SlideShare a Scribd company logo
1 of 85
Download to read offline
Luca Marescotti 1 / 85
2015 Workshop
Conoscenza e tecnologie appropriate per la sostenibilità e la resilienza
in urbanistica
Knowledge and Appropriate Technologies for Sustainability and Resilience
in Planning
Funda Atun, Maria Pia Boni, Annapaola Canevari, Massimo Compagnoni, Luca Marescotti,
Maria Mascione, Ouejdane Mejri, Scira Menoni, Floriana Pergalani
6 marzo 2015 - 19
Luca Marescotti 2 / 85
Conoscenza e tecnologie appropriate per la sostenibilità e la resilienza in urbanistica - Knowledge and Appropriate
Technologies for Sustainability and Resilience in Planning
LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ
Cover
6 marzo 2015
Luca Marescotti
Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologici.
Opere pubbliche, servzi pubblici e standard urbanistico ambientali
2015 Workshop
Conoscenza e tecnologie appropriate per la sostenibilità e la
resilienza in urbanistica - Knowledge and Appropriate Technologies
for Sustainability and Resilience in Planning
Luca Marescotti 4 / 85
L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
Predisporsi per le emergenze e le crisi:
opere pubbliche, lavori pubblici e urbanistica
Luca Marescotti 5 / 85
Di che cosa si parla
quando si parla in
Italia di standard
urbanistici?
ENVIRONMENT IS “ALL” BUILT
Servizi al
cittadino, servizi
commerciali?
Luca Marescotti 6 / 85
Opere pubbliche, lavori
pubblici,
capitale fisso sociale
La città come infrastrutture e
insediamenti
costruita
dalla “collettività”
UN AMBIENTE “TUTTO” COSTRUITO
Public Works,
Works for Public
Administration,
Social Capital
Cities as infrastructures,
services and settlements
built by “people”
Luca Marescotti 7 / 85
UN AMBIENTE “TUTTO” COSTRUITO
Redistribuzione del reddito?
Libertà sul territorio?
Luca Marescotti 8 / 85
In the real world there is no one, ideal structure for a public works operation. Even though
some public works services are considered “must haves” in every community”, they may not be
readily identified on a city organizational chart, or delivered in the same way, or to the same
level, from one community to the next. In fact, some municipalities may not even have a
department named public works.
Although some functions are not common to every community, each of them will have such
things as water, utilities, and trash collection—unquestionably.
What IS in question is by whom they are delivered. The traditional concept of public works is
that governmental units provide the services, own the facilities, and are usually funded through
taxation. However, the situation often is not that clear-cut today, and other models also exist,
which include publicly owned corporations and partial outsourcing. It’s not uncommon for the
private sector to be involved in delivering public works services as well. For instance, some
communities may own a fleet of trash collection vehicles, but other communities will contract
out that service to private companies. It’s also common for a municipal engineering division to
plan and design large construction projects but to contract out the actual construction work.
The American Public Works Association (APWA)
Public works - many points of views (APWA)
Luca Marescotti 9 / 85
Public works is a multi-dimensional concept in economics and politics,
touching on multiple arenas
They include public buildings (municipal buildings, schools, hospitals),
transport infrastructure (roads, railroads, bridges, pipelines, canals, ports,
airports), public spaces (public squares, parks, beaches), public services (water
supply, sewage, electrical grid, dams), and other, usually long-term, physical
assets and facilities. .
...
Municipal infrastructure, urban infrastructure, and rural development usually
represent the same concept (of public works), but imply either large cities or
developing nations' concerns respectively.
Public works - many points of views (Wikipedia)
Luca Marescotti 10 / 85
Public works is a multi-dimensional concept in economics and politics,
touching on multiple arenas
The terms public infrastructure or critical infrastructure are at times used
interchangeably.
However, critical infrastructure includes public works (dams, waste water
systems, bridges, etc.) as well as facilities like hospitals, banks, and
telecommunications systems and views them from a national security
viewpoint and the impact on the community that the loss of such facilities
would entail.
Public works - many points of views
Luca Marescotti 11 / 85
how much can we spend on public works? And for what?
Ma quanto possiamo spendere in lavori pubblici? E per fare che cosa?
Una controversia infinita, ma semplicemente politica.
An endless controversy, but merely a political one.
Public works
Precaution, prevention, emergency
Luca Marescotti 12 / 85
Per rispondere a questa
domanda,
dobbiamo saper rispondere
anche a queste altre:
a che cosa servono le opere
pubbliche?
chi le paga?
Perché?
UN AMBIENTE “TUTTO” COSTRUITO
… e poi …
Quei servizi e infrastrutture
proteggono tutti allo stesso
modo? Servono tutti allo
stesso modo?
Pareggiano le
diseguaglianze?
Luca Marescotti 13 / 85
The Novelty of Crises: How to Prepare for the Unprecedented
by Arnold M. Howitt and Herman B. “Dutch” Leonard
[draws on work previously published: Fletcher Forum of World Affairs, Vol. 30:1, Winter 2006, pp.
215-221; Crisis/Response Journal, Vol. 2, No. 2 (June 2006), pp. 52-53, and No.3 (September 2006),
pp. 54-56].
IN THIS ARTICLE
Howitt and Leonard discuss the difficulties of preparing for unprecedented
crises.
While routine emergencies require enormous strength, the novelty of a crisis
may call upon the creativity and improvisation of emergency responders to
marshal personnel and supplies, reduce immediate dangers, and save lives.
Public works
Precaution, prevention, emergency
Luca Marescotti 14 / 85
Arnold Howitt is the executive director of the Ash Institute for Democratic Governance and
Innovation, an adjunct lecturer in Public Policy, co-director of the Program on Crisis Leadership at
Harvard Kennedy School, and an instructor at Harvard Extension School. He is also the co-editor of
the book Managing Crises: Responses to Large-Scale Emergencies, which details how to effectively
lead a crisis management team and understand emergency preparedness.
Public works
Precaution, prevention, emergency
Luca Marescotti 15 / 85
“Managing Crises” features a case study on Hurricane Katrina and what went wrong
in the handling of the disaster. Fundamentally, disasters on the level of Katrina are
chaotic, hard to manage, and unpredictable. A common characteristic of natural
disasters is that half of what emergency response teams think they know about the
emergency turns out to be wrong.
One of the challenges of crisis management is that governments spend a lot of money
and time on events that may not happen and are vulnerable to funding cuts.
The Federal Emergency Management Agency (FEMA) provided a lot of money to
prepare “Hurricane Pam,” an emergency response plan for a potential category three
storm in New Orleans. Though Hurricane Pam did address some of the scenarios
later experienced in Katrina, funding was cut before responders were able to execute
all of the practice scenarios.
Public works
Precaution, prevention, emergency
One of the challenges of crisis management is
that governments spend a lot of money and
time on events that may not happen and are
vulnerable to funding cuts.
Luca Marescotti 16 / 85
Arnold Howitt
“routine emergencies”
not because they are in some sense “easy,” but because the predictability of the general situation permits
agencies to prepare in advance and apply lessons from prior experience.
“crises”
The novel features may result from threats never before encountered: from a more familiar event occurring
at an unprecedented scale, outstripping available resources; or from a confluence of forces, which, though
not new, pose unique challenges in combination.
Public works
Precaution, prevention, emergency
Luca Marescotti 17 / 85
Arnold Howitt / “crises”
Scalability and Surge Capacity - Scalabilità e capacità di gestire sovratensioni
Maintaining Situational Awareness- mantenere il controllo della situazione
Integrated Execution in Real Time – attività integrate in tempo reale
Addressing these core problems, particularly when the novel demands of a crisis must
be met, means moving forward effectively in four realms - Affrontare questi problemi
fondamentali, in particolare quando bisogna affrontare nuove esigenze generate da una
crisi, significa efficacia in quattro settori:
capabilities – capacità,
structures and systems - strutture e sistemi,
people - persone,
coordination - coordinamento.
Public works
Precaution, prevention, emergency
Luca Marescotti 18 / 85
Arnold Howitt references:
the early 1990s,
California established the Standardized Emergency Management System (SEMS),
2002
statutory requirement for a National Incident Management System (NIMS)
compatible with SEMS.
Public works
Precaution, prevention, emergency
Luca Marescotti 19 / 85
The Coastal Emergency Risks Assessment (CERA)
Public works
Precaution, prevention, emergency
Luca Marescotti 20 / 85
Public works -Precaution, prevention, emergency
USA-Italia, a comparison
The United States has approximately 19,400 municipalities of varying sizes,
and Canada is home to nearly 3,700 more. In each community, whatever its
size, there are needs common to all human beings that must be met through
the provision of public works services. These needs are met on a daily basis by
visionary, values-driven, and hardworking men and women who provide and
sustain public works services in the best interests of their communities.
The American Public Works Association (APWA)
Luca Marescotti 21 / 85
UN AMBIENTE “TUTTO” COSTRUITO
… 8047?
Con più di 50.000 abitanti?
Più o meno di 150?
Con meno di 5.000
abitanti?
Più o meno di 5630?
… e l'Italia quanti
comuni ha?
Luca Marescotti 22 / 85
UE: un continente urbano
European Union can be seen as a Union of cities:
80% urban inhabitants by 2020.
Approximately 1.600 urban areas with more than
50.000 inhabitants are defined as functional urban areas
Barcelona is becoming a leader in solar energy use,
Malmö is developing a carbon neutral residential area
London is setting ambitious greenhouse gas reduction targets.
Cities are joining in the fight against climate change.
http://www.eea.europa.eu/articles/urban-frontrunners-2013-cities-and-the-fight-against-global-
warming
Luca Marescotti 23 / 85
L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
INTEGRARE I PROCESSI
integrare i settori operativi della pubblica amministrazione
Luca Marescotti 24 / 85
ON CHECKING FOR PLANNING PROCESSES
Capacità di pianificazione e di attuazione
In primo luogo: integrare i processi,
normalmente separati in settori non
comunicanti
In secondo luogo: descrivere dettagliatamente i
processi e le intersezioni
Luca Marescotti 25 / 85
RICORDATE:
misure non strutturali
(Tecnologie di processo nell'urbanistica)
misure strutturali
(Tecnologie di prodotto nell'urbanistica)
ON CHECKING FOR PLANNING PROCESSES
Luca Marescotti 26 / 85
HOW CHECK PLANNING PROCESSES?
Processi di pianificazione
Valutazione e gestione degli impatti
Integrazione dei punti di vista e integrità ambientale
(aria-acqua-suolo sistemi interagenti)
Processi certificati e controllati da terze parti specializzate, assieme
a stampa, a minoranze politiche, alla popolazione.
Luca Marescotti 27 / 85
analisi
piano
progetto
Programmazione economica
Progettazione definitiva
Studio di fattibilità
Progettazione preliminare
Progettazione esecutiva
Esecuzione e collaudo
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE
INTEGRATA
Luca Marescotti 28 / 85
analisi
piano
progetto
Prima
LE ANALISI DEVONO
RENDERE COERENTE IL
QUADRO PROGRAMMATICO
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE
INTEGRATA
Programmazione economica
Progettazione definitiva
Studio di fattibilità
Progettazione preliminare
Progettazione esecutiva
Esecuzione e collaudo
Durante il processo
LE ANALISI possono
RIORIENTARE IL PIANO
Luca Marescotti 29 / 85
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE
INTEGRATA: UN UNICO PROCESSO
Luca Marescotti 30 / 85
Ridurre i rischi sul territorio
Rischi di incidenti rilevanti (RIR)
Predisporsi per l'emergenza
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE
INTEGRATA ... and risk prevention, and precaution
Luca Marescotti 31 / 85
Rivedere il processo
Revise whole process
Dal piano alle opere
From planning to designing and making
purchè le opere pubbliche siano (uso o
proprietà?) un capitale fisso sociale, cioè beni
comuni.
Public works as commons
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE
INTEGRATA: UN UNICO PROCESSO
Luca Marescotti 32 / 85
La definizione delle opere pubbliche
GOVERNANCE
Una visione integrata,
Transcalare
Transcisciplinare
Gli obiettivi si formano nell'iterazione tra istanze generali e locali
Global and local interaction
Luca Marescotti 33 / 85
L’INNOVAZIONE
È DISPORRE DI STRUMENTI PER RI-
ORIENTARE IL PROCESSO DI
PIANIFICAZIONE E DI PROGETTAZIONE
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE
INTEGRATA: UN UNICO PROCESSO
Luca Marescotti 34 / 85
L’INNOVAZIONE
È ORIENTARE RICERCA E OPERE
PUBBLICHE NELLA COSTRUZIONE DI UN
CAPITALE FISSO SOCIALE, UN BENE
SOSTENIBILE E DUREVOLE
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE
INTEGRATA: UN UNICO PROCESSO
Luca Marescotti 35 / 85
VAS
VIA
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE
INTEGRATA: I CONTROLLI DI PROCESSO
Luca Marescotti 36 / 85
sistemi di relazioni multiple tra piani
ipotesi di sviluppo
aspetti congiunturali
SCENARIO DI RIFERIMENTO
E SCENARI DI PROGETTO
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE
INTEGRATA: I CONTROLLI DI PROCESSO
Luca Marescotti 37 / 85
SCENARIO 2
tendenze 
attuabilità dei piani
efficienza degli interventi
SCENARIO 1
tendenze --
attuabilità dei piani
efficienza degli interventi
SCENARIO “n”
tendenze ++
attuabilità dei piani
efficienza degli interventi
SCENARIO 0
riferimento
pianificazione
programmazione
viabilità
insediamenti
Suolo - acqua - aria
agricoltura
ricettori antropici
rumore
S C E L T A
VALUTAZIONE INTEGRATA
MULTICRITERI
COERENZA
TRA ENTI DI GOVERNO
SOSTENIBILITÀ
ECONOMICA
SOCIALE
AMBIENTALE
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE
INTEGRATA: I CONTROLLI DI PROCESSO
Luca Marescotti 38 / 85
GOVERNARE AZIONI DI
LUNGA DURATA
PER COSTRUIRE
città, quartieri, case, zone industriali (o
capannoni?), chiese, scuole, ospedali,
biblioteche, parcheggi, parchi e
parchetti, …
oppure
…..............
L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
GOVERNARE AZIONI DI
LUNGA DURATA
Pianificare il nostro comune
futuro
PER SAPER RISPONDERE A
“routine emergencies”
“crises” threats never before
encountered,
modifying our wellknown
environment
Luca Marescotti 39 / 85
L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
La normalità è la crisi?
Luca Marescotti 40 / 85
Emergency, Indirect and Cumulative Impacts
European Commission/ L. J. Walker,
J. Johnston, Guidelines for the
Assessment of Indirect and
Cumulative Impacts as well as
Impact Interactions. May 1999,
Luxembourg, Office for Official
Publications of the European
Communities, 2001
Luca Marescotti 41 / 85
Emergency, Indirect and Cumulative Impacts
Luca Marescotti 42 / 85
Emergency, Indirect and Cumulative Impacts
Luca Marescotti 43 / 85
Emergency, Indirect and Cumulative Impacts
Luca Marescotti 44 / 85
L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
Standard urbanistici: nuove prospettive per l'urbanistica
proprio dall'Italia? possibile?
Luca Marescotti 45 / 85
La storia degli standard urbanistici in Italia
PREMESSA AGLI STANDARD
Luca Marescotti 46 / 85
PREMESSA AGLI STANDARD: LA CIRCOLARE DEL
MINISTERO LLPP n. 425/1967
ITALIA
1967 20 gennaio:
Ministero dei Lavori Pubblici - servizio studi e
programmazione
Definizione di un insieme sistematico di standard edilizi e urbanistici.
Per gli standard urbanistici questa circolare ne fornì il dimensionamento
per funzioni
[vedi tabella nella seguente immagine tratta dall'appendice (c)]
Luca Marescotti 47 / 85
1: funzioni; 2: abitanti serviti da un’attrezzatura;
3: max raggio di influenza; 4: area media ad abitante (mq/ab)
Luca Marescotti 48 / 85
STANDARD URBANISTICI
Italia
Legge Ponte 1967 e Decreti ministeriali di
attuazione [1 e 2 aprile] 1968
si codifica la quantità minima (mq/ab) di territorio per
abitante esistente e previsto da riservare alla realizzazione di
servizi sociali e attrezzature collettive.
Quantità minima: ogni comune può ampliarla!
Luca Marescotti 49 / 85
STANDARD URBANISTICI - D.M. 1444 del 2 aprile 1968
All'art. 3 si impone l'obbligo di prevedere nei piani urbanistici 18 mq di servizi
urbani per ogni abitante:
4,50 mq/ab destinati all’istruzione
2,00 mq/ab destinati alle attrezzature di interesse comune
9,00 mq/ab destinati agli spazi pubblici attrezzati
2,50 mq/ab destinati a parcheggi
Luca Marescotti 50 / 85
STANDARD URBANISTICI - D.M. 1444 del 2 aprile 1968
Inoltre, nel successivo art. 4 sono prescritti 17,5 mq di attrezzature pubbliche di interesse
generale in zona F per ogni abitante:
1,5 mq/ab per attrezzature scolastiche (istruzione superiore all'obbligo,
istituti universitari esclusi);
1 mq/ab per le attrezzature sanitarie ed ospedaliere;
15 mq/ab per i parchi pubblici urbani e territoriali.
Luca Marescotti 51 / 85
STANDARD URBANISTICI AMBIENTALI
Attraverso protocolli, valori attuali, limiti, programmazione temporale
e priorità:
●
PROTEZIONE E PREVENZIONE
●
EFFICIENZA NEL METABOLISMO URBANO
●
RIDUZIONE DELL'ISOLA DI CALORE URBANA
●
RIDUZIONE DEI CONSUMI DI TERRITORIO (EF)
●
RIDUZIONE DEL CONSUMO DI SUOLO
●
INTEGRAZIONE CITTÀ-CAMPAGNA
●
DIFESA DELLA BIODIVERSITÀ
…. suggerimenti?
[vediamo ancora altre strade...]
Luca Marescotti 52 / 85
L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
RESILIENZA
Nuove prospettive per l'urbanistica
scienza e tecnica
Luca Marescotti 53 / 85
Nuove prospettive per l'urbanistica (scienza e tecnica).
Lawrence J. Vale, Thomas J. Campanella (a cura di), The Resilient City: How Modern
Cities Recover from Disaster, Oxford University Press, Oxford-New York, 2005.
Alan Randall, Risk and Precaution, Cambridge Press,
Anne Whiston Spirn, “Ecological Urbanism: A Framework For The Design Of Resilient
Cities”, in: Steward T. A. Pickett, Mary L. Cadenasso, and Brian P. McGrathn (a cura
di), Resilience in Ecology and Urban Design, Springer Verlag, 2013.
L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
Luca Marescotti 54 / 85
Resilience as the capability to rise from the
destruction.
Lawrence J. Vale, Thomas J. Campanella (a cura di), The Resilient City: How Modern
Cities Recover from Disaster, Oxford University Press, Oxford-New York, 2005.
In 1871, the city of Chicago was almost entirely destroyed by what became known as The
Great Fire. Thirty-five years later, San Francisco lay in smoldering ruins after the catastrophic
earthquake of 1906. Or consider the case of the Jerusalem, the greatest site of physical
destruction and renewal in history, which, over three millennia, has suffered wars,
earthquakes, fires, twenty sieges, eighteen reconstructions, and at least eleven transitions
from one religious faith to another. Yet this ancient city has regenerated itself time and again,
and still endures.
Throughout history, cities have been sacked, burned, torched, bombed, flooded, besieged,
and leveled. And yet they almost always rise from the ashes to rebuild.
Viewing a wide array of urban disasters in global historical perspective The Resilient City
traces the aftermath of such cataclysms as:
--the British invasion of Washington in 1814
--the devastation wrought on Berlin, Warsaw, and Tokyo during World War II
--the late-20th century earthquakes that shattered Mexico City and the Chinese city of Tangshan
--Los Angeles after the 1992 riots
--the Oklahoma City bombing
--the destruction of the World Trade Center
Luca Marescotti 55 / 85
Alan Randall, Risk and Precaution, Cambridge University Press, Cambridge, 2011.
➢
Uncertainty about harmful consequences does not justify failure to take
precautionary action (Bergen Declaration 1990).
➢
Plausible but uncertain harm justifies precautionary intervention (UNESCO
2005).
➢
Uncertain harm requires intervention, and the burden of proof is shifted to the
proponent of the proposed risky action (Wingspread Statement).1
Resilience as the capability to adopt the precautionary
principle to prevent hazards
Luca Marescotti 56 / 85
Anne Whiston Spirn, “Ecological Urbanism: A Framework For The Design Of Resilient
Cities”, in: Steward T. A. Pickett, Mary L. Cadenasso, and Brian P. McGrathn (a cura
di), Resilience in Ecology and Urban Design, Springer Verlag, 2013.
“Humans’ survival as a species depends upon adapting ourselves and our…
settlements in new, life-sustaining ways, shaping contexts that acknowledge
connections to air, earth, water, life, and to each other, and that help us feel and
understand these connections, landscapes that are functional, sustainable,
meaningful, and artful” (Spirn 1998, 26).
Ecological urbanism aims to advance this goal. It weds the theory and practice
of city design and planning, as a means of adaptation, with the insights of
ecology – the study of the relationships between living organisms and their
environment and the processes that shape both – and other environmental
disciplines, such as climatology, hydrology, geography, psychology, history,
and art. Ecological urbanism has an aesthetic dimension, but it is not a style;
the works of its practitioners may be radically different in appearance even
though based on the same principles.
Ecology Urbanisme as new approach to planning
Luca Marescotti 57 / 85
SERVIZI AMBIENTALI (MILLENIUMECOSYSTEM ASSESSMENT)
Luca Marescotti 58 / 85
European Environment Agency, Urban adaptation to climate change in Europe.
Challenges and opportunities for cities together with supportive national and
European policies, EEA, 2012
La strada da fare …. un problema politico generale
RIO+20 from an european point of view
Luca Marescotti 59 / 85
Climate change — the risk to cities and Europe
Climate change is happening, projected to continue and poses serious challenges for cities. Extreme
weather events resulting in hazards such as heatwaves, floods and droughts are expected to happen
more frequently in many parts of Europe.
…
Urbanisation, population ageing and other socio-economic trends interact with climate
change
Climate change is strongly intertwined with other socio-economic changes. Demographic trends such as
on-going urbanisation and competing demand for
water from the public and sectors such as industry and agriculture leads to regional water scarcity. An
ageing population increases the share of people vulnerable to heatwaves. Urbanisation also reduces the
area available for natural flood management or increases the number of homes and businesses actually
in flood-prone areas.
….
Cities face specific climate change challenges …
Three quarters of the population of Europe live in urban areas and this is where climate change will be
most apparent in everyday life.
La strada da fare …. un problema politico generale
RIO+20 from an european point of view
Luca Marescotti 60 / 85
… and depend highly on other regions in Europe and beyond
Cities depend heavily on other cities and regions to provide them with indispensable services such as food,
water and energy and the infrastructure to deliver them. Ecosystem services from surrounding regions
provide fresh air, store or drain flood water as well as drinking water.
…
Climate change challenges: from risk management to opportunity seizing.
Acting now ensures adaptation in time and at lower cost.
Maintaining the functioning of urban infrastructure requires massive investments.
Investment goes beyond 'grey' infrastructure.
Urban adaptation relies on action beyond cities' borders.
Support from a national and European framework is crucial in assisting cities to adapt.
Europe's future depends on strong and resilient cities — towards a joint, multi level‑
approach to cope with climate change.
La strada da fare …. un problema politico generale
RIO+20 from an european point of view
Luca Marescotti 61 / 85
La strada da fare …. un problema politico generale
RIO+20 from an european point of view
Luca Marescotti 62 / 85
L'urbanistica, oggi.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
Urban Resilience Young Researchers
Network (URBNet)
Young researchers community with interest in
multidisciplinary perspectives on urban resilience. Our
interest fields cover ecosystem services, sustainability
transitions, social adaptive capacity, sustainable planning,
climate change adaptation and mitigation, urban
infrastructural network safety...
La complessità della resilienza
rispecchia la complessità
dell'urbanistica
Luca Marescotti 63 / 85Luca Marescotti 63 / 85
L'urbanistica, oggi.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
Luca Marescotti 64 / 85
Temporal scale of urban resilience.
This figure represents the encompassed processes of urban development
following a shock.
Urban resilience is a multidisciplinary framework to explore the reactive,
recovery and adaptive capacities and also the transformability of (and within)
urban systems.
This is achieved by making punctual or progressive adjustments to the urban
system (or subsystems) at operational or structural levels.
Furthermore, the figure attempts to encapsulate the timeline of resilience
definitions framed in two areas of research: socio-ecological systems (SESs)
and sociotechnical systems (STSs).
Luca Marescotti 64 / 85
L'urbanistica, oggi.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
Luca Marescotti 65 / 85
L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
Nuove prospettive per l'urbanistica:
e se proprio usassimo gli standard urbanistici per l'ambiente?
… dovremmo prima di tutto cambiare noi stessi?
Il nostro modo di governare e amministrare il territorio?
nelle città, con le città, per le città
si giocano comportamenti, strategie finanziarie, acquisizioni di
risorse
Luca Marescotti 66 / 85
L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
Luca Marescotti 67 / 85
L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro.
Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
QUIZ
Luca Marescotti 68 / 85
(1) Conoscete il ponte di Millau?
(2) Vi ricordate le onde di Rosby?
Un treno percorre una linea ferroviaria nord-sud: i binari si
consumano diversamente?
Che legame c'è tra il consumo delle rotaie e le onde di Rosby?
(3) Che cosa si intende per <regione urbana>?
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: UN
UNICO PROCESSO
Luca Marescotti 69 / 85
Luca Marescotti 70 / 85
TEMPI & COSTI
Efficienza e efficacia
Studi alternative e scelta della soluzione (congestione route
nationale N9 vicino alla città di Millau): 1989
Progettazione: Michel Virlogeux con Norman Foster
Dimensione: lunghezza 2461 m, altezza 341 m
Costi 394 milioni € + 20 mil € (5%)
Avvio della costruzione: 2001
Collaudo e uso: 2004 (in anticipo: un mese)
PROCESSO DI PIANIFICAZIONE E DI PROGETTAZIONE
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: UN
UNICO PROCESSO
Luca Marescotti 71 / 85
VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: UN
UNICO PROCESSO
Descritta per la prima volta in maniera dettagliata dal fisico francese Gaspard Gustave
de Coriolis nel 1835, la forza di Coriolis dipende, anche come direzione, dalla velocità
del corpo rispetto al sistema di riferimento rotante. È alla base della formazione dei
sistemi ciclonici o anticiclonici nell'atmosfera e ha effetti non trascurabili in tutti i casi
in cui un corpo sulla Terra si muova ad alta velocità su lunghi percorsi, come per
esempio nel caso di proiettili o di missili a lunga gittata.
In un treno che viaggia da nord a sud il binario di destra risulta soggetto a una forza
maggiore. Lo stesso per le sponde dei fiumi.
Luca Marescotti 72 / 85
A proposito di Barcellona
Ecologia e pianificazione:
Richard T. T. Forman, Urban Regions, Ecology and
Planning Beyond the City, Cambridge University Press,
2008
Consulente per la pianificazione strategica di Barcellona
Luca Marescotti 73 / 85
Richard TT Forman, Urban Regions: Ecology and Planning Beyond the
City, Cambridge University Press, Cambridge, 2008
Forman sostiene...
Nel prossimo futuro l'urbanistica dovrà essere indirizzata
soprattutto alla pianificazione della aree libere interne alle
regioni urbane.
Dal punto di vista di:
relazioni con l'ambiente [ecologia],
valorizzazione delle risorse naturali,
compensazione dell'urbanesimo.
Luca Marescotti 74 / 85
FOUR RED THREADS IN FORMAN
“(1) urban regions, rather than cities or all-built metropolitan
areas, are the key big objects today and in our future;
(2) natural systems, or simply nature, and human uses of them in
an urban region are of major importance;
(3) all regional characteristics are changing, driven by growing
populations, more cities, and diverse urbanization patterns;
(4) using principles and a rich array of existing solutions, society
can significantly improve every distinctive urban region.”
Luca Marescotti 75 / 85
(a) maintaining diverse productive agricultural landscapes on the
best soils;
(b) concentrating rather than dispersing growth to reduce
infrastructure and servicing costs;
(c) investing in key areas for nature protection and nature-based
tourism;
(d) rethinking floodplain design to reduce flood-damage costs;
(e) targeting a handful of pollution sources, plus creating
stormwater wetlands, to increase a scarce supply of costly clean
water.
Urban Regions: Ecology and Planning Beyond the City
Linee d'azione
Luca Marescotti 76 / 85

150-200 km
Forman's Urban Region
Luca Marescotti 77 / 85
150-200 km
Ma questa è la dimensione della REGIONE LOMBARDIA, per intenderci
Luca Marescotti 78 / 85
Ma questa è la dimensione della REGIONE LOMBARDIA, per intenderci,
paragonabile alla regione Île-de-France!
Île-de-France

12.012 km² (tutto in pianura)

1.281 comuni

8 dipartimenti

11.577.000 ab

964 ab/km²
Lombardia

23.863 km²

1.546 comuni

12 province

9.866.104 ab

413 ab/km²
ma:
47% pianeggiante;
12,4%collinare
40,6%montagnosa

Solo pianura e collina: 14.175 km²

696 ab/km²
Luca Marescotti 79 / 85
Ma questa è la dimensione della REGIONE LOMBARDIA, per intenderci,
paragonabile alla regione Île-de-France!
Île-de-France!

12.012 km² (tutto in
pianura)

1.281 comuni

8 dipartimenti

11.577.000 ab

964 ab/km²
Lombardia
Pianura(*)
e collina
14.175 km²
696 ab/km²
--------------------------------
--
Solo pianura(*)
11.215 km²
proxi 880 ab/km²
(*)
ma con corpi idrici
(fiumi e laghi)
Luca Marescotti 80 / 85
REGIONE URBANA LOMBARDA
Una regione urbana
non messa a sistema
Potenzialità ignorate = maggior difficoltà

nell'urbanizzazione
(incoerenza in opere pubbliche e investimenti)

nella produzione industriale

nella valorizzazione dei beni ambientali e culturali
Luca Marescotti 81 / 85
REGIONE URBANA LOMBARDA (2002)
Il pendolarismo per motivi di studio e di lavoro assieme ai viaggi
non ripetitivi riflettono l'evidenza di un sistema urbano integrato.
15 milioni di spostamenti di cui il 95%, interno alla regione (*).
5.7 milioni di individui (70% della popolazione regionale): ciascuno fa 2,65 viaggi e occupa
complessivamente (in media) 1 ora e 12 minuti.
7 milioni di ore.
Il 22% di tutti gli spostamenti viene effettuato tra le 7 e le 9 del mattino.
Sono circa 155.000 i non residenti in Lombardia che entrano nel territorio regionale tra le 7.00 e le 19.00. Gli
ingressi dei non residenti sono così distribuiti: 69% in auto, il 18% in treno, il 9% in aereo, il 3% con un mezzo
di navigazione e l’1% in autobus.
(*) In Milano comune gli spostamenti quotidiani circa 5 milioni. Una cifra grosso modo stabile da due/tre decenni
(Fonte AMA 2003).
Luca Marescotti 82 / 85
E l'Italia?
E applicando gli stessi criteri alle altre Regioni o all'Italia nel suo insieme:
che densità trovereste?
quante regioni urbane?
PROVATE!
Luca Marescotti 83 / 85
E l'Italia?
E applicando gli stessi criteri alle altre Regioni o all'Italia nel suo insieme:
che densità trovereste?
quante regioni urbane?
PROVATE!
Luca Marescotti 84 / 85
RIFERIMENTI
Arnold M. Howitt and Herman B. Leonard, editors, with David Giles, Managing Crises:
Responses to Large-Scale Emergencies, Washington: CQ Press, 2009, 978-0872895706.
Marino Folin (a cura di), A. Cagnato, G. Ferrero, M. Folin, G. Hermanin, F. Indovina, M.
Piana, S. Potenza, M. Savoia, Opere pubbliche, Lavori Pubblici, Capitale Fisso sociale,
Angeli, Milano, 1978.
e se i riferimenti fossero:
Il rapporto tra pianificazione e ambiente nella legislazione.
LEGGI NAZIONALI: Codice Ambiente Dlgs 152/2006
Lavori pubblici: Legge 11 febbraio 1994, n. 109 La legge quadro in materia di lavori
pubblici … e s.m.i.
Leggi regionali: Urbanistica Governo del territorio … (!?!?)
PER CONCLUDERE
Luca Marescotti 85 / 85
RIFERIMENTI
e se i riferimenti fossero le legislazioni nazionali, come potremmo armonizzarle?
PER CONCLUDERE

More Related Content

Similar to 19 lm our-communplanning_ws 2015

007 armonia territorio_2015 Spatial Harmony
007 armonia territorio_2015 Spatial Harmony 007 armonia territorio_2015 Spatial Harmony
007 armonia territorio_2015 Spatial Harmony Luca Marescotti
 
18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilienceLuca Marescotti
 
Unità di crisi Università degli Studi dell'Aquila
Unità di crisi Università degli Studi dell'AquilaUnità di crisi Università degli Studi dell'Aquila
Unità di crisi Università degli Studi dell'Aquilatinozzo62
 
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaComunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaMarco Talluri
 
Unità di Crisi Università degli Studi dell'Aquila
Unità di Crisi Università degli Studi dell'AquilaUnità di Crisi Università degli Studi dell'Aquila
Unità di Crisi Università degli Studi dell'Aquilatinozzo62
 
Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014
Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014
Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014angerado
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_wordPremio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_wordelisa2018
 
La rete delle agenzie di protezione ambientale: una cultura pubblica
La rete delle agenzie di protezione ambientale: una cultura pubblicaLa rete delle agenzie di protezione ambientale: una cultura pubblica
La rete delle agenzie di protezione ambientale: una cultura pubblicaMarco Talluri
 
Una legge per i disastri naturali
Una legge per i disastri naturaliUna legge per i disastri naturali
Una legge per i disastri naturaliLuana Di Lodovico
 
#Socialemergenza- 2016
#Socialemergenza- 2016#Socialemergenza- 2016
#Socialemergenza- 2016Giovanni Arata
 
Misurare che cosa? efficacia, efficienza, sostenibilità, resilienza? USA vs U...
Misurare che cosa? efficacia, efficienza, sostenibilità, resilienza? USA vs U...Misurare che cosa? efficacia, efficienza, sostenibilità, resilienza? USA vs U...
Misurare che cosa? efficacia, efficienza, sostenibilità, resilienza? USA vs U...Luca Marescotti
 
La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)
La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)
La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)Marco Talluri
 

Similar to 19 lm our-communplanning_ws 2015 (20)

01 lm foreword-ws2015
01 lm foreword-ws201501 lm foreword-ws2015
01 lm foreword-ws2015
 
007 armonia territorio_2015 Spatial Harmony
007 armonia territorio_2015 Spatial Harmony 007 armonia territorio_2015 Spatial Harmony
007 armonia territorio_2015 Spatial Harmony
 
18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience
 
Unità di crisi Università degli Studi dell'Aquila
Unità di crisi Università degli Studi dell'AquilaUnità di crisi Università degli Studi dell'Aquila
Unità di crisi Università degli Studi dell'Aquila
 
01a lm foreword-ws2014
01a lm foreword-ws201401a lm foreword-ws2014
01a lm foreword-ws2014
 
011 teoria 4 2016
011 teoria 4 2016011 teoria 4 2016
011 teoria 4 2016
 
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaComunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
 
010 teoria 3 2016
010 teoria 3 2016010 teoria 3 2016
010 teoria 3 2016
 
Unità di Crisi Università degli Studi dell'Aquila
Unità di Crisi Università degli Studi dell'AquilaUnità di Crisi Università degli Studi dell'Aquila
Unità di Crisi Università degli Studi dell'Aquila
 
Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014
Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014
Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_wordPremio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_word
 
La rete delle agenzie di protezione ambientale: una cultura pubblica
La rete delle agenzie di protezione ambientale: una cultura pubblicaLa rete delle agenzie di protezione ambientale: una cultura pubblica
La rete delle agenzie di protezione ambientale: una cultura pubblica
 
Una legge per i disastri naturali
Una legge per i disastri naturaliUna legge per i disastri naturali
Una legge per i disastri naturali
 
#Socialemergenza- 2016
#Socialemergenza- 2016#Socialemergenza- 2016
#Socialemergenza- 2016
 
Misurare che cosa? efficacia, efficienza, sostenibilità, resilienza? USA vs U...
Misurare che cosa? efficacia, efficienza, sostenibilità, resilienza? USA vs U...Misurare che cosa? efficacia, efficienza, sostenibilità, resilienza? USA vs U...
Misurare che cosa? efficacia, efficienza, sostenibilità, resilienza? USA vs U...
 
La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)
La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)
La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)
 
crowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background papercrowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background paper
 
Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?
 
ComE - Comunicare l'Energia
ComE - Comunicare l'Energia ComE - Comunicare l'Energia
ComE - Comunicare l'Energia
 
Programma
Programma Programma
Programma
 

More from Luca Marescotti

Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?
Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?
Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?Luca Marescotti
 
17 sm land-use-planning_ws2015
17 sm land-use-planning_ws201517 sm land-use-planning_ws2015
17 sm land-use-planning_ws2015Luca Marescotti
 
08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti
08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti
08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremotiLuca Marescotti
 
Tra leggi e leggende ws2016
Tra leggi e leggende ws2016Tra leggi e leggende ws2016
Tra leggi e leggende ws2016Luca Marescotti
 
012 scienza e tecnologia-3 2016
012 scienza e tecnologia-3 2016012 scienza e tecnologia-3 2016
012 scienza e tecnologia-3 2016Luca Marescotti
 
011 esercitazione 3 2016
011 esercitazione 3 2016011 esercitazione 3 2016
011 esercitazione 3 2016Luca Marescotti
 
010 esercitazione 2 2016
010 esercitazione 2 2016010 esercitazione 2 2016
010 esercitazione 2 2016Luca Marescotti
 
009 esercitazione 1 2016
009 esercitazione 1 2016009 esercitazione 1 2016
009 esercitazione 1 2016Luca Marescotti
 
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...Luca Marescotti
 
2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...
2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...
2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...Luca Marescotti
 
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...Luca Marescotti
 
2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality
 2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality  2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality
2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality Luca Marescotti
 
2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...
2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...
2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...Luca Marescotti
 
2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...
2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...
2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...Luca Marescotti
 
2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...
2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...
2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...Luca Marescotti
 
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...Luca Marescotti
 
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...Luca Marescotti
 

More from Luca Marescotti (20)

Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?
Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?
Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?
 
17 sm land-use-planning_ws2015
17 sm land-use-planning_ws201517 sm land-use-planning_ws2015
17 sm land-use-planning_ws2015
 
09 fp frane
09 fp frane09 fp frane
09 fp frane
 
08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti
08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti
08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti
 
Tra leggi e leggende ws2016
Tra leggi e leggende ws2016Tra leggi e leggende ws2016
Tra leggi e leggende ws2016
 
013 discussione 2016
013 discussione 2016013 discussione 2016
013 discussione 2016
 
012 scienza e tecnologia-3 2016
012 scienza e tecnologia-3 2016012 scienza e tecnologia-3 2016
012 scienza e tecnologia-3 2016
 
011 esercitazione 3 2016
011 esercitazione 3 2016011 esercitazione 3 2016
011 esercitazione 3 2016
 
000 university winter
000   university winter000   university winter
000 university winter
 
010 esercitazione 2 2016
010 esercitazione 2 2016010 esercitazione 2 2016
010 esercitazione 2 2016
 
009 esercitazione 1 2016
009 esercitazione 1 2016009 esercitazione 1 2016
009 esercitazione 1 2016
 
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...
 
2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...
2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...
2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...
 
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...
 
2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality
 2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality  2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality
2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality
 
2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...
2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...
2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...
 
2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...
2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...
2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...
 
2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...
2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...
2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...
 
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
 
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
 

Recently uploaded

Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 

Recently uploaded (9)

Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 

19 lm our-communplanning_ws 2015

  • 1. Luca Marescotti 1 / 85 2015 Workshop Conoscenza e tecnologie appropriate per la sostenibilità e la resilienza in urbanistica Knowledge and Appropriate Technologies for Sustainability and Resilience in Planning Funda Atun, Maria Pia Boni, Annapaola Canevari, Massimo Compagnoni, Luca Marescotti, Maria Mascione, Ouejdane Mejri, Scira Menoni, Floriana Pergalani 6 marzo 2015 - 19
  • 2. Luca Marescotti 2 / 85 Conoscenza e tecnologie appropriate per la sostenibilità e la resilienza in urbanistica - Knowledge and Appropriate Technologies for Sustainability and Resilience in Planning LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ
  • 3. Cover 6 marzo 2015 Luca Marescotti Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologici. Opere pubbliche, servzi pubblici e standard urbanistico ambientali 2015 Workshop Conoscenza e tecnologie appropriate per la sostenibilità e la resilienza in urbanistica - Knowledge and Appropriate Technologies for Sustainability and Resilience in Planning
  • 4. Luca Marescotti 4 / 85 L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione. Predisporsi per le emergenze e le crisi: opere pubbliche, lavori pubblici e urbanistica
  • 5. Luca Marescotti 5 / 85 Di che cosa si parla quando si parla in Italia di standard urbanistici? ENVIRONMENT IS “ALL” BUILT Servizi al cittadino, servizi commerciali?
  • 6. Luca Marescotti 6 / 85 Opere pubbliche, lavori pubblici, capitale fisso sociale La città come infrastrutture e insediamenti costruita dalla “collettività” UN AMBIENTE “TUTTO” COSTRUITO Public Works, Works for Public Administration, Social Capital Cities as infrastructures, services and settlements built by “people”
  • 7. Luca Marescotti 7 / 85 UN AMBIENTE “TUTTO” COSTRUITO Redistribuzione del reddito? Libertà sul territorio?
  • 8. Luca Marescotti 8 / 85 In the real world there is no one, ideal structure for a public works operation. Even though some public works services are considered “must haves” in every community”, they may not be readily identified on a city organizational chart, or delivered in the same way, or to the same level, from one community to the next. In fact, some municipalities may not even have a department named public works. Although some functions are not common to every community, each of them will have such things as water, utilities, and trash collection—unquestionably. What IS in question is by whom they are delivered. The traditional concept of public works is that governmental units provide the services, own the facilities, and are usually funded through taxation. However, the situation often is not that clear-cut today, and other models also exist, which include publicly owned corporations and partial outsourcing. It’s not uncommon for the private sector to be involved in delivering public works services as well. For instance, some communities may own a fleet of trash collection vehicles, but other communities will contract out that service to private companies. It’s also common for a municipal engineering division to plan and design large construction projects but to contract out the actual construction work. The American Public Works Association (APWA) Public works - many points of views (APWA)
  • 9. Luca Marescotti 9 / 85 Public works is a multi-dimensional concept in economics and politics, touching on multiple arenas They include public buildings (municipal buildings, schools, hospitals), transport infrastructure (roads, railroads, bridges, pipelines, canals, ports, airports), public spaces (public squares, parks, beaches), public services (water supply, sewage, electrical grid, dams), and other, usually long-term, physical assets and facilities. . ... Municipal infrastructure, urban infrastructure, and rural development usually represent the same concept (of public works), but imply either large cities or developing nations' concerns respectively. Public works - many points of views (Wikipedia)
  • 10. Luca Marescotti 10 / 85 Public works is a multi-dimensional concept in economics and politics, touching on multiple arenas The terms public infrastructure or critical infrastructure are at times used interchangeably. However, critical infrastructure includes public works (dams, waste water systems, bridges, etc.) as well as facilities like hospitals, banks, and telecommunications systems and views them from a national security viewpoint and the impact on the community that the loss of such facilities would entail. Public works - many points of views
  • 11. Luca Marescotti 11 / 85 how much can we spend on public works? And for what? Ma quanto possiamo spendere in lavori pubblici? E per fare che cosa? Una controversia infinita, ma semplicemente politica. An endless controversy, but merely a political one. Public works Precaution, prevention, emergency
  • 12. Luca Marescotti 12 / 85 Per rispondere a questa domanda, dobbiamo saper rispondere anche a queste altre: a che cosa servono le opere pubbliche? chi le paga? Perché? UN AMBIENTE “TUTTO” COSTRUITO … e poi … Quei servizi e infrastrutture proteggono tutti allo stesso modo? Servono tutti allo stesso modo? Pareggiano le diseguaglianze?
  • 13. Luca Marescotti 13 / 85 The Novelty of Crises: How to Prepare for the Unprecedented by Arnold M. Howitt and Herman B. “Dutch” Leonard [draws on work previously published: Fletcher Forum of World Affairs, Vol. 30:1, Winter 2006, pp. 215-221; Crisis/Response Journal, Vol. 2, No. 2 (June 2006), pp. 52-53, and No.3 (September 2006), pp. 54-56]. IN THIS ARTICLE Howitt and Leonard discuss the difficulties of preparing for unprecedented crises. While routine emergencies require enormous strength, the novelty of a crisis may call upon the creativity and improvisation of emergency responders to marshal personnel and supplies, reduce immediate dangers, and save lives. Public works Precaution, prevention, emergency
  • 14. Luca Marescotti 14 / 85 Arnold Howitt is the executive director of the Ash Institute for Democratic Governance and Innovation, an adjunct lecturer in Public Policy, co-director of the Program on Crisis Leadership at Harvard Kennedy School, and an instructor at Harvard Extension School. He is also the co-editor of the book Managing Crises: Responses to Large-Scale Emergencies, which details how to effectively lead a crisis management team and understand emergency preparedness. Public works Precaution, prevention, emergency
  • 15. Luca Marescotti 15 / 85 “Managing Crises” features a case study on Hurricane Katrina and what went wrong in the handling of the disaster. Fundamentally, disasters on the level of Katrina are chaotic, hard to manage, and unpredictable. A common characteristic of natural disasters is that half of what emergency response teams think they know about the emergency turns out to be wrong. One of the challenges of crisis management is that governments spend a lot of money and time on events that may not happen and are vulnerable to funding cuts. The Federal Emergency Management Agency (FEMA) provided a lot of money to prepare “Hurricane Pam,” an emergency response plan for a potential category three storm in New Orleans. Though Hurricane Pam did address some of the scenarios later experienced in Katrina, funding was cut before responders were able to execute all of the practice scenarios. Public works Precaution, prevention, emergency One of the challenges of crisis management is that governments spend a lot of money and time on events that may not happen and are vulnerable to funding cuts.
  • 16. Luca Marescotti 16 / 85 Arnold Howitt “routine emergencies” not because they are in some sense “easy,” but because the predictability of the general situation permits agencies to prepare in advance and apply lessons from prior experience. “crises” The novel features may result from threats never before encountered: from a more familiar event occurring at an unprecedented scale, outstripping available resources; or from a confluence of forces, which, though not new, pose unique challenges in combination. Public works Precaution, prevention, emergency
  • 17. Luca Marescotti 17 / 85 Arnold Howitt / “crises” Scalability and Surge Capacity - Scalabilità e capacità di gestire sovratensioni Maintaining Situational Awareness- mantenere il controllo della situazione Integrated Execution in Real Time – attività integrate in tempo reale Addressing these core problems, particularly when the novel demands of a crisis must be met, means moving forward effectively in four realms - Affrontare questi problemi fondamentali, in particolare quando bisogna affrontare nuove esigenze generate da una crisi, significa efficacia in quattro settori: capabilities – capacità, structures and systems - strutture e sistemi, people - persone, coordination - coordinamento. Public works Precaution, prevention, emergency
  • 18. Luca Marescotti 18 / 85 Arnold Howitt references: the early 1990s, California established the Standardized Emergency Management System (SEMS), 2002 statutory requirement for a National Incident Management System (NIMS) compatible with SEMS. Public works Precaution, prevention, emergency
  • 19. Luca Marescotti 19 / 85 The Coastal Emergency Risks Assessment (CERA) Public works Precaution, prevention, emergency
  • 20. Luca Marescotti 20 / 85 Public works -Precaution, prevention, emergency USA-Italia, a comparison The United States has approximately 19,400 municipalities of varying sizes, and Canada is home to nearly 3,700 more. In each community, whatever its size, there are needs common to all human beings that must be met through the provision of public works services. These needs are met on a daily basis by visionary, values-driven, and hardworking men and women who provide and sustain public works services in the best interests of their communities. The American Public Works Association (APWA)
  • 21. Luca Marescotti 21 / 85 UN AMBIENTE “TUTTO” COSTRUITO … 8047? Con più di 50.000 abitanti? Più o meno di 150? Con meno di 5.000 abitanti? Più o meno di 5630? … e l'Italia quanti comuni ha?
  • 22. Luca Marescotti 22 / 85 UE: un continente urbano European Union can be seen as a Union of cities: 80% urban inhabitants by 2020. Approximately 1.600 urban areas with more than 50.000 inhabitants are defined as functional urban areas Barcelona is becoming a leader in solar energy use, Malmö is developing a carbon neutral residential area London is setting ambitious greenhouse gas reduction targets. Cities are joining in the fight against climate change. http://www.eea.europa.eu/articles/urban-frontrunners-2013-cities-and-the-fight-against-global- warming
  • 23. Luca Marescotti 23 / 85 L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione. INTEGRARE I PROCESSI integrare i settori operativi della pubblica amministrazione
  • 24. Luca Marescotti 24 / 85 ON CHECKING FOR PLANNING PROCESSES Capacità di pianificazione e di attuazione In primo luogo: integrare i processi, normalmente separati in settori non comunicanti In secondo luogo: descrivere dettagliatamente i processi e le intersezioni
  • 25. Luca Marescotti 25 / 85 RICORDATE: misure non strutturali (Tecnologie di processo nell'urbanistica) misure strutturali (Tecnologie di prodotto nell'urbanistica) ON CHECKING FOR PLANNING PROCESSES
  • 26. Luca Marescotti 26 / 85 HOW CHECK PLANNING PROCESSES? Processi di pianificazione Valutazione e gestione degli impatti Integrazione dei punti di vista e integrità ambientale (aria-acqua-suolo sistemi interagenti) Processi certificati e controllati da terze parti specializzate, assieme a stampa, a minoranze politiche, alla popolazione.
  • 27. Luca Marescotti 27 / 85 analisi piano progetto Programmazione economica Progettazione definitiva Studio di fattibilità Progettazione preliminare Progettazione esecutiva Esecuzione e collaudo VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA
  • 28. Luca Marescotti 28 / 85 analisi piano progetto Prima LE ANALISI DEVONO RENDERE COERENTE IL QUADRO PROGRAMMATICO VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA Programmazione economica Progettazione definitiva Studio di fattibilità Progettazione preliminare Progettazione esecutiva Esecuzione e collaudo Durante il processo LE ANALISI possono RIORIENTARE IL PIANO
  • 29. Luca Marescotti 29 / 85 VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: UN UNICO PROCESSO
  • 30. Luca Marescotti 30 / 85 Ridurre i rischi sul territorio Rischi di incidenti rilevanti (RIR) Predisporsi per l'emergenza VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA ... and risk prevention, and precaution
  • 31. Luca Marescotti 31 / 85 Rivedere il processo Revise whole process Dal piano alle opere From planning to designing and making purchè le opere pubbliche siano (uso o proprietà?) un capitale fisso sociale, cioè beni comuni. Public works as commons VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: UN UNICO PROCESSO
  • 32. Luca Marescotti 32 / 85 La definizione delle opere pubbliche GOVERNANCE Una visione integrata, Transcalare Transcisciplinare Gli obiettivi si formano nell'iterazione tra istanze generali e locali Global and local interaction
  • 33. Luca Marescotti 33 / 85 L’INNOVAZIONE È DISPORRE DI STRUMENTI PER RI- ORIENTARE IL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE E DI PROGETTAZIONE VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: UN UNICO PROCESSO
  • 34. Luca Marescotti 34 / 85 L’INNOVAZIONE È ORIENTARE RICERCA E OPERE PUBBLICHE NELLA COSTRUZIONE DI UN CAPITALE FISSO SOCIALE, UN BENE SOSTENIBILE E DUREVOLE VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: UN UNICO PROCESSO
  • 35. Luca Marescotti 35 / 85 VAS VIA VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: I CONTROLLI DI PROCESSO
  • 36. Luca Marescotti 36 / 85 sistemi di relazioni multiple tra piani ipotesi di sviluppo aspetti congiunturali SCENARIO DI RIFERIMENTO E SCENARI DI PROGETTO VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: I CONTROLLI DI PROCESSO
  • 37. Luca Marescotti 37 / 85 SCENARIO 2 tendenze  attuabilità dei piani efficienza degli interventi SCENARIO 1 tendenze -- attuabilità dei piani efficienza degli interventi SCENARIO “n” tendenze ++ attuabilità dei piani efficienza degli interventi SCENARIO 0 riferimento pianificazione programmazione viabilità insediamenti Suolo - acqua - aria agricoltura ricettori antropici rumore S C E L T A VALUTAZIONE INTEGRATA MULTICRITERI COERENZA TRA ENTI DI GOVERNO SOSTENIBILITÀ ECONOMICA SOCIALE AMBIENTALE VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: I CONTROLLI DI PROCESSO
  • 38. Luca Marescotti 38 / 85 GOVERNARE AZIONI DI LUNGA DURATA PER COSTRUIRE città, quartieri, case, zone industriali (o capannoni?), chiese, scuole, ospedali, biblioteche, parcheggi, parchi e parchetti, … oppure ….............. L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione. GOVERNARE AZIONI DI LUNGA DURATA Pianificare il nostro comune futuro PER SAPER RISPONDERE A “routine emergencies” “crises” threats never before encountered, modifying our wellknown environment
  • 39. Luca Marescotti 39 / 85 L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione. La normalità è la crisi?
  • 40. Luca Marescotti 40 / 85 Emergency, Indirect and Cumulative Impacts European Commission/ L. J. Walker, J. Johnston, Guidelines for the Assessment of Indirect and Cumulative Impacts as well as Impact Interactions. May 1999, Luxembourg, Office for Official Publications of the European Communities, 2001
  • 41. Luca Marescotti 41 / 85 Emergency, Indirect and Cumulative Impacts
  • 42. Luca Marescotti 42 / 85 Emergency, Indirect and Cumulative Impacts
  • 43. Luca Marescotti 43 / 85 Emergency, Indirect and Cumulative Impacts
  • 44. Luca Marescotti 44 / 85 L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione. Standard urbanistici: nuove prospettive per l'urbanistica proprio dall'Italia? possibile?
  • 45. Luca Marescotti 45 / 85 La storia degli standard urbanistici in Italia PREMESSA AGLI STANDARD
  • 46. Luca Marescotti 46 / 85 PREMESSA AGLI STANDARD: LA CIRCOLARE DEL MINISTERO LLPP n. 425/1967 ITALIA 1967 20 gennaio: Ministero dei Lavori Pubblici - servizio studi e programmazione Definizione di un insieme sistematico di standard edilizi e urbanistici. Per gli standard urbanistici questa circolare ne fornì il dimensionamento per funzioni [vedi tabella nella seguente immagine tratta dall'appendice (c)]
  • 47. Luca Marescotti 47 / 85 1: funzioni; 2: abitanti serviti da un’attrezzatura; 3: max raggio di influenza; 4: area media ad abitante (mq/ab)
  • 48. Luca Marescotti 48 / 85 STANDARD URBANISTICI Italia Legge Ponte 1967 e Decreti ministeriali di attuazione [1 e 2 aprile] 1968 si codifica la quantità minima (mq/ab) di territorio per abitante esistente e previsto da riservare alla realizzazione di servizi sociali e attrezzature collettive. Quantità minima: ogni comune può ampliarla!
  • 49. Luca Marescotti 49 / 85 STANDARD URBANISTICI - D.M. 1444 del 2 aprile 1968 All'art. 3 si impone l'obbligo di prevedere nei piani urbanistici 18 mq di servizi urbani per ogni abitante: 4,50 mq/ab destinati all’istruzione 2,00 mq/ab destinati alle attrezzature di interesse comune 9,00 mq/ab destinati agli spazi pubblici attrezzati 2,50 mq/ab destinati a parcheggi
  • 50. Luca Marescotti 50 / 85 STANDARD URBANISTICI - D.M. 1444 del 2 aprile 1968 Inoltre, nel successivo art. 4 sono prescritti 17,5 mq di attrezzature pubbliche di interesse generale in zona F per ogni abitante: 1,5 mq/ab per attrezzature scolastiche (istruzione superiore all'obbligo, istituti universitari esclusi); 1 mq/ab per le attrezzature sanitarie ed ospedaliere; 15 mq/ab per i parchi pubblici urbani e territoriali.
  • 51. Luca Marescotti 51 / 85 STANDARD URBANISTICI AMBIENTALI Attraverso protocolli, valori attuali, limiti, programmazione temporale e priorità: ● PROTEZIONE E PREVENZIONE ● EFFICIENZA NEL METABOLISMO URBANO ● RIDUZIONE DELL'ISOLA DI CALORE URBANA ● RIDUZIONE DEI CONSUMI DI TERRITORIO (EF) ● RIDUZIONE DEL CONSUMO DI SUOLO ● INTEGRAZIONE CITTÀ-CAMPAGNA ● DIFESA DELLA BIODIVERSITÀ …. suggerimenti? [vediamo ancora altre strade...]
  • 52. Luca Marescotti 52 / 85 L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione. RESILIENZA Nuove prospettive per l'urbanistica scienza e tecnica
  • 53. Luca Marescotti 53 / 85 Nuove prospettive per l'urbanistica (scienza e tecnica). Lawrence J. Vale, Thomas J. Campanella (a cura di), The Resilient City: How Modern Cities Recover from Disaster, Oxford University Press, Oxford-New York, 2005. Alan Randall, Risk and Precaution, Cambridge Press, Anne Whiston Spirn, “Ecological Urbanism: A Framework For The Design Of Resilient Cities”, in: Steward T. A. Pickett, Mary L. Cadenasso, and Brian P. McGrathn (a cura di), Resilience in Ecology and Urban Design, Springer Verlag, 2013. L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
  • 54. Luca Marescotti 54 / 85 Resilience as the capability to rise from the destruction. Lawrence J. Vale, Thomas J. Campanella (a cura di), The Resilient City: How Modern Cities Recover from Disaster, Oxford University Press, Oxford-New York, 2005. In 1871, the city of Chicago was almost entirely destroyed by what became known as The Great Fire. Thirty-five years later, San Francisco lay in smoldering ruins after the catastrophic earthquake of 1906. Or consider the case of the Jerusalem, the greatest site of physical destruction and renewal in history, which, over three millennia, has suffered wars, earthquakes, fires, twenty sieges, eighteen reconstructions, and at least eleven transitions from one religious faith to another. Yet this ancient city has regenerated itself time and again, and still endures. Throughout history, cities have been sacked, burned, torched, bombed, flooded, besieged, and leveled. And yet they almost always rise from the ashes to rebuild. Viewing a wide array of urban disasters in global historical perspective The Resilient City traces the aftermath of such cataclysms as: --the British invasion of Washington in 1814 --the devastation wrought on Berlin, Warsaw, and Tokyo during World War II --the late-20th century earthquakes that shattered Mexico City and the Chinese city of Tangshan --Los Angeles after the 1992 riots --the Oklahoma City bombing --the destruction of the World Trade Center
  • 55. Luca Marescotti 55 / 85 Alan Randall, Risk and Precaution, Cambridge University Press, Cambridge, 2011. ➢ Uncertainty about harmful consequences does not justify failure to take precautionary action (Bergen Declaration 1990). ➢ Plausible but uncertain harm justifies precautionary intervention (UNESCO 2005). ➢ Uncertain harm requires intervention, and the burden of proof is shifted to the proponent of the proposed risky action (Wingspread Statement).1 Resilience as the capability to adopt the precautionary principle to prevent hazards
  • 56. Luca Marescotti 56 / 85 Anne Whiston Spirn, “Ecological Urbanism: A Framework For The Design Of Resilient Cities”, in: Steward T. A. Pickett, Mary L. Cadenasso, and Brian P. McGrathn (a cura di), Resilience in Ecology and Urban Design, Springer Verlag, 2013. “Humans’ survival as a species depends upon adapting ourselves and our… settlements in new, life-sustaining ways, shaping contexts that acknowledge connections to air, earth, water, life, and to each other, and that help us feel and understand these connections, landscapes that are functional, sustainable, meaningful, and artful” (Spirn 1998, 26). Ecological urbanism aims to advance this goal. It weds the theory and practice of city design and planning, as a means of adaptation, with the insights of ecology – the study of the relationships between living organisms and their environment and the processes that shape both – and other environmental disciplines, such as climatology, hydrology, geography, psychology, history, and art. Ecological urbanism has an aesthetic dimension, but it is not a style; the works of its practitioners may be radically different in appearance even though based on the same principles. Ecology Urbanisme as new approach to planning
  • 57. Luca Marescotti 57 / 85 SERVIZI AMBIENTALI (MILLENIUMECOSYSTEM ASSESSMENT)
  • 58. Luca Marescotti 58 / 85 European Environment Agency, Urban adaptation to climate change in Europe. Challenges and opportunities for cities together with supportive national and European policies, EEA, 2012 La strada da fare …. un problema politico generale RIO+20 from an european point of view
  • 59. Luca Marescotti 59 / 85 Climate change — the risk to cities and Europe Climate change is happening, projected to continue and poses serious challenges for cities. Extreme weather events resulting in hazards such as heatwaves, floods and droughts are expected to happen more frequently in many parts of Europe. … Urbanisation, population ageing and other socio-economic trends interact with climate change Climate change is strongly intertwined with other socio-economic changes. Demographic trends such as on-going urbanisation and competing demand for water from the public and sectors such as industry and agriculture leads to regional water scarcity. An ageing population increases the share of people vulnerable to heatwaves. Urbanisation also reduces the area available for natural flood management or increases the number of homes and businesses actually in flood-prone areas. …. Cities face specific climate change challenges … Three quarters of the population of Europe live in urban areas and this is where climate change will be most apparent in everyday life. La strada da fare …. un problema politico generale RIO+20 from an european point of view
  • 60. Luca Marescotti 60 / 85 … and depend highly on other regions in Europe and beyond Cities depend heavily on other cities and regions to provide them with indispensable services such as food, water and energy and the infrastructure to deliver them. Ecosystem services from surrounding regions provide fresh air, store or drain flood water as well as drinking water. … Climate change challenges: from risk management to opportunity seizing. Acting now ensures adaptation in time and at lower cost. Maintaining the functioning of urban infrastructure requires massive investments. Investment goes beyond 'grey' infrastructure. Urban adaptation relies on action beyond cities' borders. Support from a national and European framework is crucial in assisting cities to adapt. Europe's future depends on strong and resilient cities — towards a joint, multi level‑ approach to cope with climate change. La strada da fare …. un problema politico generale RIO+20 from an european point of view
  • 61. Luca Marescotti 61 / 85 La strada da fare …. un problema politico generale RIO+20 from an european point of view
  • 62. Luca Marescotti 62 / 85 L'urbanistica, oggi. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione. Urban Resilience Young Researchers Network (URBNet) Young researchers community with interest in multidisciplinary perspectives on urban resilience. Our interest fields cover ecosystem services, sustainability transitions, social adaptive capacity, sustainable planning, climate change adaptation and mitigation, urban infrastructural network safety... La complessità della resilienza rispecchia la complessità dell'urbanistica
  • 63. Luca Marescotti 63 / 85Luca Marescotti 63 / 85 L'urbanistica, oggi. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
  • 64. Luca Marescotti 64 / 85 Temporal scale of urban resilience. This figure represents the encompassed processes of urban development following a shock. Urban resilience is a multidisciplinary framework to explore the reactive, recovery and adaptive capacities and also the transformability of (and within) urban systems. This is achieved by making punctual or progressive adjustments to the urban system (or subsystems) at operational or structural levels. Furthermore, the figure attempts to encapsulate the timeline of resilience definitions framed in two areas of research: socio-ecological systems (SESs) and sociotechnical systems (STSs). Luca Marescotti 64 / 85 L'urbanistica, oggi. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
  • 65. Luca Marescotti 65 / 85 L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione. Nuove prospettive per l'urbanistica: e se proprio usassimo gli standard urbanistici per l'ambiente? … dovremmo prima di tutto cambiare noi stessi? Il nostro modo di governare e amministrare il territorio? nelle città, con le città, per le città si giocano comportamenti, strategie finanziarie, acquisizioni di risorse
  • 66. Luca Marescotti 66 / 85 L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione.
  • 67. Luca Marescotti 67 / 85 L'urbanistica, oggi, e il nostro comune futuro. Perchè rimodulare discipline, competenze e formazione. QUIZ
  • 68. Luca Marescotti 68 / 85 (1) Conoscete il ponte di Millau? (2) Vi ricordate le onde di Rosby? Un treno percorre una linea ferroviaria nord-sud: i binari si consumano diversamente? Che legame c'è tra il consumo delle rotaie e le onde di Rosby? (3) Che cosa si intende per <regione urbana>? VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: UN UNICO PROCESSO
  • 70. Luca Marescotti 70 / 85 TEMPI & COSTI Efficienza e efficacia Studi alternative e scelta della soluzione (congestione route nationale N9 vicino alla città di Millau): 1989 Progettazione: Michel Virlogeux con Norman Foster Dimensione: lunghezza 2461 m, altezza 341 m Costi 394 milioni € + 20 mil € (5%) Avvio della costruzione: 2001 Collaudo e uso: 2004 (in anticipo: un mese) PROCESSO DI PIANIFICAZIONE E DI PROGETTAZIONE VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: UN UNICO PROCESSO
  • 71. Luca Marescotti 71 / 85 VERSO LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA: UN UNICO PROCESSO Descritta per la prima volta in maniera dettagliata dal fisico francese Gaspard Gustave de Coriolis nel 1835, la forza di Coriolis dipende, anche come direzione, dalla velocità del corpo rispetto al sistema di riferimento rotante. È alla base della formazione dei sistemi ciclonici o anticiclonici nell'atmosfera e ha effetti non trascurabili in tutti i casi in cui un corpo sulla Terra si muova ad alta velocità su lunghi percorsi, come per esempio nel caso di proiettili o di missili a lunga gittata. In un treno che viaggia da nord a sud il binario di destra risulta soggetto a una forza maggiore. Lo stesso per le sponde dei fiumi.
  • 72. Luca Marescotti 72 / 85 A proposito di Barcellona Ecologia e pianificazione: Richard T. T. Forman, Urban Regions, Ecology and Planning Beyond the City, Cambridge University Press, 2008 Consulente per la pianificazione strategica di Barcellona
  • 73. Luca Marescotti 73 / 85 Richard TT Forman, Urban Regions: Ecology and Planning Beyond the City, Cambridge University Press, Cambridge, 2008 Forman sostiene... Nel prossimo futuro l'urbanistica dovrà essere indirizzata soprattutto alla pianificazione della aree libere interne alle regioni urbane. Dal punto di vista di: relazioni con l'ambiente [ecologia], valorizzazione delle risorse naturali, compensazione dell'urbanesimo.
  • 74. Luca Marescotti 74 / 85 FOUR RED THREADS IN FORMAN “(1) urban regions, rather than cities or all-built metropolitan areas, are the key big objects today and in our future; (2) natural systems, or simply nature, and human uses of them in an urban region are of major importance; (3) all regional characteristics are changing, driven by growing populations, more cities, and diverse urbanization patterns; (4) using principles and a rich array of existing solutions, society can significantly improve every distinctive urban region.”
  • 75. Luca Marescotti 75 / 85 (a) maintaining diverse productive agricultural landscapes on the best soils; (b) concentrating rather than dispersing growth to reduce infrastructure and servicing costs; (c) investing in key areas for nature protection and nature-based tourism; (d) rethinking floodplain design to reduce flood-damage costs; (e) targeting a handful of pollution sources, plus creating stormwater wetlands, to increase a scarce supply of costly clean water. Urban Regions: Ecology and Planning Beyond the City Linee d'azione
  • 76. Luca Marescotti 76 / 85 150-200 km Forman's Urban Region
  • 77. Luca Marescotti 77 / 85 150-200 km Ma questa è la dimensione della REGIONE LOMBARDIA, per intenderci
  • 78. Luca Marescotti 78 / 85 Ma questa è la dimensione della REGIONE LOMBARDIA, per intenderci, paragonabile alla regione Île-de-France! Île-de-France  12.012 km² (tutto in pianura)  1.281 comuni  8 dipartimenti  11.577.000 ab  964 ab/km² Lombardia  23.863 km²  1.546 comuni  12 province  9.866.104 ab  413 ab/km² ma: 47% pianeggiante; 12,4%collinare 40,6%montagnosa  Solo pianura e collina: 14.175 km²  696 ab/km²
  • 79. Luca Marescotti 79 / 85 Ma questa è la dimensione della REGIONE LOMBARDIA, per intenderci, paragonabile alla regione Île-de-France! Île-de-France!  12.012 km² (tutto in pianura)  1.281 comuni  8 dipartimenti  11.577.000 ab  964 ab/km² Lombardia Pianura(*) e collina 14.175 km² 696 ab/km² -------------------------------- -- Solo pianura(*) 11.215 km² proxi 880 ab/km² (*) ma con corpi idrici (fiumi e laghi)
  • 80. Luca Marescotti 80 / 85 REGIONE URBANA LOMBARDA Una regione urbana non messa a sistema Potenzialità ignorate = maggior difficoltà  nell'urbanizzazione (incoerenza in opere pubbliche e investimenti)  nella produzione industriale  nella valorizzazione dei beni ambientali e culturali
  • 81. Luca Marescotti 81 / 85 REGIONE URBANA LOMBARDA (2002) Il pendolarismo per motivi di studio e di lavoro assieme ai viaggi non ripetitivi riflettono l'evidenza di un sistema urbano integrato. 15 milioni di spostamenti di cui il 95%, interno alla regione (*). 5.7 milioni di individui (70% della popolazione regionale): ciascuno fa 2,65 viaggi e occupa complessivamente (in media) 1 ora e 12 minuti. 7 milioni di ore. Il 22% di tutti gli spostamenti viene effettuato tra le 7 e le 9 del mattino. Sono circa 155.000 i non residenti in Lombardia che entrano nel territorio regionale tra le 7.00 e le 19.00. Gli ingressi dei non residenti sono così distribuiti: 69% in auto, il 18% in treno, il 9% in aereo, il 3% con un mezzo di navigazione e l’1% in autobus. (*) In Milano comune gli spostamenti quotidiani circa 5 milioni. Una cifra grosso modo stabile da due/tre decenni (Fonte AMA 2003).
  • 82. Luca Marescotti 82 / 85 E l'Italia? E applicando gli stessi criteri alle altre Regioni o all'Italia nel suo insieme: che densità trovereste? quante regioni urbane? PROVATE!
  • 83. Luca Marescotti 83 / 85 E l'Italia? E applicando gli stessi criteri alle altre Regioni o all'Italia nel suo insieme: che densità trovereste? quante regioni urbane? PROVATE!
  • 84. Luca Marescotti 84 / 85 RIFERIMENTI Arnold M. Howitt and Herman B. Leonard, editors, with David Giles, Managing Crises: Responses to Large-Scale Emergencies, Washington: CQ Press, 2009, 978-0872895706. Marino Folin (a cura di), A. Cagnato, G. Ferrero, M. Folin, G. Hermanin, F. Indovina, M. Piana, S. Potenza, M. Savoia, Opere pubbliche, Lavori Pubblici, Capitale Fisso sociale, Angeli, Milano, 1978. e se i riferimenti fossero: Il rapporto tra pianificazione e ambiente nella legislazione. LEGGI NAZIONALI: Codice Ambiente Dlgs 152/2006 Lavori pubblici: Legge 11 febbraio 1994, n. 109 La legge quadro in materia di lavori pubblici … e s.m.i. Leggi regionali: Urbanistica Governo del territorio … (!?!?) PER CONCLUDERE
  • 85. Luca Marescotti 85 / 85 RIFERIMENTI e se i riferimenti fossero le legislazioni nazionali, come potremmo armonizzarle? PER CONCLUDERE