SlideShare a Scribd company logo
Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC. Analisi di: Miriam Bastia, Laura Bortoletto e Alessia Molinari
Windows Live Messenger  è il client di messaggistica istantanea della Microsoft attualmente in sviluppo. E’ disponibile per i sistemi operativi Windows XP, Windows Vista, Windows Server 2008 e Windows Mobile ed è completamente gratuito. Origini: Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
[object Object],[object Object],[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC. Che cos’è? Fonte:  http://home.services.spaces.live.com /
Scopi Fonte:  http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Live_Spaces   Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC. ,[object Object]
Utenti Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I nostri numeri Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],fonte:  http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=5352&ID_sezione=38&sezione   fonte:   www.webmasterpoint.org
Ultime notizie - News Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC. ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Privacy Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Privacy: esempio Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Contenuti e Funzioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Profilo ,[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Guestbook ,[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Blog ,[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Foto e Video ,[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Amici, Musica e Elenchi ,[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
HTML personalizzato ,[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Gadgets ,[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Personalizzazione Grafica ,[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Skydrive ,[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Punti di Forza: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Punti di Debolezza: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Perché scegliere Live Spaces? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
Conclusioni: ,[object Object],[object Object],[object Object],Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
GRAZIE Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

More Related Content

Similar to Corso Web 2.0: Windows Live Spaces

Leyio
LeyioLeyio
Leyio
gianlkr
 
Web20
Web20Web20
Web20
mircfe
 
Email marketing and Web 2.0 - Email Power 2007
Email marketing and Web 2.0 - Email Power 2007Email marketing and Web 2.0 - Email Power 2007
Email marketing and Web 2.0 - Email Power 2007Alberto Giusti
 
My Space Vs Windows Live Spaces Vs Facebook
My Space Vs Windows Live Spaces Vs FacebookMy Space Vs Windows Live Spaces Vs Facebook
My Space Vs Windows Live Spaces Vs FacebookDomitilla
 
Twin space 2016
Twin space 2016Twin space 2016
Twin space 2016
Massimiliano D'Innocenzo
 
Pubblica amministrazione egovernance comunicazione e marketing nel web 20
Pubblica amministrazione egovernance comunicazione e marketing nel web 20Pubblica amministrazione egovernance comunicazione e marketing nel web 20
Pubblica amministrazione egovernance comunicazione e marketing nel web 20Communication Village
 
WEB 2.0 e P.A.2.0
WEB 2.0 e P.A.2.0WEB 2.0 e P.A.2.0
WEB 2.0 e P.A.2.0CommVill
 
XMASDEV 2018 - XMAS GIFT ASSISTANT
XMASDEV 2018 - XMAS GIFT ASSISTANTXMASDEV 2018 - XMAS GIFT ASSISTANT
XMASDEV 2018 - XMAS GIFT ASSISTANT
Luca Congiu
 
Tesi sul CMS Joomla!
Tesi sul CMS Joomla!Tesi sul CMS Joomla!
Tesi sul CMS Joomla!
Aldo Cerioli
 
Social Media Parte 1
Social Media Parte 1Social Media Parte 1
Social Media Parte 1Rosario Sica
 
Beni Culturali 1.2 Comunicazione Mediata Da Computer
Beni Culturali 1.2  Comunicazione Mediata Da ComputerBeni Culturali 1.2  Comunicazione Mediata Da Computer
Beni Culturali 1.2 Comunicazione Mediata Da Computer
Caterina Policaro
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Nuova Ciber Newsletter
Nuova Ciber NewsletterNuova Ciber Newsletter
Nuova Ciber Newsletter
concetta cosenza
 
Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0
Rossana Morriello
 
Realizzazione di un ChatBot sulla piattaforma Messenger di Facebook per l'inf...
Realizzazione di un ChatBot sulla piattaforma Messenger di Facebook per l'inf...Realizzazione di un ChatBot sulla piattaforma Messenger di Facebook per l'inf...
Realizzazione di un ChatBot sulla piattaforma Messenger di Facebook per l'inf...
Xhoi Kerbizi
 
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesignOpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
Gabriele Francescotto
 
OnlineNotes
OnlineNotesOnlineNotes
OnlineNotesbcancel
 
Introduzione al Web 2.0
Introduzione al Web 2.0Introduzione al Web 2.0
Introduzione al Web 2.0
Antonio Musarra
 
Thesis: browser MHP-XHTML on DVB-T decoder
Thesis: browser MHP-XHTML on DVB-T decoderThesis: browser MHP-XHTML on DVB-T decoder
Thesis: browser MHP-XHTML on DVB-T decoderguest263043
 

Similar to Corso Web 2.0: Windows Live Spaces (20)

Leyio
LeyioLeyio
Leyio
 
Web20
Web20Web20
Web20
 
Email marketing and Web 2.0 - Email Power 2007
Email marketing and Web 2.0 - Email Power 2007Email marketing and Web 2.0 - Email Power 2007
Email marketing and Web 2.0 - Email Power 2007
 
My Space Vs Windows Live Spaces Vs Facebook
My Space Vs Windows Live Spaces Vs FacebookMy Space Vs Windows Live Spaces Vs Facebook
My Space Vs Windows Live Spaces Vs Facebook
 
Twin space 2016
Twin space 2016Twin space 2016
Twin space 2016
 
Pubblica amministrazione egovernance comunicazione e marketing nel web 20
Pubblica amministrazione egovernance comunicazione e marketing nel web 20Pubblica amministrazione egovernance comunicazione e marketing nel web 20
Pubblica amministrazione egovernance comunicazione e marketing nel web 20
 
WEB 2.0 e P.A.2.0
WEB 2.0 e P.A.2.0WEB 2.0 e P.A.2.0
WEB 2.0 e P.A.2.0
 
XMASDEV 2018 - XMAS GIFT ASSISTANT
XMASDEV 2018 - XMAS GIFT ASSISTANTXMASDEV 2018 - XMAS GIFT ASSISTANT
XMASDEV 2018 - XMAS GIFT ASSISTANT
 
Tesi sul CMS Joomla!
Tesi sul CMS Joomla!Tesi sul CMS Joomla!
Tesi sul CMS Joomla!
 
Social Media Parte 1
Social Media Parte 1Social Media Parte 1
Social Media Parte 1
 
Beni Culturali 1.2 Comunicazione Mediata Da Computer
Beni Culturali 1.2  Comunicazione Mediata Da ComputerBeni Culturali 1.2  Comunicazione Mediata Da Computer
Beni Culturali 1.2 Comunicazione Mediata Da Computer
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Nuova Ciber Newsletter
Nuova Ciber NewsletterNuova Ciber Newsletter
Nuova Ciber Newsletter
 
Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0
 
Realizzazione di un ChatBot sulla piattaforma Messenger di Facebook per l'inf...
Realizzazione di un ChatBot sulla piattaforma Messenger di Facebook per l'inf...Realizzazione di un ChatBot sulla piattaforma Messenger di Facebook per l'inf...
Realizzazione di un ChatBot sulla piattaforma Messenger di Facebook per l'inf...
 
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesignOpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
 
OnlineNotes
OnlineNotesOnlineNotes
OnlineNotes
 
Introduzione al Web 2.0
Introduzione al Web 2.0Introduzione al Web 2.0
Introduzione al Web 2.0
 
Thesis: browser MHP-XHTML on DVB-T decoder
Thesis: browser MHP-XHTML on DVB-T decoderThesis: browser MHP-XHTML on DVB-T decoder
Thesis: browser MHP-XHTML on DVB-T decoder
 

More from Roberto Polillo

Future City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuroFuture City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuro
Roberto Polillo
 
Teaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerationsTeaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerations
Roberto Polillo
 
Conclusioni del corso
Conclusioni del corsoConclusioni del corso
Conclusioni del corso
Roberto Polillo
 
22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso
Roberto Polillo
 
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioniICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
Roberto Polillo
 
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitaleEditoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Roberto Polillo
 
21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore
Roberto Polillo
 
20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)
Roberto Polillo
 
20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)
Roberto Polillo
 
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
Roberto Polillo
 
Wikipedia
WikipediaWikipedia
Wikipedia
Roberto Polillo
 
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
Roberto Polillo
 
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
Roberto Polillo
 
20. Social networks
20. Social networks20. Social networks
20. Social networks
Roberto Polillo
 
19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg
Roberto Polillo
 
18. Content sharing sites
18. Content sharing sites18. Content sharing sites
18. Content sharing sites
Roberto Polillo
 
17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori
Roberto Polillo
 
15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica
Roberto Polillo
 
16. Social media
16. Social media16. Social media
16. Social media
Roberto Polillo
 

More from Roberto Polillo (20)

Future City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuroFuture City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuro
 
Teaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerationsTeaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerations
 
Conclusioni del corso
Conclusioni del corsoConclusioni del corso
Conclusioni del corso
 
22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso
 
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioniICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
 
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitaleEditoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
 
21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore
 
20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)
 
20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)
 
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
 
Wikipedia
WikipediaWikipedia
Wikipedia
 
Open internet
Open internetOpen internet
Open internet
 
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
 
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
 
20. Social networks
20. Social networks20. Social networks
20. Social networks
 
19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg
 
18. Content sharing sites
18. Content sharing sites18. Content sharing sites
18. Content sharing sites
 
17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori
 
15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica
 
16. Social media
16. Social media16. Social media
16. Social media
 

Corso Web 2.0: Windows Live Spaces

  • 1. Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC. Analisi di: Miriam Bastia, Laura Bortoletto e Alessia Molinari
  • 2. Windows Live Messenger è il client di messaggistica istantanea della Microsoft attualmente in sviluppo. E’ disponibile per i sistemi operativi Windows XP, Windows Vista, Windows Server 2008 e Windows Mobile ed è completamente gratuito. Origini: Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10. Privacy: esempio Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25. GRAZIE Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.