SlideShare a Scribd company logo
1 of 59
1
DINAMICHE E
COMPLESSITÀ DEI DEI
SISTEMI SANITARI
2
 INTRODUZIONE
 DETERMINANTI SOCIO-ECONOMICI DELLA SALUTE
 MERCATO SANITARIO
 COMUNICAZIONE INTERNA AL SISTEMA SANITARIO
( qualità delle cure, comunicazione
professionisti - industria , frodi, conflitti di
interesse e corruzione, comunicazione medico-
paziente, variabilità delle pratiche)
 COMUNICAZIONE ESTERNA VERSO LA SOCIETÀ
( medicalizzazione della vita e della società,
comunicazione sociale )
 SISTEMI SANITARI UNIVERSALI (+ CH )
UN SISTEMA SANITARIO
• È un settore socio-economico che ha l`ambizione di soddisfare
i bisogni di cure medico-sanitarie delle popolazioni di
riferimento (quindi considerato socialmente prioritario).
• La sua capacità di soddisfare tali bisogni è valutata in termini di
efficacia, efficienza ed equità.
• I sistemi che assicurano l`accesso alle cure a tutti i cittadini
sono denominati “universali” .
• È un settore economicamente importante ( nei paesi
industrializzati consuma tra l`8 e il 17 % del PIL ) con una spesa
in costante crescita e assicura tra il 10 e il 20 %
dell`occupazione (pure in crescita).
• È finanziato tramite pagamenti diretti degli utenti (out of
pocket), la fiscalità generale, le assicurazioni sociali e quelle
private.
• È inoltre caratterizzato dalla non trasparenza dell`attività clinica
medico-sanitaria ( in particolare quanto all`efficacia ) e
dall`asimmetria dell`informazione a tutti i livelli.
OBBIETTIVI DELLE POLITICHE DELLA SALUTE
E DEI SISTEMI SANITARI “UNIVERSALI”
• EVITARE CHE L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI
SANITARIE PORTI ALLA ROVINA ECONOMICA DEI
CITTADINI (SOCIALIZZAZIONE DEL RISCHIO
ECONOMICO)
• EVITARE IL DEGRADO SANITARIO E IL DECESSO
PREMATURO DEI CITTADINI PER INCAPACITA A
PAGARE LE PRESTAZIONI SANITARIE ADEGUATE.
• GARANTIRE LA SOLIDARIETÀ SOCIALE (in particolare
tra sani e ammalati) SENZA DISCRIMINAZIONI ( di sesso,
età, nazionalità , religione, condizione economica ,
abitudini e stili di vita ed altro )
03.10.05durabilitasistemisanitari.ppt
5
Out-of-pocket expenditures as a percentage of total health
expenditures
0 20 40 60 80 100
Burkina
Cambodia
Cameroon
Cote
Ethiopia
Georgia
India
Myanmar
Nigeria
Pakistan
VietNam
Australia
Canada
France
Germany
Japan
Norway
Spain
UK
USA
Quali i più importanti progressi
della medicina ?
Un sondaggio tra 11341 medici effettuato nel 2007 dal
British Medical Journal ha indicato nell` Igiene
( Sanitation) il più importante progresso medico dal 1840,
seguito dagli Antibiotici, dall`Anestesia, dai Vaccini, dalla
scoperta della Struttura del DNA, dalla Pillola
Contracettiva e dalla Teoria dei Germi.
Igiene (Sanitation) (dal1848) I sistemi di evacuazione
delle acque luride, di potabilizzazione dell`acqua hanno
evitato milioni di decessi e rivoluzionato la salute pubblica
in Europa.
DECESSI PER TUBERCOLOSI
Canalizzazione acque luride
Potabilizzazione dell`acqua
Conoscenza della trasmissibilità
+ Igiene personale
+ Salubrità abitazioni
Donne + 22.2
Uomini + 20.4
Donne + 11.5
Uomini + 10.2
Speranza di vita alla nascita (Uomini / Donne ) dal 1880 al 2006 (CH)
SISTEMA SANITARIO
ATTORI
UTENTI FORNITORI DI
PRESTAZIONI
ASSICURATORI STATO
PRODUTTORI DI TECNOLOGIA
MEDICO-SANITARIA
(industria)
PRODUTTORI DI TECNOLOGIA
MEDICO-SANITARIA 03.10.05durabilitasistemisanitari.ppt
PERCHÉ I SISTEMI
SANITARI SONO
DIFFICILI DA GESTIRE E
DA GOVERNARE ?
DOMANDA ?
OGNI SISTEMA SANITARIO
• dalla complessità
• dall`incertezza
• dall`asimmetria dell`informazione
• dalla qualità poco o non misurabile
• da incentivi economici che premiano la «quantità»
• dai conflitti di interesse e dalla corruzione
• dall`autoritarismo e dall`opacità delle decisioni
• da modelli di management clinico del 19esimo secolo
• dall`opportunismo degli attori
E da una Domanda
• potenzialmente illimitata di benessere e di efficacia delle
prestazioni ( promossa dal complesso medico-industriale
tramite i media e i supporti informativi dell`industria e dei
servizi –medicalizzazione della società )
È caratterizzato da un campo di attività dominato :
OGNI SISTEMA SANITARIO
• È dominato dall`offerta ( gli altri mercati
dalla domanda).
• È infatti l`offerta che omologa e soddisfa la
domanda.
• L`offerta è quindi in grado di manipolare la
domanda ( induzione / razionamento
implicito )
L'OFFERTA DECIDE IL LIVELLO DI
"SODDISFACIMENTO" DELLA DOMANDA
Rischio di decesso,
invalidità permanente,
affezioni croniche e acute
gravi, cure palliative
Prestazioni preventive e di
riabilitazione efficaci
Affezioni acute e coniche
meno gravi
Prestazioni "futili"
inefficienti e di "confort"
• CAPACITA
• ORGANIZZAZIONE
• PRATICHE
• INCENTIVI
(CONFLITTI
D'INTERESSE)
• EFFICACIA
• EFFICIENZA
• EQUITÀ
• GIUSTIZIA
?
OFFERTA
• POTERE DISCREZIONALE (priorità)
• SOVRAPRESCRIZIONE?
• RAZIONAMENTO IMPLICITO?
(asimmetria informativa)
DOMANDA
ESPRESSA FILTRO
DOMANDA
"SODDISFATTA"03.10.05durabilitasistemisanitari.ppt
QUALCHE EVIDENZA “SCOMODA”
• solo il 15% dei trattamenti medici è efficace ed ha una solida
base scientifica (+ 22% che forse è efficace (evidenza
scientifica dubbia)).
• nei pazienti ospedalizzati gli errori di diagnosi raggiungono il
25% e il 45% dei pazienti non riceve le cure efficaci (evidence-
based).
• il 70% dei medici è visitato in media ogni due giorni da un
rappresentante dell`industria farmaceutica.
• solo il 2,4% dei farmaci in commercio rappresenta un
progresso terapeutico importante.
• l`importante variabilità delle pratiche mediche è stata
dimostrata da decenni nell`indifferenza dei medici, degli
amministratori e dei politici.
• l`agenzia europea (EMA) che autorizza la messa sul mercato dei
farmaci è finanziata al 70% dall`industria farmaceutica ( quella
svizzera - Swissmedics – all`87% ).
• tra l`80% (Italia) e il 90% (USA) dei medici pratica la “medicina
difensiva”
Fonti: Clinical Evidence/ BMJ/ AMMG/ Prescrire/Garattini/ Uni Catt/ JAMA
15
PAZIENTI
(DOMANDA)
AMMINISTRATORI
POLITICI
(FINANZIAMENTO)
MEDICI
(OFFERTA)
INCERTEZZA
Proporzione di soggetti che ritengono che la
medicina sia una scienza esatta o quasi
POPOLAZIONE GENERALE MEDICI SVIZZERI
Fonte: Domenighetti, Grilli, Liberati. Int J Tech Ass Health Care (1998)
Internisti Epidemiologi
ATTESE DEI PAZIENTI E DEI MEDICI SUI
BENEFICI DELL`ANGIOPLASTIA CORONARICA
RIDUZIONE DELLA
MORTALITÀ
PREVENZIONE
DELL`INFARTO
RIDUZIONE
DELL`ANGINA
18
CREDERE CHE MANTENERE I SENI SIA UN`ALTA
PRIORITÀ PER LE PAZIENTI CON TUMORE AL SENO
71
7
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
PHYSICIANS PATIENTS
N
Ann Plastic Surg 2010;64:563-6.
%
%
PHYSICIANS PATIENTS
Attese dei pazienti circa l`effetto sulla
sopravvivenza della chemioterapia
in caso di tumori in stadio avanzato
19
NEJM. 2012
69% of patients with lung cancer and 81% of those with colorectal
cancer did not report understanding that chemotherapy was not at
all likely to cure their cancer.
20
IO SONO INCERTO,
MA LUI NON LO SA
IO SONO INCERTO,
MA LUI E’ “CERTO”
INCONTRO TRA MEDICO-PAZIENTE
=
SOVENTE INCONTRO TRA DUE INCERTEZZE
FOLLIA A DUE ?
IO SONO INCERTO
MA LUI È « CERTO »
IO SONO INCERTO
MA LUI NON LO SA
QUALITÀ, ADEGUATEZZA DELLE
PRESTAZIONI
• Negli Stati Uniti si stima che il costo delle
prestazioni che non danno nessun beneficio ai
pazienti corrisponde al 30% della spesa
sanitaria ( Brody, NEJM 2012)
• Solo il 44% delle MRI alla spina dorsale sono
adeguate ( Emery JAMA Int Med 2013 )
• Un utilizzo più responsabile dei farmaci
permetterebbe un risparmio di circa il 10% della
spesa sanitaria ( IMS Institute 2013 )
Variabilità della prescrizione di statine ( DDD X
1000 abitanti al giorno/ anno 2006 )
CH TICINO
SORTIS
ALTRE STATINE
SOVRAPRESCRIZIONE ?
Source: Caronzolo D. (Tesi USI 2008 )
SOTTOPRESCRIZIONE ?
X 1.5
PRESCRIZIONE DI ANTIPSICOTICI NELLE
CASE ANZIANI ( TI versus CH )
23
UOMINI DONNE DEMENTI
Antipsicotici
37% vs 18%
36% vs 20%
43% vs 29%
Lo stato di salute delle persone anziane in istituzione (USTAT 2011)
ADEGUATO
5-6 %
FRODI, CONFLITTI DI
INTERESSE E CORRUZIONE
Health care: A ‘Goldmine' for
Fraudsters13 January 2010
GOOGLE SEARCH
0
50000000
100000000
150000000
200000000
250000000
300000000
350000000
Health
Police
Finance
Construction
Sport
Judiciary
CORRUPTION
(sector)
BRIBERY
(sector)
CONFLICT OF
INTEREST
(sector)
SECTORS
ACCESSED 20 May 2012
FRAUD
(sector)
Domenighetti 2012
Negli USA solo il 50% delle procedure su pazienti con sintomi di angina stabili sono
appropriate (JAMA 2011;306:53-61)
Al cardiologo Mark Midei è stata
revocata la licenza per aver
impiantato 30 stents in un solo
giorno festeggiando poi con un
barbeque da 2159 dollari pagato
da un rappresentante della
Abbott Laboratories che forniva
gli stents.
The Lancet 20 Agosto 2011
Domenighetti 2012
Angioplastia coronarica con posa di
stents
NOVARTIS PHARMACEUTICALS CORPORATION
HAS AGREE TO PAY $422.5 MILLION FOR
KICKBACKS TO HEALTH CARE PROVIDERS.
Company reaches plea and civil settlement
agreements
Novartis has agreed to plead guilty and pay a criminal
fine and forfeiture of $185 million and $237.5 million to
resolve civil liabilities for payment of fraudulent
kickbacks to health care providers to induce them to
prescribe Trileptal, as well as Diovan, Exforge,
Tekturna, Zelnorm, and Sandostatin.
Food and Drug Administration
Office of Criminal Investigations
30 September 2010
29
NEL SETTORE CURATIVO LA TECNOLOGIA DI PUNTA
DEL 21 esimo SECOLO CONVIVE CON
MODELLI D`ORGANIZZAZIONE E DI
MANAGEMENT CLINICO DEL 19 esimo SECOLO.
ORGANIZZAZIONE
E MANAGEMENT
Reduced staff + lower use of
cardiac invasive procedures
Copyright restrictions may apply.
Peberdy, M. A. et al. JAMA 2008;299:785-792.
Survival to Discharge Rate and Total Arrests by Time Category and Day of Week
ARRESTO CARDIACO IN OSPEDALE (GIORNO/NOTTE) E PROBABILITÀ
(IN %) DI SOPRAVVIVENZA ALLA DIMISSIONE
RIDUZIONE DEL RISCHIO CLINICO
REGOLA D`ORO: LAVARE E DISINFETTARE LE MANI E GLI
STRUMENTICON PRODOTTI APPROPRIATI PER EVITARE LE INFEZIONI
OSPEDALIERE
( PREVALENZA ATTUALE IN CH 5- 10% - MORTALITÀ FINO AL 30% )
RIDUZIONE DEL RISCHIO CLINICO
MORTALITÀ PER FEBBRE PURPERALE PRIMA E
DOPO L`INTERVENTO DI SEMMELWEIS (1847)
IGNAZE SEMMELWEIS (1818-1865)
LAVAGGIO
DELLE MANI
RIDUZIONE DEL RISCHIO CLINICO
• ADERENZA ALLE
NORME 57%
internisti 87 %
anestesisti 23 %
• Fattori predittivi:
- avere in tasca il
disinfettante
- la percezione di
sentirsi osservato
• IGIENE DELLE MANI
FONTE: Pittet D. et al Annals Int. Med. 2004
• EVENTI
INDESIDERATI
DOVUTI AD ERRORI
DI DISTRIBUZIONE E
SOMMINISTRAZIONE
DI FARMACI IN
OSPEDALE
• 12% DEI PAZIENTI
• INTRODURRE IL
CODICE A BARRE
• DIMINUZIONE
DEGLI ERRORI DEL
42%
FONTE: Poon et al.NEJM 2010
RIDUZIONE DEL RISCHIO CLINICO
IN QUALE OSPEDALE
È STATO OPERATO ?
IL 3% DEI PAZIENTI CHIRURGICI È OGGETTO DI
“EVENTI INDESIDERATI GRAVI” ( + ALTRE COMPLICAZIONI “MINORI”15-30%)
EVITABILI NELLA MISURA DEL 54%
FONTE: Surgery 2000/ Medical Care 2009
37
Note: Age-sex-SDX standardized rates.
Foreign Object Left in Body During Procedure
per 100,000 Hospital Discharges, 2009
Source: OECD Health Data 2013.
38
THE
COMMONWEALTH
FUND
* 2008.
** 2010.
39
 CANADA (2000) 7,5 x 100 ammissioni (di cui ~1,5 mortali)
 USA (2005) 98000 decessi per errore medico
(+3/4% di altri effetti avversi)
 ITALIA (2000) 32000 decessi per errore medico
(+ 4% di altri effetti avversi)
 SVIZZERA (2000) 2/3000 decessi per errore medico
(mortalità tum. seno ~1300/
prostata ~1300/ tot. incidenti ~2200)
infezioni ospedaliere da 4.2 a
10.5 % (secondo la dimensione dell’ospedali)
EFFETTI AVVERSI A SEGUITO DI
OSPEDALIZZAZIONE
Fonte: CMAJ; JAMA; ISTAT; UFAS; Swiss Noso
QUALI CONSEGUENZE ?
DI REGOLA NESSUNA.
TUTTI MENTONO O
TACCIONO
IL MODO PIÙ EFFICIENTE PER
UCCIDERE DEI CITTADINI È
METTERLI IN UN OSPEDALE: NE
MUOIONO DI PIÙ PER ERRORE
MEDICO, CHE PER CANCRO AL
SENO, INCIDENTI STRADALI O
PER HIV-AIDS !
ALAN MAYNARD
WHO OSLO CONFERENCE 1-2 APRIL 2009
CHE INNOVAZIONI (RIFORME)
SEMBRANO NECESSARIE?
• Ai progressi medici e tecnologici non è
seguita l`innovazione nell`organizzazione,
nei processi e nel management clinico.
• La più importante innovazione clinica
necessaria deve essere strutturale e
organizzativa, nuovi approcci di cura
multidisciplinari e integrati per fornire un
ciclo intero di cure.
• Fornire cure integrate fondate sulla
centralità del paziente e non sulla
“specialità” del fornitore di prestazioni
PAZIENTI “ VERI “
GESTIONE CLINICA SEMPRE PIÙ COMPLESSA (
COMORBIDITÀ )
SISTEMI / SERVIZI
GESTIONE COMPLESSA, A VOLTE CAOTICA , INCERTA , NON
TRASPARENTE, NON ADEGUATA ALLA CRESCENTE COMPLESSITÀ
DEI PAZIENTI
45
aaaMEDICALIZZAZIONE DELLA
aaaaVITA E DELLA SOCIETÀ
• Un tempo le persone chiedevano di essere curate
perché si sentivano ammalate
• Oggi si incoraggiano le persone soggettivamente
sane a sottoporsi a tutta una serie di esami
diagnostici preventivi per rassicurarle di non
essere “ammalate”
• Il complesso medico-industriale ha sviluppato
tecnologie in grado di identificare le più piccole
anomalie, ha modificato le soglie che definiscono
la “normalità” e “creato“ nuove malattie
• La grande maggioranza di queste “anomalie” o
pseudo-malattie scoperte in persone
soggettivamente sane sono “inconsistenti”, cioè
non daranno sintomi o problemi nel corso della
vita
G. Welch ( NYT 2009)
PROCESSO DI MEDICALIZZAZIONE
COME GESTIRE UN TALE SISTEMA
COMPLESSO GARANTENDO L’EQUITÀ
D’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI
ADEGUATE ED EVITANDO
L’INFLAZIONE ECONOMICA?
23.05.05durabilitasistemisanitariROMA03.10.05durabilitasistemisanitari.ppt
COME CONTROLLARE UNA
DOMANDA POTENZIALMENTE
ILLIMITATA A CUI SI
CONTRAPPONE LA SCARSITÀ
DELLE RISORSE (PER
DEFINIZIONE “ FINITE” ) ?
QUAL E’ L’INTENSITÀ E LA
NATURA DELLA RELAZIONE TRA
LE RISORSE IMPIEGATE ED I
RISULTATI SANITARI OTTENUTI
( CHE DI REGOLA NON SONO
MAI VALUTATI ) ?
DUE DOMANDE FONDAMENTALI SI PONGONO:
QUALE FUTURO PER I
SISTEMI SANITARI
“UNIVERSALI” ?
• Diff. Incontrollata dell`innovazione
tecnologica
• Invecchiamento demografico
• Medicalizzazione della società
• Conflitti di interesse, corruzione
• Avversione al rischio
• Prestazioni e servizi
inadeguati e inefficienti
• Transizione
epidemiologica
• Precarizzazione,
disoccupazione.
• PROBLEMI DI CRESCITA
ECONOMICA
• CRISI DELLE FINANZE
PUBBLICHE
• STAGNAZIONE DEL REDDITI
• PRECARIZZAZIONE DEL
LAVORO (DISOCCUPAZIONE)
03.10.05durabilitasistemisanitari.ppt
LA SOSTENIBILITÀ DEI SISTEMI
SANITARI AD ACCESSO
UNIVERSALE
( E I MODELLI ORGANIZZATIVI E
DI GESTIONE SU CUI SI
FONDERANNO)
DIPENDERÀ UNICAMENTE DALLA
CRESCITA ECONOMICA DI
CIASCUN PAESE
( E, SUBORDINATAMENTE, DALLA
SUA REDISTRIBUZIONE SUI
REDDITI DEI CITTADINI E SULLE
FINANZE PUBBLICHE ).
EVOLUZIONE DELL`INDICE DELLA SPESA SANITARIA E DEL PIL
INDICE 1990 = 100
Costi Sist Sanitario
PIL
CRESCITA DEL PIL
ECONOMIE
AVANZATE
ECONOMIE EMERGENTI
CADUTA
DEL MURO
DI BERLINO
ACCELLERAZIONE DEL PROCESSO DI
GLOBALIZZAZIONE
%
Fonte FMI
POICHÈ LA SPESA SANITARIA (SS) CRESCE
PIÙ VELOCEMENTE DELLA RICCHEZZA
NAZIONALE (PIL) SI DOVRÀ:
1) COMPENSARE LA CRESCITA DELLA « SS »
CON QUELLA DEL « PIL »
(+ effetto di redistribuzione)
OPPURE
2) DIMINUIRE LE RISORSE AD ALTRI SETTORI
( per la spesa pubblica)
OPPURE
3) RAZIONALIZZARE LA PRATICA CLINICA E LE
RISORSE ALLA SANITÀ
(razionare?)
OPPURE
4) TRASFERIRE ALL` « OUT OF POCKET »
PARTE DELLA SPESA
54
 PROCESSI DIAGNOSTIQUES ET
TERAPEUTICI
 ORGANIZZAZIONE
DELL’ ACCESSO
 FINANZIAMENTO DELLA
SPESA SANITARIA
PUBBLICO
( equità )
LISTE
DI
ATTESA
RETI
(managed
care, HMO)
LIBERTÀ
DI
SCELTA
PRIVATO
(capacita
di
pagare)
LIBERTA
TERA -
PEUTICA
STANDARDIZ-
ZAZIONE
DELLE
CURE (EBM,
guidelines)
DEF.
PRIORITÀ
DI
ACCESSO
PACCHETTO
PRESTA-
ZIONI
23.05.05durabilite des systemes de sante FRANCESE
MACRO TENDENZE IN ATTO
CONTROLLO
DELLA
TECNO-
LOGIA
« MIXT»
DEL
PERSONALE
BORN-
OUTDURATA DI
DEGENZA
( DRG )
CURE PRIVATE PER I RICCHI
(“fee for service”)
“MANAGED CARE” STILE COOP
PER LA CLASSE MEDIA
RETI DI “SICUREZZA” PER I POVERI
FONTE: R SMITH (BMJ)
ACCESSO E ORGANIZZAZIONE DELLE CURE
RATIONING HEALTH CARE
How should we cut the cake ?
BMJ
18 October 2008
SCELTE
« TRAGICHE »
RAZIONALIZZARE O RAZIONARE?
Applicazione di tecniche e di metodi che
perseguono un utilizzo ottimale (efficente)
delle risorse (evitare gli sprechi, le futilità
e l’inefficacia)
Processo di scelta (fondato su priorità) fra
servizi, pratiche, prestazioni e consumi
utili e efficaci. Limitazione dell’accesso
secondo “priorità” nel caso in cui la
domanda (costi) ecceda la capacità di
finanziamento individuale e collettiva.
03.10.05durabilitasistemisanitari.ppt
RAZIONALIZZARE = RAZIONARE ?
Sovente i risultati confermano questa ipotesi :
Lo studio RICH (Uni Basilea) ha dimostrato che
la diminuzione di risorse per le cure
infermieristiche e il peggioramento delle
condizioni di lavoro hanno direttamente
influenzato la qualità delle cure.
( + errori di somministrazione di farmaci, +
infezioni nosocomiali, + decubiti, + cadute,
- soddisfazione dei pazienti, ecc. ).
Fonte: Schubert Maria (Tesi Uni Basilea 2008)
ACCESSO INDIVIDUALE
 capacità di pagare
 assicurazioni private
(mercato)
SISTEMA NON CONTROLLABILE SISTEMA
CONTROLLABILE
E FINANZIABILE
SISTEMA CONTROLLABILE
(EQUITÀ D’ACCESSO E DI FINANZIAMENTO)
 budgets globali
 controllo dell’offerta (capacità, pratiche, pacchetto
prestazioni, tecnologia, remunerazione dell’attività)
 controllo della domanda ( “managed care”, ticket )
 definizione di priorità d’accesso
ACCESSO “UNIVERSALE”
Consenso politico e socialeSysteme de sante et CH ITALIANO.ppt

More Related Content

What's hot

Gianfranco Domenighetti | 6 - Sistemi sanitari | 2013
Gianfranco Domenighetti | 6 - Sistemi sanitari | 2013Gianfranco Domenighetti | 6 - Sistemi sanitari | 2013
Gianfranco Domenighetti | 6 - Sistemi sanitari | 2013Simone Galati
 
SUPSI | Lezione 2 | 2013
SUPSI | Lezione 2 | 2013SUPSI | Lezione 2 | 2013
SUPSI | Lezione 2 | 2013Angela Greco
 
Gianfranco Domenighetti | 3 - Mercato | 2013
Gianfranco Domenighetti | 3 - Mercato | 2013Gianfranco Domenighetti | 3 - Mercato | 2013
Gianfranco Domenighetti | 3 - Mercato | 2013Simone Galati
 
Legge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La Teledermatologia
Legge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La TeledermatologiaLegge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La Teledermatologia
Legge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La TeledermatologiaGianpiero Riva
 
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014Angela Greco
 
Gianfranco Domenighetti | 4 - Comunicazione interna | 2013
Gianfranco Domenighetti | 4 - Comunicazione interna | 2013Gianfranco Domenighetti | 4 - Comunicazione interna | 2013
Gianfranco Domenighetti | 4 - Comunicazione interna | 2013Simone Galati
 
Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Conflitti di interesse, frodi e corruzione ...
Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Conflitti di interesse, frodi e corruzione ...Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Conflitti di interesse, frodi e corruzione ...
Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Conflitti di interesse, frodi e corruzione ...Angela Greco
 
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014Angela Greco
 
Domenighetti et al | Liste di attesa e accesso out of pocket | Venezia AIES |...
Domenighetti et al | Liste di attesa e accesso out of pocket | Venezia AIES |...Domenighetti et al | Liste di attesa e accesso out of pocket | Venezia AIES |...
Domenighetti et al | Liste di attesa e accesso out of pocket | Venezia AIES |...Simone Galati
 
Ulcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTI
Ulcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTIUlcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTI
Ulcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTIPasquale Longobardi
 
Gianfranco Domenighetti | Frode e corruzione | 2013
Gianfranco Domenighetti | Frode e corruzione | 2013Gianfranco Domenighetti | Frode e corruzione | 2013
Gianfranco Domenighetti | Frode e corruzione | 2013Simone Galati
 
Dome unibo giugno 2015 (1) sistemi sanitari pptx
Dome unibo giugno 2015 (1) sistemi sanitari pptxDome unibo giugno 2015 (1) sistemi sanitari pptx
Dome unibo giugno 2015 (1) sistemi sanitari pptxSimone Galati
 
OTI e ulcere cutanee: entità del problema, economia
OTI e ulcere cutanee: entità del problema, economiaOTI e ulcere cutanee: entità del problema, economia
OTI e ulcere cutanee: entità del problema, economiaPasquale Longobardi
 

What's hot (14)

Gianfranco Domenighetti | 6 - Sistemi sanitari | 2013
Gianfranco Domenighetti | 6 - Sistemi sanitari | 2013Gianfranco Domenighetti | 6 - Sistemi sanitari | 2013
Gianfranco Domenighetti | 6 - Sistemi sanitari | 2013
 
SUPSI | Lezione 2 | 2013
SUPSI | Lezione 2 | 2013SUPSI | Lezione 2 | 2013
SUPSI | Lezione 2 | 2013
 
Gianfranco Domenighetti | 3 - Mercato | 2013
Gianfranco Domenighetti | 3 - Mercato | 2013Gianfranco Domenighetti | 3 - Mercato | 2013
Gianfranco Domenighetti | 3 - Mercato | 2013
 
Legge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La Teledermatologia
Legge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La TeledermatologiaLegge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La Teledermatologia
Legge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La Teledermatologia
 
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
 
Gianfranco Domenighetti | 4 - Comunicazione interna | 2013
Gianfranco Domenighetti | 4 - Comunicazione interna | 2013Gianfranco Domenighetti | 4 - Comunicazione interna | 2013
Gianfranco Domenighetti | 4 - Comunicazione interna | 2013
 
Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Conflitti di interesse, frodi e corruzione ...
Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Conflitti di interesse, frodi e corruzione ...Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Conflitti di interesse, frodi e corruzione ...
Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Conflitti di interesse, frodi e corruzione ...
 
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014
 
Domenighetti et al | Liste di attesa e accesso out of pocket | Venezia AIES |...
Domenighetti et al | Liste di attesa e accesso out of pocket | Venezia AIES |...Domenighetti et al | Liste di attesa e accesso out of pocket | Venezia AIES |...
Domenighetti et al | Liste di attesa e accesso out of pocket | Venezia AIES |...
 
Ulcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTI
Ulcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTIUlcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTI
Ulcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTI
 
Gianfranco Domenighetti | Frode e corruzione | 2013
Gianfranco Domenighetti | Frode e corruzione | 2013Gianfranco Domenighetti | Frode e corruzione | 2013
Gianfranco Domenighetti | Frode e corruzione | 2013
 
Dome unibo giugno 2015 (1) sistemi sanitari pptx
Dome unibo giugno 2015 (1) sistemi sanitari pptxDome unibo giugno 2015 (1) sistemi sanitari pptx
Dome unibo giugno 2015 (1) sistemi sanitari pptx
 
Bonaldi[1]
Bonaldi[1]Bonaldi[1]
Bonaldi[1]
 
OTI e ulcere cutanee: entità del problema, economia
OTI e ulcere cutanee: entità del problema, economiaOTI e ulcere cutanee: entità del problema, economia
OTI e ulcere cutanee: entità del problema, economia
 

Similar to Gianfranco Domenighetti | 1 - Introduzione | 2013

Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitar...
Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitar...Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitar...
Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitar...Angela Greco
 
Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...
Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...
Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...Marco Fiorani
 
Health technology assessment e medicina generale
Health technology assessment e medicina generaleHealth technology assessment e medicina generale
Health technology assessment e medicina generaleMario Baruchello
 
Fare di più non significa fare meglio
Fare di più non significa fare meglioFare di più non significa fare meglio
Fare di più non significa fare meglioAlberto Ferrando
 
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015Alberto Ferrando
 
Daniele Tizzano Slide Thesis
Daniele Tizzano Slide ThesisDaniele Tizzano Slide Thesis
Daniele Tizzano Slide ThesisDaniele Tizzano
 
Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renaleQuintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renaleGiuseppe Quintaliani
 
Ricerca della migliore adeguatezza nell'accesso al ricovero in ospedale (Egid...
Ricerca della migliore adeguatezza nell'accesso al ricovero in ospedale (Egid...Ricerca della migliore adeguatezza nell'accesso al ricovero in ospedale (Egid...
Ricerca della migliore adeguatezza nell'accesso al ricovero in ospedale (Egid...csermeg
 
Partnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere
Partnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e OspedalierePartnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere
Partnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e OspedaliereGiuseppe Orzati
 
Accompagnare nel percorso oncologico
Accompagnare nel percorso oncologicoAccompagnare nel percorso oncologico
Accompagnare nel percorso oncologicoWega Formazione
 
Fast e slow medicine: i sette veleni e i relativi antidoti
Fast e slow medicine:  i sette veleni e i relativi antidoti Fast e slow medicine:  i sette veleni e i relativi antidoti
Fast e slow medicine: i sette veleni e i relativi antidoti Antonio Bonaldi
 
Lezione sistemi sanitari
Lezione sistemi sanitariLezione sistemi sanitari
Lezione sistemi sanitarimarcelloacciaro
 
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...Marco Fiorani
 
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura ISTUD Business School
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàISTUD Business School
 
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"StopTb Italia
 

Similar to Gianfranco Domenighetti | 1 - Introduzione | 2013 (20)

Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitar...
Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitar...Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitar...
Gianfranco Domenighetti | UNIBO | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitar...
 
Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...
Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...
Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...
 
Health technology assessment e medicina generale
Health technology assessment e medicina generaleHealth technology assessment e medicina generale
Health technology assessment e medicina generale
 
Fare di più non significa fare meglio
Fare di più non significa fare meglioFare di più non significa fare meglio
Fare di più non significa fare meglio
 
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
 
Daniele Tizzano Slide Thesis
Daniele Tizzano Slide ThesisDaniele Tizzano Slide Thesis
Daniele Tizzano Slide Thesis
 
Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renaleQuintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
 
qual''e' il prossimo futuro in sanita'
qual''e' il prossimo futuro in sanita'qual''e' il prossimo futuro in sanita'
qual''e' il prossimo futuro in sanita'
 
Health Online 23
Health Online 23Health Online 23
Health Online 23
 
Sostenibilità e salute
Sostenibilità e saluteSostenibilità e salute
Sostenibilità e salute
 
Ricerca della migliore adeguatezza nell'accesso al ricovero in ospedale (Egid...
Ricerca della migliore adeguatezza nell'accesso al ricovero in ospedale (Egid...Ricerca della migliore adeguatezza nell'accesso al ricovero in ospedale (Egid...
Ricerca della migliore adeguatezza nell'accesso al ricovero in ospedale (Egid...
 
Partnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere
Partnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e OspedalierePartnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere
Partnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere
 
Accompagnare nel percorso oncologico
Accompagnare nel percorso oncologicoAccompagnare nel percorso oncologico
Accompagnare nel percorso oncologico
 
Fast e slow medicine: i sette veleni e i relativi antidoti
Fast e slow medicine:  i sette veleni e i relativi antidoti Fast e slow medicine:  i sette veleni e i relativi antidoti
Fast e slow medicine: i sette veleni e i relativi antidoti
 
Lezione sistemi sanitari
Lezione sistemi sanitariLezione sistemi sanitari
Lezione sistemi sanitari
 
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
 
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
 
Wound care e stomia
Wound care e stomiaWound care e stomia
Wound care e stomia
 
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
 

Gianfranco Domenighetti | 1 - Introduzione | 2013

  • 1. 1 DINAMICHE E COMPLESSITÀ DEI DEI SISTEMI SANITARI
  • 2. 2  INTRODUZIONE  DETERMINANTI SOCIO-ECONOMICI DELLA SALUTE  MERCATO SANITARIO  COMUNICAZIONE INTERNA AL SISTEMA SANITARIO ( qualità delle cure, comunicazione professionisti - industria , frodi, conflitti di interesse e corruzione, comunicazione medico- paziente, variabilità delle pratiche)  COMUNICAZIONE ESTERNA VERSO LA SOCIETÀ ( medicalizzazione della vita e della società, comunicazione sociale )  SISTEMI SANITARI UNIVERSALI (+ CH )
  • 3. UN SISTEMA SANITARIO • È un settore socio-economico che ha l`ambizione di soddisfare i bisogni di cure medico-sanitarie delle popolazioni di riferimento (quindi considerato socialmente prioritario). • La sua capacità di soddisfare tali bisogni è valutata in termini di efficacia, efficienza ed equità. • I sistemi che assicurano l`accesso alle cure a tutti i cittadini sono denominati “universali” . • È un settore economicamente importante ( nei paesi industrializzati consuma tra l`8 e il 17 % del PIL ) con una spesa in costante crescita e assicura tra il 10 e il 20 % dell`occupazione (pure in crescita). • È finanziato tramite pagamenti diretti degli utenti (out of pocket), la fiscalità generale, le assicurazioni sociali e quelle private. • È inoltre caratterizzato dalla non trasparenza dell`attività clinica medico-sanitaria ( in particolare quanto all`efficacia ) e dall`asimmetria dell`informazione a tutti i livelli.
  • 4. OBBIETTIVI DELLE POLITICHE DELLA SALUTE E DEI SISTEMI SANITARI “UNIVERSALI” • EVITARE CHE L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SANITARIE PORTI ALLA ROVINA ECONOMICA DEI CITTADINI (SOCIALIZZAZIONE DEL RISCHIO ECONOMICO) • EVITARE IL DEGRADO SANITARIO E IL DECESSO PREMATURO DEI CITTADINI PER INCAPACITA A PAGARE LE PRESTAZIONI SANITARIE ADEGUATE. • GARANTIRE LA SOLIDARIETÀ SOCIALE (in particolare tra sani e ammalati) SENZA DISCRIMINAZIONI ( di sesso, età, nazionalità , religione, condizione economica , abitudini e stili di vita ed altro ) 03.10.05durabilitasistemisanitari.ppt
  • 5. 5 Out-of-pocket expenditures as a percentage of total health expenditures 0 20 40 60 80 100 Burkina Cambodia Cameroon Cote Ethiopia Georgia India Myanmar Nigeria Pakistan VietNam Australia Canada France Germany Japan Norway Spain UK USA
  • 6. Quali i più importanti progressi della medicina ? Un sondaggio tra 11341 medici effettuato nel 2007 dal British Medical Journal ha indicato nell` Igiene ( Sanitation) il più importante progresso medico dal 1840, seguito dagli Antibiotici, dall`Anestesia, dai Vaccini, dalla scoperta della Struttura del DNA, dalla Pillola Contracettiva e dalla Teoria dei Germi. Igiene (Sanitation) (dal1848) I sistemi di evacuazione delle acque luride, di potabilizzazione dell`acqua hanno evitato milioni di decessi e rivoluzionato la salute pubblica in Europa.
  • 7. DECESSI PER TUBERCOLOSI Canalizzazione acque luride Potabilizzazione dell`acqua Conoscenza della trasmissibilità + Igiene personale + Salubrità abitazioni
  • 8. Donne + 22.2 Uomini + 20.4 Donne + 11.5 Uomini + 10.2 Speranza di vita alla nascita (Uomini / Donne ) dal 1880 al 2006 (CH)
  • 9. SISTEMA SANITARIO ATTORI UTENTI FORNITORI DI PRESTAZIONI ASSICURATORI STATO PRODUTTORI DI TECNOLOGIA MEDICO-SANITARIA (industria) PRODUTTORI DI TECNOLOGIA MEDICO-SANITARIA 03.10.05durabilitasistemisanitari.ppt
  • 10. PERCHÉ I SISTEMI SANITARI SONO DIFFICILI DA GESTIRE E DA GOVERNARE ? DOMANDA ?
  • 11. OGNI SISTEMA SANITARIO • dalla complessità • dall`incertezza • dall`asimmetria dell`informazione • dalla qualità poco o non misurabile • da incentivi economici che premiano la «quantità» • dai conflitti di interesse e dalla corruzione • dall`autoritarismo e dall`opacità delle decisioni • da modelli di management clinico del 19esimo secolo • dall`opportunismo degli attori E da una Domanda • potenzialmente illimitata di benessere e di efficacia delle prestazioni ( promossa dal complesso medico-industriale tramite i media e i supporti informativi dell`industria e dei servizi –medicalizzazione della società ) È caratterizzato da un campo di attività dominato :
  • 12. OGNI SISTEMA SANITARIO • È dominato dall`offerta ( gli altri mercati dalla domanda). • È infatti l`offerta che omologa e soddisfa la domanda. • L`offerta è quindi in grado di manipolare la domanda ( induzione / razionamento implicito )
  • 13. L'OFFERTA DECIDE IL LIVELLO DI "SODDISFACIMENTO" DELLA DOMANDA Rischio di decesso, invalidità permanente, affezioni croniche e acute gravi, cure palliative Prestazioni preventive e di riabilitazione efficaci Affezioni acute e coniche meno gravi Prestazioni "futili" inefficienti e di "confort" • CAPACITA • ORGANIZZAZIONE • PRATICHE • INCENTIVI (CONFLITTI D'INTERESSE) • EFFICACIA • EFFICIENZA • EQUITÀ • GIUSTIZIA ? OFFERTA • POTERE DISCREZIONALE (priorità) • SOVRAPRESCRIZIONE? • RAZIONAMENTO IMPLICITO? (asimmetria informativa) DOMANDA ESPRESSA FILTRO DOMANDA "SODDISFATTA"03.10.05durabilitasistemisanitari.ppt
  • 14. QUALCHE EVIDENZA “SCOMODA” • solo il 15% dei trattamenti medici è efficace ed ha una solida base scientifica (+ 22% che forse è efficace (evidenza scientifica dubbia)). • nei pazienti ospedalizzati gli errori di diagnosi raggiungono il 25% e il 45% dei pazienti non riceve le cure efficaci (evidence- based). • il 70% dei medici è visitato in media ogni due giorni da un rappresentante dell`industria farmaceutica. • solo il 2,4% dei farmaci in commercio rappresenta un progresso terapeutico importante. • l`importante variabilità delle pratiche mediche è stata dimostrata da decenni nell`indifferenza dei medici, degli amministratori e dei politici. • l`agenzia europea (EMA) che autorizza la messa sul mercato dei farmaci è finanziata al 70% dall`industria farmaceutica ( quella svizzera - Swissmedics – all`87% ). • tra l`80% (Italia) e il 90% (USA) dei medici pratica la “medicina difensiva” Fonti: Clinical Evidence/ BMJ/ AMMG/ Prescrire/Garattini/ Uni Catt/ JAMA
  • 16. Proporzione di soggetti che ritengono che la medicina sia una scienza esatta o quasi POPOLAZIONE GENERALE MEDICI SVIZZERI Fonte: Domenighetti, Grilli, Liberati. Int J Tech Ass Health Care (1998) Internisti Epidemiologi
  • 17. ATTESE DEI PAZIENTI E DEI MEDICI SUI BENEFICI DELL`ANGIOPLASTIA CORONARICA RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ PREVENZIONE DELL`INFARTO RIDUZIONE DELL`ANGINA
  • 18. 18 CREDERE CHE MANTENERE I SENI SIA UN`ALTA PRIORITÀ PER LE PAZIENTI CON TUMORE AL SENO 71 7 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 PHYSICIANS PATIENTS N Ann Plastic Surg 2010;64:563-6. % % PHYSICIANS PATIENTS
  • 19. Attese dei pazienti circa l`effetto sulla sopravvivenza della chemioterapia in caso di tumori in stadio avanzato 19 NEJM. 2012 69% of patients with lung cancer and 81% of those with colorectal cancer did not report understanding that chemotherapy was not at all likely to cure their cancer.
  • 20. 20 IO SONO INCERTO, MA LUI NON LO SA IO SONO INCERTO, MA LUI E’ “CERTO” INCONTRO TRA MEDICO-PAZIENTE = SOVENTE INCONTRO TRA DUE INCERTEZZE FOLLIA A DUE ? IO SONO INCERTO MA LUI È « CERTO » IO SONO INCERTO MA LUI NON LO SA
  • 21. QUALITÀ, ADEGUATEZZA DELLE PRESTAZIONI • Negli Stati Uniti si stima che il costo delle prestazioni che non danno nessun beneficio ai pazienti corrisponde al 30% della spesa sanitaria ( Brody, NEJM 2012) • Solo il 44% delle MRI alla spina dorsale sono adeguate ( Emery JAMA Int Med 2013 ) • Un utilizzo più responsabile dei farmaci permetterebbe un risparmio di circa il 10% della spesa sanitaria ( IMS Institute 2013 )
  • 22. Variabilità della prescrizione di statine ( DDD X 1000 abitanti al giorno/ anno 2006 ) CH TICINO SORTIS ALTRE STATINE SOVRAPRESCRIZIONE ? Source: Caronzolo D. (Tesi USI 2008 ) SOTTOPRESCRIZIONE ? X 1.5
  • 23. PRESCRIZIONE DI ANTIPSICOTICI NELLE CASE ANZIANI ( TI versus CH ) 23 UOMINI DONNE DEMENTI Antipsicotici 37% vs 18% 36% vs 20% 43% vs 29% Lo stato di salute delle persone anziane in istituzione (USTAT 2011) ADEGUATO 5-6 %
  • 24. FRODI, CONFLITTI DI INTERESSE E CORRUZIONE Health care: A ‘Goldmine' for Fraudsters13 January 2010
  • 25.
  • 27. Negli USA solo il 50% delle procedure su pazienti con sintomi di angina stabili sono appropriate (JAMA 2011;306:53-61) Al cardiologo Mark Midei è stata revocata la licenza per aver impiantato 30 stents in un solo giorno festeggiando poi con un barbeque da 2159 dollari pagato da un rappresentante della Abbott Laboratories che forniva gli stents. The Lancet 20 Agosto 2011 Domenighetti 2012 Angioplastia coronarica con posa di stents
  • 28. NOVARTIS PHARMACEUTICALS CORPORATION HAS AGREE TO PAY $422.5 MILLION FOR KICKBACKS TO HEALTH CARE PROVIDERS. Company reaches plea and civil settlement agreements Novartis has agreed to plead guilty and pay a criminal fine and forfeiture of $185 million and $237.5 million to resolve civil liabilities for payment of fraudulent kickbacks to health care providers to induce them to prescribe Trileptal, as well as Diovan, Exforge, Tekturna, Zelnorm, and Sandostatin. Food and Drug Administration Office of Criminal Investigations 30 September 2010
  • 29. 29 NEL SETTORE CURATIVO LA TECNOLOGIA DI PUNTA DEL 21 esimo SECOLO CONVIVE CON MODELLI D`ORGANIZZAZIONE E DI MANAGEMENT CLINICO DEL 19 esimo SECOLO. ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT
  • 30. Reduced staff + lower use of cardiac invasive procedures
  • 31. Copyright restrictions may apply. Peberdy, M. A. et al. JAMA 2008;299:785-792. Survival to Discharge Rate and Total Arrests by Time Category and Day of Week ARRESTO CARDIACO IN OSPEDALE (GIORNO/NOTTE) E PROBABILITÀ (IN %) DI SOPRAVVIVENZA ALLA DIMISSIONE
  • 32. RIDUZIONE DEL RISCHIO CLINICO REGOLA D`ORO: LAVARE E DISINFETTARE LE MANI E GLI STRUMENTICON PRODOTTI APPROPRIATI PER EVITARE LE INFEZIONI OSPEDALIERE ( PREVALENZA ATTUALE IN CH 5- 10% - MORTALITÀ FINO AL 30% )
  • 33. RIDUZIONE DEL RISCHIO CLINICO MORTALITÀ PER FEBBRE PURPERALE PRIMA E DOPO L`INTERVENTO DI SEMMELWEIS (1847) IGNAZE SEMMELWEIS (1818-1865) LAVAGGIO DELLE MANI
  • 34. RIDUZIONE DEL RISCHIO CLINICO • ADERENZA ALLE NORME 57% internisti 87 % anestesisti 23 % • Fattori predittivi: - avere in tasca il disinfettante - la percezione di sentirsi osservato • IGIENE DELLE MANI FONTE: Pittet D. et al Annals Int. Med. 2004
  • 35. • EVENTI INDESIDERATI DOVUTI AD ERRORI DI DISTRIBUZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN OSPEDALE • 12% DEI PAZIENTI • INTRODURRE IL CODICE A BARRE • DIMINUZIONE DEGLI ERRORI DEL 42% FONTE: Poon et al.NEJM 2010 RIDUZIONE DEL RISCHIO CLINICO
  • 36. IN QUALE OSPEDALE È STATO OPERATO ? IL 3% DEI PAZIENTI CHIRURGICI È OGGETTO DI “EVENTI INDESIDERATI GRAVI” ( + ALTRE COMPLICAZIONI “MINORI”15-30%) EVITABILI NELLA MISURA DEL 54% FONTE: Surgery 2000/ Medical Care 2009
  • 37. 37
  • 38. Note: Age-sex-SDX standardized rates. Foreign Object Left in Body During Procedure per 100,000 Hospital Discharges, 2009 Source: OECD Health Data 2013. 38 THE COMMONWEALTH FUND * 2008. ** 2010.
  • 39. 39  CANADA (2000) 7,5 x 100 ammissioni (di cui ~1,5 mortali)  USA (2005) 98000 decessi per errore medico (+3/4% di altri effetti avversi)  ITALIA (2000) 32000 decessi per errore medico (+ 4% di altri effetti avversi)  SVIZZERA (2000) 2/3000 decessi per errore medico (mortalità tum. seno ~1300/ prostata ~1300/ tot. incidenti ~2200) infezioni ospedaliere da 4.2 a 10.5 % (secondo la dimensione dell’ospedali) EFFETTI AVVERSI A SEGUITO DI OSPEDALIZZAZIONE Fonte: CMAJ; JAMA; ISTAT; UFAS; Swiss Noso
  • 40. QUALI CONSEGUENZE ? DI REGOLA NESSUNA. TUTTI MENTONO O TACCIONO
  • 41. IL MODO PIÙ EFFICIENTE PER UCCIDERE DEI CITTADINI È METTERLI IN UN OSPEDALE: NE MUOIONO DI PIÙ PER ERRORE MEDICO, CHE PER CANCRO AL SENO, INCIDENTI STRADALI O PER HIV-AIDS ! ALAN MAYNARD WHO OSLO CONFERENCE 1-2 APRIL 2009
  • 42. CHE INNOVAZIONI (RIFORME) SEMBRANO NECESSARIE? • Ai progressi medici e tecnologici non è seguita l`innovazione nell`organizzazione, nei processi e nel management clinico. • La più importante innovazione clinica necessaria deve essere strutturale e organizzativa, nuovi approcci di cura multidisciplinari e integrati per fornire un ciclo intero di cure. • Fornire cure integrate fondate sulla centralità del paziente e non sulla “specialità” del fornitore di prestazioni
  • 43. PAZIENTI “ VERI “ GESTIONE CLINICA SEMPRE PIÙ COMPLESSA ( COMORBIDITÀ )
  • 44. SISTEMI / SERVIZI GESTIONE COMPLESSA, A VOLTE CAOTICA , INCERTA , NON TRASPARENTE, NON ADEGUATA ALLA CRESCENTE COMPLESSITÀ DEI PAZIENTI
  • 46. • Un tempo le persone chiedevano di essere curate perché si sentivano ammalate • Oggi si incoraggiano le persone soggettivamente sane a sottoporsi a tutta una serie di esami diagnostici preventivi per rassicurarle di non essere “ammalate” • Il complesso medico-industriale ha sviluppato tecnologie in grado di identificare le più piccole anomalie, ha modificato le soglie che definiscono la “normalità” e “creato“ nuove malattie • La grande maggioranza di queste “anomalie” o pseudo-malattie scoperte in persone soggettivamente sane sono “inconsistenti”, cioè non daranno sintomi o problemi nel corso della vita G. Welch ( NYT 2009) PROCESSO DI MEDICALIZZAZIONE
  • 47. COME GESTIRE UN TALE SISTEMA COMPLESSO GARANTENDO L’EQUITÀ D’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI ADEGUATE ED EVITANDO L’INFLAZIONE ECONOMICA? 23.05.05durabilitasistemisanitariROMA03.10.05durabilitasistemisanitari.ppt COME CONTROLLARE UNA DOMANDA POTENZIALMENTE ILLIMITATA A CUI SI CONTRAPPONE LA SCARSITÀ DELLE RISORSE (PER DEFINIZIONE “ FINITE” ) ? QUAL E’ L’INTENSITÀ E LA NATURA DELLA RELAZIONE TRA LE RISORSE IMPIEGATE ED I RISULTATI SANITARI OTTENUTI ( CHE DI REGOLA NON SONO MAI VALUTATI ) ? DUE DOMANDE FONDAMENTALI SI PONGONO:
  • 48. QUALE FUTURO PER I SISTEMI SANITARI “UNIVERSALI” ?
  • 49. • Diff. Incontrollata dell`innovazione tecnologica • Invecchiamento demografico • Medicalizzazione della società • Conflitti di interesse, corruzione • Avversione al rischio • Prestazioni e servizi inadeguati e inefficienti • Transizione epidemiologica • Precarizzazione, disoccupazione. • PROBLEMI DI CRESCITA ECONOMICA • CRISI DELLE FINANZE PUBBLICHE • STAGNAZIONE DEL REDDITI • PRECARIZZAZIONE DEL LAVORO (DISOCCUPAZIONE) 03.10.05durabilitasistemisanitari.ppt
  • 50. LA SOSTENIBILITÀ DEI SISTEMI SANITARI AD ACCESSO UNIVERSALE ( E I MODELLI ORGANIZZATIVI E DI GESTIONE SU CUI SI FONDERANNO) DIPENDERÀ UNICAMENTE DALLA CRESCITA ECONOMICA DI CIASCUN PAESE ( E, SUBORDINATAMENTE, DALLA SUA REDISTRIBUZIONE SUI REDDITI DEI CITTADINI E SULLE FINANZE PUBBLICHE ).
  • 51. EVOLUZIONE DELL`INDICE DELLA SPESA SANITARIA E DEL PIL INDICE 1990 = 100 Costi Sist Sanitario PIL
  • 52. CRESCITA DEL PIL ECONOMIE AVANZATE ECONOMIE EMERGENTI CADUTA DEL MURO DI BERLINO ACCELLERAZIONE DEL PROCESSO DI GLOBALIZZAZIONE % Fonte FMI
  • 53. POICHÈ LA SPESA SANITARIA (SS) CRESCE PIÙ VELOCEMENTE DELLA RICCHEZZA NAZIONALE (PIL) SI DOVRÀ: 1) COMPENSARE LA CRESCITA DELLA « SS » CON QUELLA DEL « PIL » (+ effetto di redistribuzione) OPPURE 2) DIMINUIRE LE RISORSE AD ALTRI SETTORI ( per la spesa pubblica) OPPURE 3) RAZIONALIZZARE LA PRATICA CLINICA E LE RISORSE ALLA SANITÀ (razionare?) OPPURE 4) TRASFERIRE ALL` « OUT OF POCKET » PARTE DELLA SPESA
  • 54. 54  PROCESSI DIAGNOSTIQUES ET TERAPEUTICI  ORGANIZZAZIONE DELL’ ACCESSO  FINANZIAMENTO DELLA SPESA SANITARIA PUBBLICO ( equità ) LISTE DI ATTESA RETI (managed care, HMO) LIBERTÀ DI SCELTA PRIVATO (capacita di pagare) LIBERTA TERA - PEUTICA STANDARDIZ- ZAZIONE DELLE CURE (EBM, guidelines) DEF. PRIORITÀ DI ACCESSO PACCHETTO PRESTA- ZIONI 23.05.05durabilite des systemes de sante FRANCESE MACRO TENDENZE IN ATTO CONTROLLO DELLA TECNO- LOGIA « MIXT» DEL PERSONALE BORN- OUTDURATA DI DEGENZA ( DRG )
  • 55. CURE PRIVATE PER I RICCHI (“fee for service”) “MANAGED CARE” STILE COOP PER LA CLASSE MEDIA RETI DI “SICUREZZA” PER I POVERI FONTE: R SMITH (BMJ) ACCESSO E ORGANIZZAZIONE DELLE CURE
  • 56. RATIONING HEALTH CARE How should we cut the cake ? BMJ 18 October 2008 SCELTE « TRAGICHE »
  • 57. RAZIONALIZZARE O RAZIONARE? Applicazione di tecniche e di metodi che perseguono un utilizzo ottimale (efficente) delle risorse (evitare gli sprechi, le futilità e l’inefficacia) Processo di scelta (fondato su priorità) fra servizi, pratiche, prestazioni e consumi utili e efficaci. Limitazione dell’accesso secondo “priorità” nel caso in cui la domanda (costi) ecceda la capacità di finanziamento individuale e collettiva. 03.10.05durabilitasistemisanitari.ppt
  • 58. RAZIONALIZZARE = RAZIONARE ? Sovente i risultati confermano questa ipotesi : Lo studio RICH (Uni Basilea) ha dimostrato che la diminuzione di risorse per le cure infermieristiche e il peggioramento delle condizioni di lavoro hanno direttamente influenzato la qualità delle cure. ( + errori di somministrazione di farmaci, + infezioni nosocomiali, + decubiti, + cadute, - soddisfazione dei pazienti, ecc. ). Fonte: Schubert Maria (Tesi Uni Basilea 2008)
  • 59. ACCESSO INDIVIDUALE  capacità di pagare  assicurazioni private (mercato) SISTEMA NON CONTROLLABILE SISTEMA CONTROLLABILE E FINANZIABILE SISTEMA CONTROLLABILE (EQUITÀ D’ACCESSO E DI FINANZIAMENTO)  budgets globali  controllo dell’offerta (capacità, pratiche, pacchetto prestazioni, tecnologia, remunerazione dell’attività)  controllo della domanda ( “managed care”, ticket )  definizione di priorità d’accesso ACCESSO “UNIVERSALE” Consenso politico e socialeSysteme de sante et CH ITALIANO.ppt

Editor's Notes

  1. However, when it comes to in-hospital mortality after acute myocardial infarctions, or heart attacks, U.S. performance was middling. Our mortality rates were better than in five countries but worse than in five others.