SlideShare a Scribd company logo
1 of 18
Download to read offline
+
Stringhe Relativistiche Classiche
Gabriele Pompa
11/11/2010
+
UNIFICARE
  1819 - Oersted: Campo orientante generato da
spira percorsa da corrente.
  1831 - Faraday: Campo magnetico variabile nel
tempo genera campo elettrico.
Ridurre più cose o parti a un tutto unico, riunirle insieme in un tutto omogeneo
(fonte: Enciclopedia Treccani)
  1865 - Maxwell: Equazioni della
Elettrodinamica.
  Primi del ‘900 - Einstein:   Spazio e Tempo: Nozioni correlate.
  E = mc2 Energia  massa
  Anni ‘20 - Meccanica Quantistica: Osservabili  Operatori
  Oggi:
  Modello Standard
  Gravità classica
versione quantistica della gravità per:
  Universo primordiale
  Buchi neri
+
UNA PROPOSTA
  Unico ente fondamentale: Stringa ⇒ particelle ≡ modi vibrazionali
  Non contiene parametri variabili
  Dimensionalità spazio - tempo dedotta: 10-D a bassa energia: 4-D
  Predice esistenza gravità: gravitone è un modo vibrazionale.
  MA: (ad oggi) non esistono verifiche sperimentali
La Teoria delle Stringhe
+
SOMMARIO
1.  Nozioni di geometria differenziale
2.  Linguaggio relativistico
3.  Elettrodinamica relativistica
4.  Meccanica lagrangiana
5.  Foglio - universo
6.  Invarianza di Lorentz
7.  Azione di Nambu-Goto
8.  Invarianza per riparametrizzazione
9.  Equazioni del moto
10.  Condizioni al bordo
11.  Gauge statico
12.  Stringa statica
+
NOZIONI DI GEOMETRIA DIFFERENZIALE
  varietà M, d-dim carta ( Up,f ) locale: Up x ( x1, …, xd ) Ad Rd
ATLANTE( domini ricoprono Md )
  struttura differenziabile: diffeomorfismo CAMBIO di COORDINATE di classe
C∞: y = y ( x1, …, xd ) =1,…,d
  SUPERFICI:
  sub-varietà 2-dim immersa in spazio d-dim: foglio-universo
  equazioni cartesiane regolarità da: rg = 2
  SPAZIO TANGENTE:TpM vettori tangenti in p
  FIBRATO TANGENTE: TpM = TM campo vettoriale: x M dX T
  Linee coordinate , vettori X e X’ tangenti in p: rg( J ) = 2 p { X, X’} base
puntuale su TpM:
dX = X d + X’ d = — d
f
X0 = X0 ( , )
Xd = Xd ( , )
…
∂ X0 ∂ Xd
∂ X0 ∂ Xd
…
…
P M
.
. .
. ∂X
∂
+
LINGUAGGIO RELATIVISTICO
  Estensione formalismo di Einstein a spazio-tempo (1+9) – dim
  Sistemi inerziali: vale primo principio dinamica
  Trasformazione di Lorentz
•  c: costante universale indipendente da S.I.
•  trasformazioni unitarie: preservano norma di
Minkowski: ∆s2 = - ( c∆t )2 + ∑ ( ∆xi )2
  Invarianza di Lorentz della distanza tra punti rispetto a S.I. scelto per misurarla
  Tensore metrico: = diag ( -1, 1, 1, 1 ) ds2 = dx dx
  Suddivisione causale spazio-tempo: quadri-vettori genere
i
tempo ( c∆t )2 > ∑ ( ∆xi )2
luce
spazio
i
+
ELETTRODINAMICA RELATIVISTICA
  Sistema di Heaviside-Lorentz: c = h = 1 L = T = E-1
  Equazioni di Maxwell: omogenee non omogenee
  Campi derivabili da potenziali: 4-vettore potenziale: A = ( - , A )
  Tensore elettromagnetico: F = ∂ A - ∂ A
  Eq. omogenee in forma covariante T = ∂ F + ∂ F + ∂ F = 0
identicamente soddisfatte da A
  T totalmente anti-simmetrico: = 4 eq. indipendenti: le eq. di Maxwell
omogenee
  Densità di corrente J = ( , J ) ∂ F = — J
  Estensioni di E e B a più dimensioni
× E = - — —
·B = 0
1
c
∂B
∂t
·E =
× B = — J + — —
1
c
∂E
∂t
1
c
4
3
1
c
+
MECCANICA LAGRANGIANA
  Sistema puntiforme
  Lagrangiana: L { x , ∂tx } = 0, …, d
  = { x ( ) } : linea-universo orientamento: futuro
  Azione: S = ∫ L ds = ∫ L {x , ∂tx } d
  Variazioni del cammino: nulle agli estremi temporali
  Principio di Hamilton: moto fisico S = 0 { x } soddisfa equazioni moto
i
f
+
FOGLIO - UNIVERSO
  topologicamente: striscia / tubo
  stringa: X0 = cost
  localmente: piano tangente
•  direzioni space-like: definiscono stringa
(eventi simultanei in un S.I.)
•  direzioni time-like: definiscono direzione moto fisico
impossibile tracciare traiettoria singoli punti
  esistenza direzioni space-/time-like in ogni punto: condizione moto fisico
- = ( X · X’ )2 - ||X||2||X’||2 > 0
. .
+
INVARIANZA DI LORENTZ
  Equazioni del moto invarianti per trasformazioni di Lorentz:
valide in un sistema di riferimento valide sempre
  Azione scalare di Lorentz
  punto materiale ( 0 – dim ): tempo proprio dtp lunghezza propria: c dtp = ds
  Stringa ( 1 – dim ): area propria dA
Moto “fisico” in un
S.I. ( risolve eq.
del moto),
“proibito” per altro
osservatore.
ALTRIMENTI
2 osservatori d’accordo:
Azione su quella linea-universo
è stazionaria per entrambi
linea-universo soddisfa eq. del
moto in entrambi i sistemi di
riferimento
PRINCIPIO DI HAMILTON
+
AZIONE DI NAMBU-GOTO
  Parametrizzazione foglio-universo: ( i, f ) , ( 0, 1 )
  Punto p TpM { X, X’} su TpM parallelogramma di lati X d e X’ d
  Identifico: dA area parallelogramma = d d √ dove: =
  Tuttavia: < 0 Area propria = ∫ d d √ -
  Dimensione: [ ] = L , [ ] = T , [ ] = # [A] = L2 [Azione] = E T = # L2
  tensione di stringa: [ T0 ] = N = M #
  Azione di Nambu-Goto: SN-G = - # ∫ d d √ -
.
X · X’
X · X’
||X’||2
||X||2
.
.
.
.
L4
T2 L2
M
T
L
T2
T0
c
+
INVARIANZA PER RIPARAMETRIZZAZIONE
  Fisso osservatore ¿ Azione dipende da parametrizzazione ( , ) scelta?
  = det ( { } ) { } : metrica indotta su superficie del foglio-universo dalla
metrica definita nello spazio tempo
  Riparametrizzazione con matrice Jacobiana: = # , -1 = #
  { } = ( -1)T { ij } -1 = det( -1)T ’ det( -1) integrando: √- = √- ’$det( -1)|
  Elemento di superficie: d d =$det( )|d ’d ’
  ∫ d d √ - =∫ d ’d ’$det( )|√ - '$det( -1)| = ∫ d ’d ’√ - ’
Intuitivamente: NO!
SN-G Area
’ = ’( , )
’ = ’( , )
∂
∂ ’i
∂ ’i
∂
+
EQUAZIONI DEL MOTO
  Forma del foglio-universo tale che: SN-G = 0
  Densità di Lagrangiana: £ ( X , X’ ) = - # √- ( X , X’ ) SN-G = ∫ d ∫ d £ ( X , X’ )
  Variazioni nulle agli estremi temporali: X ( i, ) = X ( if, ) = 0
  Definisco: P = # e P = #
  SN-G = ∫ d [ X P ] + ∫ d [ X P ] - ∫ d ∫ d X # # + # #
  Equazioni del moto stringa relativistica: ## + ## = 0 = 0, …, d
T0
c 0
1
i
f
∂£
∂X
∂£
∂X’
0
1
i
f
i
f
0
1
0
1
i
f ∂ P
∂
∂ P
∂
CONDIZIONI INIZIALI E FINALI CONDIZIONI DI BORDO EQUAZIONI DEL MOTO
∂ P
∂
∂ P
∂
. . .
.
+
CONDIZIONI AL BORDO
  2 ( d+1 ) condizioni:
  di Dirichlet:
•  Variazione nulla coordinate spaziali estremi stringa
•  ≠ 0 : se varia, t varia
  ad estremi liberi:
•  Non impongono alcun vincolo alla variazione degli estremi
•  Coordinate temporali soggette solo a queste
  Stringhe:
  Chiuse: non hanno estremi nessuna condizione al bordo
  Aperte: condizioni di Dirichlet estremi giacciono in una D-brana
spazio d-dim: n coordinate
spaziali vincolate estremi
ancorati a una ( d-n ) - brana
+
GAUGE STATICO
  Azione di Nambu-Goto invariante per riparametrizzazione
  Parametrizzazione parziale:
 
•  Stringa aperta: [ 0, 1 ]
•  Stringa chiusa: [ 0, C ] : identificazione ( , ) ( , + C )
 
•  X0 = cost : fotografa stringa a tempo t0
  Semplificazioni: X c, #
X’ 0, #
Gauge statico: due punti t – simultanei siano
immagine di due punti - simultanei
t punto del foglio-universo
∂X
∂
∂X
∂
.
+
LA STRINGA STATICA
  Applicazione gauge statico ( t ):
•  Stringa aperta allungata lungo asse X1 tra 0 e a
•  X1 ( t, ) X1 ( ) = f ( ) con:
•  Statica: X2, …, Xd = 0 ( t, )
  Ulteriore semplificazione: X c, 0, 0, …, 0
d-1 indipendenti da t
X’ 0, f’, 0, …, 0
  Equazione del moto della stringa statica nel gauge statico: ## = 0 = 0, …, d
f(0) = 0
f( 1) = a
f’ > 0
Mappa invertibile tra
[ 0, a ] e [ 0, 1 ]
∂ P
∂
.
+
LA STRINGA STATICA CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
  ¿ questa configurazione è fisicamente realizzabile? SI!
•  Soddisfa equazioni del moto
•  Soddisfa condizioni di Dirichlet: estremi ancorati ad una (d-1)-brana
  Avevamo lasciato in sospeso:
•  Segno negativo davanti alla azione di Nambu-Goto
•  T0 come tensione di stringa
  T = 0 L = -V - ∫ V dt
SN-G = - ∫ T0 dt
  Conclusioni:
  Segno negativo corretto, pena V < 0 : Assurdo!
  T0 dimensionalmente corretto, meccanicamente corretto :T0 a = Epotenziale
ti
tf
ti
tf V = T0 a
+

More Related Content

What's hot (20)

Moti accelerati
Moti acceleratiMoti accelerati
Moti accelerati
 
Continuità e derivabilità di una funzione.
Continuità e derivabilità di una funzione.Continuità e derivabilità di una funzione.
Continuità e derivabilità di una funzione.
 
Asintoti
AsintotiAsintoti
Asintoti
 
Corbo relativita
Corbo relativitaCorbo relativita
Corbo relativita
 
Asintoti
AsintotiAsintoti
Asintoti
 
Integrali definiti
Integrali definitiIntegrali definiti
Integrali definiti
 
Meccanicadel puntomateriale
Meccanicadel puntomaterialeMeccanicadel puntomateriale
Meccanicadel puntomateriale
 
Limiti
LimitiLimiti
Limiti
 
Integrale definito
Integrale definitoIntegrale definito
Integrale definito
 
Limiti
LimitiLimiti
Limiti
 
tesi
tesitesi
tesi
 
Calcolointegraleintro
CalcolointegraleintroCalcolointegraleintro
Calcolointegraleintro
 
Elliptic Curve Method di Lenstra
Elliptic Curve Method di LenstraElliptic Curve Method di Lenstra
Elliptic Curve Method di Lenstra
 
Modelli matematici
Modelli matematiciModelli matematici
Modelli matematici
 
Massimi e minimi
Massimi e minimiMassimi e minimi
Massimi e minimi
 
Operazioni sui limiti e calcolo limiti notevoli
Operazioni sui limiti e calcolo limiti notevoliOperazioni sui limiti e calcolo limiti notevoli
Operazioni sui limiti e calcolo limiti notevoli
 
Applicazioni della derivata in_fisica
Applicazioni della derivata in_fisicaApplicazioni della derivata in_fisica
Applicazioni della derivata in_fisica
 
Schro
SchroSchro
Schro
 
Parallel Sparse Matrix Vector Multiplication Using CSB
Parallel Sparse Matrix Vector Multiplication Using CSBParallel Sparse Matrix Vector Multiplication Using CSB
Parallel Sparse Matrix Vector Multiplication Using CSB
 
Flessi
FlessiFlessi
Flessi
 

Viewers also liked

IDCC 2798 avenant 6 ccn ec indemnité transport
IDCC 2798 avenant 6 ccn ec   indemnité transportIDCC 2798 avenant 6 ccn ec   indemnité transport
IDCC 2798 avenant 6 ccn ec indemnité transportMame Mariéme Traoré
 
Actividad línea del tiempo
Actividad línea del tiempoActividad línea del tiempo
Actividad línea del tiempomaestrachamuca
 
Messukeskus - Miksi tilaisuudellesi?
Messukeskus - Miksi tilaisuudellesi?Messukeskus - Miksi tilaisuudellesi?
Messukeskus - Miksi tilaisuudellesi?Messukeskus Helsinki
 
V2 slideshow initial
V2 slideshow initialV2 slideshow initial
V2 slideshow initialRhys Morrison
 
Formation b2iseconde20102011deuxiemepartie
Formation b2iseconde20102011deuxiemepartieFormation b2iseconde20102011deuxiemepartie
Formation b2iseconde20102011deuxiemepartieClaudie Merlet
 
Estandarización y normalización de un instrumento de medicion psicoeducativa
Estandarización y normalización de un instrumento de medicion psicoeducativaEstandarización y normalización de un instrumento de medicion psicoeducativa
Estandarización y normalización de un instrumento de medicion psicoeducativaCarlos Ruiz Bolivar
 
Prova comentada-tarde-22102016
Prova comentada-tarde-22102016Prova comentada-tarde-22102016
Prova comentada-tarde-22102016elianehaj
 
Las decisiones de financiación
Las decisiones de financiaciónLas decisiones de financiación
Las decisiones de financiaciónaarasha013
 

Viewers also liked (17)

Microondas BOSCH BER634GS1
Microondas BOSCH BER634GS1 Microondas BOSCH BER634GS1
Microondas BOSCH BER634GS1
 
Spring2013V7N1P1
Spring2013V7N1P1Spring2013V7N1P1
Spring2013V7N1P1
 
IDCC 2798 avenant 6 ccn ec indemnité transport
IDCC 2798 avenant 6 ccn ec   indemnité transportIDCC 2798 avenant 6 ccn ec   indemnité transport
IDCC 2798 avenant 6 ccn ec indemnité transport
 
El mejor baile de Candela
El mejor baile de Candela El mejor baile de Candela
El mejor baile de Candela
 
C.V.
C.V.C.V.
C.V.
 
Actividad línea del tiempo
Actividad línea del tiempoActividad línea del tiempo
Actividad línea del tiempo
 
Messukeskus - Miksi tilaisuudellesi?
Messukeskus - Miksi tilaisuudellesi?Messukeskus - Miksi tilaisuudellesi?
Messukeskus - Miksi tilaisuudellesi?
 
V2 slideshow initial
V2 slideshow initialV2 slideshow initial
V2 slideshow initial
 
Nevera Bosch KGN49AI32
Nevera Bosch KGN49AI32Nevera Bosch KGN49AI32
Nevera Bosch KGN49AI32
 
Formation b2iseconde20102011deuxiemepartie
Formation b2iseconde20102011deuxiemepartieFormation b2iseconde20102011deuxiemepartie
Formation b2iseconde20102011deuxiemepartie
 
Messukeskus Helsinki brochure
Messukeskus Helsinki brochureMessukeskus Helsinki brochure
Messukeskus Helsinki brochure
 
Estandarización y normalización de un instrumento de medicion psicoeducativa
Estandarización y normalización de un instrumento de medicion psicoeducativaEstandarización y normalización de un instrumento de medicion psicoeducativa
Estandarización y normalización de un instrumento de medicion psicoeducativa
 
Prova comentada-tarde-22102016
Prova comentada-tarde-22102016Prova comentada-tarde-22102016
Prova comentada-tarde-22102016
 
Fail kuasa 20101
Fail kuasa 20101Fail kuasa 20101
Fail kuasa 20101
 
Generation Z on Fire by CTR
Generation Z on Fire by CTRGeneration Z on Fire by CTR
Generation Z on Fire by CTR
 
Las decisiones de financiación
Las decisiones de financiaciónLas decisiones de financiación
Las decisiones de financiación
 
isi_megare_hal_06___13
isi_megare_hal_06___13isi_megare_hal_06___13
isi_megare_hal_06___13
 

Similar to Stringhe Relativistiche Classiche

DinamicaSistemi_ProfNappi.pdf
DinamicaSistemi_ProfNappi.pdfDinamicaSistemi_ProfNappi.pdf
DinamicaSistemi_ProfNappi.pdffedfred
 
Onde - Onde elettromagnetiche
Onde - Onde elettromagneticheOnde - Onde elettromagnetiche
Onde - Onde elettromagneticheMaurizio Zani
 
BSc thesis presentation - Space Navigation - March 2012
BSc thesis presentation - Space Navigation - March 2012BSc thesis presentation - Space Navigation - March 2012
BSc thesis presentation - Space Navigation - March 2012Alessandro Rosati
 
Automation Engineering: Solved Models - Raccolta di modelli risolti
Automation Engineering: Solved Models - Raccolta di modelli risoltiAutomation Engineering: Solved Models - Raccolta di modelli risolti
Automation Engineering: Solved Models - Raccolta di modelli risoltiAndrea Tino
 
Minimiemassimi
MinimiemassimiMinimiemassimi
Minimiemassimialecellini
 
Calcolo della precessione del perielio di Mercurio mendiante funzioni ellittiche
Calcolo della precessione del perielio di Mercurio mendiante funzioni ellitticheCalcolo della precessione del perielio di Mercurio mendiante funzioni ellittiche
Calcolo della precessione del perielio di Mercurio mendiante funzioni ellitticheFlavio Grandin
 
Onde - Emissione e interazione elettromagnetica
Onde - Emissione e interazione elettromagneticaOnde - Emissione e interazione elettromagnetica
Onde - Emissione e interazione elettromagneticaMaurizio Zani
 
Topog4qgis tech documentation
Topog4qgis tech documentationTopog4qgis tech documentation
Topog4qgis tech documentationGiuliano Curti
 
B la funzione di trasferimento
B  la funzione di trasferimentoB  la funzione di trasferimento
B la funzione di trasferimentoAlessandro Bolo
 
B la funzione di trasferimento
B  la funzione di trasferimentoB  la funzione di trasferimento
B la funzione di trasferimentoAlessandro Bolo
 
Nonlin tutto 2009
Nonlin tutto 2009Nonlin tutto 2009
Nonlin tutto 2009marbonf
 
Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...
Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...
Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...Pasquale Alba
 
Elettromagnetismo - Elettrostatica
Elettromagnetismo - ElettrostaticaElettromagnetismo - Elettrostatica
Elettromagnetismo - ElettrostaticaMaurizio Zani
 

Similar to Stringhe Relativistiche Classiche (20)

DinamicaSistemi_ProfNappi.pdf
DinamicaSistemi_ProfNappi.pdfDinamicaSistemi_ProfNappi.pdf
DinamicaSistemi_ProfNappi.pdf
 
Onde - Onde elettromagnetiche
Onde - Onde elettromagneticheOnde - Onde elettromagnetiche
Onde - Onde elettromagnetiche
 
BSc thesis presentation - Space Navigation - March 2012
BSc thesis presentation - Space Navigation - March 2012BSc thesis presentation - Space Navigation - March 2012
BSc thesis presentation - Space Navigation - March 2012
 
Automation Engineering: Solved Models - Raccolta di modelli risolti
Automation Engineering: Solved Models - Raccolta di modelli risoltiAutomation Engineering: Solved Models - Raccolta di modelli risolti
Automation Engineering: Solved Models - Raccolta di modelli risolti
 
Marrocu
MarrocuMarrocu
Marrocu
 
Meteorologia numerica e supercalcolo
Meteorologia numerica e supercalcoloMeteorologia numerica e supercalcolo
Meteorologia numerica e supercalcolo
 
Minimiemassimi
MinimiemassimiMinimiemassimi
Minimiemassimi
 
Calcolo della precessione del perielio di Mercurio mendiante funzioni ellittiche
Calcolo della precessione del perielio di Mercurio mendiante funzioni ellitticheCalcolo della precessione del perielio di Mercurio mendiante funzioni ellittiche
Calcolo della precessione del perielio di Mercurio mendiante funzioni ellittiche
 
Onde - Emissione e interazione elettromagnetica
Onde - Emissione e interazione elettromagneticaOnde - Emissione e interazione elettromagnetica
Onde - Emissione e interazione elettromagnetica
 
Topog4qgis tech documentation
Topog4qgis tech documentationTopog4qgis tech documentation
Topog4qgis tech documentation
 
B la funzione di trasferimento
B  la funzione di trasferimentoB  la funzione di trasferimento
B la funzione di trasferimento
 
B la funzione di trasferimento
B  la funzione di trasferimentoB  la funzione di trasferimento
B la funzione di trasferimento
 
Onde - Onde
Onde - OndeOnde - Onde
Onde - Onde
 
Gruppo conforme
Gruppo conformeGruppo conforme
Gruppo conforme
 
Nonlin tutto 2009
Nonlin tutto 2009Nonlin tutto 2009
Nonlin tutto 2009
 
Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...
Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...
Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...
 
5 regime transitorio
5  regime transitorio5  regime transitorio
5 regime transitorio
 
5 regime transitorio
5  regime transitorio5  regime transitorio
5 regime transitorio
 
Fasori
FasoriFasori
Fasori
 
Elettromagnetismo - Elettrostatica
Elettromagnetismo - ElettrostaticaElettromagnetismo - Elettrostatica
Elettromagnetismo - Elettrostatica
 

More from Gabriele Pompa, PhD

Deterministic Shift Extension of Affine Models for Variance Derivatives
Deterministic Shift Extension of Affine Models for Variance DerivativesDeterministic Shift Extension of Affine Models for Variance Derivatives
Deterministic Shift Extension of Affine Models for Variance DerivativesGabriele Pompa, PhD
 
Smiling Twice: The Heston++ Model
Smiling Twice: The Heston++ ModelSmiling Twice: The Heston++ Model
Smiling Twice: The Heston++ ModelGabriele Pompa, PhD
 
Consistent Pricing of VIX Derivatives and SPX Options with the Heston++ model
Consistent Pricing of VIX Derivatives and SPX Options  with the Heston++ modelConsistent Pricing of VIX Derivatives and SPX Options  with the Heston++ model
Consistent Pricing of VIX Derivatives and SPX Options with the Heston++ modelGabriele Pompa, PhD
 
Stringhe Relativistiche Classiche
Stringhe Relativistiche Classiche Stringhe Relativistiche Classiche
Stringhe Relativistiche Classiche Gabriele Pompa, PhD
 
Clustering Financial Time Series and Evidences of Memory E
Clustering Financial Time Series and Evidences of Memory EClustering Financial Time Series and Evidences of Memory E
Clustering Financial Time Series and Evidences of Memory EGabriele Pompa, PhD
 
Clustering di Serie Temporali Finanziarie ed Evidence di Effetti di Memoria
Clustering di Serie Temporali Finanziarie ed Evidence di Effetti di MemoriaClustering di Serie Temporali Finanziarie ed Evidence di Effetti di Memoria
Clustering di Serie Temporali Finanziarie ed Evidence di Effetti di MemoriaGabriele Pompa, PhD
 

More from Gabriele Pompa, PhD (6)

Deterministic Shift Extension of Affine Models for Variance Derivatives
Deterministic Shift Extension of Affine Models for Variance DerivativesDeterministic Shift Extension of Affine Models for Variance Derivatives
Deterministic Shift Extension of Affine Models for Variance Derivatives
 
Smiling Twice: The Heston++ Model
Smiling Twice: The Heston++ ModelSmiling Twice: The Heston++ Model
Smiling Twice: The Heston++ Model
 
Consistent Pricing of VIX Derivatives and SPX Options with the Heston++ model
Consistent Pricing of VIX Derivatives and SPX Options  with the Heston++ modelConsistent Pricing of VIX Derivatives and SPX Options  with the Heston++ model
Consistent Pricing of VIX Derivatives and SPX Options with the Heston++ model
 
Stringhe Relativistiche Classiche
Stringhe Relativistiche Classiche Stringhe Relativistiche Classiche
Stringhe Relativistiche Classiche
 
Clustering Financial Time Series and Evidences of Memory E
Clustering Financial Time Series and Evidences of Memory EClustering Financial Time Series and Evidences of Memory E
Clustering Financial Time Series and Evidences of Memory E
 
Clustering di Serie Temporali Finanziarie ed Evidence di Effetti di Memoria
Clustering di Serie Temporali Finanziarie ed Evidence di Effetti di MemoriaClustering di Serie Temporali Finanziarie ed Evidence di Effetti di Memoria
Clustering di Serie Temporali Finanziarie ed Evidence di Effetti di Memoria
 

Stringhe Relativistiche Classiche

  • 2. + UNIFICARE   1819 - Oersted: Campo orientante generato da spira percorsa da corrente.   1831 - Faraday: Campo magnetico variabile nel tempo genera campo elettrico. Ridurre più cose o parti a un tutto unico, riunirle insieme in un tutto omogeneo (fonte: Enciclopedia Treccani)   1865 - Maxwell: Equazioni della Elettrodinamica.   Primi del ‘900 - Einstein:   Spazio e Tempo: Nozioni correlate.   E = mc2 Energia  massa   Anni ‘20 - Meccanica Quantistica: Osservabili  Operatori   Oggi:   Modello Standard   Gravità classica versione quantistica della gravità per:   Universo primordiale   Buchi neri
  • 3. + UNA PROPOSTA   Unico ente fondamentale: Stringa ⇒ particelle ≡ modi vibrazionali   Non contiene parametri variabili   Dimensionalità spazio - tempo dedotta: 10-D a bassa energia: 4-D   Predice esistenza gravità: gravitone è un modo vibrazionale.   MA: (ad oggi) non esistono verifiche sperimentali La Teoria delle Stringhe
  • 4. + SOMMARIO 1.  Nozioni di geometria differenziale 2.  Linguaggio relativistico 3.  Elettrodinamica relativistica 4.  Meccanica lagrangiana 5.  Foglio - universo 6.  Invarianza di Lorentz 7.  Azione di Nambu-Goto 8.  Invarianza per riparametrizzazione 9.  Equazioni del moto 10.  Condizioni al bordo 11.  Gauge statico 12.  Stringa statica
  • 5. + NOZIONI DI GEOMETRIA DIFFERENZIALE   varietà M, d-dim carta ( Up,f ) locale: Up x ( x1, …, xd ) Ad Rd ATLANTE( domini ricoprono Md )   struttura differenziabile: diffeomorfismo CAMBIO di COORDINATE di classe C∞: y = y ( x1, …, xd ) =1,…,d   SUPERFICI:   sub-varietà 2-dim immersa in spazio d-dim: foglio-universo   equazioni cartesiane regolarità da: rg = 2   SPAZIO TANGENTE:TpM vettori tangenti in p   FIBRATO TANGENTE: TpM = TM campo vettoriale: x M dX T   Linee coordinate , vettori X e X’ tangenti in p: rg( J ) = 2 p { X, X’} base puntuale su TpM: dX = X d + X’ d = — d f X0 = X0 ( , ) Xd = Xd ( , ) … ∂ X0 ∂ Xd ∂ X0 ∂ Xd … … P M . . . . ∂X ∂
  • 6. + LINGUAGGIO RELATIVISTICO   Estensione formalismo di Einstein a spazio-tempo (1+9) – dim   Sistemi inerziali: vale primo principio dinamica   Trasformazione di Lorentz •  c: costante universale indipendente da S.I. •  trasformazioni unitarie: preservano norma di Minkowski: ∆s2 = - ( c∆t )2 + ∑ ( ∆xi )2   Invarianza di Lorentz della distanza tra punti rispetto a S.I. scelto per misurarla   Tensore metrico: = diag ( -1, 1, 1, 1 ) ds2 = dx dx   Suddivisione causale spazio-tempo: quadri-vettori genere i tempo ( c∆t )2 > ∑ ( ∆xi )2 luce spazio i
  • 7. + ELETTRODINAMICA RELATIVISTICA   Sistema di Heaviside-Lorentz: c = h = 1 L = T = E-1   Equazioni di Maxwell: omogenee non omogenee   Campi derivabili da potenziali: 4-vettore potenziale: A = ( - , A )   Tensore elettromagnetico: F = ∂ A - ∂ A   Eq. omogenee in forma covariante T = ∂ F + ∂ F + ∂ F = 0 identicamente soddisfatte da A   T totalmente anti-simmetrico: = 4 eq. indipendenti: le eq. di Maxwell omogenee   Densità di corrente J = ( , J ) ∂ F = — J   Estensioni di E e B a più dimensioni × E = - — — ·B = 0 1 c ∂B ∂t ·E = × B = — J + — — 1 c ∂E ∂t 1 c 4 3 1 c
  • 8. + MECCANICA LAGRANGIANA   Sistema puntiforme   Lagrangiana: L { x , ∂tx } = 0, …, d   = { x ( ) } : linea-universo orientamento: futuro   Azione: S = ∫ L ds = ∫ L {x , ∂tx } d   Variazioni del cammino: nulle agli estremi temporali   Principio di Hamilton: moto fisico S = 0 { x } soddisfa equazioni moto i f
  • 9. + FOGLIO - UNIVERSO   topologicamente: striscia / tubo   stringa: X0 = cost   localmente: piano tangente •  direzioni space-like: definiscono stringa (eventi simultanei in un S.I.) •  direzioni time-like: definiscono direzione moto fisico impossibile tracciare traiettoria singoli punti   esistenza direzioni space-/time-like in ogni punto: condizione moto fisico - = ( X · X’ )2 - ||X||2||X’||2 > 0 . .
  • 10. + INVARIANZA DI LORENTZ   Equazioni del moto invarianti per trasformazioni di Lorentz: valide in un sistema di riferimento valide sempre   Azione scalare di Lorentz   punto materiale ( 0 – dim ): tempo proprio dtp lunghezza propria: c dtp = ds   Stringa ( 1 – dim ): area propria dA Moto “fisico” in un S.I. ( risolve eq. del moto), “proibito” per altro osservatore. ALTRIMENTI 2 osservatori d’accordo: Azione su quella linea-universo è stazionaria per entrambi linea-universo soddisfa eq. del moto in entrambi i sistemi di riferimento PRINCIPIO DI HAMILTON
  • 11. + AZIONE DI NAMBU-GOTO   Parametrizzazione foglio-universo: ( i, f ) , ( 0, 1 )   Punto p TpM { X, X’} su TpM parallelogramma di lati X d e X’ d   Identifico: dA area parallelogramma = d d √ dove: =   Tuttavia: < 0 Area propria = ∫ d d √ -   Dimensione: [ ] = L , [ ] = T , [ ] = # [A] = L2 [Azione] = E T = # L2   tensione di stringa: [ T0 ] = N = M #   Azione di Nambu-Goto: SN-G = - # ∫ d d √ - . X · X’ X · X’ ||X’||2 ||X||2 . . . . L4 T2 L2 M T L T2 T0 c
  • 12. + INVARIANZA PER RIPARAMETRIZZAZIONE   Fisso osservatore ¿ Azione dipende da parametrizzazione ( , ) scelta?   = det ( { } ) { } : metrica indotta su superficie del foglio-universo dalla metrica definita nello spazio tempo   Riparametrizzazione con matrice Jacobiana: = # , -1 = #   { } = ( -1)T { ij } -1 = det( -1)T ’ det( -1) integrando: √- = √- ’$det( -1)|   Elemento di superficie: d d =$det( )|d ’d ’   ∫ d d √ - =∫ d ’d ’$det( )|√ - '$det( -1)| = ∫ d ’d ’√ - ’ Intuitivamente: NO! SN-G Area ’ = ’( , ) ’ = ’( , ) ∂ ∂ ’i ∂ ’i ∂
  • 13. + EQUAZIONI DEL MOTO   Forma del foglio-universo tale che: SN-G = 0   Densità di Lagrangiana: £ ( X , X’ ) = - # √- ( X , X’ ) SN-G = ∫ d ∫ d £ ( X , X’ )   Variazioni nulle agli estremi temporali: X ( i, ) = X ( if, ) = 0   Definisco: P = # e P = #   SN-G = ∫ d [ X P ] + ∫ d [ X P ] - ∫ d ∫ d X # # + # #   Equazioni del moto stringa relativistica: ## + ## = 0 = 0, …, d T0 c 0 1 i f ∂£ ∂X ∂£ ∂X’ 0 1 i f i f 0 1 0 1 i f ∂ P ∂ ∂ P ∂ CONDIZIONI INIZIALI E FINALI CONDIZIONI DI BORDO EQUAZIONI DEL MOTO ∂ P ∂ ∂ P ∂ . . . .
  • 14. + CONDIZIONI AL BORDO   2 ( d+1 ) condizioni:   di Dirichlet: •  Variazione nulla coordinate spaziali estremi stringa •  ≠ 0 : se varia, t varia   ad estremi liberi: •  Non impongono alcun vincolo alla variazione degli estremi •  Coordinate temporali soggette solo a queste   Stringhe:   Chiuse: non hanno estremi nessuna condizione al bordo   Aperte: condizioni di Dirichlet estremi giacciono in una D-brana spazio d-dim: n coordinate spaziali vincolate estremi ancorati a una ( d-n ) - brana
  • 15. + GAUGE STATICO   Azione di Nambu-Goto invariante per riparametrizzazione   Parametrizzazione parziale:   •  Stringa aperta: [ 0, 1 ] •  Stringa chiusa: [ 0, C ] : identificazione ( , ) ( , + C )   •  X0 = cost : fotografa stringa a tempo t0   Semplificazioni: X c, # X’ 0, # Gauge statico: due punti t – simultanei siano immagine di due punti - simultanei t punto del foglio-universo ∂X ∂ ∂X ∂ .
  • 16. + LA STRINGA STATICA   Applicazione gauge statico ( t ): •  Stringa aperta allungata lungo asse X1 tra 0 e a •  X1 ( t, ) X1 ( ) = f ( ) con: •  Statica: X2, …, Xd = 0 ( t, )   Ulteriore semplificazione: X c, 0, 0, …, 0 d-1 indipendenti da t X’ 0, f’, 0, …, 0   Equazione del moto della stringa statica nel gauge statico: ## = 0 = 0, …, d f(0) = 0 f( 1) = a f’ > 0 Mappa invertibile tra [ 0, a ] e [ 0, 1 ] ∂ P ∂ .
  • 17. + LA STRINGA STATICA CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE   ¿ questa configurazione è fisicamente realizzabile? SI! •  Soddisfa equazioni del moto •  Soddisfa condizioni di Dirichlet: estremi ancorati ad una (d-1)-brana   Avevamo lasciato in sospeso: •  Segno negativo davanti alla azione di Nambu-Goto •  T0 come tensione di stringa   T = 0 L = -V - ∫ V dt SN-G = - ∫ T0 dt   Conclusioni:   Segno negativo corretto, pena V < 0 : Assurdo!   T0 dimensionalmente corretto, meccanicamente corretto :T0 a = Epotenziale ti tf ti tf V = T0 a
  • 18. +