SlideShare a Scribd company logo
Progetto “Safety School Model”
SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA
Pag. 1
Safety School Model
Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro
Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del
Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del MIUR
CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE:
Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano
SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE:
Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana
Istituto Comprensivo di Riano
SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico)
KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI
DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA
SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA
TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO
PERCORSO SENZA OSTACOLI (24 ORE)
SCUOLA PRIMARIA – LABORATORIO SICUREZZA
NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a
filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del
Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di
lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità
illustrative.
Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa).
Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente
documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE.
Progetto “Safety School Model”
SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA
Pag. 2
PERCORSO DIDATTICO PER LA SCUOLA PRIMARIA
LABORATORIO SICUREZZA
PERCORSO SENZA OSTACOLI (24 ORE)
(6-10 anni)
PREVENZIONE DEI RISCHI: spinte in aula, superfici scivolose, corse.
Presentazione del percorso didattico
È ormai riconosciuta la necessità di promuovere strategie preventive a favore della sicurezza e della tutela
della salute partendo dalla fascia d’età della scuola primaria, attraverso la creazione di un clima e di un
ambiente favorevole alla formazione dei bambini come cittadini e lavoratori del futuro.
La scuola, l’ambiente primario atto a valorizzare la cultura della sicurezza attraverso la condivisione delle
regole e l’adozione di uno stile di vita adeguato, oltre a promuovere la sicurezza in un'ottica di tipo
strutturale e tecnico, deve necessariamente proporla anche e prima di tutto come elemento educativo e
formativo.
Il progetto nasce dall'esigenza di sviluppare un percorso didattico atto a mitigare e a ridurre alcuni rischi ai
quali gli alunni sono esposti sia nell’ambiente scolastico, sia in casa e più in generale sul territorio. Le spinte
e gli strattoni fanno parte del linguaggio del corpo degli alunni della scuola primaria e la corsa, l’atto di
“correre” che diventa molto pericolosa quando i pavimenti sono bagnati, è un elemento comune a tutte le
fasce di età fino alla fine dell’adolescenza.
Gli obiettivi di “PERCORSO SENZA OSTACOLI” prevedono azioni di prevenzione nei confronti dei rischi
“spinte in aula, superfici scivolose, corse” attraverso:
• la promozione della conoscenza e dell'importanza della prevenzione degli infortuni e dei rischi a
scuola, a casa e sul territorio;
• la conoscenza e l'interiorizzazione delle regole e delle procedure che tutelino le persone dai rischi;
• la valorizzazione del tema della salute a casa, a scuola, sulla strada, sul lavoro, attraverso
l’integrazione delle attività progettuali con le materie oggetto di studio;
• il sostegno alla diffusione di conoscenze in materia di salute e sicurezza;
• la promozione del benessere a scuola;
• il superamento della tradizionale visione settoriale delle discipline attraverso l'interdisciplinarità e
l'esame della realtà nelle interrelazioni in tutti i suoi elementi,;
• l'utilizzo di una didattica laboratoriale, intendendo il laboratorio non solo come il luogo fisico, ma
anche come luogo mentale, concettuale e procedurale, dove si adotta il metodo del “compito reale”
per una scuola che non si limita alla trasmissione dei saperi, ma diventa luogo dove operare.
La scelta di dedicare l’azione didattica e formativa ai rischi derivanti da “spinte in aula, superfici scivolose,
corse”, è suffragata dai risultati dei questionari somministrati ad un campione di docenti e di collaboratori
scolastici che svolgono la loro attività nei tre istituti comprensivi che partecipano al progetto.
Dopo gli spazi esterni della scuola, i bagni (spesso gli alunni giocano in bagno lasciando i pavimenti bagnati)
sono considerati uno degli ambienti più pericolosi, così come la pausa dedicata alla ricreazione è stata
segnalata come uno dei momenti della giornata scolastica in cui è più probabile che possano verificarsi
incidenti. Alla domanda “Quali sono i comportamenti o le abitudini degli alunni che lei ritiene pericolosi’”,
chi ha risposto lo ha fatto, nella maggior parte dei casi, facendo riferimento proprio all’atto del correre e a
quello dello spingere i compagni.
Progetto “Safety School Model”
SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA
Pag. 3
Si riportano, di seguito, alcune delle risposte con l’indicazione, tra parentesi, del numero di segnalazioni
rilevate: correre senza guardare (4), uscire di corsa da scuola (1), correre durante l’entrata a scuola (1),
correre sulle scale (8), correre/rincorrersi negli spazi esterni della scuola (5), correre in aula tra i banchi
(11), correre nei corridoi (14), correre in generale (24), spingersi (21), litigi/fare a botte/l’uso delle mani
(14).
“PERCORSO SENZA OSTACOLI” è un Percorso Didattico che intende incentivare la creazione di una moderna
coscienza di prevenzione già a partire dalla Scuola Primaria, con azioni efficaci a livello individuale e di
gruppo-classe nel breve termine e con l’auspicio che tali azioni possano essere sviluppate, nel medio-lungo
termine, secondo un’ottica di continuità tra i diversi ordini di scuola.

More Related Content

Viewers also liked

3. manuale interattivo il percorso didattico nel dettaglio
3. manuale interattivo   il percorso didattico nel dettaglio3. manuale interattivo   il percorso didattico nel dettaglio
3. manuale interattivo il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
4. diversi si ma uguali materiali di supporto alla didattica
4. diversi si ma uguali   materiali di supporto alla didattica4. diversi si ma uguali   materiali di supporto alla didattica
4. diversi si ma uguali materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
2. bullismo no grazie scheda sintetica
2. bullismo no grazie   scheda sintetica2. bullismo no grazie   scheda sintetica
2. bullismo no grazie scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
1. kids at work presentazione del percorso didattico
1. kids at work   presentazione del percorso didattico1. kids at work   presentazione del percorso didattico
1. kids at work presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. safe play il percorso d idattico nel dettaglio
3. safe play   il percorso d idattico nel dettaglio3. safe play   il percorso d idattico nel dettaglio
3. safe play il percorso d idattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. guarda come dondolo il percorso didattico nel dettaglio
3. guarda come dondolo   il percorso didattico nel dettaglio3. guarda come dondolo   il percorso didattico nel dettaglio
3. guarda come dondolo il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
4. guarda come dondolo materiali di supporto alla didattica
4. guarda come dondolo   materiali di supporto alla didattica4. guarda come dondolo   materiali di supporto alla didattica
4. guarda come dondolo materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
3. la scuola inclusiva il percorso didattico nel dettaglio
3. la scuola inclusiva   il percorso didattico nel dettaglio3. la scuola inclusiva   il percorso didattico nel dettaglio
3. la scuola inclusiva il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
1. la scuola inclusiva presentazione del percorso didattico
1. la scuola inclusiva   presentazione del percorso didattico1. la scuola inclusiva   presentazione del percorso didattico
1. la scuola inclusiva presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 

Viewers also liked (17)

3. manuale interattivo il percorso didattico nel dettaglio
3. manuale interattivo   il percorso didattico nel dettaglio3. manuale interattivo   il percorso didattico nel dettaglio
3. manuale interattivo il percorso didattico nel dettaglio
 
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
 
4. diversi si ma uguali materiali di supporto alla didattica
4. diversi si ma uguali   materiali di supporto alla didattica4. diversi si ma uguali   materiali di supporto alla didattica
4. diversi si ma uguali materiali di supporto alla didattica
 
2. bullismo no grazie scheda sintetica
2. bullismo no grazie   scheda sintetica2. bullismo no grazie   scheda sintetica
2. bullismo no grazie scheda sintetica
 
1. kids at work presentazione del percorso didattico
1. kids at work   presentazione del percorso didattico1. kids at work   presentazione del percorso didattico
1. kids at work presentazione del percorso didattico
 
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
 
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
 
3. safe play il percorso d idattico nel dettaglio
3. safe play   il percorso d idattico nel dettaglio3. safe play   il percorso d idattico nel dettaglio
3. safe play il percorso d idattico nel dettaglio
 
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
 
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
 
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
 
3. guarda come dondolo il percorso didattico nel dettaglio
3. guarda come dondolo   il percorso didattico nel dettaglio3. guarda come dondolo   il percorso didattico nel dettaglio
3. guarda come dondolo il percorso didattico nel dettaglio
 
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
 
4. guarda come dondolo materiali di supporto alla didattica
4. guarda come dondolo   materiali di supporto alla didattica4. guarda come dondolo   materiali di supporto alla didattica
4. guarda come dondolo materiali di supporto alla didattica
 
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
 
3. la scuola inclusiva il percorso didattico nel dettaglio
3. la scuola inclusiva   il percorso didattico nel dettaglio3. la scuola inclusiva   il percorso didattico nel dettaglio
3. la scuola inclusiva il percorso didattico nel dettaglio
 
1. la scuola inclusiva presentazione del percorso didattico
1. la scuola inclusiva   presentazione del percorso didattico1. la scuola inclusiva   presentazione del percorso didattico
1. la scuola inclusiva presentazione del percorso didattico
 

Similar to 1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico

3. percorso senza ostacoli il percorso didattico nel dettaglio
3. percorso senza ostacoli   il percorso didattico nel dettaglio3. percorso senza ostacoli   il percorso didattico nel dettaglio
3. percorso senza ostacoli il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
2. kids at work scheda sintetica
2. kids at work   scheda sintetica2. kids at work   scheda sintetica
2. kids at work scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
2. guarda come dondolo scheda sintetica
2. guarda come dondolo   scheda sintetica2. guarda come dondolo   scheda sintetica
2. guarda come dondolo scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
38 2015 le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
38   2015  le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole38   2015  le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
38 2015 le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
http://www.studioingvolpi.it
 
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
3. io e la strada il percorso didattico nel dettaglio
3. io e la strada   il percorso didattico nel dettaglio3. io e la strada   il percorso didattico nel dettaglio
3. io e la strada il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. percorso senza ostacoli scheda sintetica
2. percorso senza ostacoli   scheda sintetica2. percorso senza ostacoli   scheda sintetica
2. percorso senza ostacoli scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
La salute in sicurezza
La salute in sicurezzaLa salute in sicurezza
La salute in sicurezza
istituto manzoni
 
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
2. la scuola inclusiva   scheda sintetica2. la scuola inclusiva   scheda sintetica
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
safetyschoolmodel
 

Similar to 1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico (20)

3. percorso senza ostacoli il percorso didattico nel dettaglio
3. percorso senza ostacoli   il percorso didattico nel dettaglio3. percorso senza ostacoli   il percorso didattico nel dettaglio
3. percorso senza ostacoli il percorso didattico nel dettaglio
 
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
 
2. kids at work scheda sintetica
2. kids at work   scheda sintetica2. kids at work   scheda sintetica
2. kids at work scheda sintetica
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
 
2. guarda come dondolo scheda sintetica
2. guarda come dondolo   scheda sintetica2. guarda come dondolo   scheda sintetica
2. guarda come dondolo scheda sintetica
 
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
 
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
 
38 2015 le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
38   2015  le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole38   2015  le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
38 2015 le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
 
231 scuole
231   scuole231   scuole
231 scuole
 
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
 
3. io e la strada il percorso didattico nel dettaglio
3. io e la strada   il percorso didattico nel dettaglio3. io e la strada   il percorso didattico nel dettaglio
3. io e la strada il percorso didattico nel dettaglio
 
2. percorso senza ostacoli scheda sintetica
2. percorso senza ostacoli   scheda sintetica2. percorso senza ostacoli   scheda sintetica
2. percorso senza ostacoli scheda sintetica
 
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
 
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
 
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
 
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
 
290 manuale sicurezza infanzia
290   manuale sicurezza infanzia290   manuale sicurezza infanzia
290 manuale sicurezza infanzia
 
La salute in sicurezza
La salute in sicurezzaLa salute in sicurezza
La salute in sicurezza
 
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
2. la scuola inclusiva   scheda sintetica2. la scuola inclusiva   scheda sintetica
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
 

More from safetyschoolmodel

1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
2. manuale interattivo scheda sintetica
2. manuale interattivo   scheda sintetica2. manuale interattivo   scheda sintetica
2. manuale interattivo scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
4. kids at work   materiali di supporto alla didattica4. kids at work   materiali di supporto alla didattica
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
2. capitan prudenza scheda sintetica
2. capitan prudenza   scheda sintetica2. capitan prudenza   scheda sintetica
2. capitan prudenza scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 

More from safetyschoolmodel (7)

1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
 
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
 
2. manuale interattivo scheda sintetica
2. manuale interattivo   scheda sintetica2. manuale interattivo   scheda sintetica
2. manuale interattivo scheda sintetica
 
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
 
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
4. kids at work   materiali di supporto alla didattica4. kids at work   materiali di supporto alla didattica
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
 
2. capitan prudenza scheda sintetica
2. capitan prudenza   scheda sintetica2. capitan prudenza   scheda sintetica
2. capitan prudenza scheda sintetica
 
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
 

1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico

  • 1. Progetto “Safety School Model” SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA Pag. 1 Safety School Model Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del MIUR CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE: Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE: Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana Istituto Comprensivo di Riano SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico) KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO PERCORSO SENZA OSTACOLI (24 ORE) SCUOLA PRIMARIA – LABORATORIO SICUREZZA NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità illustrative. Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa). Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE.
  • 2. Progetto “Safety School Model” SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA Pag. 2 PERCORSO DIDATTICO PER LA SCUOLA PRIMARIA LABORATORIO SICUREZZA PERCORSO SENZA OSTACOLI (24 ORE) (6-10 anni) PREVENZIONE DEI RISCHI: spinte in aula, superfici scivolose, corse. Presentazione del percorso didattico È ormai riconosciuta la necessità di promuovere strategie preventive a favore della sicurezza e della tutela della salute partendo dalla fascia d’età della scuola primaria, attraverso la creazione di un clima e di un ambiente favorevole alla formazione dei bambini come cittadini e lavoratori del futuro. La scuola, l’ambiente primario atto a valorizzare la cultura della sicurezza attraverso la condivisione delle regole e l’adozione di uno stile di vita adeguato, oltre a promuovere la sicurezza in un'ottica di tipo strutturale e tecnico, deve necessariamente proporla anche e prima di tutto come elemento educativo e formativo. Il progetto nasce dall'esigenza di sviluppare un percorso didattico atto a mitigare e a ridurre alcuni rischi ai quali gli alunni sono esposti sia nell’ambiente scolastico, sia in casa e più in generale sul territorio. Le spinte e gli strattoni fanno parte del linguaggio del corpo degli alunni della scuola primaria e la corsa, l’atto di “correre” che diventa molto pericolosa quando i pavimenti sono bagnati, è un elemento comune a tutte le fasce di età fino alla fine dell’adolescenza. Gli obiettivi di “PERCORSO SENZA OSTACOLI” prevedono azioni di prevenzione nei confronti dei rischi “spinte in aula, superfici scivolose, corse” attraverso: • la promozione della conoscenza e dell'importanza della prevenzione degli infortuni e dei rischi a scuola, a casa e sul territorio; • la conoscenza e l'interiorizzazione delle regole e delle procedure che tutelino le persone dai rischi; • la valorizzazione del tema della salute a casa, a scuola, sulla strada, sul lavoro, attraverso l’integrazione delle attività progettuali con le materie oggetto di studio; • il sostegno alla diffusione di conoscenze in materia di salute e sicurezza; • la promozione del benessere a scuola; • il superamento della tradizionale visione settoriale delle discipline attraverso l'interdisciplinarità e l'esame della realtà nelle interrelazioni in tutti i suoi elementi,; • l'utilizzo di una didattica laboratoriale, intendendo il laboratorio non solo come il luogo fisico, ma anche come luogo mentale, concettuale e procedurale, dove si adotta il metodo del “compito reale” per una scuola che non si limita alla trasmissione dei saperi, ma diventa luogo dove operare. La scelta di dedicare l’azione didattica e formativa ai rischi derivanti da “spinte in aula, superfici scivolose, corse”, è suffragata dai risultati dei questionari somministrati ad un campione di docenti e di collaboratori scolastici che svolgono la loro attività nei tre istituti comprensivi che partecipano al progetto. Dopo gli spazi esterni della scuola, i bagni (spesso gli alunni giocano in bagno lasciando i pavimenti bagnati) sono considerati uno degli ambienti più pericolosi, così come la pausa dedicata alla ricreazione è stata segnalata come uno dei momenti della giornata scolastica in cui è più probabile che possano verificarsi incidenti. Alla domanda “Quali sono i comportamenti o le abitudini degli alunni che lei ritiene pericolosi’”, chi ha risposto lo ha fatto, nella maggior parte dei casi, facendo riferimento proprio all’atto del correre e a quello dello spingere i compagni.
  • 3. Progetto “Safety School Model” SLIDING DOORS / LA DOPPIA PORTA Pag. 3 Si riportano, di seguito, alcune delle risposte con l’indicazione, tra parentesi, del numero di segnalazioni rilevate: correre senza guardare (4), uscire di corsa da scuola (1), correre durante l’entrata a scuola (1), correre sulle scale (8), correre/rincorrersi negli spazi esterni della scuola (5), correre in aula tra i banchi (11), correre nei corridoi (14), correre in generale (24), spingersi (21), litigi/fare a botte/l’uso delle mani (14). “PERCORSO SENZA OSTACOLI” è un Percorso Didattico che intende incentivare la creazione di una moderna coscienza di prevenzione già a partire dalla Scuola Primaria, con azioni efficaci a livello individuale e di gruppo-classe nel breve termine e con l’auspicio che tali azioni possano essere sviluppate, nel medio-lungo termine, secondo un’ottica di continuità tra i diversi ordini di scuola.