SlideShare a Scribd company logo
N. 43.2019
13 Novembre
RASSEGNA DI DIRITTO ALIMENTARE
E LEGISLAZIONE VETERINARIA
Edit by SialVeneto
Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione
veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la
Rassegna alla tua e-mail scrivi un messaggio a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".
Le Rassegne precedenti le trovi su Issue e Slideshare
Immagini Pixabay
Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
1
Sommario
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA....................................................................................... 3
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni................................................................................. 4
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ............................................................................ 5
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI ....................................................................................................... 5
MINISTERO DELLA SALUTE.................................................................................................................. 5
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE.......................... 5
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO............. 5
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana............................................................................. 5
Serie Generale: ........................................................................................................................................ 5
2ª Serie Speciale - Unione Europea....................................................................................................... 6
3ª Serie Speciale – Regioni ..................................................................................................................... 6
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE......................................................................... 6
Note........................................................................................................................................................... 6
Pubblicazioni............................................................................................................................................. 6
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO............................................................................................ 6
Note........................................................................................................................................................... 6
Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 7
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI................................................. 7
Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 7
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE.................................. 7
Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 7
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ........................................................ 7
REGIONE DEL VENETO.................................................................................................................................. 8
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ......................................................................................... 8
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA.......................................... 9
Novembre 2019 ....................................................................................................................................... 9
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI................................ 9
Letture consigliate.......................................................................................................................................... 10
2
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA
• Regolamento Di Esecuzione (UE) 2019/1856 Della Commissione del 31 ottobre 2019 relativo
all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una
indicazione geografica protetta [Izsáki Arany Sárfehér (DOP)]
• Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1860 della Commissione del 6 novembre 2019 che
modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 1313/2014 della Commissione che istituisce un
dazio antidumping definitivo sulle importazioni di alcuni tipi di agrumi preparati o conservati
(mandarini ecc.) originari della Repubblica popolare cinese a seguito di un riesame in previsione
della scadenza a norma dell’articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1225/2009 del
Consiglio
• Regolamento (UE) 2019/1869 della Commissione del 7 novembre 2019 che modifica e rettifica
l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda
i livelli massimi di determinate sostanze indesiderabili nell’alimentazione degli animali
• Regolamento (UE) 2019/1870 della Commissione del 7 novembre 2019 che modifica e rettifica il
regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di acido erucico e di acido
cianidrico in alcuni prodotti alimentari
• Regolamento (UE) 2019/1871 della Commissione del 7 novembre 2019 relativo ai valori di
riferimento per interventi riguardanti le sostanze farmacologicamente attive non consentite
presenti negli alimenti di origine animale e che abroga la decisione 2005/34/CE
• Regolamento Di Esecuzione (UE) 2019/1872 della Commissione del 7 novembre 2019 che
modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda la voce relativa al
Giappone nell’elenco di paesi terzi, loro territori, zone o compartimenti in provenienza dai quali
determinati prodotti a base di pollame possono essere importati e transitare nell’Unione
• Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1873 della Commissione del 7 novembre 2019 relativo
alle procedure ai posti di controllo frontalieri per un’esecuzione coordinata, da parte delle autorità
competenti, di controlli ufficiali intensificati su prodotti di origine animale, materiale germinale,
sottoprodotti di origine animale e prodotti compositi
• Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/934 della Commissione, del 12 marzo 2019, che
integra il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto
riguarda le zone viticole in cui il titolo alcolometrico può essere aumentato, le pratiche enologiche
autorizzate e le restrizioni applicabili in materia di produzione e conservazione dei prodotti
vitivinicoli, la percentuale minima di alcole per i sottoprodotti e la loro eliminazione, nonché la
pubblicazione delle schede dell’OIV
• Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/1876 della Commissione del 4 novembre 2019 relativo
all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una
indicazione geografica protetta [Roma (DOP)]
• Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/1877 della Commissione del 4 novembre2019 relativo
all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una
indicazione geografica protetta [Valle d’Itria (IGP)]
• Regolamento Di Esecuzione (UE) 2019/1878 Della Commissione del 4 novembre 2019 relativo
all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una
indicazione geografica protetta [Vigneti delle Dolomiti/Weinberg Dolomiten (IGP)]
3
• Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1879 della Commissione del 4 novembre 2019 relativo
all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una
indicazione geografica protetta [Vallagarina (IGP)]
• Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/1880 Della Commissione del 4 novembre 2019 che
conferisce la protezione di cui all’articolo 99 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento
europeo e del Consiglio alla denominazione Vera de Estenas (DOP)
• Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1881 della Commissione dell’8 novembre 2019 che
modifica il regolamento (UE) n. 37/2010 al fine di classificare la sostanza diflubenzurone per
quanto riguarda il suo limite massimo di residui (Testo rilevante ai fini del SEE)
• Decisione di esecuzione (UE) 2019/1900 della Commissione del 12 novembre 2019 che modifica
l'allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste
suina africana in taluni Stati membri [notificata con il numero C(2019) 8161]
• Decisione (UE) 2019/1862 della Commissione del 6 novembre 2019 che stabilisce norme interne
riguardanti la comunicazione di informazioni agli interessati e le limitazioni di alcuni loro diritti
nell’ambito del trattamento dei dati personali da parte della Commissione nel regime dell’Unione
mirante a prevenire, scoraggiare ed eliminare la pesca illegale, non dichiarata e non
regolamentata
• Decisione (UE) 2019/1864 del Consiglio del 24 ottobre 2019 relativa alla firma, a nome
dell’Unione, dell’accordo in forma di scambio di letteretra l’Unione europea e la Confederazione
svizzeranel quadro dei negoziati ai sensi dell’articolo XXVIII del GATT 1994 sulla modifica delle
concessioni della Svizzera all’OMC per quanto riguarda le carni insaporite
• Decisione di esecuzione (UE) 2019/1886 della Commissione del 7 novembre 2019 che modifica
la decisione 2010/346/UE per quanto riguarda la regionalizzazione della Romania ai fini
dell'applicazione delle misure di protezione nei confronti dell'anemia infettiva equina [notificata
con il numero C(2019) 7873] (Testo rilevante ai fini del SEE)
• Decisione di esecuzione (UE) 2019/1887 della Commissione del 7 novembre 2019 che modifica
la decisione di esecuzione 2014/709/UE per quanto riguarda la disponibilità e la tempestività delle
informazioni contenute nell’elenco degli stabilimenti riconosciuti
• Decisione di esecuzione (UE) 2019/1895 della Commissione del 7 novembre 2019 relativa al
riconoscimento di alcune isole del Portogallo come indenni dalla varroasi e che modifica l’allegato
della decisione di esecuzione 2013/503/UE
• Raccomandazione (UE) 2019/1888 della Commissione del 7 novembre 2019 sul monitoraggio
della presenza di acrilammide in determinati alimenti
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni
• Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di
produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del
regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
• Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di
produzione di una denominazione nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del
regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
• Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di
produzione di una denominazione nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del
regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
• Pubblicazione del documento unico modificato a seguito dell’approvazione di una modifica
minore ai sensi dell’articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n.
1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio2019/C 384/08
4
• Pubblicazione del documento unico modificato a seguito dell’approvazione di una domanda di
modifica minore ai sensi dell’articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n.
1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio2019/C 384/09
• Pubblicazione del documento unico modificato a seguito della domanda di approvazione di una
modifica minore ai sensi dell’articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n.
1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio2019/C 384/10
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
MINISTERO DELLA SALUTE
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO
• DECRETO 24 ottobre 2019 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varietà
da conservazione di specie agrarie.
• DECRETO 24 ottobre 2019 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale su
richiesta del responsabile.
• DECRETO 24 ottobre 2019 Iscrizione di varieta' da conservazione di specie agrarie al relativo
registro nazionale.
• DECRETO 24 ottobre 2019 Istituzione del registro volontario e criteri di valutazione di varietà di
grano turanico (Triticum turgidum subsp. turanicum).
• DECRETO 24 ottobre 2019 Iscrizione di varietà ortive nel relativo registro nazionale.
• DECRETO 24 ottobre 2019 Iscrizione di varietà di cereali a paglia al registro nazionale.
• DECRETO 30 ottobre 2019 Modifiche del registro nazionale delle varietà delle piante da frutto:
elenco nuove accessioni idonee per il Servizio nazionale di Certificazione volontaria.
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana
Serie Generale:
n° 260 del 06-11-2019
5
n° 261 del 07-11-2019
n° 262 del 08-11-2019
n° 263 del 09-11-2019
n° 264 del 11-11-2019
n° 265 del 12-11-2019
2ª Serie Speciale - Unione Europea
n° 86 del 07-11-2019
n° 87 del 11-11-2019
3ª Serie Speciale – Regioni
n° 45 del 09-11-2019
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE
Note
• Nota 357269281 del 31.10.2019: aggiornamenti sull`esportazioni di carne fresca suina, prodotti
a base di carne suina e prodotti finiti contenenti suino dall`Italia verso la Federazione russa
• Nota 62565 del 25.10.2019: esportazione di carni bovine e prodotti a base di carni bovine
dall`Italia verso il Giappone
Pubblicazioni
• Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive approvate e riportate nel regolamento
(UE) n. 2019/1589
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Note
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
6
Comunicati e pubblicazioni
• Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Comunicati e pubblicazioni
• Intervento Ministra Bellanova all'ottava Sessione dell'Organo direttivo del Trattato internazionale
sulle risorse fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura
• Dati classificazione carcasse suine 2019
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Comunicati e pubblicazioni
• Ecomondo, allo stand del ministero riflettori puntati sulle bonifiche
• Ambiente: 31a Riunione delle Parti al Protocollo di Montreal sulle sostanze che danneggiano la
fascia di ozono. Domani la firma della Dichiarazione di Roma
• Plastica: Costa alle imprese, costruiamo insieme un percorso
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
7
REGIONE DEL VENETO
• Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto
n.127 del 08/11/2019
n.128 del 12/11/2019
8
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA
Novembre 2019
Causa C-363/18 Organisation juive européenne e Vignoble Psagot / Ministre de l'Économie et des Finances
Rinvio pregiudiziale – Regolamento (UE) n. 1169/2011 – Informazioni ai consumatori sugli alimenti – Indicazione
obbligatoria del paese di origine o del luogo di provenienza di un alimento nel caso in cui l’omissione di tale
indicazione possa indurre in errore il consumatore – Obbligo di apporre sugli alimenti originari di territori occupati
da Israele l’indicazione del loro territorio di origine accompagnata, nel caso in cui provengano da un insediamento
israeliano all’interno di detto territorio, dall’indicazione di tale provenienza
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Conseil d'État
Lingua processuale: francese
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI
Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.45701 del 11/11/2019, udienza del 16/09/2019
Il Tribunale di Mantova, con sentenza del 20 ottobre 2017, ha dichiarato Z. A. responsabile del reato di cui
all'art. 5, lettera d), della legge n. 283 del 1962 per avere detenuto, per venderlo, del salame contaminato
da salmonella e lo aveva, pertanto, condannato, concesse le attenuanti generiche, alla pena di euro 600,00
di ammenda.…
Sez. SETTIMA PENALE, Ordinanza n.45506 del 08/11/2019, udienza del 11/10/2019
Con la sentenza in epigrafe indicata la Corte di Appello di Lecce ha integralmente confermato la condanna
alla pena di sette mesi di reclusione ed C 150,00 di multa inflitta all'esito del primo grado di giudizio dal
Tribunale di Taranto a C. F. M. in quanto ritenuto responsabile del reato di cui all'art. 349, secondo comma
cod. pen. per aver violato, dopo essere stato destinatario di diffida da parte del Comune relativa alla
cessazione dell'attività di panificazione, in plurime occasioni i sigilli apposti alle attrezzature destinate
alla panificazione all'interno del panificio dal medesimo gestito, utilizzando il forno per la cottura del pane
e di altri prodotti.
.…
9
Letture consigliate
Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria
Webinar – Brazilian legislation: General and nutrition labelling (20th Nov. 2019)
Un anno di tempo per adeguarci al nuovo regolamento sui controlli ufficiali
In uno spot, c’è davvero bisogno di dire che dietro ai prodotti c’è l’impegno e la passione
delle persone?
Lezioni di diritto amministrativo - Marco D alberti
Etichette conserve di pomodoro artigianale, risponde l’avvocato Dario Dongo
Prosciuttopoli: la procura di Cremona indaga sui maiali a crescita rapida vietati dai
disciplinari
Prosciutto di Parma e di San Daniele, i nuovi disciplinari aprono ai maiali a crescita rapida
sino ad ora esclusi. Ma nessuno garantisce la qualità
Barilla e il mistero di biscotti e merendine nella doppia piramide alimentare. C’era
bisogno di includerli?
10
11

More Related Content

What's hot

2022 03-rn
2022 03-rn2022 03-rn
2022 03-rn
SIALVeneto
 
2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 06-rn
2021 06-rn2021 06-rn
2021 06-rn
SIALVeneto
 
2021 18-rn
2021 18-rn2021 18-rn
2021 18-rn
SIALVeneto
 
2021 31-rn
2021 31-rn2021 31-rn
2021 31-rn
SIALVeneto
 
2021 16-rn
2021 16-rn2021 16-rn
2021 16-rn
SIALVeneto
 
2021 03-rn
2021 03-rn2021 03-rn
2021 03-rn
SIALVeneto
 
2021 37-rn
2021 37-rn2021 37-rn
2021 37-rn
SIALVeneto
 
2021 36-rn
2021 36-rn2021 36-rn
2021 36-rn
SIALVeneto
 
2021 10-rn
2021 10-rn2021 10-rn
2021 10-rn
SIALVeneto
 
2020 28 rassegna_normativa
2020 28 rassegna_normativa2020 28 rassegna_normativa
2020 28 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 22-rn
2021 22-rn2021 22-rn
2021 22-rn
SIALVeneto
 
RN 2021.26
RN 2021.26RN 2021.26
RN 2021.26
SIALVeneto
 
2021 25-rn
2021 25-rn2021 25-rn
2021 25-rn
SIALVeneto
 
2020 39 rassegna_normativa
2020 39 rassegna_normativa2020 39 rassegna_normativa
2020 39 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 44-rn
2021 44-rn2021 44-rn
2021 44-rn
SIALVeneto
 
2021 47-rn
2021 47-rn2021 47-rn
2021 47-rn
SIALVeneto
 
2021 23-rn
2021 23-rn2021 23-rn
2021 23-rn
SIALVeneto
 
2021 30-rn
2021 30-rn2021 30-rn
2021 30-rn
SIALVeneto
 
2021 29-rn
2021 29-rn2021 29-rn
2021 29-rn
SIALVeneto
 

What's hot (20)

2022 03-rn
2022 03-rn2022 03-rn
2022 03-rn
 
2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa
 
2021 06-rn
2021 06-rn2021 06-rn
2021 06-rn
 
2021 18-rn
2021 18-rn2021 18-rn
2021 18-rn
 
2021 31-rn
2021 31-rn2021 31-rn
2021 31-rn
 
2021 16-rn
2021 16-rn2021 16-rn
2021 16-rn
 
2021 03-rn
2021 03-rn2021 03-rn
2021 03-rn
 
2021 37-rn
2021 37-rn2021 37-rn
2021 37-rn
 
2021 36-rn
2021 36-rn2021 36-rn
2021 36-rn
 
2021 10-rn
2021 10-rn2021 10-rn
2021 10-rn
 
2020 28 rassegna_normativa
2020 28 rassegna_normativa2020 28 rassegna_normativa
2020 28 rassegna_normativa
 
2021 22-rn
2021 22-rn2021 22-rn
2021 22-rn
 
RN 2021.26
RN 2021.26RN 2021.26
RN 2021.26
 
2021 25-rn
2021 25-rn2021 25-rn
2021 25-rn
 
2020 39 rassegna_normativa
2020 39 rassegna_normativa2020 39 rassegna_normativa
2020 39 rassegna_normativa
 
2021 44-rn
2021 44-rn2021 44-rn
2021 44-rn
 
2021 47-rn
2021 47-rn2021 47-rn
2021 47-rn
 
2021 23-rn
2021 23-rn2021 23-rn
2021 23-rn
 
2021 30-rn
2021 30-rn2021 30-rn
2021 30-rn
 
2021 29-rn
2021 29-rn2021 29-rn
2021 29-rn
 

Similar to 2019 43 rassegna_normativa

2019 40 rassegna_normativa
2019 40 rassegna_normativa2019 40 rassegna_normativa
2019 40 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 32 rassegna_normativa
2019 32 rassegna_normativa2019 32 rassegna_normativa
2019 32 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 25 rassegna_normativa
2019 25 rassegna_normativa2019 25 rassegna_normativa
2019 25 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 11 rassegna_normativa
2019 11 rassegna_normativa2019 11 rassegna_normativa
2019 11 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 49 rassegna_normativa
2019 49 rassegna_normativa2019 49 rassegna_normativa
2019 49 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 39 rassegna_normativa
2019 39 rassegna_normativa2019 39 rassegna_normativa
2019 39 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 23 rassegna_normativa
2019 23 rassegna_normativa2019 23 rassegna_normativa
2019 23 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 19 rassegna_normativa
2019 19 rassegna_normativa2019 19 rassegna_normativa
2019 19 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 24 rassegna_normativa
2019 24 rassegna_normativa2019 24 rassegna_normativa
2019 24 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 37 rassegna_normativa
2019 37 rassegna_normativa2019 37 rassegna_normativa
2019 37 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 01 rassegna_normativa
2019 01 rassegna_normativa2019 01 rassegna_normativa
2019 01 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 38 rassegna_normativa
2019 38 rassegna_normativa2019 38 rassegna_normativa
2019 38 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 34 rassegna_normativa
2019 34 rassegna_normativa2019 34 rassegna_normativa
2019 34 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 42 rassegna_normativa
2019 42 rassegna_normativa2019 42 rassegna_normativa
2019 42 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 31 rassegna_normativa
2019 31 rassegna_normativa2019 31 rassegna_normativa
2019 31 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 45 rassegna_normativa
2019 45 rassegna_normativa2019 45 rassegna_normativa
2019 45 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 34 rassegna_normativa
2020 34 rassegna_normativa2020 34 rassegna_normativa
2020 34 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 12 rassegna_normativa
2019 12 rassegna_normativa2019 12 rassegna_normativa
2019 12 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 12 rassegna_normativa
2019 12 rassegna_normativa2019 12 rassegna_normativa
2019 12 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 47 rassegna_normativa
2019 47 rassegna_normativa2019 47 rassegna_normativa
2019 47 rassegna_normativa
SIALVeneto
 

Similar to 2019 43 rassegna_normativa (20)

2019 40 rassegna_normativa
2019 40 rassegna_normativa2019 40 rassegna_normativa
2019 40 rassegna_normativa
 
2019 32 rassegna_normativa
2019 32 rassegna_normativa2019 32 rassegna_normativa
2019 32 rassegna_normativa
 
2019 25 rassegna_normativa
2019 25 rassegna_normativa2019 25 rassegna_normativa
2019 25 rassegna_normativa
 
2019 11 rassegna_normativa
2019 11 rassegna_normativa2019 11 rassegna_normativa
2019 11 rassegna_normativa
 
2019 49 rassegna_normativa
2019 49 rassegna_normativa2019 49 rassegna_normativa
2019 49 rassegna_normativa
 
2019 39 rassegna_normativa
2019 39 rassegna_normativa2019 39 rassegna_normativa
2019 39 rassegna_normativa
 
2019 23 rassegna_normativa
2019 23 rassegna_normativa2019 23 rassegna_normativa
2019 23 rassegna_normativa
 
2019 19 rassegna_normativa
2019 19 rassegna_normativa2019 19 rassegna_normativa
2019 19 rassegna_normativa
 
2019 24 rassegna_normativa
2019 24 rassegna_normativa2019 24 rassegna_normativa
2019 24 rassegna_normativa
 
2019 37 rassegna_normativa
2019 37 rassegna_normativa2019 37 rassegna_normativa
2019 37 rassegna_normativa
 
2019 01 rassegna_normativa
2019 01 rassegna_normativa2019 01 rassegna_normativa
2019 01 rassegna_normativa
 
2019 38 rassegna_normativa
2019 38 rassegna_normativa2019 38 rassegna_normativa
2019 38 rassegna_normativa
 
2019 34 rassegna_normativa
2019 34 rassegna_normativa2019 34 rassegna_normativa
2019 34 rassegna_normativa
 
2019 42 rassegna_normativa
2019 42 rassegna_normativa2019 42 rassegna_normativa
2019 42 rassegna_normativa
 
2019 31 rassegna_normativa
2019 31 rassegna_normativa2019 31 rassegna_normativa
2019 31 rassegna_normativa
 
2019 45 rassegna_normativa
2019 45 rassegna_normativa2019 45 rassegna_normativa
2019 45 rassegna_normativa
 
2020 34 rassegna_normativa
2020 34 rassegna_normativa2020 34 rassegna_normativa
2020 34 rassegna_normativa
 
2019 12 rassegna_normativa
2019 12 rassegna_normativa2019 12 rassegna_normativa
2019 12 rassegna_normativa
 
2019 12 rassegna_normativa
2019 12 rassegna_normativa2019 12 rassegna_normativa
2019 12 rassegna_normativa
 
2019 47 rassegna_normativa
2019 47 rassegna_normativa2019 47 rassegna_normativa
2019 47 rassegna_normativa
 

More from SIALVeneto

2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
SIALVeneto
 

More from SIALVeneto (20)

2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf
 
2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
 
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
 
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
 
2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf
 
2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
 
2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf
 
2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
 

2019 43 rassegna_normativa

  • 1. N. 43.2019 13 Novembre RASSEGNA DI DIRITTO ALIMENTARE E LEGISLAZIONE VETERINARIA
  • 2. Edit by SialVeneto Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi un messaggio a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Issue e Slideshare Immagini Pixabay Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT 1
  • 3. Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA....................................................................................... 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni................................................................................. 4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ............................................................................ 5 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI ....................................................................................................... 5 MINISTERO DELLA SALUTE.................................................................................................................. 5 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE.......................... 5 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO............. 5 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana............................................................................. 5 Serie Generale: ........................................................................................................................................ 5 2ª Serie Speciale - Unione Europea....................................................................................................... 6 3ª Serie Speciale – Regioni ..................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE......................................................................... 6 Note........................................................................................................................................................... 6 Pubblicazioni............................................................................................................................................. 6 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO............................................................................................ 6 Note........................................................................................................................................................... 6 Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 7 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI................................................. 7 Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 7 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE.................................. 7 Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 7 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ........................................................ 7 REGIONE DEL VENETO.................................................................................................................................. 8 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ......................................................................................... 8 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA.......................................... 9 Novembre 2019 ....................................................................................................................................... 9 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI................................ 9 Letture consigliate.......................................................................................................................................... 10 2
  • 4. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA • Regolamento Di Esecuzione (UE) 2019/1856 Della Commissione del 31 ottobre 2019 relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta [Izsáki Arany Sárfehér (DOP)] • Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1860 della Commissione del 6 novembre 2019 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 1313/2014 della Commissione che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di alcuni tipi di agrumi preparati o conservati (mandarini ecc.) originari della Repubblica popolare cinese a seguito di un riesame in previsione della scadenza a norma dell’articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1225/2009 del Consiglio • Regolamento (UE) 2019/1869 della Commissione del 7 novembre 2019 che modifica e rettifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di determinate sostanze indesiderabili nell’alimentazione degli animali • Regolamento (UE) 2019/1870 della Commissione del 7 novembre 2019 che modifica e rettifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di acido erucico e di acido cianidrico in alcuni prodotti alimentari • Regolamento (UE) 2019/1871 della Commissione del 7 novembre 2019 relativo ai valori di riferimento per interventi riguardanti le sostanze farmacologicamente attive non consentite presenti negli alimenti di origine animale e che abroga la decisione 2005/34/CE • Regolamento Di Esecuzione (UE) 2019/1872 della Commissione del 7 novembre 2019 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda la voce relativa al Giappone nell’elenco di paesi terzi, loro territori, zone o compartimenti in provenienza dai quali determinati prodotti a base di pollame possono essere importati e transitare nell’Unione • Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1873 della Commissione del 7 novembre 2019 relativo alle procedure ai posti di controllo frontalieri per un’esecuzione coordinata, da parte delle autorità competenti, di controlli ufficiali intensificati su prodotti di origine animale, materiale germinale, sottoprodotti di origine animale e prodotti compositi • Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/934 della Commissione, del 12 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le zone viticole in cui il titolo alcolometrico può essere aumentato, le pratiche enologiche autorizzate e le restrizioni applicabili in materia di produzione e conservazione dei prodotti vitivinicoli, la percentuale minima di alcole per i sottoprodotti e la loro eliminazione, nonché la pubblicazione delle schede dell’OIV • Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/1876 della Commissione del 4 novembre 2019 relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta [Roma (DOP)] • Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/1877 della Commissione del 4 novembre2019 relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta [Valle d’Itria (IGP)] • Regolamento Di Esecuzione (UE) 2019/1878 Della Commissione del 4 novembre 2019 relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta [Vigneti delle Dolomiti/Weinberg Dolomiten (IGP)] 3
  • 5. • Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1879 della Commissione del 4 novembre 2019 relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta [Vallagarina (IGP)] • Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/1880 Della Commissione del 4 novembre 2019 che conferisce la protezione di cui all’articolo 99 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio alla denominazione Vera de Estenas (DOP) • Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1881 della Commissione dell’8 novembre 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 37/2010 al fine di classificare la sostanza diflubenzurone per quanto riguarda il suo limite massimo di residui (Testo rilevante ai fini del SEE) • Decisione di esecuzione (UE) 2019/1900 della Commissione del 12 novembre 2019 che modifica l'allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri [notificata con il numero C(2019) 8161] • Decisione (UE) 2019/1862 della Commissione del 6 novembre 2019 che stabilisce norme interne riguardanti la comunicazione di informazioni agli interessati e le limitazioni di alcuni loro diritti nell’ambito del trattamento dei dati personali da parte della Commissione nel regime dell’Unione mirante a prevenire, scoraggiare ed eliminare la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata • Decisione (UE) 2019/1864 del Consiglio del 24 ottobre 2019 relativa alla firma, a nome dell’Unione, dell’accordo in forma di scambio di letteretra l’Unione europea e la Confederazione svizzeranel quadro dei negoziati ai sensi dell’articolo XXVIII del GATT 1994 sulla modifica delle concessioni della Svizzera all’OMC per quanto riguarda le carni insaporite • Decisione di esecuzione (UE) 2019/1886 della Commissione del 7 novembre 2019 che modifica la decisione 2010/346/UE per quanto riguarda la regionalizzazione della Romania ai fini dell'applicazione delle misure di protezione nei confronti dell'anemia infettiva equina [notificata con il numero C(2019) 7873] (Testo rilevante ai fini del SEE) • Decisione di esecuzione (UE) 2019/1887 della Commissione del 7 novembre 2019 che modifica la decisione di esecuzione 2014/709/UE per quanto riguarda la disponibilità e la tempestività delle informazioni contenute nell’elenco degli stabilimenti riconosciuti • Decisione di esecuzione (UE) 2019/1895 della Commissione del 7 novembre 2019 relativa al riconoscimento di alcune isole del Portogallo come indenni dalla varroasi e che modifica l’allegato della decisione di esecuzione 2013/503/UE • Raccomandazione (UE) 2019/1888 della Commissione del 7 novembre 2019 sul monitoraggio della presenza di acrilammide in determinati alimenti Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni • Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione • Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di una denominazione nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione • Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di una denominazione nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione • Pubblicazione del documento unico modificato a seguito dell’approvazione di una modifica minore ai sensi dell’articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio2019/C 384/08 4
  • 6. • Pubblicazione del documento unico modificato a seguito dell’approvazione di una domanda di modifica minore ai sensi dell’articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio2019/C 384/09 • Pubblicazione del documento unico modificato a seguito della domanda di approvazione di una modifica minore ai sensi dell’articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio2019/C 384/10 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. MINISTERO DELLA SALUTE • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO • DECRETO 24 ottobre 2019 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varietà da conservazione di specie agrarie. • DECRETO 24 ottobre 2019 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale su richiesta del responsabile. • DECRETO 24 ottobre 2019 Iscrizione di varieta' da conservazione di specie agrarie al relativo registro nazionale. • DECRETO 24 ottobre 2019 Istituzione del registro volontario e criteri di valutazione di varietà di grano turanico (Triticum turgidum subsp. turanicum). • DECRETO 24 ottobre 2019 Iscrizione di varietà ortive nel relativo registro nazionale. • DECRETO 24 ottobre 2019 Iscrizione di varietà di cereali a paglia al registro nazionale. • DECRETO 30 ottobre 2019 Modifiche del registro nazionale delle varietà delle piante da frutto: elenco nuove accessioni idonee per il Servizio nazionale di Certificazione volontaria. Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 260 del 06-11-2019 5
  • 7. n° 261 del 07-11-2019 n° 262 del 08-11-2019 n° 263 del 09-11-2019 n° 264 del 11-11-2019 n° 265 del 12-11-2019 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 86 del 07-11-2019 n° 87 del 11-11-2019 3ª Serie Speciale – Regioni n° 45 del 09-11-2019 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note • Nota 357269281 del 31.10.2019: aggiornamenti sull`esportazioni di carne fresca suina, prodotti a base di carne suina e prodotti finiti contenenti suino dall`Italia verso la Federazione russa • Nota 62565 del 25.10.2019: esportazione di carni bovine e prodotti a base di carni bovine dall`Italia verso il Giappone Pubblicazioni • Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive approvate e riportate nel regolamento (UE) n. 2019/1589 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. 6
  • 8. Comunicati e pubblicazioni • Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Comunicati e pubblicazioni • Intervento Ministra Bellanova all'ottava Sessione dell'Organo direttivo del Trattato internazionale sulle risorse fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura • Dati classificazione carcasse suine 2019 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Comunicati e pubblicazioni • Ecomondo, allo stand del ministero riflettori puntati sulle bonifiche • Ambiente: 31a Riunione delle Parti al Protocollo di Montreal sulle sostanze che danneggiano la fascia di ozono. Domani la firma della Dichiarazione di Roma • Plastica: Costa alle imprese, costruiamo insieme un percorso CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. 7
  • 9. REGIONE DEL VENETO • Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo. Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.127 del 08/11/2019 n.128 del 12/11/2019 8
  • 10. GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Novembre 2019 Causa C-363/18 Organisation juive européenne e Vignoble Psagot / Ministre de l'Économie et des Finances Rinvio pregiudiziale – Regolamento (UE) n. 1169/2011 – Informazioni ai consumatori sugli alimenti – Indicazione obbligatoria del paese di origine o del luogo di provenienza di un alimento nel caso in cui l’omissione di tale indicazione possa indurre in errore il consumatore – Obbligo di apporre sugli alimenti originari di territori occupati da Israele l’indicazione del loro territorio di origine accompagnata, nel caso in cui provengano da un insediamento israeliano all’interno di detto territorio, dall’indicazione di tale provenienza Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Conseil d'État Lingua processuale: francese SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.45701 del 11/11/2019, udienza del 16/09/2019 Il Tribunale di Mantova, con sentenza del 20 ottobre 2017, ha dichiarato Z. A. responsabile del reato di cui all'art. 5, lettera d), della legge n. 283 del 1962 per avere detenuto, per venderlo, del salame contaminato da salmonella e lo aveva, pertanto, condannato, concesse le attenuanti generiche, alla pena di euro 600,00 di ammenda.… Sez. SETTIMA PENALE, Ordinanza n.45506 del 08/11/2019, udienza del 11/10/2019 Con la sentenza in epigrafe indicata la Corte di Appello di Lecce ha integralmente confermato la condanna alla pena di sette mesi di reclusione ed C 150,00 di multa inflitta all'esito del primo grado di giudizio dal Tribunale di Taranto a C. F. M. in quanto ritenuto responsabile del reato di cui all'art. 349, secondo comma cod. pen. per aver violato, dopo essere stato destinatario di diffida da parte del Comune relativa alla cessazione dell'attività di panificazione, in plurime occasioni i sigilli apposti alle attrezzature destinate alla panificazione all'interno del panificio dal medesimo gestito, utilizzando il forno per la cottura del pane e di altri prodotti. .… 9
  • 11. Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Webinar – Brazilian legislation: General and nutrition labelling (20th Nov. 2019) Un anno di tempo per adeguarci al nuovo regolamento sui controlli ufficiali In uno spot, c’è davvero bisogno di dire che dietro ai prodotti c’è l’impegno e la passione delle persone? Lezioni di diritto amministrativo - Marco D alberti Etichette conserve di pomodoro artigianale, risponde l’avvocato Dario Dongo Prosciuttopoli: la procura di Cremona indaga sui maiali a crescita rapida vietati dai disciplinari Prosciutto di Parma e di San Daniele, i nuovi disciplinari aprono ai maiali a crescita rapida sino ad ora esclusi. Ma nessuno garantisce la qualità Barilla e il mistero di biscotti e merendine nella doppia piramide alimentare. C’era bisogno di includerli? 10
  • 12. 11