SlideShare a Scribd company logo
Progetto “Safety School Model”
PREVENZIONE BULLISMO – BULLISMO NO GRAZIE
Pag. 1
Safety School Model
Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro
Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del
Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del MIUR
CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE:
Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano
SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE:
Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana
Istituto Comprensivo di Riano
SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico)
KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI
DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA
PREVENZIONE BULLISMO
TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO
BULLISMO NO GRAZIE (24 ORE)
SCUOLA SECONDARIA DI 1° - CONCORSO SICUREZZA É VITA
NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a
filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del
Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di
lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità
illustrative.
Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa).
Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente
documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE.
Progetto “Safety School Model”
PREVENZIONE BULLISMO – BULLISMO NO GRAZIE
Pag. 2
PERCORSO DIDATTICO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CONCORSO SICUREZZA È VITA
BULLISMO NO GRAZIE
(11-14 anni)
PREVENZIONE DEI RISCHI DI DANNI FISICI E PSICOLOGICI
derivanti da pratiche di bullismo e di cyberbullismo
Presentazione del percorso didattico
(Il progetto è replicabile per tutte le cattedre della Scuola Secondaria di 1°, seppure tarato in modo
specifico per la cattedra di Lettere: italiano, storia, geografia, cittadinanza e costituzione)
OBIETTIVI GENERALI
Promuovere negli studenti la conoscenza e la rilevanza della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali;
favorire la conoscenza e la diffusione delle regole e procedure che tutelino le persone dai rischi; valorizzare il tema
della salute a casa, a scuola, sulla strada, sul lavoro, attraverso l’integrazione delle attività progettuali con le materie
oggetto di studio; sostenere e favorire la diffusione di informazioni in materia di salute e sicurezza, predisporre
procedure e materiali didattici ed informativi idonei ad essere agevolmente utilizzati nei contesti di riferimento,
liberamente replicabili in contesti analoghi.
OBIETTIVI SPECIFICI
▪ Portare a compimento il percorso di acquisizione di abilità sociali e di sviluppo delle capacità relazionali con
analoghi progetti già avviati nella scuola dell’infanzia e primaria.
▪ Promuovere la consapevolezza che la diversità rappresenta una ricchezza e non una minaccia o un bersaglio da
colpire per rafforzare l’identità e l’appartenenza al gruppo.
▪ Informare, anche attraverso i dati statistici e le notizie di attualità, di quali conseguenze, talora irreversibili,
possano essere causa le azioni di bullismo, sia al livello fisico, sia a livello psicologico.
▪ Aiutare l’acquisizione della conoscenza di potenzialità e rischi degli apparati informatici e del WEB,
promuovendone un utilizzo consapevole e costruttivo, attraverso l’acquisizione di precise informazioni sulle
responsabilità non soltanto morali, ma anche giuridiche, connesse all’utilizzo dei social network e di Internet in
generale.
▪ Favorire il benessere a scuola, facilitando l’integrazione di tutti gli alunni a prescindere dalla condizione psico-
fisica, sociale, linguistica, religiosa o culturale di ognuno.
EVIDENZE DALLA FASE DI RISK ASSESSMENT
La scelta del bullismo/cyberbullismo come rischio da mitigare con il Percorso didattico “BULLISMO NO GRAZIE” deriva
dalla costatazione, confermata anche da recenti notizie di cronaca, dell’altissima frequenza di episodi di violenze
fisiche e psicologiche che interessano i giovani nella fascia di età considerata. Il fenomeno, ora accentuato e declinato
in un numero maggiore di manifestazioni rispetto al passato grazie alla disponibilità dei mezzi informatici, oltre ad
aumentare nel tempo tende a manifestarsi in età sempre più precoci. Tale constatazione appare confermata anche dai
dati emersi dai questionari somministrati a docenti e collaboratori nell’ambito del progetto “Safety School Model”:
nonostante la fascia di età molto bassa degli alunni (3-14 anni), infatti, 31 dei 113 intervistati (con 91 risposte e 22 non
risposte) hanno dichiarato di ritenere i bambini/ragazzi MOLTO esposti al rischio di bullismo e cyberbullismo, 29
ABBASTANZA, 22 POCO e solo 8 PER NULLA.
Appare dunque essenziale affrontare il tema del bullismo a scuola, luogo in cui generalmente le dinamiche hanno
origine, sensibilizzando i bambini/ragazzi sugli effettivi fattori di rischio che mettono a repentaglio la sicurezza e la
salute sia mentale sia fisica delle vittime e attuando un efficace intervento di prevenzione.

More Related Content

Similar to 1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico

2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
E policy firmata
E policy firmata E policy firmata
E policy firmata
AntonellaPaolini5
 
1. capitan prudenza presentazione del percorso didattico
1. capitan prudenza   presentazione del percorso didattico1. capitan prudenza   presentazione del percorso didattico
1. capitan prudenza presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
1. kids at work presentazione del percorso didattico
1. kids at work   presentazione del percorso didattico1. kids at work   presentazione del percorso didattico
1. kids at work presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
1. io e la strada presentazione del percorso didattico
1. io e la strada   presentazione del percorso didattico1. io e la strada   presentazione del percorso didattico
1. io e la strada presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
La salute in sicurezza
La salute in sicurezzaLa salute in sicurezza
La salute in sicurezza
istituto manzoni
 
La Scuola è Di Tutti
La Scuola è Di TuttiLa Scuola è Di Tutti
La Scuola è Di Tuttimariavivo
 
2. guarda come dondolo scheda sintetica
2. guarda come dondolo   scheda sintetica2. guarda come dondolo   scheda sintetica
2. guarda come dondolo scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
Relazione sps in 2016
Relazione sps in 2016Relazione sps in 2016
Relazione sps in 2016
CPL Mantova
 
Scuola che Promuove Salute
Scuola che Promuove SaluteScuola che Promuove Salute
Scuola che Promuove Salute
istituto manzoni
 
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
2. la scuola inclusiva   scheda sintetica2. la scuola inclusiva   scheda sintetica
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
3. percorso senza ostacoli il percorso didattico nel dettaglio
3. percorso senza ostacoli   il percorso didattico nel dettaglio3. percorso senza ostacoli   il percorso didattico nel dettaglio
3. percorso senza ostacoli il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
Fare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirusFare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirus
Dina Malgieri
 
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Inail Puglia
 
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Inail Puglia
 
4. la scuola inclusiva materiali di supporto alla didattica
4. la scuola inclusiva   materiali di supporto alla didattica4. la scuola inclusiva   materiali di supporto alla didattica
4. la scuola inclusiva materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 

Similar to 1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico (20)

2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
 
E policy firmata
E policy firmata E policy firmata
E policy firmata
 
1. capitan prudenza presentazione del percorso didattico
1. capitan prudenza   presentazione del percorso didattico1. capitan prudenza   presentazione del percorso didattico
1. capitan prudenza presentazione del percorso didattico
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
 
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
 
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
 
1. kids at work presentazione del percorso didattico
1. kids at work   presentazione del percorso didattico1. kids at work   presentazione del percorso didattico
1. kids at work presentazione del percorso didattico
 
1. io e la strada presentazione del percorso didattico
1. io e la strada   presentazione del percorso didattico1. io e la strada   presentazione del percorso didattico
1. io e la strada presentazione del percorso didattico
 
La salute in sicurezza
La salute in sicurezzaLa salute in sicurezza
La salute in sicurezza
 
La Scuola è Di Tutti
La Scuola è Di TuttiLa Scuola è Di Tutti
La Scuola è Di Tutti
 
2. guarda come dondolo scheda sintetica
2. guarda come dondolo   scheda sintetica2. guarda come dondolo   scheda sintetica
2. guarda come dondolo scheda sintetica
 
Relazione sps in 2016
Relazione sps in 2016Relazione sps in 2016
Relazione sps in 2016
 
Scuola che Promuove Salute
Scuola che Promuove SaluteScuola che Promuove Salute
Scuola che Promuove Salute
 
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
2. la scuola inclusiva   scheda sintetica2. la scuola inclusiva   scheda sintetica
2. la scuola inclusiva scheda sintetica
 
3. percorso senza ostacoli il percorso didattico nel dettaglio
3. percorso senza ostacoli   il percorso didattico nel dettaglio3. percorso senza ostacoli   il percorso didattico nel dettaglio
3. percorso senza ostacoli il percorso didattico nel dettaglio
 
Fare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirusFare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirus
 
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
 
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
 
4. la scuola inclusiva materiali di supporto alla didattica
4. la scuola inclusiva   materiali di supporto alla didattica4. la scuola inclusiva   materiali di supporto alla didattica
4. la scuola inclusiva materiali di supporto alla didattica
 

More from safetyschoolmodel

3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
1. la scelta giusta ... di sicuro presentazione del percorso didattico
1. la scelta giusta ... di sicuro   presentazione del percorso didattico1. la scelta giusta ... di sicuro   presentazione del percorso didattico
1. la scelta giusta ... di sicuro presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
2. percorso senza ostacoli scheda sintetica
2. percorso senza ostacoli   scheda sintetica2. percorso senza ostacoli   scheda sintetica
2. percorso senza ostacoli scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
3. manuale interattivo il percorso didattico nel dettaglio
3. manuale interattivo   il percorso didattico nel dettaglio3. manuale interattivo   il percorso didattico nel dettaglio
3. manuale interattivo il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. manuale interattivo scheda sintetica
2. manuale interattivo   scheda sintetica2. manuale interattivo   scheda sintetica
2. manuale interattivo scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
4. kids at work   materiali di supporto alla didattica4. kids at work   materiali di supporto alla didattica
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. kids at work scheda sintetica
2. kids at work   scheda sintetica2. kids at work   scheda sintetica
2. kids at work scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. capitan prudenza scheda sintetica
2. capitan prudenza   scheda sintetica2. capitan prudenza   scheda sintetica
2. capitan prudenza scheda sintetica
safetyschoolmodel
 

More from safetyschoolmodel (18)

3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
 
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
 
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
 
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
 
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
 
1. la scelta giusta ... di sicuro presentazione del percorso didattico
1. la scelta giusta ... di sicuro   presentazione del percorso didattico1. la scelta giusta ... di sicuro   presentazione del percorso didattico
1. la scelta giusta ... di sicuro presentazione del percorso didattico
 
2. percorso senza ostacoli scheda sintetica
2. percorso senza ostacoli   scheda sintetica2. percorso senza ostacoli   scheda sintetica
2. percorso senza ostacoli scheda sintetica
 
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
 
3. manuale interattivo il percorso didattico nel dettaglio
3. manuale interattivo   il percorso didattico nel dettaglio3. manuale interattivo   il percorso didattico nel dettaglio
3. manuale interattivo il percorso didattico nel dettaglio
 
2. manuale interattivo scheda sintetica
2. manuale interattivo   scheda sintetica2. manuale interattivo   scheda sintetica
2. manuale interattivo scheda sintetica
 
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
 
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
 
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
 
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
4. kids at work   materiali di supporto alla didattica4. kids at work   materiali di supporto alla didattica
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
 
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio3. kids at work   il percorso didattico nel dettaglio
3. kids at work il percorso didattico nel dettaglio
 
2. kids at work scheda sintetica
2. kids at work   scheda sintetica2. kids at work   scheda sintetica
2. kids at work scheda sintetica
 
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
 
2. capitan prudenza scheda sintetica
2. capitan prudenza   scheda sintetica2. capitan prudenza   scheda sintetica
2. capitan prudenza scheda sintetica
 

1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico

  • 1. Progetto “Safety School Model” PREVENZIONE BULLISMO – BULLISMO NO GRAZIE Pag. 1 Safety School Model Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del MIUR CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE: Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE: Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana Istituto Comprensivo di Riano SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico) KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA PREVENZIONE BULLISMO TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO BULLISMO NO GRAZIE (24 ORE) SCUOLA SECONDARIA DI 1° - CONCORSO SICUREZZA É VITA NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità illustrative. Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa). Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE.
  • 2. Progetto “Safety School Model” PREVENZIONE BULLISMO – BULLISMO NO GRAZIE Pag. 2 PERCORSO DIDATTICO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CONCORSO SICUREZZA È VITA BULLISMO NO GRAZIE (11-14 anni) PREVENZIONE DEI RISCHI DI DANNI FISICI E PSICOLOGICI derivanti da pratiche di bullismo e di cyberbullismo Presentazione del percorso didattico (Il progetto è replicabile per tutte le cattedre della Scuola Secondaria di 1°, seppure tarato in modo specifico per la cattedra di Lettere: italiano, storia, geografia, cittadinanza e costituzione) OBIETTIVI GENERALI Promuovere negli studenti la conoscenza e la rilevanza della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali; favorire la conoscenza e la diffusione delle regole e procedure che tutelino le persone dai rischi; valorizzare il tema della salute a casa, a scuola, sulla strada, sul lavoro, attraverso l’integrazione delle attività progettuali con le materie oggetto di studio; sostenere e favorire la diffusione di informazioni in materia di salute e sicurezza, predisporre procedure e materiali didattici ed informativi idonei ad essere agevolmente utilizzati nei contesti di riferimento, liberamente replicabili in contesti analoghi. OBIETTIVI SPECIFICI ▪ Portare a compimento il percorso di acquisizione di abilità sociali e di sviluppo delle capacità relazionali con analoghi progetti già avviati nella scuola dell’infanzia e primaria. ▪ Promuovere la consapevolezza che la diversità rappresenta una ricchezza e non una minaccia o un bersaglio da colpire per rafforzare l’identità e l’appartenenza al gruppo. ▪ Informare, anche attraverso i dati statistici e le notizie di attualità, di quali conseguenze, talora irreversibili, possano essere causa le azioni di bullismo, sia al livello fisico, sia a livello psicologico. ▪ Aiutare l’acquisizione della conoscenza di potenzialità e rischi degli apparati informatici e del WEB, promuovendone un utilizzo consapevole e costruttivo, attraverso l’acquisizione di precise informazioni sulle responsabilità non soltanto morali, ma anche giuridiche, connesse all’utilizzo dei social network e di Internet in generale. ▪ Favorire il benessere a scuola, facilitando l’integrazione di tutti gli alunni a prescindere dalla condizione psico- fisica, sociale, linguistica, religiosa o culturale di ognuno. EVIDENZE DALLA FASE DI RISK ASSESSMENT La scelta del bullismo/cyberbullismo come rischio da mitigare con il Percorso didattico “BULLISMO NO GRAZIE” deriva dalla costatazione, confermata anche da recenti notizie di cronaca, dell’altissima frequenza di episodi di violenze fisiche e psicologiche che interessano i giovani nella fascia di età considerata. Il fenomeno, ora accentuato e declinato in un numero maggiore di manifestazioni rispetto al passato grazie alla disponibilità dei mezzi informatici, oltre ad aumentare nel tempo tende a manifestarsi in età sempre più precoci. Tale constatazione appare confermata anche dai dati emersi dai questionari somministrati a docenti e collaboratori nell’ambito del progetto “Safety School Model”: nonostante la fascia di età molto bassa degli alunni (3-14 anni), infatti, 31 dei 113 intervistati (con 91 risposte e 22 non risposte) hanno dichiarato di ritenere i bambini/ragazzi MOLTO esposti al rischio di bullismo e cyberbullismo, 29 ABBASTANZA, 22 POCO e solo 8 PER NULLA. Appare dunque essenziale affrontare il tema del bullismo a scuola, luogo in cui generalmente le dinamiche hanno origine, sensibilizzando i bambini/ragazzi sugli effettivi fattori di rischio che mettono a repentaglio la sicurezza e la salute sia mentale sia fisica delle vittime e attuando un efficace intervento di prevenzione.