SlideShare a Scribd company logo
Quando arriva la fatidica notizia «aspettiamo un bambino» il ventaglio di
emozioni è variegato: si passa dalla gioia alla preoccupazione, dall’eccita-
zione all’angoscia e poi c’è il dilemma.
«Come lo chiamiamo?».
La scelta del nome per il proprio bambino è un
tutta la vita, si dovrà sentirlo e pronun-
ciarlo migliaia di volte, a scuola e nel-
formazione della personalità e sulle
relazioni ed è per questo che deve
essere deciso in modo opportuno.
In India, ad esempio, quando na-
sce un bambino non gli viene at-
tribuito subito il nome. Il piccolo
riceve il nome con molta attenzio-
ne, un sacerdote suggerisce quali
suoni devono caratterizzarlo, ma la
presente il giorno e l’ora in cui è nato, poi si guar-
dano i suoi tratti ed il carattere. Il nome è scelto
anche tre mesi dopo la nascita e sarà per lui un
augurio per la vita.
In Nigeria la festa più importante è quella della “scel-
ta del nome”. Il nome è dato al bambino solo dopo
sette giorni dalla nascita e dipende dalle condizioni in cui
il bambino è venuto al mondo: luogo, situazione familiare,
eventi particolari. Altro fattore rilevante è il rapporto con gli an-
tenati. Si valuta la possibilità che lo spirito di un avo si sia in lui
reincarnato ed i genitori si preoccupano di scoprire se la reincar-
32
maggio2011
Dai nomi più stravaganti
dei vip a quelli più
semplici e dei nonni
Dai nomi più stravaganti
dei vip a quelli più
semplici e dei nonni
di Carmela Giordano
33
maggio2011
attenzione alla vita spirituale del bambino: la convinzione che
spirito e corpo siano inseparabili. Il rapporto con i parenti è poi così
stretto, che ognuno di loro impone un nome al neonato che ne pos-
sederà più di uno, ma quello imposto dal padre sarà quello vero, ricco di
Armonia: sentire se l’unione di nome e cognome produce una giusta armonia.
Un’antica credenza vuole che quando il nome ed il cognome iniziano con la
stessa lettera il bambino sia più fortunato.
Originalità:
da pronunciare. È importante che la scelta del nome non sia motivo di
derisione e che il bambino riesca a pronunciarlo senza sentirsi in imba-
razzo o provare vergogna. Se proprio si protende per un nome inusua-
le, allora si può pensare di accompagnarlo con un secondo nome che il
bambino potrebbe usare se preferisce.
Familiarità (origine storica): questo aspetto apre un’ambivalenza. Da un
lato spiegare al bambino che il suo nome è lo stesso di una persona cara
ed importante per i genitori può inorgoglirlo, dall’altro può capitare che
lo stesso nome sia stato dato anche ad altri bambini della famiglia e ciò
può provocare confusione e disorientamento perché il bambino non sa mai
se lo stanno chiamando o se stanno chiamando altri.
Nascita: tenere sempre presente il periodo in cui è nato il bambino. Nel
dettaglio: se il bambino nasce nel periodo estivo o festivo, ad esempio
Natale, ciò lo porterà a non festeggiare mai il suo compleanno a scuola,
quindi, sarebbe opportuno scegliere un nome che gli consenta di festeggia-
re, almeno l’onomastico, con i compagni.
34
maggio2011

More Related Content

Viewers also liked

Open Packaging Conventions - Your Data: Accessible, Manageable, and Secure
Open Packaging Conventions - Your Data: Accessible, Manageable, and SecureOpen Packaging Conventions - Your Data: Accessible, Manageable, and Secure
Open Packaging Conventions - Your Data: Accessible, Manageable, and Secure
Jack Davis
 
My seven questions
My seven questionsMy seven questions
My seven questions
fatzbaby
 
Perspectives in Personal Knowledge Management
Perspectives in Personal Knowledge ManagementPerspectives in Personal Knowledge Management
Perspectives in Personal Knowledge Management
Jack Davis
 
14 spazio associazioni_doron
14 spazio associazioni_doron14 spazio associazioni_doron
14 spazio associazioni_doron
Carmen Giordano
 
06 febbraio 2011_parti_mondo
06 febbraio 2011_parti_mondo06 febbraio 2011_parti_mondo
06 febbraio 2011_parti_mondo
Carmen Giordano
 
01 specchio specchio delle mie brame atelofobia-maggio2013
01   specchio specchio delle mie brame atelofobia-maggio201301   specchio specchio delle mie brame atelofobia-maggio2013
01 specchio specchio delle mie brame atelofobia-maggio2013
Carmen Giordano
 
Life after campus mtangoo
Life after campus   mtangooLife after campus   mtangoo
Life after campus mtangoo
Stefano Mtangoo
 
Spring integration
Spring integrationSpring integration
Spring integration
Djail Turgumbaev
 
Attitudineevalutazione
AttitudineevalutazioneAttitudineevalutazione
Attitudineevalutazione
Carmen Giordano
 
الأهداف السلوكية
الأهداف السلوكيةالأهداف السلوكية
الأهداف السلوكية
Hashim ElHadi
 
Sms English version
Sms English versionSms English version
Sms English version
jojoharsono
 
08 spazio associazioni_bambiniincucina
08 spazio associazioni_bambiniincucina08 spazio associazioni_bambiniincucina
08 spazio associazioni_bambiniincucina
Carmen Giordano
 
Www way2 wheeltheworld
Www way2 wheeltheworldWww way2 wheeltheworld
Www way2 wheeltheworld
Rungsun Promprasith
 
Naturally diamond
Naturally diamondNaturally diamond
Naturally diamond
naturallydiamond
 
09 spazio associazioni_aibws
09 spazio associazioni_aibws09 spazio associazioni_aibws
09 spazio associazioni_aibws
Carmen Giordano
 
Natursenter
NatursenterNatursenter
How to get your kids back
How to get your kids backHow to get your kids back
How to get your kids back
Barry Huddleston
 
07 spazio associazioni_nati_per_leggere
07 spazio associazioni_nati_per_leggere07 spazio associazioni_nati_per_leggere
07 spazio associazioni_nati_per_leggere
Carmen Giordano
 

Viewers also liked (20)

Open Packaging Conventions - Your Data: Accessible, Manageable, and Secure
Open Packaging Conventions - Your Data: Accessible, Manageable, and SecureOpen Packaging Conventions - Your Data: Accessible, Manageable, and Secure
Open Packaging Conventions - Your Data: Accessible, Manageable, and Secure
 
My seven questions
My seven questionsMy seven questions
My seven questions
 
Perspectives in Personal Knowledge Management
Perspectives in Personal Knowledge ManagementPerspectives in Personal Knowledge Management
Perspectives in Personal Knowledge Management
 
14 spazio associazioni_doron
14 spazio associazioni_doron14 spazio associazioni_doron
14 spazio associazioni_doron
 
06 febbraio 2011_parti_mondo
06 febbraio 2011_parti_mondo06 febbraio 2011_parti_mondo
06 febbraio 2011_parti_mondo
 
01 specchio specchio delle mie brame atelofobia-maggio2013
01   specchio specchio delle mie brame atelofobia-maggio201301   specchio specchio delle mie brame atelofobia-maggio2013
01 specchio specchio delle mie brame atelofobia-maggio2013
 
Life after campus mtangoo
Life after campus   mtangooLife after campus   mtangoo
Life after campus mtangoo
 
Spring integration
Spring integrationSpring integration
Spring integration
 
Attitudineevalutazione
AttitudineevalutazioneAttitudineevalutazione
Attitudineevalutazione
 
الأهداف السلوكية
الأهداف السلوكيةالأهداف السلوكية
الأهداف السلوكية
 
Sms English version
Sms English versionSms English version
Sms English version
 
08 spazio associazioni_bambiniincucina
08 spazio associazioni_bambiniincucina08 spazio associazioni_bambiniincucina
08 spazio associazioni_bambiniincucina
 
JUST FOR KIDS GAME
JUST FOR KIDS GAMEJUST FOR KIDS GAME
JUST FOR KIDS GAME
 
Www way2 wheeltheworld
Www way2 wheeltheworldWww way2 wheeltheworld
Www way2 wheeltheworld
 
Naturally diamond
Naturally diamondNaturally diamond
Naturally diamond
 
Just For Kids Game
Just For Kids GameJust For Kids Game
Just For Kids Game
 
09 spazio associazioni_aibws
09 spazio associazioni_aibws09 spazio associazioni_aibws
09 spazio associazioni_aibws
 
Natursenter
NatursenterNatursenter
Natursenter
 
How to get your kids back
How to get your kids backHow to get your kids back
How to get your kids back
 
07 spazio associazioni_nati_per_leggere
07 spazio associazioni_nati_per_leggere07 spazio associazioni_nati_per_leggere
07 spazio associazioni_nati_per_leggere
 

Similar to 09 maggio 2011_split

Separazione tra i genitori
Separazione tra i genitoriSeparazione tra i genitori
Separazione tra i genitoriAzza
 
Il nome:l'individuo, la famiglia e la società
Il nome:l'individuo, la famiglia e la societàIl nome:l'individuo, la famiglia e la società
Il nome:l'individuo, la famiglia e la società
isabella Cusanno
 
Riflessioni sulla relazione tra apprendimento e sviluppo emotivo _ Studio Com...
Riflessioni sulla relazione tra apprendimento e sviluppo emotivo _ Studio Com...Riflessioni sulla relazione tra apprendimento e sviluppo emotivo _ Studio Com...
Riflessioni sulla relazione tra apprendimento e sviluppo emotivo _ Studio Com...
Lino1231
 
Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1
Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1
Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1Francesco Checco
 

Similar to 09 maggio 2011_split (6)

Separazione tra i genitori
Separazione tra i genitoriSeparazione tra i genitori
Separazione tra i genitori
 
Genitorialità2
Genitorialità2Genitorialità2
Genitorialità2
 
Il nome:l'individuo, la famiglia e la società
Il nome:l'individuo, la famiglia e la societàIl nome:l'individuo, la famiglia e la società
Il nome:l'individuo, la famiglia e la società
 
Genitorialità
GenitorialitàGenitorialità
Genitorialità
 
Riflessioni sulla relazione tra apprendimento e sviluppo emotivo _ Studio Com...
Riflessioni sulla relazione tra apprendimento e sviluppo emotivo _ Studio Com...Riflessioni sulla relazione tra apprendimento e sviluppo emotivo _ Studio Com...
Riflessioni sulla relazione tra apprendimento e sviluppo emotivo _ Studio Com...
 
Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1
Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1
Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1
 

More from Carmen Giordano

Articoli di psicologia e psicoterapia nienteansia
Articoli di psicologia e psicoterapia nienteansiaArticoli di psicologia e psicoterapia nienteansia
Articoli di psicologia e psicoterapia nienteansia
Carmen Giordano
 
02 intrappolati nella torre d'avorio
02   intrappolati nella torre d'avorio02   intrappolati nella torre d'avorio
02 intrappolati nella torre d'avorio
Carmen Giordano
 
Percorso nascita-sostegno-genitorialita
Percorso nascita-sostegno-genitorialitaPercorso nascita-sostegno-genitorialita
Percorso nascita-sostegno-genitorialita
Carmen Giordano
 
La caramellabuona
La caramellabuonaLa caramellabuona
La caramellabuona
Carmen Giordano
 
17 spazio associazioni_figli_negati_2_parte
17 spazio associazioni_figli_negati_2_parte17 spazio associazioni_figli_negati_2_parte
17 spazio associazioni_figli_negati_2_parte
Carmen Giordano
 
16 spazio associazioni_figli_negati_1_parte
16 spazio associazioni_figli_negati_1_parte16 spazio associazioni_figli_negati_1_parte
16 spazio associazioni_figli_negati_1_parte
Carmen Giordano
 
15 spazio associazioni_nam
15 spazio associazioni_nam15 spazio associazioni_nam
15 spazio associazioni_nam
Carmen Giordano
 
13 spazio associazione_bambiniincorso
13 spazio associazione_bambiniincorso13 spazio associazione_bambiniincorso
13 spazio associazione_bambiniincorso
Carmen Giordano
 
13 ottobre aiutami_a_fare_da_solo
13 ottobre aiutami_a_fare_da_solo13 ottobre aiutami_a_fare_da_solo
13 ottobre aiutami_a_fare_da_solo
Carmen Giordano
 
12 spazio associazioni_spazio_per_noi
12 spazio associazioni_spazio_per_noi12 spazio associazioni_spazio_per_noi
12 spazio associazioni_spazio_per_noi
Carmen Giordano
 
11 luglio agosto_2011_mi_è_nato_un_fratellino
11 luglio agosto_2011_mi_è_nato_un_fratellino11 luglio agosto_2011_mi_è_nato_un_fratellino
11 luglio agosto_2011_mi_è_nato_un_fratellino
Carmen Giordano
 
11 luglio agosto_2011_lorigine_dialogo_allattamento
11 luglio agosto_2011_lorigine_dialogo_allattamento11 luglio agosto_2011_lorigine_dialogo_allattamento
11 luglio agosto_2011_lorigine_dialogo_allattamento
Carmen Giordano
 
10 giugno 2011_prontuario_preparazione_seno
10 giugno 2011_prontuario_preparazione_seno10 giugno 2011_prontuario_preparazione_seno
10 giugno 2011_prontuario_preparazione_seno
Carmen Giordano
 
10 giugno 2011_in_viaggio_con_mamma_papà
10 giugno 2011_in_viaggio_con_mamma_papà10 giugno 2011_in_viaggio_con_mamma_papà
10 giugno 2011_in_viaggio_con_mamma_papà
Carmen Giordano
 
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
Carmen Giordano
 
08 aprile professione_doula
08 aprile professione_doula08 aprile professione_doula
08 aprile professione_doula
Carmen Giordano
 
08 aprile 2011_massaggio_infantile
08 aprile 2011_massaggio_infantile08 aprile 2011_massaggio_infantile
08 aprile 2011_massaggio_infantile
Carmen Giordano
 
08 aprile 2011_accudimento_mondo
08 aprile 2011_accudimento_mondo08 aprile 2011_accudimento_mondo
08 aprile 2011_accudimento_mondo
Carmen Giordano
 
07 marzo 2011_sensi_feto
07 marzo 2011_sensi_feto07 marzo 2011_sensi_feto
07 marzo 2011_sensi_feto
Carmen Giordano
 
06 febbraio 2011_mi_aiuti_sognare
06 febbraio 2011_mi_aiuti_sognare06 febbraio 2011_mi_aiuti_sognare
06 febbraio 2011_mi_aiuti_sognare
Carmen Giordano
 

More from Carmen Giordano (20)

Articoli di psicologia e psicoterapia nienteansia
Articoli di psicologia e psicoterapia nienteansiaArticoli di psicologia e psicoterapia nienteansia
Articoli di psicologia e psicoterapia nienteansia
 
02 intrappolati nella torre d'avorio
02   intrappolati nella torre d'avorio02   intrappolati nella torre d'avorio
02 intrappolati nella torre d'avorio
 
Percorso nascita-sostegno-genitorialita
Percorso nascita-sostegno-genitorialitaPercorso nascita-sostegno-genitorialita
Percorso nascita-sostegno-genitorialita
 
La caramellabuona
La caramellabuonaLa caramellabuona
La caramellabuona
 
17 spazio associazioni_figli_negati_2_parte
17 spazio associazioni_figli_negati_2_parte17 spazio associazioni_figli_negati_2_parte
17 spazio associazioni_figli_negati_2_parte
 
16 spazio associazioni_figli_negati_1_parte
16 spazio associazioni_figli_negati_1_parte16 spazio associazioni_figli_negati_1_parte
16 spazio associazioni_figli_negati_1_parte
 
15 spazio associazioni_nam
15 spazio associazioni_nam15 spazio associazioni_nam
15 spazio associazioni_nam
 
13 spazio associazione_bambiniincorso
13 spazio associazione_bambiniincorso13 spazio associazione_bambiniincorso
13 spazio associazione_bambiniincorso
 
13 ottobre aiutami_a_fare_da_solo
13 ottobre aiutami_a_fare_da_solo13 ottobre aiutami_a_fare_da_solo
13 ottobre aiutami_a_fare_da_solo
 
12 spazio associazioni_spazio_per_noi
12 spazio associazioni_spazio_per_noi12 spazio associazioni_spazio_per_noi
12 spazio associazioni_spazio_per_noi
 
11 luglio agosto_2011_mi_è_nato_un_fratellino
11 luglio agosto_2011_mi_è_nato_un_fratellino11 luglio agosto_2011_mi_è_nato_un_fratellino
11 luglio agosto_2011_mi_è_nato_un_fratellino
 
11 luglio agosto_2011_lorigine_dialogo_allattamento
11 luglio agosto_2011_lorigine_dialogo_allattamento11 luglio agosto_2011_lorigine_dialogo_allattamento
11 luglio agosto_2011_lorigine_dialogo_allattamento
 
10 giugno 2011_prontuario_preparazione_seno
10 giugno 2011_prontuario_preparazione_seno10 giugno 2011_prontuario_preparazione_seno
10 giugno 2011_prontuario_preparazione_seno
 
10 giugno 2011_in_viaggio_con_mamma_papà
10 giugno 2011_in_viaggio_con_mamma_papà10 giugno 2011_in_viaggio_con_mamma_papà
10 giugno 2011_in_viaggio_con_mamma_papà
 
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
 
08 aprile professione_doula
08 aprile professione_doula08 aprile professione_doula
08 aprile professione_doula
 
08 aprile 2011_massaggio_infantile
08 aprile 2011_massaggio_infantile08 aprile 2011_massaggio_infantile
08 aprile 2011_massaggio_infantile
 
08 aprile 2011_accudimento_mondo
08 aprile 2011_accudimento_mondo08 aprile 2011_accudimento_mondo
08 aprile 2011_accudimento_mondo
 
07 marzo 2011_sensi_feto
07 marzo 2011_sensi_feto07 marzo 2011_sensi_feto
07 marzo 2011_sensi_feto
 
06 febbraio 2011_mi_aiuti_sognare
06 febbraio 2011_mi_aiuti_sognare06 febbraio 2011_mi_aiuti_sognare
06 febbraio 2011_mi_aiuti_sognare
 

09 maggio 2011_split

  • 1. Quando arriva la fatidica notizia «aspettiamo un bambino» il ventaglio di emozioni è variegato: si passa dalla gioia alla preoccupazione, dall’eccita- zione all’angoscia e poi c’è il dilemma. «Come lo chiamiamo?». La scelta del nome per il proprio bambino è un tutta la vita, si dovrà sentirlo e pronun- ciarlo migliaia di volte, a scuola e nel- formazione della personalità e sulle relazioni ed è per questo che deve essere deciso in modo opportuno. In India, ad esempio, quando na- sce un bambino non gli viene at- tribuito subito il nome. Il piccolo riceve il nome con molta attenzio- ne, un sacerdote suggerisce quali suoni devono caratterizzarlo, ma la presente il giorno e l’ora in cui è nato, poi si guar- dano i suoi tratti ed il carattere. Il nome è scelto anche tre mesi dopo la nascita e sarà per lui un augurio per la vita. In Nigeria la festa più importante è quella della “scel- ta del nome”. Il nome è dato al bambino solo dopo sette giorni dalla nascita e dipende dalle condizioni in cui il bambino è venuto al mondo: luogo, situazione familiare, eventi particolari. Altro fattore rilevante è il rapporto con gli an- tenati. Si valuta la possibilità che lo spirito di un avo si sia in lui reincarnato ed i genitori si preoccupano di scoprire se la reincar- 32 maggio2011
  • 2. Dai nomi più stravaganti dei vip a quelli più semplici e dei nonni Dai nomi più stravaganti dei vip a quelli più semplici e dei nonni di Carmela Giordano 33 maggio2011
  • 3. attenzione alla vita spirituale del bambino: la convinzione che spirito e corpo siano inseparabili. Il rapporto con i parenti è poi così stretto, che ognuno di loro impone un nome al neonato che ne pos- sederà più di uno, ma quello imposto dal padre sarà quello vero, ricco di Armonia: sentire se l’unione di nome e cognome produce una giusta armonia. Un’antica credenza vuole che quando il nome ed il cognome iniziano con la stessa lettera il bambino sia più fortunato. Originalità: da pronunciare. È importante che la scelta del nome non sia motivo di derisione e che il bambino riesca a pronunciarlo senza sentirsi in imba- razzo o provare vergogna. Se proprio si protende per un nome inusua- le, allora si può pensare di accompagnarlo con un secondo nome che il bambino potrebbe usare se preferisce. Familiarità (origine storica): questo aspetto apre un’ambivalenza. Da un lato spiegare al bambino che il suo nome è lo stesso di una persona cara ed importante per i genitori può inorgoglirlo, dall’altro può capitare che lo stesso nome sia stato dato anche ad altri bambini della famiglia e ciò può provocare confusione e disorientamento perché il bambino non sa mai se lo stanno chiamando o se stanno chiamando altri. Nascita: tenere sempre presente il periodo in cui è nato il bambino. Nel dettaglio: se il bambino nasce nel periodo estivo o festivo, ad esempio Natale, ciò lo porterà a non festeggiare mai il suo compleanno a scuola, quindi, sarebbe opportuno scegliere un nome che gli consenta di festeggia- re, almeno l’onomastico, con i compagni. 34 maggio2011