SlideShare a Scribd company logo
Progetto “Safety School Model”
SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA
Pag. 1
Safety School Model
Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro
Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del
Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del MIUR
CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE:
Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano
SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE:
Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana
Istituto Comprensivo di Riano
SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico)
KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI
DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA
SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA
TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO
LA SCELTA GIUSTA? ... DI-SICURO (12 ORE)
SCUOLA PRIMARIA – LABORATORIO SICUREZZA
NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a
filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del
Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di
lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità
illustrative.
Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa).
Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente
documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE.
Progetto “Safety School Model”
SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA
Pag. 2
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CONCORSO SICUREZZA È VITA
LA SCELTA GIUSTA? ... DI-SICURO (12 ORE)
(11,12,13 anni)
Il Percorso Didattico nel dettaglio
Risultati dell’apprendimento
L’alunno:
- conosce i comportamenti corretti per prevenire incidenti;
- utilizza ogni spazio secondo la relativa funzione;
- conosce le regole di comportamento a scuola;
- sviluppa la capacità di riflettere sui comportamenti pericolosi;
- riconosce i comportamenti individuali e collettivi che possono diventare fonte di pericolo per sé e per
gli altri e scatenare reazioni emotive;
- sa lavorare in gruppo e apportare il proprio contributo per il conseguimento dell’obiettivo.
Obiettivi
Promuovere negli alunni la conoscenza dei comportamenti corretti per prevenire gli incidenti e per vivere
in ambienti sicuri.
Mettere in atto misure di prevenzione nei confronti dei rischi derivanti da comportamenti quali spingere e
strattonare i compagni in aula, sulle scale e a scuola, correre in aula tra i banchi, non mettere a posto le
sedie, giocare con l’acqua nei bagni e rendere scivoloso il pavimento, aprire la porta se un compagno è in
bagno.
Stimolare gli alunni ad esprimere opinioni e a richiedere informazioni riguardo ai problemi connessi alla
prevenzione e alla sicurezza.
Progetto “Safety School Model”
SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA
Pag. 3
Sequenza delle attività, tempi e luoghi
Il lavoro proposto riguarderà la relazione tra rischio e percezione e sarà articolato nelle seguenti fasi:
- una prima fase (1h) in aula LIM
introduzione delle tematiche trattate, articolata in una presentazione guidata con supporto informatico
audio/video, dove il gruppo classe analizzerà il fenomeno e discuterà sul bullismo, individuando tre possibili
situazioni all'interno della scuola. Verranno messe in evidenza le situazioni di rischio e di pericolo presenti.
- una seconda fase (2h) in classe
la classe verrà divisa in tre gruppi che dovranno elaborare ognuno due storie inerenti le tre situazioni
previste, una relativa alle conseguenze di un comportamento “rischioso” (ragazzo non consapevole) e
l'altra inerente ad un comportamento “corretto” (ragazzo consapevole) calati nella stessa situazione.
- una terza fase (1h) in classe
ogni gruppo dovrà raccontare la storia prodotta alla classe e con il contributo degli altri gruppi migliorare,
integrare e rielaborare la storia prodotta.
- una quarta fase (2h) in classe
ogni gruppo svilupperà partendo dalla storia un copione, individuando i personaggi, scrivendo i dialoghi e
scegliendo le ambientazioni adatte.
- una quinta fase (4h) nei vari locali dell'istituto
ogni gruppo girerà un corto metraggio che svilupperà la doppia storia raccontata.
- una sesta fase (2h) nei vari laboratori e in particolare nella aula computer
ogni gruppo effettuerà il montaggio su supporto informatico del lavoro prodotto.
Valutazione
Il lavoro svolto verrà analizzato in relazione:
- alla partecipazione dei singoli alunni;
- alla capacità di lavoro nel e del gruppo;
- all'articolazione, all'attinenza e alla completezza dei lavori prodotti (le rilevazioni salienti saranno
annotate nel Diario di Bordo del Percorso Didattico).

More Related Content

Viewers also liked

How deep are your test AT I T.A.K.E. Unconference 2016
How deep are your test AT I T.A.K.E. Unconference 2016How deep are your test AT I T.A.K.E. Unconference 2016
How deep are your test AT I T.A.K.E. Unconference 2016
TSundberg
 
Health Datapalooza 2013: Datalab - Mike Byrne
Health Datapalooza 2013: Datalab - Mike ByrneHealth Datapalooza 2013: Datalab - Mike Byrne
Health Datapalooza 2013: Datalab - Mike ByrneHealth Data Consortium
 
International Baccalaureate Presentation
International Baccalaureate Presentation  International Baccalaureate Presentation
International Baccalaureate Presentation
Katherine Ahnberg
 
Didactica
DidacticaDidactica
Didactica
PAOLA RIVERA
 
E se tu ... fosses eu
E se tu ... fosses euE se tu ... fosses eu
E se tu ... fosses eu
Margarida Veríssimo Florência
 
Who is Miller Resource Group
Who is Miller Resource GroupWho is Miller Resource Group
Who is Miller Resource Group
Dominic Sartino
 
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
2. mi muovo in allegria scheda sintetica
2. mi muovo in allegria   scheda sintetica2. mi muovo in allegria   scheda sintetica
2. mi muovo in allegria scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
Health Datapalooza 2013: Data Design Diabetes Demo Day Allazo Health
Health Datapalooza 2013: Data Design Diabetes Demo Day Allazo HealthHealth Datapalooza 2013: Data Design Diabetes Demo Day Allazo Health
Health Datapalooza 2013: Data Design Diabetes Demo Day Allazo Health
Health Data Consortium
 
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
Character bible
Character bibleCharacter bible
Character bible
Angelika Kwasniewska
 
Dyslexia: Raising Awareness
Dyslexia: Raising AwarenessDyslexia: Raising Awareness
Dyslexia: Raising Awareness
Fria-Laroverken
 
US Customs & Border Protection/Jobs for Everyone
US Customs & Border Protection/Jobs for EveryoneUS Customs & Border Protection/Jobs for Everyone
US Customs & Border Protection/Jobs for Everyone
BethanyJablonsky
 
Better Page Object Handling with Loadable Component Pattern
Better Page Object Handling with Loadable Component PatternBetter Page Object Handling with Loadable Component Pattern
Better Page Object Handling with Loadable Component Pattern
Sargis Sargsyan
 
Hadoop World 2011: Data Mining in Hadoop, Making Sense of it in Mahout! - Mic...
Hadoop World 2011: Data Mining in Hadoop, Making Sense of it in Mahout! - Mic...Hadoop World 2011: Data Mining in Hadoop, Making Sense of it in Mahout! - Mic...
Hadoop World 2011: Data Mining in Hadoop, Making Sense of it in Mahout! - Mic...
Cloudera, Inc.
 
Life Insurance Riders
Life Insurance RidersLife Insurance Riders
Life Insurance Riders
Eastern Financiers Limited
 

Viewers also liked (19)

How deep are your test AT I T.A.K.E. Unconference 2016
How deep are your test AT I T.A.K.E. Unconference 2016How deep are your test AT I T.A.K.E. Unconference 2016
How deep are your test AT I T.A.K.E. Unconference 2016
 
Resume
ResumeResume
Resume
 
Health Datapalooza 2013: Datalab - Mike Byrne
Health Datapalooza 2013: Datalab - Mike ByrneHealth Datapalooza 2013: Datalab - Mike Byrne
Health Datapalooza 2013: Datalab - Mike Byrne
 
International Baccalaureate Presentation
International Baccalaureate Presentation  International Baccalaureate Presentation
International Baccalaureate Presentation
 
Didactica
DidacticaDidactica
Didactica
 
E se tu ... fosses eu
E se tu ... fosses euE se tu ... fosses eu
E se tu ... fosses eu
 
AG_URBAN_JUNGLE
AG_URBAN_JUNGLEAG_URBAN_JUNGLE
AG_URBAN_JUNGLE
 
Who is Miller Resource Group
Who is Miller Resource GroupWho is Miller Resource Group
Who is Miller Resource Group
 
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
 
2. mi muovo in allegria scheda sintetica
2. mi muovo in allegria   scheda sintetica2. mi muovo in allegria   scheda sintetica
2. mi muovo in allegria scheda sintetica
 
Health Datapalooza 2013: Data Design Diabetes Demo Day Allazo Health
Health Datapalooza 2013: Data Design Diabetes Demo Day Allazo HealthHealth Datapalooza 2013: Data Design Diabetes Demo Day Allazo Health
Health Datapalooza 2013: Data Design Diabetes Demo Day Allazo Health
 
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
 
Character bible
Character bibleCharacter bible
Character bible
 
Dyslexia: Raising Awareness
Dyslexia: Raising AwarenessDyslexia: Raising Awareness
Dyslexia: Raising Awareness
 
US Customs & Border Protection/Jobs for Everyone
US Customs & Border Protection/Jobs for EveryoneUS Customs & Border Protection/Jobs for Everyone
US Customs & Border Protection/Jobs for Everyone
 
Better Page Object Handling with Loadable Component Pattern
Better Page Object Handling with Loadable Component PatternBetter Page Object Handling with Loadable Component Pattern
Better Page Object Handling with Loadable Component Pattern
 
Hadoop World 2011: Data Mining in Hadoop, Making Sense of it in Mahout! - Mic...
Hadoop World 2011: Data Mining in Hadoop, Making Sense of it in Mahout! - Mic...Hadoop World 2011: Data Mining in Hadoop, Making Sense of it in Mahout! - Mic...
Hadoop World 2011: Data Mining in Hadoop, Making Sense of it in Mahout! - Mic...
 
2028cover
2028cover2028cover
2028cover
 
Life Insurance Riders
Life Insurance RidersLife Insurance Riders
Life Insurance Riders
 

Similar to 3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio

2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
1. la sedia dondolante presentazione del percorso didattico
1. la sedia dondolante   presentazione del percorso didattico1. la sedia dondolante   presentazione del percorso didattico
1. la sedia dondolante presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
4. safe play materiali di supporto alla didattica
4. safe play   materiali di supporto alla didattica4. safe play   materiali di supporto alla didattica
4. safe play materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
2. capitan prudenza scheda sintetica
2. capitan prudenza   scheda sintetica2. capitan prudenza   scheda sintetica
2. capitan prudenza scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
1. insieme... in sicurezza presentazione del percorso didattico
1. insieme... in sicurezza   presentazione del percorso didattico1. insieme... in sicurezza   presentazione del percorso didattico
1. insieme... in sicurezza presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
1. capitan prudenza presentazione del percorso didattico
1. capitan prudenza   presentazione del percorso didattico1. capitan prudenza   presentazione del percorso didattico
1. capitan prudenza presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
2. la scuola inclusiva   scheda sintetica2. la scuola inclusiva   scheda sintetica
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
4. io e la strada materiali di supporto alla didattica
4. io e la strada   materiali di supporto alla didattica4. io e la strada   materiali di supporto alla didattica
4. io e la strada materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
3. io e la strada il percorso didattico nel dettaglio
3. io e la strada   il percorso didattico nel dettaglio3. io e la strada   il percorso didattico nel dettaglio
3. io e la strada il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
1. kids at work presentazione del percorso didattico
1. kids at work   presentazione del percorso didattico1. kids at work   presentazione del percorso didattico
1. kids at work presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
38 2015 le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
38   2015  le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole38   2015  le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
38 2015 le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
http://www.studioingvolpi.it
 
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
2. bullismo no grazie scheda sintetica
2. bullismo no grazie   scheda sintetica2. bullismo no grazie   scheda sintetica
2. bullismo no grazie scheda sintetica
safetyschoolmodel
 

Similar to 3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio (20)

2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
 
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
 
1. la sedia dondolante presentazione del percorso didattico
1. la sedia dondolante   presentazione del percorso didattico1. la sedia dondolante   presentazione del percorso didattico
1. la sedia dondolante presentazione del percorso didattico
 
4. safe play materiali di supporto alla didattica
4. safe play   materiali di supporto alla didattica4. safe play   materiali di supporto alla didattica
4. safe play materiali di supporto alla didattica
 
2. capitan prudenza scheda sintetica
2. capitan prudenza   scheda sintetica2. capitan prudenza   scheda sintetica
2. capitan prudenza scheda sintetica
 
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
 
1. insieme... in sicurezza presentazione del percorso didattico
1. insieme... in sicurezza   presentazione del percorso didattico1. insieme... in sicurezza   presentazione del percorso didattico
1. insieme... in sicurezza presentazione del percorso didattico
 
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
 
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
 
1. capitan prudenza presentazione del percorso didattico
1. capitan prudenza   presentazione del percorso didattico1. capitan prudenza   presentazione del percorso didattico
1. capitan prudenza presentazione del percorso didattico
 
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
 
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
2. la scuola inclusiva   scheda sintetica2. la scuola inclusiva   scheda sintetica
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
 
4. io e la strada materiali di supporto alla didattica
4. io e la strada   materiali di supporto alla didattica4. io e la strada   materiali di supporto alla didattica
4. io e la strada materiali di supporto alla didattica
 
3. io e la strada il percorso didattico nel dettaglio
3. io e la strada   il percorso didattico nel dettaglio3. io e la strada   il percorso didattico nel dettaglio
3. io e la strada il percorso didattico nel dettaglio
 
1. kids at work presentazione del percorso didattico
1. kids at work   presentazione del percorso didattico1. kids at work   presentazione del percorso didattico
1. kids at work presentazione del percorso didattico
 
38 2015 le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
38   2015  le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole38   2015  le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
38 2015 le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
 
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
 
2. bullismo no grazie scheda sintetica
2. bullismo no grazie   scheda sintetica2. bullismo no grazie   scheda sintetica
2. bullismo no grazie scheda sintetica
 

More from safetyschoolmodel

3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico
1. percorso senza ostacoli   presentazione del percorso didattico1. percorso senza ostacoli   presentazione del percorso didattico
1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
4. kids at work   materiali di supporto alla didattica4. kids at work   materiali di supporto alla didattica
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 

More from safetyschoolmodel (9)

3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
 
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
 
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
 
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
 
1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico
1. percorso senza ostacoli   presentazione del percorso didattico1. percorso senza ostacoli   presentazione del percorso didattico
1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico
 
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
 
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
4. kids at work   materiali di supporto alla didattica4. kids at work   materiali di supporto alla didattica
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
 
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
 
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
 

3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio

  • 1. Progetto “Safety School Model” SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA Pag. 1 Safety School Model Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del MIUR CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE: Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE: Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana Istituto Comprensivo di Riano SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico) KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO LA SCELTA GIUSTA? ... DI-SICURO (12 ORE) SCUOLA PRIMARIA – LABORATORIO SICUREZZA NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità illustrative. Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa). Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE.
  • 2. Progetto “Safety School Model” SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA Pag. 2 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CONCORSO SICUREZZA È VITA LA SCELTA GIUSTA? ... DI-SICURO (12 ORE) (11,12,13 anni) Il Percorso Didattico nel dettaglio Risultati dell’apprendimento L’alunno: - conosce i comportamenti corretti per prevenire incidenti; - utilizza ogni spazio secondo la relativa funzione; - conosce le regole di comportamento a scuola; - sviluppa la capacità di riflettere sui comportamenti pericolosi; - riconosce i comportamenti individuali e collettivi che possono diventare fonte di pericolo per sé e per gli altri e scatenare reazioni emotive; - sa lavorare in gruppo e apportare il proprio contributo per il conseguimento dell’obiettivo. Obiettivi Promuovere negli alunni la conoscenza dei comportamenti corretti per prevenire gli incidenti e per vivere in ambienti sicuri. Mettere in atto misure di prevenzione nei confronti dei rischi derivanti da comportamenti quali spingere e strattonare i compagni in aula, sulle scale e a scuola, correre in aula tra i banchi, non mettere a posto le sedie, giocare con l’acqua nei bagni e rendere scivoloso il pavimento, aprire la porta se un compagno è in bagno. Stimolare gli alunni ad esprimere opinioni e a richiedere informazioni riguardo ai problemi connessi alla prevenzione e alla sicurezza.
  • 3. Progetto “Safety School Model” SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA Pag. 3 Sequenza delle attività, tempi e luoghi Il lavoro proposto riguarderà la relazione tra rischio e percezione e sarà articolato nelle seguenti fasi: - una prima fase (1h) in aula LIM introduzione delle tematiche trattate, articolata in una presentazione guidata con supporto informatico audio/video, dove il gruppo classe analizzerà il fenomeno e discuterà sul bullismo, individuando tre possibili situazioni all'interno della scuola. Verranno messe in evidenza le situazioni di rischio e di pericolo presenti. - una seconda fase (2h) in classe la classe verrà divisa in tre gruppi che dovranno elaborare ognuno due storie inerenti le tre situazioni previste, una relativa alle conseguenze di un comportamento “rischioso” (ragazzo non consapevole) e l'altra inerente ad un comportamento “corretto” (ragazzo consapevole) calati nella stessa situazione. - una terza fase (1h) in classe ogni gruppo dovrà raccontare la storia prodotta alla classe e con il contributo degli altri gruppi migliorare, integrare e rielaborare la storia prodotta. - una quarta fase (2h) in classe ogni gruppo svilupperà partendo dalla storia un copione, individuando i personaggi, scrivendo i dialoghi e scegliendo le ambientazioni adatte. - una quinta fase (4h) nei vari locali dell'istituto ogni gruppo girerà un corto metraggio che svilupperà la doppia storia raccontata. - una sesta fase (2h) nei vari laboratori e in particolare nella aula computer ogni gruppo effettuerà il montaggio su supporto informatico del lavoro prodotto. Valutazione Il lavoro svolto verrà analizzato in relazione: - alla partecipazione dei singoli alunni; - alla capacità di lavoro nel e del gruppo; - all'articolazione, all'attinenza e alla completezza dei lavori prodotti (le rilevazioni salienti saranno annotate nel Diario di Bordo del Percorso Didattico).