SlideShare a Scribd company logo
A cura dell’Osservatorio Chicco
Da un pezzetto di legno
nasce un pezzetto di felicità.
Dall’esperienza e dalla professionalità di Chicco, che da oltre 50 anni propone
giocattoli studiati per accompagnare il bambino nel suo sviluppo
psicomotorio e cognitivo e per stimolare adeguatamente le sue competenze e
i suoi progressi in ogni fase della crescita, oggi nasce la linea
Questa linea risponde all’orientamento diffuso tra molti neo-genitori
verso un ritorno alla semplicità e ad un gusto naturale. Propone infatti
prodotti interamente realizzati in legno, semplici e intuitivi e dall’estetica
rassicurante.
Proprio grazie alla loro semplicità, questi giocattoli incoraggiano il gioco
spontaneo e destrutturato del bambino perché non propongono percorsi
predefiniti, ma sollecitano la fantasia e la libera creatività, consentendogli
di stabilire in totale autonomia i personali ritmi di gioco.
Dal punto di vista sensoriale inoltre, il legno
presenta una consistenza, un peso e una
percezione di calore molto piacevoli. Per
questo, giocattoli realizzati in questo materiale
danno al bambino la possibilità di sperimentare
manualità differenti e alternative e di
percepire tattilità e stimoli materici nuovi.
Queste caratteristiche li rendono ideali sia per i giochi in famiglia, dove
offrono ai genitori l’occasione di condividere importanti momenti di relazione
e di conoscenza con il proprio figlio, ma sono perfetti anche per i momenti
di gioco tra coetanei, perché incentivano la socializzazione, il confronto e,
soprattutto il comportamento cooperativo.
Manipolando questi
giocattoli, il bambino potrà
cogliere le differenze
tattili tra componenti in
legno grezzo o verniciato e
potrà percepire il profumo
naturale del legno, che gli
permetterà una inconsueta
sperimentazione olfattiva.
La linea wood, come tutte le linee di giocattoli Chicco, propone prodotti
specifici per ogni fascia di età, dai 12 mesi ai 2 anni, per accompagnare la
crescita del bambino, divertendolo e coinvolgendolo.
Comprende infatti giochi cognitivi, adatti ai bambini dopo il compimento
del primo anno, quando iniziano ad essere più autonomi e hanno acquisito
indipendenza motoria, possono stare seduti stabilmente senza sostegno e
gestiscono i movimenti indipendenti delle mani.
E’ilmomentodeiprimipassi
e quindi dell’autonomia
motoria e della scoperta
dell’ambiente: il bambino
diventa sempre più
protagonista dei suoi
giochi ed ha la capacità
di immaginare gli effetti
delle sue azioni. E’
interessato agli oggetti in
movimento.
Ama poter portare con
sé, nelle sue esplorazioni,
giocattoli da trascinare
o da spingere, gratificato
delle sua capacità di
muovere gli oggetti
volontariamente.
colore di base PANTONE verde 368 +
Il suo sviluppo cognitivo
e le sue competenze
progrediscono giorno per
giorno e il bambino inizia
ad intuire i concetti di
forma e dimensione
e a fissare le prime
associazioni logiche. Ora
è in grado di percepire i
singoli elementi di una
figura come parti di un
insieme, che possono
essere unite per formare
una figura completa.
Particolarmente apprezzati
sono i puzzle, i giochi ad
incastro e le costruzioni
che gli permettono anche
di inventare figure sempre
nuove e di migliorare la
coordinazione manuale.
colore di base PANTONE verde 368 + giallo al 55% in sovrastampa
colore di base PANTONE verde 368 + giallo al 55% in sovrastampa
A due anni il bambino è
pronto a sperimentare i
suoni e la musica che lui
stesso ama creare grazie a
semplici strumenti musicali
che gli permettono di
famigliarizzare con il
mondo dei suoni.
Inoltre in questa fascia
d’età il bambino sviluppa
la capacità di immaginare
e sa impilare e comporre
elementi di forme diverse
per creare scenari e
situazioni sempre nuove,
di cui è protagonista.
E’ il momento della
creatività, della fantasia e
dell’imitazione del mondo
dei grandi, attraverso cui
il bambino costruisce
gradualmente la propria
identità.
Informazioni, approfondimenti, consigli.
Visitaci sul sito www.chicco.com
Sezione Osservatorio Chicco
I giochi della linea wood sono realizzati con vernici a base di acqua e, la certi-
ficazione FSC garantisce che i materiali utilizzati per la realizzazione di questi
prodotti provengono da foreste gestite in modo responsabile.
Artsana S.p.A. - Via Saldarini Catelli, 1 - 22070 Grandate (Co)
99759.Z2.100091951000000Gennaio2013

More Related Content

Viewers also liked

UD5 IL LEGNO
UD5 IL LEGNOUD5 IL LEGNO
UD5 IL LEGNO
Davide L.
 
Gli oggetti e le loro proprietà
Gli oggetti e le loro proprietàGli oggetti e le loro proprietà
Gli oggetti e le loro proprietà
IC_Civitella
 

Viewers also liked (6)

4a legno
4a legno4a legno
4a legno
 
UD5 IL LEGNO
UD5 IL LEGNOUD5 IL LEGNO
UD5 IL LEGNO
 
Presentazione legno
Presentazione legnoPresentazione legno
Presentazione legno
 
Legno - 2
Legno - 2Legno - 2
Legno - 2
 
Gli oggetti e le loro proprietà
Gli oggetti e le loro proprietàGli oggetti e le loro proprietà
Gli oggetti e le loro proprietà
 
06 legno
06 legno06 legno
06 legno
 

Similar to Linea giochi legno - Wood

Linea giochi Bilingue
Linea giochi BilingueLinea giochi Bilingue
Linea giochi Bilingue
Vincenzo Scarano
 
Linea giochi Baby Senses
Linea giochi Baby SensesLinea giochi Baby Senses
Linea giochi Baby Senses
Vincenzo Scarano
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
arcobaleno63
 
UdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdfUdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdf
PaolaDanelli1
 
Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1
Roberto Raimondi
 
Gioco e interazione_sociale
Gioco e interazione_socialeGioco e interazione_sociale
Gioco e interazione_socialeimartini
 
Gioco e interazione sociale
Gioco e interazione socialeGioco e interazione sociale
Gioco e interazione socialeimartini
 
Gioco e interazione_sociale v
Gioco e interazione_sociale vGioco e interazione_sociale v
Gioco e interazione_sociale vimartini
 
Gioco quindi sono dicembre
Gioco quindi sono dicembreGioco quindi sono dicembre
Gioco quindi sono dicembreIvana Candiotta
 
Analisi del disegno
Analisi del disegnoAnalisi del disegno
Analisi del disegnoimartini
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
La Percezione Del Colore
La Percezione Del ColoreLa Percezione Del Colore
La Percezione Del Coloremartinalunardon
 
La Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nido
La Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nidoLa Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nido
La Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nido
Rachele96
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambinoL'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambinoimartini
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambinoL'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambinoimartini
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino imartini
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambinoL'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambinoimartini
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambinoL'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambinoimartini
 
Laboratorio di musicoterapia e
Laboratorio di musicoterapia eLaboratorio di musicoterapia e
Laboratorio di musicoterapia eimartini
 

Similar to Linea giochi legno - Wood (20)

Linea giochi Bilingue
Linea giochi BilingueLinea giochi Bilingue
Linea giochi Bilingue
 
Linea giochi Baby Senses
Linea giochi Baby SensesLinea giochi Baby Senses
Linea giochi Baby Senses
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
 
UdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdfUdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdf
 
Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1
 
Gioco e interazione_sociale
Gioco e interazione_socialeGioco e interazione_sociale
Gioco e interazione_sociale
 
Gioco e interazione sociale
Gioco e interazione socialeGioco e interazione sociale
Gioco e interazione sociale
 
Gioco e interazione_sociale v
Gioco e interazione_sociale vGioco e interazione_sociale v
Gioco e interazione_sociale v
 
Gioco quindi sono dicembre
Gioco quindi sono dicembreGioco quindi sono dicembre
Gioco quindi sono dicembre
 
Analisi del disegno
Analisi del disegnoAnalisi del disegno
Analisi del disegno
 
Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
La Percezione Del Colore
La Percezione Del ColoreLa Percezione Del Colore
La Percezione Del Colore
 
La Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nido
La Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nidoLa Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nido
La Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nido
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambinoL'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambinoL'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambinoL'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambinoL'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
 
Laboratorio di musicoterapia e
Laboratorio di musicoterapia eLaboratorio di musicoterapia e
Laboratorio di musicoterapia e
 

More from Vincenzo Scarano

Memorie grumentine saponariensi
Memorie grumentine saponariensiMemorie grumentine saponariensi
Memorie grumentine saponariensi
Vincenzo Scarano
 
Curriculum Portfolio Web
Curriculum Portfolio WebCurriculum Portfolio Web
Curriculum Portfolio Web
Vincenzo Scarano
 
Curriculum del geom. Vincenzo Scarano
Curriculum del geom. Vincenzo ScaranoCurriculum del geom. Vincenzo Scarano
Curriculum del geom. Vincenzo Scarano
Vincenzo Scarano
 
Curriculum del geom. Vincenzo Scarano
Curriculum del geom. Vincenzo ScaranoCurriculum del geom. Vincenzo Scarano
Curriculum del geom. Vincenzo Scarano
Vincenzo Scarano
 
Curriculum geo. Vincenzo Scarano
Curriculum geo. Vincenzo ScaranoCurriculum geo. Vincenzo Scarano
Curriculum geo. Vincenzo Scarano
Vincenzo Scarano
 
Catalogo Sarabanda 2015
Catalogo Sarabanda 2015Catalogo Sarabanda 2015
Catalogo Sarabanda 2015
Vincenzo Scarano
 
Scegli la scarpina giusta. Scarpine Fisiologiche Chicco
Scegli la scarpina giusta. Scarpine Fisiologiche ChiccoScegli la scarpina giusta. Scarpine Fisiologiche Chicco
Scegli la scarpina giusta. Scarpine Fisiologiche Chicco
Vincenzo Scarano
 
Nuovo passeggino Trio Living Smart
Nuovo passeggino Trio Living SmartNuovo passeggino Trio Living Smart
Nuovo passeggino Trio Living Smart
Vincenzo Scarano
 
Crescere con Chicco. A passeggio, a casa, in auto
Crescere con Chicco. A passeggio, a casa, in autoCrescere con Chicco. A passeggio, a casa, in auto
Crescere con Chicco. A passeggio, a casa, in auto
Vincenzo Scarano
 
Scarpine Fisiologiche Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015
Scarpine Fisiologiche Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015Scarpine Fisiologiche Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015
Scarpine Fisiologiche Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015
Vincenzo Scarano
 
My First Chicco - My Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015
My First Chicco - My Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015My First Chicco - My Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015
My First Chicco - My Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015
Vincenzo Scarano
 

More from Vincenzo Scarano (11)

Memorie grumentine saponariensi
Memorie grumentine saponariensiMemorie grumentine saponariensi
Memorie grumentine saponariensi
 
Curriculum Portfolio Web
Curriculum Portfolio WebCurriculum Portfolio Web
Curriculum Portfolio Web
 
Curriculum del geom. Vincenzo Scarano
Curriculum del geom. Vincenzo ScaranoCurriculum del geom. Vincenzo Scarano
Curriculum del geom. Vincenzo Scarano
 
Curriculum del geom. Vincenzo Scarano
Curriculum del geom. Vincenzo ScaranoCurriculum del geom. Vincenzo Scarano
Curriculum del geom. Vincenzo Scarano
 
Curriculum geo. Vincenzo Scarano
Curriculum geo. Vincenzo ScaranoCurriculum geo. Vincenzo Scarano
Curriculum geo. Vincenzo Scarano
 
Catalogo Sarabanda 2015
Catalogo Sarabanda 2015Catalogo Sarabanda 2015
Catalogo Sarabanda 2015
 
Scegli la scarpina giusta. Scarpine Fisiologiche Chicco
Scegli la scarpina giusta. Scarpine Fisiologiche ChiccoScegli la scarpina giusta. Scarpine Fisiologiche Chicco
Scegli la scarpina giusta. Scarpine Fisiologiche Chicco
 
Nuovo passeggino Trio Living Smart
Nuovo passeggino Trio Living SmartNuovo passeggino Trio Living Smart
Nuovo passeggino Trio Living Smart
 
Crescere con Chicco. A passeggio, a casa, in auto
Crescere con Chicco. A passeggio, a casa, in autoCrescere con Chicco. A passeggio, a casa, in auto
Crescere con Chicco. A passeggio, a casa, in auto
 
Scarpine Fisiologiche Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015
Scarpine Fisiologiche Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015Scarpine Fisiologiche Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015
Scarpine Fisiologiche Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015
 
My First Chicco - My Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015
My First Chicco - My Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015My First Chicco - My Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015
My First Chicco - My Chicco. Collezione Primavera/Estate 2015
 

Linea giochi legno - Wood

  • 1. A cura dell’Osservatorio Chicco Da un pezzetto di legno nasce un pezzetto di felicità.
  • 2. Dall’esperienza e dalla professionalità di Chicco, che da oltre 50 anni propone giocattoli studiati per accompagnare il bambino nel suo sviluppo psicomotorio e cognitivo e per stimolare adeguatamente le sue competenze e i suoi progressi in ogni fase della crescita, oggi nasce la linea Questa linea risponde all’orientamento diffuso tra molti neo-genitori verso un ritorno alla semplicità e ad un gusto naturale. Propone infatti prodotti interamente realizzati in legno, semplici e intuitivi e dall’estetica rassicurante. Proprio grazie alla loro semplicità, questi giocattoli incoraggiano il gioco spontaneo e destrutturato del bambino perché non propongono percorsi predefiniti, ma sollecitano la fantasia e la libera creatività, consentendogli di stabilire in totale autonomia i personali ritmi di gioco.
  • 3. Dal punto di vista sensoriale inoltre, il legno presenta una consistenza, un peso e una percezione di calore molto piacevoli. Per questo, giocattoli realizzati in questo materiale danno al bambino la possibilità di sperimentare manualità differenti e alternative e di percepire tattilità e stimoli materici nuovi. Queste caratteristiche li rendono ideali sia per i giochi in famiglia, dove offrono ai genitori l’occasione di condividere importanti momenti di relazione e di conoscenza con il proprio figlio, ma sono perfetti anche per i momenti di gioco tra coetanei, perché incentivano la socializzazione, il confronto e, soprattutto il comportamento cooperativo. Manipolando questi giocattoli, il bambino potrà cogliere le differenze tattili tra componenti in legno grezzo o verniciato e potrà percepire il profumo naturale del legno, che gli permetterà una inconsueta sperimentazione olfattiva.
  • 4. La linea wood, come tutte le linee di giocattoli Chicco, propone prodotti specifici per ogni fascia di età, dai 12 mesi ai 2 anni, per accompagnare la crescita del bambino, divertendolo e coinvolgendolo. Comprende infatti giochi cognitivi, adatti ai bambini dopo il compimento del primo anno, quando iniziano ad essere più autonomi e hanno acquisito indipendenza motoria, possono stare seduti stabilmente senza sostegno e gestiscono i movimenti indipendenti delle mani.
  • 5. E’ilmomentodeiprimipassi e quindi dell’autonomia motoria e della scoperta dell’ambiente: il bambino diventa sempre più protagonista dei suoi giochi ed ha la capacità di immaginare gli effetti delle sue azioni. E’ interessato agli oggetti in movimento. Ama poter portare con sé, nelle sue esplorazioni, giocattoli da trascinare o da spingere, gratificato delle sua capacità di muovere gli oggetti volontariamente. colore di base PANTONE verde 368 +
  • 6. Il suo sviluppo cognitivo e le sue competenze progrediscono giorno per giorno e il bambino inizia ad intuire i concetti di forma e dimensione e a fissare le prime associazioni logiche. Ora è in grado di percepire i singoli elementi di una figura come parti di un insieme, che possono essere unite per formare una figura completa. Particolarmente apprezzati sono i puzzle, i giochi ad incastro e le costruzioni che gli permettono anche di inventare figure sempre nuove e di migliorare la coordinazione manuale. colore di base PANTONE verde 368 + giallo al 55% in sovrastampa
  • 7. colore di base PANTONE verde 368 + giallo al 55% in sovrastampa A due anni il bambino è pronto a sperimentare i suoni e la musica che lui stesso ama creare grazie a semplici strumenti musicali che gli permettono di famigliarizzare con il mondo dei suoni. Inoltre in questa fascia d’età il bambino sviluppa la capacità di immaginare e sa impilare e comporre elementi di forme diverse per creare scenari e situazioni sempre nuove, di cui è protagonista. E’ il momento della creatività, della fantasia e dell’imitazione del mondo dei grandi, attraverso cui il bambino costruisce gradualmente la propria identità.
  • 8. Informazioni, approfondimenti, consigli. Visitaci sul sito www.chicco.com Sezione Osservatorio Chicco I giochi della linea wood sono realizzati con vernici a base di acqua e, la certi- ficazione FSC garantisce che i materiali utilizzati per la realizzazione di questi prodotti provengono da foreste gestite in modo responsabile. Artsana S.p.A. - Via Saldarini Catelli, 1 - 22070 Grandate (Co) 99759.Z2.100091951000000Gennaio2013