SlideShare a Scribd company logo
1 of 52
Download to read offline
Referendum costituzionale 2016
Aiutaci a cambiare
l’Italia
ANTONIO MISIANI
Deputato PD
Un assetto con molti limiti (1)
l L’assetto istituzionale definito dalla
Costituzione del 1948 è stato fortemente
influenzato dall’avvento della Guerra fredda …
l …e ha prodotto, insieme alla legge elettorale
proporzionale sia per la Camera che per il
Senato, un sistema fondato sulla “non
decisione”:
Ø Bicameralismo paritario (Camera e Senato
con funzioni analoghe, doppia fiducia)
Ø Governo debole (il PdCM dirige e non
determina la politica generale del governo;
non può nominare o revocare i ministri)
Ø Primato della rappresentanza sulla
decisione (regolamenti parlamentari con
ampi poteri di interdizione per le
minoranze)
Ø Centralità dei partiti (la “Repubblica dei
partiti” di cui parlava Pietro Scoppola)
Un assetto con molti limiti (2)
l Nella cd. “Prima Repubblica” il sistema ha retto, grazie a:
Ø Assenza di alternanza (“bipartitismo imperfetto”)
Ø Patto repubblicano (il cd. “arco costituzionale”)
Ø Forte sviluppo economico e sociale
Ø Instabilità dei governi (45 governi tra il 1948 e il
1992: durata media=358 giorni)…
Ø ...ma forte stabilità dei partiti al governo e dei
ministri (dal 1948: 7 governi Fanfani e Andreotti, 5
governi Moro e Rumor, 4 governi De Gasperi, ecc.)
l Dopo l’assassinio di Moro (1978) è iniziata la crisi del
sistema politico,
l Negli anni Ottanta la spesa sociale e il debito pubblico
sono stati utilizzati per fronteggiare la crisi di consenso
dei partiti di governo
l Il sistema è crollato tra il 1989 (caduta del Muro di
Berlino) e il 1992 (Tangentopoli e uscita dallo SME)
Un assetto con molti limiti (3)
l Durante la cd. “Seconda Repubblica”:
Ø nuove leggi elettorali per enti locali (1993),
Parlamento (1993: “Mattarellum”) e Regioni:
“bipolarismo”
Ø Fallimento dei tentativi di riforma del
bicameralismo e della forma di governo
Ø Nel 1999 elezione diretta dei presidenti di
regione, nel 2000 riforma del Titolo V
Ø Nel 2005 nuova legge elettorale (“Porcellum”)
l Il sistema è rimasto “in mezzo al guado” (14
governi tra il 1992 e il 2014: durata media=565
giorni ma con alternanza di coalizioni ogni
legislatura tra il 1994 e il 2013)
l La riforma del Titolo V e il “Porcellum” hanno
aggravato le disfunzioni del sistema politico e
istituzionale
Perché la riforma?
l I principi fondamentali (artt. 1-12) e la prima parte della Costituzione (artt. 13-54)
mantengono intatto il loro valore. L’ordinamento della Repubblica va invece reso più
semplice, efficiente e in grado di rispondere alle grandi sfide europee e globali
l Tra i 28 Paesi dell’Unione europea (15 monocamerali e 13 bicamerali) solo l’Italia ha
un sistema bicamerale paritario. Criticato da molti costituenti, è stato messo in
discussione da tutte le proposte di riforma avanzate dal 1983 ad oggi
l Con il bicameralismo perfetto il governo deve avere la fiducia di entrambi i rami del
Parlamento. L’introduzione del sistema elettorale maggioritario ha prodotto una
maggioranza certa alla Camera ma non al Senato nel 1994, 2006 e 2013. Con un
sistema politico tripolare diventa sempre più improbabile avere maggioranze
omogenee sia alla Camera che al Senato
l Il procedimento bicamerale di formazione delle leggi penalizza le leggi di iniziativa
parlamentare e favorisce l’abuso dei decreti legge e dei voti di fiducia
l La ripartizione delle competenze legislative tra Stato e Regioni definita dalla riforma
del Titolo V del 2001 ha aumentato enormemente i conflitti di competenze tra Stato e
Regioni (1.715 ricorsi presentati alla Corte costituzionale tra il 2002 e l’ottobre 2016)
l Gli strumenti di partecipazione diretta dei cittadini (referendum, disegni di legge di
iniziativa popolare) vanno razionalizzati e rilanciati
Il bicameralismo paritario:
nella UE un’anomalia italiana
Sistemi
monocamerali
(15)
Sistemi bicamerali (13)
Differenziato (12) Perfetto (1)
Elezione
indiretta (8)
Elezione
Diretta (4)
Elezione
indiretta (0)
Elezione
Diretta (1)
Bulgaria
Cipro
Croazia
Danimarca
Estonia
Finlandia
Grecia
Lettonia
Lituania
Lussemburgo
Malta
Portogallo
Slovacchia
Svezia
Ungheria
Germania
Francia
Belgio
Regno Unito
Paesi Bassi
Irlanda
Austria
Slovenia
Polonia
Romania
Spagna (*)
Rep. Ceca
Italia
Fonte: cise.luiss.it (*) Ad elezione parzialmente indiretta
Una cronica instabilità
L’abuso di decreti e fiducie
XVII Legislatura (al 31 ottobre 2016) Leggi approvate % totale
Totale leggi approvate 248
di cui: ratifiche di trattati 99
Totale leggi approvare (escluse ratifiche di
trattati)
149 100,0%
di cui: con 2 letture 101 67,8%
con più di 2 letture 48 32,2%
di cui: conversione di decreti-legge 68 45,6%
Bilancio dello Stato 12 8,1%
altri disegni di legge governativi 21 14,1%
di iniziativa parlamentare 46 30,9%
di iniziativa regionale 1 0,7%
di iniziativa popolare 1 0,7%
di cui: con voto di fiducia 42 28,2%
Fonte: Senato, Statistiche sull’attività legislativa
I differenti tempi di approvazione
XVII Legislatura (al 31 ottobre 2016) Leggi approvate Tempo medio di
approvazione
(giorni)
Totale leggi approvate 248 243
di cui: ratifiche di trattati 99 263
Totale leggi approvare (escluse ratifiche di
trattati)
149 230
di cui: conversione di decreti-legge 68 42
Bilancio dello Stato 12 52
altri disegni di legge governativi 21 309
di iniziativa parlamentare 46 504
di iniziativa regionale 1 547
di iniziativa popolare 1 420
Fonte: Senato, Statistiche sull’attività legislativa
Il conflitto Stato-Regioni
Fonte:	Regione	Emilia-Romagna,	Banca	dati	contenzioso	costituzionale
Il conflitto Stato-Regioni
Fonte: Corte Costituzionale, «Giurisprudenza costituzionale dell’anno 2015», 11 aprile 2016
Corte costituzionale: il giudizio in via principale in rapporto al totale delle decisioni (2000-2015)
Le conseguenze negative della
riforma del Titolo V
Riforma del Titolo V (2001)
Più potere legislativo delle Regioni, competenza legislativa concorrente
Incertezza sulla ripartizione delle
competenze tra Stato e Regioni
Enorme aumento del
contenzioso Stato-Regioni
Sovrapposizioni, duplicazioni, mancanza di
coordinamento, sprechi
Rallentamento o blocco di importanti
progetti infrastrutturali
Indebolimento o blocco dell’adozione di politiche
nazionali per materie importanti
Il declino del referendum
Fonte: Ministero dell’Interno, Archivio storico delle elezioni
Trent’anni di tentativi di riforma…
l Commissione bicamerale Bozzi
(1983-1985)
l Commissione bicamerale De Mita –
Iotti (1992-1994)
l Comitato Speroni (1994)
l Commissione bicamerale D’Alema
(1997-1998)
l Comitato Brigandì (2002-2004)
l Progetto di riforma bocciato dal
referendum del 2006
l Bozza Violante (2007)
l Commissione Quagliariello (2013)
I punti chiave della riforma
Superamento del bicameralismo perfetto (fiducia solo alla Camera) e
riforma del Senato (100 membri senza indennità)
Nuovo procedimento legislativo (di norma monocamerale, salvo un
numero limitato di leggi)
Revisione del rapporto Stato – Enti territoriali
Riduzione dei costi delle istituzioni,
abolizione di province e CNEL
Rafforzamento dei contrappesi istituzionali (elezione del Presidente
della Repubblica, esame preventivo delle leggi elettorali)
Rafforzamento degli istituti di democrazia diretta (quorum
referendum, referendum propositivo, leggi di iniziativa popolare)
Il superamento
del bicameralismo paritario
La riforma del Senato
La riforma del Senato
Il nuovo procedimento legislativo
Il nuovo procedimento legislativo
Il nuovo procedimento legislativo
Focus: il procedimento
bicamerale
Focus: il procedimento
monocamerale
Focus: il procedimento
per i decreti legge
Il rapporto Stato – Enti territoriali
Il rapporto Stato – Enti territoriali
Focus: la redistribuzione delle
competenze Stato-Regioni (1)
Costituzione vigente Riforma costituzionale
Competenza concorrente Competenza Stato Competenza Regioni
Commercio con l’estero Commercio con l’estero
Professioni Ordinamento delle professioni
Ordinamento sportivo Ordinamento sportivo
Ordinamento della comunicazione Ordinamento della comunicazione
Produzione, trasporto e distribuzione
nazionale dell’energia
Produzione, trasporto e distribuzione
nazionale dell’energia
Previdenza complementare e integrativa Previdenza complementare e integrativa
Tutela e sicurezza del lavoro Tutela e sicurezza del lavoro
Sostegno all’innovazione per i settori
produttivi
Promozione dello sviluppo economico locale;
organizzazione regionale dei servizi alle
imprese
Ricerca scientifica e tecnologica Programmazione strategica della ricerca
scientifica e tecnologica
Alimentazione Disposizioni generali e comuni per la
sicurezza alimentare
Protezione civile Sistema nazionale e coordinamento della
protezione civile
Focus: la redistribuzione delle
competenze Stato-Regioni (2)
Costituzione vigente Riforma costituzionale
Competenza concorrente Competenza Stato Competenza Regioni
Porti e aeroporti civili Porti e aeroporti civili, di interesse nazionale
e internazionale
Grandi reti di trasporto e di navigazione Grandi reti di trasporto e di navigazione di
interesse nazionale e relative norme di
sicurezza
Istruzione Disposizioni generali e comuni sull’istruzione;
ordinamento scolastico e istruzione
universitaria; disposizioni generali e comuni
sull’istruzione e formazione professionale
Servizi scolastici, promozione del diritto allo
studio, anche universitario; organizzazione in
ambito regionale della formazione
professionale
Tutela della salute Disposizioni generali e comuni per la tutela
della salute
Programmazione e organizzazione dei servizi
sanitari
Governo del territorio Disposizioni generali e comuni sul governo
del territorio; infrastrutture strategiche
Pianificazione del territorio regionale e
mobilità al suo interno e dotazione
infrastrutturale
Valorizzazione dei beni culturali e ambientali Tutela e valorizzazione dei beni culturali e
paesaggistici
Disciplina, per quanto di interesse regionale,
della promozione dei beni ambientali, culturali
e paesaggistici
Promozione e organizzazione di attività
culturali
Disposizioni generali e comuni sulle attività
culturali
Disciplina, per quanto di interesse regionale,
delle attività culturali
Coordinamento della finanza pubblica e del
sistema tributario
Coordinamento della finanza pubblica e del
sistema tributario
Regolazione in ambito regionale delle
relazioni finanziarie tra enti territoriali ai fini
del rispetto degli obiettivi di finanza pubblica
Nota bene: in base alla clausola generale residuale, spetta alle Regioni ogni materia non espressamente riservata allo Stato
Riduzione dei costi
delle istituzioni
Contrappesi e garanzie
Democrazia partecipativa
La nuova legge elettorale (“Italicum”)
Focus: le conseguenze
economiche della riforma
lBenefici diretti ➤Risparmi sui costi delle
istituzioni
lBenefici indiretti ➤Processi decisionali più
chiari e più rapidi ➤Realizzazione più
rapida di opere pubbliche, politiche
pubbliche nazionali più efficaci per materie
importanti
Benefici diretti: i risparmi sui
costi delle istituzioni
Ø 315 indennità in meno = 80 mln/anno
Ø Riforma del Senato = 70 mln/anno
Ø Eliminazione province = 320 mln/anno
Ø Soppressione CNEL = 20 mln/anno
TOTALE = 490 mln/anno
Fonte: ministro Boschi, question time Camera, 8 giugno 2016
Benefici indiretti: l’impatto della
riforma sulla crescita economica
l OCSE: “in passato, molti progetti validi di riforma non sono stati
pienamente attuati, impedendo in tal modo all’economia di beneficiare
interamente dei loro effetti”
l FMI: “Ci sono elementi importanti all’interno delle riforme
costituzionali che sono legati allo snellimento delle responsabilità nei
diversi livelli del governo con l’obiettivo di agevolare il processo
decisionale, che potrebbero avere benefici”
l Commissione UE: “le riforme strutturali in corso e in programma
aiuteranno a superare gli ostacoli agli investimenti e eserciteranno col
tempo un effetto positivo sulla crescita della produttività e del PIL”
l Centro studi Confindustria: “con la vittoria del ‘No’ sarebbe inevitabile
una nuova recessione per l’economia italiana”
Focus: una simulazione di
funzionamento del nuovo art. 70
Anno
TOTALE
LEGGI
APPROVATE
Procedimento
bicamerale
paritario
Procedimento monocamerale
Partecipato
70, comma
3
70, comma 4 70, comma 5
2013 29 3 22 0 4
2014 66 1 60 1 4
2015 83 1 77 2 3
TOTALE 178 5 159 3 11
% totale 100,0% 2,8% 89,3% 1,7% 6,2%
Fonte: Stefano Ceccanti, «L’articolo 70 e i procedimenti legislativi: i timori infondati», 5 ottobre 2016
Focus: il nuovo art. 117
Politiche sociali
l OGGI: competenza esclusiva regionale in via residuale
l CON LA RIFORMA: allo Stato la competenza esclusiva relativa alle
“disposizioni generali e comuni” in materia di politiche sociali
l Dopo la riforma del 2001 i ricorsi delle Regioni (su fondo asili nido,
misure abitative per le famiglie, bonus bebé, fondi per le politiche
della famiglia, fondi per disabili e anziani, fondo nazionale per le
politiche sociali) hanno costretto lo Stato a cancellare o modificare
numerose iniziative nazionali in materia di politiche sociali
l La necessità di passare attraverso intese in Conferenza Stato-
Regioni e i ritardi e le inadempienze di molte Regioni hanno indebolito
o bloccato molte iniziative nazionali in materia di politiche sociali
(vedi, per esempio, il Piano straordinario triennale servizi socio-
educativi per la prima infanzia del 2007)
Politiche attive del lavoro
l OGGI: “tutela e sicurezza del lavoro” materia di competenza
concorrente
l CON LA RIFORMA: “tutela e sicurezza del lavoro” e “politiche attive
del lavoro” materia di competenza esclusiva dello Stato
l Oggi le politiche passive sono gestite dall’INPS, mentre le politiche
attive sono affidate alle Regioni. Il sistema funziona male, perché
manca coordinamento e impegno delle Regioni per attivare al lavoro i
beneficiari dei sussidi.
l Tutti i Paesi europei hanno una Agenzia nazionale che eroga i sussidi
e gestisce i servizi per il lavoro, con rilevanti risparmi nella spesa per
gli ammortizzatori sociali
l L’attribuzione allo Stato della competenza esclusiva pone le basi per
un’importante ristrutturazione delle nostre politiche del lavoro
Commercio estero
l OGGI: il commercio estero è materia di competenza concorrente
l CON LA RIFORMA: il commercio estero diventa materia di
competenza esclusiva dello Stato
l Fino ad oggi le iniziative di promozione e supporto promozionale al
commercio estero facevano riferimento anche alle Regioni,
frammentando e indebolendo le iniziative
l Riportare allo Stato questa funzione permette una politica
promozionale nazionale unitaria, dando maggiore coerenza sistemica
a tutte le attività di politica estera e rapporti internazionali, maggiore
massa critica nelle iniziative all’estero, miglior coordinamento con le
altre attività di politica estera, politiche settoriali più efficaci, meno
costi e più efficacia degli interventi
l Le Regioni potranno promuovere iniziative proprie ma all’interno di
iniziative statali condivise e in un quadro di coordinamento nazionale
Processi e
piattaforme informatiche
l OGGI: “pesi, misure e determinazione del tempo”, “coordinamento
informativo statistico e informatico dei dati” e “opere di ingegno” sono
competenze esclusive statali
l CON LA RIFORMA: il coordinamento ”dei processi e delle relative
infrastrutture e piattaforme informatiche dell’amministrazione statale,
regionale e locale” diventa competenza esclusiva dello Stato
l Negli anni è aumentata la frammentazione dei sistemi informativi, con
enormi problemi di coordinamento, interoperabilità, costi, efficienza
dei servizi offerti (vedi: bollo auto, fascicolo sanitario elettronico,
sistema informativo del lavoro, ecc.)
l Secondo l’Agid con la razionalizzazione delle piattaforme informatiche
e la riduzione dei data center si risparmierebbero 800 mln in 3 anni
l L’affidamento allo Stato del coordinamento migliorerà anche la
sicurezza dei sistemi informatici
Cultura e turismo
l OGGI: la valorizzazione dei beni culturali è materia di competenza
concorrente; il turismo è competenza esclusiva delle Regioni
l CON LA RIFORMA: la valorizzazione dei beni culturali e le
disposizioni generali e comuni in materia di turismo diventano
competenze esclusive statali, insieme alla tutela e valorizzazione dei
beni paesaggistici
l La riforma semplifica il riparto di competenze legislative, consolidando
la giurisprudenza costituzionale e insistendo sulla materia “beni
culturali e paesaggistici”, salvaguardando comunque le attuali
competenze regionali in materia di valorizzazione
l Il riconoscimento di una funzione di programmazione strategica
statale per il turismo consente si superare l’attuale frammentazione
regionale del quadro disciplinare (definizione delle strutture ricettive,
classificazione degli alberghi, disciplina delle guide turistiche, ecc.)
Energia
l OGGI: la produzione, il trasporto e la distribuzione nazionali
dell’energia sono materie di competenza concorrente
l CON LA RIFORMA: la produzione, il trasporto e la distribuzione
nazionali dell’energia diventano competenza esclusiva statale
l Il potere di veto di Regioni ed enti locali ha ritardato o impedito
progetti fondamentali per la sicurezza energetica del Paese, con
particolare riferimento alle reti di trasporti dell’energia (vedi:
collegamento elettrico Sicilia-Calabria; linea Matera-Santa Sofia;
gasdotto TAP; rigassificatore di Monfalcone, ecc.)
l L’incertezza normativa e la conflittualità grava i promotori di rilevanti
oneri per la gestione delle autorizzazioni e del contenzioso
giudiziario-amministrativo
l Chiarire le competenze statali in materia è un deciso passo in avanti
Coordinamento
della finanza pubblica
l OGGI: le grandi reti di trasporto e di navigazione sono materia di
competenza concorrente
l CON LA RIFORMA: le “infrastrutture strategiche e grandi reti di
trasporto e di navigazione di interesse nazionale e relative norme di
sicurezza, porti e aeroporti civili, di interesse nazionale e
internazionale” diventano di competenza esclusiva dello Stato
l Il governo e il parlamento potranno modificare nel senso della
rapidità, efficienza ed efficacia le disposizioni in materia di
pianificazione e realizzazione di infrastrutture, evitando un
sovraccarico di atti intesa con le Regioni, definendo più liberamente i
sistemi portuali e aeroportuali, promuovendo più agevolmente
interventi di riforma anche in relazione a servizi locali (vedi TPL)
l La potestà legislativa delle Regioni rimarrà in materia di pianificazione
del territorio regionale e mobilità al suo interno e della dotazione
infrastrutturale
Infrastrutture e grandi reti di
trasporto
l OGGI: le grandi reti di trasporto e di navigazione sono materia di
competenza concorrente
l CON LA RIFORMA: le “infrastrutture strategiche e grandi reti di
trasporto e di navigazione di interesse nazionale e relative norme di
sicurezza, porti e aeroporti civili, di interesse nazionale e
internazionale” diventano di competenza esclusiva dello Stato
l Il governo e il parlamento potranno modificare nel senso della
rapidità, efficienza ed efficacia le disposizioni in materia di
pianificazione e realizzazione di infrastrutture, evitando un
sovraccarico di atti intesa con le Regioni, definendo più liberamente i
sistemi portuali e aeroportuali, promuovendo più agevolmente
interventi di riforma anche in relazione a servizi locali (vedi TPL)
l La potestà legislativa delle Regioni rimarrà in materia di pianificazione
del territorio regionale e mobilità al suo interno e della dotazione
infrastrutturale
I numeri della riforma (1)
Data Camera Esito votazione Gruppi a favore Gruppi contrari Note
8 agosto 2014 Senato 183 sì, 0 no, 4
ast., 134 assenti
PD, FI-PdL, Ncd,
SCpI, PI, Per le
autonomie
LN, M5S, Misto-
SEL, GAL escono
10 marzo 2015 Camera 357 sì, 125 no, 7
ast., 141 assenti
PD, AP, Misto-
Svp, Misto-Psi,
SCpI
SEL, LN, Fd’I,
PICD
FI-PdL e M5S
escono
13 ottobre 2015 Senato 178 sì, 17 no, 7
ast., 118 assenti
PD, AP (Ncd-
Udc), AL-A
Misto-SEL, Misto-
CoR
Ast.: Misto-Fare.
GAL, LN, M5S e
FI-PdL non
partecipano
11 gennaio 2016 Camera 367 sì, 194 no, 5
ast., 64 assenti
PD, AP, SC, AL-A,
Dem.sol.CD,
Misto-Psi, SCpI
M5S, SEL, LN,
FI, Fd’I, CoR
20 gennaio 2016 Senato 180 sì, 112 no, 1
ast., 28 assenti
PD, AP (Ncd-
Udc), AL-A,
Misto-Fare
M5S, SEL, LN,
FI, CoR
12 aprile 2016 Camera 361 sì, 7 no, 2
ast., 260 assenti
PD, AP (Ncd-
Udc), SCpI, AL-A,
Centro, altri
M5S, SEL, LN,
FI, Fd’I, CoR
escono
Fonte: Carlo Fusaro, “Le ragioni della riforma costituzionale. Una guida”, 15 maggio 2016
I numeri della riforma (2)
Disegno di
legge
Camera Giorni di
esame
Votazioni Emendamenti
approvati
Interventi
S.1429 Senato 122 2.317 71 1.440
C.2613 Camera 214 58 116 2.317
S.1429-B Senato 217 2 6 337
C.2613-B Camera 90 1 0 337
S.1429-D Senato 9 1 0 66
C.2613-D Camera 83 1 0 67
TOTALE 735 2.380 193 4.564
Fonte: elaborazione su dati OpenParlamento
Cosa NON C’E’ nella riforma
lI Principi fondamentali e la Prima Parte
della Costituzione non vengono toccati
lLa forma di governo e i poteri del
Presidente del Consiglio non vengono
cambiati
lLa legge elettorale non è oggetto della
riforma costituzionale
lIl referendum è sulla riforma
costituzionale, non sul governo Renzi
Obiezioni…e risposte (1)
La riforma è illegittima perché
votata da un Parlamento eletto
con una legge incostituzionale
La sentenza della Corte costituzionale che ha
dichiarato incostituzionale il “Porcellum” ha ribadito
che questo Parlamento mantiene le sue prerogative
La riforma non doveva essere
proposta dal governo
La legittimità dell’iniziativa governativa non è mai
stata messa in dubbio. In passato numerose riforme
costituzionali sono state di proposta governativa
La riforma è stata approvata in
modo affrettato
La riforma è stata discussa per 2 anni (735 giorni),
con 6 letture parlamentari, 4.564 interventi, 2.380
votazioni e l’approvazione di 193 emendamenti
La riforma è stata votata solo
dalla maggioranza
Il testo iniziale è stato condiviso e votato in prima
lettura Senato anche da Forza Italia, che si è sfilata
per ragioni di natura diversa (elezione di Mattarella)
Se vincerà il No, sarà possibile
approvare una nuova riforma in
tempi brevi
Se vincerà il No, le cose rimarranno come oggi.
Passeranno molti anni prima che il Parlamento trovi
un accordo per una nuova riforma
Obiezioni…e risposte (2)
Era meglio abolire del tutto il
Senato
Tutti i grandi Paesi europei hanno un sistema
bicamerale. In ogni caso, non c’era una
maggioranza per l’abolizione del Senato.
Sindaci e consiglieri regionali
non avranno tempo per fare
anche i senatori
I lavori del Senato saranno organizzati come
avviene in altri Paesi (in Germania il Bundesrat si
riunisce una volta al mese)
Un solo partito da solo potrà
eleggere il Presidente e i
giudici costituzioinali
Per eleggere il Presidente sarà necessaria una
maggioranza di 3/5 dei votanti. Tre giudici saranno
eletti dalla Camera, due dal Senato
Le Regioni avranno meno
poteri
Le Regioni potranno partecipare alle scelte politiche
nazionali. Le Regioni con i conti in ordine potranno
chiedere competenza su ulteriori materie
I procedimenti legislativi
previsti sono troppi e troppo
complicati
L’art. 74 della Legge fondamentale tedesca è
formato da 505 parole, 67 in più del nuovo art. 70. Il
nuovo meccanismo andrà messo alla prova
Obiezioni…e risposte (3)
La clausola di supremazia
svilisce l’autonomia regionale
Tutti i sistemi regionali/federali prevedono
direttamente o per via giurisprudenziale una
clausola di supremazia del Parlamento nazionale
Non sono state riformate le
regioni a statuto speciale
E’ vero, ma la questione è di grande delicatezza
(per le regioni/province di confine incrocia anche
trattati internazionali)
I senatori saranno dei nominati I sindaci e i consiglieri regionali che faranno parte
del Senato sono degli eletti. In UE su 13 sistemi
bicamerali, 8 sono ad elezione indiretta
La riforma rafforza
eccessivamente i poteri del
premier
La riforma non tocca la forma di governo e i poteri
del presidente del consiglio. L’unico elemento di
stabilizzazione è la fiducia alla sola Camera
La riforma comporterà una
deriva autoritaria
La riforma rafforza le garanzie (quorum elezione
presidente, vaglio preventivo leggi elettorali, statuto
opposizione) e gli strumenti di democrazia diretta
In conclusione…

More Related Content

What's hot

Riforma costituzionale - Istruzioni per l'uso
Riforma costituzionale - Istruzioni per l'usoRiforma costituzionale - Istruzioni per l'uso
Riforma costituzionale - Istruzioni per l'usoAssociazione Terni Donne
 
No, non così
No, non cosìNo, non così
No, non cosìdemxilno
 
Gli effetti della revisione dell'ISEE
Gli effetti della revisione dell'ISEEGli effetti della revisione dell'ISEE
Gli effetti della revisione dell'ISEEFranco Pesaresi
 
STATO E REGIONI: CHI COMANDA?
STATO E REGIONI: CHI COMANDA?STATO E REGIONI: CHI COMANDA?
STATO E REGIONI: CHI COMANDA?telosaes
 
REGOLAMENTI PARLAMENTARI: CHI LI CONOSCE BENE VINCE
REGOLAMENTI PARLAMENTARI: CHI LI CONOSCE BENE VINCEREGOLAMENTI PARLAMENTARI: CHI LI CONOSCE BENE VINCE
REGOLAMENTI PARLAMENTARI: CHI LI CONOSCE BENE VINCEtelosaes
 
Slide conferenza stampa "No al referendum costituzionale"
Slide conferenza stampa "No al referendum costituzionale"Slide conferenza stampa "No al referendum costituzionale"
Slide conferenza stampa "No al referendum costituzionale"Consiglio regionale del Veneto
 
Dalla democrazia sociale all'esercizio del potere da parte del Governo
Dalla democrazia sociale all'esercizio del potere da parte del GovernoDalla democrazia sociale all'esercizio del potere da parte del Governo
Dalla democrazia sociale all'esercizio del potere da parte del GovernoMario Agostinelli
 
Covid 19 le conseguenze del covid-19 sulla prossima tornata elettorale
Covid 19 le conseguenze del covid-19 sulla prossima tornata elettoraleCovid 19 le conseguenze del covid-19 sulla prossima tornata elettorale
Covid 19 le conseguenze del covid-19 sulla prossima tornata elettoraletelosaes
 
analisi sulla giurisprudenza a favore della partecipazione politica dei migra...
analisi sulla giurisprudenza a favore della partecipazione politica dei migra...analisi sulla giurisprudenza a favore della partecipazione politica dei migra...
analisi sulla giurisprudenza a favore della partecipazione politica dei migra...IstitutoPsicoanalitico2014
 
Slides Luciano Violante Confindustria
Slides Luciano Violante ConfindustriaSlides Luciano Violante Confindustria
Slides Luciano Violante ConfindustriaNicola de Cardenas
 
Un Parlamento pulito per il 2013?
Un Parlamento pulito per il 2013?Un Parlamento pulito per il 2013?
Un Parlamento pulito per il 2013?Quattrogatti.info
 
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italianatemenio
 
Documento autonomia
Documento autonomiaDocumento autonomia
Documento autonomiaredattori
 
La proposta di revisione costituzionale
La proposta di revisione costituzionaleLa proposta di revisione costituzionale
La proposta di revisione costituzionaleMario Agostinelli
 
Costituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comuneCostituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comuneEscamotage Anna
 
Il referendum farlocco slides power point def
Il referendum farlocco slides  power point defIl referendum farlocco slides  power point def
Il referendum farlocco slides power point defDino Bertocco
 

What's hot (18)

Sinistra per il si
Sinistra per il siSinistra per il si
Sinistra per il si
 
Riforma costituzionale - Istruzioni per l'uso
Riforma costituzionale - Istruzioni per l'usoRiforma costituzionale - Istruzioni per l'uso
Riforma costituzionale - Istruzioni per l'uso
 
No, non così
No, non cosìNo, non così
No, non così
 
Gli effetti della revisione dell'ISEE
Gli effetti della revisione dell'ISEEGli effetti della revisione dell'ISEE
Gli effetti della revisione dell'ISEE
 
STATO E REGIONI: CHI COMANDA?
STATO E REGIONI: CHI COMANDA?STATO E REGIONI: CHI COMANDA?
STATO E REGIONI: CHI COMANDA?
 
REGOLAMENTI PARLAMENTARI: CHI LI CONOSCE BENE VINCE
REGOLAMENTI PARLAMENTARI: CHI LI CONOSCE BENE VINCEREGOLAMENTI PARLAMENTARI: CHI LI CONOSCE BENE VINCE
REGOLAMENTI PARLAMENTARI: CHI LI CONOSCE BENE VINCE
 
Slide conferenza stampa "No al referendum costituzionale"
Slide conferenza stampa "No al referendum costituzionale"Slide conferenza stampa "No al referendum costituzionale"
Slide conferenza stampa "No al referendum costituzionale"
 
Dalla democrazia sociale all'esercizio del potere da parte del Governo
Dalla democrazia sociale all'esercizio del potere da parte del GovernoDalla democrazia sociale all'esercizio del potere da parte del Governo
Dalla democrazia sociale all'esercizio del potere da parte del Governo
 
Covid 19 le conseguenze del covid-19 sulla prossima tornata elettorale
Covid 19 le conseguenze del covid-19 sulla prossima tornata elettoraleCovid 19 le conseguenze del covid-19 sulla prossima tornata elettorale
Covid 19 le conseguenze del covid-19 sulla prossima tornata elettorale
 
analisi sulla giurisprudenza a favore della partecipazione politica dei migra...
analisi sulla giurisprudenza a favore della partecipazione politica dei migra...analisi sulla giurisprudenza a favore della partecipazione politica dei migra...
analisi sulla giurisprudenza a favore della partecipazione politica dei migra...
 
Slides Luciano Violante Confindustria
Slides Luciano Violante ConfindustriaSlides Luciano Violante Confindustria
Slides Luciano Violante Confindustria
 
Un Parlamento pulito per il 2013?
Un Parlamento pulito per il 2013?Un Parlamento pulito per il 2013?
Un Parlamento pulito per il 2013?
 
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italiana
 
Documento autonomia
Documento autonomiaDocumento autonomia
Documento autonomia
 
La proposta di revisione costituzionale
La proposta di revisione costituzionaleLa proposta di revisione costituzionale
La proposta di revisione costituzionale
 
Fusaro Referendum
Fusaro ReferendumFusaro Referendum
Fusaro Referendum
 
Costituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comuneCostituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comune
 
Il referendum farlocco slides power point def
Il referendum farlocco slides  power point defIl referendum farlocco slides  power point def
Il referendum farlocco slides power point def
 

Viewers also liked

LE ACLI SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE
LE ACLI SULLA RIFORMA COSTITUZIONALELE ACLI SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE
LE ACLI SULLA RIFORMA COSTITUZIONALEGianni Bresciani
 
Agravo de instrumento - Execução
Agravo de instrumento - ExecuçãoAgravo de instrumento - Execução
Agravo de instrumento - ExecuçãoConsultor JRSantana
 
1020145430 04
1020145430 041020145430 04
1020145430 04Edin Chen
 
Agravo nos autos de Recurso Especial
Agravo nos autos de Recurso EspecialAgravo nos autos de Recurso Especial
Agravo nos autos de Recurso EspecialConsultor JRSantana
 
Prueba del capítulo 4 r&s1
Prueba del capítulo 4  r&s1Prueba del capítulo 4  r&s1
Prueba del capítulo 4 r&s1aborola
 
TCE- Pedido de Rescisão - Administrativo - Eleitoral
TCE- Pedido de Rescisão - Administrativo - EleitoralTCE- Pedido de Rescisão - Administrativo - Eleitoral
TCE- Pedido de Rescisão - Administrativo - EleitoralConsultor JRSantana
 
Mandado de Segurança Cc Liminar
Mandado de Segurança Cc LiminarMandado de Segurança Cc Liminar
Mandado de Segurança Cc LiminarConsultor JRSantana
 
Operational Errors - Interaction with TCAS RAs
Operational Errors - Interaction with TCAS RAsOperational Errors - Interaction with TCAS RAs
Operational Errors - Interaction with TCAS RAsJLGChico
 
Ilustríssimo senhor presidente da jari do município de teófilo otoni
Ilustríssimo senhor presidente da jari do município de teófilo otoniIlustríssimo senhor presidente da jari do município de teófilo otoni
Ilustríssimo senhor presidente da jari do município de teófilo otoniWellington Costa de Oliveira
 
Agravo-de-Instrumento-Execução
Agravo-de-Instrumento-ExecuçãoAgravo-de-Instrumento-Execução
Agravo-de-Instrumento-ExecuçãoConsultor JRSantana
 
Agravo de Instrumento - Execução
Agravo de Instrumento - ExecuçãoAgravo de Instrumento - Execução
Agravo de Instrumento - ExecuçãoConsultor JRSantana
 
Recurso Especial em Agravo de Instrumento
Recurso Especial em Agravo de InstrumentoRecurso Especial em Agravo de Instrumento
Recurso Especial em Agravo de InstrumentoConsultor JRSantana
 
BIODEGRADABLE PLASTIC
BIODEGRADABLE PLASTICBIODEGRADABLE PLASTIC
BIODEGRADABLE PLASTICpiyushvgosavi
 
Traffic alert and Collision Avoidance System
Traffic alert and Collision Avoidance System Traffic alert and Collision Avoidance System
Traffic alert and Collision Avoidance System greeshma6225
 

Viewers also liked (20)

LE ACLI SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE
LE ACLI SULLA RIFORMA COSTITUZIONALELE ACLI SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE
LE ACLI SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE
 
Idee che valgono I C
Idee che valgono   I CIdee che valgono   I C
Idee che valgono I C
 
Agravo de instrumento - Execução
Agravo de instrumento - ExecuçãoAgravo de instrumento - Execução
Agravo de instrumento - Execução
 
1020145430 04
1020145430 041020145430 04
1020145430 04
 
Teoria 2
Teoria 2Teoria 2
Teoria 2
 
Agravo nos autos de Recurso Especial
Agravo nos autos de Recurso EspecialAgravo nos autos de Recurso Especial
Agravo nos autos de Recurso Especial
 
Prueba del capítulo 4 r&s1
Prueba del capítulo 4  r&s1Prueba del capítulo 4  r&s1
Prueba del capítulo 4 r&s1
 
TCE- Pedido de Rescisão - Administrativo - Eleitoral
TCE- Pedido de Rescisão - Administrativo - EleitoralTCE- Pedido de Rescisão - Administrativo - Eleitoral
TCE- Pedido de Rescisão - Administrativo - Eleitoral
 
Mandado de Segurança Cc Liminar
Mandado de Segurança Cc LiminarMandado de Segurança Cc Liminar
Mandado de Segurança Cc Liminar
 
Contrarrazões de Agravo Retido
Contrarrazões de Agravo RetidoContrarrazões de Agravo Retido
Contrarrazões de Agravo Retido
 
Operational Errors - Interaction with TCAS RAs
Operational Errors - Interaction with TCAS RAsOperational Errors - Interaction with TCAS RAs
Operational Errors - Interaction with TCAS RAs
 
Ilustríssimo senhor presidente da jari do município de teófilo otoni
Ilustríssimo senhor presidente da jari do município de teófilo otoniIlustríssimo senhor presidente da jari do município de teófilo otoni
Ilustríssimo senhor presidente da jari do município de teófilo otoni
 
Agravo Regimental - AREsp - STJ
Agravo Regimental - AREsp - STJAgravo Regimental - AREsp - STJ
Agravo Regimental - AREsp - STJ
 
Agravo-de-Instrumento-Execução
Agravo-de-Instrumento-ExecuçãoAgravo-de-Instrumento-Execução
Agravo-de-Instrumento-Execução
 
Agravo de Instrumento - Execução
Agravo de Instrumento - ExecuçãoAgravo de Instrumento - Execução
Agravo de Instrumento - Execução
 
Recurso Especial em Agravo de Instrumento
Recurso Especial em Agravo de InstrumentoRecurso Especial em Agravo de Instrumento
Recurso Especial em Agravo de Instrumento
 
Agravo de Petição - TRT
Agravo de Petição - TRTAgravo de Petição - TRT
Agravo de Petição - TRT
 
Grafico principio da conguencia
Grafico principio da conguenciaGrafico principio da conguencia
Grafico principio da conguencia
 
BIODEGRADABLE PLASTIC
BIODEGRADABLE PLASTICBIODEGRADABLE PLASTIC
BIODEGRADABLE PLASTIC
 
Traffic alert and Collision Avoidance System
Traffic alert and Collision Avoidance System Traffic alert and Collision Avoidance System
Traffic alert and Collision Avoidance System
 

Similar to Referendum presentazione 2016-11-08

Il nuovo senato e la fine del bicameralismo paritario
Il nuovo senato e la fine del bicameralismo paritarioIl nuovo senato e la fine del bicameralismo paritario
Il nuovo senato e la fine del bicameralismo paritariopdmilano7
 
Referendum costituzionale
Referendum costituzionaleReferendum costituzionale
Referendum costituzionaleGiacomo Negri
 
Atto costitutivo-web
Atto costitutivo-webAtto costitutivo-web
Atto costitutivo-webssmmp
 
Legge di revisione costituzionale novembre 2016
Legge di revisione costituzionale novembre 2016Legge di revisione costituzionale novembre 2016
Legge di revisione costituzionale novembre 2016FisacUnicredit
 
Referendum
ReferendumReferendum
Referendumm4love
 
Alza la testa e diciamo No al Referendum
Alza la testa e diciamo No al ReferendumAlza la testa e diciamo No al Referendum
Alza la testa e diciamo No al ReferendumMatteo Barberi
 
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - QuizConcorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - QuizConcorsando.it
 
Riforma Costituzionale - Non è una scelta banale - Slides di Luciano Violante
Riforma Costituzionale - Non è una scelta banale - Slides di Luciano ViolanteRiforma Costituzionale - Non è una scelta banale - Slides di Luciano Violante
Riforma Costituzionale - Non è una scelta banale - Slides di Luciano ViolanteGiovanni Mameli
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italianafms
 
La riforma costituzionale: Vero/Falso - il pieghevole
La riforma costituzionale: Vero/Falso - il pieghevoleLa riforma costituzionale: Vero/Falso - il pieghevole
La riforma costituzionale: Vero/Falso - il pieghevolePartito democratico
 

Similar to Referendum presentazione 2016-11-08 (20)

Il nuovo senato e la fine del bicameralismo paritario
Il nuovo senato e la fine del bicameralismo paritarioIl nuovo senato e la fine del bicameralismo paritario
Il nuovo senato e la fine del bicameralismo paritario
 
Referendum costituzionale
Referendum costituzionaleReferendum costituzionale
Referendum costituzionale
 
Atto costitutivo-web
Atto costitutivo-webAtto costitutivo-web
Atto costitutivo-web
 
Pro e contro referendum
Pro e contro referendum Pro e contro referendum
Pro e contro referendum
 
Legge di revisione costituzionale novembre 2016
Legge di revisione costituzionale novembre 2016Legge di revisione costituzionale novembre 2016
Legge di revisione costituzionale novembre 2016
 
Referendum
ReferendumReferendum
Referendum
 
Il nuovo rapporto tra Stato e Regioni con la riforma costituzionale
Il nuovo rapporto tra Stato e Regioni con la riforma costituzionaleIl nuovo rapporto tra Stato e Regioni con la riforma costituzionale
Il nuovo rapporto tra Stato e Regioni con la riforma costituzionale
 
Alza la testa e diciamo No al Referendum
Alza la testa e diciamo No al ReferendumAlza la testa e diciamo No al Referendum
Alza la testa e diciamo No al Referendum
 
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - QuizConcorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
 
Referendum
ReferendumReferendum
Referendum
 
Riforma Costituzionale - Non è una scelta banale - Slides di Luciano Violante
Riforma Costituzionale - Non è una scelta banale - Slides di Luciano ViolanteRiforma Costituzionale - Non è una scelta banale - Slides di Luciano Violante
Riforma Costituzionale - Non è una scelta banale - Slides di Luciano Violante
 
Radio vs Tv
Radio vs TvRadio vs Tv
Radio vs Tv
 
Televisione vs Radio
Televisione vs RadioTelevisione vs Radio
Televisione vs Radio
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
 
Pieghevole20140529
Pieghevole20140529Pieghevole20140529
Pieghevole20140529
 
Pieghevole20140529
Pieghevole20140529Pieghevole20140529
Pieghevole20140529
 
Pieghevole20140529
Pieghevole20140529Pieghevole20140529
Pieghevole20140529
 
Lavoce8
Lavoce8Lavoce8
Lavoce8
 
La riforma costituzionale: Vero/Falso - il pieghevole
La riforma costituzionale: Vero/Falso - il pieghevoleLa riforma costituzionale: Vero/Falso - il pieghevole
La riforma costituzionale: Vero/Falso - il pieghevole
 
Referendum
ReferendumReferendum
Referendum
 

More from Antonio Misiani

2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 Antonio Misiani
 
2017 01-21 Tavernola - piccoli comuni
2017 01-21 Tavernola - piccoli comuni2017 01-21 Tavernola - piccoli comuni
2017 01-21 Tavernola - piccoli comuniAntonio Misiani
 
2016 09-30 diritti acquisiti e negati
2016 09-30 diritti acquisiti e negati2016 09-30 diritti acquisiti e negati
2016 09-30 diritti acquisiti e negatiAntonio Misiani
 
2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...
2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...
2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...Antonio Misiani
 
2016-05-02 La proposta di legge #ComuneSemplice
2016-05-02 La proposta di legge #ComuneSemplice2016-05-02 La proposta di legge #ComuneSemplice
2016-05-02 La proposta di legge #ComuneSempliceAntonio Misiani
 
2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi
2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi
2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesiAntonio Misiani
 
2016 02 15 legge di stabilità 2016 presentazione
2016 02 15 legge di stabilità 2016   presentazione2016 02 15 legge di stabilità 2016   presentazione
2016 02 15 legge di stabilità 2016 presentazioneAntonio Misiani
 
2015 11-21 jobs act bergamo
2015 11-21 jobs act bergamo2015 11-21 jobs act bergamo
2015 11-21 jobs act bergamoAntonio Misiani
 
2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali
2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali
2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti localiAntonio Misiani
 
2015 12-04 mercato-stato
2015 12-04 mercato-stato 2015 12-04 mercato-stato
2015 12-04 mercato-stato Antonio Misiani
 
Legge causi misiani - presentazione
Legge causi misiani - presentazioneLegge causi misiani - presentazione
Legge causi misiani - presentazioneAntonio Misiani
 
Pdl #decisionitrasparenti presentazione def
Pdl #decisionitrasparenti   presentazione defPdl #decisionitrasparenti   presentazione def
Pdl #decisionitrasparenti presentazione defAntonio Misiani
 
2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio presentazione
2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio   presentazione2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio   presentazione
2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio presentazioneAntonio Misiani
 
2014 05-12 la spending review - presentazione
2014 05-12 la spending review - presentazione2014 05-12 la spending review - presentazione
2014 05-12 la spending review - presentazioneAntonio Misiani
 
2014 10-24 antegnate - presentazione
2014 10-24 antegnate - presentazione2014 10-24 antegnate - presentazione
2014 10-24 antegnate - presentazioneAntonio Misiani
 
2014 25-07 mornico al serio - presentazione
2014 25-07 mornico al serio - presentazione2014 25-07 mornico al serio - presentazione
2014 25-07 mornico al serio - presentazioneAntonio Misiani
 
2014 05-05 spi-cgil la fiscalità locale
2014 05-05 spi-cgil la fiscalità locale2014 05-05 spi-cgil la fiscalità locale
2014 05-05 spi-cgil la fiscalità localeAntonio Misiani
 
2012 01-30 manovra monti e enti locali
2012 01-30 manovra monti e enti locali2012 01-30 manovra monti e enti locali
2012 01-30 manovra monti e enti localiAntonio Misiani
 
2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità
2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità
2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilitàAntonio Misiani
 

More from Antonio Misiani (20)

2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017
 
2017 01-21 Tavernola - piccoli comuni
2017 01-21 Tavernola - piccoli comuni2017 01-21 Tavernola - piccoli comuni
2017 01-21 Tavernola - piccoli comuni
 
2016 09-30 diritti acquisiti e negati
2016 09-30 diritti acquisiti e negati2016 09-30 diritti acquisiti e negati
2016 09-30 diritti acquisiti e negati
 
2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...
2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...
2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...
 
2016-05-02 La proposta di legge #ComuneSemplice
2016-05-02 La proposta di legge #ComuneSemplice2016-05-02 La proposta di legge #ComuneSemplice
2016-05-02 La proposta di legge #ComuneSemplice
 
2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi
2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi
2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi
 
2016 02 15 legge di stabilità 2016 presentazione
2016 02 15 legge di stabilità 2016   presentazione2016 02 15 legge di stabilità 2016   presentazione
2016 02 15 legge di stabilità 2016 presentazione
 
2015 11-21 jobs act bergamo
2015 11-21 jobs act bergamo2015 11-21 jobs act bergamo
2015 11-21 jobs act bergamo
 
2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali
2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali
2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali
 
2015 12-04 mercato-stato
2015 12-04 mercato-stato 2015 12-04 mercato-stato
2015 12-04 mercato-stato
 
Legge causi misiani - presentazione
Legge causi misiani - presentazioneLegge causi misiani - presentazione
Legge causi misiani - presentazione
 
Pdl #decisionitrasparenti presentazione def
Pdl #decisionitrasparenti   presentazione defPdl #decisionitrasparenti   presentazione def
Pdl #decisionitrasparenti presentazione def
 
2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio presentazione
2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio   presentazione2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio   presentazione
2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio presentazione
 
2014 05-12 la spending review - presentazione
2014 05-12 la spending review - presentazione2014 05-12 la spending review - presentazione
2014 05-12 la spending review - presentazione
 
2014 10-24 antegnate - presentazione
2014 10-24 antegnate - presentazione2014 10-24 antegnate - presentazione
2014 10-24 antegnate - presentazione
 
2014 25-07 mornico al serio - presentazione
2014 25-07 mornico al serio - presentazione2014 25-07 mornico al serio - presentazione
2014 25-07 mornico al serio - presentazione
 
2014 05-05 spi-cgil la fiscalità locale
2014 05-05 spi-cgil la fiscalità locale2014 05-05 spi-cgil la fiscalità locale
2014 05-05 spi-cgil la fiscalità locale
 
Fisco casa 27_11_14
Fisco casa 27_11_14Fisco casa 27_11_14
Fisco casa 27_11_14
 
2012 01-30 manovra monti e enti locali
2012 01-30 manovra monti e enti locali2012 01-30 manovra monti e enti locali
2012 01-30 manovra monti e enti locali
 
2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità
2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità
2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità
 

Referendum presentazione 2016-11-08

  • 1. Referendum costituzionale 2016 Aiutaci a cambiare l’Italia ANTONIO MISIANI Deputato PD
  • 2. Un assetto con molti limiti (1) l L’assetto istituzionale definito dalla Costituzione del 1948 è stato fortemente influenzato dall’avvento della Guerra fredda … l …e ha prodotto, insieme alla legge elettorale proporzionale sia per la Camera che per il Senato, un sistema fondato sulla “non decisione”: Ø Bicameralismo paritario (Camera e Senato con funzioni analoghe, doppia fiducia) Ø Governo debole (il PdCM dirige e non determina la politica generale del governo; non può nominare o revocare i ministri) Ø Primato della rappresentanza sulla decisione (regolamenti parlamentari con ampi poteri di interdizione per le minoranze) Ø Centralità dei partiti (la “Repubblica dei partiti” di cui parlava Pietro Scoppola)
  • 3. Un assetto con molti limiti (2) l Nella cd. “Prima Repubblica” il sistema ha retto, grazie a: Ø Assenza di alternanza (“bipartitismo imperfetto”) Ø Patto repubblicano (il cd. “arco costituzionale”) Ø Forte sviluppo economico e sociale Ø Instabilità dei governi (45 governi tra il 1948 e il 1992: durata media=358 giorni)… Ø ...ma forte stabilità dei partiti al governo e dei ministri (dal 1948: 7 governi Fanfani e Andreotti, 5 governi Moro e Rumor, 4 governi De Gasperi, ecc.) l Dopo l’assassinio di Moro (1978) è iniziata la crisi del sistema politico, l Negli anni Ottanta la spesa sociale e il debito pubblico sono stati utilizzati per fronteggiare la crisi di consenso dei partiti di governo l Il sistema è crollato tra il 1989 (caduta del Muro di Berlino) e il 1992 (Tangentopoli e uscita dallo SME)
  • 4. Un assetto con molti limiti (3) l Durante la cd. “Seconda Repubblica”: Ø nuove leggi elettorali per enti locali (1993), Parlamento (1993: “Mattarellum”) e Regioni: “bipolarismo” Ø Fallimento dei tentativi di riforma del bicameralismo e della forma di governo Ø Nel 1999 elezione diretta dei presidenti di regione, nel 2000 riforma del Titolo V Ø Nel 2005 nuova legge elettorale (“Porcellum”) l Il sistema è rimasto “in mezzo al guado” (14 governi tra il 1992 e il 2014: durata media=565 giorni ma con alternanza di coalizioni ogni legislatura tra il 1994 e il 2013) l La riforma del Titolo V e il “Porcellum” hanno aggravato le disfunzioni del sistema politico e istituzionale
  • 5. Perché la riforma? l I principi fondamentali (artt. 1-12) e la prima parte della Costituzione (artt. 13-54) mantengono intatto il loro valore. L’ordinamento della Repubblica va invece reso più semplice, efficiente e in grado di rispondere alle grandi sfide europee e globali l Tra i 28 Paesi dell’Unione europea (15 monocamerali e 13 bicamerali) solo l’Italia ha un sistema bicamerale paritario. Criticato da molti costituenti, è stato messo in discussione da tutte le proposte di riforma avanzate dal 1983 ad oggi l Con il bicameralismo perfetto il governo deve avere la fiducia di entrambi i rami del Parlamento. L’introduzione del sistema elettorale maggioritario ha prodotto una maggioranza certa alla Camera ma non al Senato nel 1994, 2006 e 2013. Con un sistema politico tripolare diventa sempre più improbabile avere maggioranze omogenee sia alla Camera che al Senato l Il procedimento bicamerale di formazione delle leggi penalizza le leggi di iniziativa parlamentare e favorisce l’abuso dei decreti legge e dei voti di fiducia l La ripartizione delle competenze legislative tra Stato e Regioni definita dalla riforma del Titolo V del 2001 ha aumentato enormemente i conflitti di competenze tra Stato e Regioni (1.715 ricorsi presentati alla Corte costituzionale tra il 2002 e l’ottobre 2016) l Gli strumenti di partecipazione diretta dei cittadini (referendum, disegni di legge di iniziativa popolare) vanno razionalizzati e rilanciati
  • 6. Il bicameralismo paritario: nella UE un’anomalia italiana Sistemi monocamerali (15) Sistemi bicamerali (13) Differenziato (12) Perfetto (1) Elezione indiretta (8) Elezione Diretta (4) Elezione indiretta (0) Elezione Diretta (1) Bulgaria Cipro Croazia Danimarca Estonia Finlandia Grecia Lettonia Lituania Lussemburgo Malta Portogallo Slovacchia Svezia Ungheria Germania Francia Belgio Regno Unito Paesi Bassi Irlanda Austria Slovenia Polonia Romania Spagna (*) Rep. Ceca Italia Fonte: cise.luiss.it (*) Ad elezione parzialmente indiretta
  • 8. L’abuso di decreti e fiducie XVII Legislatura (al 31 ottobre 2016) Leggi approvate % totale Totale leggi approvate 248 di cui: ratifiche di trattati 99 Totale leggi approvare (escluse ratifiche di trattati) 149 100,0% di cui: con 2 letture 101 67,8% con più di 2 letture 48 32,2% di cui: conversione di decreti-legge 68 45,6% Bilancio dello Stato 12 8,1% altri disegni di legge governativi 21 14,1% di iniziativa parlamentare 46 30,9% di iniziativa regionale 1 0,7% di iniziativa popolare 1 0,7% di cui: con voto di fiducia 42 28,2% Fonte: Senato, Statistiche sull’attività legislativa
  • 9. I differenti tempi di approvazione XVII Legislatura (al 31 ottobre 2016) Leggi approvate Tempo medio di approvazione (giorni) Totale leggi approvate 248 243 di cui: ratifiche di trattati 99 263 Totale leggi approvare (escluse ratifiche di trattati) 149 230 di cui: conversione di decreti-legge 68 42 Bilancio dello Stato 12 52 altri disegni di legge governativi 21 309 di iniziativa parlamentare 46 504 di iniziativa regionale 1 547 di iniziativa popolare 1 420 Fonte: Senato, Statistiche sull’attività legislativa
  • 11. Il conflitto Stato-Regioni Fonte: Corte Costituzionale, «Giurisprudenza costituzionale dell’anno 2015», 11 aprile 2016 Corte costituzionale: il giudizio in via principale in rapporto al totale delle decisioni (2000-2015)
  • 12. Le conseguenze negative della riforma del Titolo V Riforma del Titolo V (2001) Più potere legislativo delle Regioni, competenza legislativa concorrente Incertezza sulla ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni Enorme aumento del contenzioso Stato-Regioni Sovrapposizioni, duplicazioni, mancanza di coordinamento, sprechi Rallentamento o blocco di importanti progetti infrastrutturali Indebolimento o blocco dell’adozione di politiche nazionali per materie importanti
  • 13. Il declino del referendum Fonte: Ministero dell’Interno, Archivio storico delle elezioni
  • 14. Trent’anni di tentativi di riforma… l Commissione bicamerale Bozzi (1983-1985) l Commissione bicamerale De Mita – Iotti (1992-1994) l Comitato Speroni (1994) l Commissione bicamerale D’Alema (1997-1998) l Comitato Brigandì (2002-2004) l Progetto di riforma bocciato dal referendum del 2006 l Bozza Violante (2007) l Commissione Quagliariello (2013)
  • 15. I punti chiave della riforma Superamento del bicameralismo perfetto (fiducia solo alla Camera) e riforma del Senato (100 membri senza indennità) Nuovo procedimento legislativo (di norma monocamerale, salvo un numero limitato di leggi) Revisione del rapporto Stato – Enti territoriali Riduzione dei costi delle istituzioni, abolizione di province e CNEL Rafforzamento dei contrappesi istituzionali (elezione del Presidente della Repubblica, esame preventivo delle leggi elettorali) Rafforzamento degli istituti di democrazia diretta (quorum referendum, referendum propositivo, leggi di iniziativa popolare)
  • 17. La riforma del Senato
  • 18. La riforma del Senato
  • 19. Il nuovo procedimento legislativo
  • 20. Il nuovo procedimento legislativo
  • 21. Il nuovo procedimento legislativo
  • 24. Focus: il procedimento per i decreti legge
  • 25. Il rapporto Stato – Enti territoriali
  • 26. Il rapporto Stato – Enti territoriali
  • 27. Focus: la redistribuzione delle competenze Stato-Regioni (1) Costituzione vigente Riforma costituzionale Competenza concorrente Competenza Stato Competenza Regioni Commercio con l’estero Commercio con l’estero Professioni Ordinamento delle professioni Ordinamento sportivo Ordinamento sportivo Ordinamento della comunicazione Ordinamento della comunicazione Produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia Produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia Previdenza complementare e integrativa Previdenza complementare e integrativa Tutela e sicurezza del lavoro Tutela e sicurezza del lavoro Sostegno all’innovazione per i settori produttivi Promozione dello sviluppo economico locale; organizzazione regionale dei servizi alle imprese Ricerca scientifica e tecnologica Programmazione strategica della ricerca scientifica e tecnologica Alimentazione Disposizioni generali e comuni per la sicurezza alimentare Protezione civile Sistema nazionale e coordinamento della protezione civile
  • 28. Focus: la redistribuzione delle competenze Stato-Regioni (2) Costituzione vigente Riforma costituzionale Competenza concorrente Competenza Stato Competenza Regioni Porti e aeroporti civili Porti e aeroporti civili, di interesse nazionale e internazionale Grandi reti di trasporto e di navigazione Grandi reti di trasporto e di navigazione di interesse nazionale e relative norme di sicurezza Istruzione Disposizioni generali e comuni sull’istruzione; ordinamento scolastico e istruzione universitaria; disposizioni generali e comuni sull’istruzione e formazione professionale Servizi scolastici, promozione del diritto allo studio, anche universitario; organizzazione in ambito regionale della formazione professionale Tutela della salute Disposizioni generali e comuni per la tutela della salute Programmazione e organizzazione dei servizi sanitari Governo del territorio Disposizioni generali e comuni sul governo del territorio; infrastrutture strategiche Pianificazione del territorio regionale e mobilità al suo interno e dotazione infrastrutturale Valorizzazione dei beni culturali e ambientali Tutela e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici Disciplina, per quanto di interesse regionale, della promozione dei beni ambientali, culturali e paesaggistici Promozione e organizzazione di attività culturali Disposizioni generali e comuni sulle attività culturali Disciplina, per quanto di interesse regionale, delle attività culturali Coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario Coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario Regolazione in ambito regionale delle relazioni finanziarie tra enti territoriali ai fini del rispetto degli obiettivi di finanza pubblica Nota bene: in base alla clausola generale residuale, spetta alle Regioni ogni materia non espressamente riservata allo Stato
  • 32. La nuova legge elettorale (“Italicum”)
  • 33. Focus: le conseguenze economiche della riforma lBenefici diretti ➤Risparmi sui costi delle istituzioni lBenefici indiretti ➤Processi decisionali più chiari e più rapidi ➤Realizzazione più rapida di opere pubbliche, politiche pubbliche nazionali più efficaci per materie importanti
  • 34. Benefici diretti: i risparmi sui costi delle istituzioni Ø 315 indennità in meno = 80 mln/anno Ø Riforma del Senato = 70 mln/anno Ø Eliminazione province = 320 mln/anno Ø Soppressione CNEL = 20 mln/anno TOTALE = 490 mln/anno Fonte: ministro Boschi, question time Camera, 8 giugno 2016
  • 35. Benefici indiretti: l’impatto della riforma sulla crescita economica l OCSE: “in passato, molti progetti validi di riforma non sono stati pienamente attuati, impedendo in tal modo all’economia di beneficiare interamente dei loro effetti” l FMI: “Ci sono elementi importanti all’interno delle riforme costituzionali che sono legati allo snellimento delle responsabilità nei diversi livelli del governo con l’obiettivo di agevolare il processo decisionale, che potrebbero avere benefici” l Commissione UE: “le riforme strutturali in corso e in programma aiuteranno a superare gli ostacoli agli investimenti e eserciteranno col tempo un effetto positivo sulla crescita della produttività e del PIL” l Centro studi Confindustria: “con la vittoria del ‘No’ sarebbe inevitabile una nuova recessione per l’economia italiana”
  • 36. Focus: una simulazione di funzionamento del nuovo art. 70 Anno TOTALE LEGGI APPROVATE Procedimento bicamerale paritario Procedimento monocamerale Partecipato 70, comma 3 70, comma 4 70, comma 5 2013 29 3 22 0 4 2014 66 1 60 1 4 2015 83 1 77 2 3 TOTALE 178 5 159 3 11 % totale 100,0% 2,8% 89,3% 1,7% 6,2% Fonte: Stefano Ceccanti, «L’articolo 70 e i procedimenti legislativi: i timori infondati», 5 ottobre 2016
  • 37. Focus: il nuovo art. 117
  • 38. Politiche sociali l OGGI: competenza esclusiva regionale in via residuale l CON LA RIFORMA: allo Stato la competenza esclusiva relativa alle “disposizioni generali e comuni” in materia di politiche sociali l Dopo la riforma del 2001 i ricorsi delle Regioni (su fondo asili nido, misure abitative per le famiglie, bonus bebé, fondi per le politiche della famiglia, fondi per disabili e anziani, fondo nazionale per le politiche sociali) hanno costretto lo Stato a cancellare o modificare numerose iniziative nazionali in materia di politiche sociali l La necessità di passare attraverso intese in Conferenza Stato- Regioni e i ritardi e le inadempienze di molte Regioni hanno indebolito o bloccato molte iniziative nazionali in materia di politiche sociali (vedi, per esempio, il Piano straordinario triennale servizi socio- educativi per la prima infanzia del 2007)
  • 39. Politiche attive del lavoro l OGGI: “tutela e sicurezza del lavoro” materia di competenza concorrente l CON LA RIFORMA: “tutela e sicurezza del lavoro” e “politiche attive del lavoro” materia di competenza esclusiva dello Stato l Oggi le politiche passive sono gestite dall’INPS, mentre le politiche attive sono affidate alle Regioni. Il sistema funziona male, perché manca coordinamento e impegno delle Regioni per attivare al lavoro i beneficiari dei sussidi. l Tutti i Paesi europei hanno una Agenzia nazionale che eroga i sussidi e gestisce i servizi per il lavoro, con rilevanti risparmi nella spesa per gli ammortizzatori sociali l L’attribuzione allo Stato della competenza esclusiva pone le basi per un’importante ristrutturazione delle nostre politiche del lavoro
  • 40. Commercio estero l OGGI: il commercio estero è materia di competenza concorrente l CON LA RIFORMA: il commercio estero diventa materia di competenza esclusiva dello Stato l Fino ad oggi le iniziative di promozione e supporto promozionale al commercio estero facevano riferimento anche alle Regioni, frammentando e indebolendo le iniziative l Riportare allo Stato questa funzione permette una politica promozionale nazionale unitaria, dando maggiore coerenza sistemica a tutte le attività di politica estera e rapporti internazionali, maggiore massa critica nelle iniziative all’estero, miglior coordinamento con le altre attività di politica estera, politiche settoriali più efficaci, meno costi e più efficacia degli interventi l Le Regioni potranno promuovere iniziative proprie ma all’interno di iniziative statali condivise e in un quadro di coordinamento nazionale
  • 41. Processi e piattaforme informatiche l OGGI: “pesi, misure e determinazione del tempo”, “coordinamento informativo statistico e informatico dei dati” e “opere di ingegno” sono competenze esclusive statali l CON LA RIFORMA: il coordinamento ”dei processi e delle relative infrastrutture e piattaforme informatiche dell’amministrazione statale, regionale e locale” diventa competenza esclusiva dello Stato l Negli anni è aumentata la frammentazione dei sistemi informativi, con enormi problemi di coordinamento, interoperabilità, costi, efficienza dei servizi offerti (vedi: bollo auto, fascicolo sanitario elettronico, sistema informativo del lavoro, ecc.) l Secondo l’Agid con la razionalizzazione delle piattaforme informatiche e la riduzione dei data center si risparmierebbero 800 mln in 3 anni l L’affidamento allo Stato del coordinamento migliorerà anche la sicurezza dei sistemi informatici
  • 42. Cultura e turismo l OGGI: la valorizzazione dei beni culturali è materia di competenza concorrente; il turismo è competenza esclusiva delle Regioni l CON LA RIFORMA: la valorizzazione dei beni culturali e le disposizioni generali e comuni in materia di turismo diventano competenze esclusive statali, insieme alla tutela e valorizzazione dei beni paesaggistici l La riforma semplifica il riparto di competenze legislative, consolidando la giurisprudenza costituzionale e insistendo sulla materia “beni culturali e paesaggistici”, salvaguardando comunque le attuali competenze regionali in materia di valorizzazione l Il riconoscimento di una funzione di programmazione strategica statale per il turismo consente si superare l’attuale frammentazione regionale del quadro disciplinare (definizione delle strutture ricettive, classificazione degli alberghi, disciplina delle guide turistiche, ecc.)
  • 43. Energia l OGGI: la produzione, il trasporto e la distribuzione nazionali dell’energia sono materie di competenza concorrente l CON LA RIFORMA: la produzione, il trasporto e la distribuzione nazionali dell’energia diventano competenza esclusiva statale l Il potere di veto di Regioni ed enti locali ha ritardato o impedito progetti fondamentali per la sicurezza energetica del Paese, con particolare riferimento alle reti di trasporti dell’energia (vedi: collegamento elettrico Sicilia-Calabria; linea Matera-Santa Sofia; gasdotto TAP; rigassificatore di Monfalcone, ecc.) l L’incertezza normativa e la conflittualità grava i promotori di rilevanti oneri per la gestione delle autorizzazioni e del contenzioso giudiziario-amministrativo l Chiarire le competenze statali in materia è un deciso passo in avanti
  • 44. Coordinamento della finanza pubblica l OGGI: le grandi reti di trasporto e di navigazione sono materia di competenza concorrente l CON LA RIFORMA: le “infrastrutture strategiche e grandi reti di trasporto e di navigazione di interesse nazionale e relative norme di sicurezza, porti e aeroporti civili, di interesse nazionale e internazionale” diventano di competenza esclusiva dello Stato l Il governo e il parlamento potranno modificare nel senso della rapidità, efficienza ed efficacia le disposizioni in materia di pianificazione e realizzazione di infrastrutture, evitando un sovraccarico di atti intesa con le Regioni, definendo più liberamente i sistemi portuali e aeroportuali, promuovendo più agevolmente interventi di riforma anche in relazione a servizi locali (vedi TPL) l La potestà legislativa delle Regioni rimarrà in materia di pianificazione del territorio regionale e mobilità al suo interno e della dotazione infrastrutturale
  • 45. Infrastrutture e grandi reti di trasporto l OGGI: le grandi reti di trasporto e di navigazione sono materia di competenza concorrente l CON LA RIFORMA: le “infrastrutture strategiche e grandi reti di trasporto e di navigazione di interesse nazionale e relative norme di sicurezza, porti e aeroporti civili, di interesse nazionale e internazionale” diventano di competenza esclusiva dello Stato l Il governo e il parlamento potranno modificare nel senso della rapidità, efficienza ed efficacia le disposizioni in materia di pianificazione e realizzazione di infrastrutture, evitando un sovraccarico di atti intesa con le Regioni, definendo più liberamente i sistemi portuali e aeroportuali, promuovendo più agevolmente interventi di riforma anche in relazione a servizi locali (vedi TPL) l La potestà legislativa delle Regioni rimarrà in materia di pianificazione del territorio regionale e mobilità al suo interno e della dotazione infrastrutturale
  • 46. I numeri della riforma (1) Data Camera Esito votazione Gruppi a favore Gruppi contrari Note 8 agosto 2014 Senato 183 sì, 0 no, 4 ast., 134 assenti PD, FI-PdL, Ncd, SCpI, PI, Per le autonomie LN, M5S, Misto- SEL, GAL escono 10 marzo 2015 Camera 357 sì, 125 no, 7 ast., 141 assenti PD, AP, Misto- Svp, Misto-Psi, SCpI SEL, LN, Fd’I, PICD FI-PdL e M5S escono 13 ottobre 2015 Senato 178 sì, 17 no, 7 ast., 118 assenti PD, AP (Ncd- Udc), AL-A Misto-SEL, Misto- CoR Ast.: Misto-Fare. GAL, LN, M5S e FI-PdL non partecipano 11 gennaio 2016 Camera 367 sì, 194 no, 5 ast., 64 assenti PD, AP, SC, AL-A, Dem.sol.CD, Misto-Psi, SCpI M5S, SEL, LN, FI, Fd’I, CoR 20 gennaio 2016 Senato 180 sì, 112 no, 1 ast., 28 assenti PD, AP (Ncd- Udc), AL-A, Misto-Fare M5S, SEL, LN, FI, CoR 12 aprile 2016 Camera 361 sì, 7 no, 2 ast., 260 assenti PD, AP (Ncd- Udc), SCpI, AL-A, Centro, altri M5S, SEL, LN, FI, Fd’I, CoR escono Fonte: Carlo Fusaro, “Le ragioni della riforma costituzionale. Una guida”, 15 maggio 2016
  • 47. I numeri della riforma (2) Disegno di legge Camera Giorni di esame Votazioni Emendamenti approvati Interventi S.1429 Senato 122 2.317 71 1.440 C.2613 Camera 214 58 116 2.317 S.1429-B Senato 217 2 6 337 C.2613-B Camera 90 1 0 337 S.1429-D Senato 9 1 0 66 C.2613-D Camera 83 1 0 67 TOTALE 735 2.380 193 4.564 Fonte: elaborazione su dati OpenParlamento
  • 48. Cosa NON C’E’ nella riforma lI Principi fondamentali e la Prima Parte della Costituzione non vengono toccati lLa forma di governo e i poteri del Presidente del Consiglio non vengono cambiati lLa legge elettorale non è oggetto della riforma costituzionale lIl referendum è sulla riforma costituzionale, non sul governo Renzi
  • 49. Obiezioni…e risposte (1) La riforma è illegittima perché votata da un Parlamento eletto con una legge incostituzionale La sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il “Porcellum” ha ribadito che questo Parlamento mantiene le sue prerogative La riforma non doveva essere proposta dal governo La legittimità dell’iniziativa governativa non è mai stata messa in dubbio. In passato numerose riforme costituzionali sono state di proposta governativa La riforma è stata approvata in modo affrettato La riforma è stata discussa per 2 anni (735 giorni), con 6 letture parlamentari, 4.564 interventi, 2.380 votazioni e l’approvazione di 193 emendamenti La riforma è stata votata solo dalla maggioranza Il testo iniziale è stato condiviso e votato in prima lettura Senato anche da Forza Italia, che si è sfilata per ragioni di natura diversa (elezione di Mattarella) Se vincerà il No, sarà possibile approvare una nuova riforma in tempi brevi Se vincerà il No, le cose rimarranno come oggi. Passeranno molti anni prima che il Parlamento trovi un accordo per una nuova riforma
  • 50. Obiezioni…e risposte (2) Era meglio abolire del tutto il Senato Tutti i grandi Paesi europei hanno un sistema bicamerale. In ogni caso, non c’era una maggioranza per l’abolizione del Senato. Sindaci e consiglieri regionali non avranno tempo per fare anche i senatori I lavori del Senato saranno organizzati come avviene in altri Paesi (in Germania il Bundesrat si riunisce una volta al mese) Un solo partito da solo potrà eleggere il Presidente e i giudici costituzioinali Per eleggere il Presidente sarà necessaria una maggioranza di 3/5 dei votanti. Tre giudici saranno eletti dalla Camera, due dal Senato Le Regioni avranno meno poteri Le Regioni potranno partecipare alle scelte politiche nazionali. Le Regioni con i conti in ordine potranno chiedere competenza su ulteriori materie I procedimenti legislativi previsti sono troppi e troppo complicati L’art. 74 della Legge fondamentale tedesca è formato da 505 parole, 67 in più del nuovo art. 70. Il nuovo meccanismo andrà messo alla prova
  • 51. Obiezioni…e risposte (3) La clausola di supremazia svilisce l’autonomia regionale Tutti i sistemi regionali/federali prevedono direttamente o per via giurisprudenziale una clausola di supremazia del Parlamento nazionale Non sono state riformate le regioni a statuto speciale E’ vero, ma la questione è di grande delicatezza (per le regioni/province di confine incrocia anche trattati internazionali) I senatori saranno dei nominati I sindaci e i consiglieri regionali che faranno parte del Senato sono degli eletti. In UE su 13 sistemi bicamerali, 8 sono ad elezione indiretta La riforma rafforza eccessivamente i poteri del premier La riforma non tocca la forma di governo e i poteri del presidente del consiglio. L’unico elemento di stabilizzazione è la fiducia alla sola Camera La riforma comporterà una deriva autoritaria La riforma rafforza le garanzie (quorum elezione presidente, vaglio preventivo leggi elettorali, statuto opposizione) e gli strumenti di democrazia diretta