SlideShare a Scribd company logo
1
I CONTESTI EDUCATIVII CONTESTI EDUCATIVI
CONTESTI EDUCATIVI
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
2
CONTESTI EDUCATIVI
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
Microsistema
Coetanei
Microsistem
a
Scuola
Macrosistema
Politica sociale e dei servizi
Esosistema
Condizioni di vita e di lavoro
Mesosistema
Relazioni tra microsistemi
Microsistem
a
Famiglia
Approccio ecologico di Broenfenbrenner
CONTESTOCONTESTO
3
CONTESTI EDUCATIVI
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
CONTESTO EDUCATIVOCONTESTO EDUCATIVO
Insieme delle risorse materiali, umane e
simboliche che una istituzione educativa
organizza e realizza allo scopo di educare,
sviluppare e far appremdere i bambini
> L’ambiente fisico, relazionale, sociale.
> Le azioni, gli interventi, le strategie educative
> L’organizzazione del lavoro tra gli educatori, i
rapporti con le famiglie, le attività professionali
degli educatori, i rapporti con altre agenzie
educative, ecc.
4
CONTESTI EDUCATIVI
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
Lo sviluppo e l’apprendimento possonoLo sviluppo e l’apprendimento possono
essere analizzati a 4 livelli (Doise)essere analizzati a 4 livelli (Doise)
1. Intraindividuale: caratteristiche del funzionamento
cognitivo individuale
2. Interindividuale: caratteristiche relative alle
interazioni e relazioni tra il bambino e suoi partner
(adulti, bambini)
3. Posizionale: caratteristiche dello status sociale
(alunno-insegnante, figlio-genitore, ecc.)
4. Normativo e culturale: caratteristiche delle
concezioni generali sul bambino, lo sviluppo,
l’apprendimento, l’educatore, ecc.
5
CONTESTI EDUCATIVI
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
Teoria dei sistemi
M P
B
famiglia
I B
B
scuola
6
CONTESTI EDUCATIVI
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
Teoria dei sistemi
Un sistema è un insieme integrato composto da
3 tipi di componenti e regolato da 4 principi:
 i singoli membri
 le relazioni che si
stabiliscono tra i membri
 il gruppo
 globalità
 sottosistemi
 circolarità dell’influenza
 equilibrio tra stabilità e
cambiamento
7
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
LA FAMIGLIA
 È il primo e il più importante contesto per la crescitaÈ il primo e il più importante contesto per la crescita
fisica e psicologicafisica e psicologica
 La prima esperienza di relazione dei bambini ha luogoLa prima esperienza di relazione dei bambini ha luogo
generalmente nella famiglia.generalmente nella famiglia.
 ÈÈ il contesto fondamentale all’interno del quale lail contesto fondamentale all’interno del quale la
maggior parte dei bambini viene introdotta allamaggior parte dei bambini viene introdotta alla
convivenza sociale.convivenza sociale.
8
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
LA FAMIGLIA
Definire cosa sia esattamente una famiglia oggi puòDefinire cosa sia esattamente una famiglia oggi può
apparire complicatoapparire complicato
 Sembra da alcuni studi che la famiglia possa
assumere un gran numero di forme e funzionare in ogni
caso come base sicura per lo sviluppo di personalità
psicologicamente sane
 l’aderenza ad una specifica norma non è essenziale
per il benessere dei bambini
9
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
Transizione alla genitorialità
• La capacità delle coppie di negoziare la transizione
verso la condizione di genitori varia a seconda di
numerosi fattori:
• Età e maturità dei genitori
• Relazione con i rispettivi genitori
• Sostegno sociale disponibile
• Livello di soddisfazione coniugale prima dell’arrivo del
figlio
10
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
La natura della funzione genitoriale
Vi sono 3 obiettivi che tutte le famiglie, implicitamente o
esplicitamente, perseguono nell’educare la prole:
1. Sopravvivenza
2. Benessere economico
3. Autorealizzazione
11
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
STILI GENITORIALI
Modo di esercitare la propria autorità sui figli.
Caratteristiche che permettono di differenziare gli stili
educativi dei genitori:
sollecitudine – ostilità
severità – permissività
responsività – non responsività
essere – non essere esigenti
12
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
STILI GENITORIALI
Sollecitudine Ostilità
Alto controllo Autorevole Autoritario
Basso controllo Permissivo Indifferente
Fonte: Maccoby e Martin (1983)
13
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
Stile autoritario
• I genitori sono severi e inflessibili, impongono le
proprie regole di condotta senza discuterle con i
figli, tendono ad essere direttivi ed esigenti
usando atteggiamenti intimidatori per controllare
il piccolo.
• Sono poco solleciti e responsivi: raramente
sollecitano l’opinione del bambino, raramente
apprezzano o mostrano piacere per i risultati
che ottiene.
14
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
Stile permissivo
• I genitori tendono a minimizzare il controllo sui
figli: pongono poche restrizioni ai desideri dei
figli, non sono severi, non richiedono
comportamenti maturi; tendono ad essere poco
coerenti in merito alla disciplina;
• hanno un atteggiamento caldo e responsivo;
generalmente consultano i bambini sulle
decisioni.
15
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
Stile Indifferente
• I genitori tendono a minimizzare il controllo
sui figli, non sono di sostegno e tendono a
fornire loro pochi strumenti di comprensione
del mondo o delle regole sociali necessarie
per viverci
• hanno un atteggiamento freddo e trascurato.
16
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini9° Lezione
Stile autorevole
• I genitori hanno idee precise sulla disciplina,
esercitando un risoluto controllo sul bambino, ma
usano maniere non punitive, incoraggiando gli scambi
verbali e rispettando i desideri del bambino senza fare
ricorso a restrizioni eccessive
• presentano espressioni di affetto più frequenti e
calorose di quelle osservabili negli altri gruppi;
accettano le esigenze dei figli
17
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
Stile autoritario
• I figli appaiono ubbidienti, miti, poco affettuosi,
dipendenti e socialmente incompetenti;
• in età prescolare sono poco indipendenti,
poco responsabili; i maschi possono essere
collerici e provocatori; spesso sono rifiutati dai
compagni.
18
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
Stile permissivo
• I figli presentano difficoltà a controllare i propri
impulsi, mancano di senso di responsabilità e
indipendenza; sono aggressivi
• sono più spesso privi di obiettivi, poco assertivi
e generalmente non interessati ai risultati
19
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
Stile Indifferente
• I figli presentano una minore maturità
rispetto agli altri gruppi sia dal punto di vista
sociale che cognitivo
• possono avere difficoltà nello sviluppo
emotivo, dell’autostima e dell’autocontrollo
20
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini9° Lezione
Stile autorevole
• I figli sono socialmente responsabili, sensibili,
indipendenti; nel gruppo dei coetanei risultano
popolari e prosociali; presentano di autocontrollo e
cooperativi nei confronti sia degli adulti sia dei
compagni
• sono dotati di un buon livello di autostima; interessati
ai risultati, hanno buoni risultati scolastici.
21
CONTESTO FAMIGLIA
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
Critiche
• Indici per identificare stile riguardano anche le
situazioni concrete e quindi si misurano le
caratteristiche della diade genitore-figlio.
• Previsione del comportamento futuro dei bambini in
funzione dello stile genitoriale vs. fattori situazionali.
• Influenze culturali.
• Schema interpretativo generale e semplicistico.
22
IL CONTESTO SCUOLAIL CONTESTO SCUOLA
CONTESTO SCUOLAPsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini
10° Lezione
L’ingresso nella scuola elementare è uno degli
eventi più importanti nella vita del bambino
Transizione fondamentale
La scuola è un’istituzione sociale e culturale in
cui i bambini acquisiscono un’insieme di
conoscenze, comportamenti abitudini, valori e
norme, socialmente rilevanti, attraverso
strumenti organizzativi (classi, lezioni,
valutazioni, ecc.) e didattici.
23
CONTESTO SCUOLAPsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini
10° Lezione
I sistemi scolastici, in relazione alla cultura e alle
caratteristiche del sistema socioeconomico dei
paesi, possono essere considerati come
strumento:
• di selezione
• di integrazione multiculturale
• di sviluppo e crescita personale
• che garantisce ad ogni alunno le abilità di base
24
CONTESTO SCUOLAPsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini
12° Lezione
La scuola costituisce una istituzione tra le più
significative per il bambino:
• il bambino ci passa molto tempo
• è un sistema molto diverso dalla famiglia:
+ ampio;
+ formale;
insegnanti hanno ruoli e obiettivi diversi
dai genitori
25
CONTESTO SCUOLAPsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini
12° Lezione
La scuola trasmette l’eredità fondamentale della
storia umana: la lingua scritta, che permette
• l’accesso ai testi scritti e quindi all’immensa
quantità di informazioni accumulate
• la comunicazione slegata dal contesto e più
astratta
• che i pensieri scritti diventino oggetto di
riflessione e riorganizzazione, e quindi forme di
ragionamento complesso
26
CONTESTO SCUOLAPsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini
10° Lezione
• obiettivi principali: trasmettere contenuti culturali e
favorire lo sviluppo di abilità cognitive
• altre funzioni: organizza il lavoro; mantiene la disciplina;
valuta i risultati; modello, ecc.
• qualità – modo di comportarsi:
• clima di classe  stile educativo; richieste di aiuto e
fiducia nell’insegnante
• effetto Pigmalione  valutazione e rendimento
alunno
Relazione insegnante-alunno
27
CONTESTO SCUOLAPsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini
10° Lezione
Esperimento di Lewin con bambini di 10 anni in un
circolo ricreativo
• autoritario
• permissivo
• democratico
Stile educativo insegnante
28
CONTESTO SCUOLAPsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini
10° Lezione
Studi di Rosenthal e Jacobson
Le aspettative dell’insegnante possono influenzare la
valutazione e anche il rendimento degli allievi
l’insegnante può assumere atteggiamenti diversi rispetto
a bambini valutati diversamente che influiscono su:
• modo di rapportarsi più o meno caldo e incoraggiante
• le attenzioni rivolte e i feedback forniti
• scelte organizzative: collocazione nell’aula
Effetto Pigmalione
29
CONTESTO SCUOLAPsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini
10° Lezione
Il punto di vista dei bambini
• con l’età aumenta la precisione: dalle caratteristiche
periferiche a quelle centrali e il ruolo educativo
• valutazione positiva
“Com’è la maestra?”
30
CONTESTO SCUOLAPsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini
10° Lezione
Modelli teorici sul ruolo di adulto e bambino
• laissez faire
• stampo d’argilla
• conflittualità
• reciprocità
Processo di socializzazione
31
CONTESTI EDUCATIVI
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
AUTOCONTROLLO
Imparare ad assumersi la responsabilità del proprio
comportamento
• Implicazioni pratiche
Controllo esterno controllo interno
32
CONTESTI EDUCATIVI
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
AUTOCONTROLLO
Il processo di socializzazione ha lo scopo di far
interiorizzare nel bambino le norme della società in modo
di usarle per guidare i propri comportamenti
Inizialmente i bambini si conformano alle richieste sociali
perché i genitori esercitano un controllo e si aspettano
obbedienza
33
CONTESTI EDUCATIVI
PsicologiadelloSviluppo-Prof.P.Perucchini10° Lezione
OBBEDIENZA
fare ciò che viene richiesto
Genitori
obiettivi e modelli potere
DISUBBEDIENZA
• affermare la propria autonomia
• sviluppare abilità e strategie adeguate

More Related Content

What's hot

rel zanfi
 rel zanfi rel zanfi
rel zanfi
imartini
 
Corso CTRH - Presentazione Andolina
Corso CTRH - Presentazione AndolinaCorso CTRH - Presentazione Andolina
Corso CTRH - Presentazione Andolinaclassicoscadutoit
 
Per una didattica inclusiva (BES e BEN)
Per una didattica inclusiva (BES e BEN)Per una didattica inclusiva (BES e BEN)
Per una didattica inclusiva (BES e BEN)
Roberto Sconocchini
 
The good teacher - WWW.OLOSCIENCE.COM
The good teacher - WWW.OLOSCIENCE.COMThe good teacher - WWW.OLOSCIENCE.COM
The good teacher - WWW.OLOSCIENCE.COMFausto Intilla
 
Bullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenzaBullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenzamariavivo
 
Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014
Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014
Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014
CTI_Area_Ulss7
 
pattoformativo
pattoformativopattoformativo
pattoformativocdcodroipo
 

What's hot (7)

rel zanfi
 rel zanfi rel zanfi
rel zanfi
 
Corso CTRH - Presentazione Andolina
Corso CTRH - Presentazione AndolinaCorso CTRH - Presentazione Andolina
Corso CTRH - Presentazione Andolina
 
Per una didattica inclusiva (BES e BEN)
Per una didattica inclusiva (BES e BEN)Per una didattica inclusiva (BES e BEN)
Per una didattica inclusiva (BES e BEN)
 
The good teacher - WWW.OLOSCIENCE.COM
The good teacher - WWW.OLOSCIENCE.COMThe good teacher - WWW.OLOSCIENCE.COM
The good teacher - WWW.OLOSCIENCE.COM
 
Bullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenzaBullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenza
 
Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014
Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014
Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014
 
pattoformativo
pattoformativopattoformativo
pattoformativo
 

Viewers also liked

Rapporti scuola famiglia-1
Rapporti scuola famiglia-1Rapporti scuola famiglia-1
Rapporti scuola famiglia-1
ISTITUTOGRITTI
 
Spp tite 1213
Spp tite 1213Spp tite 1213
Spp tite 1213
Tito Sartori
 
La formazione iniziale di educatori e insegnanti nei corsi universitari di Sc...
La formazione iniziale di educatori e insegnanti nei corsi universitari di Sc...La formazione iniziale di educatori e insegnanti nei corsi universitari di Sc...
La formazione iniziale di educatori e insegnanti nei corsi universitari di Sc...Arianna Lazzari
 
Servizio socio assistenziale educativo domiciliare
Servizio socio assistenziale educativo domiciliareServizio socio assistenziale educativo domiciliare
Servizio socio assistenziale educativo domiciliareamicidinico
 
Di Il Bambino Adhd A Scuola
Di Il Bambino Adhd  A ScuolaDi Il Bambino Adhd  A Scuola
Di Il Bambino Adhd A Scuola
mamygi
 
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaConvegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaCaterina Policaro
 
L'educatore come consulente
L'educatore come consulenteL'educatore come consulente
L'educatore come consulente
Armando Toscano
 
75d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a95
75d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a9575d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a95
75d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a95imartini
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Documentazione educativa_le voci degli insegnanti
Documentazione educativa_le voci degli insegnantiDocumentazione educativa_le voci degli insegnanti
Documentazione educativa_le voci degli insegnantiUniversity of Bologna
 
Buone pratiche bes e dsa
Buone pratiche bes e dsaBuone pratiche bes e dsa
Buone pratiche bes e dsa
Maria Grazia Gremigni
 
Relazione educativa multicanale 2.0
Relazione educativa multicanale 2.0Relazione educativa multicanale 2.0
Relazione educativa multicanale 2.0
Matteo Locatelli
 
Rapporto Scuola/Famiglia
Rapporto Scuola/FamigliaRapporto Scuola/Famiglia
Rapporto Scuola/FamigliaGiovanni Garufi
 
Corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia
Corresponsabilità educativa tra scuola e famigliaCorresponsabilità educativa tra scuola e famiglia
Corresponsabilità educativa tra scuola e famigliaMaria Filomia
 
Incontro per genitori su social network e responsabilità educative
Incontro per genitori su social network e responsabilità educativeIncontro per genitori su social network e responsabilità educative
Incontro per genitori su social network e responsabilità educativeMaria Filomia
 
Perchè documentare a scuola
Perchè documentare a scuolaPerchè documentare a scuola
Perchè documentare a scuola
katy05
 
Documentazione presentazione
Documentazione presentazione Documentazione presentazione
Documentazione presentazione
Claudia Carbonin
 
Educazione
EducazioneEducazione
Educazione
Alfio Boi
 
Arca dei Suoni - Aspetti e Innovazioni
Arca dei Suoni - Aspetti e InnovazioniArca dei Suoni - Aspetti e Innovazioni
Arca dei Suoni - Aspetti e Innovazioni
Carlo Columba
 
percorsi di formazione unison 1415
percorsi di formazione unison 1415percorsi di formazione unison 1415
percorsi di formazione unison 1415
Matteo Locatelli
 

Viewers also liked (20)

Rapporti scuola famiglia-1
Rapporti scuola famiglia-1Rapporti scuola famiglia-1
Rapporti scuola famiglia-1
 
Spp tite 1213
Spp tite 1213Spp tite 1213
Spp tite 1213
 
La formazione iniziale di educatori e insegnanti nei corsi universitari di Sc...
La formazione iniziale di educatori e insegnanti nei corsi universitari di Sc...La formazione iniziale di educatori e insegnanti nei corsi universitari di Sc...
La formazione iniziale di educatori e insegnanti nei corsi universitari di Sc...
 
Servizio socio assistenziale educativo domiciliare
Servizio socio assistenziale educativo domiciliareServizio socio assistenziale educativo domiciliare
Servizio socio assistenziale educativo domiciliare
 
Di Il Bambino Adhd A Scuola
Di Il Bambino Adhd  A ScuolaDi Il Bambino Adhd  A Scuola
Di Il Bambino Adhd A Scuola
 
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaConvegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
 
L'educatore come consulente
L'educatore come consulenteL'educatore come consulente
L'educatore come consulente
 
75d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a95
75d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a9575d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a95
75d6662b 3c8f-42bc-90fa-ac6118a62a95
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
 
Documentazione educativa_le voci degli insegnanti
Documentazione educativa_le voci degli insegnantiDocumentazione educativa_le voci degli insegnanti
Documentazione educativa_le voci degli insegnanti
 
Buone pratiche bes e dsa
Buone pratiche bes e dsaBuone pratiche bes e dsa
Buone pratiche bes e dsa
 
Relazione educativa multicanale 2.0
Relazione educativa multicanale 2.0Relazione educativa multicanale 2.0
Relazione educativa multicanale 2.0
 
Rapporto Scuola/Famiglia
Rapporto Scuola/FamigliaRapporto Scuola/Famiglia
Rapporto Scuola/Famiglia
 
Corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia
Corresponsabilità educativa tra scuola e famigliaCorresponsabilità educativa tra scuola e famiglia
Corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia
 
Incontro per genitori su social network e responsabilità educative
Incontro per genitori su social network e responsabilità educativeIncontro per genitori su social network e responsabilità educative
Incontro per genitori su social network e responsabilità educative
 
Perchè documentare a scuola
Perchè documentare a scuolaPerchè documentare a scuola
Perchè documentare a scuola
 
Documentazione presentazione
Documentazione presentazione Documentazione presentazione
Documentazione presentazione
 
Educazione
EducazioneEducazione
Educazione
 
Arca dei Suoni - Aspetti e Innovazioni
Arca dei Suoni - Aspetti e InnovazioniArca dei Suoni - Aspetti e Innovazioni
Arca dei Suoni - Aspetti e Innovazioni
 
percorsi di formazione unison 1415
percorsi di formazione unison 1415percorsi di formazione unison 1415
percorsi di formazione unison 1415
 

Similar to 7c953720 b36a-4ba8-a413-9ff001dbecaf

Introduzione e metodi sviluppo
Introduzione e metodi sviluppo Introduzione e metodi sviluppo
Introduzione e metodi sviluppo imartini
 
Disturbi e difficolta dell apprendimento - il ruolo della famiglia
Disturbi e difficolta dell apprendimento - il ruolo della famigliaDisturbi e difficolta dell apprendimento - il ruolo della famiglia
Disturbi e difficolta dell apprendimento - il ruolo della famiglia
Tania Krevaika
 
E29e1ada 6d22-4f64-be8d-
E29e1ada 6d22-4f64-be8d-E29e1ada 6d22-4f64-be8d-
E29e1ada 6d22-4f64-be8d-imartini
 
Educazione sessuale
Educazione sessualeEducazione sessuale
Educazione sessuale
Vieri Boncinelli
 
Che cosè autismo
Che cosè autismoChe cosè autismo
Che cosè autismoimartini
 
Madri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversiMadri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversi
Portale Autismo
 
Gruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione del disagio
Gruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione  del disagioGruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione  del disagio
Gruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione del disagioRaffaele Barone
 
condotta dist
condotta distcondotta dist
condotta distimartini
 
Chicco di grano.ppt
Chicco di grano.pptChicco di grano.ppt
Chicco di grano.ppt
CaterinaRosato
 
Il bambino con DSA e la sua famiglia
Il bambino con DSA e la sua famigliaIl bambino con DSA e la sua famiglia
Il bambino con DSA e la sua famiglia
Nicola Piccinini
 
Losservazione p
Losservazione pLosservazione p
Losservazione pimartini
 
Losservazione m
Losservazione mLosservazione m
Losservazione mimartini
 
Appunti sviluppo
Appunti sviluppo  Appunti sviluppo
Appunti sviluppo imartini
 
Settimana benessere psicologico 2014
Settimana benessere psicologico 2014Settimana benessere psicologico 2014
Settimana benessere psicologico 2014
Carolina Santoro
 
Npl_ascoli_piceno_come_opera_il_pediatra
Npl_ascoli_piceno_come_opera_il_pediatraNpl_ascoli_piceno_come_opera_il_pediatra
Npl_ascoli_piceno_come_opera_il_pediatra
bibliotecheaperte
 
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa493c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4imartini
 
Autismo Dr.ssa Villa 26 novembre 2013
Autismo Dr.ssa Villa 26 novembre 2013Autismo Dr.ssa Villa 26 novembre 2013
Autismo Dr.ssa Villa 26 novembre 2013
CTI_Area_Ulss7
 

Similar to 7c953720 b36a-4ba8-a413-9ff001dbecaf (20)

Introduzione e metodi sviluppo
Introduzione e metodi sviluppo Introduzione e metodi sviluppo
Introduzione e metodi sviluppo
 
Disturbi e difficolta dell apprendimento - il ruolo della famiglia
Disturbi e difficolta dell apprendimento - il ruolo della famigliaDisturbi e difficolta dell apprendimento - il ruolo della famiglia
Disturbi e difficolta dell apprendimento - il ruolo della famiglia
 
E29e1ada 6d22-4f64-be8d-
E29e1ada 6d22-4f64-be8d-E29e1ada 6d22-4f64-be8d-
E29e1ada 6d22-4f64-be8d-
 
Educazione sessuale
Educazione sessualeEducazione sessuale
Educazione sessuale
 
Che cosè autismo
Che cosè autismoChe cosè autismo
Che cosè autismo
 
SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.
SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.
SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.
 
Madri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversiMadri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversi
 
Gruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione del disagio
Gruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione  del disagioGruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione  del disagio
Gruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione del disagio
 
condotta dist
condotta distcondotta dist
condotta dist
 
Chicco di grano.ppt
Chicco di grano.pptChicco di grano.ppt
Chicco di grano.ppt
 
Il bambino con DSA e la sua famiglia
Il bambino con DSA e la sua famigliaIl bambino con DSA e la sua famiglia
Il bambino con DSA e la sua famiglia
 
Losservazione p
Losservazione pLosservazione p
Losservazione p
 
Losservazione
LosservazioneLosservazione
Losservazione
 
Losservazione m
Losservazione mLosservazione m
Losservazione m
 
Appunti sviluppo
Appunti sviluppo  Appunti sviluppo
Appunti sviluppo
 
Settimana benessere psicologico 2014
Settimana benessere psicologico 2014Settimana benessere psicologico 2014
Settimana benessere psicologico 2014
 
Npl_ascoli_piceno_come_opera_il_pediatra
Npl_ascoli_piceno_come_opera_il_pediatraNpl_ascoli_piceno_come_opera_il_pediatra
Npl_ascoli_piceno_come_opera_il_pediatra
 
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa493c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 
Sfide evolutive
Sfide evolutiveSfide evolutive
Sfide evolutive
 
Autismo Dr.ssa Villa 26 novembre 2013
Autismo Dr.ssa Villa 26 novembre 2013Autismo Dr.ssa Villa 26 novembre 2013
Autismo Dr.ssa Villa 26 novembre 2013
 

More from imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
imartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
imartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
imartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
imartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
imartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
imartini
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
imartini
 
DSA
DSADSA
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
imartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
imartini
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
imartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
imartini
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
imartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
imartini
 
DSA
DSADSA
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
imartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
imartini
 

More from imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 

7c953720 b36a-4ba8-a413-9ff001dbecaf

Editor's Notes

  1. Entità astratte capacità linguistica osservo il bambino nell’interazione con la madre competenza sociale sottopongo il bambino ad un compito con un gioco cooperativo con un compagno intelligenza sottopongo il soggetto ad un test di intelligenza pensiero chiedo al soggetto di raccontarmi il suo modo di ragionare rispetto a specifiche situazioni memoria prova di memoria atteggiamento somministro un questionario sull’atteggioamento razziale
  2. Entità astratte capacità linguistica osservo il bambino nell’interazione con la madre competenza sociale sottopongo il bambino ad un compito con un gioco cooperativo con un compagno intelligenza sottopongo il soggetto ad un test di intelligenza pensiero chiedo al soggetto di raccontarmi il suo modo di ragionare rispetto a specifiche situazioni memoria prova di memoria atteggiamento somministro un questionario sull’atteggioamento razziale
  3. Entità astratte capacità linguistica osservo il bambino nell’interazione con la madre competenza sociale sottopongo il bambino ad un compito con un gioco cooperativo con un compagno intelligenza sottopongo il soggetto ad un test di intelligenza pensiero chiedo al soggetto di raccontarmi il suo modo di ragionare rispetto a specifiche situazioni memoria prova di memoria atteggiamento somministro un questionario sull’atteggioamento razziale
  4. Entità astratte capacità linguistica osservo il bambino nell’interazione con la madre competenza sociale sottopongo il bambino ad un compito con un gioco cooperativo con un compagno intelligenza sottopongo il soggetto ad un test di intelligenza pensiero chiedo al soggetto di raccontarmi il suo modo di ragionare rispetto a specifiche situazioni memoria prova di memoria atteggiamento somministro un questionario sull’atteggioamento razziale
  5. Entità astratte capacità linguistica osservo il bambino nell’interazione con la madre competenza sociale sottopongo il bambino ad un compito con un gioco cooperativo con un compagno intelligenza sottopongo il soggetto ad un test di intelligenza pensiero chiedo al soggetto di raccontarmi il suo modo di ragionare rispetto a specifiche situazioni memoria prova di memoria atteggiamento somministro un questionario sull’atteggioamento razziale
  6. Entità astratte capacità linguistica osservo il bambino nell’interazione con la madre competenza sociale sottopongo il bambino ad un compito con un gioco cooperativo con un compagno intelligenza sottopongo il soggetto ad un test di intelligenza pensiero chiedo al soggetto di raccontarmi il suo modo di ragionare rispetto a specifiche situazioni memoria prova di memoria atteggiamento somministro un questionario sull’atteggioamento razziale
  7. Entità astratte capacità linguistica osservo il bambino nell’interazione con la madre competenza sociale sottopongo il bambino ad un compito con un gioco cooperativo con un compagno intelligenza sottopongo il soggetto ad un test di intelligenza pensiero chiedo al soggetto di raccontarmi il suo modo di ragionare rispetto a specifiche situazioni memoria prova di memoria atteggiamento somministro un questionario sull’atteggioamento razziale
  8. Entità astratte capacità linguistica osservo il bambino nell’interazione con la madre competenza sociale sottopongo il bambino ad un compito con un gioco cooperativo con un compagno intelligenza sottopongo il soggetto ad un test di intelligenza pensiero chiedo al soggetto di raccontarmi il suo modo di ragionare rispetto a specifiche situazioni memoria prova di memoria atteggiamento somministro un questionario sull’atteggioamento razziale
  9. Entità astratte capacità linguistica osservo il bambino nell’interazione con la madre competenza sociale sottopongo il bambino ad un compito con un gioco cooperativo con un compagno intelligenza sottopongo il soggetto ad un test di intelligenza pensiero chiedo al soggetto di raccontarmi il suo modo di ragionare rispetto a specifiche situazioni memoria prova di memoria atteggiamento somministro un questionario sull’atteggioamento razziale