Prof. Dr. Andrea Giuricin Mob: +393386938369 Email: andrea.giuricin@unimib.it Website: www.traconsulting.eu Andrea Giuricin • CEO - TRA Consulting • Adj. Prof. Management dei trasporti e turismo - University Milan Bicocca • Visiting Prof. at CARS, Beijing, China • Adj. prof. Marketing services at USC, UMN, MSUC in USA • Analyst in transport WSJ, Reuters, Bloomberg, Businessweek, RAI, Xinhua, FT, El Pais.