SlideShare a Scribd company logo
Noi ci impegniamo
                    7)
 LE BANCHE HANNO AVUTO
  TANTISSIMO, ORA DIANO

Elezioni 2013
LE BANCHE HANNO AVUTO TANTISSIMO,
                     ORA DIANO
2




       Irrevocabilità di mutui e finanziamenti già
        erogati
       Moratoria su rate di mutuo non pagate negli
        ultimi 18 mesi, con adeguamento del piano di
        ammortamento alle capacità economiche del
        debitore
       Favorire nuovo accesso al credito per famiglie,
        giovani e imprese
LE BANCHE HANNO AVUTO TANTISSIMO,
                     ORA DIANO
3




       I finanziamenti della Banca Centrale Europea
        alle banche italiane devono essere destinati
        prioritariamente al credito per famiglie, giovani
        e imprese
       Separazione e/o specializzazione tra banche di
        credito e banche di investimento, anche
        attraverso opportuni incentivi e disincentivi
        fiscali
LE BANCHE HANNO AVUTO TANTISSIMO,
                     ORA DIANO
4




       Rivedere Basilea III: parametri troppo rigidi
        alimentano la stretta creditizia
       Favorire le nuove forme di finanziamento e
        sostegno alle imprese: private equity, venture
        capital
       Valorizzare     i    Confidi     con    relativa
        patrimonializzazione dei fondi di garanzia
LE BANCHE HANNO AVUTO TANTISSIMO,
                     ORA DIANO
5




       Eventuali salvataggi bancari devono essere solo
        a tutela dei risparmiatori e non degli azionisti di
        controllo
       Valorizzazione del       sistema    bancario     a
        vocazione territoriale

More Related Content

Viewers also liked

“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILEpdl-approfondimenti
 

Viewers also liked (6)

Conferenza di Dubay
Conferenza di DubayConferenza di Dubay
Conferenza di Dubay
 
Perché no alla patrimoniale
Perché no alla patrimonialePerché no alla patrimoniale
Perché no alla patrimoniale
 
L'UE boccia l'IMU di Monti
L'UE boccia l'IMU di MontiL'UE boccia l'IMU di Monti
L'UE boccia l'IMU di Monti
 
215 altro che cucù
215   altro che cucù215   altro che cucù
215 altro che cucù
 
Il governo Monti
Il governo MontiIl governo Monti
Il governo Monti
 
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
 

Similar to 7 le banche hanno avuto tantissimo, ora diano

200810 Microcredito
200810 Microcredito200810 Microcredito
200810 Microcredito
michelelov
 
200810 Microcredito
200810 Microcredito200810 Microcredito
200810 Microcredito
michelelov
 
200806 Microcredito
200806 Microcredito200806 Microcredito
200806 Microcredito
michelelov
 
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Giorgio Zoppo
 
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debitoAccesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Federico Bhr
 
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Giorgio Zoppo
 
AECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
AECM Annual Event 2015 - Leonardo NafissiAECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
AECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
AECM European Association of Guarantee Institutions
 
Nuovi strumenti di accesso al credito - noleggio
Nuovi strumenti di accesso al credito - noleggioNuovi strumenti di accesso al credito - noleggio
Nuovi strumenti di accesso al credito - noleggioMoltiplika
 
Surroga del mutuo
Surroga del mutuoSurroga del mutuo
Surroga del mutuo
stefano basso
 
Vp ec strumenti di enhancement del credito (241010) - rev
Vp ec strumenti di enhancement del credito (241010) - revVp ec strumenti di enhancement del credito (241010) - rev
Vp ec strumenti di enhancement del credito (241010) - revmariachiara2011
 
Il private equity tra crisi e nuova normalità
Il private equity tra crisi e nuova normalitàIl private equity tra crisi e nuova normalità
Il private equity tra crisi e nuova normalità
the FinC
 
200812 Sicurezza Investimenti
200812 Sicurezza Investimenti200812 Sicurezza Investimenti
200812 Sicurezza Investimenti
michelelov
 
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debitoAccesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
BHR Group
 
Conti correnti e conti di deposito, le novità del 2014
Conti correnti e conti di deposito, le novità del 2014Conti correnti e conti di deposito, le novità del 2014
Conti correnti e conti di deposito, le novità del 2014arinadrucioc
 
Le forma di debito bancario
Le forma di debito bancarioLe forma di debito bancario
Le forma di debito bancario
alessandro707900
 
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Camera di Commercio di Padova
 
L'accesso al credito
L'accesso al creditoL'accesso al credito
L'accesso al credito
Codacons Veneto
 
AECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
AECM Annual Event 2015 - Leonardo NafissiAECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
AECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
AECM European Association of Guarantee Institutions
 
Giulia's hub giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmi
Giulia's hub   giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmiGiulia's hub   giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmi
Giulia's hub giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmiGiuseppe Cioce
 

Similar to 7 le banche hanno avuto tantissimo, ora diano (20)

200810 Microcredito
200810 Microcredito200810 Microcredito
200810 Microcredito
 
200810 Microcredito
200810 Microcredito200810 Microcredito
200810 Microcredito
 
200806 Microcredito
200806 Microcredito200806 Microcredito
200806 Microcredito
 
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
 
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debitoAccesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
 
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
 
AECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
AECM Annual Event 2015 - Leonardo NafissiAECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
AECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
 
Nuovi strumenti di accesso al credito - noleggio
Nuovi strumenti di accesso al credito - noleggioNuovi strumenti di accesso al credito - noleggio
Nuovi strumenti di accesso al credito - noleggio
 
Funding Strategy
Funding StrategyFunding Strategy
Funding Strategy
 
Surroga del mutuo
Surroga del mutuoSurroga del mutuo
Surroga del mutuo
 
Vp ec strumenti di enhancement del credito (241010) - rev
Vp ec strumenti di enhancement del credito (241010) - revVp ec strumenti di enhancement del credito (241010) - rev
Vp ec strumenti di enhancement del credito (241010) - rev
 
Il private equity tra crisi e nuova normalità
Il private equity tra crisi e nuova normalitàIl private equity tra crisi e nuova normalità
Il private equity tra crisi e nuova normalità
 
200812 Sicurezza Investimenti
200812 Sicurezza Investimenti200812 Sicurezza Investimenti
200812 Sicurezza Investimenti
 
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debitoAccesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
 
Conti correnti e conti di deposito, le novità del 2014
Conti correnti e conti di deposito, le novità del 2014Conti correnti e conti di deposito, le novità del 2014
Conti correnti e conti di deposito, le novità del 2014
 
Le forma di debito bancario
Le forma di debito bancarioLe forma di debito bancario
Le forma di debito bancario
 
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
 
L'accesso al credito
L'accesso al creditoL'accesso al credito
L'accesso al credito
 
AECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
AECM Annual Event 2015 - Leonardo NafissiAECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
AECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
 
Giulia's hub giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmi
Giulia's hub   giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmiGiulia's hub   giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmi
Giulia's hub giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmi
 

More from pdl-approfondimenti

PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021
pdl-approfondimenti
 
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2018
 Rendiconto dell'esercizio 2018 Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2017
 Rendiconto dell'esercizio 2017 Rendiconto dell'esercizio 2017
Rendiconto dell'esercizio 2017
pdl-approfondimenti
 
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013pdl-approfondimenti
 
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'ivapdl-approfondimenti
 
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall uepdl-approfondimenti
 
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2pdl-approfondimenti
 
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarlapdl-approfondimenti
 
108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103pdl-approfondimenti
 
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVALa-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVApdl-approfondimenti
 
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVAGli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVApdl-approfondimenti
 
Scheda tecnica su decreto Balduzzi
Scheda tecnica su decreto BalduzziScheda tecnica su decreto Balduzzi
Scheda tecnica su decreto Balduzzipdl-approfondimenti
 

More from pdl-approfondimenti (20)

PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
 
Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021
 
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
 
Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019
 
Rendiconto dell'esercizio 2018
 Rendiconto dell'esercizio 2018 Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018
 
Rendiconto dell'esercizio 2017
 Rendiconto dell'esercizio 2017 Rendiconto dell'esercizio 2017
Rendiconto dell'esercizio 2017
 
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
 
Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015
 
Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014
 
Copertine fi
Copertine fiCopertine fi
Copertine fi
 
Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013
 
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
 
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
 
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
 
398 imu-dossier-2
398 imu-dossier-2398 imu-dossier-2
398 imu-dossier-2
 
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
 
108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103
 
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVALa-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
 
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVAGli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
 
Scheda tecnica su decreto Balduzzi
Scheda tecnica su decreto BalduzziScheda tecnica su decreto Balduzzi
Scheda tecnica su decreto Balduzzi
 

7 le banche hanno avuto tantissimo, ora diano

  • 1. Noi ci impegniamo 7) LE BANCHE HANNO AVUTO TANTISSIMO, ORA DIANO Elezioni 2013
  • 2. LE BANCHE HANNO AVUTO TANTISSIMO, ORA DIANO 2  Irrevocabilità di mutui e finanziamenti già erogati  Moratoria su rate di mutuo non pagate negli ultimi 18 mesi, con adeguamento del piano di ammortamento alle capacità economiche del debitore  Favorire nuovo accesso al credito per famiglie, giovani e imprese
  • 3. LE BANCHE HANNO AVUTO TANTISSIMO, ORA DIANO 3  I finanziamenti della Banca Centrale Europea alle banche italiane devono essere destinati prioritariamente al credito per famiglie, giovani e imprese  Separazione e/o specializzazione tra banche di credito e banche di investimento, anche attraverso opportuni incentivi e disincentivi fiscali
  • 4. LE BANCHE HANNO AVUTO TANTISSIMO, ORA DIANO 4  Rivedere Basilea III: parametri troppo rigidi alimentano la stretta creditizia  Favorire le nuove forme di finanziamento e sostegno alle imprese: private equity, venture capital  Valorizzare i Confidi con relativa patrimonializzazione dei fondi di garanzia
  • 5. LE BANCHE HANNO AVUTO TANTISSIMO, ORA DIANO 5  Eventuali salvataggi bancari devono essere solo a tutela dei risparmiatori e non degli azionisti di controllo  Valorizzazione del sistema bancario a vocazione territoriale