SlideShare a Scribd company logo
1
OBIETTIVI
Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione
veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali.
Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".
Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
2
Sommario
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 5
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 6
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 6
DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 6
CAMERA DEI DEPUTATI ..................................................................................................................... 6
MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 6
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .......................................................................... 6
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
................................................................................................................................................................... 6
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 7
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI.......................................................... 7
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ........................................................................ 7
Serie Generale:....................................................................................................................................... 7
2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 7
3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 7
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 8
Note........................................................................................................................................................... 8
Pubblicazioni............................................................................................................................................ 8
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ....................................................................................... 8
Note........................................................................................................................................................... 8
Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 8
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE ..... 9
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .................................................................................. 9
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ................................................ 9
REGIONE DEL VENETO ............................................................................................................................ 10
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.................................................................................... 10
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA................................................................................................................... 10
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA............................... 10
Marzo 2023............................................................................................................................................ 10
3
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/512 della Commissione, del 2 marzo 2023, recante
approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle
denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Aceto Balsamico di
Modena (IGP)]
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/513 della Commissione, dell’8 marzo 2023, che
modifica gli allegati XV e XIX del regolamento di esecuzione (UE) 2021/404 per quanto riguarda
l’elenco di paesi terzi, territori o loro zone da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di prodotti
a base di carne ottenuti da ungulati, pollame e selvaggina da penna e di uova e ovoprodotti
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/514 della Commissione, dell'8 marzo 2023, che
modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/405 per quanto riguarda i prodotti altamente
raffinati, l’elenco dei paesi terzi con un piano di controllo approvato e l’inclusione della Moldova
nell’elenco dei paesi terzi da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di partite di uova destinate
all’immissione sul mercato come uova di categoria A
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/515 della Commissione, dell'8 marzo 2023, che rinnova
l’approvazione della sostanza attiva abamectina, in conformità al regolamento (CE)
n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che modifica il regolamento di
esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/516 della Commissione, dell’8 marzo 2023, che
modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/2236 per quanto riguarda il modello di
certificato sanitario per l'ingresso nell'Unione di partite di animali acquatici destinati a
determinati stabilimenti di acquacoltura, al rilascio in natura o ad altri scopi, escluso il consumo
umano diretto
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/504 della Commissione, del 1o marzo 2023, recante
iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni
geografiche protette [Dalmatinska janjetina (DOP)]
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/505 della Commissione, del 1o marzo 2023, recante
iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni
geografiche protette [Azeitona Galega da Beira Baixa (IGP)]
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/506 della Commissione, del 6 marzo 2023, recante
modifica dell'allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/605 che stabilisce
misure speciali di controllo della peste suina africana
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/507 della Commissione, del 7 marzo 2023, recante
fissazione dei dazi all'importazione applicabili ad alcuni tipi di riso semigreggio a decorrere
dall'8 marzo 2023
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/461 della Commissione, del 27 febbraio 2023, recante
approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle
denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Prosciutto di Parma
(DOP)]
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/462 della Commissione, del 2 marzo 2023, che modifica
gli allegati V e XIV del regolamento di esecuzione (UE) 2021/404 per quanto riguarda le voci
relative al Canada, al Regno Unito e agli Stati Uniti negli elenchi di paesi terzi da cui è
4
autorizzato l’ingresso nell’Unione di partite di pollame, materiale germinale di pollame e carni
fresche di pollame e selvaggina da penna
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/463 della Commissione, del 3 marzo 2023, che
autorizza l’immissione sul mercato dell’osteopontina del latte vaccino quale nuovo alimento e
che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470
 Regolamento (UE) 2023/464 della Commissione, del 3 marzo 2023, recante modifica
dell’allegato del regolamento (CE) n. 440/2008 che istituisce dei metodi di prova ai sensi del
regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la
registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH),
al fine di adeguarlo al progresso tecnico
 Regolamento (UE) 2023/465 della Commissione, del 3 marzo 2023, recante modifica del
regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di arsenico in alcuni
alimenti
 Regolamento (UE) 2023/466 della Commissione, del 3 marzo 2023, che modifica gli allegati II,
III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto
riguarda i livelli massimi di residui di isoxaben, novaluron e tetraconazolo in o su determinati
prodotti
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/467 della Commissione, del 3 marzo 2023, recante
approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle
denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Prosciutto di San
Daniele (DOP)]
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/452 della Commissione, del 24 febbraio 2023, che
registra un’indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell’articolo 30, paragrafo 2, del
regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio (Grappa della
Valle d’Aosta/Grappa de la Vallée d’Aoste)
 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/454 della Commissione, del 2 marzo 2023, che modifica
il regolamento (UE) n. 37/2010 per quanto riguarda la classificazione della sostanza toltrazuril
in relazione al suo limite massimo di residui negli alimenti di origine animale
 Decisione del Comitato misto SEE n. 47/2020, del 3 aprile 2020, che modifica gli allegati I
(Questioni veterinarie e fitosanitarie) e II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e
certificazioni) dell'accordo SEE [2023/472]
 Decisione del Comitato misto SEE n. 49/2020, del 30 aprile 2020, che modifica l'allegato I
(Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2023/474]
 Decisione del Comitato misto SEE n. 50/2020, del 30 aprile 2020, che modifica l'allegato I
(Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2023/475]
 Decisione del Comitato misto SEE n. 51/2020, del 30 aprile 2020, che modifica l'allegato I
(Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2023/476]
 Decisione del Comitato misto SEE n. 52/2020, del 30 aprile 2020, che modifica gli allegati I
(Questioni veterinarie e fitosanitarie) e II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e
certificazioni) dell'accordo SEE [2023/477]
 Decisione di esecuzione (UE) 2023/469 della Commissione, del 20 febbraio 2023, che modifica
l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2021/641 relativa a misure di emergenza in
relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri [notificata con
il numero C(2023) 1290]
5
 Decisione di esecuzione (UE) 2023/470 della Commissione, del 2 marzo 2023, che non
approva la d-Alletrina come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di
prodotto 18 a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio
 Decisione di esecuzione (UE) 2023/471 della Commissione, del 2 marzo 2023, che posticipa
la data di scadenza dell’approvazione del 4,5-dicloro-2-ottil-2H-isotiazol-3-one ai fini del suo
uso nei biocidi del tipo di prodotto 8 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del
Parlamento europeo e del Consiglio
 Decisione di esecuzione (UE) 2023/458 della Commissione, del 1o marzo 2023, concernente
la non approvazione di alcuni principi attivi ai fini del loro uso nei biocidi a norma del
regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio
 Decisione di esecuzione (UE) 2023/459 della Commissione, del 2 marzo 2023, di non
approvazione del 2,2-dibromo-2-cianoacetammide (DBNPA) come principio attivo esistente ai
fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 4 conformemente al regolamento (UE)
n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio
 Decisione di esecuzione (UE) 2023/460 della Commissione, del 2 marzo 2023, che posticipa
la data di scadenza dell’approvazione dell’imidacloprid ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di
prodotto 18 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del
Consiglio
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni
 Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all'immissione sul
mercato per l'uso e/o all'uso di sostanze elencate nell'allegato XIV del regolamento (CE)
n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la registrazione, la
valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicata in
applicazione dell'articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006 )
 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE)
n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la
valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione
di titoli e riferimenti delle norme europee relative all'allegato XVII, voce 27 (nickel), del
regolamento REACH)
 Pubblicazione di una domanda di modifica del disciplinare di un nome nel settore vitivinicolo di
cui all'articolo 105 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio
 Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di
produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del
regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
 Pubblicazione di una modifica ordinaria approvata del disciplinare di produzione di una
denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta nel settore dei prodotti
agricoli e alimentari, di cui all'articolo 6 ter, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE)
n. 664/2014 della Commissione
 Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo
2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui
regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
 Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di
produzione ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012
del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
6
 Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di
produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del
regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
 Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di
produzione ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012
del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
 Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2,
lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi
di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
 Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2,
lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi
di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
 Medicinali — Elenco delle autorizzazioni di commercializzazione concesse dagli Stati SEE-
EFTA per la prima metà del 2022 — Sottocomitato I sulla libera circolazione delle merci —
All'attenzione del Comitato misto SEE
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
DECRETI PRESIDENZIALI
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
CAMERA DEI DEPUTATI
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELLA SALUTE
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE
FORESTE
 DECRETO 27 febbraio 2023 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della
denominazione «Piave» registrata come denominazione di origine protetta ai sensi del
regolamento (UE) n. 443/2010 della Commissione del 21 maggio 2010.
7
 DECRETO 27 febbraio 2023 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della
denominazione «Robiola di Roccaverano» registrata in qualita' di denominazione di origine
protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/1996 del 1° luglio 1996.
 DECRETO 27 febbraio 2023 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della
denominazione «Salva Cremasco» registrata come denominazione di origine protetta ai sensi
del regolamento di esecuzione (UE) n. 1377/2011 della Commissione del 20 dicembre 2011.
 DECRETO 30 dicembre 2022 Criteri e modalita' di corresponsione dell'indennizzo, a favore dei
titolari degli allevamenti di visoni (Mustela viso o Neovison vison), volpi (Vulpes vulpes, Vulpes
Lagopus o Alopex Lagopus), cani procione (Nyctereutes procyonoides), cincilla' (Chinchilla
laniger) e di animali di qualsiasi specie per la finalita' di ricavarne pelliccia.
 COMUNICATO Riconoscimento della Fondazione Cetacea Onlus, in Riccione, quale istituto
scientifico
 COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 23 febbraio 2023, recante: «Misure di gestione
delle attivita' della pesca nel Canyon di Bari».
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
 COMUNICATO Approvazione della delibera n. 2/ICDA adottata dal consiglio di
amministrazione dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza veterinari in data 26 gennaio
2023.
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana
Serie Generale:
n° 52 del 02-03-2023
n° 53 del 03-03-2023
n° 53 del 03-03-2023 (S.O. n° 10)
n° 54 del 04-03-2023
n° 55 del 06-03-2023
n° 56 del 07-03-2023
n° 57 del 08-03-2023
2ª Serie Speciale - Unione Europea
n° 18 del 02-03-2023
n° 19 del 06-03-2023
3ª Serie Speciale – Regioni
n° 9 del 04-03-2023
8
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE
Note
 Nota 7782 del 07.03.2023: influenza aviaria da sottotipo H5N1: informazioni e indicazioni
 Nota 7187 del 28.02.2023: corretta categorizzazione degli operatori di cui al regolamento (CE)
1069/2009. Richiesta di verifica ed eventuale aggiornamento dei decreti di riconoscimento e di
registrazione
 Nota 5519 del 27.02.2023: PSA - Piano di sorveglianza ed eradicazione in Italia per il 2023 -
linee guida operative
 Nota 105648 del 23.02.2023: invito a chiarire posizione su accesso animali domestici esercizi
di vendita alimenti - integrazione nota prot. n. 3113 del 31.01.2023
Pubblicazioni
 EST DIEM, progetto sulla Dieta mediterranea per le scuole italiane all’estero
 Rinnovo delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari a base delle sostanza attiva Acibenzolar-s-
metile a seguito della conferma della sua approvazione e conseguente modifica dell’allegato
del Reg. UE n. 540/2011
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Note
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Comunicati e pubblicazioni
 Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
9
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE
FORESTE
 Laboratori designati all'analisi di prodotti biologici
 Dati classificazione carcasse suine 2023
 Lollobrigida firma decreto sugli obblighi di condizionalità per i beneficiari PAC
 Lollobrigida: tavolo ortofrutta fondamentale per futuro Made in Italy
 Lollobrigida: successo Generazione Terra, sempre più giovani scelgono l'agricoltura
 Question Time del ministro Lollobrigida su siccità e allevamenti
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
 Agroalimentare, il viceministro Gava a Udine: “Comparto strategico, da MASE massimo
supporto”
 Rifiuti: MASE, MUD in vigore entro il 10 marzo, obblighi slittano a luglio
 Acque, Gava: in consultazione pubblica il DPR sul riutilizzo irriguo dei reflui urbani depurati
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
 Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di
decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante
“Disciplina del regime di condizionalità e dei requisiti minimi pertinenti relativi all’uso di prodotti
fertilizzanti e fitosanitari e al benessere degli animali, ai sensi del regolamento (UE) n.
2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021”
10
REGIONE DEL VENETO
Note
 Nota 133134 del 09.03.2023: programmi di eradicazione e sorveglianza delle malattie - ulteriori
indicazioni su utilizzo di veterinari non ufficiali delegati e pagamento dei controlli
 Nota 130681 del 08.03.2023: influenza aviaria ad alta patogenicitA` (HPAI) - misure
straordinarie di prevenzione e controllo sul territorio regionale
 Nota 123289 del 06.03.2023: indicazioni sulle misure di biosicurezza da adottare per lo
svolgimento dei controlli per CondizionalitA` in caso di focolai di influenza aviaria ad alta
patogenicitA` (HPAI)
 Nota 119199 del 02.03.2023: indicazioni operative per il controllo ufficiale sulla corretta
applicazione del Regolamento (CE) 1069/2009 - anno 2023
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto
n.30 del 03/03/2023
n.31 del 03/03/2023
n.32 del 07/03/2023
n.33 del 07/03/2023
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
 Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA
Marzo 2023
 Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
11
Letture consigliate
Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria
Big Food, il business insostenibile degli alimenti squilibrati allerta gli investitori - Gift
Coming soon Pollai e dintorni: istruzioni per autoconsumo e il piccolo commercio
locale di carni avicunicole e di uova
NutriScore, il professor Serge Hercberg corregge le fake news del ministro italiano -
Gift
Germany Approved Two More Insects as New Foods
FoodExecutive - Regolamenti UE 2023/439 440 e 441 su alcuni ingredienti per
alimenti
Italia vuol dire qualità
Biodistretti, o distretti biologici. Il ministero dell’agricoltura definisce i requisiti. L’ABC
- Gift
Ridurre le calorie per vivere più anni in salute. Il rapporto Nesta - Gift
12
Tutela rafforzata per il made in Italy. Accordo Alibaba-MASAF - Gift
Uso sostenibile dei pesticidi, sostegno alla relazione Wiener - Gift
Peste suina africana: 477 cinghiali morti in 64 comuni. È allerta
Ultimi aggiornamenti normativi per additivi, aromi e enzimi utilizzati negli alimenti
2023-10-RN.pdf

More Related Content

Similar to 2023-10-RN.pdf

2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-26-RN.pdf
2022-26-RN.pdf2022-26-RN.pdf
2022-26-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022 06-rn
2022 06-rn2022 06-rn
2022 06-rn
SIALVeneto
 
2022-13-RN.pdf
2022-13-RN.pdf2022-13-RN.pdf
2022-13-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022 07-rn
2022 07-rn2022 07-rn
2022 07-rn
SIALVeneto
 
2021 21-rn
2021 21-rn2021 21-rn
2021 21-rn
SIALVeneto
 
2021 12-rn
2021 12-rn2021 12-rn
2021 12-rn
SIALVeneto
 
2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022 10-rn
2022 10-rn2022 10-rn
2022 10-rn
SIALVeneto
 
2021 37-rn
2021 37-rn2021 37-rn
2021 37-rn
SIALVeneto
 
2022 02-rn
2022 02-rn2022 02-rn
2022 02-rn
SIALVeneto
 
2022-11-RN.pdf
2022-11-RN.pdf2022-11-RN.pdf
2022-11-RN.pdf
SIALVeneto
 
2021-38-RN
2021-38-RN2021-38-RN
2021-38-RN
SIALVeneto
 
2021 15-rn
2021 15-rn2021 15-rn
2021 15-rn
SIALVeneto
 
2021 23-rn
2021 23-rn2021 23-rn
2021 23-rn
SIALVeneto
 
2022-33-RN.pdf
2022-33-RN.pdf2022-33-RN.pdf
2022-33-RN.pdf
SIALVeneto
 
2020 21 rassegna_normativa
2020 21 rassegna_normativa2020 21 rassegna_normativa
2020 21 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf
SIALVeneto
 

Similar to 2023-10-RN.pdf (20)

2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
 
2022-26-RN.pdf
2022-26-RN.pdf2022-26-RN.pdf
2022-26-RN.pdf
 
2022 06-rn
2022 06-rn2022 06-rn
2022 06-rn
 
2022-13-RN.pdf
2022-13-RN.pdf2022-13-RN.pdf
2022-13-RN.pdf
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
 
2022 07-rn
2022 07-rn2022 07-rn
2022 07-rn
 
2021 21-rn
2021 21-rn2021 21-rn
2021 21-rn
 
2021 12-rn
2021 12-rn2021 12-rn
2021 12-rn
 
2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf
 
2022 10-rn
2022 10-rn2022 10-rn
2022 10-rn
 
2021 37-rn
2021 37-rn2021 37-rn
2021 37-rn
 
2022 02-rn
2022 02-rn2022 02-rn
2022 02-rn
 
2022-11-RN.pdf
2022-11-RN.pdf2022-11-RN.pdf
2022-11-RN.pdf
 
2021-38-RN
2021-38-RN2021-38-RN
2021-38-RN
 
2021 15-rn
2021 15-rn2021 15-rn
2021 15-rn
 
2021 23-rn
2021 23-rn2021 23-rn
2021 23-rn
 
2022-33-RN.pdf
2022-33-RN.pdf2022-33-RN.pdf
2022-33-RN.pdf
 
2020 21 rassegna_normativa
2020 21 rassegna_normativa2020 21 rassegna_normativa
2020 21 rassegna_normativa
 
2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf
 

More from SIALVeneto

2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-35-RN.pdf
2022-35-RN.pdf2022-35-RN.pdf
2022-35-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-34-RN.pdf
2022-34-RN.pdf2022-34-RN.pdf
2022-34-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-32-RN.pdf
2022-32-RN.pdf2022-32-RN.pdf
2022-32-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-31-RN.pdf
2022-31-RN.pdf2022-31-RN.pdf
2022-31-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-30-RN.pdf
2022-30-RN.pdf2022-30-RN.pdf
2022-30-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-29-RN.pdf
2022-29-RN.pdf2022-29-RN.pdf
2022-29-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-28-RN.pdf
2022-28-RN.pdf2022-28-RN.pdf
2022-28-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
SIALVeneto
 

More from SIALVeneto (20)

2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
 
2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf
 
2022-35-RN.pdf
2022-35-RN.pdf2022-35-RN.pdf
2022-35-RN.pdf
 
2022-34-RN.pdf
2022-34-RN.pdf2022-34-RN.pdf
2022-34-RN.pdf
 
2022-32-RN.pdf
2022-32-RN.pdf2022-32-RN.pdf
2022-32-RN.pdf
 
2022-31-RN.pdf
2022-31-RN.pdf2022-31-RN.pdf
2022-31-RN.pdf
 
2022-30-RN.pdf
2022-30-RN.pdf2022-30-RN.pdf
2022-30-RN.pdf
 
2022-29-RN.pdf
2022-29-RN.pdf2022-29-RN.pdf
2022-29-RN.pdf
 
2022-28-RN.pdf
2022-28-RN.pdf2022-28-RN.pdf
2022-28-RN.pdf
 
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
 

2023-10-RN.pdf

  • 1.
  • 2. 1 OBIETTIVI Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
  • 3. 2 Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 5 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 6 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 6 DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 6 CAMERA DEI DEPUTATI ..................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 6 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .......................................................................... 6 MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE ................................................................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 7 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI.......................................................... 7 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ........................................................................ 7 Serie Generale:....................................................................................................................................... 7 2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 7 3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 7 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 8 Note........................................................................................................................................................... 8 Pubblicazioni............................................................................................................................................ 8 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ....................................................................................... 8 Note........................................................................................................................................................... 8 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 8 MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE ..... 9 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .................................................................................. 9 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ................................................ 9 REGIONE DEL VENETO ............................................................................................................................ 10 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.................................................................................... 10 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA................................................................................................................... 10 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA............................... 10 Marzo 2023............................................................................................................................................ 10
  • 4. 3 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/512 della Commissione, del 2 marzo 2023, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Aceto Balsamico di Modena (IGP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/513 della Commissione, dell’8 marzo 2023, che modifica gli allegati XV e XIX del regolamento di esecuzione (UE) 2021/404 per quanto riguarda l’elenco di paesi terzi, territori o loro zone da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di prodotti a base di carne ottenuti da ungulati, pollame e selvaggina da penna e di uova e ovoprodotti  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/514 della Commissione, dell'8 marzo 2023, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/405 per quanto riguarda i prodotti altamente raffinati, l’elenco dei paesi terzi con un piano di controllo approvato e l’inclusione della Moldova nell’elenco dei paesi terzi da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di partite di uova destinate all’immissione sul mercato come uova di categoria A  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/515 della Commissione, dell'8 marzo 2023, che rinnova l’approvazione della sostanza attiva abamectina, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/516 della Commissione, dell’8 marzo 2023, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/2236 per quanto riguarda il modello di certificato sanitario per l'ingresso nell'Unione di partite di animali acquatici destinati a determinati stabilimenti di acquacoltura, al rilascio in natura o ad altri scopi, escluso il consumo umano diretto  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/504 della Commissione, del 1o marzo 2023, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Dalmatinska janjetina (DOP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/505 della Commissione, del 1o marzo 2023, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Azeitona Galega da Beira Baixa (IGP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/506 della Commissione, del 6 marzo 2023, recante modifica dell'allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/605 che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina africana  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/507 della Commissione, del 7 marzo 2023, recante fissazione dei dazi all'importazione applicabili ad alcuni tipi di riso semigreggio a decorrere dall'8 marzo 2023  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/461 della Commissione, del 27 febbraio 2023, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Prosciutto di Parma (DOP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/462 della Commissione, del 2 marzo 2023, che modifica gli allegati V e XIV del regolamento di esecuzione (UE) 2021/404 per quanto riguarda le voci relative al Canada, al Regno Unito e agli Stati Uniti negli elenchi di paesi terzi da cui è
  • 5. 4 autorizzato l’ingresso nell’Unione di partite di pollame, materiale germinale di pollame e carni fresche di pollame e selvaggina da penna  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/463 della Commissione, del 3 marzo 2023, che autorizza l’immissione sul mercato dell’osteopontina del latte vaccino quale nuovo alimento e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470  Regolamento (UE) 2023/464 della Commissione, del 3 marzo 2023, recante modifica dell’allegato del regolamento (CE) n. 440/2008 che istituisce dei metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), al fine di adeguarlo al progresso tecnico  Regolamento (UE) 2023/465 della Commissione, del 3 marzo 2023, recante modifica del regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di arsenico in alcuni alimenti  Regolamento (UE) 2023/466 della Commissione, del 3 marzo 2023, che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di isoxaben, novaluron e tetraconazolo in o su determinati prodotti  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/467 della Commissione, del 3 marzo 2023, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Prosciutto di San Daniele (DOP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/452 della Commissione, del 24 febbraio 2023, che registra un’indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell’articolo 30, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio (Grappa della Valle d’Aosta/Grappa de la Vallée d’Aoste)  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/454 della Commissione, del 2 marzo 2023, che modifica il regolamento (UE) n. 37/2010 per quanto riguarda la classificazione della sostanza toltrazuril in relazione al suo limite massimo di residui negli alimenti di origine animale  Decisione del Comitato misto SEE n. 47/2020, del 3 aprile 2020, che modifica gli allegati I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2023/472]  Decisione del Comitato misto SEE n. 49/2020, del 30 aprile 2020, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2023/474]  Decisione del Comitato misto SEE n. 50/2020, del 30 aprile 2020, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2023/475]  Decisione del Comitato misto SEE n. 51/2020, del 30 aprile 2020, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2023/476]  Decisione del Comitato misto SEE n. 52/2020, del 30 aprile 2020, che modifica gli allegati I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2023/477]  Decisione di esecuzione (UE) 2023/469 della Commissione, del 20 febbraio 2023, che modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2021/641 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri [notificata con il numero C(2023) 1290]
  • 6. 5  Decisione di esecuzione (UE) 2023/470 della Commissione, del 2 marzo 2023, che non approva la d-Alletrina come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 18 a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio  Decisione di esecuzione (UE) 2023/471 della Commissione, del 2 marzo 2023, che posticipa la data di scadenza dell’approvazione del 4,5-dicloro-2-ottil-2H-isotiazol-3-one ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 8 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio  Decisione di esecuzione (UE) 2023/458 della Commissione, del 1o marzo 2023, concernente la non approvazione di alcuni principi attivi ai fini del loro uso nei biocidi a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio  Decisione di esecuzione (UE) 2023/459 della Commissione, del 2 marzo 2023, di non approvazione del 2,2-dibromo-2-cianoacetammide (DBNPA) come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 4 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio  Decisione di esecuzione (UE) 2023/460 della Commissione, del 2 marzo 2023, che posticipa la data di scadenza dell’approvazione dell’imidacloprid ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 18 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni  Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all'immissione sul mercato per l'uso e/o all'uso di sostanze elencate nell'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicata in applicazione dell'articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006 )  Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione di titoli e riferimenti delle norme europee relative all'allegato XVII, voce 27 (nickel), del regolamento REACH)  Pubblicazione di una domanda di modifica del disciplinare di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 105 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione di una modifica ordinaria approvata del disciplinare di produzione di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta nel settore dei prodotti agricoli e alimentari, di cui all'articolo 6 ter, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) n. 664/2014 della Commissione  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari  Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di produzione ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
  • 7. 6  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di produzione ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari  Medicinali — Elenco delle autorizzazioni di commercializzazione concesse dagli Stati SEE- EFTA per la prima metà del 2022 — Sottocomitato I sulla libera circolazione delle merci — All'attenzione del Comitato misto SEE GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo DECRETI PRESIDENZIALI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo CAMERA DEI DEPUTATI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA SALUTE  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE  DECRETO 27 febbraio 2023 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione «Piave» registrata come denominazione di origine protetta ai sensi del regolamento (UE) n. 443/2010 della Commissione del 21 maggio 2010.
  • 8. 7  DECRETO 27 febbraio 2023 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione «Robiola di Roccaverano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/1996 del 1° luglio 1996.  DECRETO 27 febbraio 2023 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione «Salva Cremasco» registrata come denominazione di origine protetta ai sensi del regolamento di esecuzione (UE) n. 1377/2011 della Commissione del 20 dicembre 2011.  DECRETO 30 dicembre 2022 Criteri e modalita' di corresponsione dell'indennizzo, a favore dei titolari degli allevamenti di visoni (Mustela viso o Neovison vison), volpi (Vulpes vulpes, Vulpes Lagopus o Alopex Lagopus), cani procione (Nyctereutes procyonoides), cincilla' (Chinchilla laniger) e di animali di qualsiasi specie per la finalita' di ricavarne pelliccia.  COMUNICATO Riconoscimento della Fondazione Cetacea Onlus, in Riccione, quale istituto scientifico  COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 23 febbraio 2023, recante: «Misure di gestione delle attivita' della pesca nel Canyon di Bari». MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI  COMUNICATO Approvazione della delibera n. 2/ICDA adottata dal consiglio di amministrazione dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza veterinari in data 26 gennaio 2023. Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 52 del 02-03-2023 n° 53 del 03-03-2023 n° 53 del 03-03-2023 (S.O. n° 10) n° 54 del 04-03-2023 n° 55 del 06-03-2023 n° 56 del 07-03-2023 n° 57 del 08-03-2023 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 18 del 02-03-2023 n° 19 del 06-03-2023 3ª Serie Speciale – Regioni n° 9 del 04-03-2023
  • 9. 8 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note  Nota 7782 del 07.03.2023: influenza aviaria da sottotipo H5N1: informazioni e indicazioni  Nota 7187 del 28.02.2023: corretta categorizzazione degli operatori di cui al regolamento (CE) 1069/2009. Richiesta di verifica ed eventuale aggiornamento dei decreti di riconoscimento e di registrazione  Nota 5519 del 27.02.2023: PSA - Piano di sorveglianza ed eradicazione in Italia per il 2023 - linee guida operative  Nota 105648 del 23.02.2023: invito a chiarire posizione su accesso animali domestici esercizi di vendita alimenti - integrazione nota prot. n. 3113 del 31.01.2023 Pubblicazioni  EST DIEM, progetto sulla Dieta mediterranea per le scuole italiane all’estero  Rinnovo delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari a base delle sostanza attiva Acibenzolar-s- metile a seguito della conferma della sua approvazione e conseguente modifica dell’allegato del Reg. UE n. 540/2011 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Comunicati e pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
  • 10. 9 MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE  Laboratori designati all'analisi di prodotti biologici  Dati classificazione carcasse suine 2023  Lollobrigida firma decreto sugli obblighi di condizionalità per i beneficiari PAC  Lollobrigida: tavolo ortofrutta fondamentale per futuro Made in Italy  Lollobrigida: successo Generazione Terra, sempre più giovani scelgono l'agricoltura  Question Time del ministro Lollobrigida su siccità e allevamenti MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA  Agroalimentare, il viceministro Gava a Udine: “Comparto strategico, da MASE massimo supporto”  Rifiuti: MASE, MUD in vigore entro il 10 marzo, obblighi slittano a luglio  Acque, Gava: in consultazione pubblica il DPR sul riutilizzo irriguo dei reflui urbani depurati CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME  Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Disciplina del regime di condizionalità e dei requisiti minimi pertinenti relativi all’uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari e al benessere degli animali, ai sensi del regolamento (UE) n. 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021”
  • 11. 10 REGIONE DEL VENETO Note  Nota 133134 del 09.03.2023: programmi di eradicazione e sorveglianza delle malattie - ulteriori indicazioni su utilizzo di veterinari non ufficiali delegati e pagamento dei controlli  Nota 130681 del 08.03.2023: influenza aviaria ad alta patogenicitA` (HPAI) - misure straordinarie di prevenzione e controllo sul territorio regionale  Nota 123289 del 06.03.2023: indicazioni sulle misure di biosicurezza da adottare per lo svolgimento dei controlli per CondizionalitA` in caso di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicitA` (HPAI)  Nota 119199 del 02.03.2023: indicazioni operative per il controllo ufficiale sulla corretta applicazione del Regolamento (CE) 1069/2009 - anno 2023 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.30 del 03/03/2023 n.31 del 03/03/2023 n.32 del 07/03/2023 n.33 del 07/03/2023 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Marzo 2023  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
  • 12. 11 Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Big Food, il business insostenibile degli alimenti squilibrati allerta gli investitori - Gift Coming soon Pollai e dintorni: istruzioni per autoconsumo e il piccolo commercio locale di carni avicunicole e di uova NutriScore, il professor Serge Hercberg corregge le fake news del ministro italiano - Gift Germany Approved Two More Insects as New Foods FoodExecutive - Regolamenti UE 2023/439 440 e 441 su alcuni ingredienti per alimenti Italia vuol dire qualità Biodistretti, o distretti biologici. Il ministero dell’agricoltura definisce i requisiti. L’ABC - Gift Ridurre le calorie per vivere più anni in salute. Il rapporto Nesta - Gift
  • 13. 12 Tutela rafforzata per il made in Italy. Accordo Alibaba-MASAF - Gift Uso sostenibile dei pesticidi, sostegno alla relazione Wiener - Gift Peste suina africana: 477 cinghiali morti in 64 comuni. È allerta Ultimi aggiornamenti normativi per additivi, aromi e enzimi utilizzati negli alimenti