SlideShare a Scribd company logo
N. 36.2019
25 Settembre
RASSEGNA DI DIRITTO ALIMENTARE
E LEGISLAZIONE VETERINARIA
Edit by SialVeneto
Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione
veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la
Rassegna alla tua e-mail scrivi un messaggio a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".
Le Rassegne precedenti le trovi su Issue e Slideshare
Immagini pexels.com
Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
1
Sommario
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA .............................................................................................. 3
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ........................................................................................ 3
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA..................................................................................... 3
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI............................................................................................................. 4
MINISTERO DELLA SALUTE ...................................................................................................................... 4
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE ...................................... 4
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO........................... 4
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana..................................................................................... 5
Serie Generale:........................................................................................................................................... 5
2ª Serie Speciale - Unione Europea............................................................................................................. 5
3ª Serie Speciale – Regioni ......................................................................................................................... 5
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................................. 6
Note............................................................................................................................................................ 6
Pubblicazioni............................................................................................................................................... 6
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ................................................................................................... 6
Note............................................................................................................................................................ 6
Comunicati e pubblicazioni ......................................................................................................................... 6
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI............................................................ 6
Comunicati e pubblicazioni ......................................................................................................................... 6
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE .............................................. 7
Comunicati e pubblicazioni ......................................................................................................................... 7
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME................................................................... 7
REGIONE DEL VENETO ..................................................................................................................................... 7
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ................................................................................................ 7
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA...................................................... 8
Settembre 2019.......................................................................................................................................... 8
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI............................................. 9
Letture consigliate............................................................................................................................................. 10
2
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA
• Decisione (UE) 2019/1581 del Consiglio, del 16 settembre 2019, relativa alla presentazione, a
nome dell'Unione europea, di proposte di emendamenti degli allegati I e II della convenzione sulla
conservazione delle specie migratrici della fauna selvatica (CMS) in occasione della tredicesima
riunione della conferenza delle parti
• Decisione di esecuzione (UE) 2019/1579 della Commissione, del 18 settembre 2019, che
modifica le decisioni 2008/933/CE, 2009/813/CE, 2009/814/CE e 2010/429/UE e le decisioni di
esecuzione 2012/82/UE, 2012/83/UE, 2012/347/UE, 2013/649/UE, (UE) 2015/683, (UE)
2015/684, (UE) 2015/685, (UE) 2015/686, (UE) 2015/687, (UE) 2015/688, (UE) 2015/689, (UE)
2015/693, (UE) 2015/695, (UE) 2015/696, (UE) 2015/700, (UE) 2015/701, (UE) 2015/2279,
(UE) 2015/2281, (UE) 2016/1216, (UE) 2016/1217, (UE) 2017/1207, (UE) 2018/1111, (UE)
2018/2045 e (UE) 2018/2046 per quanto riguarda il rappresentante del titolare
dell'autorizzazione per l'immissione in commercio nell'Unione di determinati alimenti e mangimi
geneticamente modificati [notificata con il numero C(2019) 6520]
• Decisione (UE) 2019/1566 della Commissione, del 4 settembre 2019, sulla proposta di iniziativa
dei cittadini dal titolo Salviamo api e agricoltori! Verso un'agricoltura favorevole alle api per un
ambiente sano [notificata con il numero C(2019) 6389]
• Decisione (UE) 2019/1569 del Consiglio, del 16 settembre 2019, relativa alla posizione da
adottare, a nome dell'Unione europea, in sede di comitato misto per l'agricoltura istituito
dall'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti
agricoli con riguardo alla modifica degli allegati 1 e 2 dell'accordo
• Decisione (UE) 2019/1563 del Consiglio, del 16 settembre 2019, relativa alla posizione da
adottare a nome dell'Unione europea in sede di Commissione per la pesca nell'Atlantico centro-
occidentale (Copaco)
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni
• 2019/C 316/09 Pubblicazione di una domanda di modifica del disciplinare di una denominazione
del settore vitivinicolo a norma dell’articolo 105 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del
Parlamento europeo e del Consiglio
• 2019/C 316/10Pubblicazione di una domanda di modifica ai sensi dell’articolo 17, paragrafo 6,
del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla
definizione, alla designazione, alla presentazione, all’etichettatura e alla protezione delle
indicazioni geografiche delle bevande spiritose e che abroga il regolamento (CEE) n. 1576/89
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
3
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
MINISTERO DELLA SALUTE
• DECRETO 10 settembre 2019 Modifica e integrazione al decreto 19 novembre 2014 recante
«Misure straordinarie di eradicazione e indennizzo conseguente all'infestazione da Aethina
tumida». (19A05744)
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO
• DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agritec S.r.l.» ad effettuare
prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
(19A05861)
• DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Basf Italia S.p.A.» ad
effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti
fitosanitari. (19A05862)
• DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «CBC (Europe) S.r.l.» ad
effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti
fitosanitari. (19A05863)
• DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Centro di sperimentazione
e assistenza agricola - Azienda speciale della Camera di commercio industria artigianato e
agricoltura - Ce.R.S.A.A.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati
di efficacia di prodotti fitosanitari. (19A05864)
• DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «FEM» ad effettuare prove
ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari. (19A05865)
• DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Innovaricerca S.r.l.» ad
effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti
fitosanitari. (19A05866)
• DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Precision Testing S.r.l.» ad
effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti
fitosanitari. (19A05867)
• DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «SATA S.r.l.» ad effettuare
prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
(19A05868)
• DECRETO 17 giugno 2019 Modifica al decreto 22 febbraio 2018, concernente: «Definizione dei
criteri e delle modalita' di ripartizione tra le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del
Fondo per le mense scolastiche biologiche». (19A05827)
• DECRETO 22 luglio 2019 Criteri, modalita' e procedure per l'attuazione degli interventi per la
creazione e il consolidamento dei distretti del cibo. (19A05826)
• DECRETO 25 luglio 2019 Disposizioni nazionali sul periodo di chiusura annuale della pesca per la
specie Anguilla europea. (19A05742)
4
• DECRETO 25 luglio 2019 Modifiche al decreto 30 aprile 2019 riguardante l'arresto temporaneo
dell'attivita' di pesca delle unita' autorizzate all'esercizio dell'attivita' di pesca con il sistema a
strascico anno 2019. (19A05700) Pag. 4 DECRETO 8 agosto 2019 Conferma dell'incarico al
Consorzio di tutela della Pesca di Leonforte IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14,
comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Pesca di Leonforte». (19A05716)
• COMUNICATO Avviso concernente la pubblicazione della comunicazione della Commissione
europea relativa alla modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di
origine protetta dei vini «Lessini Durello» o «Durello Lessini». (19A05829)
• COMUNICATO Avviso concernente la pubblicazione della comunicazione della Commissione
europea relativa alla modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di
origine protetta dei vini «Monferrato». (19A05830)
• COMUNICATO Rettifica del decreto 8 agosto 2019 concernente modifiche al disciplinare di
produzione della DOC dei vini «Piemonte». (19A05831)
• COMUNICATO Procedura di selezione per la concessione di contributi finalizzati alla
realizzazione di progetti di ricerca nell'ambito del fondo per gli investimenti nel settore lattiero
caseario. (19A05745)
• COMUNICATO Procedura di selezione per la concessione di contributi finalizzati alla
realizzazione di progetti di ricerca pubblica per lo sviluppo delle colture proteiche e delle
leguminose ad uso foreggero
• COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della «ΚΡΑΣΟΤΎΡΙ ΚΩ
(KRASOTIRI KO) / ΤΥΡΊ ΤΗΣ ΠΌΣΙΑΣ (TIRI TIS POSSIAS)». (19A05714)
• COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata
«OLIVES NOIRES DE LA VALLEE DES BAUX-DE-PROVENCE»
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana
Serie Generale:
n° 219 del 18-09-2019
n° 220 del 19-09-2019
n° 221 del 20-09-2019
n° 221 del 20-09-2019 (S.O. n° 38)
n° 222 del 21-09-2019
n° 223 del 23-09-2019
n° 224 del 24-09-2019
2ª Serie Speciale - Unione Europea
n° 72 del 19-09-2019
n° 73 del 23-09-2019
3ª Serie Speciale – Regioni
n° 38 del 21-09-2019
5
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE
Note
• Nota 57134 del 18.09.2019: modalità di controllo ufficiale delle attività di macellazione finalizzate
all'esportazione verso la Cina di carne suina e prodotti a base di carne suina
• Nota 56443 del 13.09.2019: certificati sanitari per l'esportazione di prodotti a base di latte di latte
di vacche, pecore, capre e bufale e prodotti lattiero-caseari a base di latte crudo destinati al
consumo umano verso la Repubblica della Macedonia del Nord
Pubblicazioni
• Revoca di un prodotto fitosanitario contenente la sostanza attiva malathion
• Relazione annuale al Piano Nazionale Integrato - PNI 2018
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Note
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
Comunicati e pubblicazioni
• Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Comunicati e pubblicazioni
• Xylella, Bellanova: "Nostre priorità: rigenerazione paesaggio, rigoroso contenimento batteriosi e
accelerazione investimenti"
• Frode olio extravergine tra Puglia e Toscana, Bellanova: "Lotta alla contraffazione dev'essere in
cima a nostre priorità"
6
• Albo Agenti vigilatori Prodotti Dop-Igp
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Comunicati e pubblicazioni
• Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
REGIONE DEL VENETO
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto
n.105 del 20/09/2019
n.106 del 20/09/2019
n.107 del 24/09/2019
7
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA
Settembre 2019
Causa C-686/17 Zentrale zur Bekämpfung unlauteren Wettbewerbs Frankfurt am Main / Prime Champ
Deutschland Pilzkulturen
Rinvio pregiudiziale – Organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli – Prodotti ortofrutticoli – Norme di
commercializzazione – Nozione di “paese di origine” – Regolamento (CE) n. 1234/2007 – Articolo 113 bis, paragrafo
1 – Regolamento (UE) n. 1308/2013 – Articolo 76, paragrafo 1 – Definizioni relative all’origine non preferenziale
delle merci – Regolamento (CEE) n. 2913/92 – Articolo 23, paragrafi 1 e 2, lettera b) – Regolamento (UE) n. 952/2013
– Articolo 60, paragrafo 1 – Regolamento delegato (UE) 2015/2446 – Articolo 31, lettera b) – Fasi della produzione
compiute in un altro Stato membro – Etichettatura dei prodotti alimentari – Divieto di un’etichettatura tale da
indurre in errore il consumatore – Direttiva 2000/13/CE – Articolo 2, paragrafo 1, lettera a), i) – Regolamento (UE) n.
1169/2011 – Articolo 7, paragrafo 1, lettera a) – Articolo 1, paragrafo 4 – Articolo 2, paragrafo 3 – Indicazioni
esplicative. Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof
Lingua processuale: tedesco
Causa C-443/18 Commissione / Italia (Batterio Xylella fastidiosa)
Inadempimento di uno Stato – Protezione sanitaria dei vegetali – Direttiva 2000/29/CE – Protezione contro
l’introduzione e la diffusione nell’Unione europea di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali – Articolo 16,
paragrafi 1 e 3 – Decisione di esecuzione (UE) 2015/789 – Misure per impedire l’introduzione e la diffusione
nell’Unione della Xylella fastidiosa (Wells et al.) – Articolo 7, paragrafo 2, lettera c) – Misure di contenimento –
Obbligo di procedere alla rimozione immediata delle piante infette in una fascia di 20 km nella zona infetta –
Articolo 7, paragrafo 7 – Obbligo di monitoraggio – Ispezioni annuali – Articolo 6, paragrafi 2, 7 e 9 – Misure di
eradicazione – Inadempimento costante e generale – Articolo 4, paragrafo 3, TUE – Obbligo di leale cooperazione
Lingua processuale: italiano
Causa C-82/17 P TestBioTech e a. / Commissione
Impugnazione – Ambiente – Prodotti geneticamente modificati – Decisione della Commissione che autorizza
l’immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata MON 87701 x MON 89788 –
Regolamento (CE) n. 1367/2006 – Articolo 10, paragrafo 1 – Domanda di riesame interno della decisione proposta
in applicazione delle disposizioni relative alla partecipazione del pubblico al processo decisionale in materia
ambientale – Rigetto della domanda
Lingua processuale: inglese
Cause riunite C-199/18, C-200/18 e C-343/18 Pollo del Campo e a. / Regione Emilia-Romagna e a.
Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Regolamento (CE) n. 882/2004 – Articolo 27 – Controlli
ufficiali dei mangimi e degli alimenti – Finanziamento – Tasse o diritti dovuti per i controlli ufficiali – Possibilità per
gli Stati membri di esonerare alcune categorie di operatori – Importi minimi delle tasse
Domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal Consiglio di Stato
Lingua processuale: italiano
Causa C-347/17 A e a. / Staatssecretaris van Economische Zaken
Rinvio pregiudiziale – Tutela della salute – Pacchetto igiene – Regolamento (CE) n. 853/2004 – Regolamento (CE) n.
854/2004 – Igiene per gli alimenti di origine animale – Carni di pollame – Ispezione post mortem delle carcasse –
Contaminazione visibile di una carcassa – Politica di tolleranza zero
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank Rotterdam
Lingua processuale: olandese
8
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI
Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.38596 del 18/09/2019, udienza del 18/04/2019
Con sentenza del 23 luglio 2015, il Tribunale di Torino condannava C.D.F. alla pena di anni 1, mesi 1 e giorni
10 di reclusione, in quanto ritenuto colpevole dei reati di cui agli art. 544 bis cod. pen. (capo A) e 544 ter
cod. pen. (capo B), reati a lui contestati per avere, per crudeltà o senza necessità, cagionato la morte di un
puledro di proprietà di Antonio Micucci, di cui aveva la custodia, omettendo che il giovane animale
ottenesse le dovute cure che ne evitassero il decesso, avvenuto invece in data 26 ottobre 2012 (capo A), e
per avere inoltre sottoposto 25 cavalli, 3 asini e 4 cani a sevizie e comportamenti incompatibili con le loro
caratteristiche etologiche, detenendoli in evidente stato di denutrizione e in ambienti malsani e
inadeguati (capo B), fatti accertati in San Benigno Canavese tra il dicembre 2012 e il gennaio 2013…
Sez. QUINTA CIVILE, Ordinanza n.12765 del 14/05/2019, udienza del 28/02/2019
La “Omissis”, azienda operante nel settore della commercializzazione e vendita all'ingrosso di prodotti
ortofrutticoli, dopo avere versato, per gli anni 2010 e 2011, la tariffa prevista dal D.Lgs. n. 194 del 2008 con
riferimento alle modalità di finanziamento dei controlli sanitari ufficiali effettuati dalle Aziende sanitarie
locali per le verifiche di conformità alla normativa in materia di sicurezza alimentare, ha presentato istanza
di rimborso di quanto indebitamente versato. In particolare, la società contribuente ha dedotto che
l'importo della tariffa era stato determinato sulla base dei parametri di cui all'Allegato A-Sezione 6
(Stabilimenti non ricompresi nell'Allegato IV sezione B del Regolamento CE n. 882/2004) e che aveva
sempre ricevuto richieste di pagamento per un importo sostanzialmente fisso, che non considerava né i
costi effettivamente sostenuti dall'Azienda ULSS 20 di Verona per svolgere i controlli né la situazione
specifica dello stabilimento produttivo. La menzionata istanza di rimborso è stata respinta il 28 agosto
2012. Con ricorso notificato il 13 novembre 2012 la società contribuente ha convenuto in giudizio l'Azienda
ULSS 20 di Verona presso la Commissione tributaria provinciale di Verona, al fine di accertare che: essa non
rientrava fra i soggetti passivi del tributo contestato; detto tributo si poneva in palese violazione delle
norme comunitarie che lo determinavano poiché la tariffa era stata determinata senza considerare i costi
effettivi sostenuti dalle competenti autorità per effettuare i controlli né tenere conto degli elementi indicati
dall'articolo 27, comma 5, del Reg. CE n. 882 del 2004. ..
9
Letture consigliate
Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria
Codici di lotto sulla bolla di trasporto? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Controlli ufficiali, schema di decreto da rivedere
Claim nutrizionali su alcopops e spumanti? Risponde l’avvocato Dario Dongo
10
11

More Related Content

What's hot

2019 30 rassegna_normativa
2019 30 rassegna_normativa2019 30 rassegna_normativa
2019 30 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 20 rassegna_normativa
2019 20 rassegna_normativa2019 20 rassegna_normativa
2019 20 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 10 rassegna_normativa
2019 10 rassegna_normativa2019 10 rassegna_normativa
2019 10 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 24 rassegna_normativa
2019 24 rassegna_normativa2019 24 rassegna_normativa
2019 24 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 37 rassegna_normativa
2019 37 rassegna_normativa2019 37 rassegna_normativa
2019 37 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 25 rassegna_normativa
2019 25 rassegna_normativa2019 25 rassegna_normativa
2019 25 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 28 rassegna_normativa
2019 28 rassegna_normativa2019 28 rassegna_normativa
2019 28 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 29 rassegna_normativa
2019 29 rassegna_normativa2019 29 rassegna_normativa
2019 29 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 18 rassegna_normativa
2019 18 rassegna_normativa2019 18 rassegna_normativa
2019 18 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 38 rassegna_normativa
2019 38 rassegna_normativa2019 38 rassegna_normativa
2019 38 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 13 rassegna_normativa
2019 13 rassegna_normativa2019 13 rassegna_normativa
2019 13 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 19 rassegna_normativa
2019 19 rassegna_normativa2019 19 rassegna_normativa
2019 19 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 23 rassegna_normativa
2019 23 rassegna_normativa2019 23 rassegna_normativa
2019 23 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativa2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 32 rassegna_normativa
2019 32 rassegna_normativa2019 32 rassegna_normativa
2019 32 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 42 rassegna_normativa
2019 42 rassegna_normativa2019 42 rassegna_normativa
2019 42 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 26 rassegna_normativa
2019 26 rassegna_normativa2019 26 rassegna_normativa
2019 26 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 31 rassegna_normativa
2019 31 rassegna_normativa2019 31 rassegna_normativa
2019 31 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 47 rassegna_normativa
2019 47 rassegna_normativa2019 47 rassegna_normativa
2019 47 rassegna_normativa
SIALVeneto
 

What's hot (19)

2019 30 rassegna_normativa
2019 30 rassegna_normativa2019 30 rassegna_normativa
2019 30 rassegna_normativa
 
2019 20 rassegna_normativa
2019 20 rassegna_normativa2019 20 rassegna_normativa
2019 20 rassegna_normativa
 
2019 10 rassegna_normativa
2019 10 rassegna_normativa2019 10 rassegna_normativa
2019 10 rassegna_normativa
 
2019 24 rassegna_normativa
2019 24 rassegna_normativa2019 24 rassegna_normativa
2019 24 rassegna_normativa
 
2019 37 rassegna_normativa
2019 37 rassegna_normativa2019 37 rassegna_normativa
2019 37 rassegna_normativa
 
2019 25 rassegna_normativa
2019 25 rassegna_normativa2019 25 rassegna_normativa
2019 25 rassegna_normativa
 
2019 28 rassegna_normativa
2019 28 rassegna_normativa2019 28 rassegna_normativa
2019 28 rassegna_normativa
 
2019 29 rassegna_normativa
2019 29 rassegna_normativa2019 29 rassegna_normativa
2019 29 rassegna_normativa
 
2019 18 rassegna_normativa
2019 18 rassegna_normativa2019 18 rassegna_normativa
2019 18 rassegna_normativa
 
2019 38 rassegna_normativa
2019 38 rassegna_normativa2019 38 rassegna_normativa
2019 38 rassegna_normativa
 
2019 13 rassegna_normativa
2019 13 rassegna_normativa2019 13 rassegna_normativa
2019 13 rassegna_normativa
 
2019 19 rassegna_normativa
2019 19 rassegna_normativa2019 19 rassegna_normativa
2019 19 rassegna_normativa
 
2019 23 rassegna_normativa
2019 23 rassegna_normativa2019 23 rassegna_normativa
2019 23 rassegna_normativa
 
2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativa2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativa
 
2019 32 rassegna_normativa
2019 32 rassegna_normativa2019 32 rassegna_normativa
2019 32 rassegna_normativa
 
2019 42 rassegna_normativa
2019 42 rassegna_normativa2019 42 rassegna_normativa
2019 42 rassegna_normativa
 
2019 26 rassegna_normativa
2019 26 rassegna_normativa2019 26 rassegna_normativa
2019 26 rassegna_normativa
 
2019 31 rassegna_normativa
2019 31 rassegna_normativa2019 31 rassegna_normativa
2019 31 rassegna_normativa
 
2019 47 rassegna_normativa
2019 47 rassegna_normativa2019 47 rassegna_normativa
2019 47 rassegna_normativa
 

Similar to 2019 36 rassegna_normativa

2019 16 rassegna_normativa
2019 16 rassegna_normativa2019 16 rassegna_normativa
2019 16 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 01 rassegna_normativa
2020 01 rassegna_normativa2020 01 rassegna_normativa
2020 01 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 12 rassegna_normativa
2019 12 rassegna_normativa2019 12 rassegna_normativa
2019 12 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 11 rassegna_normativa
2019 11 rassegna_normativa2019 11 rassegna_normativa
2019 11 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2018 31 rassegna_normativa
2018 31 rassegna_normativa2018 31 rassegna_normativa
2018 31 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 33 rassegna_normativa
2019 33 rassegna_normativa2019 33 rassegna_normativa
2019 33 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 45 rassegna_normativa
2019 45 rassegna_normativa2019 45 rassegna_normativa
2019 45 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 09 rassegna_normativa
2019 09 rassegna_normativa2019 09 rassegna_normativa
2019 09 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 16 rassegna_normativa
2020 16 rassegna_normativa2020 16 rassegna_normativa
2020 16 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 44 rassegna_normativa
2019 44 rassegna_normativa2019 44 rassegna_normativa
2019 44 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2018 32 rassegna_normativa
2018 32 rassegna_normativa2018 32 rassegna_normativa
2018 32 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 07 rassegna_normativa
2019 07 rassegna_normativa2019 07 rassegna_normativa
2019 07 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 35 rassegna_normativa
2020 35 rassegna_normativa2020 35 rassegna_normativa
2020 35 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 08 rassegna_normativa
2019 08 rassegna_normativa2019 08 rassegna_normativa
2019 08 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 46 rassegna_normativa
2019 46 rassegna_normativa2019 46 rassegna_normativa
2019 46 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 08 rassegna_normativa
2020 08 rassegna_normativa2020 08 rassegna_normativa
2020 08 rassegna_normativa
SIALVeneto
 

Similar to 2019 36 rassegna_normativa (17)

2019 16 rassegna_normativa
2019 16 rassegna_normativa2019 16 rassegna_normativa
2019 16 rassegna_normativa
 
2020 01 rassegna_normativa
2020 01 rassegna_normativa2020 01 rassegna_normativa
2020 01 rassegna_normativa
 
2019 12 rassegna_normativa
2019 12 rassegna_normativa2019 12 rassegna_normativa
2019 12 rassegna_normativa
 
2019 11 rassegna_normativa
2019 11 rassegna_normativa2019 11 rassegna_normativa
2019 11 rassegna_normativa
 
2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa
 
2018 31 rassegna_normativa
2018 31 rassegna_normativa2018 31 rassegna_normativa
2018 31 rassegna_normativa
 
2019 33 rassegna_normativa
2019 33 rassegna_normativa2019 33 rassegna_normativa
2019 33 rassegna_normativa
 
2019 45 rassegna_normativa
2019 45 rassegna_normativa2019 45 rassegna_normativa
2019 45 rassegna_normativa
 
2019 09 rassegna_normativa
2019 09 rassegna_normativa2019 09 rassegna_normativa
2019 09 rassegna_normativa
 
2020 16 rassegna_normativa
2020 16 rassegna_normativa2020 16 rassegna_normativa
2020 16 rassegna_normativa
 
2019 44 rassegna_normativa
2019 44 rassegna_normativa2019 44 rassegna_normativa
2019 44 rassegna_normativa
 
2018 32 rassegna_normativa
2018 32 rassegna_normativa2018 32 rassegna_normativa
2018 32 rassegna_normativa
 
2019 07 rassegna_normativa
2019 07 rassegna_normativa2019 07 rassegna_normativa
2019 07 rassegna_normativa
 
2020 35 rassegna_normativa
2020 35 rassegna_normativa2020 35 rassegna_normativa
2020 35 rassegna_normativa
 
2019 08 rassegna_normativa
2019 08 rassegna_normativa2019 08 rassegna_normativa
2019 08 rassegna_normativa
 
2019 46 rassegna_normativa
2019 46 rassegna_normativa2019 46 rassegna_normativa
2019 46 rassegna_normativa
 
2020 08 rassegna_normativa
2020 08 rassegna_normativa2020 08 rassegna_normativa
2020 08 rassegna_normativa
 

More from SIALVeneto

2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
SIALVeneto
 

More from SIALVeneto (20)

2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf
 
2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
 
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
 
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
 
2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf
 
2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
 
2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf
 
2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
 

2019 36 rassegna_normativa

  • 1. N. 36.2019 25 Settembre RASSEGNA DI DIRITTO ALIMENTARE E LEGISLAZIONE VETERINARIA
  • 2. Edit by SialVeneto Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi un messaggio a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Issue e Slideshare Immagini pexels.com Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT 1
  • 3. Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA .............................................................................................. 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ........................................................................................ 3 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA..................................................................................... 3 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI............................................................................................................. 4 MINISTERO DELLA SALUTE ...................................................................................................................... 4 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE ...................................... 4 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO........................... 4 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana..................................................................................... 5 Serie Generale:........................................................................................................................................... 5 2ª Serie Speciale - Unione Europea............................................................................................................. 5 3ª Serie Speciale – Regioni ......................................................................................................................... 5 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................................. 6 Note............................................................................................................................................................ 6 Pubblicazioni............................................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ................................................................................................... 6 Note............................................................................................................................................................ 6 Comunicati e pubblicazioni ......................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI............................................................ 6 Comunicati e pubblicazioni ......................................................................................................................... 6 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE .............................................. 7 Comunicati e pubblicazioni ......................................................................................................................... 7 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME................................................................... 7 REGIONE DEL VENETO ..................................................................................................................................... 7 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ................................................................................................ 7 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA...................................................... 8 Settembre 2019.......................................................................................................................................... 8 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI............................................. 9 Letture consigliate............................................................................................................................................. 10 2
  • 4. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA • Decisione (UE) 2019/1581 del Consiglio, del 16 settembre 2019, relativa alla presentazione, a nome dell'Unione europea, di proposte di emendamenti degli allegati I e II della convenzione sulla conservazione delle specie migratrici della fauna selvatica (CMS) in occasione della tredicesima riunione della conferenza delle parti • Decisione di esecuzione (UE) 2019/1579 della Commissione, del 18 settembre 2019, che modifica le decisioni 2008/933/CE, 2009/813/CE, 2009/814/CE e 2010/429/UE e le decisioni di esecuzione 2012/82/UE, 2012/83/UE, 2012/347/UE, 2013/649/UE, (UE) 2015/683, (UE) 2015/684, (UE) 2015/685, (UE) 2015/686, (UE) 2015/687, (UE) 2015/688, (UE) 2015/689, (UE) 2015/693, (UE) 2015/695, (UE) 2015/696, (UE) 2015/700, (UE) 2015/701, (UE) 2015/2279, (UE) 2015/2281, (UE) 2016/1216, (UE) 2016/1217, (UE) 2017/1207, (UE) 2018/1111, (UE) 2018/2045 e (UE) 2018/2046 per quanto riguarda il rappresentante del titolare dell'autorizzazione per l'immissione in commercio nell'Unione di determinati alimenti e mangimi geneticamente modificati [notificata con il numero C(2019) 6520] • Decisione (UE) 2019/1566 della Commissione, del 4 settembre 2019, sulla proposta di iniziativa dei cittadini dal titolo Salviamo api e agricoltori! Verso un'agricoltura favorevole alle api per un ambiente sano [notificata con il numero C(2019) 6389] • Decisione (UE) 2019/1569 del Consiglio, del 16 settembre 2019, relativa alla posizione da adottare, a nome dell'Unione europea, in sede di comitato misto per l'agricoltura istituito dall'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli con riguardo alla modifica degli allegati 1 e 2 dell'accordo • Decisione (UE) 2019/1563 del Consiglio, del 16 settembre 2019, relativa alla posizione da adottare a nome dell'Unione europea in sede di Commissione per la pesca nell'Atlantico centro- occidentale (Copaco) Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni • 2019/C 316/09 Pubblicazione di una domanda di modifica del disciplinare di una denominazione del settore vitivinicolo a norma dell’articolo 105 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio • 2019/C 316/10Pubblicazione di una domanda di modifica ai sensi dell’articolo 17, paragrafo 6, del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione, all’etichettatura e alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose e che abroga il regolamento (CEE) n. 1576/89 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 3
  • 5. LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. MINISTERO DELLA SALUTE • DECRETO 10 settembre 2019 Modifica e integrazione al decreto 19 novembre 2014 recante «Misure straordinarie di eradicazione e indennizzo conseguente all'infestazione da Aethina tumida». (19A05744) MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO • DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agritec S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari. (19A05861) • DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Basf Italia S.p.A.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari. (19A05862) • DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «CBC (Europe) S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari. (19A05863) • DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Centro di sperimentazione e assistenza agricola - Azienda speciale della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura - Ce.R.S.A.A.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari. (19A05864) • DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «FEM» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari. (19A05865) • DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Innovaricerca S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari. (19A05866) • DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Precision Testing S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari. (19A05867) • DECRETO 5 settembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «SATA S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari. (19A05868) • DECRETO 17 giugno 2019 Modifica al decreto 22 febbraio 2018, concernente: «Definizione dei criteri e delle modalita' di ripartizione tra le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del Fondo per le mense scolastiche biologiche». (19A05827) • DECRETO 22 luglio 2019 Criteri, modalita' e procedure per l'attuazione degli interventi per la creazione e il consolidamento dei distretti del cibo. (19A05826) • DECRETO 25 luglio 2019 Disposizioni nazionali sul periodo di chiusura annuale della pesca per la specie Anguilla europea. (19A05742) 4
  • 6. • DECRETO 25 luglio 2019 Modifiche al decreto 30 aprile 2019 riguardante l'arresto temporaneo dell'attivita' di pesca delle unita' autorizzate all'esercizio dell'attivita' di pesca con il sistema a strascico anno 2019. (19A05700) Pag. 4 DECRETO 8 agosto 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Pesca di Leonforte IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Pesca di Leonforte». (19A05716) • COMUNICATO Avviso concernente la pubblicazione della comunicazione della Commissione europea relativa alla modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Lessini Durello» o «Durello Lessini». (19A05829) • COMUNICATO Avviso concernente la pubblicazione della comunicazione della Commissione europea relativa alla modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Monferrato». (19A05830) • COMUNICATO Rettifica del decreto 8 agosto 2019 concernente modifiche al disciplinare di produzione della DOC dei vini «Piemonte». (19A05831) • COMUNICATO Procedura di selezione per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca nell'ambito del fondo per gli investimenti nel settore lattiero caseario. (19A05745) • COMUNICATO Procedura di selezione per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca pubblica per lo sviluppo delle colture proteiche e delle leguminose ad uso foreggero • COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della «ΚΡΑΣΟΤΎΡΙ ΚΩ (KRASOTIRI KO) / ΤΥΡΊ ΤΗΣ ΠΌΣΙΑΣ (TIRI TIS POSSIAS)». (19A05714) • COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «OLIVES NOIRES DE LA VALLEE DES BAUX-DE-PROVENCE» Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 219 del 18-09-2019 n° 220 del 19-09-2019 n° 221 del 20-09-2019 n° 221 del 20-09-2019 (S.O. n° 38) n° 222 del 21-09-2019 n° 223 del 23-09-2019 n° 224 del 24-09-2019 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 72 del 19-09-2019 n° 73 del 23-09-2019 3ª Serie Speciale – Regioni n° 38 del 21-09-2019 5
  • 7. MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note • Nota 57134 del 18.09.2019: modalità di controllo ufficiale delle attività di macellazione finalizzate all'esportazione verso la Cina di carne suina e prodotti a base di carne suina • Nota 56443 del 13.09.2019: certificati sanitari per l'esportazione di prodotti a base di latte di latte di vacche, pecore, capre e bufale e prodotti lattiero-caseari a base di latte crudo destinati al consumo umano verso la Repubblica della Macedonia del Nord Pubblicazioni • Revoca di un prodotto fitosanitario contenente la sostanza attiva malathion • Relazione annuale al Piano Nazionale Integrato - PNI 2018 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. Comunicati e pubblicazioni • Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Comunicati e pubblicazioni • Xylella, Bellanova: "Nostre priorità: rigenerazione paesaggio, rigoroso contenimento batteriosi e accelerazione investimenti" • Frode olio extravergine tra Puglia e Toscana, Bellanova: "Lotta alla contraffazione dev'essere in cima a nostre priorità" 6
  • 8. • Albo Agenti vigilatori Prodotti Dop-Igp MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Comunicati e pubblicazioni • Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo. CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. REGIONE DEL VENETO • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.105 del 20/09/2019 n.106 del 20/09/2019 n.107 del 24/09/2019 7
  • 9. GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Settembre 2019 Causa C-686/17 Zentrale zur Bekämpfung unlauteren Wettbewerbs Frankfurt am Main / Prime Champ Deutschland Pilzkulturen Rinvio pregiudiziale – Organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli – Prodotti ortofrutticoli – Norme di commercializzazione – Nozione di “paese di origine” – Regolamento (CE) n. 1234/2007 – Articolo 113 bis, paragrafo 1 – Regolamento (UE) n. 1308/2013 – Articolo 76, paragrafo 1 – Definizioni relative all’origine non preferenziale delle merci – Regolamento (CEE) n. 2913/92 – Articolo 23, paragrafi 1 e 2, lettera b) – Regolamento (UE) n. 952/2013 – Articolo 60, paragrafo 1 – Regolamento delegato (UE) 2015/2446 – Articolo 31, lettera b) – Fasi della produzione compiute in un altro Stato membro – Etichettatura dei prodotti alimentari – Divieto di un’etichettatura tale da indurre in errore il consumatore – Direttiva 2000/13/CE – Articolo 2, paragrafo 1, lettera a), i) – Regolamento (UE) n. 1169/2011 – Articolo 7, paragrafo 1, lettera a) – Articolo 1, paragrafo 4 – Articolo 2, paragrafo 3 – Indicazioni esplicative. Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof Lingua processuale: tedesco Causa C-443/18 Commissione / Italia (Batterio Xylella fastidiosa) Inadempimento di uno Stato – Protezione sanitaria dei vegetali – Direttiva 2000/29/CE – Protezione contro l’introduzione e la diffusione nell’Unione europea di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali – Articolo 16, paragrafi 1 e 3 – Decisione di esecuzione (UE) 2015/789 – Misure per impedire l’introduzione e la diffusione nell’Unione della Xylella fastidiosa (Wells et al.) – Articolo 7, paragrafo 2, lettera c) – Misure di contenimento – Obbligo di procedere alla rimozione immediata delle piante infette in una fascia di 20 km nella zona infetta – Articolo 7, paragrafo 7 – Obbligo di monitoraggio – Ispezioni annuali – Articolo 6, paragrafi 2, 7 e 9 – Misure di eradicazione – Inadempimento costante e generale – Articolo 4, paragrafo 3, TUE – Obbligo di leale cooperazione Lingua processuale: italiano Causa C-82/17 P TestBioTech e a. / Commissione Impugnazione – Ambiente – Prodotti geneticamente modificati – Decisione della Commissione che autorizza l’immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata MON 87701 x MON 89788 – Regolamento (CE) n. 1367/2006 – Articolo 10, paragrafo 1 – Domanda di riesame interno della decisione proposta in applicazione delle disposizioni relative alla partecipazione del pubblico al processo decisionale in materia ambientale – Rigetto della domanda Lingua processuale: inglese Cause riunite C-199/18, C-200/18 e C-343/18 Pollo del Campo e a. / Regione Emilia-Romagna e a. Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Regolamento (CE) n. 882/2004 – Articolo 27 – Controlli ufficiali dei mangimi e degli alimenti – Finanziamento – Tasse o diritti dovuti per i controlli ufficiali – Possibilità per gli Stati membri di esonerare alcune categorie di operatori – Importi minimi delle tasse Domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal Consiglio di Stato Lingua processuale: italiano Causa C-347/17 A e a. / Staatssecretaris van Economische Zaken Rinvio pregiudiziale – Tutela della salute – Pacchetto igiene – Regolamento (CE) n. 853/2004 – Regolamento (CE) n. 854/2004 – Igiene per gli alimenti di origine animale – Carni di pollame – Ispezione post mortem delle carcasse – Contaminazione visibile di una carcassa – Politica di tolleranza zero Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank Rotterdam Lingua processuale: olandese 8
  • 10. SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.38596 del 18/09/2019, udienza del 18/04/2019 Con sentenza del 23 luglio 2015, il Tribunale di Torino condannava C.D.F. alla pena di anni 1, mesi 1 e giorni 10 di reclusione, in quanto ritenuto colpevole dei reati di cui agli art. 544 bis cod. pen. (capo A) e 544 ter cod. pen. (capo B), reati a lui contestati per avere, per crudeltà o senza necessità, cagionato la morte di un puledro di proprietà di Antonio Micucci, di cui aveva la custodia, omettendo che il giovane animale ottenesse le dovute cure che ne evitassero il decesso, avvenuto invece in data 26 ottobre 2012 (capo A), e per avere inoltre sottoposto 25 cavalli, 3 asini e 4 cani a sevizie e comportamenti incompatibili con le loro caratteristiche etologiche, detenendoli in evidente stato di denutrizione e in ambienti malsani e inadeguati (capo B), fatti accertati in San Benigno Canavese tra il dicembre 2012 e il gennaio 2013… Sez. QUINTA CIVILE, Ordinanza n.12765 del 14/05/2019, udienza del 28/02/2019 La “Omissis”, azienda operante nel settore della commercializzazione e vendita all'ingrosso di prodotti ortofrutticoli, dopo avere versato, per gli anni 2010 e 2011, la tariffa prevista dal D.Lgs. n. 194 del 2008 con riferimento alle modalità di finanziamento dei controlli sanitari ufficiali effettuati dalle Aziende sanitarie locali per le verifiche di conformità alla normativa in materia di sicurezza alimentare, ha presentato istanza di rimborso di quanto indebitamente versato. In particolare, la società contribuente ha dedotto che l'importo della tariffa era stato determinato sulla base dei parametri di cui all'Allegato A-Sezione 6 (Stabilimenti non ricompresi nell'Allegato IV sezione B del Regolamento CE n. 882/2004) e che aveva sempre ricevuto richieste di pagamento per un importo sostanzialmente fisso, che non considerava né i costi effettivamente sostenuti dall'Azienda ULSS 20 di Verona per svolgere i controlli né la situazione specifica dello stabilimento produttivo. La menzionata istanza di rimborso è stata respinta il 28 agosto 2012. Con ricorso notificato il 13 novembre 2012 la società contribuente ha convenuto in giudizio l'Azienda ULSS 20 di Verona presso la Commissione tributaria provinciale di Verona, al fine di accertare che: essa non rientrava fra i soggetti passivi del tributo contestato; detto tributo si poneva in palese violazione delle norme comunitarie che lo determinavano poiché la tariffa era stata determinata senza considerare i costi effettivi sostenuti dalle competenti autorità per effettuare i controlli né tenere conto degli elementi indicati dall'articolo 27, comma 5, del Reg. CE n. 882 del 2004. .. 9
  • 11. Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Codici di lotto sulla bolla di trasporto? Risponde l’avvocato Dario Dongo Controlli ufficiali, schema di decreto da rivedere Claim nutrizionali su alcopops e spumanti? Risponde l’avvocato Dario Dongo 10
  • 12. 11