SlideShare a Scribd company logo
1 of 36
Download to read offline
Art.	
  37	
  D.Lgs.	
  81/08	
  e	
  s.m.i.	
  
	
  
Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011
	
  
20/04/15 2
—  NORMATIVA	
  SPECIFICA	
  
—  DESCRIZIONE	
  DEI	
  RISCHI	
  	
  
—  MISURE	
  DI	
  PREVENZIONE	
  E	
  PROTEZIONE	
  
—  SITUAZIONI	
  CORRETTE/NON	
  CORRETTE	
  
SOMMARIO
20/04/15 3
CAPO III IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE
Art.	
  80.	
  
(Obblighi	
  del	
  datore	
  di	
  lavoro)	
  
	
  
Il	
   datore	
   di	
   lavoro	
   prende	
   le	
   misure	
   necessarie	
   affinché	
   i	
   lavoratori	
   siano	
  
salvaguarda@	
   dai	
   tuA	
   i	
   rischi	
   di	
   natura	
   eleBrica	
   connessi	
   all’impiego	
   dei	
  
materiali,	
  delle	
  apparecchiature	
  e	
  degli	
  impian@	
  eleBrici	
  messi	
  a	
  loro	
  disposizione	
  
ed,	
  in	
  par@colare,	
  da	
  quelli	
  derivan@	
  da:	
  
	
  
a)	
  contaG	
  eleHrici	
  direG;	
  
b)	
  contaG	
  eleHrici	
  indireG;	
  
c)	
  innesco	
  e	
  propagazione	
  di	
  incendi	
  e	
  di	
  usNoni	
  dovuN	
  a	
  sovratemperature	
  
pericolose,	
  archi	
  eleHrici	
  e	
  radiazioni;	
  
d)	
  innesco	
  di	
  esplosioni;	
  
e)	
  fulminazione	
  direHa	
  ed	
  indireHa;	
  
f)	
  sovratensioni;	
  
g)	
  altre	
  condizioni	
  di	
  guasto	
  ragionevolmente	
  prevedibili.	
  
NORMATIVA	
  
20/04/15 4
	
  
Il	
   datore	
   di	
   lavoro	
   esegue	
   una	
   valutazione	
   dei	
   rischi,	
   tenendo	
   in	
  
considerazione:	
  
	
  
a) le	
  condizioni	
  e	
  le	
  caraHerisNche	
  specifiche	
  del	
  lavoro,	
  ivi	
  comprese	
  
eventuali	
  interferenze;	
  
b)	
  i	
  rischi	
  presenN	
  nell’ambiente	
  di	
  lavoro;	
  
	
  
c)	
  tuHe	
  le	
  condizioni	
  di	
  esercizio	
  prevedibili.	
  
	
  
NORMATIVA	
  
20/04/15 5
Il	
  datore	
  di	
  lavoro	
  prende	
  le	
  misure	
  necessarie	
  affinché	
  le	
  procedure	
  di	
  uso	
  
e	
   manutenzione	
   siano	
   predisposte	
   ed	
   aHuate	
   tenendo	
   conto	
   delle	
  
disposizioni	
  legislaNve	
  vigenN,	
  delle	
  indicazioni	
  contenute	
  nei	
  manuali	
  d'uso	
  
e	
  manutenzione	
  delle	
  apparecchiature	
  ricadenN	
  nelle	
  direGve	
  specifiche	
  di	
  
prodoHo	
  e	
  di	
  quelle	
  indicate	
  nelle	
  perNnenN	
  norme	
  tecniche.	
  
A	
  seguito	
  della	
  valutazione	
  del	
  rischio	
  eleHrico	
  il	
  datore	
  di	
  lavoro	
  adoHa	
  le	
  
misure	
   tecniche	
   ed	
   organizzaNve	
   necessarie	
   ad	
   eliminare	
   o	
   ridurre	
   al	
  
minimo	
  i	
  rischi	
  presenN,	
  ad	
  individuare	
  i	
  disposiNvi	
  di	
  protezione	
  colleGvi	
  
ed	
   individuali	
   necessari	
   alla	
   conduzione	
   in	
   sicurezza	
   del	
   lavoro	
   ed	
   a	
  
predisporre	
  le	
  procedure	
  di	
  uso	
  e	
  manutenzione.	
  
NORMATIVA	
  
20/04/15 6
Art.	
  81.	
  	
  
(RequisiN	
  di	
  sicurezza)	
  
	
  
TuG	
  i	
  materiali,	
  i	
  macchinari	
  e	
  le	
  apparecchiature,	
  nonché	
  le	
  installazioni	
  e	
  
gli	
  impianN	
  eleHrici	
  ed	
  eleHronici	
  devono	
  essere	
  progeHaN,	
  realizzaN	
  e	
  
costruiN	
  a	
  regola	
  d’arte.	
  
	
  
Ferme	
  restando	
  le	
  disposizioni	
  legislaNve	
  e	
  regolamentari	
  di	
  recepimento	
  
delle	
   direGve	
   comunitarie	
   di	
   prodoHo,	
   i	
   materiali,	
   i	
   macchinari,	
   le	
  
apparecchiature,	
  le	
  installazioni	
  e	
  gli	
  impianN	
  di	
  cui	
  al	
  comma	
  precedente,	
  
si	
   considerano	
   costruiN	
   a	
   regola	
   d’arte	
   se	
   sono	
   realizzaN	
   secondo	
   le	
  
perNnenN	
  norme	
  tecniche	
  
NORMATIVA	
  
20/04/15 7
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  Art.	
  82	
  
(Lavori	
  soHo	
  tensione)	
  
	
  
È	
  vietato	
  eseguire	
  lavori	
  soHo	
  tensione.	
  Tali	
  lavori	
  sono	
  tuHavia	
  consenNN	
  
nei	
  casi	
  in	
  cui	
  le	
  tensioni	
  su	
  cui	
  si	
  opera	
  sono	
  di	
  sicurezza,	
  secondo	
  quanto	
  
previsto	
   dallo	
   stato	
   della	
   tecnica	
   o	
   quando	
   i	
   lavori	
   sono	
   eseguiN	
   nel	
  
rispeHo	
  delle	
  seguenN	
  condizioni:	
  
a)  le	
   procedure	
   adoHate	
   e	
   le	
   aHrezzature	
   uNlizzate	
   sono	
   conformi	
   ai	
  
criteri	
  definiN	
  nelle	
  norme	
  tecniche;	
  
	
  
b)	
  per	
  sistemi	
  di	
  categoria	
  0	
  e	
  I	
  purché	
  l'esecuzione	
  di	
  lavori	
  su	
  parN	
  in	
  
tensione	
   sia	
   affidata	
   a	
   lavoratori	
   riconosciuN	
   dal	
   datore	
   di	
   lavoro	
  
come	
  idonei	
  per	
  tale	
  aGvità	
  secondo	
  le	
  indicazioni	
  della	
  perNnente	
  
normaNva	
  tecnica.	
  
NORMATIVA	
  
20/04/15 8
Per	
  sistemi	
  di	
  II	
  e	
  III	
  categoria	
  purché:	
  
	
  
1. i	
   lavori	
   su	
   parN	
   in	
   tensione	
   siano	
   effeHuaN	
   da	
   aziende	
  
autorizzate,	
  con	
  specifico	
  provvedimento	
  del	
  Ministero	
  del	
  lavoro,	
  
della	
  salute	
  e	
  delle	
  poliNche	
  sociali,	
  ad	
  operare	
  soHo	
  tensione	
  	
  
2. l'esecuzione	
  di	
  lavori	
  su	
  parN	
  in	
  tensione	
  sia	
  affidata	
  a	
  lavoratori	
  
abilitaN	
   dal	
   datore	
   di	
   lavoro	
   ai	
   sensi	
   della	
   perNnente	
   normaNva	
  
tecnica	
  riconosciuN	
  idonei	
  per	
  tale	
  aGvità.	
  
NORMATIVA	
  
20/04/15 9
Art.	
  83	
  
(Lavori	
  in	
  prossimità	
  di	
  parN	
  aGve)	
  
	
  
1.	
   Non	
   possono	
   essere	
   eseguiN	
   lavori	
   non	
   eleBrici	
   in	
   vicinanza	
   di	
   linee	
  
eleBriche	
   o	
   di	
   impian@	
   eleBrici	
   con	
   parN	
   aGve	
   non	
   proteHe,	
   o	
   che	
   per	
  
circostanze	
  parNcolari	
  si	
  debbano	
  ritenere	
  non	
  sufficientemente	
  proteHe,	
  e	
  
comunque	
  a	
  distanze	
  inferiori	
  ai	
  limiN	
  di	
  cui	
  alla	
  tabella	
  1	
  dell’allegato	
  IX,	
  
salvo	
  che	
  vengano	
  adoHate	
  disposizioni	
  organizzaNve	
  e	
  procedurali	
  idonee	
  
a	
  proteggere	
  i	
  lavoratori	
  dai	
  conseguenN	
  rischi.	
  
	
  
2.	
  Si	
  considerano	
  idonee	
  ai	
  fini	
  di	
  cui	
  al	
  comma	
  1	
  le	
  disposizioni	
  contenute	
  
nelle	
  per@nen@	
  norme	
  tecniche	
  
NORMATIVA	
  
20/04/15 10
Art.	
  84	
  
(Protezioni	
  dai	
  fulmini)	
  
	
  
1.	
  Il	
  datore	
  di	
  lavoro	
  provvede	
  affinché	
  gli	
  edifici,	
  gli	
  impianN,	
  le	
  struHure,	
  
le	
  aHrezzature,	
  siano	
  proteG	
  dagli	
  effeG	
  dei	
  fulmini	
  realizzaN	
  secondo	
  le	
  
norme	
  tecniche.	
  
NORMATIVA	
  
20/04/15 11
Art.	
  85	
  
(Protezione	
  di	
  edifici,	
  impianN	
  struHure	
  ed	
  aHrezzature)	
  
	
  
1.	
  Il	
  datore	
  di	
  lavoro	
  provvede	
  affinché	
  gli	
  edifici,	
  gli	
  impianN,	
  le	
  struHure,	
  le	
  
aHrezzature,	
  siano	
  proteG	
  dai	
  pericoli	
  determinaN	
  dall’innesco	
  eleHrico	
  di	
  
atmosfere	
  potenzialmente	
  esplosive	
  per	
  la	
  presenza	
  o	
  sviluppo	
  di	
  gas,	
  
vapori,	
  nebbie	
  infiammabili	
  o	
  polveri	
  combus@bili	
  infiammabili,	
  o	
  in	
  caso	
  
di	
  fabbricazione,	
  manipolazione	
  o	
  deposito	
  di	
  materiali	
  esplosivi.	
  
	
  
2.	
  Le	
  protezioni	
  di	
  cui	
  al	
  comma	
  1	
  si	
  realizzano	
  uNlizzando	
  le	
  specifiche	
  
disposizioni	
  di	
  cui	
  al	
  presente	
  decreto	
  legislaNvo	
  e	
  le	
  perNnenN	
  norme	
  
tecniche	
  di	
  cui	
  all’allegato	
  IX.	
  
NORMATIVA	
  
20/04/15 12
Art.	
  86	
  
(Verifiche	
  e	
  controlli)	
  
	
  
1.	
  Ferme	
  restando	
  le	
  disposizioni	
  del	
  decreto	
  del	
  Presidente	
  della	
  Repubblica	
  22	
  
oHobre	
  2001,	
  n.	
  462,in	
  materia	
  di	
  verifiche	
  periodiche,	
  il	
  datore	
  di	
  lavoro	
  provvede	
  
affinché	
   gli	
   impianN	
   eleHrici	
   e	
   gli	
   impianN	
   di	
   protezione	
   dai	
   fulmini	
   siano	
  
periodicamente	
  soHoposN	
  a	
  controllo	
  secondo	
  le	
  indicazioni	
  delle	
  norme	
  di	
  buona	
  
tecnica	
  e	
  la	
  normaNva	
  vigente	
  per	
  verificarne	
  lo	
  stato	
  di	
  
conservazione	
  e	
  di	
  efficienza	
  ai	
  fini	
  della	
  sicurezza.	
  
	
  
2.	
  Con	
  decreto	
  del	
  Ministro	
  dello	
  sviluppo	
  economico,	
  di	
  concerto	
  con	
  il	
  Ministro	
  
del	
   lavoro,	
   della	
   salute	
   e	
   delle	
   poliNche	
   sociali,	
   adoHato	
   senNta	
   la	
   Conferenza	
  
permanente	
  per	
  i	
  rapporN	
  tra	
  lo	
  Stato,	
  le	
  Regioni	
  e	
  le	
  province	
  autonome	
  di	
  Trento	
  
e	
   di	
   Bolzano,	
   sono	
   stabilite	
   le	
   modalità	
   ed	
   i	
   criteri	
   per	
   l’effeHuazione	
   delle	
  
verifiche	
  e	
  dei	
  controlli	
  di	
  cui	
  al	
  comma	
  1.	
  
	
  
3.	
  L’esito	
  dei	
  controlli	
  di	
  cui	
  al	
  comma	
  1	
  è	
  verbalizzato	
  e	
  tenuto	
  a	
  disposizione	
  
dell’autorità	
  di	
  vigilanza.	
  
NORMATIVA	
  
20/04/15 13
75%	
  la	
  persona	
  infortunata	
  aveva	
  eseguito	
  qualcosa	
  di	
  errato	
  o	
  non	
  era	
  in	
  
grado	
  di	
  valutare	
  esaHamente	
  ciò	
  che	
  stava	
  eseguendo;	
  	
  
	
  
11%	
  degli	
  infortuni	
  è	
  da	
  considerarsi	
  non	
  prevedibile	
  nell’ambito	
  di	
  azioni	
  
normali;	
  
	
  
14%	
   dei	
   casi	
   è	
   aHribuito	
   a	
   organizzazione	
   difeHosa	
   o	
   a	
   macchine	
   e	
  
aHrezzature	
  non	
  	
  adeguate.	
  	
  
DESCRIZIONE	
  DEI	
  RISCHI	
  
20/04/15 14
Le	
  principali	
  Npologie	
  di	
  infortunio	
  derivanN	
  da	
  incidenN	
  di	
  natura	
  eleHrica	
  
possono	
  essere	
  ricondoHe	
  a:	
  
	
  
-­‐ Incendio,	
  dovuto	
  alla	
  contemporanea	
  presenza	
  di	
  materiale	
  infiammabile	
  
e	
  fenomeni	
  eleHrici	
  aG	
  ad	
  innescare	
  l’incendio.	
  
-­‐ Esplosione,	
  dovuta	
  alla	
  contemporanea	
  coesistenza	
  di	
  atmosfera	
  
pericolosa	
  e	
  fenomeni	
  eleHrici	
  aG	
  ad	
  innescare	
  l’esplosione.	
  
-­‐ EleBrocuzione,	
  dovuta	
  al	
  passaggio	
  di	
  corrente	
  nel	
  corpo	
  umano,	
  per	
  
contaHo	
  direHo	
  o	
  indireHo.	
  
DESCRIZIONE	
  DEI	
  RISCHI	
  
20/04/15 15
In	
   Italia	
   si	
   verificano	
   mediamente	
   cinque	
   infortuni	
   eleHrici	
   mortali	
   ogni	
  
seGmana	
  (per	
  folgorazione):	
  un	
  primato	
  europeo.	
  	
  
	
  
Gli	
  infortuni	
  eleHrici	
  sono	
  equamente	
  divisi	
  fra	
  domesNci	
  e	
  non	
  domesNci.	
  
I	
  luoghi	
  più	
  pericolosi,	
  dal	
  punto	
  di	
  vista	
  eleHrico,	
  sono	
  i	
  canNeri	
  edili	
  e	
  i	
  
locali	
  da	
  bagno	
  o	
  per	
  la	
  doccia.	
  
	
  
Circa	
  il	
  10	
  -­‐	
  15%	
  di	
  tuG	
  gli	
  incendi	
  hanno	
  origine	
  dall'impianto	
  eleHrico	
  o	
  
dagli	
   apparecchi	
   eleHrici	
   uNlizzatori,	
   il	
   che	
   equivale	
   ogni	
   anno	
   a	
   circa	
  
cinquemila	
   incendi	
   "eleHrici"	
   nel	
   nostro	
   Paese,	
   con	
   alcune	
   decine	
   di	
  
viGme.	
  
DESCRIZIONE	
  DEI	
  RISCHI	
  
20/04/15 16
(1) assenza di reazioni
(2) nessun effetto fisiologico pericoloso
(3) Possono verificarsi effetti patofisiologici, in genere
reversibili
(4) Probabile fibrillazione ventricolare, arresto del cuore,
arresto della respirazione, gravi bruciature.
DESCRIZIONE	
  DEI	
  RISCHI	
  
20/04/15 17
-Sovracorrenti nei cavi
-Dispersioni e correnti di guasto
-Cattivi contatti
-Guasti nelle apparecchiature
-Archi elettrici
DESCRIZIONE	
  DEI	
  RISCHI	
  
20/04/15 18
Sovracorrenti nei
cavi
Cause
•  Errato
dimensionamento dei
cavi
•  Condizioni di
funzionamento diverse
da quelle di progetto
Conseguenze
•  Effetti termici
DESCRIZIONE	
  DEI	
  RISCHI	
  
20/04/15 19
Cattivi contattiCause	
  
• 	
  Connessioni	
  dife*ose	
  
o	
  allentate	
  
	
  
Dinamica	
  
• 	
  Surriscaldamen3	
  
localizza3	
  
• 	
  Corrente	
  insufficiente	
  
all’intervento	
  delle	
  
protezioni	
  
	
  
Conseguenze	
  
• 	
  Effe:	
  termici	
  
DESCRIZIONE	
  DEI	
  RISCHI	
  
20/04/15 20
Archi elettrici
DESCRIZIONE	
  DEI	
  RISCHI	
  
20/04/15 21
Corto circuitiContaHo	
  tra	
  due	
  parN	
  a	
  
tensione	
  differente:	
  
GUASTO	
  
	
  
Cause	
  
• Ro*ure	
  meccaniche,	
  
invecchiamento	
  
dell’isolante,	
  
interposizione	
  di	
  solidi	
  o	
  
liquidi	
  …	
  
	
  
Conseguenze	
  
• Effe:	
  termici	
  
• Effe:	
  ele*rodinamici	
  
DESCRIZIONE	
  DEI	
  RISCHI	
  
20/04/15 22
CLASSIFICAZIONE DEI CONTATTI ACCIDENTALI E DEI SISTEMI DI
PROTEZIONE
DESCRIZIONE	
  DEI	
  RISCHI	
  
20/04/15 23
Contatto indiretto
Un	
  contaHo	
  si	
  dice	
  invece	
  indireHo	
  quando	
  una	
  parte	
  del	
  corpo	
  umano	
  viene	
  a	
  
contaHo	
  con	
  una	
  massa	
  o	
  con	
  altra	
  parte	
  conduHrice,	
  normalmente	
  non	
  in	
  
tensione,	
  ma	
  che	
  accidentalmente	
  si	
  trova	
  in	
  tensione	
  in	
  seguito	
  ad	
  un	
  guasto	
  
o	
  all’usura	
  dell’isolamento	
  
20/04/15 24
Contatto diretto
Si	
   ha	
   un	
   contaHo	
   direHo	
   quando	
   una	
   parte	
   del	
   corpo	
   umano	
   viene	
   a	
  
contaHo	
   con	
   una	
   parte	
   dell’impianto	
   eleHrico	
   normalmente	
   in	
   tensione	
  
(conduHori,	
  morseG,	
  ecc.)	
  
DESCRIZIONE	
  DEI	
  RISCHI	
  
20/04/15 25
Assicurarsi	
  della	
  rispondenza	
  dell’impianto	
  eleHrico	
  al	
  DM	
  n.	
  37/2008	
  aHraverso	
  la	
  
dichiarazione	
  di	
  conformità	
  o	
  di	
  rispondenza.	
  
	
  
Essere	
  a	
  conoscenza	
  dei	
  luoghi	
  in	
  cui	
  sono	
  posizionaN	
  i	
  quadri	
  eleHrici	
  per	
  essere	
  in	
  
grado	
  di	
  togliere	
  tensione	
  in	
  caso	
  di	
  pericolo.	
  
	
  
Essere	
   a	
   conoscenza	
   della	
   funzione	
   dei	
   vari	
   interruHori	
   del	
   quadro	
   di	
   zona	
   per	
  
essere	
  in	
  grado	
  di	
  isolare	
  l´ambiente	
  desiderato.	
  
	
  
Verificare	
   spesso	
   il	
   buon	
   funzionamento	
   dell´interruHore	
   differenziale	
   (pulsante	
  
test).	
  
	
  
Non	
  lasciare	
  accesi	
  apparecchi	
  che	
  potrebbero	
  provocare	
  un	
  incendio	
  durante	
  la	
  
vostra	
  assenza	
  o	
  di	
  noHe.	
  
	
  
Non	
  chiudere	
  mai	
  la	
  stanza	
  a	
  chiave	
  se	
  dentro	
  vi	
  sono	
  uNlizzatori	
  pericolosi	
  accesi.	
  
	
  
Non	
  uNlizzate	
  mai	
  apparecchi	
  nelle	
  vicinanze	
  di	
  liquidi	
  infiammabili.	
  
MISURE	
  DI	
  PREVENZIONE	
  E	
  PROTEZIONE	
  
20/04/15 26
Leggere	
  sempre	
  l´eNcheHa	
  dell’apparecchio	
  uNlizzatore,	
  specie	
  se	
  sconosciuto,	
  per	
  
verificare	
  la	
  quanNtà	
  di	
  corrente	
  assorbita,	
  l´esistenza	
  dei	
  marchi	
  CE	
  o	
  IMQ.	
  
	
  
Gli	
  impianN	
  vanno	
  revisionaN	
  e	
  controllaN	
  solo	
  da	
  personale	
  qualificato.	
  
	
  
Non	
  eseguire	
  riparazioni	
  di	
  fortuna	
  con	
  nastro	
  isolante	
  o	
  adesivo	
  a	
  prese,	
  spine	
  e	
  
cavi.	
  
	
  
Le	
  prese	
  sovraccaricate	
  possono	
  riscaldarsi	
  e	
  divenire	
  causa	
  di	
  corto	
  circuiN,	
  con	
  
conseguenze	
  anche	
  gravissime.	
  
	
  
Evitare	
   di	
   servirvi	
   di	
   prolunghe:	
   in	
   caso	
   di	
   necessità,	
   dopo	
   l’uso	
   staccarle	
   e	
  
riavvolgerle.	
  
	
  
Non	
  uNlizzare	
  mulNprese	
  Npo	
  "triple"	
  collegate	
  a	
  "ciabaHe"	
  che	
  a	
  loro	
  volta	
  
provengono	
  da	
  altre	
  "triple"	
  collegate	
  a...	
  .	
  In	
  questo	
  modo	
  si	
  determina	
  un	
  carico	
  
eccessivo	
  sul	
  primo	
  collegamento	
  a	
  monte	
  del	
  "groviglio"	
  con	
  rischio	
  di	
  incendio.	
  
MISURE	
  DI	
  PREVENZIONE	
  E	
  PROTEZIONE	
  
20/04/15 27
Non	
  uNlizzare	
  mai	
  spine	
  italiane	
  collegate	
  (a	
  forza)	
  con	
  prese	
  tedesche	
  (schuko)	
  o	
  
viceversa,	
  perché	
  in	
  questo	
  caso	
  si	
  oGene	
  la	
  conNnuità	
  del	
  collegamento	
  eleHrico	
  
ma	
  non	
  quella	
  del	
  conduHore	
  di	
  terra.	
  
	
  
Nel	
   togliere	
   la	
   spina	
   dalla	
   presa	
   non	
   Nrare	
   mai	
   il	
   cavo	
   e	
   ricordare	
   di	
   spegnere	
  
prima	
  l’apparecchio	
  uNlizzatore.	
  
	
  
Non	
  uNlizzare	
  mai	
  l´acqua	
  per	
  spegnere	
  un	
  incendio	
  di	
  natura	
  eleHrica.	
  Sezionare	
  l
´impianto	
  e	
  uNlizzare	
  esNntori	
  a	
  polvere	
  o	
  CO2	
  
	
  
Se	
   qualcuno	
   è	
   in	
   contaHo	
   con	
   parN	
   in	
   tensione	
   non	
   tentare	
   di	
   salvarlo	
  
trascinandolo	
  via,	
  prima	
  di	
  aver	
  sezionato	
  l´impianto	
  eleHrico.	
  
MISURE	
  DI	
  PREVENZIONE	
  E	
  PROTEZIONE	
  
20/04/15 28
L’interruzione	
   automaNca	
   dell’alimentazione,	
   associata	
   al	
   collegamento	
   delle	
   masse	
  
dell’impianto	
  eleHrico	
  ad	
  un	
  impianto	
  di	
  terra,	
  rappresenta	
  il	
  metodo	
  più	
  diffuso	
  per	
  la	
  
protezione	
  contro	
  i	
  contaG	
  indireG.	
  
	
  
	
   Questo	
   accorgimento	
   ha	
   lo	
   scopo	
   di	
   scaricare	
   a	
   terra	
   le	
   correnN	
   che	
   si	
   possono	
  
aGvare	
   a	
   seguito	
   di	
   alcuni	
   guasN	
   e	
   che,	
   se	
   non	
   «guidate»	
   verso	
   terra,	
   possono	
  
produrre	
  gravi	
  danni.	
  	
  
	
  
Concretamente	
  l'impianto	
  di	
  	
  messa	
  a	
  terra	
  si	
  compone	
  di	
  	
  un	
  terzo	
  filo	
  (oltre	
  ai	
  due	
  di	
  
fase)	
  di	
  colore	
  giallo/verde.	
  
MISURE	
  DI	
  PREVENZIONE	
  E	
  PROTEZIONE	
  
20/04/15 29
Interviene	
   quando	
   l’impianto	
   presenta	
   una	
   dispersione	
   di	
   corrente	
   verso	
  
terra.	
   Questo	
   disposiNvo,	
   sensibile	
   alla	
   corrente	
   omopolare,	
   esegue	
   in	
  
conNnuazione	
   la	
   somma	
   veHoriale	
   delle	
   correnN	
   di	
   linea	
   del	
   sistema	
  
monofase	
   o	
   trifase	
   e	
   finché	
   questa	
   somma	
   è	
   uguale	
   a	
   zero,	
   consente	
  
l’alimentazione	
   eleHrica	
   dell’utenza;	
   la	
   interrompe	
   invece	
   rapidamente	
  
quando	
   la	
   risultante	
   supera	
   un	
   valore	
   prefissato	
   secondo	
   la	
   sensibilità	
  
dell’apparecchio.	
  
MISURE	
  DI	
  PREVENZIONE	
  E	
  PROTEZIONE	
  
20/04/15 30
Quando	
  la	
  protezione	
  contro	
  i	
  contaG	
  indireG	
  viene	
  aHuata	
  con	
  sistemi	
  
che	
   non	
   prevedono	
   l’interruzione	
   automaNca	
   del	
   circuito,	
   si	
   ha	
   la	
  
protezione	
   passiva.	
   In	
   questo	
   caso	
   si	
   tende	
   a	
   limitare	
   non	
   il	
   tempo	
   di	
  
permanenza	
  di	
  un	
  guasto,	
  ma	
  il	
  valore	
  della	
  tensione	
  alla	
  quale	
  il	
  soggeHo	
  
umano	
  può	
  essere	
  soHoposto.	
  
	
  
Sono	
  sistemi	
  di	
  protezione	
  passiva:	
  
	
  
•	
  bassissima	
  tensione	
  di	
  sicurezza	
  
•	
  doppio	
  isolamento	
  
•	
  luoghi	
  non	
  conduHori	
  
•	
  collegamento	
  equipotenziale	
  locale	
  non	
  connesso	
  a	
  terra	
  
•	
  separazione	
  eleHrica.	
  
MISURE	
  DI	
  PREVENZIONE	
  E	
  PROTEZIONE	
  
20/04/15 31
Protezioni	
  Parziali:	
  	
  
	
  DesNnate	
  a	
  persone	
  formate	
  nel	
  seHore,	
  e	
  applicate	
  nei	
  
luoghi	
  dove	
  solo	
  ad	
  esse	
  è	
  consenNto	
  accedere	
  
Protezioni	
  Totali:	
  	
  
Per	
  coloro	
  che	
  non	
  sono	
  edoG	
  sui	
  rischi	
  derivanN	
  dal	
  
contaHo	
  con	
  l’energia	
  eleHrica	
  
MISURE	
  DI	
  PREVENZIONE	
  E	
  PROTEZIONE	
  
20/04/15 32
SITUAZIONI	
  CORRETTE/NON	
  CORRETTE	
  
20/04/15 33
SITUAZIONI	
  CORRETTE/NON	
  CORRETTE	
  
20/04/15 34
SITUAZIONI	
  CORRETTE/NON	
  CORRETTE	
  
20/04/15 35
Incompatibilità acqua/
elettricità
SITUAZIONI	
  CORRETTE/NON	
  CORRETTE	
  
20/04/15 36
FINE	
  	
  

More Related Content

What's hot

I Rischi Nei Luoghi Di Lavoro
I Rischi Nei Luoghi Di LavoroI Rischi Nei Luoghi Di Lavoro
I Rischi Nei Luoghi Di Lavorostefanodallara
 
I fattori di rischio, Veronica Galli
I fattori di rischio, Veronica GalliI fattori di rischio, Veronica Galli
I fattori di rischio, Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
Nuove semplificazioni per il rilascio del certificato anticendio
Nuove semplificazioni per il rilascio del certificato anticendioNuove semplificazioni per il rilascio del certificato anticendio
Nuove semplificazioni per il rilascio del certificato anticendioCentro Produttività Veneto
 
nuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoro
nuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoronuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoro
nuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoroCorrado Cigaina
 
SICUREZZA: VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE E RISCHIO MACCHINE. Ing. Berton
SICUREZZA: VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE E RISCHIO MACCHINE. Ing. BertonSICUREZZA: VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE E RISCHIO MACCHINE. Ing. Berton
SICUREZZA: VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE E RISCHIO MACCHINE. Ing. BertoneAmbiente
 
Dispensa sicurezza
Dispensa sicurezzaDispensa sicurezza
Dispensa sicurezzamimmopnl
 
Corso art37 - Formazione specifica - ANTEPRIMA - rev 2013-03
Corso art37 - Formazione specifica - ANTEPRIMA - rev 2013-03Corso art37 - Formazione specifica - ANTEPRIMA - rev 2013-03
Corso art37 - Formazione specifica - ANTEPRIMA - rev 2013-03SISTEMA SRL
 
il processo di valutazione rischi e la formazione dei lavoratori secondo le r...
il processo di valutazione rischi e la formazione dei lavoratori secondo le r...il processo di valutazione rischi e la formazione dei lavoratori secondo le r...
il processo di valutazione rischi e la formazione dei lavoratori secondo le r...Corrado Cigaina
 
Concetti base sicurezza
Concetti base sicurezzaConcetti base sicurezza
Concetti base sicurezzaDario
 
Leaflet rischio elettrico rev 24 03 17 short
Leaflet rischio elettrico rev 24 03 17 shortLeaflet rischio elettrico rev 24 03 17 short
Leaflet rischio elettrico rev 24 03 17 shortDemetrio Marino
 
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoroSicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Sicurezza e salute nei luoghi di lavorogiuseppe cipriano
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratoriaccademiatn
 
La segnaletica, di Veronica Galli
La segnaletica, di Veronica GalliLa segnaletica, di Veronica Galli
La segnaletica, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
Modulo 3 rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...
Modulo 3   rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...Modulo 3   rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...
Modulo 3 rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...accademiatn
 
Manuale sulla sicurezza in ospedale
Manuale sulla sicurezza in ospedaleManuale sulla sicurezza in ospedale
Manuale sulla sicurezza in ospedale7segmementi
 

What's hot (19)

397 ulss vicenza-rischi_panificatori_manuale
397   ulss vicenza-rischi_panificatori_manuale397   ulss vicenza-rischi_panificatori_manuale
397 ulss vicenza-rischi_panificatori_manuale
 
I Rischi Nei Luoghi Di Lavoro
I Rischi Nei Luoghi Di LavoroI Rischi Nei Luoghi Di Lavoro
I Rischi Nei Luoghi Di Lavoro
 
I fattori di rischio, Veronica Galli
I fattori di rischio, Veronica GalliI fattori di rischio, Veronica Galli
I fattori di rischio, Veronica Galli
 
Linea guida ple finale 2
Linea guida ple finale 2Linea guida ple finale 2
Linea guida ple finale 2
 
Nuove semplificazioni per il rilascio del certificato anticendio
Nuove semplificazioni per il rilascio del certificato anticendioNuove semplificazioni per il rilascio del certificato anticendio
Nuove semplificazioni per il rilascio del certificato anticendio
 
nuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoro
nuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoronuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoro
nuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoro
 
SICUREZZA: VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE E RISCHIO MACCHINE. Ing. Berton
SICUREZZA: VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE E RISCHIO MACCHINE. Ing. BertonSICUREZZA: VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE E RISCHIO MACCHINE. Ing. Berton
SICUREZZA: VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE E RISCHIO MACCHINE. Ing. Berton
 
Dispensa sicurezza
Dispensa sicurezzaDispensa sicurezza
Dispensa sicurezza
 
Corso art37 - Formazione specifica - ANTEPRIMA - rev 2013-03
Corso art37 - Formazione specifica - ANTEPRIMA - rev 2013-03Corso art37 - Formazione specifica - ANTEPRIMA - rev 2013-03
Corso art37 - Formazione specifica - ANTEPRIMA - rev 2013-03
 
D. lgs 81 08
D. lgs 81 08D. lgs 81 08
D. lgs 81 08
 
il processo di valutazione rischi e la formazione dei lavoratori secondo le r...
il processo di valutazione rischi e la formazione dei lavoratori secondo le r...il processo di valutazione rischi e la formazione dei lavoratori secondo le r...
il processo di valutazione rischi e la formazione dei lavoratori secondo le r...
 
Concetti base sicurezza
Concetti base sicurezzaConcetti base sicurezza
Concetti base sicurezza
 
Leaflet rischio elettrico rev 24 03 17 short
Leaflet rischio elettrico rev 24 03 17 shortLeaflet rischio elettrico rev 24 03 17 short
Leaflet rischio elettrico rev 24 03 17 short
 
Slide corso sicurezza
Slide corso sicurezzaSlide corso sicurezza
Slide corso sicurezza
 
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoroSicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
 
La segnaletica, di Veronica Galli
La segnaletica, di Veronica GalliLa segnaletica, di Veronica Galli
La segnaletica, di Veronica Galli
 
Modulo 3 rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...
Modulo 3   rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...Modulo 3   rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...
Modulo 3 rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...
 
Manuale sulla sicurezza in ospedale
Manuale sulla sicurezza in ospedaleManuale sulla sicurezza in ospedale
Manuale sulla sicurezza in ospedale
 

Similar to Rischio elettrico, di Veronica Gallo

217 angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro
217   angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro217   angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro
217 angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavorohttp://www.studioingvolpi.it
 
63 2015 angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro
63   2015   angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro63   2015   angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro
63 2015 angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavorohttp://www.studioingvolpi.it
 
Rischio elettrico in ambienti di lavoro
Rischio elettrico in ambienti di lavoroRischio elettrico in ambienti di lavoro
Rischio elettrico in ambienti di lavoroseagruppo
 
legge_46_90_DM_37_08.pptx
legge_46_90_DM_37_08.pptxlegge_46_90_DM_37_08.pptx
legge_46_90_DM_37_08.pptxRossano Basili
 
Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2
Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2
Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2seagruppo
 
IRAI, il quadro di riferimento legislativo per la corretta manutenzione
IRAI, il quadro di riferimento legislativo per la corretta manutenzioneIRAI, il quadro di riferimento legislativo per la corretta manutenzione
IRAI, il quadro di riferimento legislativo per la corretta manutenzioneUNI - Ente Italiano di Normazione
 
www.aimsafe.it - La Valutazione del rischio esplosione
www.aimsafe.it - La Valutazione del rischio esplosionewww.aimsafe.it - La Valutazione del rischio esplosione
www.aimsafe.it - La Valutazione del rischio esplosioneFabio Rosito
 
Le norme di sicurezza
Le norme di sicurezzaLe norme di sicurezza
Le norme di sicurezzaDario
 
Igiene del lavoro - Manutenzione impianti elettrici
Igiene del lavoro - Manutenzione impianti elettriciIgiene del lavoro - Manutenzione impianti elettrici
Igiene del lavoro - Manutenzione impianti elettriciDario
 
CORSO FORMAZIONE LAVORI-IN-QUOTA CORSO FORMAZIONE
CORSO FORMAZIONE LAVORI-IN-QUOTA CORSO FORMAZIONECORSO FORMAZIONE LAVORI-IN-QUOTA CORSO FORMAZIONE
CORSO FORMAZIONE LAVORI-IN-QUOTA CORSO FORMAZIONEaccornerofabio
 
Corso agg rls 24 11-2014
Corso agg rls 24 11-2014Corso agg rls 24 11-2014
Corso agg rls 24 11-2014seagruppo
 
Le figure coinvolte nel sistema sicurezza
Le figure coinvolte nel sistema sicurezzaLe figure coinvolte nel sistema sicurezza
Le figure coinvolte nel sistema sicurezzamax772001
 
CEIm Magazine-Settembre 2020
CEIm Magazine-Settembre 2020CEIm Magazine-Settembre 2020
CEIm Magazine-Settembre 2020Massimo Talia
 

Similar to Rischio elettrico, di Veronica Gallo (20)

196 2016 cmanutenzione impianti elettrici
196   2016    cmanutenzione impianti elettrici196   2016    cmanutenzione impianti elettrici
196 2016 cmanutenzione impianti elettrici
 
217 angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro
217   angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro217   angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro
217 angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro
 
63 2015 angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro
63   2015   angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro63   2015   angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro
63 2015 angelo romanelli - la verifica delle attrezzature di lavoro
 
Rischio elettrico in ambienti di lavoro
Rischio elettrico in ambienti di lavoroRischio elettrico in ambienti di lavoro
Rischio elettrico in ambienti di lavoro
 
legge_46_90_DM_37_08.pptx
legge_46_90_DM_37_08.pptxlegge_46_90_DM_37_08.pptx
legge_46_90_DM_37_08.pptx
 
Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2
Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2
Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2
 
IRAI, il quadro di riferimento legislativo per la corretta manutenzione
IRAI, il quadro di riferimento legislativo per la corretta manutenzioneIRAI, il quadro di riferimento legislativo per la corretta manutenzione
IRAI, il quadro di riferimento legislativo per la corretta manutenzione
 
News SSL 07 2016
News SSL 07 2016News SSL 07 2016
News SSL 07 2016
 
180 2016 inail 462
180   2016   inail 462180   2016   inail 462
180 2016 inail 462
 
www.aimsafe.it - La Valutazione del rischio esplosione
www.aimsafe.it - La Valutazione del rischio esplosionewww.aimsafe.it - La Valutazione del rischio esplosione
www.aimsafe.it - La Valutazione del rischio esplosione
 
Le norme di sicurezza
Le norme di sicurezzaLe norme di sicurezza
Le norme di sicurezza
 
Igiene del lavoro - Manutenzione impianti elettrici
Igiene del lavoro - Manutenzione impianti elettriciIgiene del lavoro - Manutenzione impianti elettrici
Igiene del lavoro - Manutenzione impianti elettrici
 
CORSO FORMAZIONE LAVORI-IN-QUOTA CORSO FORMAZIONE
CORSO FORMAZIONE LAVORI-IN-QUOTA CORSO FORMAZIONECORSO FORMAZIONE LAVORI-IN-QUOTA CORSO FORMAZIONE
CORSO FORMAZIONE LAVORI-IN-QUOTA CORSO FORMAZIONE
 
163 2015 expo_quaderno_tecnico_macchine_impianti
163   2015 expo_quaderno_tecnico_macchine_impianti163   2015 expo_quaderno_tecnico_macchine_impianti
163 2015 expo_quaderno_tecnico_macchine_impianti
 
Corso agg rls 24 11-2014
Corso agg rls 24 11-2014Corso agg rls 24 11-2014
Corso agg rls 24 11-2014
 
238 2016 questionario-autovalutazione-ot24-edit
238   2016   questionario-autovalutazione-ot24-edit238   2016   questionario-autovalutazione-ot24-edit
238 2016 questionario-autovalutazione-ot24-edit
 
172 2017 impianti-elettricilocalimedici
172   2017 impianti-elettricilocalimedici172   2017 impianti-elettricilocalimedici
172 2017 impianti-elettricilocalimedici
 
288 140716 ausl-mo_edilizia_agenti_fisici
288   140716 ausl-mo_edilizia_agenti_fisici288   140716 ausl-mo_edilizia_agenti_fisici
288 140716 ausl-mo_edilizia_agenti_fisici
 
Le figure coinvolte nel sistema sicurezza
Le figure coinvolte nel sistema sicurezzaLe figure coinvolte nel sistema sicurezza
Le figure coinvolte nel sistema sicurezza
 
CEIm Magazine-Settembre 2020
CEIm Magazine-Settembre 2020CEIm Magazine-Settembre 2020
CEIm Magazine-Settembre 2020
 

More from PrimariaLSantucci

Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionalePiccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionalePrimariaLSantucci
 
Avanguardie Educative - Cambiare gli ambienti di apprendimento con le ICT
Avanguardie Educative - Cambiare gli ambienti di apprendimento con le ICTAvanguardie Educative - Cambiare gli ambienti di apprendimento con le ICT
Avanguardie Educative - Cambiare gli ambienti di apprendimento con le ICTPrimariaLSantucci
 
La scuola digitale non esiste
La scuola digitale non esisteLa scuola digitale non esiste
La scuola digitale non esistePrimariaLSantucci
 
Visita al museo di storia naturale di Vienna
Visita al museo di storia naturale di ViennaVisita al museo di storia naturale di Vienna
Visita al museo di storia naturale di ViennaPrimariaLSantucci
 
I laboratori di cucina e il nostro orto
I laboratori di cucina e il nostro ortoI laboratori di cucina e il nostro orto
I laboratori di cucina e il nostro ortoPrimariaLSantucci
 
Meteorologia "elementare", di Giulio Betti
Meteorologia "elementare", di Giulio BettiMeteorologia "elementare", di Giulio Betti
Meteorologia "elementare", di Giulio BettiPrimariaLSantucci
 
Il rischio biologico, di Veronica Galli
Il rischio biologico, di Veronica GalliIl rischio biologico, di Veronica Galli
Il rischio biologico, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
Le procedure utilizzo delle scale, di Veronica Galli
Le procedure utilizzo delle scale, di Veronica GalliLe procedure utilizzo delle scale, di Veronica Galli
Le procedure utilizzo delle scale, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
La movimentazione manuale dei carichi, di Veronica Galli
La movimentazione manuale dei carichi, di Veronica GalliLa movimentazione manuale dei carichi, di Veronica Galli
La movimentazione manuale dei carichi, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
Il microclima, di Veronica Galli
Il microclima, di Veronica GalliIl microclima, di Veronica Galli
Il microclima, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
Gli infortuni e i mancati infortuni, di Veronica Galli
Gli infortuni e i mancati infortuni, di Veronica GalliGli infortuni e i mancati infortuni, di Veronica Galli
Gli infortuni e i mancati infortuni, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
L'etichettatura, di Veronica Galli
L'etichettatura, di Veronica GalliL'etichettatura, di Veronica Galli
L'etichettatura, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
Il rischio chimico, di Veronica Galli
Il rischio chimico, di Veronica GalliIl rischio chimico, di Veronica Galli
Il rischio chimico, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
Il rischio cancerogeno, di Veronica Galli
Il rischio cancerogeno, di Veronica GalliIl rischio cancerogeno, di Veronica Galli
Il rischio cancerogeno, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
I videoterminali, di Veronica Galli
I videoterminali, di Veronica GalliI videoterminali, di Veronica Galli
I videoterminali, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 

More from PrimariaLSantucci (20)

Giulio Cesare
Giulio CesareGiulio Cesare
Giulio Cesare
 
Io sogno un mondo di favole
Io sogno un mondo di favoleIo sogno un mondo di favole
Io sogno un mondo di favole
 
Gli alberi...nostri amici
Gli alberi...nostri amiciGli alberi...nostri amici
Gli alberi...nostri amici
 
Robotics&Fablab
Robotics&Fablab Robotics&Fablab
Robotics&Fablab
 
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionalePiccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
 
Avanguardie Educative - Cambiare gli ambienti di apprendimento con le ICT
Avanguardie Educative - Cambiare gli ambienti di apprendimento con le ICTAvanguardie Educative - Cambiare gli ambienti di apprendimento con le ICT
Avanguardie Educative - Cambiare gli ambienti di apprendimento con le ICT
 
La scuola digitale non esiste
La scuola digitale non esisteLa scuola digitale non esiste
La scuola digitale non esiste
 
Visita al museo di storia naturale di Vienna
Visita al museo di storia naturale di ViennaVisita al museo di storia naturale di Vienna
Visita al museo di storia naturale di Vienna
 
Pasticciando s'impara
Pasticciando s'imparaPasticciando s'impara
Pasticciando s'impara
 
I laboratori di cucina e il nostro orto
I laboratori di cucina e il nostro ortoI laboratori di cucina e il nostro orto
I laboratori di cucina e il nostro orto
 
Meteorologia "elementare", di Giulio Betti
Meteorologia "elementare", di Giulio BettiMeteorologia "elementare", di Giulio Betti
Meteorologia "elementare", di Giulio Betti
 
Il rischio biologico, di Veronica Galli
Il rischio biologico, di Veronica GalliIl rischio biologico, di Veronica Galli
Il rischio biologico, di Veronica Galli
 
Le procedure utilizzo delle scale, di Veronica Galli
Le procedure utilizzo delle scale, di Veronica GalliLe procedure utilizzo delle scale, di Veronica Galli
Le procedure utilizzo delle scale, di Veronica Galli
 
La movimentazione manuale dei carichi, di Veronica Galli
La movimentazione manuale dei carichi, di Veronica GalliLa movimentazione manuale dei carichi, di Veronica Galli
La movimentazione manuale dei carichi, di Veronica Galli
 
Il microclima, di Veronica Galli
Il microclima, di Veronica GalliIl microclima, di Veronica Galli
Il microclima, di Veronica Galli
 
Gli infortuni e i mancati infortuni, di Veronica Galli
Gli infortuni e i mancati infortuni, di Veronica GalliGli infortuni e i mancati infortuni, di Veronica Galli
Gli infortuni e i mancati infortuni, di Veronica Galli
 
L'etichettatura, di Veronica Galli
L'etichettatura, di Veronica GalliL'etichettatura, di Veronica Galli
L'etichettatura, di Veronica Galli
 
Il rischio chimico, di Veronica Galli
Il rischio chimico, di Veronica GalliIl rischio chimico, di Veronica Galli
Il rischio chimico, di Veronica Galli
 
Il rischio cancerogeno, di Veronica Galli
Il rischio cancerogeno, di Veronica GalliIl rischio cancerogeno, di Veronica Galli
Il rischio cancerogeno, di Veronica Galli
 
I videoterminali, di Veronica Galli
I videoterminali, di Veronica GalliI videoterminali, di Veronica Galli
I videoterminali, di Veronica Galli
 

Recently uploaded

XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 

Recently uploaded (9)

XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 

Rischio elettrico, di Veronica Gallo

  • 1. Art.  37  D.Lgs.  81/08  e  s.m.i.     Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011  
  • 2. 20/04/15 2 —  NORMATIVA  SPECIFICA   —  DESCRIZIONE  DEI  RISCHI     —  MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE   —  SITUAZIONI  CORRETTE/NON  CORRETTE   SOMMARIO
  • 3. 20/04/15 3 CAPO III IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Art.  80.   (Obblighi  del  datore  di  lavoro)     Il   datore   di   lavoro   prende   le   misure   necessarie   affinché   i   lavoratori   siano   salvaguarda@   dai   tuA   i   rischi   di   natura   eleBrica   connessi   all’impiego   dei   materiali,  delle  apparecchiature  e  degli  impian@  eleBrici  messi  a  loro  disposizione   ed,  in  par@colare,  da  quelli  derivan@  da:     a)  contaG  eleHrici  direG;   b)  contaG  eleHrici  indireG;   c)  innesco  e  propagazione  di  incendi  e  di  usNoni  dovuN  a  sovratemperature   pericolose,  archi  eleHrici  e  radiazioni;   d)  innesco  di  esplosioni;   e)  fulminazione  direHa  ed  indireHa;   f)  sovratensioni;   g)  altre  condizioni  di  guasto  ragionevolmente  prevedibili.   NORMATIVA  
  • 4. 20/04/15 4   Il   datore   di   lavoro   esegue   una   valutazione   dei   rischi,   tenendo   in   considerazione:     a) le  condizioni  e  le  caraHerisNche  specifiche  del  lavoro,  ivi  comprese   eventuali  interferenze;   b)  i  rischi  presenN  nell’ambiente  di  lavoro;     c)  tuHe  le  condizioni  di  esercizio  prevedibili.     NORMATIVA  
  • 5. 20/04/15 5 Il  datore  di  lavoro  prende  le  misure  necessarie  affinché  le  procedure  di  uso   e   manutenzione   siano   predisposte   ed   aHuate   tenendo   conto   delle   disposizioni  legislaNve  vigenN,  delle  indicazioni  contenute  nei  manuali  d'uso   e  manutenzione  delle  apparecchiature  ricadenN  nelle  direGve  specifiche  di   prodoHo  e  di  quelle  indicate  nelle  perNnenN  norme  tecniche.   A  seguito  della  valutazione  del  rischio  eleHrico  il  datore  di  lavoro  adoHa  le   misure   tecniche   ed   organizzaNve   necessarie   ad   eliminare   o   ridurre   al   minimo  i  rischi  presenN,  ad  individuare  i  disposiNvi  di  protezione  colleGvi   ed   individuali   necessari   alla   conduzione   in   sicurezza   del   lavoro   ed   a   predisporre  le  procedure  di  uso  e  manutenzione.   NORMATIVA  
  • 6. 20/04/15 6 Art.  81.     (RequisiN  di  sicurezza)     TuG  i  materiali,  i  macchinari  e  le  apparecchiature,  nonché  le  installazioni  e   gli  impianN  eleHrici  ed  eleHronici  devono  essere  progeHaN,  realizzaN  e   costruiN  a  regola  d’arte.     Ferme  restando  le  disposizioni  legislaNve  e  regolamentari  di  recepimento   delle   direGve   comunitarie   di   prodoHo,   i   materiali,   i   macchinari,   le   apparecchiature,  le  installazioni  e  gli  impianN  di  cui  al  comma  precedente,   si   considerano   costruiN   a   regola   d’arte   se   sono   realizzaN   secondo   le   perNnenN  norme  tecniche   NORMATIVA  
  • 7. 20/04/15 7                                                                                                                Art.  82   (Lavori  soHo  tensione)     È  vietato  eseguire  lavori  soHo  tensione.  Tali  lavori  sono  tuHavia  consenNN   nei  casi  in  cui  le  tensioni  su  cui  si  opera  sono  di  sicurezza,  secondo  quanto   previsto   dallo   stato   della   tecnica   o   quando   i   lavori   sono   eseguiN   nel   rispeHo  delle  seguenN  condizioni:   a)  le   procedure   adoHate   e   le   aHrezzature   uNlizzate   sono   conformi   ai   criteri  definiN  nelle  norme  tecniche;     b)  per  sistemi  di  categoria  0  e  I  purché  l'esecuzione  di  lavori  su  parN  in   tensione   sia   affidata   a   lavoratori   riconosciuN   dal   datore   di   lavoro   come  idonei  per  tale  aGvità  secondo  le  indicazioni  della  perNnente   normaNva  tecnica.   NORMATIVA  
  • 8. 20/04/15 8 Per  sistemi  di  II  e  III  categoria  purché:     1. i   lavori   su   parN   in   tensione   siano   effeHuaN   da   aziende   autorizzate,  con  specifico  provvedimento  del  Ministero  del  lavoro,   della  salute  e  delle  poliNche  sociali,  ad  operare  soHo  tensione     2. l'esecuzione  di  lavori  su  parN  in  tensione  sia  affidata  a  lavoratori   abilitaN   dal   datore   di   lavoro   ai   sensi   della   perNnente   normaNva   tecnica  riconosciuN  idonei  per  tale  aGvità.   NORMATIVA  
  • 9. 20/04/15 9 Art.  83   (Lavori  in  prossimità  di  parN  aGve)     1.   Non   possono   essere   eseguiN   lavori   non   eleBrici   in   vicinanza   di   linee   eleBriche   o   di   impian@   eleBrici   con   parN   aGve   non   proteHe,   o   che   per   circostanze  parNcolari  si  debbano  ritenere  non  sufficientemente  proteHe,  e   comunque  a  distanze  inferiori  ai  limiN  di  cui  alla  tabella  1  dell’allegato  IX,   salvo  che  vengano  adoHate  disposizioni  organizzaNve  e  procedurali  idonee   a  proteggere  i  lavoratori  dai  conseguenN  rischi.     2.  Si  considerano  idonee  ai  fini  di  cui  al  comma  1  le  disposizioni  contenute   nelle  per@nen@  norme  tecniche   NORMATIVA  
  • 10. 20/04/15 10 Art.  84   (Protezioni  dai  fulmini)     1.  Il  datore  di  lavoro  provvede  affinché  gli  edifici,  gli  impianN,  le  struHure,   le  aHrezzature,  siano  proteG  dagli  effeG  dei  fulmini  realizzaN  secondo  le   norme  tecniche.   NORMATIVA  
  • 11. 20/04/15 11 Art.  85   (Protezione  di  edifici,  impianN  struHure  ed  aHrezzature)     1.  Il  datore  di  lavoro  provvede  affinché  gli  edifici,  gli  impianN,  le  struHure,  le   aHrezzature,  siano  proteG  dai  pericoli  determinaN  dall’innesco  eleHrico  di   atmosfere  potenzialmente  esplosive  per  la  presenza  o  sviluppo  di  gas,   vapori,  nebbie  infiammabili  o  polveri  combus@bili  infiammabili,  o  in  caso   di  fabbricazione,  manipolazione  o  deposito  di  materiali  esplosivi.     2.  Le  protezioni  di  cui  al  comma  1  si  realizzano  uNlizzando  le  specifiche   disposizioni  di  cui  al  presente  decreto  legislaNvo  e  le  perNnenN  norme   tecniche  di  cui  all’allegato  IX.   NORMATIVA  
  • 12. 20/04/15 12 Art.  86   (Verifiche  e  controlli)     1.  Ferme  restando  le  disposizioni  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  22   oHobre  2001,  n.  462,in  materia  di  verifiche  periodiche,  il  datore  di  lavoro  provvede   affinché   gli   impianN   eleHrici   e   gli   impianN   di   protezione   dai   fulmini   siano   periodicamente  soHoposN  a  controllo  secondo  le  indicazioni  delle  norme  di  buona   tecnica  e  la  normaNva  vigente  per  verificarne  lo  stato  di   conservazione  e  di  efficienza  ai  fini  della  sicurezza.     2.  Con  decreto  del  Ministro  dello  sviluppo  economico,  di  concerto  con  il  Ministro   del   lavoro,   della   salute   e   delle   poliNche   sociali,   adoHato   senNta   la   Conferenza   permanente  per  i  rapporN  tra  lo  Stato,  le  Regioni  e  le  province  autonome  di  Trento   e   di   Bolzano,   sono   stabilite   le   modalità   ed   i   criteri   per   l’effeHuazione   delle   verifiche  e  dei  controlli  di  cui  al  comma  1.     3.  L’esito  dei  controlli  di  cui  al  comma  1  è  verbalizzato  e  tenuto  a  disposizione   dell’autorità  di  vigilanza.   NORMATIVA  
  • 13. 20/04/15 13 75%  la  persona  infortunata  aveva  eseguito  qualcosa  di  errato  o  non  era  in   grado  di  valutare  esaHamente  ciò  che  stava  eseguendo;       11%  degli  infortuni  è  da  considerarsi  non  prevedibile  nell’ambito  di  azioni   normali;     14%   dei   casi   è   aHribuito   a   organizzazione   difeHosa   o   a   macchine   e   aHrezzature  non    adeguate.     DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  
  • 14. 20/04/15 14 Le  principali  Npologie  di  infortunio  derivanN  da  incidenN  di  natura  eleHrica   possono  essere  ricondoHe  a:     -­‐ Incendio,  dovuto  alla  contemporanea  presenza  di  materiale  infiammabile   e  fenomeni  eleHrici  aG  ad  innescare  l’incendio.   -­‐ Esplosione,  dovuta  alla  contemporanea  coesistenza  di  atmosfera   pericolosa  e  fenomeni  eleHrici  aG  ad  innescare  l’esplosione.   -­‐ EleBrocuzione,  dovuta  al  passaggio  di  corrente  nel  corpo  umano,  per   contaHo  direHo  o  indireHo.   DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  
  • 15. 20/04/15 15 In   Italia   si   verificano   mediamente   cinque   infortuni   eleHrici   mortali   ogni   seGmana  (per  folgorazione):  un  primato  europeo.       Gli  infortuni  eleHrici  sono  equamente  divisi  fra  domesNci  e  non  domesNci.   I  luoghi  più  pericolosi,  dal  punto  di  vista  eleHrico,  sono  i  canNeri  edili  e  i   locali  da  bagno  o  per  la  doccia.     Circa  il  10  -­‐  15%  di  tuG  gli  incendi  hanno  origine  dall'impianto  eleHrico  o   dagli   apparecchi   eleHrici   uNlizzatori,   il   che   equivale   ogni   anno   a   circa   cinquemila   incendi   "eleHrici"   nel   nostro   Paese,   con   alcune   decine   di   viGme.   DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  
  • 16. 20/04/15 16 (1) assenza di reazioni (2) nessun effetto fisiologico pericoloso (3) Possono verificarsi effetti patofisiologici, in genere reversibili (4) Probabile fibrillazione ventricolare, arresto del cuore, arresto della respirazione, gravi bruciature. DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  
  • 17. 20/04/15 17 -Sovracorrenti nei cavi -Dispersioni e correnti di guasto -Cattivi contatti -Guasti nelle apparecchiature -Archi elettrici DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  
  • 18. 20/04/15 18 Sovracorrenti nei cavi Cause •  Errato dimensionamento dei cavi •  Condizioni di funzionamento diverse da quelle di progetto Conseguenze •  Effetti termici DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  
  • 19. 20/04/15 19 Cattivi contattiCause   •   Connessioni  dife*ose   o  allentate     Dinamica   •   Surriscaldamen3   localizza3   •   Corrente  insufficiente   all’intervento  delle   protezioni     Conseguenze   •   Effe:  termici   DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  
  • 21. 20/04/15 21 Corto circuitiContaHo  tra  due  parN  a   tensione  differente:   GUASTO     Cause   • Ro*ure  meccaniche,   invecchiamento   dell’isolante,   interposizione  di  solidi  o   liquidi  …     Conseguenze   • Effe:  termici   • Effe:  ele*rodinamici   DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  
  • 22. 20/04/15 22 CLASSIFICAZIONE DEI CONTATTI ACCIDENTALI E DEI SISTEMI DI PROTEZIONE DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  
  • 23. 20/04/15 23 Contatto indiretto Un  contaHo  si  dice  invece  indireHo  quando  una  parte  del  corpo  umano  viene  a   contaHo  con  una  massa  o  con  altra  parte  conduHrice,  normalmente  non  in   tensione,  ma  che  accidentalmente  si  trova  in  tensione  in  seguito  ad  un  guasto   o  all’usura  dell’isolamento  
  • 24. 20/04/15 24 Contatto diretto Si   ha   un   contaHo   direHo   quando   una   parte   del   corpo   umano   viene   a   contaHo   con   una   parte   dell’impianto   eleHrico   normalmente   in   tensione   (conduHori,  morseG,  ecc.)   DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  
  • 25. 20/04/15 25 Assicurarsi  della  rispondenza  dell’impianto  eleHrico  al  DM  n.  37/2008  aHraverso  la   dichiarazione  di  conformità  o  di  rispondenza.     Essere  a  conoscenza  dei  luoghi  in  cui  sono  posizionaN  i  quadri  eleHrici  per  essere  in   grado  di  togliere  tensione  in  caso  di  pericolo.     Essere   a   conoscenza   della   funzione   dei   vari   interruHori   del   quadro   di   zona   per   essere  in  grado  di  isolare  l´ambiente  desiderato.     Verificare   spesso   il   buon   funzionamento   dell´interruHore   differenziale   (pulsante   test).     Non  lasciare  accesi  apparecchi  che  potrebbero  provocare  un  incendio  durante  la   vostra  assenza  o  di  noHe.     Non  chiudere  mai  la  stanza  a  chiave  se  dentro  vi  sono  uNlizzatori  pericolosi  accesi.     Non  uNlizzate  mai  apparecchi  nelle  vicinanze  di  liquidi  infiammabili.   MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  
  • 26. 20/04/15 26 Leggere  sempre  l´eNcheHa  dell’apparecchio  uNlizzatore,  specie  se  sconosciuto,  per   verificare  la  quanNtà  di  corrente  assorbita,  l´esistenza  dei  marchi  CE  o  IMQ.     Gli  impianN  vanno  revisionaN  e  controllaN  solo  da  personale  qualificato.     Non  eseguire  riparazioni  di  fortuna  con  nastro  isolante  o  adesivo  a  prese,  spine  e   cavi.     Le  prese  sovraccaricate  possono  riscaldarsi  e  divenire  causa  di  corto  circuiN,  con   conseguenze  anche  gravissime.     Evitare   di   servirvi   di   prolunghe:   in   caso   di   necessità,   dopo   l’uso   staccarle   e   riavvolgerle.     Non  uNlizzare  mulNprese  Npo  "triple"  collegate  a  "ciabaHe"  che  a  loro  volta   provengono  da  altre  "triple"  collegate  a...  .  In  questo  modo  si  determina  un  carico   eccessivo  sul  primo  collegamento  a  monte  del  "groviglio"  con  rischio  di  incendio.   MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  
  • 27. 20/04/15 27 Non  uNlizzare  mai  spine  italiane  collegate  (a  forza)  con  prese  tedesche  (schuko)  o   viceversa,  perché  in  questo  caso  si  oGene  la  conNnuità  del  collegamento  eleHrico   ma  non  quella  del  conduHore  di  terra.     Nel   togliere   la   spina   dalla   presa   non   Nrare   mai   il   cavo   e   ricordare   di   spegnere   prima  l’apparecchio  uNlizzatore.     Non  uNlizzare  mai  l´acqua  per  spegnere  un  incendio  di  natura  eleHrica.  Sezionare  l ´impianto  e  uNlizzare  esNntori  a  polvere  o  CO2     Se   qualcuno   è   in   contaHo   con   parN   in   tensione   non   tentare   di   salvarlo   trascinandolo  via,  prima  di  aver  sezionato  l´impianto  eleHrico.   MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  
  • 28. 20/04/15 28 L’interruzione   automaNca   dell’alimentazione,   associata   al   collegamento   delle   masse   dell’impianto  eleHrico  ad  un  impianto  di  terra,  rappresenta  il  metodo  più  diffuso  per  la   protezione  contro  i  contaG  indireG.       Questo   accorgimento   ha   lo   scopo   di   scaricare   a   terra   le   correnN   che   si   possono   aGvare   a   seguito   di   alcuni   guasN   e   che,   se   non   «guidate»   verso   terra,   possono   produrre  gravi  danni.       Concretamente  l'impianto  di    messa  a  terra  si  compone  di    un  terzo  filo  (oltre  ai  due  di   fase)  di  colore  giallo/verde.   MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  
  • 29. 20/04/15 29 Interviene   quando   l’impianto   presenta   una   dispersione   di   corrente   verso   terra.   Questo   disposiNvo,   sensibile   alla   corrente   omopolare,   esegue   in   conNnuazione   la   somma   veHoriale   delle   correnN   di   linea   del   sistema   monofase   o   trifase   e   finché   questa   somma   è   uguale   a   zero,   consente   l’alimentazione   eleHrica   dell’utenza;   la   interrompe   invece   rapidamente   quando   la   risultante   supera   un   valore   prefissato   secondo   la   sensibilità   dell’apparecchio.   MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  
  • 30. 20/04/15 30 Quando  la  protezione  contro  i  contaG  indireG  viene  aHuata  con  sistemi   che   non   prevedono   l’interruzione   automaNca   del   circuito,   si   ha   la   protezione   passiva.   In   questo   caso   si   tende   a   limitare   non   il   tempo   di   permanenza  di  un  guasto,  ma  il  valore  della  tensione  alla  quale  il  soggeHo   umano  può  essere  soHoposto.     Sono  sistemi  di  protezione  passiva:     •  bassissima  tensione  di  sicurezza   •  doppio  isolamento   •  luoghi  non  conduHori   •  collegamento  equipotenziale  locale  non  connesso  a  terra   •  separazione  eleHrica.   MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  
  • 31. 20/04/15 31 Protezioni  Parziali:      DesNnate  a  persone  formate  nel  seHore,  e  applicate  nei   luoghi  dove  solo  ad  esse  è  consenNto  accedere   Protezioni  Totali:     Per  coloro  che  non  sono  edoG  sui  rischi  derivanN  dal   contaHo  con  l’energia  eleHrica   MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE