SlideShare a Scribd company logo
1
MATERIALI
LEGNO
2
IERI E OGGI
Cent’anni fa:
il banco di legno massello
Oggi:
il banco di ferro e truciolare
laminato
3
Produzione dei tronchi
•Caratteristiche del tronco d’albero
•Latifoglie e conifere
•Utilizzazione della foresta
•Tipi di legno
4
Caratteristiche del tronco d’albero
Cilindro di legno:
- il durame è formato da
cellule morte;
- l’alburno è formato da
cellule vive.
Zone periferiche:
- il cambio aggiunge
ogni anno uno strato di
legno;
- il libro trasporta la linfa;
- la corteccia è costituita
dalle parti morte del
libro.
5
Osserviamo le nervature
Blocchetto di legno: ha una
struttura a “nervature parallele”
dovuta alla crescita per anelli del
tronco dell’albero.
Modello a cannucce: è un modello
della struttura del legno che è rigido
ma anche leggero grazie alla
struttura tubolare delle nervature.
Ricorda
Il legno ha sempre migliori
caratteristiche “meccaniche” nella
direzione parallela alle fibre
6
Latifoglie e conifere
Latifoglia: è un albero
con chioma ramificata e
foglie larghe; perde le
foglie ogni anno.
Conifera: è un albero
con chioma a triangolo e
cima a punta che
produce le pigne.
7
Utilizzazione della foresta
Abbattimento degli alberi:
con la sega a motore.
Trasporto: la prima fase è l’esbosco, cioè il
trasporto del legname fuori dal bosco.
8
Tipi di legno (classificazione)
Fibroso: le conifere (abete, pino, larice, cipresso) hanno un legno fibroso
con nervature evidenti che conferiscono buona resistenza alla flessione;
forniscono un legno leggero e di basso costo adatto per le strutture e per gli
imballaggi.
Duro: le latifoglie di pianura e di bassa montagna sono alberi da frutta (noce,
castagno, ciliegio) e alberi di altro tipo (rovere, faggio, frassino); forniscono
un legno duro e compatto impiegato nel settore dei mobili di pregio, delle
porte per interni, dei pavimenti.
Tenero: le latifoglie che vivono lungo i fiumi (pioppo, salice, ontano, betulla,
tiglio) crescono in soli 15-20 anni ma forniscono un legname scadente
utilizzato per fare legni compensati e per la carta.
9
Proprietà del legno
• Proprietà fisiche
• Proprietà meccaniche
• Proprietà tecnologiche
10
Proprietà fisiche
• Peso specifico
È variabile ma (quasi) sempre inferiore ad 1 Kg/dm3
. Maggiore è il peso specifico, maggiore sarà la durezza
• Colore
Variabile. Ogni pianta ha un proprio colore
• Ritiro
È minimo lungo le fibre. È rilevante lungo gli anelli di accrescimento
• Igroscopicità
È la proprietà del legname di assorbire l’umidità atmosferica
• Conducibilità termica ed elettrica
Il legno è un ottimo isolante
11
Proprietà meccaniche
• Resistenza a compressione
Buona per le sollecitazione che agiscono in direzione parallela alle fibre
• Resistenza a trazione
Ottima se le sollecitazioni agiscono in direzione parallela alle fibre
• Resistenza a flessione
Buona se sollecitato in direzione parallela alle fibre
• Durezza
Variabile, dipende dal Ps
• Tenacità
Il legno resiste bene agli urti, questa capacità aumenta con il Ps
12
Proprietà tecnologiche
• Lucidabilità
È la capacità di un legname di lasciarsi lucidare facilmente
• Fendibilità
È la proprietà di un legno di fendersi più o meno facilmente nel senso della lunghezza delle fibre
• Curvabilità
È l’attitudine di un legname a conservare permanentemente la deformazione subita
13
Industria dei semilavorati
•Tavole e travi (segati)
•Segagione e stagionatura
•Lamellare
•Pannelli di sfogliati (compensati)
•Pannelli di trucioli e fibre
14
Tavole e travi (segati)
Tavole: di sezione
rettangolare, sono usate
per le strutture dei mobili
e per gli infissi.
Travi: di sezione
quadrata, sono usate
per fare i tetti e i solai in
stile tradizionale.
15
Tavole e travi
Segagione: viene eseguita con
una sega a nastro munita di
carrello.
Stagionatura delle tavole: serve a
eliminare buona parte dell’acqua
contenuta nelle tavole.
16
Lamellare
Il “legno lamellare” viene prodotto
riassemblando lunghe assi di pochi
centimetri di spessore tramite
incollaggio e pressatura.
Con questo processo industriale si
ottengono elementi di legno con
caratteristiche omogenee e di
grande resistenza meccanica.
17
Pannelli di sfogliati (compensati)
Fabbricazione dei compensati: il tronco di legno viene “srotolato” per
ottenere fogli di pochi millimetri. I fogli sono poi incollati e disposti con le
fibre incrociate per compensare la tendenza del legno a deformarsi.
Pannelli di sfogliati: il compensato è formato da tre strati di sfogliati; il
multistrato è formato da cinque o più fogli sovrapposti; il paniforte è formato
da due sfogliati che racchiudono molti listelli incollati tra loro.
Tamburato: è un pannello formato da un telaio di legno chiuso tra due fogli
di compensato; l’interno è vuoto come un “tamburo” oppure contiene un
cartone a nido d’ape.
18
Pannelli di trucioli e fibre
Segheria e cumulo di
segatura: per fare
pannelli di truciolare
sono utilizzati trucioli di
segatura.
Truciolare: è un
pannello formato da
particelle di legno simili
a “trucioli”, incollati e
pressati.
Medium density (md):
è un pannello formato
da fibre di legno che
formano una struttura
omogenea e compatta.
19
Industria degli oggetti in legno
•Lavorazione dei pezzi
•Unioni (o giunzioni)
•Strutture elementari
•Mobili aperti
•Mobili chiusi
20
Lavorazione dei pezzi
Piallatrice a filo: il pezzo grezzo viene scavato dall’utensile che è un
cilindro con quattro coltelli.
Segatrice circolare: il pezzo viene spinto contro una lama fornita di denti
simili a piccoli scalpelli.
Fresatrice: dal piano di lavoro sporge un albero ruotante con un utensile
tagliente che serve per profilare il legno.
Mortasatrice verticale: l’utensile è una catena continua le cui maglie
sono denti taglienti; serve per fare le mortase.
21
Unioni (o giunzioni)
Unione a mezzo legno: toglie a ciascun pezzo metà spessore.
Unione tenone-mortasa: è una sporgenza (tenone) che si incastra in
una cavità (mortasa).
Unione a spine: è formata da piccoli cilindri incastrati in dei fori.
Unione a coda di rondine: è formata da piccoli trapezi.
22
Strutture elementari
Telaio: è formato da
quattro regoli di legno
incastrati agli estremi.
Base: è formata da
quattro elementi verticali
collegati da quattro
elementi orizzontali.
Carcassa: è formata da
quattro tavole di legno
unite tra loro in
larghezza.
23
Mobili aperti
Tavolo: il tavolo serve
come piano di appoggio
e di lavoro.
Sedia: deve essere
robusta per sostenere
una persona e leggera
per essere spostata.
24
Mobili chiusi
L’armadio è un mobile
usato per contenere
indumenti e oggetti vari.
La carcassa è la
struttura principale su
cui sono montati:
- gli sportelli
- il fondo
- i ripiani
25
Riciclare il legno
•Centri di raccolta del legno
•Riciclaggio del legno
26
Centri di raccolta del legno
Rifiuti ingombranti: vengono raccolti dai Comuni e portati alle piattaforme di
raccolta.
Imballaggi in legno: pallet e cassette della frutta vengono usati più volte e
poi portati alle piattaforme di raccolta.
Nei centri di raccolta viene fatta una selezione per tipi:
- gli oggetti in buone condizioni vengono riparati e poi venduti;
- i pannelli in truciolare e i mobili con collanti sono accatastati a parte;
- il legno massello viene ridotto di volume mediante una grossolana
triturazione e poi venduto alle industrie del riciclaggio.
27
Riciclaggio del legno
Pannelli di truciolare: il legno più scadente e con
presenza di collanti viene triturato per fabbricare i
pannelli di truciolare.
Pasta per carta: il legno massello omogeneo
viene anche venduto alle cartiere che, con un
procedimento chimico, ricavano la pasta chimica
per fare la carta.
Cippato: il legno rimanente viene avviato agli
inceneritori oppure usato come concime per
l’agricoltura.
Combustibile per stufe (pellet): un modo di
utilizzare gli scarti delle segherie e delle industrie
dei mobili sono i “pellet”, piccoli cilindretti ottenuti
mediante pressatura, senza utilizzo di collanti.
Responsabilità
ambientale
Prima di smaltire i
mobili non rotti donali
ad associazioni di
volontariato.
Non lasciare mobili
rotti accanto al
cassonetto stradale.
Telefona all’azienda
ecologica del Comune
per farli venire a
prendere
gratuitamente.

More Related Content

What's hot

Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
scuolasmaldone
 
Finlandia
FinlandiaFinlandia
L'apparato muscolare
L'apparato muscolareL'apparato muscolare
L'apparato muscolare
benadia
 
Articolo 12
Articolo 12Articolo 12
Articolo 12
Simona Martini
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
Maura Bracaloni
 
FINLANDIA
FINLANDIAFINLANDIA
FINLANDIA
scrivarolo13
 
Biomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generaleBiomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generale
Vittoria Patti
 
Settori economia
Settori economiaSettori economia
Settori economia
Rosanna Pandolfo
 
Cipro
CiproCipro
Il titanio
Il titanioIl titanio
Il titanio
scrivarolo13
 
Russia e Ucraina
Russia e UcrainaRussia e Ucraina
Russia e Ucraina
little-york
 
Il legno
Il legnoIl legno
Il legno
andreafuso
 
Reti Informatiche
Reti InformaticheReti Informatiche
Reti Informatichebity1988
 
Videolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'interoVideolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'intero
Maestra Diana
 
San Geminiano a Modena.
San Geminiano a Modena.San Geminiano a Modena.
San Geminiano a Modena.
alessandra cocchi
 
La montagna
La montagnaLa montagna
La montagna
Alessandra Negri
 
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Carolina Velati
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
Gianni Locatelli
 
Il tessuto muscolare
Il tessuto muscolareIl tessuto muscolare
Il tessuto muscolare
GabriellaZenone
 
Mendel e la genetica
Mendel e la geneticaMendel e la genetica
Mendel e la genetica
Gianni Locatelli
 

What's hot (20)

Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
 
Finlandia
FinlandiaFinlandia
Finlandia
 
L'apparato muscolare
L'apparato muscolareL'apparato muscolare
L'apparato muscolare
 
Articolo 12
Articolo 12Articolo 12
Articolo 12
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
 
FINLANDIA
FINLANDIAFINLANDIA
FINLANDIA
 
Biomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generaleBiomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generale
 
Settori economia
Settori economiaSettori economia
Settori economia
 
Cipro
CiproCipro
Cipro
 
Il titanio
Il titanioIl titanio
Il titanio
 
Russia e Ucraina
Russia e UcrainaRussia e Ucraina
Russia e Ucraina
 
Il legno
Il legnoIl legno
Il legno
 
Reti Informatiche
Reti InformaticheReti Informatiche
Reti Informatiche
 
Videolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'interoVideolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'intero
 
San Geminiano a Modena.
San Geminiano a Modena.San Geminiano a Modena.
San Geminiano a Modena.
 
La montagna
La montagnaLa montagna
La montagna
 
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
 
Il tessuto muscolare
Il tessuto muscolareIl tessuto muscolare
Il tessuto muscolare
 
Mendel e la genetica
Mendel e la geneticaMendel e la genetica
Mendel e la genetica
 

Viewers also liked

UD5 IL LEGNO
UD5 IL LEGNOUD5 IL LEGNO
UD5 IL LEGNO
Davide L.
 
Albero respiro del mondo ok
Albero respiro del mondo  okAlbero respiro del mondo  ok
Albero respiro del mondo okicmassazza
 
L’albero e le sue parti
L’albero e le sue partiL’albero e le sue parti
L’albero e le sue partiivanagentile
 
Linea giochi legno - Wood
Linea giochi legno - WoodLinea giochi legno - Wood
Linea giochi legno - Wood
Vincenzo Scarano
 
Un albero per ogni bambino 2016
Un albero per ogni bambino 2016Un albero per ogni bambino 2016
Un albero per ogni bambino 2016
Istituzione Bosco e Grandi Parchi
 
Tecnologia meccanica - I materiali metallici e trattamenti termici.
Tecnologia meccanica - I materiali metallici e trattamenti termici.Tecnologia meccanica - I materiali metallici e trattamenti termici.
Tecnologia meccanica - I materiali metallici e trattamenti termici.Damiano Frangelli
 
Gli oggetti e le loro proprietà
Gli oggetti e le loro proprietàGli oggetti e le loro proprietà
Gli oggetti e le loro proprietà
IC_Civitella
 
La materia Slideshow
La materia SlideshowLa materia Slideshow
La materia SlideshowCarla Petrini
 
La risorsa suolo
La risorsa suoloLa risorsa suolo
La risorsa suolo
martipal
 
Miscugli e sostanze pure
Miscugli e sostanze pureMiscugli e sostanze pure
Miscugli e sostanze pureVittoria Patti
 
Verdino Presenta, educazione ambientale per bambini
Verdino Presenta, educazione ambientale per bambiniVerdino Presenta, educazione ambientale per bambini
Verdino Presenta, educazione ambientale per bambini
123verdino
 
Acqua
AcquaAcqua
Cellula
CellulaCellula
Cellula
s.zambe
 

Viewers also liked (20)

UD5 IL LEGNO
UD5 IL LEGNOUD5 IL LEGNO
UD5 IL LEGNO
 
Presentazione legno
Presentazione legnoPresentazione legno
Presentazione legno
 
Il legno
Il legnoIl legno
Il legno
 
Il legno
Il legnoIl legno
Il legno
 
Albero respiro del mondo ok
Albero respiro del mondo  okAlbero respiro del mondo  ok
Albero respiro del mondo ok
 
L’albero e le sue parti
L’albero e le sue partiL’albero e le sue parti
L’albero e le sue parti
 
Linea giochi legno - Wood
Linea giochi legno - WoodLinea giochi legno - Wood
Linea giochi legno - Wood
 
Un albero per ogni bambino 2016
Un albero per ogni bambino 2016Un albero per ogni bambino 2016
Un albero per ogni bambino 2016
 
Tecnologia meccanica - I materiali metallici e trattamenti termici.
Tecnologia meccanica - I materiali metallici e trattamenti termici.Tecnologia meccanica - I materiali metallici e trattamenti termici.
Tecnologia meccanica - I materiali metallici e trattamenti termici.
 
4a legno
4a legno4a legno
4a legno
 
Legno - 5
Legno - 5Legno - 5
Legno - 5
 
Legno - 2
Legno - 2Legno - 2
Legno - 2
 
Gli oggetti e le loro proprietà
Gli oggetti e le loro proprietàGli oggetti e le loro proprietà
Gli oggetti e le loro proprietà
 
La materia Slideshow
La materia SlideshowLa materia Slideshow
La materia Slideshow
 
La risorsa suolo
La risorsa suoloLa risorsa suolo
La risorsa suolo
 
Miscugli e sostanze pure
Miscugli e sostanze pureMiscugli e sostanze pure
Miscugli e sostanze pure
 
Verdino Presenta, educazione ambientale per bambini
Verdino Presenta, educazione ambientale per bambiniVerdino Presenta, educazione ambientale per bambini
Verdino Presenta, educazione ambientale per bambini
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Cellula
CellulaCellula
Cellula
 

06 legno

  • 2. 2 IERI E OGGI Cent’anni fa: il banco di legno massello Oggi: il banco di ferro e truciolare laminato
  • 3. 3 Produzione dei tronchi •Caratteristiche del tronco d’albero •Latifoglie e conifere •Utilizzazione della foresta •Tipi di legno
  • 4. 4 Caratteristiche del tronco d’albero Cilindro di legno: - il durame è formato da cellule morte; - l’alburno è formato da cellule vive. Zone periferiche: - il cambio aggiunge ogni anno uno strato di legno; - il libro trasporta la linfa; - la corteccia è costituita dalle parti morte del libro.
  • 5. 5 Osserviamo le nervature Blocchetto di legno: ha una struttura a “nervature parallele” dovuta alla crescita per anelli del tronco dell’albero. Modello a cannucce: è un modello della struttura del legno che è rigido ma anche leggero grazie alla struttura tubolare delle nervature. Ricorda Il legno ha sempre migliori caratteristiche “meccaniche” nella direzione parallela alle fibre
  • 6. 6 Latifoglie e conifere Latifoglia: è un albero con chioma ramificata e foglie larghe; perde le foglie ogni anno. Conifera: è un albero con chioma a triangolo e cima a punta che produce le pigne.
  • 7. 7 Utilizzazione della foresta Abbattimento degli alberi: con la sega a motore. Trasporto: la prima fase è l’esbosco, cioè il trasporto del legname fuori dal bosco.
  • 8. 8 Tipi di legno (classificazione) Fibroso: le conifere (abete, pino, larice, cipresso) hanno un legno fibroso con nervature evidenti che conferiscono buona resistenza alla flessione; forniscono un legno leggero e di basso costo adatto per le strutture e per gli imballaggi. Duro: le latifoglie di pianura e di bassa montagna sono alberi da frutta (noce, castagno, ciliegio) e alberi di altro tipo (rovere, faggio, frassino); forniscono un legno duro e compatto impiegato nel settore dei mobili di pregio, delle porte per interni, dei pavimenti. Tenero: le latifoglie che vivono lungo i fiumi (pioppo, salice, ontano, betulla, tiglio) crescono in soli 15-20 anni ma forniscono un legname scadente utilizzato per fare legni compensati e per la carta.
  • 9. 9 Proprietà del legno • Proprietà fisiche • Proprietà meccaniche • Proprietà tecnologiche
  • 10. 10 Proprietà fisiche • Peso specifico È variabile ma (quasi) sempre inferiore ad 1 Kg/dm3 . Maggiore è il peso specifico, maggiore sarà la durezza • Colore Variabile. Ogni pianta ha un proprio colore • Ritiro È minimo lungo le fibre. È rilevante lungo gli anelli di accrescimento • Igroscopicità È la proprietà del legname di assorbire l’umidità atmosferica • Conducibilità termica ed elettrica Il legno è un ottimo isolante
  • 11. 11 Proprietà meccaniche • Resistenza a compressione Buona per le sollecitazione che agiscono in direzione parallela alle fibre • Resistenza a trazione Ottima se le sollecitazioni agiscono in direzione parallela alle fibre • Resistenza a flessione Buona se sollecitato in direzione parallela alle fibre • Durezza Variabile, dipende dal Ps • Tenacità Il legno resiste bene agli urti, questa capacità aumenta con il Ps
  • 12. 12 Proprietà tecnologiche • Lucidabilità È la capacità di un legname di lasciarsi lucidare facilmente • Fendibilità È la proprietà di un legno di fendersi più o meno facilmente nel senso della lunghezza delle fibre • Curvabilità È l’attitudine di un legname a conservare permanentemente la deformazione subita
  • 13. 13 Industria dei semilavorati •Tavole e travi (segati) •Segagione e stagionatura •Lamellare •Pannelli di sfogliati (compensati) •Pannelli di trucioli e fibre
  • 14. 14 Tavole e travi (segati) Tavole: di sezione rettangolare, sono usate per le strutture dei mobili e per gli infissi. Travi: di sezione quadrata, sono usate per fare i tetti e i solai in stile tradizionale.
  • 15. 15 Tavole e travi Segagione: viene eseguita con una sega a nastro munita di carrello. Stagionatura delle tavole: serve a eliminare buona parte dell’acqua contenuta nelle tavole.
  • 16. 16 Lamellare Il “legno lamellare” viene prodotto riassemblando lunghe assi di pochi centimetri di spessore tramite incollaggio e pressatura. Con questo processo industriale si ottengono elementi di legno con caratteristiche omogenee e di grande resistenza meccanica.
  • 17. 17 Pannelli di sfogliati (compensati) Fabbricazione dei compensati: il tronco di legno viene “srotolato” per ottenere fogli di pochi millimetri. I fogli sono poi incollati e disposti con le fibre incrociate per compensare la tendenza del legno a deformarsi. Pannelli di sfogliati: il compensato è formato da tre strati di sfogliati; il multistrato è formato da cinque o più fogli sovrapposti; il paniforte è formato da due sfogliati che racchiudono molti listelli incollati tra loro. Tamburato: è un pannello formato da un telaio di legno chiuso tra due fogli di compensato; l’interno è vuoto come un “tamburo” oppure contiene un cartone a nido d’ape.
  • 18. 18 Pannelli di trucioli e fibre Segheria e cumulo di segatura: per fare pannelli di truciolare sono utilizzati trucioli di segatura. Truciolare: è un pannello formato da particelle di legno simili a “trucioli”, incollati e pressati. Medium density (md): è un pannello formato da fibre di legno che formano una struttura omogenea e compatta.
  • 19. 19 Industria degli oggetti in legno •Lavorazione dei pezzi •Unioni (o giunzioni) •Strutture elementari •Mobili aperti •Mobili chiusi
  • 20. 20 Lavorazione dei pezzi Piallatrice a filo: il pezzo grezzo viene scavato dall’utensile che è un cilindro con quattro coltelli. Segatrice circolare: il pezzo viene spinto contro una lama fornita di denti simili a piccoli scalpelli. Fresatrice: dal piano di lavoro sporge un albero ruotante con un utensile tagliente che serve per profilare il legno. Mortasatrice verticale: l’utensile è una catena continua le cui maglie sono denti taglienti; serve per fare le mortase.
  • 21. 21 Unioni (o giunzioni) Unione a mezzo legno: toglie a ciascun pezzo metà spessore. Unione tenone-mortasa: è una sporgenza (tenone) che si incastra in una cavità (mortasa). Unione a spine: è formata da piccoli cilindri incastrati in dei fori. Unione a coda di rondine: è formata da piccoli trapezi.
  • 22. 22 Strutture elementari Telaio: è formato da quattro regoli di legno incastrati agli estremi. Base: è formata da quattro elementi verticali collegati da quattro elementi orizzontali. Carcassa: è formata da quattro tavole di legno unite tra loro in larghezza.
  • 23. 23 Mobili aperti Tavolo: il tavolo serve come piano di appoggio e di lavoro. Sedia: deve essere robusta per sostenere una persona e leggera per essere spostata.
  • 24. 24 Mobili chiusi L’armadio è un mobile usato per contenere indumenti e oggetti vari. La carcassa è la struttura principale su cui sono montati: - gli sportelli - il fondo - i ripiani
  • 25. 25 Riciclare il legno •Centri di raccolta del legno •Riciclaggio del legno
  • 26. 26 Centri di raccolta del legno Rifiuti ingombranti: vengono raccolti dai Comuni e portati alle piattaforme di raccolta. Imballaggi in legno: pallet e cassette della frutta vengono usati più volte e poi portati alle piattaforme di raccolta. Nei centri di raccolta viene fatta una selezione per tipi: - gli oggetti in buone condizioni vengono riparati e poi venduti; - i pannelli in truciolare e i mobili con collanti sono accatastati a parte; - il legno massello viene ridotto di volume mediante una grossolana triturazione e poi venduto alle industrie del riciclaggio.
  • 27. 27 Riciclaggio del legno Pannelli di truciolare: il legno più scadente e con presenza di collanti viene triturato per fabbricare i pannelli di truciolare. Pasta per carta: il legno massello omogeneo viene anche venduto alle cartiere che, con un procedimento chimico, ricavano la pasta chimica per fare la carta. Cippato: il legno rimanente viene avviato agli inceneritori oppure usato come concime per l’agricoltura. Combustibile per stufe (pellet): un modo di utilizzare gli scarti delle segherie e delle industrie dei mobili sono i “pellet”, piccoli cilindretti ottenuti mediante pressatura, senza utilizzo di collanti. Responsabilità ambientale Prima di smaltire i mobili non rotti donali ad associazioni di volontariato. Non lasciare mobili rotti accanto al cassonetto stradale. Telefona all’azienda ecologica del Comune per farli venire a prendere gratuitamente.