SlideShare a Scribd company logo
SPOLVERARE
LA TERZA
Per tutti, comunque sempre da personalizzare e
adattare alla condizione di ognuno.
DICEVA…
La vista perfetta è impossibile senza spostamento
continuo e tale spostamento è un’eccezionale
illustrazione del controllo mentale necessario alla
visione normale.


W.H. Bates
COSA PRODUCE
A LIVELLO FISICO
Quando muovi lo sguardo come se stessi
spolverando il bersaglio visivo che hai di fronte, gli
occhi sono limitati nel “
fi
ssare” e vengono invece
indotti a muoversi come vibrando, lasciando un punto
dopo l’altro ogni singola parte del bersaglio stesso.


Vibrano, si spostano in orizzontale attraverso
brevissimi e rapidissimi movimenti saccadici che si
possono realizzare solo in presenza di rilassamento
mentale e caratterizzano la vista di un emmetrope.
COSA PRODUCE
A LIVELLO MENTALE
Similmente a livello mentale di stimola il concetto che
la
fi
ssità è controproducente per l’acutezza visiva.


Lo si comprende profondamente in modo indiretto
(caratteristica educativa nel metodo Bates). Più che
invitare la persona a lasciar andare il “passato” anche
in termine di precedente percezione visiva, la si invita
a procedere nel futuro ed è così che il passato viene
lasciato indietro.


Passato: ciò che di sbagliato o di negativo è stato.
COME SI FA
DA RICORDARE SEMPRE
1 - La pratica deve sempre essere
fl
uida e piacevole
per chi la pratica.


2 - Di norma induce un rilassamento che dal occhi si
sposta a tutte le parti del nostro corpo e a livello
mentale (induce il sonno).


3 - Deve essere eseguita a lungo per poter percepire
variazioni rilevanti.


4 - Tende ad indurre noia o simili. Può essere utile per
farle emergere e lasciarle sciogliere nel tempo.
MODALITA’ BASICHE
a) La testa si muove
fl
uidamente in orizzontale
evitando di
fi
ssare l’attenzione sui dettagli del
disegno.


b) Alternare occhi aperti ad occhi chiusi; quando
sono aperti con lo sguardo si spolvera, quando
sono chiusi ri ricorda/immagina il disegno.


c) Ogni volta che si pratica ad occhi chiusi
aggiungere le nuove percezioni ottenute,
prestando sempre più attenzione alle percezioni
più sottili.


d) Il passo successivo è la pratica all’aperto
seguendo gli stessi passaggi.
COME CONCLUDERE
Come spesso, se non sempre, la conclusione ideale
di questa pratica, soprattutto quando eseguita sul
disegno, è con qualche minuto di Palming.


In questo caso l’attenzione deve essere portata a
tutto campo su ciò che riusciamo a percepire in noi
dopo la pratica: sensazioni
fi
siche… e non solo negli
occhi, tono emozionale, ri
fl
essioni fatte e illuminazioni
avute, ecc.


Risulta utilissimo anche il veri
fi
care la propria vista
dopo qualche minuto dalla conclusione (non
immediatamente, dove potrebbe essere viziata da luci
e colori) per rinforzare a livello mentale il valore della
pratica stessa.
CENTRAL… FAQ
Q - Potrei usare un quadro, un poster, un disegno
diverso da un paesaggio?


A - Assolutamente si; ciò che conta è il concetto della
pratica, non lo strumento usato per eseguirla.


Q - Se mi viene sonno mentre la eseguo?


A - Chiudi gli occhi e riposali. Ri
fl
etti su quanto ti sta
accadendo. Se il sonno passa continua, altrimenti
fermati a dove sei arrivata/o.


Q - Un allenamento di 5 minuti consecutivi è
suf
fi
ciente?


A - NO, non bastano. Serve molto più tempo per
registrare lo stimolo e farlo diventare automatico.
BUONA PRATICA
😇
Rede
fi
ne Vision
www.rede
fi
nevision.com

More Related Content

Similar to Giorgio ferrario 6 - spolverare

Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario   14 - fotografare l'ambienteGiorgio ferrario   14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
MatteoPedrini4
 
Giorgio ferrario 20 - dondolii
Giorgio ferrario   20 - dondoliiGiorgio ferrario   20 - dondolii
Giorgio ferrario 20 - dondolii
MatteoPedrini4
 
Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione
Giorgio ferrario   13 - memoria e immaginazioneGiorgio ferrario   13 - memoria e immaginazione
Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione
MatteoPedrini4
 
Your guide to meditation
Your guide to meditation Your guide to meditation
Your guide to meditation
EduardMaim
 
Mindfulness
MindfulnessMindfulness
Mindfulness
Fitz Douglas
 
How to meditate
How to meditateHow to meditate
How to meditate
bilel chelouf
 
Giorgio ferrario 18 - sunning
Giorgio ferrario   18 - sunningGiorgio ferrario   18 - sunning
Giorgio ferrario 18 - sunning
MatteoPedrini4
 
Giorgio ferrario 17 - rilassamento
Giorgio ferrario   17 - rilassamentoGiorgio ferrario   17 - rilassamento
Giorgio ferrario 17 - rilassamento
MatteoPedrini4
 
Your guide-to-meditation
Your guide-to-meditationYour guide-to-meditation
Your guide-to-meditation
Claudia Lanteri
 
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
Meditation Fix
 
Arahattamagga-arahattaphala: The Path to Arahantship
Arahattamagga-arahattaphala: The Path to ArahantshipArahattamagga-arahattaphala: The Path to Arahantship
Arahattamagga-arahattaphala: The Path to Arahantship
Yapa
 
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the MomentMindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Manoj Shah
 
What is Mindfulness
What is MindfulnessWhat is Mindfulness
What is Mindfulnesspokowaka
 
Chapter 9 - Awareness
Chapter 9 - AwarenessChapter 9 - Awareness
Chapter 9 - Awareness
Raymond Fernando
 
How to meditate?
How to meditate?How to meditate?
How to meditate?
Nelly Emerson
 
Easy creative visualization anyone can do in just minutes
Easy creative visualization anyone can do in just minutesEasy creative visualization anyone can do in just minutes
Easy creative visualization anyone can do in just minutes
artstanley
 
A SIMPLE FORM OF MINDFULNESS WALKING MEDITATION
A SIMPLE FORM OF MINDFULNESS WALKING MEDITATIONA SIMPLE FORM OF MINDFULNESS WALKING MEDITATION
A SIMPLE FORM OF MINDFULNESS WALKING MEDITATION
Dr Ian Ellis-Jones
 
A SIMPLE FORM OF MINDFULNESS MEDITATION
A SIMPLE FORM OF MINDFULNESS MEDITATIONA SIMPLE FORM OF MINDFULNESS MEDITATION
A SIMPLE FORM OF MINDFULNESS MEDITATION
Dr Ian Ellis-Jones
 
Buddhist Mindfulness - Bhante Vimalaramsi
Buddhist Mindfulness - Bhante VimalaramsiBuddhist Mindfulness - Bhante Vimalaramsi
Buddhist Mindfulness - Bhante Vimalaramsi
naamaruupa
 
Mindful moments
Mindful momentsMindful moments
Mindful moments
Little Daisy
 

Similar to Giorgio ferrario 6 - spolverare (20)

Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario   14 - fotografare l'ambienteGiorgio ferrario   14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
 
Giorgio ferrario 20 - dondolii
Giorgio ferrario   20 - dondoliiGiorgio ferrario   20 - dondolii
Giorgio ferrario 20 - dondolii
 
Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione
Giorgio ferrario   13 - memoria e immaginazioneGiorgio ferrario   13 - memoria e immaginazione
Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione
 
Your guide to meditation
Your guide to meditation Your guide to meditation
Your guide to meditation
 
Mindfulness
MindfulnessMindfulness
Mindfulness
 
How to meditate
How to meditateHow to meditate
How to meditate
 
Giorgio ferrario 18 - sunning
Giorgio ferrario   18 - sunningGiorgio ferrario   18 - sunning
Giorgio ferrario 18 - sunning
 
Giorgio ferrario 17 - rilassamento
Giorgio ferrario   17 - rilassamentoGiorgio ferrario   17 - rilassamento
Giorgio ferrario 17 - rilassamento
 
Your guide-to-meditation
Your guide-to-meditationYour guide-to-meditation
Your guide-to-meditation
 
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
 
Arahattamagga-arahattaphala: The Path to Arahantship
Arahattamagga-arahattaphala: The Path to ArahantshipArahattamagga-arahattaphala: The Path to Arahantship
Arahattamagga-arahattaphala: The Path to Arahantship
 
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the MomentMindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the Moment
 
What is Mindfulness
What is MindfulnessWhat is Mindfulness
What is Mindfulness
 
Chapter 9 - Awareness
Chapter 9 - AwarenessChapter 9 - Awareness
Chapter 9 - Awareness
 
How to meditate?
How to meditate?How to meditate?
How to meditate?
 
Easy creative visualization anyone can do in just minutes
Easy creative visualization anyone can do in just minutesEasy creative visualization anyone can do in just minutes
Easy creative visualization anyone can do in just minutes
 
A SIMPLE FORM OF MINDFULNESS WALKING MEDITATION
A SIMPLE FORM OF MINDFULNESS WALKING MEDITATIONA SIMPLE FORM OF MINDFULNESS WALKING MEDITATION
A SIMPLE FORM OF MINDFULNESS WALKING MEDITATION
 
A SIMPLE FORM OF MINDFULNESS MEDITATION
A SIMPLE FORM OF MINDFULNESS MEDITATIONA SIMPLE FORM OF MINDFULNESS MEDITATION
A SIMPLE FORM OF MINDFULNESS MEDITATION
 
Buddhist Mindfulness - Bhante Vimalaramsi
Buddhist Mindfulness - Bhante VimalaramsiBuddhist Mindfulness - Bhante Vimalaramsi
Buddhist Mindfulness - Bhante Vimalaramsi
 
Mindful moments
Mindful momentsMindful moments
Mindful moments
 

Recently uploaded

MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANEMRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
DK PAGEANT
 
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the NightThe Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
thomasard1122
 
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliahdilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
zarraashivaa
 
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les FrançaisLa transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
Ipsos France
 
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and MoreTypes of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Affordable Garage Door Repair
 
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
minaserver6679
 
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdfCare Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
sundazesurf80
 
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in schoolGujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
shouryajoshi5
 
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and RemediesUnderstanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Astro Pathshala
 
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPARELEXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
6ctbkfpdxz
 

Recently uploaded (10)

MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANEMRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
 
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the NightThe Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
 
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliahdilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
 
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les FrançaisLa transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
 
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and MoreTypes of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
 
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
 
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdfCare Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
 
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in schoolGujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
 
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and RemediesUnderstanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
 
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPARELEXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
 

Giorgio ferrario 6 - spolverare

  • 1. SPOLVERARE LA TERZA Per tutti, comunque sempre da personalizzare e adattare alla condizione di ognuno.
  • 2. DICEVA… La vista perfetta è impossibile senza spostamento continuo e tale spostamento è un’eccezionale illustrazione del controllo mentale necessario alla visione normale. W.H. Bates
  • 3. COSA PRODUCE A LIVELLO FISICO Quando muovi lo sguardo come se stessi spolverando il bersaglio visivo che hai di fronte, gli occhi sono limitati nel “ fi ssare” e vengono invece indotti a muoversi come vibrando, lasciando un punto dopo l’altro ogni singola parte del bersaglio stesso. Vibrano, si spostano in orizzontale attraverso brevissimi e rapidissimi movimenti saccadici che si possono realizzare solo in presenza di rilassamento mentale e caratterizzano la vista di un emmetrope.
  • 4. COSA PRODUCE A LIVELLO MENTALE Similmente a livello mentale di stimola il concetto che la fi ssità è controproducente per l’acutezza visiva. Lo si comprende profondamente in modo indiretto (caratteristica educativa nel metodo Bates). Più che invitare la persona a lasciar andare il “passato” anche in termine di precedente percezione visiva, la si invita a procedere nel futuro ed è così che il passato viene lasciato indietro. Passato: ciò che di sbagliato o di negativo è stato.
  • 5. COME SI FA DA RICORDARE SEMPRE 1 - La pratica deve sempre essere fl uida e piacevole per chi la pratica. 2 - Di norma induce un rilassamento che dal occhi si sposta a tutte le parti del nostro corpo e a livello mentale (induce il sonno). 3 - Deve essere eseguita a lungo per poter percepire variazioni rilevanti. 4 - Tende ad indurre noia o simili. Può essere utile per farle emergere e lasciarle sciogliere nel tempo.
  • 6. MODALITA’ BASICHE a) La testa si muove fl uidamente in orizzontale evitando di fi ssare l’attenzione sui dettagli del disegno. b) Alternare occhi aperti ad occhi chiusi; quando sono aperti con lo sguardo si spolvera, quando sono chiusi ri ricorda/immagina il disegno. c) Ogni volta che si pratica ad occhi chiusi aggiungere le nuove percezioni ottenute, prestando sempre più attenzione alle percezioni più sottili. d) Il passo successivo è la pratica all’aperto seguendo gli stessi passaggi.
  • 7. COME CONCLUDERE Come spesso, se non sempre, la conclusione ideale di questa pratica, soprattutto quando eseguita sul disegno, è con qualche minuto di Palming. In questo caso l’attenzione deve essere portata a tutto campo su ciò che riusciamo a percepire in noi dopo la pratica: sensazioni fi siche… e non solo negli occhi, tono emozionale, ri fl essioni fatte e illuminazioni avute, ecc. Risulta utilissimo anche il veri fi care la propria vista dopo qualche minuto dalla conclusione (non immediatamente, dove potrebbe essere viziata da luci e colori) per rinforzare a livello mentale il valore della pratica stessa.
  • 8. CENTRAL… FAQ Q - Potrei usare un quadro, un poster, un disegno diverso da un paesaggio? A - Assolutamente si; ciò che conta è il concetto della pratica, non lo strumento usato per eseguirla. Q - Se mi viene sonno mentre la eseguo? A - Chiudi gli occhi e riposali. Ri fl etti su quanto ti sta accadendo. Se il sonno passa continua, altrimenti fermati a dove sei arrivata/o. Q - Un allenamento di 5 minuti consecutivi è suf fi ciente? A - NO, non bastano. Serve molto più tempo per registrare lo stimolo e farlo diventare automatico.