SlideShare a Scribd company logo
Il Parlamento è i’istituzione democratica più importante del Regno Unito formata dal Monarca,la Camera
dei Lord e la Camera dei Comuni.Esso applica le nuove leggi prima che diventino effettive come Atti del
Parlamentoe controllase il Governo sta gestendo bene il paese.Il Monarca è solo un simbolo di unità
nazionale ed è il Capo dello Stato.La Camera dei Comuni è composta da 646 membri e le sue funzioni
sono:approvare le leggi,fornire il denaro di cui il Governo ha bisogno per svolgere il suo lavoro
correttamente;discutere riguardo le principali problematiche del giorno.La Camera dei Lords è formata da
750 membri.Essa completa il lavoro della Camera dei Comuni infatti il suo compito è visionare il lavoro della
Casa dei Comuni ed è il forum per dibattere sulle problematiche sociali.
Parliament is the most democratic institution of UK made up of the Monarch ,the House of Commons
and the House of Lords.It approves new laws before they came into force as Acts of Parliament and
it checks that the Government is running the country properly.The Monarch is only a sqymbol of
national unity and she is the Head of State.The House of Commons is made upof 646 MPs and its
functions are:to pass the laws,to provide the money that Government needs,to debate the major
iusses of the day.The House of Lords is made up of 750 hereditary Peers.It completes the work of
the House of Commons in fact its functions is to revis bills sent from the House of Commons,for
this reason is called revising chamber.It’s a forum for debates of social iusses.
Parliament is the most democratic institution of Italy.It has the legislative power and the
political control of the Government.Parliament is bicameral,made up of two chamers:the
Chamber of Deputies and the Senate.It is called perfect bicameral system because the
chambers the same functions in the same grade,but separately.The primary functions are:to
write,debate and pass laws.The Head of State in Italy is the President of Republic that
represent the national unity and he promulgates the laws,appoints senators for life and
apponits the President of council.
Il Parlamento è l’istituzione democratica più importante dell’Italia.Esso detiene il potere
legislativo e il controllo politico sul governo.Il Parlamento è bicamerale,cioè composto da due
camere:la Camera dei Deputati e il Senato.Viene chiamato sistema bicamerale perfetto
perché svolgono di pari grado le stesse funzioni, ma separatamente.Le funzioni principali di
queste camere sono:scrivere,dibattere e approvare le leggi.Il Capo dello Stato in
Italia è il Presidente della Repubblica che rappresente l’unità nazionale e approva
le leggi,nomina i senatori a vita e nomina il Presidente del Consiglio.
The President of the United States of America is the head of State
of the United States of America. Headquarters and the
official residence of the President is the White House in Washington.
The President must:be a citizen of the United States from the time of birth;have at least thirty-five
years;have resided in the United States for at least fourteen years.
The Constitution establishes that the President is vested with the executive power at the federal level
.As head of state, the president is the head of American diplomacy.The Constitution gives him the title
of "Chief Diplomat ".Essentially it is the representative of the nation abroad. The president appoints
ambassadors and other representatives of the state,and receives diplomats who are accredited to him .
He is therefore the head of the armed forces and is entitled to undertake and conduct military
operations. The president is the Chief Executive officer of USA.The president also has the power to
appoint federal judges , including members of the United States Courts of Appeal and the Court
Supreme.He finally has the right to grant the grace for federal crimes .
Il presidente degli Stati Uniti d'America è il capo di Stato degli Stati Uniti d'America.Sede e
residenza ufficiale del presidente è la Casa Bianca a Washington.Il presidente deve: essere cittadino
degli Stati Uniti dal momento della nascita;avere almeno trentacinque anni;aver risieduto negli Stati
Uniti per almeno quattordici anni.La Costituzione statunitense stabilisce che il presidente è investito
del potere esecutivo a livello federale.Come capo di stato, il presidente è il capo della diplomazia
americana. La Costituzione gli attribuisce il titolo di "diplomatico supremo".In sostanza è il
rappresentante della nazione all'estero.Il presidente nomina ambasciatori e altri rappresentanti dello
Stato, e riceve diplomatici che sono accreditati presso di lui. Egli è dunque il capo delle forze armate
ed è titolato ad intraprendere e condurre operazioni militari. Il presidente è il capo dell'esecutivo degli
Stati Uniti Il presidente ha anche il potere di nominare i giudici federali, compresi i membri delle Corti
di appellodegli Stati Uniti e della Corte Suprema.Egli infine ha il diritto
di concedere la grazia per crimini federali.
BARACK OBAMA
Il Regno Unito è una monarchia costituzionale, nel senso che un re regna, con limiti al
suo potere, accanto ad un’atra istituzione, il Parlamento.Il Monarca è il Capo dello
Stato.Egli agisce su consiglio dei ministri. Lei o lui nomina i primi ministri, approvando
alcune disposizioni in materia e dona onori. Il Monarca oggi è la regina Elisabetta II.
Lei è il Capo del Commonwealth e ha un ruolo importante da svolgere in altre
organizzazioni, tra cui le Forze Armate e la Chiesa d'Inghilterra.
In the UK there is a constitutional monarchy, because it is next to another institution,
the Parliament,The Monarch is the Head of State.The Monarch acts on the advice of
ministers .She or he appointing Prime Ministers,approving certain legislation and bestowing
honours.The Monarch today is Queen Elizabeth II.She is the Head of the Commonwealth
and has important roles to play in other
organizations, including the Armed Forces and the Church
of England.
REGINA ELISABETTA II
GIORGIO NAPOLITANO
Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo
dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla
Costituzione italiana.Il Presidente in carica è Giorgio Napolitano.Il Presidente
della Repubblica è un organo costituzionale eletto dal Parlamento in seduta
comune, e dura in carica per sette anni.Egli viene eletto dal Parlamento in
seduta comune dei suoi membri,al presidente della repubblica compete la
promulgazione delle leggi approvate dal Parlamento.Per essere eletti
Presidente della Repubblica bisogna avere la cittadinanza italiana, il
godimento dei diritti civili e politici e l'età minima di cinquant'anni.
The President of the Italian Republic is the head of state.Today the President of
the Italian Republic is Giorgio Napolitano. He represents national unity, as
established by the Italian Constitution. The President of the Republic is a
constitutional body elected by the Parliament in joint session.The president's term
of office lasts for seven years. The president is elected by Parliament in a joint
session of the Chamber of Deputies and the Senate. The President of the republic
is responsible for the promulgation of laws passed by Parliament.To be elected
President of the Republic must have Italian citizenship,the enjoyment of civil and
political rights and the minimum age of fifty.
In the USA the Government is shared between the national and state governnment.The
National Government is divided into 3 branches:the legislative power,that is in the hands of
the President and Vice-President;the executive power,that is in the hands of the
congress,that is bicameral,so it is made up of Senate and House of Representatives;the
judicial power,that is in the hand of 9 federal judges.The State Government is an union of
some states that have their own constitutions.There are also Local Government and Tribal
Government the government of Native Americans.
Negli Stati Uniti il Governo è diviso tra il Governo Nazionale e il Governo di Stato.Il Governo
Nazionale è diviso in 3 rami:il potere legislativo che è nelle mani del Presidente e del Vice-
Presidente;il potere esecutivo il quale è nelle mani del Congresso che è bicamerale quindi è
costituito dal Senato e la Casa dei Rappresentanti e il potere giudiziario che è nelle mani di
9 giudici federali.Il governo di Stato è un’unione di alcuni stati che hanno una propria
costituzione.Ci sono anche dei Governi locali e dei Governi tribali,i Governi dei Nativi
Americani.
In the UK the Government is made up of about 100 members.This is
accountable to Parliament for all its actions.In fact if a Government
hasn’t the approval of the Parliament, it has to resign. Government
ministers are chosen from MPs and Lords in Parliament.Ministers must
regularly respond to oral and written questions from MPs and Lords.
In Inghilterra il Governo è
composto da circa 100 membri.Questo è responsabile dinanzi al
Parlamento per tutte le sue azioni.Infatti se il Governo non ha
l’approvazione del Parlamento deve dare le dimissioni. I ministri del
governo sono scelti tra deputati e signori nel Parlamento. I ministri
devono rispondere regolarmente alle interrogazioni orali e scritte da
deputati e Signori.
BRITISH GOVERNMENT
The Italian Government represents the italian executive power.This
Government is a costitutional organ,in fact it is required by
Constitution.It is made up more organs with different skills.This has
also some politic and legislative functions and it checks the work of all
the administrative organs,too.
Il Governo Italiano rappresenta il potere esecutivo italiano.Questo
Governo è un organo costituzionale,infatti è previsto dalla Costituzione.È
costituito da molti organi con diverse competenze.Questo ha inoltre
alcune funzioni politiche e legislative e controlla anche il lavoro di tutti gli
organi amministrativi.
LA MAGISTRATURA
La Magistratura è l’organo che è indipendente dal Parlamento,dal Governo,dal Presidente
e della Corte Costituzionale.Essa ha una funzione giurisdizionale,che a sua volta è
disciplinata dalle leggi della Costituzione.La giurisdizione viene divisa in civile e in
penale.La prima si limita alle contese fra privati,la seconda è diretta ad accertare
l’esistenza dei reati e ad applicare le relative pene,pecuniarie o detentive.Attualmente i
principali organi della Magistratura sono:Giudice di Pace;Tribunale;Tribunale per i
minorenni;Corte d’Appello;Corte d’Assise;Corte d’Assise d’Appello e Corte di Cassazione.
Il processo può essere
di primo,secondo e
terzo
grado.L’interessato,non
soddisfatto della
sentenza di primo
grado,può ricorrere in
Appello(secondo
grado).Contro la
sentenza di secondo
grado è possibile far
ricorso alla Cassazione
che però non emette
giudizio.
Secondo l'art. 114 della Costituzione, la Repubblica
Italiana è costituita da un ente territoriale
nazionale, lo Stato, e dai seguenti enti territoriali:i
comuni;le province;le città metropolitane;le regioni.
Secondo il citato art. 114 "I Comuni, le Province, le
Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi
con propri statuti, poteri e funzioni secondo i
principi fissati dalla Costituzione".
Il territorio nazione è diviso in regioni;
queste a loro volta sono suddivise in
province, ulteriormente suddivise in
comuni. Fa eccezione la Valle d'Aosta,
dove la provincia è stata soppressa e la
regione è direttamente suddivisa in
comuni
La locuzione ente locale
nell'ordinamento giuridico italiano è
usata:con il significato più generale
di ente pubblico la competenza dei
cui organi è limitata entro una
determinata circoscrizione
territoriale e persegue interessi
pubblici propri di tale
circoscrizione;con un significato più
specifico, derivato dall'uso che ne
fa il legislatore, per riferirsi agli
enti locali territoriali diversi dalla
regione. Con questo significato si
parla anche di autonomie locali.
LE REGIONI,LE PROVINCE,I COMUNI
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
E LEGGI COSTITUZIONALI
Il testo originario della Costituzione,nel corso
della storia,ha subito alcune revisioni o
emandamenti.
Le modifiche al testo della Costituzione non
devono comunque compromettere lo spirito
repubblicano e gli ideali sui quali essa si
fonda.La forma repubblicana non può essere
oggetto di revisione costituzionale.Parte della
dottrina ritiene che i diritti inviolabili
dell’uomo non siano modificabili attraverso il
procedimento di revisione costituzionale.
L’approvazione delle leggi costituzionali si
articola nelle seguenti fasi:1)In questa fase i due
rami del Parlamento possono apportare al
progetto di legge di qualsiasi emendamento ed
il testo farò le navette tra camera e senato fino
a che le due assemblee non si pronunceranno
positivamente sullo stesso testo.2)Il testo
deliberato deve essere sottoposto ad una
seconda approvazione delle due camere, in
questa fase però non possono presentare
emendamenti al testo, e quindi vi sono due
possibilità:a)Le camere si esprimono
favorevolmente sul testo con una maggioranza
dei 2/3.b)Le camere si esprimono a
maggioranza assoluta.
La Costituzione italiana predispone un
procedimento di formazione della legge
costituzionale.
IL SISTEMA DELLE GARANZIE NELLA COSTITUZIONE
Nella Costituzione vi sono delle garanzie a tutela della Repubblica. La Corte costituzionale
garantisce che le leggi ordinarie non violino la Costituzione.
LA CORTE COSTITUZIONALE
Il compito della Corte costituzionale è quello di salvaguardare le norme fondamentali
dell’ordinamento dello Stato. Competenze della Corte
costituzionale:GIUDIZIO DI LEGITTIMITA’:
giudica sulla costituzionalità
delle norme;GIUDIZIO SUI
CONFLITTI:funzione di arbitro nel caso
in cui si generino conflitti di competenza
tra Stato e Regioni;GIUDIZIO
D’ACCUSA NEI CONFRONTI
DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA:
giudica il Presidente della Repubblica per
alto tradimento o attentato alla
Costituzione;GIUDIZIO
SULL’AMMISSIBILITA’ DEI
REFERENDUM ABROGATIVI:
giudica le richieste di referendum.
Realizzato dall’alunna Cioffi Chiara con
la partecipazione degli alunni:Mango
Erika,De Lucia Luigi,Canè
Serena,Lentino Alessia,Troisi Valeria
e Marseglia Giulia.
FINE

More Related Content

What's hot

Au Roma - Forme di governo
Au Roma - Forme di governoAu Roma - Forme di governo
Au Roma - Forme di governo
guest82efbce
 
Cittadinanza e costituzione parte iv
Cittadinanza e costituzione   parte ivCittadinanza e costituzione   parte iv
Cittadinanza e costituzione parte ivEmilia Peatini
 
Il sistema politico italiano
Il sistema politico italianoIl sistema politico italiano
Il sistema politico italianoemanuelacotroneo
 
la costituzione italiana
la costituzione italianala costituzione italiana
la costituzione italiana
mariutz
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
valeria serraino
 
Lo Stato italiano e i suoi organi
Lo Stato italiano e i suoi organiLo Stato italiano e i suoi organi
Lo Stato italiano e i suoi organiwebmaster.capellini
 
Cittadinanza e costituzione parte iii
Cittadinanza e costituzione   parte iiiCittadinanza e costituzione   parte iii
Cittadinanza e costituzione parte iiiEmilia Peatini
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
pippo pippo
 
Forme di Governo - AU ROMA
Forme di Governo - AU ROMAForme di Governo - AU ROMA
Forme di Governo - AU ROMA
guest82efbce
 
Costituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comuneCostituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comune
Escamotage Anna
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italiana
temenio
 
Lo Stato
Lo StatoLo Stato
Principi della Costituzione
Principi della Costituzione Principi della Costituzione
Principi della Costituzione
Laura Franchini
 
Cittadinanza e costituzione parte prima
Cittadinanza e costituzione   parte primaCittadinanza e costituzione   parte prima
Cittadinanza e costituzione parte prima
Emilia Peatini
 
Una Lezione Sulla Costituzione
Una Lezione Sulla CostituzioneUna Lezione Sulla Costituzione
Una Lezione Sulla Costituzioneaileno
 

What's hot (20)

Au Roma - Forme di governo
Au Roma - Forme di governoAu Roma - Forme di governo
Au Roma - Forme di governo
 
Cittadinanza e costituzione parte iv
Cittadinanza e costituzione   parte ivCittadinanza e costituzione   parte iv
Cittadinanza e costituzione parte iv
 
Il sistema politico italiano
Il sistema politico italianoIl sistema politico italiano
Il sistema politico italiano
 
la costituzione italiana
la costituzione italianala costituzione italiana
la costituzione italiana
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
Lo Stato italiano e i suoi organi
Lo Stato italiano e i suoi organiLo Stato italiano e i suoi organi
Lo Stato italiano e i suoi organi
 
Cittadinanza e costituzione parte iii
Cittadinanza e costituzione   parte iiiCittadinanza e costituzione   parte iii
Cittadinanza e costituzione parte iii
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
 
Forme di Governo - AU ROMA
Forme di Governo - AU ROMAForme di Governo - AU ROMA
Forme di Governo - AU ROMA
 
Mod. 4 parlamento parte-prima
Mod. 4 parlamento parte-primaMod. 4 parlamento parte-prima
Mod. 4 parlamento parte-prima
 
Costituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comuneCostituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comune
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Lo stato
 
Forma di stato e di governo
Forma di stato e di governoForma di stato e di governo
Forma di stato e di governo
 
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italiana
 
Lo Stato
Lo StatoLo Stato
Lo Stato
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Lo stato
 
Principi della Costituzione
Principi della Costituzione Principi della Costituzione
Principi della Costituzione
 
Cittadinanza e costituzione parte prima
Cittadinanza e costituzione   parte primaCittadinanza e costituzione   parte prima
Cittadinanza e costituzione parte prima
 
Una Lezione Sulla Costituzione
Una Lezione Sulla CostituzioneUna Lezione Sulla Costituzione
Una Lezione Sulla Costituzione
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 

Viewers also liked

"25 Jahre Tierärzte ohne Grenzen"
"25 Jahre Tierärzte ohne Grenzen""25 Jahre Tierärzte ohne Grenzen"
"25 Jahre Tierärzte ohne Grenzen"
ToGEV
 
Viaggio nell'arte
Viaggio nell'arteViaggio nell'arte
Viaggio nell'arte
icpego
 
Bellezza, arte e geometria sacra
Bellezza, arte e geometria sacraBellezza, arte e geometria sacra
Bellezza, arte e geometria sacra
ivana de domenico
 
La geometria nell'arte
La geometria nell'arteLa geometria nell'arte
La geometria nell'arteicmassazza
 

Viewers also liked (6)

"25 Jahre Tierärzte ohne Grenzen"
"25 Jahre Tierärzte ohne Grenzen""25 Jahre Tierärzte ohne Grenzen"
"25 Jahre Tierärzte ohne Grenzen"
 
1 g i_numeri_e_la_geometria_nell_arte
1 g i_numeri_e_la_geometria_nell_arte1 g i_numeri_e_la_geometria_nell_arte
1 g i_numeri_e_la_geometria_nell_arte
 
Viaggio nell'arte
Viaggio nell'arteViaggio nell'arte
Viaggio nell'arte
 
2 g i numeri e la geometria nell'arte
2 g  i numeri e la geometria nell'arte2 g  i numeri e la geometria nell'arte
2 g i numeri e la geometria nell'arte
 
Bellezza, arte e geometria sacra
Bellezza, arte e geometria sacraBellezza, arte e geometria sacra
Bellezza, arte e geometria sacra
 
La geometria nell'arte
La geometria nell'arteLa geometria nell'arte
La geometria nell'arte
 

Similar to 2B 2014

Bianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdf
Bianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdfBianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdf
Bianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdf
AliceFedele
 
Ed.Civica Parlamento
Ed.Civica ParlamentoEd.Civica Parlamento
Ed.Civica Parlamento
Leonardo Dei Rocini
 
Parlamento.pdf
Parlamento.pdfParlamento.pdf
Parlamento.pdf
NoahGiaquinto
 
Diritto costituzionale.
Diritto costituzionale.Diritto costituzionale.
Diritto costituzionale.
Antonella Demichelis
 
Cittadinanza e costituzione parte II
Cittadinanza e costituzione    parte IICittadinanza e costituzione    parte II
Cittadinanza e costituzione parte IIEmilia Peatini
 
2 compito diritto ambrosini tiffany 2 b st
2 compito diritto ambrosini tiffany 2 b st2 compito diritto ambrosini tiffany 2 b st
2 compito diritto ambrosini tiffany 2 b stwebmaster.capellini
 
Presidente della repubblica
Presidente della repubblicaPresidente della repubblica
Presidente della repubblica
Simona Martini
 
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicanaDallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
dirittoeconomiacreativi
 
Scuola di politica lezione iv
Scuola di politica lezione ivScuola di politica lezione iv
Scuola di politica lezione ivtecnomidia
 
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANAIL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
telosaes
 
Il Governo
Il GovernoIl Governo
Il Governo
ors
 
Il parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e strutturaIl parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e strutturaReti
 
Il parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e strutturaIl parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e struttura
Reti
 
Organizzazione e schema dello stato
Organizzazione e schema dello statoOrganizzazione e schema dello stato
Organizzazione e schema dello stato
francy222
 
Presidente Repubblica
Presidente RepubblicaPresidente Repubblica
Presidente Repubblica
giorgiofpm
 
Il Parlamento
Il ParlamentoIl Parlamento
Il ParlamentoMaria
 
Parlamento e governo
Parlamento e governoParlamento e governo
Parlamento e governo
Francesca Banchini
 
Lo stato
Lo statoLo stato

Similar to 2B 2014 (20)

Bianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdf
Bianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdfBianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdf
Bianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdf
 
Ed.Civica Parlamento
Ed.Civica ParlamentoEd.Civica Parlamento
Ed.Civica Parlamento
 
Parlamento.pdf
Parlamento.pdfParlamento.pdf
Parlamento.pdf
 
Diritto costituzionale.
Diritto costituzionale.Diritto costituzionale.
Diritto costituzionale.
 
Cittadinanza e costituzione parte II
Cittadinanza e costituzione    parte IICittadinanza e costituzione    parte II
Cittadinanza e costituzione parte II
 
2 compito diritto ambrosini tiffany 2 b st
2 compito diritto ambrosini tiffany 2 b st2 compito diritto ambrosini tiffany 2 b st
2 compito diritto ambrosini tiffany 2 b st
 
Presidente della repubblica
Presidente della repubblicaPresidente della repubblica
Presidente della repubblica
 
Io Sono Europeo
Io Sono EuropeoIo Sono Europeo
Io Sono Europeo
 
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicanaDallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
 
Scuola di politica lezione iv
Scuola di politica lezione ivScuola di politica lezione iv
Scuola di politica lezione iv
 
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANAIL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
 
Il presidente della repubblica
Il presidente della repubblicaIl presidente della repubblica
Il presidente della repubblica
 
Il Governo
Il GovernoIl Governo
Il Governo
 
Il parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e strutturaIl parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e struttura
 
Il parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e strutturaIl parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e struttura
 
Organizzazione e schema dello stato
Organizzazione e schema dello statoOrganizzazione e schema dello stato
Organizzazione e schema dello stato
 
Presidente Repubblica
Presidente RepubblicaPresidente Repubblica
Presidente Repubblica
 
Il Parlamento
Il ParlamentoIl Parlamento
Il Parlamento
 
Parlamento e governo
Parlamento e governoParlamento e governo
Parlamento e governo
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Lo stato
 

More from LICEO SCIENTIFICO "A. DIAZ" - CASERTA

CONSAPEVOLI DI NON DISCRIMINARE
CONSAPEVOLI DI NON DISCRIMINARECONSAPEVOLI DI NON DISCRIMINARE
CONSAPEVOLI DI NON DISCRIMINARE
LICEO SCIENTIFICO "A. DIAZ" - CASERTA
 
Archimede
ArchimedeArchimede
3A 2014
3A 20143A 2014
4G 2014
4G 20144G 2014
4B 2014
4B 20144B 2014
3F 2014
3F 20143F 2014
4I 2014
4I 20144I 2014
Open Day Diaz 2014
Open Day Diaz 2014Open Day Diaz 2014

More from LICEO SCIENTIFICO "A. DIAZ" - CASERTA (18)

CONSAPEVOLI DI NON DISCRIMINARE
CONSAPEVOLI DI NON DISCRIMINARECONSAPEVOLI DI NON DISCRIMINARE
CONSAPEVOLI DI NON DISCRIMINARE
 
Archimede
ArchimedeArchimede
Archimede
 
3A 2014
3A 20143A 2014
3A 2014
 
4G 2014
4G 20144G 2014
4G 2014
 
4B 2014
4B 20144B 2014
4B 2014
 
3F 2014
3F 20143F 2014
3F 2014
 
4I 2014
4I 20144I 2014
4I 2014
 
90 ANNI LICEO DIAZ CASERTA
90 ANNI LICEO DIAZ CASERTA90 ANNI LICEO DIAZ CASERTA
90 ANNI LICEO DIAZ CASERTA
 
Open Day Diaz 2014
Open Day Diaz 2014Open Day Diaz 2014
Open Day Diaz 2014
 
2C_SS
2C_SS2C_SS
2C_SS
 
2A_SS
2A_SS2A_SS
2A_SS
 
1C_SS
1C_SS1C_SS
1C_SS
 
1B_SS
1B_SS1B_SS
1B_SS
 
4 a la nuova concezione della ragione
4 a la nuova concezione della ragione4 a la nuova concezione della ragione
4 a la nuova concezione della ragione
 
3 n mito e logos
3 n mito e logos3 n mito e logos
3 n mito e logos
 
3 n i diritti dell’uomo e del cittadino
3 n i diritti dell’uomo e del cittadino3 n i diritti dell’uomo e del cittadino
3 n i diritti dell’uomo e del cittadino
 
3 b dante e le scienze
3 b dante e le scienze3 b dante e le scienze
3 b dante e le scienze
 
3 a ss_3d_ss_costituzione
3 a ss_3d_ss_costituzione3 a ss_3d_ss_costituzione
3 a ss_3d_ss_costituzione
 

2B 2014

  • 1.
  • 2. Il Parlamento è i’istituzione democratica più importante del Regno Unito formata dal Monarca,la Camera dei Lord e la Camera dei Comuni.Esso applica le nuove leggi prima che diventino effettive come Atti del Parlamentoe controllase il Governo sta gestendo bene il paese.Il Monarca è solo un simbolo di unità nazionale ed è il Capo dello Stato.La Camera dei Comuni è composta da 646 membri e le sue funzioni sono:approvare le leggi,fornire il denaro di cui il Governo ha bisogno per svolgere il suo lavoro correttamente;discutere riguardo le principali problematiche del giorno.La Camera dei Lords è formata da 750 membri.Essa completa il lavoro della Camera dei Comuni infatti il suo compito è visionare il lavoro della Casa dei Comuni ed è il forum per dibattere sulle problematiche sociali. Parliament is the most democratic institution of UK made up of the Monarch ,the House of Commons and the House of Lords.It approves new laws before they came into force as Acts of Parliament and it checks that the Government is running the country properly.The Monarch is only a sqymbol of national unity and she is the Head of State.The House of Commons is made upof 646 MPs and its functions are:to pass the laws,to provide the money that Government needs,to debate the major iusses of the day.The House of Lords is made up of 750 hereditary Peers.It completes the work of the House of Commons in fact its functions is to revis bills sent from the House of Commons,for this reason is called revising chamber.It’s a forum for debates of social iusses.
  • 3. Parliament is the most democratic institution of Italy.It has the legislative power and the political control of the Government.Parliament is bicameral,made up of two chamers:the Chamber of Deputies and the Senate.It is called perfect bicameral system because the chambers the same functions in the same grade,but separately.The primary functions are:to write,debate and pass laws.The Head of State in Italy is the President of Republic that represent the national unity and he promulgates the laws,appoints senators for life and apponits the President of council. Il Parlamento è l’istituzione democratica più importante dell’Italia.Esso detiene il potere legislativo e il controllo politico sul governo.Il Parlamento è bicamerale,cioè composto da due camere:la Camera dei Deputati e il Senato.Viene chiamato sistema bicamerale perfetto perché svolgono di pari grado le stesse funzioni, ma separatamente.Le funzioni principali di queste camere sono:scrivere,dibattere e approvare le leggi.Il Capo dello Stato in Italia è il Presidente della Repubblica che rappresente l’unità nazionale e approva le leggi,nomina i senatori a vita e nomina il Presidente del Consiglio.
  • 4. The President of the United States of America is the head of State of the United States of America. Headquarters and the official residence of the President is the White House in Washington. The President must:be a citizen of the United States from the time of birth;have at least thirty-five years;have resided in the United States for at least fourteen years. The Constitution establishes that the President is vested with the executive power at the federal level .As head of state, the president is the head of American diplomacy.The Constitution gives him the title of "Chief Diplomat ".Essentially it is the representative of the nation abroad. The president appoints ambassadors and other representatives of the state,and receives diplomats who are accredited to him . He is therefore the head of the armed forces and is entitled to undertake and conduct military operations. The president is the Chief Executive officer of USA.The president also has the power to appoint federal judges , including members of the United States Courts of Appeal and the Court Supreme.He finally has the right to grant the grace for federal crimes . Il presidente degli Stati Uniti d'America è il capo di Stato degli Stati Uniti d'America.Sede e residenza ufficiale del presidente è la Casa Bianca a Washington.Il presidente deve: essere cittadino degli Stati Uniti dal momento della nascita;avere almeno trentacinque anni;aver risieduto negli Stati Uniti per almeno quattordici anni.La Costituzione statunitense stabilisce che il presidente è investito del potere esecutivo a livello federale.Come capo di stato, il presidente è il capo della diplomazia americana. La Costituzione gli attribuisce il titolo di "diplomatico supremo".In sostanza è il rappresentante della nazione all'estero.Il presidente nomina ambasciatori e altri rappresentanti dello Stato, e riceve diplomatici che sono accreditati presso di lui. Egli è dunque il capo delle forze armate ed è titolato ad intraprendere e condurre operazioni militari. Il presidente è il capo dell'esecutivo degli Stati Uniti Il presidente ha anche il potere di nominare i giudici federali, compresi i membri delle Corti di appellodegli Stati Uniti e della Corte Suprema.Egli infine ha il diritto di concedere la grazia per crimini federali. BARACK OBAMA
  • 5. Il Regno Unito è una monarchia costituzionale, nel senso che un re regna, con limiti al suo potere, accanto ad un’atra istituzione, il Parlamento.Il Monarca è il Capo dello Stato.Egli agisce su consiglio dei ministri. Lei o lui nomina i primi ministri, approvando alcune disposizioni in materia e dona onori. Il Monarca oggi è la regina Elisabetta II. Lei è il Capo del Commonwealth e ha un ruolo importante da svolgere in altre organizzazioni, tra cui le Forze Armate e la Chiesa d'Inghilterra. In the UK there is a constitutional monarchy, because it is next to another institution, the Parliament,The Monarch is the Head of State.The Monarch acts on the advice of ministers .She or he appointing Prime Ministers,approving certain legislation and bestowing honours.The Monarch today is Queen Elizabeth II.She is the Head of the Commonwealth and has important roles to play in other organizations, including the Armed Forces and the Church of England. REGINA ELISABETTA II
  • 6. GIORGIO NAPOLITANO Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana.Il Presidente in carica è Giorgio Napolitano.Il Presidente della Repubblica è un organo costituzionale eletto dal Parlamento in seduta comune, e dura in carica per sette anni.Egli viene eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri,al presidente della repubblica compete la promulgazione delle leggi approvate dal Parlamento.Per essere eletti Presidente della Repubblica bisogna avere la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici e l'età minima di cinquant'anni. The President of the Italian Republic is the head of state.Today the President of the Italian Republic is Giorgio Napolitano. He represents national unity, as established by the Italian Constitution. The President of the Republic is a constitutional body elected by the Parliament in joint session.The president's term of office lasts for seven years. The president is elected by Parliament in a joint session of the Chamber of Deputies and the Senate. The President of the republic is responsible for the promulgation of laws passed by Parliament.To be elected President of the Republic must have Italian citizenship,the enjoyment of civil and political rights and the minimum age of fifty.
  • 7. In the USA the Government is shared between the national and state governnment.The National Government is divided into 3 branches:the legislative power,that is in the hands of the President and Vice-President;the executive power,that is in the hands of the congress,that is bicameral,so it is made up of Senate and House of Representatives;the judicial power,that is in the hand of 9 federal judges.The State Government is an union of some states that have their own constitutions.There are also Local Government and Tribal Government the government of Native Americans. Negli Stati Uniti il Governo è diviso tra il Governo Nazionale e il Governo di Stato.Il Governo Nazionale è diviso in 3 rami:il potere legislativo che è nelle mani del Presidente e del Vice- Presidente;il potere esecutivo il quale è nelle mani del Congresso che è bicamerale quindi è costituito dal Senato e la Casa dei Rappresentanti e il potere giudiziario che è nelle mani di 9 giudici federali.Il governo di Stato è un’unione di alcuni stati che hanno una propria costituzione.Ci sono anche dei Governi locali e dei Governi tribali,i Governi dei Nativi Americani.
  • 8. In the UK the Government is made up of about 100 members.This is accountable to Parliament for all its actions.In fact if a Government hasn’t the approval of the Parliament, it has to resign. Government ministers are chosen from MPs and Lords in Parliament.Ministers must regularly respond to oral and written questions from MPs and Lords. In Inghilterra il Governo è composto da circa 100 membri.Questo è responsabile dinanzi al Parlamento per tutte le sue azioni.Infatti se il Governo non ha l’approvazione del Parlamento deve dare le dimissioni. I ministri del governo sono scelti tra deputati e signori nel Parlamento. I ministri devono rispondere regolarmente alle interrogazioni orali e scritte da deputati e Signori. BRITISH GOVERNMENT
  • 9. The Italian Government represents the italian executive power.This Government is a costitutional organ,in fact it is required by Constitution.It is made up more organs with different skills.This has also some politic and legislative functions and it checks the work of all the administrative organs,too. Il Governo Italiano rappresenta il potere esecutivo italiano.Questo Governo è un organo costituzionale,infatti è previsto dalla Costituzione.È costituito da molti organi con diverse competenze.Questo ha inoltre alcune funzioni politiche e legislative e controlla anche il lavoro di tutti gli organi amministrativi.
  • 10. LA MAGISTRATURA La Magistratura è l’organo che è indipendente dal Parlamento,dal Governo,dal Presidente e della Corte Costituzionale.Essa ha una funzione giurisdizionale,che a sua volta è disciplinata dalle leggi della Costituzione.La giurisdizione viene divisa in civile e in penale.La prima si limita alle contese fra privati,la seconda è diretta ad accertare l’esistenza dei reati e ad applicare le relative pene,pecuniarie o detentive.Attualmente i principali organi della Magistratura sono:Giudice di Pace;Tribunale;Tribunale per i minorenni;Corte d’Appello;Corte d’Assise;Corte d’Assise d’Appello e Corte di Cassazione. Il processo può essere di primo,secondo e terzo grado.L’interessato,non soddisfatto della sentenza di primo grado,può ricorrere in Appello(secondo grado).Contro la sentenza di secondo grado è possibile far ricorso alla Cassazione che però non emette giudizio.
  • 11. Secondo l'art. 114 della Costituzione, la Repubblica Italiana è costituita da un ente territoriale nazionale, lo Stato, e dai seguenti enti territoriali:i comuni;le province;le città metropolitane;le regioni. Secondo il citato art. 114 "I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i principi fissati dalla Costituzione". Il territorio nazione è diviso in regioni; queste a loro volta sono suddivise in province, ulteriormente suddivise in comuni. Fa eccezione la Valle d'Aosta, dove la provincia è stata soppressa e la regione è direttamente suddivisa in comuni La locuzione ente locale nell'ordinamento giuridico italiano è usata:con il significato più generale di ente pubblico la competenza dei cui organi è limitata entro una determinata circoscrizione territoriale e persegue interessi pubblici propri di tale circoscrizione;con un significato più specifico, derivato dall'uso che ne fa il legislatore, per riferirsi agli enti locali territoriali diversi dalla regione. Con questo significato si parla anche di autonomie locali. LE REGIONI,LE PROVINCE,I COMUNI
  • 12. REVISIONE DELLA COSTITUZIONE E LEGGI COSTITUZIONALI Il testo originario della Costituzione,nel corso della storia,ha subito alcune revisioni o emandamenti. Le modifiche al testo della Costituzione non devono comunque compromettere lo spirito repubblicano e gli ideali sui quali essa si fonda.La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale.Parte della dottrina ritiene che i diritti inviolabili dell’uomo non siano modificabili attraverso il procedimento di revisione costituzionale. L’approvazione delle leggi costituzionali si articola nelle seguenti fasi:1)In questa fase i due rami del Parlamento possono apportare al progetto di legge di qualsiasi emendamento ed il testo farò le navette tra camera e senato fino a che le due assemblee non si pronunceranno positivamente sullo stesso testo.2)Il testo deliberato deve essere sottoposto ad una seconda approvazione delle due camere, in questa fase però non possono presentare emendamenti al testo, e quindi vi sono due possibilità:a)Le camere si esprimono favorevolmente sul testo con una maggioranza dei 2/3.b)Le camere si esprimono a maggioranza assoluta. La Costituzione italiana predispone un procedimento di formazione della legge costituzionale.
  • 13. IL SISTEMA DELLE GARANZIE NELLA COSTITUZIONE Nella Costituzione vi sono delle garanzie a tutela della Repubblica. La Corte costituzionale garantisce che le leggi ordinarie non violino la Costituzione. LA CORTE COSTITUZIONALE Il compito della Corte costituzionale è quello di salvaguardare le norme fondamentali dell’ordinamento dello Stato. Competenze della Corte costituzionale:GIUDIZIO DI LEGITTIMITA’: giudica sulla costituzionalità delle norme;GIUDIZIO SUI CONFLITTI:funzione di arbitro nel caso in cui si generino conflitti di competenza tra Stato e Regioni;GIUDIZIO D’ACCUSA NEI CONFRONTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: giudica il Presidente della Repubblica per alto tradimento o attentato alla Costituzione;GIUDIZIO SULL’AMMISSIBILITA’ DEI REFERENDUM ABROGATIVI: giudica le richieste di referendum.
  • 14. Realizzato dall’alunna Cioffi Chiara con la partecipazione degli alunni:Mango Erika,De Lucia Luigi,Canè Serena,Lentino Alessia,Troisi Valeria e Marseglia Giulia. FINE