SlideShare a Scribd company logo
Opportunità di
Business
E-Mobility
Vittorio Zito
Veicoli Elettrici e Smart Cities:
Il Futuro di Energia e Mobilità
• A Davos nell’ambito del 2018 World
Economic Forum è stato presentato uno
studio sullo sviluppo della mobilità
sostenibile
• I principali 3 trend saranno:
• Elettrificazione (Tecnologie chiave: veicoli
elettrici, sistemi di ricarica veloce,..)
• Decentralizzazione( Tecnologie chiave: sistemi
di storage decentralizzati, microgrids…)
• Digitalizzazione (Tecnologie chiave: Telco/ICT
Networks, Internet of Things, Smart
sensors…)
Lo sviluppo integrato dei 3 trend (Elettrificazione, Decentralizzazione e
Digitalizzazione) genererà un volume di affari di 2.400 miliardi di dollari entro il
2025
Produzione di veicoli elettrici
La Cina si sta affermando sempre di
più come leader mondiale nella
produzione di veicoli elettrici (21,7
miliardi di investimenti nel 2017):
ingenti investimenti nel settore delle
auto elettriche si traducono nella
creazione di posti di lavoro green e
nell’abbattimento delle emissioni di
CO2
La Cina si vuole confermare «Fabbrica del mondo» anche in questa nuova
frontiera del settore automotive
Sviluppo delle infrastrutture di ricarica
• A fine 2017 in Cina si contavano 220 mila
colonnine di ricarica pubbliche e 232 mila
private.
• L’obiettivo è raggiungere le 500 mila
colonnine di ricariche pubbliche entro il
2020.
• Entro il 2035 il grande Paese asiatico conta
di far circolare in città esclusivamente
veicoli elettrici.
L’impulso che il Governo Cinese sta dando allo sviluppo delle infrastrutture di
ricarica darà un vantaggio competitivo (tecnologie, know-how,…) ad Aziende
Cinesi che potranno proporsi anche su altri mercati ad es. in Joint –venture con
Aziende Europee
Sistemi di storage per mobilità elettrica
• Una delle principali barriere
psicologiche all’acquisto di un’auto
elettrica è la «range anxiety», cioè la
paura di non avere sufficiente
autonomia per raggiungere la propria
destinazione
• Quindi una tecnologia chiave per lo
sviluppo dell’E-Mobility è quella dei
sistemi di storage
Attualmente la Cina è leader indiscusso nella produzione di batterie al piombo e
nella tecnologia agli ioni di litio e rafforzerà questa posizione grazie alla spinta
nazionale dello sviluppo della mobilità elettrica
E-Mobility Digital Customer Experience
• Una tecnologia abilitante per
migliorare l’accesso ai sistemi di
ricarica per veicoli elettrici è lo
sviluppo di una Customer experience
completamente digitale
• Internet Of Things e piattaforme
digitali saranno quindi fattori critici di
successo per lo sviluppo del business
e-mobility
Attualmente la Cina ha aziende importanti in ambito ICT/TLC (Huawei, ZTE,…) che
potrebbero sfruttare questa ulteriore opportunità di business
Sviluppo dei veicoli a guida autonoma
Le tecnologie ICT e di Intelligenza
Artificiale saranno particolarmente
determinanti nella seconda fase del’E-
Mobility che vedrà l’affermarsi dei
veicoli a guida autonoma
Attualmente la Cina si sta posizionando bene nel settore dell’Artificial Intelligence
(es. Sense Time, piattaforma di Intelligenza Artificiale più ricca al mondo)

More Related Content

What's hot

Azzano power point energy
Azzano   power point energyAzzano   power point energy
Azzano power point energydavidethinks
 
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Fabio Rosati
 
Between smart parking_nov13
Between smart parking_nov13Between smart parking_nov13
Between smart parking_nov13
Between
 
Presentazione Concept Smart City Exhibition 2014
Presentazione Concept Smart City Exhibition 2014Presentazione Concept Smart City Exhibition 2014
Presentazione Concept Smart City Exhibition 2014SmartCityExhibition
 
Smau Firenze 2016 - TIM
Smau Firenze 2016 - TIMSmau Firenze 2016 - TIM
Smau Firenze 2016 - TIM
SMAU
 
E COMMUNICATION
E COMMUNICATIONE COMMUNICATION
E COMMUNICATION
Daniele Rocchi
 
Summer School "Dalle Comunicazioni Elettroniche al Cloud Computing" (Magna Ch...
Summer School "Dalle Comunicazioni Elettroniche al Cloud Computing" (Magna Ch...Summer School "Dalle Comunicazioni Elettroniche al Cloud Computing" (Magna Ch...
Summer School "Dalle Comunicazioni Elettroniche al Cloud Computing" (Magna Ch...Gian Luca Petrillo
 
Smart city
Smart citySmart city
Smart city
Andrea Nicosia
 
Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014
Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014
Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014SmartCityExhibition
 
Smau Firenze 2016 - Regione Toscana, Sviluppo digitale del territorio
Smau Firenze 2016 - Regione Toscana, Sviluppo digitale del territorioSmau Firenze 2016 - Regione Toscana, Sviluppo digitale del territorio
Smau Firenze 2016 - Regione Toscana, Sviluppo digitale del territorio
SMAU
 
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...SMAU
 
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
Data Driven Innovation
 
IoT, building digitale e nuovi modelli di business
IoT, building digitale e nuovi modelli di businessIoT, building digitale e nuovi modelli di business
IoT, building digitale e nuovi modelli di business
Roberto Siagri
 
Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloudDal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
Roberto Siagri
 
trafficO2 proposal #sce 2014
trafficO2 proposal #sce 2014trafficO2 proposal #sce 2014
trafficO2 proposal #sce 2014
PUSH..
 
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PACompetenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Roberto Scano
 
Next Generation EU e Recovery and Resilience Facility - DOXEE 10 Novembre 2020
Next Generation EU e Recovery and Resilience Facility - DOXEE 10 Novembre 2020Next Generation EU e Recovery and Resilience Facility - DOXEE 10 Novembre 2020
Next Generation EU e Recovery and Resilience Facility - DOXEE 10 Novembre 2020
Fabio Massimi
 
Innovazione e Competitivita Nel Mediterraneo #1
Innovazione e Competitivita Nel Mediterraneo #1Innovazione e Competitivita Nel Mediterraneo #1
Innovazione e Competitivita Nel Mediterraneo #1
Simone Sala
 
Chiara Bresciani. SynchroniCity: progetto europeo per il co-finanziamento di PMI
Chiara Bresciani. SynchroniCity: progetto europeo per il co-finanziamento di PMIChiara Bresciani. SynchroniCity: progetto europeo per il co-finanziamento di PMI
Chiara Bresciani. SynchroniCity: progetto europeo per il co-finanziamento di PMI
Manifattura Milano
 

What's hot (20)

Azzano power point energy
Azzano   power point energyAzzano   power point energy
Azzano power point energy
 
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1
 
Between smart parking_nov13
Between smart parking_nov13Between smart parking_nov13
Between smart parking_nov13
 
Presentazione Concept Smart City Exhibition 2014
Presentazione Concept Smart City Exhibition 2014Presentazione Concept Smart City Exhibition 2014
Presentazione Concept Smart City Exhibition 2014
 
Smau Firenze 2016 - TIM
Smau Firenze 2016 - TIMSmau Firenze 2016 - TIM
Smau Firenze 2016 - TIM
 
E COMMUNICATION
E COMMUNICATIONE COMMUNICATION
E COMMUNICATION
 
Summer School "Dalle Comunicazioni Elettroniche al Cloud Computing" (Magna Ch...
Summer School "Dalle Comunicazioni Elettroniche al Cloud Computing" (Magna Ch...Summer School "Dalle Comunicazioni Elettroniche al Cloud Computing" (Magna Ch...
Summer School "Dalle Comunicazioni Elettroniche al Cloud Computing" (Magna Ch...
 
Smart city
Smart citySmart city
Smart city
 
Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014
Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014
Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014
 
Smau Firenze 2016 - Regione Toscana, Sviluppo digitale del territorio
Smau Firenze 2016 - Regione Toscana, Sviluppo digitale del territorioSmau Firenze 2016 - Regione Toscana, Sviluppo digitale del territorio
Smau Firenze 2016 - Regione Toscana, Sviluppo digitale del territorio
 
Smart cities
Smart citiesSmart cities
Smart cities
 
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
 
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
 
IoT, building digitale e nuovi modelli di business
IoT, building digitale e nuovi modelli di businessIoT, building digitale e nuovi modelli di business
IoT, building digitale e nuovi modelli di business
 
Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloudDal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
 
trafficO2 proposal #sce 2014
trafficO2 proposal #sce 2014trafficO2 proposal #sce 2014
trafficO2 proposal #sce 2014
 
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PACompetenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
 
Next Generation EU e Recovery and Resilience Facility - DOXEE 10 Novembre 2020
Next Generation EU e Recovery and Resilience Facility - DOXEE 10 Novembre 2020Next Generation EU e Recovery and Resilience Facility - DOXEE 10 Novembre 2020
Next Generation EU e Recovery and Resilience Facility - DOXEE 10 Novembre 2020
 
Innovazione e Competitivita Nel Mediterraneo #1
Innovazione e Competitivita Nel Mediterraneo #1Innovazione e Competitivita Nel Mediterraneo #1
Innovazione e Competitivita Nel Mediterraneo #1
 
Chiara Bresciani. SynchroniCity: progetto europeo per il co-finanziamento di PMI
Chiara Bresciani. SynchroniCity: progetto europeo per il co-finanziamento di PMIChiara Bresciani. SynchroniCity: progetto europeo per il co-finanziamento di PMI
Chiara Bresciani. SynchroniCity: progetto europeo per il co-finanziamento di PMI
 

Similar to Cina 2018

Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
innoforum09
 
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PDEconomia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
PDricerca
 
Template forum pa challenge a
Template forum pa challenge a Template forum pa challenge a
Template forum pa challenge a
Marco Orso
 
La sfida internazionale dell'industria energetica
La sfida internazionale dell'industria energeticaLa sfida internazionale dell'industria energetica
La sfida internazionale dell'industria energetica
Italeaf S.p.A.
 
Perchè Agile deve tornare Eutelia
Perchè Agile deve tornare Eutelia Perchè Agile deve tornare Eutelia
Perchè Agile deve tornare Eutelia
Quotidiano Piemontese
 
premio_innovazione_smau_2009
premio_innovazione_smau_2009premio_innovazione_smau_2009
premio_innovazione_smau_2009Massimo Carnevali
 
Le e-business solutions in un’analisi del mercato ICT
Le e-business solutions in un’analisi del mercato ICTLe e-business solutions in un’analisi del mercato ICT
Le e-business solutions in un’analisi del mercato ICT
Leonardo Milan
 
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio SalvadoriSmau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
SMAU
 
L'auto è autonoma: mercato in movimento
L'auto è autonoma: mercato in movimentoL'auto è autonoma: mercato in movimento
L'auto è autonoma: mercato in movimento
Carlo Iacovini
 
Utilizzo di dati privati nel mondo IoT: scenario di un caso d'uso estremo. An...
Utilizzo di dati privati nel mondo IoT: scenario di un caso d'uso estremo. An...Utilizzo di dati privati nel mondo IoT: scenario di un caso d'uso estremo. An...
Utilizzo di dati privati nel mondo IoT: scenario di un caso d'uso estremo. An...
Data Driven Innovation
 
Smart city (M2M) L’una tira l’altra.
Smart city (M2M) L’una tira l’altra.Smart city (M2M) L’una tira l’altra.
Smart city (M2M) L’una tira l’altra.
VideoBeet.TV
 
Presentazione Ict Per Imprese
Presentazione Ict Per ImpresePresentazione Ict Per Imprese
Presentazione Ict Per Imprese
Giampaolo D'Andrea
 
Speciale mobilità-elettrica-urbana qualenergia-nov2013
Speciale mobilità-elettrica-urbana qualenergia-nov2013Speciale mobilità-elettrica-urbana qualenergia-nov2013
Speciale mobilità-elettrica-urbana qualenergia-nov2013
Carlo Iacovini
 
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio puglieseSmart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
FormezPA - Capacity SUD
 
5g e IOT
5g e IOT5g e IOT
5g e IOT
MircoBarbero
 
Cloud & Mobilità: i fattori di successo per la crescita e la competitività ...
 	Cloud & Mobilità: i fattori di successo per la crescita e la competitività ... 	Cloud & Mobilità: i fattori di successo per la crescita e la competitività ...
Cloud & Mobilità: i fattori di successo per la crescita e la competitività ...SMAU
 
LandCity Revolution 2016 - Fattori abilitanti, valutazioni delle ricadute eco...
LandCity Revolution 2016 - Fattori abilitanti, valutazioni delle ricadute eco...LandCity Revolution 2016 - Fattori abilitanti, valutazioni delle ricadute eco...
LandCity Revolution 2016 - Fattori abilitanti, valutazioni delle ricadute eco...
giovanni biallo
 

Similar to Cina 2018 (20)

Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
 
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PDEconomia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
 
Template forum pa challenge a
Template forum pa challenge a Template forum pa challenge a
Template forum pa challenge a
 
La sfida internazionale dell'industria energetica
La sfida internazionale dell'industria energeticaLa sfida internazionale dell'industria energetica
La sfida internazionale dell'industria energetica
 
Perchè Agile deve tornare Eutelia
Perchè Agile deve tornare Eutelia Perchè Agile deve tornare Eutelia
Perchè Agile deve tornare Eutelia
 
premio_innovazione_smau_2009
premio_innovazione_smau_2009premio_innovazione_smau_2009
premio_innovazione_smau_2009
 
Le e-business solutions in un’analisi del mercato ICT
Le e-business solutions in un’analisi del mercato ICTLe e-business solutions in un’analisi del mercato ICT
Le e-business solutions in un’analisi del mercato ICT
 
Biocca
BioccaBiocca
Biocca
 
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
 
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio SalvadoriSmau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
 
L'auto è autonoma: mercato in movimento
L'auto è autonoma: mercato in movimentoL'auto è autonoma: mercato in movimento
L'auto è autonoma: mercato in movimento
 
Utilizzo di dati privati nel mondo IoT: scenario di un caso d'uso estremo. An...
Utilizzo di dati privati nel mondo IoT: scenario di un caso d'uso estremo. An...Utilizzo di dati privati nel mondo IoT: scenario di un caso d'uso estremo. An...
Utilizzo di dati privati nel mondo IoT: scenario di un caso d'uso estremo. An...
 
Smart city (M2M) L’una tira l’altra.
Smart city (M2M) L’una tira l’altra.Smart city (M2M) L’una tira l’altra.
Smart city (M2M) L’una tira l’altra.
 
GdLENT20 COSA V11
GdLENT20 COSA V11GdLENT20 COSA V11
GdLENT20 COSA V11
 
Presentazione Ict Per Imprese
Presentazione Ict Per ImpresePresentazione Ict Per Imprese
Presentazione Ict Per Imprese
 
Speciale mobilità-elettrica-urbana qualenergia-nov2013
Speciale mobilità-elettrica-urbana qualenergia-nov2013Speciale mobilità-elettrica-urbana qualenergia-nov2013
Speciale mobilità-elettrica-urbana qualenergia-nov2013
 
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio puglieseSmart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
 
5g e IOT
5g e IOT5g e IOT
5g e IOT
 
Cloud & Mobilità: i fattori di successo per la crescita e la competitività ...
 	Cloud & Mobilità: i fattori di successo per la crescita e la competitività ... 	Cloud & Mobilità: i fattori di successo per la crescita e la competitività ...
Cloud & Mobilità: i fattori di successo per la crescita e la competitività ...
 
LandCity Revolution 2016 - Fattori abilitanti, valutazioni delle ricadute eco...
LandCity Revolution 2016 - Fattori abilitanti, valutazioni delle ricadute eco...LandCity Revolution 2016 - Fattori abilitanti, valutazioni delle ricadute eco...
LandCity Revolution 2016 - Fattori abilitanti, valutazioni delle ricadute eco...
 

Cina 2018

  • 2. Veicoli Elettrici e Smart Cities: Il Futuro di Energia e Mobilità • A Davos nell’ambito del 2018 World Economic Forum è stato presentato uno studio sullo sviluppo della mobilità sostenibile • I principali 3 trend saranno: • Elettrificazione (Tecnologie chiave: veicoli elettrici, sistemi di ricarica veloce,..) • Decentralizzazione( Tecnologie chiave: sistemi di storage decentralizzati, microgrids…) • Digitalizzazione (Tecnologie chiave: Telco/ICT Networks, Internet of Things, Smart sensors…) Lo sviluppo integrato dei 3 trend (Elettrificazione, Decentralizzazione e Digitalizzazione) genererà un volume di affari di 2.400 miliardi di dollari entro il 2025
  • 3. Produzione di veicoli elettrici La Cina si sta affermando sempre di più come leader mondiale nella produzione di veicoli elettrici (21,7 miliardi di investimenti nel 2017): ingenti investimenti nel settore delle auto elettriche si traducono nella creazione di posti di lavoro green e nell’abbattimento delle emissioni di CO2 La Cina si vuole confermare «Fabbrica del mondo» anche in questa nuova frontiera del settore automotive
  • 4. Sviluppo delle infrastrutture di ricarica • A fine 2017 in Cina si contavano 220 mila colonnine di ricarica pubbliche e 232 mila private. • L’obiettivo è raggiungere le 500 mila colonnine di ricariche pubbliche entro il 2020. • Entro il 2035 il grande Paese asiatico conta di far circolare in città esclusivamente veicoli elettrici. L’impulso che il Governo Cinese sta dando allo sviluppo delle infrastrutture di ricarica darà un vantaggio competitivo (tecnologie, know-how,…) ad Aziende Cinesi che potranno proporsi anche su altri mercati ad es. in Joint –venture con Aziende Europee
  • 5. Sistemi di storage per mobilità elettrica • Una delle principali barriere psicologiche all’acquisto di un’auto elettrica è la «range anxiety», cioè la paura di non avere sufficiente autonomia per raggiungere la propria destinazione • Quindi una tecnologia chiave per lo sviluppo dell’E-Mobility è quella dei sistemi di storage Attualmente la Cina è leader indiscusso nella produzione di batterie al piombo e nella tecnologia agli ioni di litio e rafforzerà questa posizione grazie alla spinta nazionale dello sviluppo della mobilità elettrica
  • 6. E-Mobility Digital Customer Experience • Una tecnologia abilitante per migliorare l’accesso ai sistemi di ricarica per veicoli elettrici è lo sviluppo di una Customer experience completamente digitale • Internet Of Things e piattaforme digitali saranno quindi fattori critici di successo per lo sviluppo del business e-mobility Attualmente la Cina ha aziende importanti in ambito ICT/TLC (Huawei, ZTE,…) che potrebbero sfruttare questa ulteriore opportunità di business
  • 7. Sviluppo dei veicoli a guida autonoma Le tecnologie ICT e di Intelligenza Artificiale saranno particolarmente determinanti nella seconda fase del’E- Mobility che vedrà l’affermarsi dei veicoli a guida autonoma Attualmente la Cina si sta posizionando bene nel settore dell’Artificial Intelligence (es. Sense Time, piattaforma di Intelligenza Artificiale più ricca al mondo)