SlideShare a Scribd company logo
1 of 8
Download to read offline
V I N C E N Z O R E N N E
Dottore in Economia e Commercio
Ragioniere Commercialista
Chi sono:
www.facebook.com/vincenzo.renne.9
www.twitter.com/VincenzoRenne
Studio associato Renne & Partners
Faculty Member – CUOA Finance
vincenzo.renne@gmail.com
Cosa faccio:
www.linkedin.com/in/VincenzoRenne
www.slideshare.net/VincenzoRenne
VOLUNTARY DISCLOSURE E CONSAPEVOLEZZA PATRIMONIALE E FAMILIARE.
Jacques Attali per L’Express ha scritto l’articolo “Che 2015 scegliamo?”
In questo articolo l’autore, mai banale, si auspica che nel 2015 ognuno di noi prenda
proattivamente in mano la propria situazione e quella di chi ci circonda originando in
questo modo un mondo migliore.
Il concetto di proattività è oramai un concetto assodato in ogni teoria di miglioramento
personale, nata dallo psicologo Victor Frankl, ritrovata nei paradigmi di Stephen R.
Covey ed accolta anche da Fred Kofman.
In fondo la Voluntary Disclosure è esattamente come il bicchiere: mezzo!
E’ la nostra percezione della realtà che lo determina “mezzo pieno” o “mezzo vuoto”.
Il nostro approccio al contesto normativo sempre in evoluzione può essere quello dello
“struzzo”, cioè di tipo passivo, o quello della “giraffa”, cioè attivo.
Nel primo caso utilizzeremo il lungo collo per affossarci nel terreno evitando di guardare
in faccia la complessità dell’impianto normativo. Nel secondo caso utilizzeremo il lungo
collo per vedere oltre tale complessità e poter così cogliere le opportunità collegate allo
stesso impianto normativo.
L’impianto normativo è sempre il medesimo.
A mio modesto modo di vedere la Voluntary Disclosure è un’ottima occasione per una
pianificazione patrimoniale consapevole, compliant e di lungo periodo.
Cercherò qui di seguito di accompagnare chi abbia la pazienza di leggermi attraverso un
percorso logico e razionale sul perché è un’opportunità, nonostante le sue numerose
criticità, e sul perché non possa essere tralasciata.
Questo percorso lo suddivido in tre step: l’analisi del contesto normativo-economico
attuale di riferimento, l’analisi dell’attuale testo di legge della Voluntary Disclosure al fine
di evidenziarne i due perché introducendo così il concetto di CPeF.
V I N C E N Z O R E N N E
Dottore in Economia e Commercio
Ragioniere Commercialista
Chi sono:
www.facebook.com/vincenzo.renne.9
www.twitter.com/VincenzoRenne
Studio associato Renne & Partners
Faculty Member – CUOA Finance
vincenzo.renne@gmail.com
Cosa faccio:
www.linkedin.com/in/VincenzoRenne
www.slideshare.net/VincenzoRenne
IL CONTESTO NORMATIVO-ECONOMICO DI RIFERIMENTO:
Anzitutto ciò che in questi ultimi mesi è drasticamente cambiato nel contesto normativo
internazionale è stata la spinta alla sempre crescente trasparenza fiscale-finanziaria.
Iniziata l’11 settembre 2001, con l’introduzione dei Tax Informations Exchange
Agreements (TIEA) per contrastare il terrorismo, proseguita nel 2005 con, per noi
europei, l’introduzione della Direttiva sul Risparmio Transfrontaliero, e con in campo
Ocse la convenzione Mutual Administrative Assistance in Tax matters (Maat), conclusasi,
sempre in ambito Ocse con il Common Reporting Standard del 2014.
Il CRS prevede lo scambio automatico, fra gli Stati firmatari, dei dati finanziari
transfrontalieri che prevede il primo inoltro entro il 30 settembre 2017, per i dati 2016,
per alcuni Stati ed entro il 30 settembre 2018, con i dati 2017, per gli altri Stati
firmatari.
E’ stato sottoscritto anche da alcuni Paesi cosiddetti fino ad ora Black List, fra cui la
Svizzera che si è impegnata ad attivare il CRS a partire dal 30 settembre 2018.
Questo passaggio segna il definitivo crollo del segreto bancario elvetico, iniziatosi a
sgretolare nell’agosto 2009 con il caso Ubs in seguito alle pressioni legali
dell’amministrazione finanziaria americana.
In seguito a queste innovazioni internazionali, anche gli intermediari finanziari esteri di
quegli Stati, ormai considerabili ex Black List, stanno “congelando” le disponibilità degli
investitori stranieri salvo certificazione di compliance domestica.
In ambito economico, l’introduzione dell’Euro ha radicalmente modificato la gestione
delle finanze da parte del nostro Stato che è passato da una politica del deficit ad una
politica del rigore. Conseguentemente è stato indispensabile inasprire la lotta all’evasione
tributaria che l’Istat stimava fra il 16 ed il 17% di Pil.
In ottica macrosistemica, si è analizzato che l’impresa italiana rispetto ai competitor
internazionali è in media drasticamente di dimensioni inferiori, sia per psicologia
dell’imprenditore che per il centralismo del sistema bancario. Per ricercare la
competitività quindi il sistema impresa italiano non può prescindere dal ricercare quei
mercati ad alta marginalità.
Questi sono caratterizzati intrinsecamente da elevata qualità del prodotto (tecnica, di
design, o per percezione di esso da parte della clientela target) e da innovazione continua
imprescindibile.
Il contesto finanziario, in ambito impresa, ha visto l’introduzione degli accordi di Basilea2
che prevedono l’erogazione del credito non come un diritto acquisito in virtù delle
garanzie concedibili bensì dal grado di merito al credito, il cosiddetto Rating che originato
dall’analisi del bilancio contabile dell’impresa e del suo business plan relativo alla
gestione futura.
V I N C E N Z O R E N N E
Dottore in Economia e Commercio
Ragioniere Commercialista
Chi sono:
www.facebook.com/vincenzo.renne.9
www.twitter.com/VincenzoRenne
Studio associato Renne & Partners
Faculty Member – CUOA Finance
vincenzo.renne@gmail.com
Cosa faccio:
www.linkedin.com/in/VincenzoRenne
www.slideshare.net/VincenzoRenne
Dal punto di vista della lotta all’evasione, l’informatica ha generato un salto
generazionale: tracciabilità del contante (impensabile ante 2005), anagrafe tributaria
interattiva e (quasi) omnicomprensiva, nuove metodologie accertative, rintracciabilità dei
dati anche da internet e dai cosiddetti social network.
Un altro dato da tenere in considerazione è l’ormai nota percentuale di sopravvivenza
delle imprese che affrontano il passaggio generazionale che ha portato all’introduzione
nel nostro ordinamento di strumenti giuridici e tributari innovativi ed agevolativi.
Ho cercato di essere il più sintetico possibile, tuttavia credo di essere riuscito ad
introdurre un concetto fondamentale: la normativa non solo è in continua evoluzione, ma
la velocità di questa evoluzione è cresciuta esponenzialmente.
VOLUNTARY DISCLOSURE, PREVISIONI LEGISLATIVE E CRITICITA’:
Analizzando il testo attuale della Voluntary Disclosure, si può essere tramortiti dalla
complessità normativa. Conseguente cercherò di essere schematico e conciso,
sacrificando (parzialmente) l’esaustività che tale normativa obbligatoriamente necessità
per una scelta razionale. Il fine di questa mia scelta è quello di limitarmi a segnalare per
sommi capi il suo funzionamento allo scopo di evidenziare le motivazioni che mi spingono
a sostenere da tempo l’imprescindibilità (quantomeno) per il contribuente di informarsi
adeguatamente con un professionista “specializzato” nella fiscalità (domestica ed
internazionale) degli investimenti finanziari e nella fiscalità d’impresa.
CHI
I soggetti residenti fiscalmente in Italia, siano essi persone fisiche o persone giuridiche.
COSA
La previsione consente due “regolarizzazioni”:
- una estera: la legittimazione dei capitali detenuti all’esterno non indicati nell’ormai
celeberrimo quadro RW della dichiarazione dei redditi;
- una domestica: la legittimazione dei capitali occultati al fisco italiano e detenuti
all’interno dei confini nazionali.
COSA NON E’
Non è affatto un condono all’italiana. Per poter beneficiare dell’approvazione
internazionale, il testo attuale prevede che debbano essere riversate alle casse dello Stato
tutte le imposte (dirette, indirette, sostitutive) ed i contributi che si sono “risparmiati”
grazie all’occultamento.
V I N C E N Z O R E N N E
Dottore in Economia e Commercio
Ragioniere Commercialista
Chi sono:
www.facebook.com/vincenzo.renne.9
www.twitter.com/VincenzoRenne
Studio associato Renne & Partners
Faculty Member – CUOA Finance
vincenzo.renne@gmail.com
Cosa faccio:
www.linkedin.com/in/VincenzoRenne
www.slideshare.net/VincenzoRenne
COME
Il contribuente deve presentare una richiesta in via telematica all’Agenzia delle Entrate
indicando: la stratificazione e l’origine del patrimonio occultato ed i dati reddituali
originati da questo patrimonio. Il tutto supportato dalla esaustiva e precisa
documentazione necessaria per la sua ricostruzione.
QUANDO
La scadenza è fissata nel 30 settembre 2015, ma in caso di notifica di procedimenti
accertativi (anche ad un coobbligato) il contribuente non può più usufruirne.
COSTO
Come già anticipato non è uno scudo.
Se non c’è fonte evasiva nella costituzione del patrimonio estero, il costo è tutto sommato
limitato (meno del 15% nel caso massimo) poiché devono pagarsi esclusivamente le
sanzioni per la mancata applicazione del quadro RW e le imposte sostitutive / ritenute
sui proventi finanziari (in modo analitico o, se il patrimonio è inferiore ai 2 milioni di
euro, in modo forfettario), le sanzioni e gli interessi.
Viceversa, in caso di evasione si devono pagare tutte le imposte evase (Ires, Irap, Irpef ed
addizionali, Iva, Sostitutive, Contributi), le sanzioni e gli interessi.
In alcune tabelle è stato evidenziato che si può rischiare di dover pagare allo Stato, a
seconda anche dei rendimenti ottenuti dal reinvestimento del capitale iniziale, quasi la
totalità di quest’ultimo.
Irpef (43% + 2%) ed Iva (dal 20% al 22%) da sole rappresentano il 65-67% del capitale.
VANTAGGI
Rispetto ad essere “fotografato” in seguito alla trasparenza finanziaria internazionale od
all’informatizzazione delle metodologie accertative domestiche, il contribuente ottiene il
beneficio concernente la riduzione delle sanzioni e, soprattutto, l’esimente penale.
AUTORICICLAGGIO
Pungolo infatti della normativa all’iniziativa del contribuente è l’introduzione contestuale
del reato di autoriciclaggio che punisce colui che utilizza in impresa o finanza i proventi
frutto di reato penale tributario.
Cosicché, se l’evasione determina l’origine del reato penale il contribuente viene punito
sia per il reato presupposto che per il reato conseguente di auto riciclaggio.
Sono due le pene previste:
- da due ad otto anni di reclusione;
- per i casi meno gravi, da uno a quattro.
Sempre di reclusione stiamo parlando.
V I N C E N Z O R E N N E
Dottore in Economia e Commercio
Ragioniere Commercialista
Chi sono:
www.facebook.com/vincenzo.renne.9
www.twitter.com/VincenzoRenne
Studio associato Renne & Partners
Faculty Member – CUOA Finance
vincenzo.renne@gmail.com
Cosa faccio:
www.linkedin.com/in/VincenzoRenne
www.slideshare.net/VincenzoRenne
CRITICITA’
Sono numerosissime e riguardano la documentazione, la sua analisi, la ricostruzione
dell’origine del patrimonio occultato e la sua dimostrabilità, il calcolo dei proventi che
questo patrimonio occultato ha originato nel tempo e la sua dimostrabilità, l’inesistenza
di una fase “no name” che genera immediata trasparenza del soggetto, la discrezionalità
degli operatori dell’Agenzia delle Entrate che vaglieranno la richiesta, solo per citare
quelle maggiori.
IL PERCHE’ “DIFENSIVO”
Richiamando a quanto accennato qui sopra, l’introduzione del reato di autoriciclaggio
determina un rischio enorme per il contribuente qualora la massa evasa abbia superato
le soglie previste per il reato cosiddetto di penale-tributario.
Rischio che nella nostra storia culturale psicologicamente non è contemplato.
Rischio che determina un salto di paradigma, un cambio epocale, un’imprescindibile
necessità (quantomeno) di analisi approfondita della problematica e, soprattutto, delle
sue conseguenze future.
IL PERCHE’ “PROATTIVO”
Per una pianificazione nell’ottica della piena Consapevolezza Patrimoniale e Familiare.
CONSAPEVOLEZZA PATRIMONIALE E FAMILIARE
Perché da tutto quanto evidenziato fino ad ora, oggi è necessario cambiare paradigma
gestionale del patrimonio.
La trasparenza internazionale e l’applicazione dell’informatica nelle metodologie
accertative “obbliga” a scelte normativo compliant in quanto la ricchezza inutilizzabile
origina solamente il rischio di essere puniti quando, non più se, si verrà indagati.
Gli accordi di Basilea2 ed il credit cruch “obbligano” ad una gestione dell’impresa in
modo compliant (per far emergere le marginalità effettive) e nell’ottica della creazione del
valore nel tempo e dell’ottimizzazione della pressione tributaria.
La necessità di affrontare il passaggio generazionale “obbliga” a porsi alcuni quesiti di
lungo periodo.
V I N C E N Z O R E N N E
Dottore in Economia e Commercio
Ragioniere Commercialista
Chi sono:
www.facebook.com/vincenzo.renne.9
www.twitter.com/VincenzoRenne
Studio associato Renne & Partners
Faculty Member – CUOA Finance
vincenzo.renne@gmail.com
Cosa faccio:
www.linkedin.com/in/VincenzoRenne
www.slideshare.net/VincenzoRenne
La CPeF parte dal presupposto che nella definizione di Patrimonio non possiamo
prescindere dal considerare le dinamiche familiari (ed anche personali) e,
conseguentemente, il patrimonio è costituito da Immobili e Finanza (come nella
percezione diffusa), dal comparto societario (fonte effettiva di quel patrimonio - in alcuni
casi “non percepita”), nonché dal comparto familiare (modalità relazionali, aspettative,
opportunità e diritto di famiglia – difficilmente affrontato a sufficienza).
Tale consapevolezza deve abbracciare la storicità e l’attualità della formazione e
composizione del patrimonio nella sua interezza, altrimenti la sua gestione (prima ancora
che la sua pianificazione) è tendenzialmente inefficace.
Questa consapevolezza piena del patrimonio conduce ad affrontare cinque visioni
interconnesse fra di loro: di lungo periodo, trasversale, dinamica, gestionale, innovativa.
La visione di lungo periodo abbraccia le dinamiche connesse alla seconda ed anche alla
terza generazione. Se il “dominus” ha un’età vicina ai 70 anni, presumibilmente i suoi
figli (next gen) ne avranno circa 45 i quali avranno a loro volta (3^ gen) figli di circa 15
anni.
Nella teoria anglosassone della pianificazione del passaggio successorio, l’orizzonte
temporale è lunghissimo (parte dalla scelta della scuola superiore dei figli, quando cioè
hanno più o meno 15 anni appunto).
Questa prima visione induce il dominus ad abbracciare le problematiche connesse alle
aspettative, alle differenze di visione, alle differenze di capacità, alle difficoltà
comunicative, di motivazione e di relazioni.
In quest’ottica, la teoria francofona del passaggio successorio (nata nell’attività della
“géstion de patrimoine”) non solo abbraccia queste dinamiche, ma se abbinata
all’impostazione anglosassone di vision, mission ed alignment conduce alla
formalizzazione della “costituzione di famiglia” ed al “consiglio di famiglia”.
Se questa impostazione è anni luce lontana dalla nostra cultura, la formalizzazione dei
propri “valori familiari” (cosiddetto mission statement) e la loro gestione continuata nel
tempo, consente di mantenere unita la famiglia, coinvolgere tutti i suoi membri, gestire le
rigidità relazionali, condividere la visione anche concernente la gestione del patrimonio
nel suo complesso nonché la gestione pianificatoria dell’impresa di famiglia.
La visione trasversale, seconda delle cinque, parte dal presupposto che la gestione del
patrimonio deve abbracciare la sua interezza (famiglia, società, finanza, immobili) e deve
farlo in modo da valutare l’ordinamento giuridico, le dinamiche finanziarie, la normativa
tributaria. Tralasciare anche uno solo di questi ultimi tre aspetti potrebbe generare
svantaggi consistenti. Non avere ben chiaro i propri valori di riferimento, genererebbe
una confusione di obiettivi (tutela patrimoniale, minimizzazione fiscale, massimizzazione
del rendimento) tra loro discordanti.
V I N C E N Z O R E N N E
Dottore in Economia e Commercio
Ragioniere Commercialista
Chi sono:
www.facebook.com/vincenzo.renne.9
www.twitter.com/VincenzoRenne
Studio associato Renne & Partners
Faculty Member – CUOA Finance
vincenzo.renne@gmail.com
Cosa faccio:
www.linkedin.com/in/VincenzoRenne
www.slideshare.net/VincenzoRenne
La terza visione, quella dinamica, abbraccia l’approccio di pianificazione e controllo (non
solo della società, ma anche del comparto finanziario ed immobiliare) connesso alla
ricomposizione del patrimonio “values driven”, alla pianificazione dei trasferimenti
conseguenti (onerosi/gratuiti, in vita/post mortem) ed all’adeguamento della
composizione patrimoniale al variare del contesto esterno o delle scelte volontarie.
La penultima visione, detta gestionale, è volta alla definizione degli obiettivi (di lungo,
medio, breve termine), alla loro priorizzazione, all’implementazione dei processi per il loro
conseguimento ed al monitoraggio nel durante della corretta direzione e del rispetto dei
tempi predefiniti.
Infine, la visione innovativa abbraccia le cosiddette “situazioni di rottura” (crisi, forte
crescita, separazioni, matrimoni, nascite, decessi) e può essere “difensiva” o
“pianificatoria” (in tema di innovazione d’impresa: Effectuation, Blue Ocean Strategy,
Blue Ocean Leadership).
Solo avendo chiare queste cinque visioni si può procedere “consapevolmente” alla scelta
degli strumenti giuridici ottimali (compravendite, fiduciarie, polizze vita, donazioni,
vincoli di destinazione, patti di famiglia, successione testamentaria, successione
legittima) e la corretta asset al location della ricchezza fra il comparto societario
finanziario ed immobiliare.
Avere questa consapevolezza richiede sicuramente tempo.
Non è immediata e nemmeno istantaneamente benefica.
Bisogna investirci ore di approfondimento, di confronto, di elaborazione al fine di
metabolizzarne i concetti e gli approcci.
Nel breve termine non può nemmeno essere a costo zero, a meno di percorrere la strada
“autodidatta”.
Ma già “nel durante” i benefici (psicologici e quantitativi) sono significativi.
Come indicavo nelle premesse, la complessità è parte integrante del nostro mondo: sta a
noi decidere se e come affrontarla o se subirla.
La CPeF fa cogliere appieno il detto secondo cui “il denaro non fa la felicità”.
L’ultima evidenza è la dichiarazione di Jack Ma, Ceo di Alibaba, che si contende con Bill
Gates il primo posto nella classifica della persona più ricca del mondo.
Egli ha recentemente dichiarato di essere infelice e ciò non mi stupisce. Non è il solo caso
di Ultra High Net Worth Individual a dichiarare di essere infelice.
V I N C E N Z O R E N N E
Dottore in Economia e Commercio
Ragioniere Commercialista
Chi sono:
www.facebook.com/vincenzo.renne.9
www.twitter.com/VincenzoRenne
Studio associato Renne & Partners
Faculty Member – CUOA Finance
vincenzo.renne@gmail.com
Cosa faccio:
www.linkedin.com/in/VincenzoRenne
www.slideshare.net/VincenzoRenne
Questa insoddisfazione nasce (quasi sempre) una volta raggiunto l’obiettivo prefisso. Si
resta senza motivazione, senza significato.
Non è la dimensione del patrimonio a generare felicità, è la sua consapevolezza piena che
genera la serenità di lungo periodo.
Sapere chi si è, da dove si arriva, dove si vuole andare, come ci si vuole arrivare ed avere
sempre sotto controllo dove ci si trova su questo percorso, mantenere fede ai propri valori
nonostante le difficoltà, difendere la propria integrità, essere coscienti di tutto questo
vuol dire essere pienamente consapevoli e quindi essere sereni.
Affrontare la Voluntary Disclosure come “procedura a sé stante”, sarebbe un’occasione
sprecata!
Riferimenti:
l’articolo di Jacques Attali:
http://blogs.lexpress.fr/attali/2014/12/15/quel-2015-choisiront-nous/
gli Stati aderenti al CRS dell’Ocse:
http://www.slideshare.net/VincenzoRenne/finalmente-ecco-lelenco-completo-degli-stati-
che-hanno-sottoscritto-oecds-common-reporting-standard-e-le-date-di-prima-
segnalazione-osignatories-of-the-multilateral-competent-authority-agreement-and
italian voluntary disclosure: perché, come, quanto:
http://www.slideshare.net/VincenzoRenne/italian-voluntary-disclosure-perch-come-
quanto-41052365
voluntary disclosure, iniziamo a mettere qualche puntino sulle “i”:
https://www.linkedin.com/pulse/voluntary-disclosure-qualche-vincenzo-
renne?trk=object-title
la Consapevolezza Patrimoniale e Familiare:
http://www.slideshare.net/VincenzoRenne/consapevolezza-patrimoniale-e-familiare

More Related Content

Viewers also liked

Mindfulness a lavoro
Mindfulness a lavoroMindfulness a lavoro
Mindfulness a lavoroPLS Coaching
 
Creare consapevolezza nel processo di coaching
Creare consapevolezza nel processo di coaching Creare consapevolezza nel processo di coaching
Creare consapevolezza nel processo di coaching Irene Morrione
 
Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3
Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3
Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3Valeria Degiovanni
 
Train the trainer: formazione per docenti
Train the trainer: formazione per docentiTrain the trainer: formazione per docenti
Train the trainer: formazione per docentiIrene Morrione
 
Bullismo manuale studenti a
Bullismo manuale studenti aBullismo manuale studenti a
Bullismo manuale studenti aimartini
 

Viewers also liked (7)

Mindfulness a lavoro
Mindfulness a lavoroMindfulness a lavoro
Mindfulness a lavoro
 
Creare consapevolezza nel processo di coaching
Creare consapevolezza nel processo di coaching Creare consapevolezza nel processo di coaching
Creare consapevolezza nel processo di coaching
 
Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3
Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3
Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3
 
Mindfulness e stress
Mindfulness e stressMindfulness e stress
Mindfulness e stress
 
Train the trainer: formazione per docenti
Train the trainer: formazione per docentiTrain the trainer: formazione per docenti
Train the trainer: formazione per docenti
 
Bullismo manuale studenti a
Bullismo manuale studenti aBullismo manuale studenti a
Bullismo manuale studenti a
 
Lo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivoLo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivo
 

Similar to Voluntary Disclosure e Consapevolezza Patrimoniale e Familiare

Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...
Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...
Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...Alessandro Valgimigli
 
Il sistema della riscossione nel nostro paese. Campobasso, 20 marzo 2017
Il sistema della riscossione nel nostro paese. Campobasso, 20 marzo 2017Il sistema della riscossione nel nostro paese. Campobasso, 20 marzo 2017
Il sistema della riscossione nel nostro paese. Campobasso, 20 marzo 2017Alessandro Giovannini
 
Piccola Mini-guida sul bail In
Piccola Mini-guida sul bail In Piccola Mini-guida sul bail In
Piccola Mini-guida sul bail In Elisabetta Massa
 
Magazine NEWS&Finance
Magazine NEWS&FinanceMagazine NEWS&Finance
Magazine NEWS&FinanceCapitalfinSpA
 
La comunicazione pubblica per costruire Fiducia
La comunicazione pubblica per costruire FiduciaLa comunicazione pubblica per costruire Fiducia
La comunicazione pubblica per costruire FiduciaPierluigi De Rosa
 
Magazine news&finance VI
Magazine news&finance VI Magazine news&finance VI
Magazine news&finance VI CapitalfinSpA
 
La consapevolezza nella voluntary disclosure!
La consapevolezza nella voluntary disclosure!La consapevolezza nella voluntary disclosure!
La consapevolezza nella voluntary disclosure!Vincenzo Renne
 
Alessio Brotto Portfolio - 2011-2012
Alessio Brotto Portfolio - 2011-2012Alessio Brotto Portfolio - 2011-2012
Alessio Brotto Portfolio - 2011-2012Dr Alessio Brotto
 
IFISnews Ottobre 2014
IFISnews Ottobre 2014 IFISnews Ottobre 2014
IFISnews Ottobre 2014 Banca Ifis
 
Secondo report italiano sul CrowInvesting
Secondo report italiano sul CrowInvestingSecondo report italiano sul CrowInvesting
Secondo report italiano sul CrowInvestingMassa Critica
 
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...Associazione Digital Days
 
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfundingReport su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfundingFabio Allegreni
 
Il rating di legalità
Il rating di legalitàIl rating di legalità
Il rating di legalitàLuigi Occhiuto
 
Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...
Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...
Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...Seminario FIMIT
 
LVG - Company Profile (Rome, April 2014)
LVG - Company Profile (Rome, April 2014)LVG - Company Profile (Rome, April 2014)
LVG - Company Profile (Rome, April 2014)LUISSENLABS
 
Appunti di Finanza aziendale
Appunti di Finanza aziendaleAppunti di Finanza aziendale
Appunti di Finanza aziendaleprofman
 
Paolo Battaglia 2014.10.03 Voluntary Disclosure 4.3
Paolo Battaglia 2014.10.03 Voluntary Disclosure 4.3Paolo Battaglia 2014.10.03 Voluntary Disclosure 4.3
Paolo Battaglia 2014.10.03 Voluntary Disclosure 4.3Paolo Battaglia
 

Similar to Voluntary Disclosure e Consapevolezza Patrimoniale e Familiare (20)

Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...
Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...
Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...
 
Il sistema della riscossione nel nostro paese. Campobasso, 20 marzo 2017
Il sistema della riscossione nel nostro paese. Campobasso, 20 marzo 2017Il sistema della riscossione nel nostro paese. Campobasso, 20 marzo 2017
Il sistema della riscossione nel nostro paese. Campobasso, 20 marzo 2017
 
Piccola Mini-guida sul bail In
Piccola Mini-guida sul bail In Piccola Mini-guida sul bail In
Piccola Mini-guida sul bail In
 
Magazine NEWS&Finance
Magazine NEWS&FinanceMagazine NEWS&Finance
Magazine NEWS&Finance
 
La comunicazione pubblica per costruire Fiducia
La comunicazione pubblica per costruire FiduciaLa comunicazione pubblica per costruire Fiducia
La comunicazione pubblica per costruire Fiducia
 
Magazine news&finance VI
Magazine news&finance VI Magazine news&finance VI
Magazine news&finance VI
 
La consapevolezza nella voluntary disclosure!
La consapevolezza nella voluntary disclosure!La consapevolezza nella voluntary disclosure!
La consapevolezza nella voluntary disclosure!
 
Alessio Brotto Portfolio - 2011-2012
Alessio Brotto Portfolio - 2011-2012Alessio Brotto Portfolio - 2011-2012
Alessio Brotto Portfolio - 2011-2012
 
IFISnews Ottobre 2014
IFISnews Ottobre 2014 IFISnews Ottobre 2014
IFISnews Ottobre 2014
 
Aspetti giuridici del crowdfunding
Aspetti giuridici del crowdfundingAspetti giuridici del crowdfunding
Aspetti giuridici del crowdfunding
 
Secondo report italiano sul CrowInvesting
Secondo report italiano sul CrowInvestingSecondo report italiano sul CrowInvesting
Secondo report italiano sul CrowInvesting
 
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
 
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfundingReport su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
 
Il rating di legalità
Il rating di legalitàIl rating di legalità
Il rating di legalità
 
Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...
Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...
Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...
 
LVG - Company Profile (Rome, April 2014)
LVG - Company Profile (Rome, April 2014)LVG - Company Profile (Rome, April 2014)
LVG - Company Profile (Rome, April 2014)
 
Monitor Italia
Monitor ItaliaMonitor Italia
Monitor Italia
 
Appunti di Finanza aziendale
Appunti di Finanza aziendaleAppunti di Finanza aziendale
Appunti di Finanza aziendale
 
Paolo Battaglia 2014.10.03 Voluntary Disclosure 4.3
Paolo Battaglia 2014.10.03 Voluntary Disclosure 4.3Paolo Battaglia 2014.10.03 Voluntary Disclosure 4.3
Paolo Battaglia 2014.10.03 Voluntary Disclosure 4.3
 
IBC_LINK_2015N2
IBC_LINK_2015N2IBC_LINK_2015N2
IBC_LINK_2015N2
 

More from Vincenzo Renne

Dpcm e allegati del 26 aprile 2020
Dpcm e allegati del 26 aprile 2020Dpcm e allegati del 26 aprile 2020
Dpcm e allegati del 26 aprile 2020Vincenzo Renne
 
CPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-Impresa
CPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-ImpresaCPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-Impresa
CPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-ImpresaVincenzo Renne
 
Impresa - famiglia - patrimonio
Impresa - famiglia - patrimonioImpresa - famiglia - patrimonio
Impresa - famiglia - patrimonioVincenzo Renne
 
Internazionalizzazione
InternazionalizzazioneInternazionalizzazione
InternazionalizzazioneVincenzo Renne
 
Passaggio Generazione: i Family Assets
Passaggio Generazione: i Family AssetsPassaggio Generazione: i Family Assets
Passaggio Generazione: i Family AssetsVincenzo Renne
 
Agenzia delle Entrate e Country by Country Report
Agenzia delle Entrate e Country by Country ReportAgenzia delle Entrate e Country by Country Report
Agenzia delle Entrate e Country by Country ReportVincenzo Renne
 
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza IndividualeCPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza IndividualeVincenzo Renne
 
I!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di Eisenhower
I!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di EisenhowerI!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di Eisenhower
I!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di EisenhowerVincenzo Renne
 
Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !
Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !
Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !Vincenzo Renne
 
Il passaggio generazionale resta una criticità!
Il passaggio generazionale resta una criticità!Il passaggio generazionale resta una criticità!
Il passaggio generazionale resta una criticità!Vincenzo Renne
 
I!FB: Italian! Family Business
I!FB: Italian! Family BusinessI!FB: Italian! Family Business
I!FB: Italian! Family BusinessVincenzo Renne
 
CPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALI
CPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALICPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALI
CPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALIVincenzo Renne
 
CPeF: Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia
CPeF: Consapevolezza, Patrimonio e FamigliaCPeF: Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia
CPeF: Consapevolezza, Patrimonio e FamigliaVincenzo Renne
 
18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti
18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti
18 ottobre 2016 - Varese, Ville PontiVincenzo Renne
 
La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!
La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!
La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!Vincenzo Renne
 
StructogramExperience®: Varese - maggio
StructogramExperience®: Varese - maggioStructogramExperience®: Varese - maggio
StructogramExperience®: Varese - maggioVincenzo Renne
 
CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?
CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?
CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?Vincenzo Renne
 
Voluntary Disclosure: Circolare 31E
Voluntary Disclosure: Circolare 31EVoluntary Disclosure: Circolare 31E
Voluntary Disclosure: Circolare 31EVincenzo Renne
 
Voluntary Disclosure: Circolare 30E
Voluntary Disclosure: Circolare 30EVoluntary Disclosure: Circolare 30E
Voluntary Disclosure: Circolare 30EVincenzo Renne
 

More from Vincenzo Renne (20)

Dpcm e allegati del 26 aprile 2020
Dpcm e allegati del 26 aprile 2020Dpcm e allegati del 26 aprile 2020
Dpcm e allegati del 26 aprile 2020
 
CPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-Impresa
CPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-ImpresaCPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-Impresa
CPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-Impresa
 
Impresa - famiglia - patrimonio
Impresa - famiglia - patrimonioImpresa - famiglia - patrimonio
Impresa - famiglia - patrimonio
 
Internazionalizzazione
InternazionalizzazioneInternazionalizzazione
Internazionalizzazione
 
INVESTORS' N 02 2018
INVESTORS' N 02 2018INVESTORS' N 02 2018
INVESTORS' N 02 2018
 
Passaggio Generazione: i Family Assets
Passaggio Generazione: i Family AssetsPassaggio Generazione: i Family Assets
Passaggio Generazione: i Family Assets
 
Agenzia delle Entrate e Country by Country Report
Agenzia delle Entrate e Country by Country ReportAgenzia delle Entrate e Country by Country Report
Agenzia delle Entrate e Country by Country Report
 
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza IndividualeCPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
 
I!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di Eisenhower
I!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di EisenhowerI!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di Eisenhower
I!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di Eisenhower
 
Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !
Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !
Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !
 
Il passaggio generazionale resta una criticità!
Il passaggio generazionale resta una criticità!Il passaggio generazionale resta una criticità!
Il passaggio generazionale resta una criticità!
 
I!FB: Italian! Family Business
I!FB: Italian! Family BusinessI!FB: Italian! Family Business
I!FB: Italian! Family Business
 
CPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALI
CPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALICPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALI
CPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALI
 
CPeF: Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia
CPeF: Consapevolezza, Patrimonio e FamigliaCPeF: Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia
CPeF: Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia
 
18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti
18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti
18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti
 
La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!
La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!
La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!
 
StructogramExperience®: Varese - maggio
StructogramExperience®: Varese - maggioStructogramExperience®: Varese - maggio
StructogramExperience®: Varese - maggio
 
CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?
CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?
CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?
 
Voluntary Disclosure: Circolare 31E
Voluntary Disclosure: Circolare 31EVoluntary Disclosure: Circolare 31E
Voluntary Disclosure: Circolare 31E
 
Voluntary Disclosure: Circolare 30E
Voluntary Disclosure: Circolare 30EVoluntary Disclosure: Circolare 30E
Voluntary Disclosure: Circolare 30E
 

Voluntary Disclosure e Consapevolezza Patrimoniale e Familiare

  • 1. V I N C E N Z O R E N N E Dottore in Economia e Commercio Ragioniere Commercialista Chi sono: www.facebook.com/vincenzo.renne.9 www.twitter.com/VincenzoRenne Studio associato Renne & Partners Faculty Member – CUOA Finance vincenzo.renne@gmail.com Cosa faccio: www.linkedin.com/in/VincenzoRenne www.slideshare.net/VincenzoRenne VOLUNTARY DISCLOSURE E CONSAPEVOLEZZA PATRIMONIALE E FAMILIARE. Jacques Attali per L’Express ha scritto l’articolo “Che 2015 scegliamo?” In questo articolo l’autore, mai banale, si auspica che nel 2015 ognuno di noi prenda proattivamente in mano la propria situazione e quella di chi ci circonda originando in questo modo un mondo migliore. Il concetto di proattività è oramai un concetto assodato in ogni teoria di miglioramento personale, nata dallo psicologo Victor Frankl, ritrovata nei paradigmi di Stephen R. Covey ed accolta anche da Fred Kofman. In fondo la Voluntary Disclosure è esattamente come il bicchiere: mezzo! E’ la nostra percezione della realtà che lo determina “mezzo pieno” o “mezzo vuoto”. Il nostro approccio al contesto normativo sempre in evoluzione può essere quello dello “struzzo”, cioè di tipo passivo, o quello della “giraffa”, cioè attivo. Nel primo caso utilizzeremo il lungo collo per affossarci nel terreno evitando di guardare in faccia la complessità dell’impianto normativo. Nel secondo caso utilizzeremo il lungo collo per vedere oltre tale complessità e poter così cogliere le opportunità collegate allo stesso impianto normativo. L’impianto normativo è sempre il medesimo. A mio modesto modo di vedere la Voluntary Disclosure è un’ottima occasione per una pianificazione patrimoniale consapevole, compliant e di lungo periodo. Cercherò qui di seguito di accompagnare chi abbia la pazienza di leggermi attraverso un percorso logico e razionale sul perché è un’opportunità, nonostante le sue numerose criticità, e sul perché non possa essere tralasciata. Questo percorso lo suddivido in tre step: l’analisi del contesto normativo-economico attuale di riferimento, l’analisi dell’attuale testo di legge della Voluntary Disclosure al fine di evidenziarne i due perché introducendo così il concetto di CPeF.
  • 2. V I N C E N Z O R E N N E Dottore in Economia e Commercio Ragioniere Commercialista Chi sono: www.facebook.com/vincenzo.renne.9 www.twitter.com/VincenzoRenne Studio associato Renne & Partners Faculty Member – CUOA Finance vincenzo.renne@gmail.com Cosa faccio: www.linkedin.com/in/VincenzoRenne www.slideshare.net/VincenzoRenne IL CONTESTO NORMATIVO-ECONOMICO DI RIFERIMENTO: Anzitutto ciò che in questi ultimi mesi è drasticamente cambiato nel contesto normativo internazionale è stata la spinta alla sempre crescente trasparenza fiscale-finanziaria. Iniziata l’11 settembre 2001, con l’introduzione dei Tax Informations Exchange Agreements (TIEA) per contrastare il terrorismo, proseguita nel 2005 con, per noi europei, l’introduzione della Direttiva sul Risparmio Transfrontaliero, e con in campo Ocse la convenzione Mutual Administrative Assistance in Tax matters (Maat), conclusasi, sempre in ambito Ocse con il Common Reporting Standard del 2014. Il CRS prevede lo scambio automatico, fra gli Stati firmatari, dei dati finanziari transfrontalieri che prevede il primo inoltro entro il 30 settembre 2017, per i dati 2016, per alcuni Stati ed entro il 30 settembre 2018, con i dati 2017, per gli altri Stati firmatari. E’ stato sottoscritto anche da alcuni Paesi cosiddetti fino ad ora Black List, fra cui la Svizzera che si è impegnata ad attivare il CRS a partire dal 30 settembre 2018. Questo passaggio segna il definitivo crollo del segreto bancario elvetico, iniziatosi a sgretolare nell’agosto 2009 con il caso Ubs in seguito alle pressioni legali dell’amministrazione finanziaria americana. In seguito a queste innovazioni internazionali, anche gli intermediari finanziari esteri di quegli Stati, ormai considerabili ex Black List, stanno “congelando” le disponibilità degli investitori stranieri salvo certificazione di compliance domestica. In ambito economico, l’introduzione dell’Euro ha radicalmente modificato la gestione delle finanze da parte del nostro Stato che è passato da una politica del deficit ad una politica del rigore. Conseguentemente è stato indispensabile inasprire la lotta all’evasione tributaria che l’Istat stimava fra il 16 ed il 17% di Pil. In ottica macrosistemica, si è analizzato che l’impresa italiana rispetto ai competitor internazionali è in media drasticamente di dimensioni inferiori, sia per psicologia dell’imprenditore che per il centralismo del sistema bancario. Per ricercare la competitività quindi il sistema impresa italiano non può prescindere dal ricercare quei mercati ad alta marginalità. Questi sono caratterizzati intrinsecamente da elevata qualità del prodotto (tecnica, di design, o per percezione di esso da parte della clientela target) e da innovazione continua imprescindibile. Il contesto finanziario, in ambito impresa, ha visto l’introduzione degli accordi di Basilea2 che prevedono l’erogazione del credito non come un diritto acquisito in virtù delle garanzie concedibili bensì dal grado di merito al credito, il cosiddetto Rating che originato dall’analisi del bilancio contabile dell’impresa e del suo business plan relativo alla gestione futura.
  • 3. V I N C E N Z O R E N N E Dottore in Economia e Commercio Ragioniere Commercialista Chi sono: www.facebook.com/vincenzo.renne.9 www.twitter.com/VincenzoRenne Studio associato Renne & Partners Faculty Member – CUOA Finance vincenzo.renne@gmail.com Cosa faccio: www.linkedin.com/in/VincenzoRenne www.slideshare.net/VincenzoRenne Dal punto di vista della lotta all’evasione, l’informatica ha generato un salto generazionale: tracciabilità del contante (impensabile ante 2005), anagrafe tributaria interattiva e (quasi) omnicomprensiva, nuove metodologie accertative, rintracciabilità dei dati anche da internet e dai cosiddetti social network. Un altro dato da tenere in considerazione è l’ormai nota percentuale di sopravvivenza delle imprese che affrontano il passaggio generazionale che ha portato all’introduzione nel nostro ordinamento di strumenti giuridici e tributari innovativi ed agevolativi. Ho cercato di essere il più sintetico possibile, tuttavia credo di essere riuscito ad introdurre un concetto fondamentale: la normativa non solo è in continua evoluzione, ma la velocità di questa evoluzione è cresciuta esponenzialmente. VOLUNTARY DISCLOSURE, PREVISIONI LEGISLATIVE E CRITICITA’: Analizzando il testo attuale della Voluntary Disclosure, si può essere tramortiti dalla complessità normativa. Conseguente cercherò di essere schematico e conciso, sacrificando (parzialmente) l’esaustività che tale normativa obbligatoriamente necessità per una scelta razionale. Il fine di questa mia scelta è quello di limitarmi a segnalare per sommi capi il suo funzionamento allo scopo di evidenziare le motivazioni che mi spingono a sostenere da tempo l’imprescindibilità (quantomeno) per il contribuente di informarsi adeguatamente con un professionista “specializzato” nella fiscalità (domestica ed internazionale) degli investimenti finanziari e nella fiscalità d’impresa. CHI I soggetti residenti fiscalmente in Italia, siano essi persone fisiche o persone giuridiche. COSA La previsione consente due “regolarizzazioni”: - una estera: la legittimazione dei capitali detenuti all’esterno non indicati nell’ormai celeberrimo quadro RW della dichiarazione dei redditi; - una domestica: la legittimazione dei capitali occultati al fisco italiano e detenuti all’interno dei confini nazionali. COSA NON E’ Non è affatto un condono all’italiana. Per poter beneficiare dell’approvazione internazionale, il testo attuale prevede che debbano essere riversate alle casse dello Stato tutte le imposte (dirette, indirette, sostitutive) ed i contributi che si sono “risparmiati” grazie all’occultamento.
  • 4. V I N C E N Z O R E N N E Dottore in Economia e Commercio Ragioniere Commercialista Chi sono: www.facebook.com/vincenzo.renne.9 www.twitter.com/VincenzoRenne Studio associato Renne & Partners Faculty Member – CUOA Finance vincenzo.renne@gmail.com Cosa faccio: www.linkedin.com/in/VincenzoRenne www.slideshare.net/VincenzoRenne COME Il contribuente deve presentare una richiesta in via telematica all’Agenzia delle Entrate indicando: la stratificazione e l’origine del patrimonio occultato ed i dati reddituali originati da questo patrimonio. Il tutto supportato dalla esaustiva e precisa documentazione necessaria per la sua ricostruzione. QUANDO La scadenza è fissata nel 30 settembre 2015, ma in caso di notifica di procedimenti accertativi (anche ad un coobbligato) il contribuente non può più usufruirne. COSTO Come già anticipato non è uno scudo. Se non c’è fonte evasiva nella costituzione del patrimonio estero, il costo è tutto sommato limitato (meno del 15% nel caso massimo) poiché devono pagarsi esclusivamente le sanzioni per la mancata applicazione del quadro RW e le imposte sostitutive / ritenute sui proventi finanziari (in modo analitico o, se il patrimonio è inferiore ai 2 milioni di euro, in modo forfettario), le sanzioni e gli interessi. Viceversa, in caso di evasione si devono pagare tutte le imposte evase (Ires, Irap, Irpef ed addizionali, Iva, Sostitutive, Contributi), le sanzioni e gli interessi. In alcune tabelle è stato evidenziato che si può rischiare di dover pagare allo Stato, a seconda anche dei rendimenti ottenuti dal reinvestimento del capitale iniziale, quasi la totalità di quest’ultimo. Irpef (43% + 2%) ed Iva (dal 20% al 22%) da sole rappresentano il 65-67% del capitale. VANTAGGI Rispetto ad essere “fotografato” in seguito alla trasparenza finanziaria internazionale od all’informatizzazione delle metodologie accertative domestiche, il contribuente ottiene il beneficio concernente la riduzione delle sanzioni e, soprattutto, l’esimente penale. AUTORICICLAGGIO Pungolo infatti della normativa all’iniziativa del contribuente è l’introduzione contestuale del reato di autoriciclaggio che punisce colui che utilizza in impresa o finanza i proventi frutto di reato penale tributario. Cosicché, se l’evasione determina l’origine del reato penale il contribuente viene punito sia per il reato presupposto che per il reato conseguente di auto riciclaggio. Sono due le pene previste: - da due ad otto anni di reclusione; - per i casi meno gravi, da uno a quattro. Sempre di reclusione stiamo parlando.
  • 5. V I N C E N Z O R E N N E Dottore in Economia e Commercio Ragioniere Commercialista Chi sono: www.facebook.com/vincenzo.renne.9 www.twitter.com/VincenzoRenne Studio associato Renne & Partners Faculty Member – CUOA Finance vincenzo.renne@gmail.com Cosa faccio: www.linkedin.com/in/VincenzoRenne www.slideshare.net/VincenzoRenne CRITICITA’ Sono numerosissime e riguardano la documentazione, la sua analisi, la ricostruzione dell’origine del patrimonio occultato e la sua dimostrabilità, il calcolo dei proventi che questo patrimonio occultato ha originato nel tempo e la sua dimostrabilità, l’inesistenza di una fase “no name” che genera immediata trasparenza del soggetto, la discrezionalità degli operatori dell’Agenzia delle Entrate che vaglieranno la richiesta, solo per citare quelle maggiori. IL PERCHE’ “DIFENSIVO” Richiamando a quanto accennato qui sopra, l’introduzione del reato di autoriciclaggio determina un rischio enorme per il contribuente qualora la massa evasa abbia superato le soglie previste per il reato cosiddetto di penale-tributario. Rischio che nella nostra storia culturale psicologicamente non è contemplato. Rischio che determina un salto di paradigma, un cambio epocale, un’imprescindibile necessità (quantomeno) di analisi approfondita della problematica e, soprattutto, delle sue conseguenze future. IL PERCHE’ “PROATTIVO” Per una pianificazione nell’ottica della piena Consapevolezza Patrimoniale e Familiare. CONSAPEVOLEZZA PATRIMONIALE E FAMILIARE Perché da tutto quanto evidenziato fino ad ora, oggi è necessario cambiare paradigma gestionale del patrimonio. La trasparenza internazionale e l’applicazione dell’informatica nelle metodologie accertative “obbliga” a scelte normativo compliant in quanto la ricchezza inutilizzabile origina solamente il rischio di essere puniti quando, non più se, si verrà indagati. Gli accordi di Basilea2 ed il credit cruch “obbligano” ad una gestione dell’impresa in modo compliant (per far emergere le marginalità effettive) e nell’ottica della creazione del valore nel tempo e dell’ottimizzazione della pressione tributaria. La necessità di affrontare il passaggio generazionale “obbliga” a porsi alcuni quesiti di lungo periodo.
  • 6. V I N C E N Z O R E N N E Dottore in Economia e Commercio Ragioniere Commercialista Chi sono: www.facebook.com/vincenzo.renne.9 www.twitter.com/VincenzoRenne Studio associato Renne & Partners Faculty Member – CUOA Finance vincenzo.renne@gmail.com Cosa faccio: www.linkedin.com/in/VincenzoRenne www.slideshare.net/VincenzoRenne La CPeF parte dal presupposto che nella definizione di Patrimonio non possiamo prescindere dal considerare le dinamiche familiari (ed anche personali) e, conseguentemente, il patrimonio è costituito da Immobili e Finanza (come nella percezione diffusa), dal comparto societario (fonte effettiva di quel patrimonio - in alcuni casi “non percepita”), nonché dal comparto familiare (modalità relazionali, aspettative, opportunità e diritto di famiglia – difficilmente affrontato a sufficienza). Tale consapevolezza deve abbracciare la storicità e l’attualità della formazione e composizione del patrimonio nella sua interezza, altrimenti la sua gestione (prima ancora che la sua pianificazione) è tendenzialmente inefficace. Questa consapevolezza piena del patrimonio conduce ad affrontare cinque visioni interconnesse fra di loro: di lungo periodo, trasversale, dinamica, gestionale, innovativa. La visione di lungo periodo abbraccia le dinamiche connesse alla seconda ed anche alla terza generazione. Se il “dominus” ha un’età vicina ai 70 anni, presumibilmente i suoi figli (next gen) ne avranno circa 45 i quali avranno a loro volta (3^ gen) figli di circa 15 anni. Nella teoria anglosassone della pianificazione del passaggio successorio, l’orizzonte temporale è lunghissimo (parte dalla scelta della scuola superiore dei figli, quando cioè hanno più o meno 15 anni appunto). Questa prima visione induce il dominus ad abbracciare le problematiche connesse alle aspettative, alle differenze di visione, alle differenze di capacità, alle difficoltà comunicative, di motivazione e di relazioni. In quest’ottica, la teoria francofona del passaggio successorio (nata nell’attività della “géstion de patrimoine”) non solo abbraccia queste dinamiche, ma se abbinata all’impostazione anglosassone di vision, mission ed alignment conduce alla formalizzazione della “costituzione di famiglia” ed al “consiglio di famiglia”. Se questa impostazione è anni luce lontana dalla nostra cultura, la formalizzazione dei propri “valori familiari” (cosiddetto mission statement) e la loro gestione continuata nel tempo, consente di mantenere unita la famiglia, coinvolgere tutti i suoi membri, gestire le rigidità relazionali, condividere la visione anche concernente la gestione del patrimonio nel suo complesso nonché la gestione pianificatoria dell’impresa di famiglia. La visione trasversale, seconda delle cinque, parte dal presupposto che la gestione del patrimonio deve abbracciare la sua interezza (famiglia, società, finanza, immobili) e deve farlo in modo da valutare l’ordinamento giuridico, le dinamiche finanziarie, la normativa tributaria. Tralasciare anche uno solo di questi ultimi tre aspetti potrebbe generare svantaggi consistenti. Non avere ben chiaro i propri valori di riferimento, genererebbe una confusione di obiettivi (tutela patrimoniale, minimizzazione fiscale, massimizzazione del rendimento) tra loro discordanti.
  • 7. V I N C E N Z O R E N N E Dottore in Economia e Commercio Ragioniere Commercialista Chi sono: www.facebook.com/vincenzo.renne.9 www.twitter.com/VincenzoRenne Studio associato Renne & Partners Faculty Member – CUOA Finance vincenzo.renne@gmail.com Cosa faccio: www.linkedin.com/in/VincenzoRenne www.slideshare.net/VincenzoRenne La terza visione, quella dinamica, abbraccia l’approccio di pianificazione e controllo (non solo della società, ma anche del comparto finanziario ed immobiliare) connesso alla ricomposizione del patrimonio “values driven”, alla pianificazione dei trasferimenti conseguenti (onerosi/gratuiti, in vita/post mortem) ed all’adeguamento della composizione patrimoniale al variare del contesto esterno o delle scelte volontarie. La penultima visione, detta gestionale, è volta alla definizione degli obiettivi (di lungo, medio, breve termine), alla loro priorizzazione, all’implementazione dei processi per il loro conseguimento ed al monitoraggio nel durante della corretta direzione e del rispetto dei tempi predefiniti. Infine, la visione innovativa abbraccia le cosiddette “situazioni di rottura” (crisi, forte crescita, separazioni, matrimoni, nascite, decessi) e può essere “difensiva” o “pianificatoria” (in tema di innovazione d’impresa: Effectuation, Blue Ocean Strategy, Blue Ocean Leadership). Solo avendo chiare queste cinque visioni si può procedere “consapevolmente” alla scelta degli strumenti giuridici ottimali (compravendite, fiduciarie, polizze vita, donazioni, vincoli di destinazione, patti di famiglia, successione testamentaria, successione legittima) e la corretta asset al location della ricchezza fra il comparto societario finanziario ed immobiliare. Avere questa consapevolezza richiede sicuramente tempo. Non è immediata e nemmeno istantaneamente benefica. Bisogna investirci ore di approfondimento, di confronto, di elaborazione al fine di metabolizzarne i concetti e gli approcci. Nel breve termine non può nemmeno essere a costo zero, a meno di percorrere la strada “autodidatta”. Ma già “nel durante” i benefici (psicologici e quantitativi) sono significativi. Come indicavo nelle premesse, la complessità è parte integrante del nostro mondo: sta a noi decidere se e come affrontarla o se subirla. La CPeF fa cogliere appieno il detto secondo cui “il denaro non fa la felicità”. L’ultima evidenza è la dichiarazione di Jack Ma, Ceo di Alibaba, che si contende con Bill Gates il primo posto nella classifica della persona più ricca del mondo. Egli ha recentemente dichiarato di essere infelice e ciò non mi stupisce. Non è il solo caso di Ultra High Net Worth Individual a dichiarare di essere infelice.
  • 8. V I N C E N Z O R E N N E Dottore in Economia e Commercio Ragioniere Commercialista Chi sono: www.facebook.com/vincenzo.renne.9 www.twitter.com/VincenzoRenne Studio associato Renne & Partners Faculty Member – CUOA Finance vincenzo.renne@gmail.com Cosa faccio: www.linkedin.com/in/VincenzoRenne www.slideshare.net/VincenzoRenne Questa insoddisfazione nasce (quasi sempre) una volta raggiunto l’obiettivo prefisso. Si resta senza motivazione, senza significato. Non è la dimensione del patrimonio a generare felicità, è la sua consapevolezza piena che genera la serenità di lungo periodo. Sapere chi si è, da dove si arriva, dove si vuole andare, come ci si vuole arrivare ed avere sempre sotto controllo dove ci si trova su questo percorso, mantenere fede ai propri valori nonostante le difficoltà, difendere la propria integrità, essere coscienti di tutto questo vuol dire essere pienamente consapevoli e quindi essere sereni. Affrontare la Voluntary Disclosure come “procedura a sé stante”, sarebbe un’occasione sprecata! Riferimenti: l’articolo di Jacques Attali: http://blogs.lexpress.fr/attali/2014/12/15/quel-2015-choisiront-nous/ gli Stati aderenti al CRS dell’Ocse: http://www.slideshare.net/VincenzoRenne/finalmente-ecco-lelenco-completo-degli-stati- che-hanno-sottoscritto-oecds-common-reporting-standard-e-le-date-di-prima- segnalazione-osignatories-of-the-multilateral-competent-authority-agreement-and italian voluntary disclosure: perché, come, quanto: http://www.slideshare.net/VincenzoRenne/italian-voluntary-disclosure-perch-come- quanto-41052365 voluntary disclosure, iniziamo a mettere qualche puntino sulle “i”: https://www.linkedin.com/pulse/voluntary-disclosure-qualche-vincenzo- renne?trk=object-title la Consapevolezza Patrimoniale e Familiare: http://www.slideshare.net/VincenzoRenne/consapevolezza-patrimoniale-e-familiare