SlideShare a Scribd company logo
Questo lavoro è pubblicato sotto licenza Creative Commons “Attribuzione 3.0 Italia” (CC BY). 
Per visualizzare una copia della licenza visitare il sito: http://creative commons.org/licenses/by/3.0/it/ 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
Agire l’agenda digitale per la crescita nella programmazione 2014-2020 
Giovanni Gentili 
Regione Umbria 
15/07/2014 v1.0
Quale campo di gioco? 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
2
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
3 
fonte: wikimedia
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
4 
fonte: http://www.agid.gov.it/sites/default/files/documenti_indirizzo/strategia_italiana_agenda_digitale.pdf
Politica regionale dell’UE 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
5
Fondi per cambiamento strutturale dei territori regionali: c’é spazio per farne un driver di cambiamento del Paese? 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
6 
OT2 e OT11 
altri OT 
Agenda urbana 
Aree interne 
POR e PON 
Horizon2020
Cambiamento strutturale 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
7
“La modernità emerge come una risposta non scelta e non voluta al collasso dell’ancien régime – un modello di ordinamento che non si definiva ‘ordine’ ne tantomeno ‘progetto’. E’ la storia di una lunga (e mai conclusa) fuga dall’incertezza, il grande terrore che il crollo del vecchio regime aveva generato (..) Ciò che prima era ‘un dato di fatto’ diveniva ora un prodotto della “regolamentazione” 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
8 
fonte: Z.Bauman, “La società dell’incertezza”, 1999
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
9 
fonte: “Contributo delle regioni per un’agenda digitale a servizio della crescita del Paese” - approvato in Conferenza Regioni il 24/07/2013 
Missioni delle regioni nella program.ne 14-20 
•I. Infrastrutturazione digitale (banda larga e NGN, data center e cloud) 
•II. Cittadinanza digitale (amm.ne digitale, open data, open gov) 
•III. Competenze ed inclusione digitale 
•IV. Crescita digitale, economia della conoscenza e della creatività, startup, ricerca& innovazione 
•V. Intelligenza diffusa nelle città ed aree interne (smart cities and communities, social innovation, infomobilità) 
•VI. Salute digitale
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
10 
fonte: http://s3platform.jrc.ec.europa.eu/dae-toolbox 
EU Digital Agenda Toolbox 
(..) regions should also seek synergies with other national and regional initiatives and EU activities” 
Che spazi di sinergia tra le regioni?
Quale ruolo per le regioni? 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
11
Le PA non possono fare tutto 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
12 
fonte: 1865, PD wikipedia
Orientamento alla crescita by default 
“Government as a platform” 
abilitare un ecosistema di servizi pubblici e privati, PPP, rimuovere ostacoli e creare valore 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
13
“Avete fatto 21 sistemi diversi!” 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
14
Orientamento al servizio erogato by default 
“User centered design” 
Servizi end-to-end & co-progettati con gli utenti cittadini/imprese… non partire da approccio tecnologico 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
15
“Abbiamo un piano” 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
16 
fonte: 1961, PD wikipedia
Ridisegnare la Repubblica sul cittadino 
Stato Regioni Comuni 
Fornitori Regioni Comuni 
Utenti Regioni Comuni 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
17
“The end of software” 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
18
IT as a service (ITaaS) 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
19 
fonte: http://www.vmware.com/files/pdf/solutions/digital-gov-it-as-a-service.pdf 
Un cloud service broker offre: 1. service intermediation - intermediazione di servizi 2. service aggregation - aggregazione di servizi 3. service arbitrage - arbitrato tra servizi 
“(..) IT-as-a-Service is a pay-per-usage, business needs- driven, on-demand approach that delivers IT services according to well-defined service level agreements. (..) internal IT resources could instead become brokers and coordinators of services, not necessarily providers 
Cloud Service Broker (CSB) 
fonte: Gartner
Execution! 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
20
“Gli presentano il progetto per lo snellimento della burocrazia. Ringrazia vivamente. Deplora l'assenza del modulo H. Conclude che passerà il progetto, per un sollecito esame, all'ufficio competente, che sta creando.” 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
21 
fonte: E.Flaiano, “Diario notturno”, 1956
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
22 
Governance dell’Agenda digitale italiana 
Presidenza del Consiglio dei Ministri 
Comitato di indirizzo AgID 
Tavolo permanente per l’innovazione 
Cabina di regia per l’agenda digitale 
Comitato tecnico per le comunità intelligenti 
Commissione di coordinamento SPC 
Agenzia per l’Italia Digitale 
Consigliere per l’innovazione 
Consigliere per l’agenda digitale 
Ministro per la pubblica amministrazione 
Digital Champion 
Conferenza unificata 
CISIS 
Conferenza delle Regioni
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
23 
Disegno di legge delega riorganiz. delle PA 
“Art.1 Accelerazione e semplificazione nei servizi per cittadini/imprese 
(..) il Governo è delegato ad adottare uno o più decreti legislativi aventi ad oggetto le modalità di erogazione dei servizi ai cittadini, in modo da assi- curare la totale accessibilità on line a informazioni e documenti delle PA(..) 
a) superamento della carta (..) 
b) ridefinizione del processo decisionale, anche con riferimento alle forme di partecipazione degli interessati (..) 
c) previsione dell’aggiornamento continuo (..) delle modalità di erogazione dei servizi e di svolgimento dei processi decisionali (..) 
e) ricorso alla cooperazione applva e all’interoperabilità, individuando per ogni procedimento le forme di interazione dei soggetti interessati (Application Program Interfaces - API) (..) 
f) Attribuzione al dirigente di cui all’art.17, comma 1, CAD (..) della responsabilità dell’indentificazione degli insiemi omogenei di dati prodotti dall’amm.ne di appartenenza nonchè della pubblicazione in formato aperto e della qualità dei dati (..)” 
fonte: bozza
“future proof” 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
24 
fonte: © Altan
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 
25 
Sostenibilità dei progetti e dei servizi 
Potenziare competenze per “program & project management” in particolare in ambito ICT 
Sviluppare “e-Leadership” 
Creare capacità istituzionali stabili nelle PA 
in particolare funzioni associate ICT negli EELL
Riferimenti 
•Giovanni Gentili 
@giovannigentili 
26 
agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis

More Related Content

What's hot

Open Government, un'introduzione
Open Government, un'introduzioneOpen Government, un'introduzione
Open Government, un'introduzione
Gianfranco Andriola
 
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Agenda digitale Umbria
 
La casa digitale del cittadino
La casa digitale del cittadinoLa casa digitale del cittadino
Presentation Magazìn
Presentation MagazìnPresentation Magazìn
Presentation Magazìn
Paolo Valdemarin
 
Cittaslow international coordinating committee
Cittaslow international coordinating committeeCittaslow international coordinating committee
Cittaslow international coordinating committeeLuca Filippetti
 
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Giuliana Bonello
 
Lo Storytelling: un modo per valorizzare dati e conoscenze pubbliche
Lo Storytelling: un modo per valorizzare dati e conoscenze pubblicheLo Storytelling: un modo per valorizzare dati e conoscenze pubbliche
Lo Storytelling: un modo per valorizzare dati e conoscenze pubbliche
Giuliana Bonello
 
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Agenda digitale Umbria
 
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Agenda digitale Umbria
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 citta' a confronto - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   citta' a confronto - comune di bolognaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   citta' a confronto - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 citta' a confronto - comune di bologna
MariaGiovannaGhelfi
 
Reti e coesione territoriale
Reti e coesione territorialeReti e coesione territoriale
Reti e coesione territorialeAmedeo Lepore
 
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
Eugenio Minucci
 
Yan smart city
Yan smart cityYan smart city
Yan smart city
cristinayanying
 
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI PiemonteIstat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Giuliana Bonello
 
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bslBrindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bslFPA
 
Città digitali 2006. La metodologia
Città digitali 2006. La metodologiaCittà digitali 2006. La metodologia
Città digitali 2006. La metodologiaGianni Dominici
 

What's hot (16)

Open Government, un'introduzione
Open Government, un'introduzioneOpen Government, un'introduzione
Open Government, un'introduzione
 
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
 
La casa digitale del cittadino
La casa digitale del cittadinoLa casa digitale del cittadino
La casa digitale del cittadino
 
Presentation Magazìn
Presentation MagazìnPresentation Magazìn
Presentation Magazìn
 
Cittaslow international coordinating committee
Cittaslow international coordinating committeeCittaslow international coordinating committee
Cittaslow international coordinating committee
 
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
 
Lo Storytelling: un modo per valorizzare dati e conoscenze pubbliche
Lo Storytelling: un modo per valorizzare dati e conoscenze pubblicheLo Storytelling: un modo per valorizzare dati e conoscenze pubbliche
Lo Storytelling: un modo per valorizzare dati e conoscenze pubbliche
 
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
 
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 citta' a confronto - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   citta' a confronto - comune di bolognaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   citta' a confronto - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 citta' a confronto - comune di bologna
 
Reti e coesione territoriale
Reti e coesione territorialeReti e coesione territoriale
Reti e coesione territoriale
 
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
 
Yan smart city
Yan smart cityYan smart city
Yan smart city
 
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI PiemonteIstat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
 
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bslBrindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
 
Città digitali 2006. La metodologia
Città digitali 2006. La metodologiaCittà digitali 2006. La metodologia
Città digitali 2006. La metodologia
 

Viewers also liked

Smartcities&communities: L'impegno di Formez pa per gli Open days local events
Smartcities&communities: L'impegno di Formez pa per gli Open days local eventsSmartcities&communities: L'impegno di Formez pa per gli Open days local events
Smartcities&communities: L'impegno di Formez pa per gli Open days local events
FormezPA - Capacity SUD
 
#AdUmbria2015: Azione e aspettative dell'Agenda digitale dell'Umbria
#AdUmbria2015: Azione e aspettative dell'Agenda digitale dell'Umbria#AdUmbria2015: Azione e aspettative dell'Agenda digitale dell'Umbria
#AdUmbria2015: Azione e aspettative dell'Agenda digitale dell'Umbria
Agenda digitale Umbria
 
Social P.A.: l'Agenda Digitale del Comune di Bologna
Social P.A.: l'Agenda Digitale del Comune di BolognaSocial P.A.: l'Agenda Digitale del Comune di Bologna
Social P.A.: l'Agenda Digitale del Comune di BolognaComune di Bologna
 
Bari Smart City
Bari Smart City Bari Smart City
Bari Smart City
Pasquale Capezzuto
 
Presentazione Smart Cities Milano 30 giugno 2011
Presentazione Smart Cities Milano 30 giugno 2011Presentazione Smart Cities Milano 30 giugno 2011
Presentazione Smart Cities Milano 30 giugno 2011
Vianello Michele
 
25 maggio verona lab comerlati slideshare lr
25 maggio verona lab   comerlati slideshare lr25 maggio verona lab   comerlati slideshare lr
25 maggio verona lab comerlati slideshare lr
Verona Smart City
 
Focus agenda urbana in Umbria
Focus agenda urbana in Umbria  Focus agenda urbana in Umbria
Focus agenda urbana in Umbria
Agenda digitale Umbria
 
L'esempio del Comune di Modena: il percorso di una Smart City
L'esempio del Comune di Modena: il percorso di una Smart CityL'esempio del Comune di Modena: il percorso di una Smart City
L'esempio del Comune di Modena: il percorso di una Smart City
Dedagroup
 
Agenda Digitale Marche - Progetto OCP
Agenda Digitale Marche - Progetto OCPAgenda Digitale Marche - Progetto OCP
Agenda Digitale Marche - Progetto OCP
Esalab srl
 
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti  Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...#smartdays2015 Presentazione fondi diretti  Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
Ingreen;
 
Agenda Digitale: prospettive e problemi
Agenda Digitale: prospettive e problemiAgenda Digitale: prospettive e problemi
Agenda Digitale: prospettive e problemi
Marco Marcellini
 
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Felicetto Massa
 
Parma al centro 2017 02-16
Parma al centro 2017 02-16Parma al centro 2017 02-16
Parma al centro 2017 02-16
Ale ZenaIT
 

Viewers also liked (13)

Smartcities&communities: L'impegno di Formez pa per gli Open days local events
Smartcities&communities: L'impegno di Formez pa per gli Open days local eventsSmartcities&communities: L'impegno di Formez pa per gli Open days local events
Smartcities&communities: L'impegno di Formez pa per gli Open days local events
 
#AdUmbria2015: Azione e aspettative dell'Agenda digitale dell'Umbria
#AdUmbria2015: Azione e aspettative dell'Agenda digitale dell'Umbria#AdUmbria2015: Azione e aspettative dell'Agenda digitale dell'Umbria
#AdUmbria2015: Azione e aspettative dell'Agenda digitale dell'Umbria
 
Social P.A.: l'Agenda Digitale del Comune di Bologna
Social P.A.: l'Agenda Digitale del Comune di BolognaSocial P.A.: l'Agenda Digitale del Comune di Bologna
Social P.A.: l'Agenda Digitale del Comune di Bologna
 
Bari Smart City
Bari Smart City Bari Smart City
Bari Smart City
 
Presentazione Smart Cities Milano 30 giugno 2011
Presentazione Smart Cities Milano 30 giugno 2011Presentazione Smart Cities Milano 30 giugno 2011
Presentazione Smart Cities Milano 30 giugno 2011
 
25 maggio verona lab comerlati slideshare lr
25 maggio verona lab   comerlati slideshare lr25 maggio verona lab   comerlati slideshare lr
25 maggio verona lab comerlati slideshare lr
 
Focus agenda urbana in Umbria
Focus agenda urbana in Umbria  Focus agenda urbana in Umbria
Focus agenda urbana in Umbria
 
L'esempio del Comune di Modena: il percorso di una Smart City
L'esempio del Comune di Modena: il percorso di una Smart CityL'esempio del Comune di Modena: il percorso di una Smart City
L'esempio del Comune di Modena: il percorso di una Smart City
 
Agenda Digitale Marche - Progetto OCP
Agenda Digitale Marche - Progetto OCPAgenda Digitale Marche - Progetto OCP
Agenda Digitale Marche - Progetto OCP
 
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti  Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...#smartdays2015 Presentazione fondi diretti  Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
 
Agenda Digitale: prospettive e problemi
Agenda Digitale: prospettive e problemiAgenda Digitale: prospettive e problemi
Agenda Digitale: prospettive e problemi
 
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
 
Parma al centro 2017 02-16
Parma al centro 2017 02-16Parma al centro 2017 02-16
Parma al centro 2017 02-16
 

Similar to Agire l'agenda digitale per la crescita nellaprogrammazione 2014-2020

Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica
 
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionaleAccesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Agenda digitale Umbria
 
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggioPiano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Agenda digitale Umbria
 
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital DivideLa nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
Idelfo Borgo
 
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
LibreItalia
 
Selex ES- Smart City Exhibition 2013
Selex ES- Smart City Exhibition 2013 Selex ES- Smart City Exhibition 2013
Selex ES- Smart City Exhibition 2013 Leonardo
 
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Servizi a rete
 
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...SMAU
 
Piano triennale informatica
Piano triennale informaticaPiano triennale informatica
Piano triennale informatica
Grimaldi Mario
 
Improve Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato AImprove Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato A
Felicetto Massa
 
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Giovanni Gentili
 
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
andrearegione
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
ValentinaMoriani
 
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Agenda digitale Umbria
 
Agenda digitale
Agenda digitaleAgenda digitale
Agenda digitale
brunogiulio1
 
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Giovanna D'Angelo
 
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Patrimonio culturale FVG
 
YV_PA - Digital Transformation
YV_PA - Digital TransformationYV_PA - Digital Transformation
YV_PA - Digital Transformation
Your Voice S.p.A.
 
Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017
Venis_Spa
 

Similar to Agire l'agenda digitale per la crescita nellaprogrammazione 2014-2020 (20)

Intervento Lucia Pasetti
Intervento Lucia PasettiIntervento Lucia Pasetti
Intervento Lucia Pasetti
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionaleAccesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
 
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggioPiano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
 
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital DivideLa nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
 
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
 
Selex ES- Smart City Exhibition 2013
Selex ES- Smart City Exhibition 2013 Selex ES- Smart City Exhibition 2013
Selex ES- Smart City Exhibition 2013
 
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
 
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
 
Piano triennale informatica
Piano triennale informaticaPiano triennale informatica
Piano triennale informatica
 
Improve Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato AImprove Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato A
 
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
 
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
 
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
 
Agenda digitale
Agenda digitaleAgenda digitale
Agenda digitale
 
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
 
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
 
YV_PA - Digital Transformation
YV_PA - Digital TransformationYV_PA - Digital Transformation
YV_PA - Digital Transformation
 
Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017
 

More from Giovanni Gentili

Come gestire community per la trasformazione digitale nelle PA
Come gestire community per la trasformazione digitale nelle PACome gestire community per la trasformazione digitale nelle PA
Come gestire community per la trasformazione digitale nelle PA
Giovanni Gentili
 
Openness - apertura al cambiamento
Openness - apertura al cambiamentoOpenness - apertura al cambiamento
Openness - apertura al cambiamento
Giovanni Gentili
 
Uso consapevole e professionale dei social media
Uso consapevole e professionale dei social mediaUso consapevole e professionale dei social media
Uso consapevole e professionale dei social media
Giovanni Gentili
 
e-leadership "non abbiate paura del digitale"
e-leadership "non abbiate paura del digitale"e-leadership "non abbiate paura del digitale"
e-leadership "non abbiate paura del digitale"
Giovanni Gentili
 
Amministrazione trasparente ed aperta accesso civico e FOIA
Amministrazione trasparente ed aperta accesso civico e FOIAAmministrazione trasparente ed aperta accesso civico e FOIA
Amministrazione trasparente ed aperta accesso civico e FOIA
Giovanni Gentili
 
Strumenti Consip per gli acquisti e mercato elettronico MePA
Strumenti Consip per gli acquisti e mercato elettronico MePAStrumenti Consip per gli acquisti e mercato elettronico MePA
Strumenti Consip per gli acquisti e mercato elettronico MePA
Giovanni Gentili
 
Risorse educative aperte OER e PNSD
Risorse educative aperte OER e PNSDRisorse educative aperte OER e PNSD
Risorse educative aperte OER e PNSD
Giovanni Gentili
 
Educare alla cittadinanza digitale: scuola e social media
Educare alla cittadinanza digitale: scuola e social mediaEducare alla cittadinanza digitale: scuola e social media
Educare alla cittadinanza digitale: scuola e social media
Giovanni Gentili
 
"Startup vs PA" a ForumPa 2015
"Startup vs PA" a ForumPa  2015"Startup vs PA" a ForumPa  2015
"Startup vs PA" a ForumPa 2015
Giovanni Gentili
 
Famiglie e social media: istruzioni per l'uso
Famiglie e social media: istruzioni per l'usoFamiglie e social media: istruzioni per l'uso
Famiglie e social media: istruzioni per l'uso
Giovanni Gentili
 
Percorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'Umbria
Percorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'UmbriaPercorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'Umbria
Percorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'Umbria
Giovanni Gentili
 

More from Giovanni Gentili (11)

Come gestire community per la trasformazione digitale nelle PA
Come gestire community per la trasformazione digitale nelle PACome gestire community per la trasformazione digitale nelle PA
Come gestire community per la trasformazione digitale nelle PA
 
Openness - apertura al cambiamento
Openness - apertura al cambiamentoOpenness - apertura al cambiamento
Openness - apertura al cambiamento
 
Uso consapevole e professionale dei social media
Uso consapevole e professionale dei social mediaUso consapevole e professionale dei social media
Uso consapevole e professionale dei social media
 
e-leadership "non abbiate paura del digitale"
e-leadership "non abbiate paura del digitale"e-leadership "non abbiate paura del digitale"
e-leadership "non abbiate paura del digitale"
 
Amministrazione trasparente ed aperta accesso civico e FOIA
Amministrazione trasparente ed aperta accesso civico e FOIAAmministrazione trasparente ed aperta accesso civico e FOIA
Amministrazione trasparente ed aperta accesso civico e FOIA
 
Strumenti Consip per gli acquisti e mercato elettronico MePA
Strumenti Consip per gli acquisti e mercato elettronico MePAStrumenti Consip per gli acquisti e mercato elettronico MePA
Strumenti Consip per gli acquisti e mercato elettronico MePA
 
Risorse educative aperte OER e PNSD
Risorse educative aperte OER e PNSDRisorse educative aperte OER e PNSD
Risorse educative aperte OER e PNSD
 
Educare alla cittadinanza digitale: scuola e social media
Educare alla cittadinanza digitale: scuola e social mediaEducare alla cittadinanza digitale: scuola e social media
Educare alla cittadinanza digitale: scuola e social media
 
"Startup vs PA" a ForumPa 2015
"Startup vs PA" a ForumPa  2015"Startup vs PA" a ForumPa  2015
"Startup vs PA" a ForumPa 2015
 
Famiglie e social media: istruzioni per l'uso
Famiglie e social media: istruzioni per l'usoFamiglie e social media: istruzioni per l'uso
Famiglie e social media: istruzioni per l'uso
 
Percorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'Umbria
Percorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'UmbriaPercorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'Umbria
Percorso partecipato e collaborativo dell'Agenda digitale dell'Umbria
 

Agire l'agenda digitale per la crescita nellaprogrammazione 2014-2020

  • 1. Questo lavoro è pubblicato sotto licenza Creative Commons “Attribuzione 3.0 Italia” (CC BY). Per visualizzare una copia della licenza visitare il sito: http://creative commons.org/licenses/by/3.0/it/ agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis Agire l’agenda digitale per la crescita nella programmazione 2014-2020 Giovanni Gentili Regione Umbria 15/07/2014 v1.0
  • 2. Quale campo di gioco? agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 2
  • 3. agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 3 fonte: wikimedia
  • 4. agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 4 fonte: http://www.agid.gov.it/sites/default/files/documenti_indirizzo/strategia_italiana_agenda_digitale.pdf
  • 5. Politica regionale dell’UE agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 5
  • 6. Fondi per cambiamento strutturale dei territori regionali: c’é spazio per farne un driver di cambiamento del Paese? agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 6 OT2 e OT11 altri OT Agenda urbana Aree interne POR e PON Horizon2020
  • 7. Cambiamento strutturale agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 7
  • 8. “La modernità emerge come una risposta non scelta e non voluta al collasso dell’ancien régime – un modello di ordinamento che non si definiva ‘ordine’ ne tantomeno ‘progetto’. E’ la storia di una lunga (e mai conclusa) fuga dall’incertezza, il grande terrore che il crollo del vecchio regime aveva generato (..) Ciò che prima era ‘un dato di fatto’ diveniva ora un prodotto della “regolamentazione” agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 8 fonte: Z.Bauman, “La società dell’incertezza”, 1999
  • 9. agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 9 fonte: “Contributo delle regioni per un’agenda digitale a servizio della crescita del Paese” - approvato in Conferenza Regioni il 24/07/2013 Missioni delle regioni nella program.ne 14-20 •I. Infrastrutturazione digitale (banda larga e NGN, data center e cloud) •II. Cittadinanza digitale (amm.ne digitale, open data, open gov) •III. Competenze ed inclusione digitale •IV. Crescita digitale, economia della conoscenza e della creatività, startup, ricerca& innovazione •V. Intelligenza diffusa nelle città ed aree interne (smart cities and communities, social innovation, infomobilità) •VI. Salute digitale
  • 10. agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 10 fonte: http://s3platform.jrc.ec.europa.eu/dae-toolbox EU Digital Agenda Toolbox (..) regions should also seek synergies with other national and regional initiatives and EU activities” Che spazi di sinergia tra le regioni?
  • 11. Quale ruolo per le regioni? agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 11
  • 12. Le PA non possono fare tutto agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 12 fonte: 1865, PD wikipedia
  • 13. Orientamento alla crescita by default “Government as a platform” abilitare un ecosistema di servizi pubblici e privati, PPP, rimuovere ostacoli e creare valore agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 13
  • 14. “Avete fatto 21 sistemi diversi!” agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 14
  • 15. Orientamento al servizio erogato by default “User centered design” Servizi end-to-end & co-progettati con gli utenti cittadini/imprese… non partire da approccio tecnologico agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 15
  • 16. “Abbiamo un piano” agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 16 fonte: 1961, PD wikipedia
  • 17. Ridisegnare la Repubblica sul cittadino Stato Regioni Comuni Fornitori Regioni Comuni Utenti Regioni Comuni agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 17
  • 18. “The end of software” agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 18
  • 19. IT as a service (ITaaS) agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 19 fonte: http://www.vmware.com/files/pdf/solutions/digital-gov-it-as-a-service.pdf Un cloud service broker offre: 1. service intermediation - intermediazione di servizi 2. service aggregation - aggregazione di servizi 3. service arbitrage - arbitrato tra servizi “(..) IT-as-a-Service is a pay-per-usage, business needs- driven, on-demand approach that delivers IT services according to well-defined service level agreements. (..) internal IT resources could instead become brokers and coordinators of services, not necessarily providers Cloud Service Broker (CSB) fonte: Gartner
  • 20. Execution! agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 20
  • 21. “Gli presentano il progetto per lo snellimento della burocrazia. Ringrazia vivamente. Deplora l'assenza del modulo H. Conclude che passerà il progetto, per un sollecito esame, all'ufficio competente, che sta creando.” agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 21 fonte: E.Flaiano, “Diario notturno”, 1956
  • 22. agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 22 Governance dell’Agenda digitale italiana Presidenza del Consiglio dei Ministri Comitato di indirizzo AgID Tavolo permanente per l’innovazione Cabina di regia per l’agenda digitale Comitato tecnico per le comunità intelligenti Commissione di coordinamento SPC Agenzia per l’Italia Digitale Consigliere per l’innovazione Consigliere per l’agenda digitale Ministro per la pubblica amministrazione Digital Champion Conferenza unificata CISIS Conferenza delle Regioni
  • 23. agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 23 Disegno di legge delega riorganiz. delle PA “Art.1 Accelerazione e semplificazione nei servizi per cittadini/imprese (..) il Governo è delegato ad adottare uno o più decreti legislativi aventi ad oggetto le modalità di erogazione dei servizi ai cittadini, in modo da assi- curare la totale accessibilità on line a informazioni e documenti delle PA(..) a) superamento della carta (..) b) ridefinizione del processo decisionale, anche con riferimento alle forme di partecipazione degli interessati (..) c) previsione dell’aggiornamento continuo (..) delle modalità di erogazione dei servizi e di svolgimento dei processi decisionali (..) e) ricorso alla cooperazione applva e all’interoperabilità, individuando per ogni procedimento le forme di interazione dei soggetti interessati (Application Program Interfaces - API) (..) f) Attribuzione al dirigente di cui all’art.17, comma 1, CAD (..) della responsabilità dell’indentificazione degli insiemi omogenei di dati prodotti dall’amm.ne di appartenenza nonchè della pubblicazione in formato aperto e della qualità dei dati (..)” fonte: bozza
  • 24. “future proof” agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 24 fonte: © Altan
  • 25. agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis 25 Sostenibilità dei progetti e dei servizi Potenziare competenze per “program & project management” in particolare in ambito ICT Sviluppare “e-Leadership” Creare capacità istituzionali stabili nelle PA in particolare funzioni associate ICT negli EELL
  • 26. Riferimenti •Giovanni Gentili @giovannigentili 26 agire l’agenda digitale per la crescita - #cisis