SlideShare a Scribd company logo
Progetto “Safety School Model”
QUANTA FRETTA… MA DOVE CORRI!!! – MI MUOVO IN ALLEGRIA!
Pag. 1
Safety School Model
Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro
Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del
Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del Miur
CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE:
Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano
SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE:
Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana
Istituto Comprensivo di Riano
SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico)
KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI
DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA
QUANTA FRETTA…. MA DOVE CORRI!!!
TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO
MI MUOVO IN ALLEGRIA! (24 ore)
SCUOLA DELL’INFANZIA - GIOCO INTERATTIVO SUI PERCORSI SICURI
NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a
filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del
Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di
lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità
illustrative.
Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa).
Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente
documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE
Progetto “Safety School Model”
QUANTA FRETTA… MA DOVE CORRI!!! – MI MUOVO IN ALLEGRIA!
Pag. 2
PERCORSO DIDATTICO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
GIOCO INTERATTIVO SUI PERCORSI SICURI
MI MUOVO IN ALLEGRIA! (24 ore)
(3, 4, 5 anni)
PREVENZIONE DEI RISCHI SUL TERRITORIO: sicurezza stradale e sicurezza negli spazi
esterni della scuola e sul territorio in generale.
Presentazione del percorso didattico
Il Percorso Didattico “MI MUOVO IN ALLEGRIA” è rivolto alla Scuola dell'Infanzia (3-4-5 anni) con l'obiettivo di
promuovere nei bambini, tenendo conto delle specifiche fasce d’età, la consapevolezza dei rischi e dei pericoli
presenti sul territorio e i conseguenti atteggiamenti corretti e prudenti.
I piccoli incidenti in auto che vedono i bambini coinvolti come passeggeri, i piccoli incidenti in bicicletta, o quelli che
possono avvenire a scuola nei momenti di gioco in giardino o il pomeriggio e nel fine settimana al parco giochi,
rappresentano, per gli adulti, un fattore di rischio molto alto.
Tale evidenza emerge dall’indagine relativa alla percezione del rischio condotta nelle prime fasi del progetto Safety
School Model (Risk Analysis e Risk Assessment) su un campione di genitori, di docenti e di collaboratori scolastici: gli
adulti percepiscono l’ambiente esterno come molto pericoloso per i bambini e per i ragazzi in genere.
“MI MUOVO IN ALLEGRIA” promuove la conoscenza e la diffusione di “piccole” ma importanti regole utili per la tutela
della salute e della sicurezza dei bambini della Scuola dell’Infanzia attraverso attività che hanno come esito finale la
realizzazione di un gioco interattivo sui percorsi sicuri. Il Percorso Didattico è articolato in otto lezioni da 3 ore, si
svolge negli ambienti della sezione, nella palestra, nel giardino della scuola, sul territorio con uscite collettive
all'esterno della scuola e può prevedere incontri in aula con vigili urbani, guardiaparco, addetti della protezione civile.
Il Percorso Didattico è stato progettato per preparare il bambino (lo studente e il cittadino di domani) all’acquisizione
delle competenze chiave per l’apprendimento permanente alla fine del ciclo di istruzione formativa obbligatoria
(Raccomandazione 2006/962/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006). Nel dettaglio, le
competenze prese in esame durante la progettazione sono:
“Imparare ad imparare” - Il bambino Individua relazioni tra oggetti, avvenimenti (relazioni spaziali, temporali, causali,
funzionali…) e le spiega. Formula ipotesi per spiegare fenomeni o fatti nuovi e sconosciuti. Individua problemi e
formula semplici ipotesi e procedure solutive. Utilizza strumenti predisposti per organizzare dati e motiva le proprie
scelte.
”Competenze di base in matematica, scienze e tecnologia” - Il bambino riferisce correttamente eventi del passato
recente; sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo. Individua le posizioni di oggetti e persone
nello spazio, usando termini come avanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra, ecc; segue correttamente un percorso
sulla base di indicazioni verbali.
“Competenza sociale e civica” - Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare,
confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini. Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli
altri bambini e comincia e riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta. Pone domande su ciò che
è bene o male, sulla giustizia, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del
vivere insieme. Si orienta nelle prime generalizzazioni di passato, presente, futuro e si muove con crescente sicurezza
e autonomia negli spazi che gli sono familiari, modulando progressivamente voce e movimento anche in rapporto con
gli altri e con le regole condivise. Riconosce i più importanti segni della sua cultura e del territorio, le istituzioni, i
servizi pubblici.
Con l’obiettivo di formare bambini più consapevoli, rispettosi, attenti alla propria sicurezza e a quella degli altri, “MI
MUOVO IN ALLEGRIA” può dunque essere uno strumento utile e liberamente replicabile in contesti analoghi non solo
per sostenere e favorire la diffusione della cultura della sicurezza sul territorio, ma anche per formare i ragazzi in
quanto cittadini del presente e del futuro.

More Related Content

What's hot

4. io e la strada materiali di supporto alla didattica
4. io e la strada   materiali di supporto alla didattica4. io e la strada   materiali di supporto alla didattica
4. io e la strada materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
2. capitan prudenza scheda sintetica
2. capitan prudenza   scheda sintetica2. capitan prudenza   scheda sintetica
2. capitan prudenza scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
2. kids at work scheda sintetica
2. kids at work   scheda sintetica2. kids at work   scheda sintetica
2. kids at work scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
1. capitan prudenza presentazione del percorso didattico
1. capitan prudenza   presentazione del percorso didattico1. capitan prudenza   presentazione del percorso didattico
1. capitan prudenza presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
1. la scuola inclusiva presentazione del percorso didattico
1. la scuola inclusiva   presentazione del percorso didattico1. la scuola inclusiva   presentazione del percorso didattico
1. la scuola inclusiva presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
3. io e la strada il percorso didattico nel dettaglio
3. io e la strada   il percorso didattico nel dettaglio3. io e la strada   il percorso didattico nel dettaglio
3. io e la strada il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. safe play il percorso d idattico nel dettaglio
3. safe play   il percorso d idattico nel dettaglio3. safe play   il percorso d idattico nel dettaglio
3. safe play il percorso d idattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. manuale interattivo il percorso didattico nel dettaglio
3. manuale interattivo   il percorso didattico nel dettaglio3. manuale interattivo   il percorso didattico nel dettaglio
3. manuale interattivo il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
2. la scuola inclusiva   scheda sintetica2. la scuola inclusiva   scheda sintetica
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico
1. percorso senza ostacoli   presentazione del percorso didattico1. percorso senza ostacoli   presentazione del percorso didattico
1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
3. percorso senza ostacoli il percorso didattico nel dettaglio
3. percorso senza ostacoli   il percorso didattico nel dettaglio3. percorso senza ostacoli   il percorso didattico nel dettaglio
3. percorso senza ostacoli il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. manuale interattivo scheda sintetica
2. manuale interattivo   scheda sintetica2. manuale interattivo   scheda sintetica
2. manuale interattivo scheda sintetica
safetyschoolmodel
 

What's hot (18)

231 scuole
231   scuole231   scuole
231 scuole
 
4. io e la strada materiali di supporto alla didattica
4. io e la strada   materiali di supporto alla didattica4. io e la strada   materiali di supporto alla didattica
4. io e la strada materiali di supporto alla didattica
 
2. capitan prudenza scheda sintetica
2. capitan prudenza   scheda sintetica2. capitan prudenza   scheda sintetica
2. capitan prudenza scheda sintetica
 
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
 
2. kids at work scheda sintetica
2. kids at work   scheda sintetica2. kids at work   scheda sintetica
2. kids at work scheda sintetica
 
1. capitan prudenza presentazione del percorso didattico
1. capitan prudenza   presentazione del percorso didattico1. capitan prudenza   presentazione del percorso didattico
1. capitan prudenza presentazione del percorso didattico
 
1. la scuola inclusiva presentazione del percorso didattico
1. la scuola inclusiva   presentazione del percorso didattico1. la scuola inclusiva   presentazione del percorso didattico
1. la scuola inclusiva presentazione del percorso didattico
 
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
 
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
 
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
 
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
 
3. io e la strada il percorso didattico nel dettaglio
3. io e la strada   il percorso didattico nel dettaglio3. io e la strada   il percorso didattico nel dettaglio
3. io e la strada il percorso didattico nel dettaglio
 
3. safe play il percorso d idattico nel dettaglio
3. safe play   il percorso d idattico nel dettaglio3. safe play   il percorso d idattico nel dettaglio
3. safe play il percorso d idattico nel dettaglio
 
3. manuale interattivo il percorso didattico nel dettaglio
3. manuale interattivo   il percorso didattico nel dettaglio3. manuale interattivo   il percorso didattico nel dettaglio
3. manuale interattivo il percorso didattico nel dettaglio
 
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
2. la scuola inclusiva   scheda sintetica2. la scuola inclusiva   scheda sintetica
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
 
1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico
1. percorso senza ostacoli   presentazione del percorso didattico1. percorso senza ostacoli   presentazione del percorso didattico
1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico
 
3. percorso senza ostacoli il percorso didattico nel dettaglio
3. percorso senza ostacoli   il percorso didattico nel dettaglio3. percorso senza ostacoli   il percorso didattico nel dettaglio
3. percorso senza ostacoli il percorso didattico nel dettaglio
 
2. manuale interattivo scheda sintetica
2. manuale interattivo   scheda sintetica2. manuale interattivo   scheda sintetica
2. manuale interattivo scheda sintetica
 

Viewers also liked

La salute nell'era di internet
La salute nell'era di internetLa salute nell'era di internet
La salute nell'era di internet
Cristina Da Rold
 
Smau Padova 2016 - Assintel regolamento europeo
Smau Padova 2016 - Assintel regolamento europeoSmau Padova 2016 - Assintel regolamento europeo
Smau Padova 2016 - Assintel regolamento europeo
SMAU
 
Elisa Marino - Portfolio Communication & Marketing Manager
Elisa Marino - Portfolio Communication & Marketing ManagerElisa Marino - Portfolio Communication & Marketing Manager
Elisa Marino - Portfolio Communication & Marketing Manager
Elisa Marino
 
Smau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | Geotagging
Smau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | GeotaggingSmau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | Geotagging
Smau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | Geotagging
SMAU
 
10 tools per social media: Quali usare e Cosa fanno | Tutorial - AntonioMecca...
10 tools per social media: Quali usare e Cosa fanno | Tutorial - AntonioMecca...10 tools per social media: Quali usare e Cosa fanno | Tutorial - AntonioMecca...
10 tools per social media: Quali usare e Cosa fanno | Tutorial - AntonioMecca...
Antonio Mecca
 
Scienza e salute, fra informazione e disinformazione
Scienza e salute, fra informazione e disinformazioneScienza e salute, fra informazione e disinformazione
Scienza e salute, fra informazione e disinformazione
Cristina Da Rold
 
SMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitali
SMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitaliSMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitali
SMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitali
Gianluca Satta
 
Danno e pericolo L-Siciliani 26.11.2016
Danno e pericolo L-Siciliani 26.11.2016Danno e pericolo L-Siciliani 26.11.2016
Danno e pericolo L-Siciliani 26.11.2016
annalf
 
Privacy 3.0
Privacy 3.0 Privacy 3.0
Privacy 3.0
Inside Marketing
 
Nuove sfide per la privacy avv. stella
Nuove sfide per la privacy avv. stellaNuove sfide per la privacy avv. stella
Nuove sfide per la privacy avv. stellagmrinaldi
 
Slide corso sicurezza
Slide corso sicurezzaSlide corso sicurezza
Slide corso sicurezza
istituto manzoni
 
cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali
Ministry of Public Education
 
1 descrizione delle principali componenti dell'infrastruttura
1   descrizione delle principali componenti dell'infrastruttura1   descrizione delle principali componenti dell'infrastruttura
1 descrizione delle principali componenti dell'infrastruttura
stefanoavbrain
 

Viewers also liked (14)

La salute nell'era di internet
La salute nell'era di internetLa salute nell'era di internet
La salute nell'era di internet
 
12345
1234512345
12345
 
Smau Padova 2016 - Assintel regolamento europeo
Smau Padova 2016 - Assintel regolamento europeoSmau Padova 2016 - Assintel regolamento europeo
Smau Padova 2016 - Assintel regolamento europeo
 
Elisa Marino - Portfolio Communication & Marketing Manager
Elisa Marino - Portfolio Communication & Marketing ManagerElisa Marino - Portfolio Communication & Marketing Manager
Elisa Marino - Portfolio Communication & Marketing Manager
 
Smau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | Geotagging
Smau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | GeotaggingSmau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | Geotagging
Smau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | Geotagging
 
10 tools per social media: Quali usare e Cosa fanno | Tutorial - AntonioMecca...
10 tools per social media: Quali usare e Cosa fanno | Tutorial - AntonioMecca...10 tools per social media: Quali usare e Cosa fanno | Tutorial - AntonioMecca...
10 tools per social media: Quali usare e Cosa fanno | Tutorial - AntonioMecca...
 
Scienza e salute, fra informazione e disinformazione
Scienza e salute, fra informazione e disinformazioneScienza e salute, fra informazione e disinformazione
Scienza e salute, fra informazione e disinformazione
 
SMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitali
SMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitaliSMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitali
SMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitali
 
Danno e pericolo L-Siciliani 26.11.2016
Danno e pericolo L-Siciliani 26.11.2016Danno e pericolo L-Siciliani 26.11.2016
Danno e pericolo L-Siciliani 26.11.2016
 
Privacy 3.0
Privacy 3.0 Privacy 3.0
Privacy 3.0
 
Nuove sfide per la privacy avv. stella
Nuove sfide per la privacy avv. stellaNuove sfide per la privacy avv. stella
Nuove sfide per la privacy avv. stella
 
Slide corso sicurezza
Slide corso sicurezzaSlide corso sicurezza
Slide corso sicurezza
 
cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali
 
1 descrizione delle principali componenti dell'infrastruttura
1   descrizione delle principali componenti dell'infrastruttura1   descrizione delle principali componenti dell'infrastruttura
1 descrizione delle principali componenti dell'infrastruttura
 

Similar to 1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico

4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
2. guarda come dondolo scheda sintetica
2. guarda come dondolo   scheda sintetica2. guarda come dondolo   scheda sintetica
2. guarda come dondolo scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
1. la sedia dondolante presentazione del percorso didattico
1. la sedia dondolante   presentazione del percorso didattico1. la sedia dondolante   presentazione del percorso didattico
1. la sedia dondolante presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
2. bullismo no grazie scheda sintetica
2. bullismo no grazie   scheda sintetica2. bullismo no grazie   scheda sintetica
2. bullismo no grazie scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
2. safe play scheda sintetica
2. safe play   scheda sintetica2. safe play   scheda sintetica
2. safe play scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 

Similar to 1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico (14)

4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
 
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
 
2. guarda come dondolo scheda sintetica
2. guarda come dondolo   scheda sintetica2. guarda come dondolo   scheda sintetica
2. guarda come dondolo scheda sintetica
 
1. la sedia dondolante presentazione del percorso didattico
1. la sedia dondolante   presentazione del percorso didattico1. la sedia dondolante   presentazione del percorso didattico
1. la sedia dondolante presentazione del percorso didattico
 
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
 
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
 
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
 
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
 
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
 
2. bullismo no grazie scheda sintetica
2. bullismo no grazie   scheda sintetica2. bullismo no grazie   scheda sintetica
2. bullismo no grazie scheda sintetica
 
2. safe play scheda sintetica
2. safe play   scheda sintetica2. safe play   scheda sintetica
2. safe play scheda sintetica
 
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
 
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
 
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
 

More from safetyschoolmodel

3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
1. la scelta giusta ... di sicuro presentazione del percorso didattico
1. la scelta giusta ... di sicuro   presentazione del percorso didattico1. la scelta giusta ... di sicuro   presentazione del percorso didattico
1. la scelta giusta ... di sicuro presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
4. kids at work   materiali di supporto alla didattica4. kids at work   materiali di supporto alla didattica
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 

More from safetyschoolmodel (8)

3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
 
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
 
1. la scelta giusta ... di sicuro presentazione del percorso didattico
1. la scelta giusta ... di sicuro   presentazione del percorso didattico1. la scelta giusta ... di sicuro   presentazione del percorso didattico
1. la scelta giusta ... di sicuro presentazione del percorso didattico
 
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
 
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
 
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
 
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
4. kids at work   materiali di supporto alla didattica4. kids at work   materiali di supporto alla didattica
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
 
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
 

1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico

  • 1. Progetto “Safety School Model” QUANTA FRETTA… MA DOVE CORRI!!! – MI MUOVO IN ALLEGRIA! Pag. 1 Safety School Model Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del Miur CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE: Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE: Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana Istituto Comprensivo di Riano SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico) KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA QUANTA FRETTA…. MA DOVE CORRI!!! TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO MI MUOVO IN ALLEGRIA! (24 ore) SCUOLA DELL’INFANZIA - GIOCO INTERATTIVO SUI PERCORSI SICURI NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità illustrative. Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa). Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE
  • 2. Progetto “Safety School Model” QUANTA FRETTA… MA DOVE CORRI!!! – MI MUOVO IN ALLEGRIA! Pag. 2 PERCORSO DIDATTICO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA GIOCO INTERATTIVO SUI PERCORSI SICURI MI MUOVO IN ALLEGRIA! (24 ore) (3, 4, 5 anni) PREVENZIONE DEI RISCHI SUL TERRITORIO: sicurezza stradale e sicurezza negli spazi esterni della scuola e sul territorio in generale. Presentazione del percorso didattico Il Percorso Didattico “MI MUOVO IN ALLEGRIA” è rivolto alla Scuola dell'Infanzia (3-4-5 anni) con l'obiettivo di promuovere nei bambini, tenendo conto delle specifiche fasce d’età, la consapevolezza dei rischi e dei pericoli presenti sul territorio e i conseguenti atteggiamenti corretti e prudenti. I piccoli incidenti in auto che vedono i bambini coinvolti come passeggeri, i piccoli incidenti in bicicletta, o quelli che possono avvenire a scuola nei momenti di gioco in giardino o il pomeriggio e nel fine settimana al parco giochi, rappresentano, per gli adulti, un fattore di rischio molto alto. Tale evidenza emerge dall’indagine relativa alla percezione del rischio condotta nelle prime fasi del progetto Safety School Model (Risk Analysis e Risk Assessment) su un campione di genitori, di docenti e di collaboratori scolastici: gli adulti percepiscono l’ambiente esterno come molto pericoloso per i bambini e per i ragazzi in genere. “MI MUOVO IN ALLEGRIA” promuove la conoscenza e la diffusione di “piccole” ma importanti regole utili per la tutela della salute e della sicurezza dei bambini della Scuola dell’Infanzia attraverso attività che hanno come esito finale la realizzazione di un gioco interattivo sui percorsi sicuri. Il Percorso Didattico è articolato in otto lezioni da 3 ore, si svolge negli ambienti della sezione, nella palestra, nel giardino della scuola, sul territorio con uscite collettive all'esterno della scuola e può prevedere incontri in aula con vigili urbani, guardiaparco, addetti della protezione civile. Il Percorso Didattico è stato progettato per preparare il bambino (lo studente e il cittadino di domani) all’acquisizione delle competenze chiave per l’apprendimento permanente alla fine del ciclo di istruzione formativa obbligatoria (Raccomandazione 2006/962/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006). Nel dettaglio, le competenze prese in esame durante la progettazione sono: “Imparare ad imparare” - Il bambino Individua relazioni tra oggetti, avvenimenti (relazioni spaziali, temporali, causali, funzionali…) e le spiega. Formula ipotesi per spiegare fenomeni o fatti nuovi e sconosciuti. Individua problemi e formula semplici ipotesi e procedure solutive. Utilizza strumenti predisposti per organizzare dati e motiva le proprie scelte. ”Competenze di base in matematica, scienze e tecnologia” - Il bambino riferisce correttamente eventi del passato recente; sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo. Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come avanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra, ecc; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali. “Competenza sociale e civica” - Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini. Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini e comincia e riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta. Pone domande su ciò che è bene o male, sulla giustizia, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme. Si orienta nelle prime generalizzazioni di passato, presente, futuro e si muove con crescente sicurezza e autonomia negli spazi che gli sono familiari, modulando progressivamente voce e movimento anche in rapporto con gli altri e con le regole condivise. Riconosce i più importanti segni della sua cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici. Con l’obiettivo di formare bambini più consapevoli, rispettosi, attenti alla propria sicurezza e a quella degli altri, “MI MUOVO IN ALLEGRIA” può dunque essere uno strumento utile e liberamente replicabile in contesti analoghi non solo per sostenere e favorire la diffusione della cultura della sicurezza sul territorio, ma anche per formare i ragazzi in quanto cittadini del presente e del futuro.