SlideShare a Scribd company logo
NUOVI MEDIA E COMUNICAZIONE CROSSMEDIALE (A.A. 2008/2009) Ivan Montis
Programma ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Esame e Bibliografia per frequentanti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa è Internet? Una rete di reti
Cosa è Internet? Una rete di relazioni
Chi parla a chi? Corrado Guzzanti
Il web, due parole sulla tecnologia  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Rete centralizzata Rete distribuita
Il web, due parole sulla tecnologia  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I linguaggi di mark up
WEB 2.0 Oggi – User generated content, cos’è? Michael Wesch Digital Ethnography Kansas University http://youtube.com/watch?v=NLlGopyXT_g
Web 2.0, di cosa stiamo parlando ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Web 1.0     Web 2.0  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],           
Web 2.0 Map
Indirizzare l’intelligenza collettiva:  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Alcuni casi nati in epoca web 1.0 e sopravvissuti alla bolla
Indirizzare l’intelligenza collettiva:  ,[object Object],[object Object],L’effetto network generato dagli utenti è la chiave per il dominio del mercato nell’epoca Web 2.0 Alcuni casi nati in epoca web 2.0
L’architettura della partecipazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il blogging e la saggezza della folla ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Il contesto competitivo non è quindi tra i blog e gli altri siti, ma tra gli stessi blog, per questo per essere visibili nella blogosfera anche i siti aziendali e dei media si sentono obbligati a creare un proprio Blog ,[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa è un blog http://dotsub.com/view/dc75c2e2-ef81-4851-8353-a877aac9fe3c
Cosa è l’RSS http://dotsub.com/view/69aa48a4-a95f-4bc8-a511-bb0a1ee95e12
Ecologia dei media oggi
Il nuovo ecosistema dei media: logica simbiotica Niemans Report
L’ascesa del citizen media Niemans Report
Le sfide 2.0 per l’editoria ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Citizen Journalism, alcuni esempi ,[object Object],[object Object]
OhmyNews (http://english.ohmynews.com/)
Dalla teoria alla pratica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il ciclo virtuoso tra off e online OFFLINE CONTENUTI ON LINE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Partecipazione Informazione
Caso Focus – confronto home page
Flusso d’informazione: dal cartaceo all’online ,[object Object],[object Object]
Flussi di partecipazione: dall’online al cartaceo ,[object Object],[object Object]
Focus.it
L’altra faccia della Rete: emozionare, il caso Kartell

More Related Content

What's hot

Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
guestf44f11
 
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleIl web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Aldo Torrebruno
 
Preview del corso
Preview del corsoPreview del corso
Preview del corso
Roberto Polillo
 
Web2.0 Vs Web3.0
Web2.0 Vs Web3.0Web2.0 Vs Web3.0
Web2.0 Vs Web3.0
Daniele Pauletto
 
Tracce Educative Per Il Xxi Secolo
Tracce Educative Per Il Xxi SecoloTracce Educative Per Il Xxi Secolo
Tracce Educative Per Il Xxi Secolo
Guido Masnata
 
Davide Turi - Moltomedia
Davide Turi - MoltomediaDavide Turi - Moltomedia
Davide Turi - Moltomedia
Social Media Lab
 
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social WebComunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Federico Fioretti
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
Asseprim
 
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet MarketingLa Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
Vincenzo Risi
 
Sosushi formazione
Sosushi formazioneSosushi formazione
Sosushi formazione
Beatrice Casagrande - Hibo
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
Andrea Destro
 
Web 2.0 2009 Istat
Web 2.0 2009 IstatWeb 2.0 2009 Istat
Web 2.0 2009 Istat
Carlo Vaccari
 
Esplorando il web
 Esplorando il web Esplorando il web
Esplorando il web
Carlo Bidoia
 
WEB 2.0 e PA
WEB 2.0 e PAWEB 2.0 e PA
WEB 2.0 e PA
Salvatore Marras
 
Internet per l’educazione
Internet per l’educazioneInternet per l’educazione
Internet per l’educazione
Gianni Messina
 
Web 2.0 e Social Network
Web 2.0 e Social NetworkWeb 2.0 e Social Network
Web 2.0 e Social Network
Web Marketing Team srl
 

What's hot (20)

Policaro Progettotrio Def
Policaro Progettotrio DefPolicaro Progettotrio Def
Policaro Progettotrio Def
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
 
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleIl web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
 
Preview del corso
Preview del corsoPreview del corso
Preview del corso
 
Web2.0 Vs Web3.0
Web2.0 Vs Web3.0Web2.0 Vs Web3.0
Web2.0 Vs Web3.0
 
Tracce Educative Per Il Xxi Secolo
Tracce Educative Per Il Xxi SecoloTracce Educative Per Il Xxi Secolo
Tracce Educative Per Il Xxi Secolo
 
Davide Turi - Moltomedia
Davide Turi - MoltomediaDavide Turi - Moltomedia
Davide Turi - Moltomedia
 
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social WebComunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
 
La web science
La web scienceLa web science
La web science
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
 
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet MarketingLa Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
 
Sosushi formazione
Sosushi formazioneSosushi formazione
Sosushi formazione
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
IC2008 Information R-Evolution
IC2008 Information  R-EvolutionIC2008 Information  R-Evolution
IC2008 Information R-Evolution
 
Web 2.0 2009 Istat
Web 2.0 2009 IstatWeb 2.0 2009 Istat
Web 2.0 2009 Istat
 
Esplorando il web
 Esplorando il web Esplorando il web
Esplorando il web
 
WEB 2.0 e PA
WEB 2.0 e PAWEB 2.0 e PA
WEB 2.0 e PA
 
Internet per l’educazione
Internet per l’educazioneInternet per l’educazione
Internet per l’educazione
 
Web 2.0 e Social Network
Web 2.0 e Social NetworkWeb 2.0 e Social Network
Web 2.0 e Social Network
 
IC2009 Information R-Evolution
IC2009 Information R-EvolutionIC2009 Information R-Evolution
IC2009 Information R-Evolution
 

Similar to Nuovi Media 2008 2009

Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONGRealizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
Paolo Tentori
 
Web2.0.2008
Web2.0.2008Web2.0.2008
Web2.0.2008
Carlo Vaccari
 
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialitàIL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
Vincenzo Calabrò
 
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della reteWeb e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
ph5
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1sandraslide
 
Web 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 IstatWeb 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 Istat
Carlo Vaccari
 
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa BifCefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa BifEmanuele Della Valle
 
5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog
Fabio Ciracì
 
Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0
Rossana Morriello
 
Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008
Imma Citarelli
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
Luca Mascaro
 
social media & Web 2.0
social media & Web 2.0social media & Web 2.0
social media & Web 2.0
Rosario Sica
 
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 MaggioWeb 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Marco Marcellini
 
Social Digital Services
Social Digital ServicesSocial Digital Services
Social Digital Services
Daniele Galiffa
 
Biblioteche 2.0
Biblioteche 2.0Biblioteche 2.0
Biblioteche 2.0
nomenick
 
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social mediaSlide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
Gianluca Salviotti
 

Similar to Nuovi Media 2008 2009 (20)

Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONGRealizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
 
Caratteristiche web 2.0
Caratteristiche web 2.0Caratteristiche web 2.0
Caratteristiche web 2.0
 
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
 
Web2.0.2008
Web2.0.2008Web2.0.2008
Web2.0.2008
 
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialitàIL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
 
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della reteWeb e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1
 
Web 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 IstatWeb 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 Istat
 
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa BifCefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
 
5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog
 
Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0
 
Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
 
social media & Web 2.0
social media & Web 2.0social media & Web 2.0
social media & Web 2.0
 
Web 2.0 dirigenti
Web 2.0 dirigentiWeb 2.0 dirigenti
Web 2.0 dirigenti
 
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 MaggioWeb 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
 
Web2.0 e Library2.0
Web2.0 e Library2.0Web2.0 e Library2.0
Web2.0 e Library2.0
 
Social Digital Services
Social Digital ServicesSocial Digital Services
Social Digital Services
 
Biblioteche 2.0
Biblioteche 2.0Biblioteche 2.0
Biblioteche 2.0
 
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social mediaSlide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
 

Nuovi Media 2008 2009