SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
LA GERUSALEMME
LIBERATA
DI TORQUATO TASSO
LA STORIA DEL LIBRO
Tasso scrive la Gerusalemme in 116 ottave (l’argomento era già chiaro ed erano già definiti
alcuni personaggi; ambizione ad uno stile serio ed alto)
Tema: ispirato alla I crociata, marcia dell’esercito cristiano fino a Gerusalemme, foga
guerriera, esalta l’avventura collettiva
Scrive il Rinaldo, un vero e proprio romanzo in cui narra amori, magie, incanti Unità della
trama: 1 solo personaggio protagonista, racconto lineare, non usa l’entrelacement
Nel 1572 inizia a scrivere la Gerusalemme liberata(Iniziano dubbi e incertezze su quanto i
lettori avessero potuto apprezzare il poema)
Per prevenzione Tasso si sceglie un pubblico di lettori, i “revisori romani”, ecclesiastici o
intellettuali di gran fama, che garantiscano che il testo non venga attaccato una volta
pubblicato
Pubblicazione mai avvenuta —-> Tasso perde ogni sicurezza nelle sue scritture
Conclusa una volta rinchiuso nel Sant’Anna
L’unica Gerusalemme che fu pubblicata fu la Gerusalemme conquistata (+ elementi religiosi,
+ somiglianze con l’Iliade)
LA TRAMA E I PERSONAGGI
Gerusalemme= oggetto del desiderio, luogo da conquistare ad ogni
costo
- Goffredo di Buglione: incaricato da Dio di guidare la prima crociata
- I pagani decidono di inviare la maga Armida per distrarre gli eroi
cristiani dalla loro
impresa: allontanamento di Rinaldo (uno dei + importanti paladini
appartenenti al ciclo
carolingio)
- Duello tra Tancredi (cristiano) e Argante (pagano)= non concluso,
Tancredi resta ferito
- Erminia (principessa pagana) osserva il duello e si innamora di
Tancredi
- Tancredi è innamorato di Clorinda (vergine guerriera pagana)
LA TRAMA E I PERSONAGGI
- Attacco di Solimano (capo di un gruppo di Musulmani): la
lotta tra musulmani e cristiani
persiste
- Duello tra Clorinda (vestita di nero, irriconoscibile) e Tancredi
(rischia di uccidere la
donna che ama)
- Il mago Ismeno fa un incantesimo alla selva di Saron --> solo
Rinaldo può scioglierlo,
ma è prigioniero delle Maga Armida. Verrà liberato da Carlo e
Ubaldo
- Rinaldo torna sul campo di battaglia, sconfigge Solimano -->
conquista e liberazione di Gerusalemme che torna in mano ai
Cristiano
LA STRUTTURA TRIPARTITA
20 canti divisi in 3 sezioni:
1) sezione centrale di eventi negativi (es. forze dell’inferno
condizionano la guerra
danneggiando i Cristiani)
2) due sezioni laterali di eventi positivi (conquista di Gerusalemme)
Struttura bilanciata sul piano delle quantità, ma asimmetrica sul piano
degli sviluppi
narrativi: l’argomento viene trattato in modo diverso, ci si sofferma
più su un personaggio
che su un altro
IL “MERAVIGLIOSO CRISTIANO”
Utilizzo di un soprannaturale approvato dalle credenze religiose del
pubblico
Scopo: conciliare la realtà storica verosimile con il mondo della magia
anche amato dal pubblico
Cause divine (Dio) unite a cause diaboliche (magia nera, demonio:
ritenute comunque
verosimili dai cristiani)
ARGOMENTO DEL POEMA (=materia): fatto storico, conquista di
Gerusalemme nel 1099 ad opera dei crociati di Goffredo di Buglione.
LA FAVOLA
Il racconto deve avere tre principi:
- l’utile per scopo (il fine dell’arte è l’educazione morale)
- il vero per oggetto
- l'interessante per mezzo
Inoltre la favola:
- è “tutta”: si sviluppa in modo organico, completo, contiene tutti gli
elementi necessari
alla sua comprensione
- è “di convenevole lunghezza”: giusta lunghezza che permette al lettore di
tenere il
filo della trama
- è “una”: rifiuta l’entrelacement romanzesco, ha un unico evento e un solo
protagonista
TRE LIVELLI DI CONFLITTO
1) Cristiani (=bene=Dio=mondo celeste) vs
2) Musulmani (=male=Satana=mondo terrestre)
3) “Fronte interno” della crociata: Goffredo deve combattere non solo contro i
suoi avversari pagani, ma anche con le forze infernali che li appoggiano. Satana,
soccorrendo gli infedeli, prova a colpire i crociati cristiani dall’interno, sul piano
della fermezza ideologica e della fiducia nell’impresa. Connessione tra i
compagni.
Il male, però risulta portatore di ideali (valori dell’individualismo umanistico-
rinascimentale)
- Solimano= ideale della virtù in contrasto alla fortuna
- Argante= ricerca individualistica dell’onore
- Armida= ricerca individualistica del piacere
Il bene guarda gli stessi valori con un atteggiamento di distacco, riconoscendone
la
validità solo se sottoposti ad un ideale collettivo (la crociata)
IL BIFRONTISMO SPIRITUALE
Tasso avverte il peso di tutto il contesto storico e sociale
-momenti lirici legati all’individualità, soggettività (pagani)
-i cavalieri si comportano tutti come difensori del santo sepolcro, collettività
dei cristiani
Dissonanza evidente tra le due parti, manca armonia e leggerezza ma anche:
-scontro tra due culture occidentali: è all’interno dello stesso mondo
occidentale= da una parte si sente di dover aderire ai canoni ecclesiastici,
dall’altra si sente un uomo di pieno rinascimento
- oscillazione tra registro privato dei romanzi erotico-cavallereschi e registro
pubblico dell’epica religiosa
Tasso vuole giungere all’unità cristiana—> Clorinde (pagana) viene alla fine
battezzata da Tancredi
LA LINGUA E LO STILE
In generale Tasso ambisce ad uno stile definito da egli stesso “magnifico o
sublime”, caratteristico dell’epica e della tragedia
- Linguaggio audace ed inventivo
- Lessico: parole rare che sorprendono il lettore
- Sintassi: periodi ampi e lunghi, ricchi di subordinate, complessi. Frantumazione
della
misura metrica
- Utilizzo dell’enjambement: da’ un effetto drammatico di contrasto
- Pienezza di consonanti nelle rime, accenti usati il giusto
- Figure retoriche: iperbole, reticenza, prosopopea;
- Figure di contrasto (tema di conflitti ideologici e morali): ossimoro,
parallelismo,
ipebato
IL SISTEMA DEI PERSONAGGI
I personaggi acquistano una consistenza psicologica e sentimentale:
NEL CAMPO CRISTIANO
- Goffredo di Buglione: simbolo dell’eroismo, missione celeste e virtù
- Rinaldo: doppio ruolo di eroe necessario al compimento
dell’impresa e progenitore
mitico della dinastia estense, guidato dalla sua sete di onore e di
fama guerriera. Fa
parte degli “avventurieri”
- Tancredi: crociato quasi perfetto ma perennemente in lotta con se
stesso, lacerato da
una “follia d’amore”
IL SISTEMA DEI PERSONAGGI
NEL CAMPO PAGANO
- Re Aladino alla guida di gerusalemme, crudele monarca
- Mago Ismeno: animatore del soprannaturale di matrice diabolica, fa
incantesimi che
tentano di impedire l’impresa cristiana
- Argante: guerriero pagano, noto per la sua violenza, aggressività fisica
- Re Solimano: re di Nicea che agisce sotto l’impulso dell’odio
- Clorinda: vergine guerriera con turbamenti interiori che sfociano nella
conversione
(battezzata da Tancredi)
- Erminia: principessa tormentata dall’amore non corrisposto per Tancredi
- Armidia: all’inizio maga seduttrice di Rinaldo, alla fine donna innamorata e
sottomessa
SUSPANCE TASSIANA
Si identifica con la coscienza del poeta, terrorizzato di fronte alla
realtà=> il mondo rappresentato è filtrato da una sensibilità ansiosa
e irrequieta
Prevede due toni:
- registro basso, tono torbido, morboso, allucinato
- registro acuto, energico e attivo che mitiga l’angoscia
CRITICA DI CARETTI
Nella poesia di Tasso c’è un conflitto interiore:
- pessimismo esistenziale, rappresentazione allucinata della realtà
- fiducia nella capacità umana capace di perseguire ideali e di vincere
sulle forze
malefiche di contrasto
IL CAMPO CRISTIANO
Romanzo (avventura individualistica) vs epos (ideali religiosi)
Anche il campo cristiano presenta al suo interno divisioni ideologiche:
es. Rinaldo e
Tancredi si allontanano dalla guerra per motivi privati, entrambi
escono dalla sfera
dell’epos e accolgono valori cavalleresco-romanzeschi dell’eros e
dell’avventura

More Related Content

What's hot

Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina CommediaPeccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commediairene_giordano
 
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzaleMaria pia Dell'Erba
 
Letteratura italiana la scuola siciliana
Letteratura italiana   la scuola sicilianaLetteratura italiana   la scuola siciliana
Letteratura italiana la scuola sicilianaPaola Barbarossa
 
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandymaestrogiu
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geograficheMIUR
 
Dante biografia e produzione
Dante biografia e produzioneDante biografia e produzione
Dante biografia e produzionefrancescapiras
 
Rimbaud, un poeta maledetto (Simbolismo)
Rimbaud, un poeta maledetto (Simbolismo)Rimbaud, un poeta maledetto (Simbolismo)
Rimbaud, un poeta maledetto (Simbolismo)Giulia Guidotti
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolofms
 

What's hot (20)

Eneide Def.
Eneide Def.Eneide Def.
Eneide Def.
 
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina CommediaPeccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
 
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Letteratura italiana la scuola siciliana
Letteratura italiana   la scuola sicilianaLetteratura italiana   la scuola siciliana
Letteratura italiana la scuola siciliana
 
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
 
LA DIVINA COMMEDIA Inferno
LA DIVINA COMMEDIA InfernoLA DIVINA COMMEDIA Inferno
LA DIVINA COMMEDIA Inferno
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Dante in 2as
Dante in 2asDante in 2as
Dante in 2as
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
Iliade
IliadeIliade
Iliade
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
 
Dante biografia e produzione
Dante biografia e produzioneDante biografia e produzione
Dante biografia e produzione
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
La civiltà islamica
La civiltà islamicaLa civiltà islamica
La civiltà islamica
 
I promessi sposi
I promessi sposiI promessi sposi
I promessi sposi
 
Rimbaud, un poeta maledetto (Simbolismo)
Rimbaud, un poeta maledetto (Simbolismo)Rimbaud, un poeta maledetto (Simbolismo)
Rimbaud, un poeta maledetto (Simbolismo)
 
Paradiso
ParadisoParadiso
Paradiso
 
Orlando furioso
Orlando furiosoOrlando furioso
Orlando furioso
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 

More from MatteoEolini

Documento scansionato 2.pdf
Documento scansionato 2.pdfDocumento scansionato 2.pdf
Documento scansionato 2.pdfMatteoEolini
 
Capitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptx
Capitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptxCapitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptx
Capitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptxMatteoEolini
 
La Città Medievale
La Città MedievaleLa Città Medievale
La Città MedievaleMatteoEolini
 
Intelligenza Artificiale».pptx
Intelligenza Artificiale».pptxIntelligenza Artificiale».pptx
Intelligenza Artificiale».pptxMatteoEolini
 
Intelligenza_Artificiale-Certificato_di_completamento_7634 (1).pdf
Intelligenza_Artificiale-Certificato_di_completamento_7634 (1).pdfIntelligenza_Artificiale-Certificato_di_completamento_7634 (1).pdf
Intelligenza_Artificiale-Certificato_di_completamento_7634 (1).pdfMatteoEolini
 
LNEMTT03L10A488N_1371351_2855524_f.pdf
LNEMTT03L10A488N_1371351_2855524_f.pdfLNEMTT03L10A488N_1371351_2855524_f.pdf
LNEMTT03L10A488N_1371351_2855524_f.pdfMatteoEolini
 
LavoroDiGruppoEOLINI
LavoroDiGruppoEOLINI LavoroDiGruppoEOLINI
LavoroDiGruppoEOLINI MatteoEolini
 
Luce e microrganismi
Luce e microrganismiLuce e microrganismi
Luce e microrganismiMatteoEolini
 
Derivate e teoremi sulle funzioni derivabili.pptx
Derivate e teoremi sulle funzioni derivabili.pptxDerivate e teoremi sulle funzioni derivabili.pptx
Derivate e teoremi sulle funzioni derivabili.pptxMatteoEolini
 
5B I LASER-Comignani,Eolini,Savini Giulia.pptx
5B I LASER-Comignani,Eolini,Savini Giulia.pptx5B I LASER-Comignani,Eolini,Savini Giulia.pptx
5B I LASER-Comignani,Eolini,Savini Giulia.pptxMatteoEolini
 
4B FisicaApprofondimento.pptx
4B FisicaApprofondimento.pptx4B FisicaApprofondimento.pptx
4B FisicaApprofondimento.pptxMatteoEolini
 
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptxMatteoEolini
 
5A Elettromagnetismo.pptx
5A Elettromagnetismo.pptx5A Elettromagnetismo.pptx
5A Elettromagnetismo.pptxMatteoEolini
 

More from MatteoEolini (20)

Documento scansionato 2.pdf
Documento scansionato 2.pdfDocumento scansionato 2.pdf
Documento scansionato 2.pdf
 
Capitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptx
Capitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptxCapitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptx
Capitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptx
 
La Città Medievale
La Città MedievaleLa Città Medievale
La Città Medievale
 
12838.pdf
12838.pdf12838.pdf
12838.pdf
 
Intelligenza Artificiale».pptx
Intelligenza Artificiale».pptxIntelligenza Artificiale».pptx
Intelligenza Artificiale».pptx
 
Intelligenza_Artificiale-Certificato_di_completamento_7634 (1).pdf
Intelligenza_Artificiale-Certificato_di_completamento_7634 (1).pdfIntelligenza_Artificiale-Certificato_di_completamento_7634 (1).pdf
Intelligenza_Artificiale-Certificato_di_completamento_7634 (1).pdf
 
LNEMTT03L10A488N_1371351_2855524_f.pdf
LNEMTT03L10A488N_1371351_2855524_f.pdfLNEMTT03L10A488N_1371351_2855524_f.pdf
LNEMTT03L10A488N_1371351_2855524_f.pdf
 
Sclerosi Multipla
Sclerosi MultiplaSclerosi Multipla
Sclerosi Multipla
 
LavoroDiGruppoEOLINI
LavoroDiGruppoEOLINI LavoroDiGruppoEOLINI
LavoroDiGruppoEOLINI
 
BIOTECNOLOGIE
BIOTECNOLOGIEBIOTECNOLOGIE
BIOTECNOLOGIE
 
OSSIDORIDUZIONI
OSSIDORIDUZIONIOSSIDORIDUZIONI
OSSIDORIDUZIONI
 
Luce e microrganismi
Luce e microrganismiLuce e microrganismi
Luce e microrganismi
 
Derivate e teoremi sulle funzioni derivabili.pptx
Derivate e teoremi sulle funzioni derivabili.pptxDerivate e teoremi sulle funzioni derivabili.pptx
Derivate e teoremi sulle funzioni derivabili.pptx
 
Probabilità.pptx
Probabilità.pptxProbabilità.pptx
Probabilità.pptx
 
5B I LASER-Comignani,Eolini,Savini Giulia.pptx
5B I LASER-Comignani,Eolini,Savini Giulia.pptx5B I LASER-Comignani,Eolini,Savini Giulia.pptx
5B I LASER-Comignani,Eolini,Savini Giulia.pptx
 
4B FisicaApprofondimento.pptx
4B FisicaApprofondimento.pptx4B FisicaApprofondimento.pptx
4B FisicaApprofondimento.pptx
 
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
 
5A Elettromagnetismo.pptx
5A Elettromagnetismo.pptx5A Elettromagnetismo.pptx
5A Elettromagnetismo.pptx
 
Calore.pptx
Calore.pptxCalore.pptx
Calore.pptx
 
storia.pptx
storia.pptxstoria.pptx
storia.pptx
 

LA GERUSALEMME LIBERATA.pptx

  • 2. LA STORIA DEL LIBRO Tasso scrive la Gerusalemme in 116 ottave (l’argomento era già chiaro ed erano già definiti alcuni personaggi; ambizione ad uno stile serio ed alto) Tema: ispirato alla I crociata, marcia dell’esercito cristiano fino a Gerusalemme, foga guerriera, esalta l’avventura collettiva Scrive il Rinaldo, un vero e proprio romanzo in cui narra amori, magie, incanti Unità della trama: 1 solo personaggio protagonista, racconto lineare, non usa l’entrelacement Nel 1572 inizia a scrivere la Gerusalemme liberata(Iniziano dubbi e incertezze su quanto i lettori avessero potuto apprezzare il poema) Per prevenzione Tasso si sceglie un pubblico di lettori, i “revisori romani”, ecclesiastici o intellettuali di gran fama, che garantiscano che il testo non venga attaccato una volta pubblicato Pubblicazione mai avvenuta —-> Tasso perde ogni sicurezza nelle sue scritture Conclusa una volta rinchiuso nel Sant’Anna L’unica Gerusalemme che fu pubblicata fu la Gerusalemme conquistata (+ elementi religiosi, + somiglianze con l’Iliade)
  • 3. LA TRAMA E I PERSONAGGI Gerusalemme= oggetto del desiderio, luogo da conquistare ad ogni costo - Goffredo di Buglione: incaricato da Dio di guidare la prima crociata - I pagani decidono di inviare la maga Armida per distrarre gli eroi cristiani dalla loro impresa: allontanamento di Rinaldo (uno dei + importanti paladini appartenenti al ciclo carolingio) - Duello tra Tancredi (cristiano) e Argante (pagano)= non concluso, Tancredi resta ferito - Erminia (principessa pagana) osserva il duello e si innamora di Tancredi - Tancredi è innamorato di Clorinda (vergine guerriera pagana)
  • 4. LA TRAMA E I PERSONAGGI - Attacco di Solimano (capo di un gruppo di Musulmani): la lotta tra musulmani e cristiani persiste - Duello tra Clorinda (vestita di nero, irriconoscibile) e Tancredi (rischia di uccidere la donna che ama) - Il mago Ismeno fa un incantesimo alla selva di Saron --> solo Rinaldo può scioglierlo, ma è prigioniero delle Maga Armida. Verrà liberato da Carlo e Ubaldo - Rinaldo torna sul campo di battaglia, sconfigge Solimano --> conquista e liberazione di Gerusalemme che torna in mano ai Cristiano
  • 5. LA STRUTTURA TRIPARTITA 20 canti divisi in 3 sezioni: 1) sezione centrale di eventi negativi (es. forze dell’inferno condizionano la guerra danneggiando i Cristiani) 2) due sezioni laterali di eventi positivi (conquista di Gerusalemme) Struttura bilanciata sul piano delle quantità, ma asimmetrica sul piano degli sviluppi narrativi: l’argomento viene trattato in modo diverso, ci si sofferma più su un personaggio che su un altro
  • 6. IL “MERAVIGLIOSO CRISTIANO” Utilizzo di un soprannaturale approvato dalle credenze religiose del pubblico Scopo: conciliare la realtà storica verosimile con il mondo della magia anche amato dal pubblico Cause divine (Dio) unite a cause diaboliche (magia nera, demonio: ritenute comunque verosimili dai cristiani) ARGOMENTO DEL POEMA (=materia): fatto storico, conquista di Gerusalemme nel 1099 ad opera dei crociati di Goffredo di Buglione.
  • 7. LA FAVOLA Il racconto deve avere tre principi: - l’utile per scopo (il fine dell’arte è l’educazione morale) - il vero per oggetto - l'interessante per mezzo Inoltre la favola: - è “tutta”: si sviluppa in modo organico, completo, contiene tutti gli elementi necessari alla sua comprensione - è “di convenevole lunghezza”: giusta lunghezza che permette al lettore di tenere il filo della trama - è “una”: rifiuta l’entrelacement romanzesco, ha un unico evento e un solo protagonista
  • 8. TRE LIVELLI DI CONFLITTO 1) Cristiani (=bene=Dio=mondo celeste) vs 2) Musulmani (=male=Satana=mondo terrestre) 3) “Fronte interno” della crociata: Goffredo deve combattere non solo contro i suoi avversari pagani, ma anche con le forze infernali che li appoggiano. Satana, soccorrendo gli infedeli, prova a colpire i crociati cristiani dall’interno, sul piano della fermezza ideologica e della fiducia nell’impresa. Connessione tra i compagni. Il male, però risulta portatore di ideali (valori dell’individualismo umanistico- rinascimentale) - Solimano= ideale della virtù in contrasto alla fortuna - Argante= ricerca individualistica dell’onore - Armida= ricerca individualistica del piacere Il bene guarda gli stessi valori con un atteggiamento di distacco, riconoscendone la validità solo se sottoposti ad un ideale collettivo (la crociata)
  • 9. IL BIFRONTISMO SPIRITUALE Tasso avverte il peso di tutto il contesto storico e sociale -momenti lirici legati all’individualità, soggettività (pagani) -i cavalieri si comportano tutti come difensori del santo sepolcro, collettività dei cristiani Dissonanza evidente tra le due parti, manca armonia e leggerezza ma anche: -scontro tra due culture occidentali: è all’interno dello stesso mondo occidentale= da una parte si sente di dover aderire ai canoni ecclesiastici, dall’altra si sente un uomo di pieno rinascimento - oscillazione tra registro privato dei romanzi erotico-cavallereschi e registro pubblico dell’epica religiosa Tasso vuole giungere all’unità cristiana—> Clorinde (pagana) viene alla fine battezzata da Tancredi
  • 10. LA LINGUA E LO STILE In generale Tasso ambisce ad uno stile definito da egli stesso “magnifico o sublime”, caratteristico dell’epica e della tragedia - Linguaggio audace ed inventivo - Lessico: parole rare che sorprendono il lettore - Sintassi: periodi ampi e lunghi, ricchi di subordinate, complessi. Frantumazione della misura metrica - Utilizzo dell’enjambement: da’ un effetto drammatico di contrasto - Pienezza di consonanti nelle rime, accenti usati il giusto - Figure retoriche: iperbole, reticenza, prosopopea; - Figure di contrasto (tema di conflitti ideologici e morali): ossimoro, parallelismo, ipebato
  • 11. IL SISTEMA DEI PERSONAGGI I personaggi acquistano una consistenza psicologica e sentimentale: NEL CAMPO CRISTIANO - Goffredo di Buglione: simbolo dell’eroismo, missione celeste e virtù - Rinaldo: doppio ruolo di eroe necessario al compimento dell’impresa e progenitore mitico della dinastia estense, guidato dalla sua sete di onore e di fama guerriera. Fa parte degli “avventurieri” - Tancredi: crociato quasi perfetto ma perennemente in lotta con se stesso, lacerato da una “follia d’amore”
  • 12. IL SISTEMA DEI PERSONAGGI NEL CAMPO PAGANO - Re Aladino alla guida di gerusalemme, crudele monarca - Mago Ismeno: animatore del soprannaturale di matrice diabolica, fa incantesimi che tentano di impedire l’impresa cristiana - Argante: guerriero pagano, noto per la sua violenza, aggressività fisica - Re Solimano: re di Nicea che agisce sotto l’impulso dell’odio - Clorinda: vergine guerriera con turbamenti interiori che sfociano nella conversione (battezzata da Tancredi) - Erminia: principessa tormentata dall’amore non corrisposto per Tancredi - Armidia: all’inizio maga seduttrice di Rinaldo, alla fine donna innamorata e sottomessa
  • 13. SUSPANCE TASSIANA Si identifica con la coscienza del poeta, terrorizzato di fronte alla realtà=> il mondo rappresentato è filtrato da una sensibilità ansiosa e irrequieta Prevede due toni: - registro basso, tono torbido, morboso, allucinato - registro acuto, energico e attivo che mitiga l’angoscia
  • 14. CRITICA DI CARETTI Nella poesia di Tasso c’è un conflitto interiore: - pessimismo esistenziale, rappresentazione allucinata della realtà - fiducia nella capacità umana capace di perseguire ideali e di vincere sulle forze malefiche di contrasto
  • 15. IL CAMPO CRISTIANO Romanzo (avventura individualistica) vs epos (ideali religiosi) Anche il campo cristiano presenta al suo interno divisioni ideologiche: es. Rinaldo e Tancredi si allontanano dalla guerra per motivi privati, entrambi escono dalla sfera dell’epos e accolgono valori cavalleresco-romanzeschi dell’eros e dell’avventura