SlideShare a Scribd company logo
1 of 1
PANORAMA DELLA CRITICA ARIOSTESCA
Foscolo elaborò il primo discorso critico sulla poesia ariostesca, discorso illuminato da giudizi acuti
intorno alla inesauribile e sempre sorprendente tecnica romanzesca dell'Ariosto, sulla originalità
della sua arte e sul suo modo inimitabile di rifare nuove le fonti classiche e romanze, sulla sua
inesauribile conoscenza della natura umana e sullavoro costante, linguistico e stilistico al fine di
ottenere uno strumento espressivo insieme naturalissimo ed elegantemente eletto.
De Sanctis riconobbe nel “Furioso” la presenza di una ricca carica sentimentale, di una larga e
sperimentata conoscenza del cuore umano, di una potente virtù creativa.
Benedetto Croce: Croce vedeva realizzato nell’Ariosto il modo ideale di concepire la poesia come
contemplazione serena del mondo vario degli affetti e come rappresentazione nitida e saggiamente
sorridente della multiforme vita sentimentale. Per il critico tutti i sentimenti sono presenti, ma
nessuno prende il sopravvento: essi si fondono tutti in un sentimento superiore, quello dell’armonia.
Ma per Croce il concetto di “armonia” non era da intendersi come il risultato di un’esperienza
umana, particolare e storica, ma come un dono eccezionale, fuori del tempo. Croce, infine, non ebbe
il merito di considerare oggetto della sua analisi le opere minori. Chi fece questo fu Walter Binni
che considerò le Satire una sorta di autoritratto letterario. La nozione stessa di ironia perde nelle
pagine di Binni quanto ancora serbava di troppo astratto nel saggio crociano, rivelando nel Furioso
la presenza dell’uomo Ariosto, a sua volta inserito entri il tessuto vivo delle esperienze morali e
culturali del suo tempo.
Altri studi importanti sono quelli di Riccardo Bacchelli che ha avuto il merito di aver dimostrato
l’incosistenza della tradizionale immagine di un Ariosto svagato e sognatore, pigro e indifferente di
fronte alla realtà e candido cultore di innocenti fantasie.
Gianfranco Contini ha illustrato il metodo correttorio dell’Ariosto e nell’indagare le leggi che
regolano le correzioni nelle tre redazioni del poema conclude che esse coincidono con le leggi
dell’armonia così come erano state definite da Croce.
A De Benedetti e a Cesare Segre dobbiamo edizioni critiche e commenti rigorosi di quasi tutte le
opere dell’Ariosto.
INTERPRETAZIONE DI UNA VITA Lanfranco Caretti
Una vita per niente avventurosa quella dell’Ariosto, quietamente compartita tra gli affetti familiari e
i cari studi, tra le modeste incombenze di corte e l’amore fedele per una sola donna, per la maggior
parte circoscritta entro le mura di una città. Questa immagine, che lo stesso De Sanctis è sembrato
autorizzare parlando dell’Ariosto come di un personaggio da collocare “nella scala de’ Sancio
Panza e de’ don Abbondio”, ha finito poi col provocare una frattura quanto mai artificiosa tra
l’uomo e l’artista. Da qui si è generata la convinzione che il “Furioso” sia nato in un clima di
evasione, come fuga dalla realtà. Al contrario la vita dell’Ariosto è una scelta matura e consapevole
perché egli risolse il problema della propria libertà, della difesa intelligente del proprio mestiere
letterario entro gli unici termini che gli erano obiettivamente consentiti. Era proprio dell’Ariosto la
virtù della discrezione, un senso concreto e realistico dell’esistenza, una capacità ad elaborare un
ideale di vita dominato dal sentimento della misura e dell’equilibrio interiore. Così operando per
una via strenuamente razionale, l’Ariosto dimostrava di voler trarre partito da qualsiasi situazione,
propizia o avversa che fosse, per indagare più da vicino la natura degli uomini e la verità del proprio
tempo, con spirito quanto mai acuto e penetrante. Importante per l’Ariosto era non perdere di vista
l’uomo in ogni sua manifestazione; in tal modo egli veniva a cogliere il significato profondo
dell’esistenza, non rifiutando la realtà né lasciandosi sopraffare da essa, ma fronteggiandola con i
mezzi e le forme che gli erano permessi. Appare oggi chiaro che la celebrata “armonia” ariostesca
resta inspiegabile se non si riesce a farla coincidere con l’armonia etica, intesa come profonda
conoscenza del mondo, del mondo storico degli uomini contemporanei e del mondo universale delle
passioni umane ricondotte alla loro legge interiore, alla dialettica complessa che alla fine tutte le
chiarisce ed illumina.

More Related Content

What's hot

Despedida de Paolo Fabbri a Eliseo Verón
Despedida de Paolo Fabbri a Eliseo Verón Despedida de Paolo Fabbri a Eliseo Verón
Despedida de Paolo Fabbri a Eliseo Verón Gedisa Editorial
 
CAPITOLO 10 - FANTASIA FILOSOFICA E FILOSOFIA FANTASTICA
CAPITOLO 10 - FANTASIA FILOSOFICA  E FILOSOFIA FANTASTICACAPITOLO 10 - FANTASIA FILOSOFICA  E FILOSOFIA FANTASTICA
CAPITOLO 10 - FANTASIA FILOSOFICA E FILOSOFIA FANTASTICAIanosi Giorgiana
 
CAPITOLO 3 - LA VITA NUOVA
CAPITOLO 3 - LA VITA NUOVACAPITOLO 3 - LA VITA NUOVA
CAPITOLO 3 - LA VITA NUOVAIanosi Giorgiana
 
Presentazione di Giacomo Leopardi
Presentazione di Giacomo LeopardiPresentazione di Giacomo Leopardi
Presentazione di Giacomo Leopardidanielazanettin
 
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...lucantonini
 
Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]
Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]
Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]teozenoni
 
L'epigramma - Letteratura greca ( Epigram's History in Greek Literature)
L'epigramma - Letteratura greca ( Epigram's History in Greek  Literature)L'epigramma - Letteratura greca ( Epigram's History in Greek  Literature)
L'epigramma - Letteratura greca ( Epigram's History in Greek Literature)Lola32
 

What's hot (20)

Nichilismo e Mimesi
Nichilismo e MimesiNichilismo e Mimesi
Nichilismo e Mimesi
 
37573490 eraclito
37573490 eraclito37573490 eraclito
37573490 eraclito
 
Parmenide in Breve
Parmenide in BreveParmenide in Breve
Parmenide in Breve
 
Francesco126
Francesco126Francesco126
Francesco126
 
Leopardi
LeopardiLeopardi
Leopardi
 
Despedida de Paolo Fabbri a Eliseo Verón
Despedida de Paolo Fabbri a Eliseo Verón Despedida de Paolo Fabbri a Eliseo Verón
Despedida de Paolo Fabbri a Eliseo Verón
 
5. Eraclito
5. Eraclito5. Eraclito
5. Eraclito
 
CAPITOLO 10 - FANTASIA FILOSOFICA E FILOSOFIA FANTASTICA
CAPITOLO 10 - FANTASIA FILOSOFICA  E FILOSOFIA FANTASTICACAPITOLO 10 - FANTASIA FILOSOFICA  E FILOSOFIA FANTASTICA
CAPITOLO 10 - FANTASIA FILOSOFICA E FILOSOFIA FANTASTICA
 
Il pessimismo leopardiano
Il pessimismo leopardianoIl pessimismo leopardiano
Il pessimismo leopardiano
 
GIACOMO LEOPARDI
GIACOMO LEOPARDIGIACOMO LEOPARDI
GIACOMO LEOPARDI
 
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
 
CAPITOLO 3 - LA VITA NUOVA
CAPITOLO 3 - LA VITA NUOVACAPITOLO 3 - LA VITA NUOVA
CAPITOLO 3 - LA VITA NUOVA
 
Aposublime now
Aposublime nowAposublime now
Aposublime now
 
Presentazione di Giacomo Leopardi
Presentazione di Giacomo LeopardiPresentazione di Giacomo Leopardi
Presentazione di Giacomo Leopardi
 
5 epigramma
5 epigramma5 epigramma
5 epigramma
 
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
 
Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]
Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]
Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]
 
L'epigramma - Letteratura greca ( Epigram's History in Greek Literature)
L'epigramma - Letteratura greca ( Epigram's History in Greek  Literature)L'epigramma - Letteratura greca ( Epigram's History in Greek  Literature)
L'epigramma - Letteratura greca ( Epigram's History in Greek Literature)
 
Dante opere
Dante opereDante opere
Dante opere
 
Leopardi
LeopardiLeopardi
Leopardi
 

Viewers also liked

Cometti ludovico ariosto
Cometti   ludovico ariostoCometti   ludovico ariosto
Cometti ludovico ariostosteccone
 
Of caratteri generali
Of caratteri generaliOf caratteri generali
Of caratteri generalifragni
 
La donna maga
La donna maga La donna maga
La donna maga anfrigio
 
Autori1500 Ludovico Ariosto
Autori1500 Ludovico AriostoAutori1500 Ludovico Ariosto
Autori1500 Ludovico Ariostofms
 
Ludovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opereLudovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opereLa Scuoleria
 
Orlando furioso
Orlando furiosoOrlando furioso
Orlando furiosogiulianabt
 

Viewers also liked (11)

Cometti ludovico ariosto
Cometti   ludovico ariostoCometti   ludovico ariosto
Cometti ludovico ariosto
 
Of caratteri generali
Of caratteri generaliOf caratteri generali
Of caratteri generali
 
La donna maga
La donna maga La donna maga
La donna maga
 
Autori1500 Ludovico Ariosto
Autori1500 Ludovico AriostoAutori1500 Ludovico Ariosto
Autori1500 Ludovico Ariosto
 
Orlando furioso
Orlando furiosoOrlando furioso
Orlando furioso
 
Ludovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opereLudovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opere
 
Poema epico
Poema epicoPoema epico
Poema epico
 
Orlando furioso
Orlando furiosoOrlando furioso
Orlando furioso
 
Mapa conceptual renacimiento blog 11
Mapa conceptual renacimiento blog 11Mapa conceptual renacimiento blog 11
Mapa conceptual renacimiento blog 11
 
Il poema epico
Il poema epicoIl poema epico
Il poema epico
 
Introduzione a Slideshare
Introduzione a SlideshareIntroduzione a Slideshare
Introduzione a Slideshare
 

Similar to Panorama della critica ariostesca

L'uomo tra esigenza d'Infinito e grido spezzato
L'uomo tra esigenza d'Infinito e grido spezzatoL'uomo tra esigenza d'Infinito e grido spezzato
L'uomo tra esigenza d'Infinito e grido spezzatonapolinelquore
 
Martina Rotini
Martina RotiniMartina Rotini
Martina RotiniLilllly
 
Martina Rotini
Martina RotiniMartina Rotini
Martina RotiniLilllly
 
Martina rotini
Martina rotiniMartina rotini
Martina rotiniLilllly
 
Martina rotini
Martina rotiniMartina rotini
Martina rotiniLilllly
 
5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptxMatteoEolini
 
decadentismo-e-simbolismo.ppt
decadentismo-e-simbolismo.pptdecadentismo-e-simbolismo.ppt
decadentismo-e-simbolismo.pptx6fp92sgyh
 
Les confessions rousseau
Les confessions   rousseauLes confessions   rousseau
Les confessions rousseaunonloso1241242
 
5. rousseau 5
5. rousseau 55. rousseau 5
5. rousseau 5Elisa2088
 
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-ioBruno Matano
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro ManzoniSelene98
 
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleTesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleGiovanni Bozzano
 

Similar to Panorama della critica ariostesca (20)

L'uomo tra esigenza d'Infinito e grido spezzato
L'uomo tra esigenza d'Infinito e grido spezzatoL'uomo tra esigenza d'Infinito e grido spezzato
L'uomo tra esigenza d'Infinito e grido spezzato
 
Martina Rotini
Martina RotiniMartina Rotini
Martina Rotini
 
Martina Rotini
Martina RotiniMartina Rotini
Martina Rotini
 
Martina rotini
Martina rotiniMartina rotini
Martina rotini
 
Martina rotini
Martina rotiniMartina rotini
Martina rotini
 
Conferenza nietzsche
Conferenza nietzscheConferenza nietzsche
Conferenza nietzsche
 
Handout nietzsche
Handout nietzscheHandout nietzsche
Handout nietzsche
 
I sepolcri
I sepolcriI sepolcri
I sepolcri
 
5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx
 
Ipertesto Bis
Ipertesto BisIpertesto Bis
Ipertesto Bis
 
Tesina maturità 2011
Tesina maturità 2011Tesina maturità 2011
Tesina maturità 2011
 
decadentismo-e-simbolismo.ppt
decadentismo-e-simbolismo.pptdecadentismo-e-simbolismo.ppt
decadentismo-e-simbolismo.ppt
 
Les confessions rousseau
Les confessions   rousseauLes confessions   rousseau
Les confessions rousseau
 
5. rousseau 5
5. rousseau 55. rousseau 5
5. rousseau 5
 
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
 
Haoma
HaomaHaoma
Haoma
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleTesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
 
Il viaggio nella letteratura italiana
Il viaggio nella letteratura italianaIl viaggio nella letteratura italiana
Il viaggio nella letteratura italiana
 
Uomo Natura Romanticismo XIX secolo
Uomo Natura Romanticismo XIX secoloUomo Natura Romanticismo XIX secolo
Uomo Natura Romanticismo XIX secolo
 

Recently uploaded

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (7)

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 

Panorama della critica ariostesca

  • 1. PANORAMA DELLA CRITICA ARIOSTESCA Foscolo elaborò il primo discorso critico sulla poesia ariostesca, discorso illuminato da giudizi acuti intorno alla inesauribile e sempre sorprendente tecnica romanzesca dell'Ariosto, sulla originalità della sua arte e sul suo modo inimitabile di rifare nuove le fonti classiche e romanze, sulla sua inesauribile conoscenza della natura umana e sullavoro costante, linguistico e stilistico al fine di ottenere uno strumento espressivo insieme naturalissimo ed elegantemente eletto. De Sanctis riconobbe nel “Furioso” la presenza di una ricca carica sentimentale, di una larga e sperimentata conoscenza del cuore umano, di una potente virtù creativa. Benedetto Croce: Croce vedeva realizzato nell’Ariosto il modo ideale di concepire la poesia come contemplazione serena del mondo vario degli affetti e come rappresentazione nitida e saggiamente sorridente della multiforme vita sentimentale. Per il critico tutti i sentimenti sono presenti, ma nessuno prende il sopravvento: essi si fondono tutti in un sentimento superiore, quello dell’armonia. Ma per Croce il concetto di “armonia” non era da intendersi come il risultato di un’esperienza umana, particolare e storica, ma come un dono eccezionale, fuori del tempo. Croce, infine, non ebbe il merito di considerare oggetto della sua analisi le opere minori. Chi fece questo fu Walter Binni che considerò le Satire una sorta di autoritratto letterario. La nozione stessa di ironia perde nelle pagine di Binni quanto ancora serbava di troppo astratto nel saggio crociano, rivelando nel Furioso la presenza dell’uomo Ariosto, a sua volta inserito entri il tessuto vivo delle esperienze morali e culturali del suo tempo. Altri studi importanti sono quelli di Riccardo Bacchelli che ha avuto il merito di aver dimostrato l’incosistenza della tradizionale immagine di un Ariosto svagato e sognatore, pigro e indifferente di fronte alla realtà e candido cultore di innocenti fantasie. Gianfranco Contini ha illustrato il metodo correttorio dell’Ariosto e nell’indagare le leggi che regolano le correzioni nelle tre redazioni del poema conclude che esse coincidono con le leggi dell’armonia così come erano state definite da Croce. A De Benedetti e a Cesare Segre dobbiamo edizioni critiche e commenti rigorosi di quasi tutte le opere dell’Ariosto. INTERPRETAZIONE DI UNA VITA Lanfranco Caretti Una vita per niente avventurosa quella dell’Ariosto, quietamente compartita tra gli affetti familiari e i cari studi, tra le modeste incombenze di corte e l’amore fedele per una sola donna, per la maggior parte circoscritta entro le mura di una città. Questa immagine, che lo stesso De Sanctis è sembrato autorizzare parlando dell’Ariosto come di un personaggio da collocare “nella scala de’ Sancio Panza e de’ don Abbondio”, ha finito poi col provocare una frattura quanto mai artificiosa tra l’uomo e l’artista. Da qui si è generata la convinzione che il “Furioso” sia nato in un clima di evasione, come fuga dalla realtà. Al contrario la vita dell’Ariosto è una scelta matura e consapevole perché egli risolse il problema della propria libertà, della difesa intelligente del proprio mestiere letterario entro gli unici termini che gli erano obiettivamente consentiti. Era proprio dell’Ariosto la virtù della discrezione, un senso concreto e realistico dell’esistenza, una capacità ad elaborare un ideale di vita dominato dal sentimento della misura e dell’equilibrio interiore. Così operando per una via strenuamente razionale, l’Ariosto dimostrava di voler trarre partito da qualsiasi situazione, propizia o avversa che fosse, per indagare più da vicino la natura degli uomini e la verità del proprio tempo, con spirito quanto mai acuto e penetrante. Importante per l’Ariosto era non perdere di vista l’uomo in ogni sua manifestazione; in tal modo egli veniva a cogliere il significato profondo dell’esistenza, non rifiutando la realtà né lasciandosi sopraffare da essa, ma fronteggiandola con i mezzi e le forme che gli erano permessi. Appare oggi chiaro che la celebrata “armonia” ariostesca resta inspiegabile se non si riesce a farla coincidere con l’armonia etica, intesa come profonda conoscenza del mondo, del mondo storico degli uomini contemporanei e del mondo universale delle passioni umane ricondotte alla loro legge interiore, alla dialettica complessa che alla fine tutte le chiarisce ed illumina.