La negoziazione assistita

Renato Savoia
Renato SavoiaLawyer at Studio Legale Savoia
La negoziazione assistita
(tra obbligo e possibilità)
Legnago – 27 febbraio 2015
www.renatosavoia.com
La negoziazione assistita
La negoziazione assistita
La negoziazione assistita
1) N.A. VOLONTARIA (art. 2, comma 1)
- Solo per diritti disponibili, no materia di lavoro
Ipotesi tipizzata (art.6) per:
● separazione
● cessazione effetti civili/scioglimento del matrimonio
● modifica delle condizioni di separazione
2) N.A. OBBLIGATORIA / CONDIZIONE DI
PROCEDIBILITÀ (art. 3)
Convenzione di negoziazione assistita: “accordo
mediante il quale le parti convengono di cooperare
in buona fede e con lealtà per risolvere in via
amichevole la controversia tramite l'assistenza degli
avvocati”
Le parti litiganti devono stipulare prima la
convenzione di negoziazione, poi l'eventuale
accordo.
1 mese < Durata (decisa dalle parti ma) < 3 mesi
(+ eventuali 30 gg)
● Obbligo deontologico di informare il cliente (art.2,
comma 7)
● Invito a stipulare la convenzione deve contenere:
1) oggetto della controversia
2) l'avvertimento che il rifiuto o la mancata risposta
entro 30 giorni potrà essere valutato dal giudice ai
fini delle spese, della responsabilità aggravata ex
art. 96 cpc e della concessione della provvisoria
esecutorietà ex art. 642, 2 comma [non primo!]
chi deve fare l'invito (l'avvocato? La parte?)
[problema! - art. 4, comma 2 Vs. art. 3, comma 1]
L'eventuale accordo, sottoscritto dalle parti e dagli
avvocati, costituisce titolo esecutivo e per l'iscrizione
di ipoteca giudiziale (art. 5, comma 1)
Gli avvocati certificano (art. 5 comma 2)
1) l'autografia delle firme
2) la conformità dell'accordo alle norme imperative e
all'ordine pubblico
L'invito a stipulare la convenzione di n.a.
interrompe prescrizione e decadenza (una volta)
(art.8)
La domanda dovrà essere però proposta entro il
medesimo termine di decadenza/prescrizione:
a) in caso di rifiuto dal rifiuto
b) in caso di silenzio decorsi i 30 giorni
c) in caso di esito negativo dalla dichiarazione
di mancato accordo certificato dagli avvocati
In caso di precetto l'accordo deve essere
integralmente trascritto (art. 5, comma 2 bis)
In caso di necessità di trascrizione occorre
autentica del pubblico ufficiale della sottoscrizione
(art. 5, comma 3)
Accordo va trasmesso al COA (art. 11)
RISORGE IL GRATUITO PATROCINIO (Art. 3,
comma 6) abrogato dall'art. 23 della legge 134/2001
dal 1/07/2002!
“Le dichiarazioni rese e le informazioni acquisite nel
corso del procedimento non possono essere utilizzate
nel giudizio avente in tutto o in parte il medesimo
oggetto” (art. 9,comma 2) - problema
N.A. OBBLIGATORIA
(condizione di procedibilità)
1) controversie in materia di risarcimento del danno
da circolazione di veicoli e natanti (art 3, comma 1)
=> (problemi)
2) domanda di pagamento a qualsiasi titolo di
somme < € 50.000,00 (art 3, comma 1)
Se non è stata esperita: il giudice fissa altra udienza
e assegna alle parti 15 giorni per l'invito.
Quando la n.a. NON è condizione di procedibilità:
1) quando la parte può stare in giudizio
personalmente [GdP < € 1100] (art. 3, comma 7)
2) controversie contrattuali tra professionisti e
consumatori (art. 3, comma 1)
3) nei procedimenti di ingiunzione, inclusa
l'opposizione (art 3, comma 3 lett. a)
4) a.t.p. ex art. 696-bis c.p.c. (... lett.b)
5) procedimenti di opposizione o incidentali di cognizione relativi all'esecuzione forzata (...
lett. c)
6) procedimenti in camera di consiglio (… lett d)
7) azione civile esercitata nel processo penale (… lett. e)
N.A. obbligatoria è esclusa se è obbligatoria la
mediazione (art. 3, comma 1)
Restano fermi gli speciali procedimenti di
conciliazione o mediazione (CO.RE.COM.,
CONSOB, conciliazione diritto d'autore,
conciliazione agraria, conciliazione subfornitura)
(art 3, comma 5)
Il termine di decorrenza della procedura di n.a. per
materie soggette ad altri termini di procedibilità,
decorre unitamente ai medesimi (art. 3, comma 5 –
esempio: RCA)
N.A. PER SEPARAZIONI E DIVORZIO
NEGOZIAZIONE ASSISTITA finalizzata alla
soluzione consensuale stragiudiziale delle
controversie in materia di separazione, cessazione
degli effetti civili, scioglimento del matrimonio,
modifica delle condizioni di separazione o divorzio
● almeno un avvocato per parte (art. 6, comma 1)
● Procedura diversa a seconda che ci siano o no:
- figli minori
- figli maggiorenni incapaci O economicamente non
autosufficienti O portatori di handicap grave
IN OGNI CASO (art. 6 comma 3)
● L'accordo a seguito di convenzione produce gli
effetti e tiene luogo dei provvedimenti giudiziali
● Si deve dare atto:
1) che gli avvocati hanno tentato di conciliare le
parti e le hanno informate della possibilità di
esperire la mediazione familiare
2) che gli avvocati hanno informato le parti
dell'importanza per il minore di trascorrere tempi
adeguati con ciascun genitore
● L'avvocato entro 10 giorni deve trasmettere copia
autenticata dallo stesso dell'accordo sottoscritto
dalle parti e avvocati all'ufficiale dello stato civile
del Comune in cui il matrimonio fu iscritto o
trascritto [SANZIONE da € 2.000 a € 10.000]
Circolare Ministero dell'Interno n. 16/14
Circolare Ministero dell'Interno n. 21/14
SENZA FIGLI NELLE PREDETTE CONDIZIONI
- entro 10 giorni l'accordo va trasmesso al
Procuratore della Repubblica
Se non vengono ravvisate irregolarità
NULLA OSTA (e scatta obbligo entro i 10
giorni di trasmissione a pena della sanzione)
CON FIGLI NELLE PREDETTE CONDIZIONI
- entro 10 giorni l'accordo va trasmesso al
Procuratore della Repubblica
a) se ritiene che l'accordo risponda all'interesse
dei figli autorizza l'accordo (e scatta obbligo
entro i 10 giorni di trasmissione, a pena della
sanzione)
b) altrimenti entro 5 giorni trasmette al
Presidente del Tribunale (che fissa entro 30
giorni la comparizione delle parti)
NUOVI OBBLIGHI DEONTOLOGICI
● informativa sulla convenzione di negoziazione
assistita (art. 2, 7° comma)
● comportarsi con lealtà e tenere riservate le
informazioni ricevute nella n.a. (art. 9, co. 4 bis)
● non impugnare un accordo dopo aver partecipato
alla sua redazione nella procedura di n.a. (art. 5
co.4)
La negoziazione assistita
La negoziazione assistita
1 of 23

Recommended

Le novità del D.L. Orlando dopo la conversione L.162/2014 by
Le novità del D.L. Orlando dopo la conversione L.162/2014Le novità del D.L. Orlando dopo la conversione L.162/2014
Le novità del D.L. Orlando dopo la conversione L.162/2014Renato Savoia
1.2K views24 slides
Convegno 28 novembre 2014 pedone by
Convegno 28 novembre 2014   pedoneConvegno 28 novembre 2014   pedone
Convegno 28 novembre 2014 pedoneRenato Savoia
904 views27 slides
Corte conti e divieto di rinnovo negli appalti pubblici: articolo di Ilenia F... by
Corte conti e divieto di rinnovo negli appalti pubblici: articolo di Ilenia F...Corte conti e divieto di rinnovo negli appalti pubblici: articolo di Ilenia F...
Corte conti e divieto di rinnovo negli appalti pubblici: articolo di Ilenia F...ilenia filippetti
4.2K views4 slides
Divorzio breve by
Divorzio breveDivorzio breve
Divorzio breveenza2
543 views17 slides
Separazione e divorzio: le nuove regole sulla negoziazione assistita by
Separazione e divorzio: le nuove regole sulla negoziazione assistitaSeparazione e divorzio: le nuove regole sulla negoziazione assistita
Separazione e divorzio: le nuove regole sulla negoziazione assistitaMemento Pratico
8.9K views8 slides
Accordi di separazione e divorzio - Questioni fiscali by
Accordi di separazione e divorzio - Questioni fiscaliAccordi di separazione e divorzio - Questioni fiscali
Accordi di separazione e divorzio - Questioni fiscalimatteomagri
1.2K views23 slides

More Related Content

What's hot

Giurisprudenza permuta by
Giurisprudenza permutaGiurisprudenza permuta
Giurisprudenza permutaFatu Andra
7.7K views14 slides
La negoziazione assistita in materia di famiglia: il punto del Pubblico Minis... by
La negoziazione assistita in materia di famiglia: il punto del Pubblico Minis...La negoziazione assistita in materia di famiglia: il punto del Pubblico Minis...
La negoziazione assistita in materia di famiglia: il punto del Pubblico Minis...unicost
406 views6 slides
Divorzio breve by
Divorzio breveDivorzio breve
Divorzio breveAres 2.0 - aresduezero
432 views1 slide
Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita krogh rev01012016 by
Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita krogh rev01012016Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita krogh rev01012016
Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita krogh rev01012016Marco Krogh
2.7K views10 slides
Cimitero delibera della commissione straordinaria giunta n.28 by
Cimitero delibera della commissione straordinaria giunta n.28Cimitero delibera della commissione straordinaria giunta n.28
Cimitero delibera della commissione straordinaria giunta n.28Pino Ciampolillo
86 views3 slides

What's hot(20)

Giurisprudenza permuta by Fatu Andra
Giurisprudenza permutaGiurisprudenza permuta
Giurisprudenza permuta
Fatu Andra7.7K views
La negoziazione assistita in materia di famiglia: il punto del Pubblico Minis... by unicost
La negoziazione assistita in materia di famiglia: il punto del Pubblico Minis...La negoziazione assistita in materia di famiglia: il punto del Pubblico Minis...
La negoziazione assistita in materia di famiglia: il punto del Pubblico Minis...
unicost406 views
Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita krogh rev01012016 by Marco Krogh
Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita krogh rev01012016Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita krogh rev01012016
Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita krogh rev01012016
Marco Krogh2.7K views
Cimitero delibera della commissione straordinaria giunta n.28 by Pino Ciampolillo
Cimitero delibera della commissione straordinaria giunta n.28Cimitero delibera della commissione straordinaria giunta n.28
Cimitero delibera della commissione straordinaria giunta n.28
Pino Ciampolillo86 views
Morlini. riforma l 162 (1) by unicost
Morlini. riforma l 162 (1)Morlini. riforma l 162 (1)
Morlini. riforma l 162 (1)
unicost489 views
La nuova mediazione: tutte le novità by SICEA
La nuova mediazione: tutte le novitàLa nuova mediazione: tutte le novità
La nuova mediazione: tutte le novità
SICEA1.1K views
Cassazione civile ordinanza n. 4259_18 by FocusLegale
Cassazione civile ordinanza n. 4259_18Cassazione civile ordinanza n. 4259_18
Cassazione civile ordinanza n. 4259_18
FocusLegale325 views
Presentazione accordo accertativo usucapione krogh by Marco Krogh
Presentazione accordo accertativo usucapione kroghPresentazione accordo accertativo usucapione krogh
Presentazione accordo accertativo usucapione krogh
Marco Krogh1.8K views
Ordonnance 45986-2020 du tribunal de Rome by Guy Boulianne
Ordonnance 45986-2020 du tribunal de RomeOrdonnance 45986-2020 du tribunal de Rome
Ordonnance 45986-2020 du tribunal de Rome
Guy Boulianne16.9K views
Slide commentate accordo accert usucap by Marco Krogh
Slide commentate accordo accert usucapSlide commentate accordo accert usucap
Slide commentate accordo accert usucap
Marco Krogh1.2K views

Similar to La negoziazione assistita

Prodigio chiede annullamento delibera accordo bonario by
Prodigio chiede annullamento delibera accordo bonarioProdigio chiede annullamento delibera accordo bonario
Prodigio chiede annullamento delibera accordo bonarioredazione gioianet
1.2K views2 slides
La conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudiziale by
La conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudizialeLa conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudiziale
La conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudizialeMemento Pratico
1.7K views2 slides
Mediazione civile by
Mediazione civileMediazione civile
Mediazione civileFrancesco Cardinale
335 views10 slides
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato) by
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)Giuseppe Briganti
2.4K views84 slides
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche by
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanisticheAvv. Francesco Barchielli
2.1K views45 slides

Similar to La negoziazione assistita(20)

Prodigio chiede annullamento delibera accordo bonario by redazione gioianet
Prodigio chiede annullamento delibera accordo bonarioProdigio chiede annullamento delibera accordo bonario
Prodigio chiede annullamento delibera accordo bonario
redazione gioianet1.2K views
La conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudiziale by Memento Pratico
La conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudizialeLa conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudiziale
La conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudiziale
Memento Pratico1.7K views
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato) by Giuseppe Briganti
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
Giuseppe Briganti2.4K views
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche by Avv. Francesco Barchielli
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
Le procedure concorsuali verso la storica riforma I Problemi Operativi del Co... by Marcello Pollio
Le procedure concorsuali verso la storica riforma I Problemi Operativi del Co...Le procedure concorsuali verso la storica riforma I Problemi Operativi del Co...
Le procedure concorsuali verso la storica riforma I Problemi Operativi del Co...
Marcello Pollio536 views
La nuova disciplina della cessione dei prodotti agricoli e alimentari by Raffaele Torino
La nuova disciplina della cessione dei prodotti agricoli e alimentariLa nuova disciplina della cessione dei prodotti agricoli e alimentari
La nuova disciplina della cessione dei prodotti agricoli e alimentari
Raffaele Torino459 views
La guida ai contratti di locazione by idealistait
La guida ai contratti di locazioneLa guida ai contratti di locazione
La guida ai contratti di locazione
idealistait34.2K views
Deroga assistita ed ulteriore contratto a tempo determinato by CARLO SONCIN
Deroga assistita ed ulteriore contratto a tempo determinatoDeroga assistita ed ulteriore contratto a tempo determinato
Deroga assistita ed ulteriore contratto a tempo determinato
CARLO SONCIN38 views
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese... by Simone Chiarelli
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
Simone Chiarelli291 views
Affitto con riscatto, le novità del decreto sblocca italia by idealistait
Affitto con riscatto, le novità del decreto sblocca italiaAffitto con riscatto, le novità del decreto sblocca italia
Affitto con riscatto, le novità del decreto sblocca italia
idealistait41.1K views
La conciliazione nel processo tributario: Quando e come conciliare by Memento Pratico
La conciliazione nel processo tributario: Quando e come conciliareLa conciliazione nel processo tributario: Quando e come conciliare
La conciliazione nel processo tributario: Quando e come conciliare
Memento Pratico1.5K views
Contenzioso contrattuale - incarichi e compensi by Gabriella Parlante
Contenzioso contrattuale - incarichi e compensiContenzioso contrattuale - incarichi e compensi
Contenzioso contrattuale - incarichi e compensi
Gabriella Parlante948 views
Circolare 4E Febbraio 2015 Agenzia delle Entrate Regime Fiscale Rent To Buy by Affittoprotetto.it
Circolare 4E Febbraio 2015 Agenzia delle Entrate Regime Fiscale Rent To BuyCircolare 4E Febbraio 2015 Agenzia delle Entrate Regime Fiscale Rent To Buy
Circolare 4E Febbraio 2015 Agenzia delle Entrate Regime Fiscale Rent To Buy
Affittoprotetto.it391 views

More from Renato Savoia

Circolare green pass 27.09.21 by
Circolare green pass 27.09.21Circolare green pass 27.09.21
Circolare green pass 27.09.21Renato Savoia
229 views3 slides
Decreto ingiuntivo su fattura elettronica: la posizione del Tribunale di Verona by
Decreto ingiuntivo su fattura elettronica: la posizione del Tribunale di VeronaDecreto ingiuntivo su fattura elettronica: la posizione del Tribunale di Verona
Decreto ingiuntivo su fattura elettronica: la posizione del Tribunale di VeronaRenato Savoia
280 views1 slide
Avvocati: le sanzioni e il procedimento disciplinare by
Avvocati: le sanzioni e il procedimento disciplinareAvvocati: le sanzioni e il procedimento disciplinare
Avvocati: le sanzioni e il procedimento disciplinareRenato Savoia
1.2K views27 slides
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3 by
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3Renato Savoia
2.3K views6 slides
Gestione della crisi da sovraindebitamento - appunti/2 by
Gestione della crisi da sovraindebitamento - appunti/2Gestione della crisi da sovraindebitamento - appunti/2
Gestione della crisi da sovraindebitamento - appunti/2Renato Savoia
713 views2 slides
Gestione crisi sovraindebitamento/ appunti 1 by
Gestione crisi sovraindebitamento/ appunti 1Gestione crisi sovraindebitamento/ appunti 1
Gestione crisi sovraindebitamento/ appunti 1Renato Savoia
873 views4 slides

More from Renato Savoia(20)

Circolare green pass 27.09.21 by Renato Savoia
Circolare green pass 27.09.21Circolare green pass 27.09.21
Circolare green pass 27.09.21
Renato Savoia229 views
Decreto ingiuntivo su fattura elettronica: la posizione del Tribunale di Verona by Renato Savoia
Decreto ingiuntivo su fattura elettronica: la posizione del Tribunale di VeronaDecreto ingiuntivo su fattura elettronica: la posizione del Tribunale di Verona
Decreto ingiuntivo su fattura elettronica: la posizione del Tribunale di Verona
Renato Savoia280 views
Avvocati: le sanzioni e il procedimento disciplinare by Renato Savoia
Avvocati: le sanzioni e il procedimento disciplinareAvvocati: le sanzioni e il procedimento disciplinare
Avvocati: le sanzioni e il procedimento disciplinare
Renato Savoia1.2K views
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3 by Renato Savoia
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
Renato Savoia2.3K views
Gestione della crisi da sovraindebitamento - appunti/2 by Renato Savoia
Gestione della crisi da sovraindebitamento - appunti/2Gestione della crisi da sovraindebitamento - appunti/2
Gestione della crisi da sovraindebitamento - appunti/2
Renato Savoia713 views
Gestione crisi sovraindebitamento/ appunti 1 by Renato Savoia
Gestione crisi sovraindebitamento/ appunti 1Gestione crisi sovraindebitamento/ appunti 1
Gestione crisi sovraindebitamento/ appunti 1
Renato Savoia873 views
Locandina convegno adr by Renato Savoia
Locandina convegno adrLocandina convegno adr
Locandina convegno adr
Renato Savoia3.5K views
La natura della responsabilità del medico e della struttura sanitaria trib ... by Renato Savoia
La natura della responsabilità del medico e della struttura sanitaria   trib ...La natura della responsabilità del medico e della struttura sanitaria   trib ...
La natura della responsabilità del medico e della struttura sanitaria trib ...
Renato Savoia813 views
La locandina del convegno di Bergamo 28/11/14 sulla conversione del D.L. Orlando by Renato Savoia
La locandina del convegno di Bergamo 28/11/14 sulla conversione del D.L. OrlandoLa locandina del convegno di Bergamo 28/11/14 sulla conversione del D.L. Orlando
La locandina del convegno di Bergamo 28/11/14 sulla conversione del D.L. Orlando
Renato Savoia798 views
Locandina convegno avvocati 9 maggio 2014 by Renato Savoia
Locandina convegno avvocati 9 maggio 2014Locandina convegno avvocati 9 maggio 2014
Locandina convegno avvocati 9 maggio 2014
Renato Savoia1K views
Convegno padova 8.11.13 polizza professionale e polizza infortuni 8.11 by Renato Savoia
Convegno padova 8.11.13 polizza professionale e polizza infortuni 8.11Convegno padova 8.11.13 polizza professionale e polizza infortuni 8.11
Convegno padova 8.11.13 polizza professionale e polizza infortuni 8.11
Renato Savoia1.1K views
Tregnaghi notifica pec in pratica by Renato Savoia
Tregnaghi notifica pec in praticaTregnaghi notifica pec in pratica
Tregnaghi notifica pec in pratica
Renato Savoia4.7K views
Riforma forense: lettura critica di una occasione mancata by Renato Savoia
Riforma forense: lettura critica di una occasione mancata Riforma forense: lettura critica di una occasione mancata
Riforma forense: lettura critica di una occasione mancata
Renato Savoia610 views
Locandina la nuova legge professionale by Renato Savoia
Locandina la nuova legge professionaleLocandina la nuova legge professionale
Locandina la nuova legge professionale
Renato Savoia332 views
Tabella liquidazione spese Gdp VR decreti ingiuntivi by Renato Savoia
Tabella liquidazione spese Gdp VR decreti ingiuntiviTabella liquidazione spese Gdp VR decreti ingiuntivi
Tabella liquidazione spese Gdp VR decreti ingiuntivi
Renato Savoia1.4K views
tabella liquidazione spese Gdp VR cause contumaciali by Renato Savoia
tabella liquidazione spese Gdp VR cause contumacialitabella liquidazione spese Gdp VR cause contumaciali
tabella liquidazione spese Gdp VR cause contumaciali
Renato Savoia516 views
Convegno verona pubblicità by Renato Savoia
Convegno verona pubblicitàConvegno verona pubblicità
Convegno verona pubblicità
Renato Savoia547 views
Convegno Verona 16 novembre 2012 by Renato Savoia
Convegno Verona 16 novembre 2012Convegno Verona 16 novembre 2012
Convegno Verona 16 novembre 2012
Renato Savoia199 views

La negoziazione assistita

  • 1. La negoziazione assistita (tra obbligo e possibilità) Legnago – 27 febbraio 2015 www.renatosavoia.com
  • 5. 1) N.A. VOLONTARIA (art. 2, comma 1) - Solo per diritti disponibili, no materia di lavoro Ipotesi tipizzata (art.6) per: ● separazione ● cessazione effetti civili/scioglimento del matrimonio ● modifica delle condizioni di separazione 2) N.A. OBBLIGATORIA / CONDIZIONE DI PROCEDIBILITÀ (art. 3)
  • 6. Convenzione di negoziazione assistita: “accordo mediante il quale le parti convengono di cooperare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole la controversia tramite l'assistenza degli avvocati” Le parti litiganti devono stipulare prima la convenzione di negoziazione, poi l'eventuale accordo. 1 mese < Durata (decisa dalle parti ma) < 3 mesi (+ eventuali 30 gg)
  • 7. ● Obbligo deontologico di informare il cliente (art.2, comma 7) ● Invito a stipulare la convenzione deve contenere: 1) oggetto della controversia 2) l'avvertimento che il rifiuto o la mancata risposta entro 30 giorni potrà essere valutato dal giudice ai fini delle spese, della responsabilità aggravata ex art. 96 cpc e della concessione della provvisoria esecutorietà ex art. 642, 2 comma [non primo!]
  • 8. chi deve fare l'invito (l'avvocato? La parte?) [problema! - art. 4, comma 2 Vs. art. 3, comma 1] L'eventuale accordo, sottoscritto dalle parti e dagli avvocati, costituisce titolo esecutivo e per l'iscrizione di ipoteca giudiziale (art. 5, comma 1) Gli avvocati certificano (art. 5 comma 2) 1) l'autografia delle firme 2) la conformità dell'accordo alle norme imperative e all'ordine pubblico
  • 9. L'invito a stipulare la convenzione di n.a. interrompe prescrizione e decadenza (una volta) (art.8) La domanda dovrà essere però proposta entro il medesimo termine di decadenza/prescrizione: a) in caso di rifiuto dal rifiuto b) in caso di silenzio decorsi i 30 giorni c) in caso di esito negativo dalla dichiarazione di mancato accordo certificato dagli avvocati
  • 10. In caso di precetto l'accordo deve essere integralmente trascritto (art. 5, comma 2 bis) In caso di necessità di trascrizione occorre autentica del pubblico ufficiale della sottoscrizione (art. 5, comma 3) Accordo va trasmesso al COA (art. 11)
  • 11. RISORGE IL GRATUITO PATROCINIO (Art. 3, comma 6) abrogato dall'art. 23 della legge 134/2001 dal 1/07/2002! “Le dichiarazioni rese e le informazioni acquisite nel corso del procedimento non possono essere utilizzate nel giudizio avente in tutto o in parte il medesimo oggetto” (art. 9,comma 2) - problema
  • 12. N.A. OBBLIGATORIA (condizione di procedibilità) 1) controversie in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti (art 3, comma 1) => (problemi) 2) domanda di pagamento a qualsiasi titolo di somme < € 50.000,00 (art 3, comma 1) Se non è stata esperita: il giudice fissa altra udienza e assegna alle parti 15 giorni per l'invito.
  • 13. Quando la n.a. NON è condizione di procedibilità: 1) quando la parte può stare in giudizio personalmente [GdP < € 1100] (art. 3, comma 7) 2) controversie contrattuali tra professionisti e consumatori (art. 3, comma 1) 3) nei procedimenti di ingiunzione, inclusa l'opposizione (art 3, comma 3 lett. a)
  • 14. 4) a.t.p. ex art. 696-bis c.p.c. (... lett.b) 5) procedimenti di opposizione o incidentali di cognizione relativi all'esecuzione forzata (... lett. c) 6) procedimenti in camera di consiglio (… lett d) 7) azione civile esercitata nel processo penale (… lett. e)
  • 15. N.A. obbligatoria è esclusa se è obbligatoria la mediazione (art. 3, comma 1) Restano fermi gli speciali procedimenti di conciliazione o mediazione (CO.RE.COM., CONSOB, conciliazione diritto d'autore, conciliazione agraria, conciliazione subfornitura) (art 3, comma 5) Il termine di decorrenza della procedura di n.a. per materie soggette ad altri termini di procedibilità, decorre unitamente ai medesimi (art. 3, comma 5 – esempio: RCA)
  • 16. N.A. PER SEPARAZIONI E DIVORZIO NEGOZIAZIONE ASSISTITA finalizzata alla soluzione consensuale stragiudiziale delle controversie in materia di separazione, cessazione degli effetti civili, scioglimento del matrimonio, modifica delle condizioni di separazione o divorzio ● almeno un avvocato per parte (art. 6, comma 1) ● Procedura diversa a seconda che ci siano o no: - figli minori - figli maggiorenni incapaci O economicamente non autosufficienti O portatori di handicap grave
  • 17. IN OGNI CASO (art. 6 comma 3) ● L'accordo a seguito di convenzione produce gli effetti e tiene luogo dei provvedimenti giudiziali ● Si deve dare atto: 1) che gli avvocati hanno tentato di conciliare le parti e le hanno informate della possibilità di esperire la mediazione familiare
  • 18. 2) che gli avvocati hanno informato le parti dell'importanza per il minore di trascorrere tempi adeguati con ciascun genitore ● L'avvocato entro 10 giorni deve trasmettere copia autenticata dallo stesso dell'accordo sottoscritto dalle parti e avvocati all'ufficiale dello stato civile del Comune in cui il matrimonio fu iscritto o trascritto [SANZIONE da € 2.000 a € 10.000] Circolare Ministero dell'Interno n. 16/14 Circolare Ministero dell'Interno n. 21/14
  • 19. SENZA FIGLI NELLE PREDETTE CONDIZIONI - entro 10 giorni l'accordo va trasmesso al Procuratore della Repubblica Se non vengono ravvisate irregolarità NULLA OSTA (e scatta obbligo entro i 10 giorni di trasmissione a pena della sanzione)
  • 20. CON FIGLI NELLE PREDETTE CONDIZIONI - entro 10 giorni l'accordo va trasmesso al Procuratore della Repubblica a) se ritiene che l'accordo risponda all'interesse dei figli autorizza l'accordo (e scatta obbligo entro i 10 giorni di trasmissione, a pena della sanzione) b) altrimenti entro 5 giorni trasmette al Presidente del Tribunale (che fissa entro 30 giorni la comparizione delle parti)
  • 21. NUOVI OBBLIGHI DEONTOLOGICI ● informativa sulla convenzione di negoziazione assistita (art. 2, 7° comma) ● comportarsi con lealtà e tenere riservate le informazioni ricevute nella n.a. (art. 9, co. 4 bis) ● non impugnare un accordo dopo aver partecipato alla sua redazione nella procedura di n.a. (art. 5 co.4)