MiBACT | Piano Strategico del Turismo 2017_2022 | Ecosistemi Digitali | 2 dicembre 2016

BTO Educational
BTO EducationalCo-Founder at BTO Educational
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
PIANO STRATEGICO
DI SVILUPPO DEL TURISMO
PERCHÈ UN PIANO STRATEGICO DEL TURISMO?
“PER RIDISEGNARE E PORRE
AL CENTRO DELLE POLITICHE NAZIONALI IL TURISMO E LA SUA
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA GRAZIE AD UNA FORTE
CONNESSIONE CON LA CULTURA”
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
SIAMO TUTTI SULLO STESSO PIANO
➤  39 componenti del comitato permanente per la promozione del
turismo in Italia nominati con decreto dal Ministro in
rappresentanza di Istituzioni ( 7 Ministeri, le Regioni, i
Comuni), operatori economici e Sindacati con il coordinamento
della Direzione Generale del Turismo.
➤  Oltre 200 persone coinvolte nella redazione del Piano, 400
partecipanti agli Stati generali del Turismo.
➤  900 iscritti alla piattaforma partecipativa on-line.
➤  Oltre 500 ore di confronto in tavoli e sessioni di lavoro.
➤  Oltre 8 mesi di lavoro per la raccolta e l’organizzazione dei
contenuti.
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
NON CI FERMIAMO MAI
La costruzione del PST è avvenuto per la prima volta in Italia con un metodo
aperto e partecipativo
In un processo iterativo di miglioramento continuo grazie ad una revisione
biennale e un piano attuativo annuale
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
IL PIANO
➤  Abbiamo raccolto e studiato numeri e dati dello scenario internazionale
e dell’offerta Italiana, definito una visione, individuato principi
trasversali, obiettivi generali e specifici, linee d’intervento per decidere
tutti insieme cosa faremo per i prossimi 6 anni.
“RILANCIARE LA LEADERSHIP DELL’ITALIA SUL MERCATO
TURISTICO E ACCRESCERE IL CONTRIBUTO DEL TURISMO
AL BENESSERE ECONOMICO E SOCIALE IN MODO
SOSTENIBILE ”
Il PST è costruito secondo la metodologia generale dei Logic Models, applicata anche nella programmazione comunitaria*
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
BUONI NUMERI CHE POSSIAMO MIGLIORARE
51,3% arrivi internazionaliL’EUROPA CONTINUA AD ESSERE LEADER DEL MERCATO MONDIALE
11,8% PIL nazionale 12,8% occupazioneIL TURISMO È UN COMPARTO CENTRALE PER LO SVILUPPO DEL PAESE
1°per Brand Reputation 2020 > prospettive crescitaTURISMO E CULTURA SONO GLI ELEMENTI DISTINTIVI DEL BRAND ITALIA
52% italiani/arrivi totali 70% europei/arrivi intz.
È MOLTO FORTE LA DIPENDENZA DAL TURISMO DOMESTICO E DAI MERCATI
MATURI
60% arrivi in sole 4RegioniI FLUSSI TURISTICI SONO CONCENTRATI NELLE TOP DESTINATIONS
da 4,1 a 3,6 ggpermanenza media 2001-15CRESCE IL TURISMO MORDI E FUGGI
solo 1 straniero su 10 arriva in Italia con viaggio organizzato
I PRODOTTI PERSONALIZZATI PREVALGONO SU QUELLI
STANDARD
nel 2025 la metà dei viaggiatori saranno MillenialsÈ SUL WEB CHE SI DECIDE E SI ACQUISTA
15% del mercato turisticoLA SHARING ECONOMY STA CAMBIANDO IL MONDO
bassa competitività nel posizionamento rispetto
ai nostri competitor e basso valore aggiunto per occupato
IL TURISMO IN ITALIA EVIDENZIA ALCUNE AREE DI MIGLIORAMENTO
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
I DATI ITALIANI
➤  +11% degli arrivi (italiani e stranieri) tra 2010 e 2015 e nel
triennio 2016-2018 si prevede una crescita del +3%
➤  Nel 2015 sono 109,7 milioni di arrivi con 3,5 giorni di
presenza media e 107 € di spesa media pro-capite
giornaliera, il valore aggiunto generato dai loro consumi è
pari a +37,6 Mld €.
“POSSIAMO FARE
ANCORA MEGLIO”
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
VISIONE E STRATEGIE
LEADERSHIP
DELL’ITALIA
SUL MERCATO
TURISTICO
TERRITORIO E PATRIMONIO
COMPETITIVITÀ
E LAVORO
INTEGRAZIONE E I
NTEROPERABILITÀ
valorizzazione, gestione durevole,
fruizione sostenibile e innovativa
aderente alle richieste e alle
aspettative del turista
competitività, valore aggiunto,
quantità e la qualità
dell’occupazione turistica.
interoperabilità condivisione
con istituzioni e operatori
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
IL TURISTA
AL CENTRO
PRINCIPI TRASVERSALI
Si tratta di elementi strategici che agiscono in modo trasversale su tutti gli
obiettivi e gli interventi del PST:
SOSTENIBILITÀ
INNOVAZIONE
ACCESSIBILITÀ
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
Definiti in
funzione della
realizzazione
della visione
4 OBIETTIVI
GENERALI
Contribuiscono
a raggiungere il
corrispondente
Obiettivo
generale
13 OBIETTIVI
SPECIFICI
Individuano gli
ambiti operativi
finalizzati al
raggiungimento
di ciascun
Obiettivo
52LINEE DI
INTERVENTO
2017
2022
Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVI E INTERVENTI
2017
2022
Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVI
“ABBIAMO MAGNIFICI SEGRETI
DA RIVELARE”
A
2017
2022
Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVI NEL DIGITALE
A.1 valorizzare in modo integrato le aree strategiche di attrazione turistica e
i relativi prodotti
OBIETTIVI NEL DIGITALE
INNOVARE, SPECIALIZZARE E INTEGRARE L’OFFERTA NAZIONALE
A
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
➤  A.3.5
§  Sostegno a imprese innovative e creative per lo
sviluppo di nuovi prodotti
“DIAMO UNA ROTTA
AL NOSTRO FUTURO”
B
2017
2022
Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVO GENERALE
B.1 digitalizzare il sistema turistico italiano
➤ B.1.2
§  infrastrutturazione per la fruizione “in mobilità” di servizi (banda
larga, ultra larga, wi-fi, accesso unico)
➤ B.1.3
§  interoperabilità digitale DMS
➤ B.1.1
§  creazione di un Ecosistema digitale della Cultura e del Turismo
ACCRESCERE LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA TURISTICO
B
2017
2022
Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVI NEL DIGITALE
➤ B.4.5
§  Potenziamento del sistema di incentivi per la digitalizzazione delle
imprese del turismo
B.3 accrescere la cultura dell’ospitalità e sviluppare competenze adeguate
alla evoluzione del mercato
“ESSERE ALL'ALTEZZA DELLA NOSTRA
ECCELLENZA”
C
2017
2022
Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVO GENERALE
C.3 rafforzare la digitalizzazione dei servizi di
promozione e commercializzazione
➤ C.3.2
§  differenziazione degli strumenti digitali in coerenza con i singoli
mercati
➤ C.3.3
§  coordinamento delle social media strategy territoriali
➤ C.3.1
§  definizione di indirizzi condivisi relativi a regole editoriali per le
conversazioni digitali sulle destinazioni in un'ottica di
interoperabilità della promozione
➤ C.3.4
§  infrastruttura digitale per la commercializzazione dell'offerta
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
SVILUPPARE UN MARKETING EFFICACE E INNOVATIVO
C
OBIETTIVI NEL DIGITALE
“PARTECIPARE
PER PROGRAMMARE INSIEME”
D
2017
2022
Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVO GENERALE
D.1 promuovere la gestione integrata e partecipata,
l’aggiornamento continuo del Piano e le scelte
degli operatori in direzione della sostenibilità e
dell’innovazione
OBIETTIVI NEL DIGITALE
➤ D.1.2
§  realizzazione di un sistema informativo - documentale per la PA in
materia di turismo
➤ D.1.3
§  sistemi di comunicazione e confronto digitali ai fini
dell’orientamento e dell’informazione degli operatori
( piazza dei saperi )
REALIZZARE UNA GOVERNANCE EFFICIENTE E PARTECIPATA NEL PROCESSO DI ELABORAZIONE E DEFINIZIONE DEL PIANO E DELLE
POLITICHE TURISTICHE
D
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
Ø  Creazione dell’ecosistema digitale del turismo
§  Messa a disposizione di una piattaforma
interoperabile di dati e servizi per turisti
§  Accesso ai luoghi della cultura, logistica,
ospitalità, prodotti legati al territorio, trasporti,
meteo ecc.
PST E LA STRATEGIA DIGITALE DGT MIBACT
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
OBIETTIVI PRIMARI
Ø  Definizione della Travel Library
§  Primo prototipo di ecosistema digitale del turismo
con mappe interattive
Ø  Proseguire e promuovere le attività del MIBACT:
§  Mappatura e digitalizzazione dei punti di
interesse
§  Mappatura di attività/eventi in Italia di grande
rilevanza
§  Diffusione di modelli di dati condivisi e già
esistenti tra il livello centrale (MIBACT) e il
livello locale (e.g., Regioni)
PST E STRATEGIA DIGITALE DGT MIBACT
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
COSA PROPONIAMO DI FARE
Ø  Organizzazione di una task force nell’ambito del gruppo di
lavoro sull’accordo per le infrastrutture digitali del turismo che si
focalizzi su interoperabilità, open data e
modellazione al fine di:
§  supportare il dispiegamento del nuovo ecosistema digitale del
turismo presso gli enti locali
§  condividere modelli comuni per la rappresentazione dei dati,
anche in formato aperto
§  definire le regole per interoperabilità tra le banche dati pubbliche
(PAC, Regioni, Enti locali) in linea quanto definito dall’Agenzia per
l’Italia Digitale
§  definire regole e standard redazionali per assicurare la massima
qualità dell’informazione
§  proporre una metodologia analoga a quella adottata nel contesto
cultura per la definizione dell’ontologia Cultural-ON
§  abilitare l’integrazione e i collegamenti tra i dati nel Web di altri
domini applicativi (meteo, trasporti) e del contesto cultura
PST E STRATEGIA DIGITALE DGT MIBACT
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
COSA PROPONIAMO DI FARE
Ø  Realizzazione dell’integrazione di banche dati strategiche
§  Registro delle agenzie di viaggio - infotrav
§  Registro delle guide turistiche
§  Registro delle strutture ricettive
Ø  Progettazione di modelli di dati condivisi tra tutti gli attori
partecipanti all’ecosistema. (e.g. definizione di ontologie sul
dominio cammini, guide turistiche ecc.)
Ø  Interoperabilità tra banche dati centrali e territoriali
§  Banche dati locali (e.g., cammini, strutture ricettive) gestite dai
rispettivi titolari ma coordinate per far confluire i dati “dal basso”
nell’ecosistema
§  Banche dati della cultura (e.g., luoghi ed eventi) e di altri domini (e.g.,
meteo, trasporti)
Ø  Diffusione dei dati aperti necessari per l’ottimizzazione
dell’integrazione e per la loro diffusione per il rilancio dell’economia di
settore rendendo disponibili i dati pubblici ad imprese private
PST E STRATEGIA DIGITALE DGT MIBACT
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
COSA PROPONIAMO DI FARE
PST E STRATEGIA DIGITALE
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
COSA PROPONIAMO DI FARE
ü  Luoghi
ü  Beni culturali
ü  Cammini
ü  Guide turistiche
ü  Eventi
ü  Meteo
ü  Borghi
ENIT
PRIVATI
ENTI LOCALI
REGIONITravel library
UN METODO PIENAMENTE
APERTO E PARTECIPATIVO
IL PIANO ATTUATIVO - I NUMERI
53
82
32
15
0
17
34
51
68
85
azioni per obiettivo
➤  182 azioni proposte in riferimento ai 4 obiettivi, altre
57 acquisite attraverso la piattaforma ‘Idee per il
turismo’
A B C D
2017
2022
Italia Paese per Viaggiatori
1 of 25

Recommended

FABIO LAZZERINI | ENIT | Ecosistemi Digitali del Turismo | Ecosistemi Digital... by
FABIO LAZZERINI | ENIT | Ecosistemi Digitali del Turismo | Ecosistemi Digital...FABIO LAZZERINI | ENIT | Ecosistemi Digitali del Turismo | Ecosistemi Digital...
FABIO LAZZERINI | ENIT | Ecosistemi Digitali del Turismo | Ecosistemi Digital...BTO Educational
409 views14 slides
Piano Strategico di Sviluppo del Turismo | PST 2017 - 2022 | 17 febbraio 2017 by
Piano Strategico di Sviluppo del Turismo | PST 2017 - 2022 |   17 febbraio 2017Piano Strategico di Sviluppo del Turismo | PST 2017 - 2022 |   17 febbraio 2017
Piano Strategico di Sviluppo del Turismo | PST 2017 - 2022 | 17 febbraio 2017BTO Educational
9.6K views108 slides
MISE | Internet per il Turismo Italiano | Alessio Beltrame | Ecosistemi Digit... by
MISE | Internet per il Turismo Italiano | Alessio Beltrame | Ecosistemi Digit...MISE | Internet per il Turismo Italiano | Alessio Beltrame | Ecosistemi Digit...
MISE | Internet per il Turismo Italiano | Alessio Beltrame | Ecosistemi Digit...BTO Educational
584 views10 slides
JOSEP EJARQUE | DMO, chi? | BTO 2016 by
JOSEP EJARQUE | DMO, chi? | BTO 2016JOSEP EJARQUE | DMO, chi? | BTO 2016
JOSEP EJARQUE | DMO, chi? | BTO 2016BTO Educational
1.8K views66 slides
EXECUTIVE SUMMARY - PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO 2017 2022 - 15 d... by
EXECUTIVE SUMMARY - PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO 2017 2022 - 15 d...EXECUTIVE SUMMARY - PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO 2017 2022 - 15 d...
EXECUTIVE SUMMARY - PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO 2017 2022 - 15 d...BTO Educational
1.4K views35 slides
BOZZA PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO - 27 luglio 2016 by
BOZZA PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO -  27 luglio 2016BOZZA PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO -  27 luglio 2016
BOZZA PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO - 27 luglio 2016BTO Educational
3.5K views97 slides

More Related Content

What's hot

Il Piano Triennale 2016/2018 per il rilancio del Turismo - #turismo2018 by
Il Piano Triennale 2016/2018 per il rilancio del Turismo - #turismo2018Il Piano Triennale 2016/2018 per il rilancio del Turismo - #turismo2018
Il Piano Triennale 2016/2018 per il rilancio del Turismo - #turismo2018ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo
3.3K views58 slides
Ecosistemi Digitali per il Turismo by
Ecosistemi Digitali per il TurismoEcosistemi Digitali per il Turismo
Ecosistemi Digitali per il TurismoToscana Promozione Turistica
454 views13 slides
PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO - 15 dicembre 2016 by
PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO - 15 dicembre 2016PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO - 15 dicembre 2016
PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO - 15 dicembre 2016BTO Educational
617 views108 slides
Piano strategico per lo sviluppo del turismo in italia by
Piano strategico per lo sviluppo del turismo in italiaPiano strategico per lo sviluppo del turismo in italia
Piano strategico per lo sviluppo del turismo in italiaOfficina Turistica
6.9K views89 slides
2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta by
2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta
2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La CartaBTO Educational
489 views8 slides
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals by
Il Turismo in Italia | Il caso LookalsIl Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso LookalsMarco Vismara
2.7K views33 slides

What's hot(20)

PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO - 15 dicembre 2016 by BTO Educational
PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO - 15 dicembre 2016PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO - 15 dicembre 2016
PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO - 15 dicembre 2016
BTO Educational617 views
Piano strategico per lo sviluppo del turismo in italia by Officina Turistica
Piano strategico per lo sviluppo del turismo in italiaPiano strategico per lo sviluppo del turismo in italia
Piano strategico per lo sviluppo del turismo in italia
Officina Turistica6.9K views
2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta by BTO Educational
2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta
2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta
BTO Educational489 views
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals by Marco Vismara
Il Turismo in Italia | Il caso LookalsIl Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Marco Vismara2.7K views
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT by BTO Educational
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACTStati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
BTO Educational186 views
Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020 by Sandro Billi
Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020
Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020
Sandro Billi738 views
AGENZIA per L'ITALIA DIGITALE | Marco Bani | Dal cittadino al turista | Ecosi... by BTO Educational
AGENZIA per L'ITALIA DIGITALE | Marco Bani | Dal cittadino al turista | Ecosi...AGENZIA per L'ITALIA DIGITALE | Marco Bani | Dal cittadino al turista | Ecosi...
AGENZIA per L'ITALIA DIGITALE | Marco Bani | Dal cittadino al turista | Ecosi...
BTO Educational311 views
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab by Edoardo Colombo
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
Edoardo Colombo2.6K views

Viewers also liked

ROBERTA MILANO | ENIT | Turismo Digitale | Ecosistemi Digitali | dicembre 2016 by
ROBERTA MILANO | ENIT | Turismo Digitale | Ecosistemi Digitali | dicembre 2016ROBERTA MILANO | ENIT | Turismo Digitale | Ecosistemi Digitali | dicembre 2016
ROBERTA MILANO | ENIT | Turismo Digitale | Ecosistemi Digitali | dicembre 2016BTO Educational
497 views17 slides
Turismo online 2.0: cifre, esperienze, tendenze by
Turismo online 2.0: cifre, esperienze, tendenzeTurismo online 2.0: cifre, esperienze, tendenze
Turismo online 2.0: cifre, esperienze, tendenzeAlessandra Farabegoli
1.7K views41 slides
Risposte Turismo | 2017 | Speciale Crociere by
Risposte Turismo | 2017 | Speciale CrociereRisposte Turismo | 2017 | Speciale Crociere
Risposte Turismo | 2017 | Speciale CrociereBTO Educational
749 views23 slides
Evoluzione del web marketing nel turismo by
Evoluzione del web marketing nel turismoEvoluzione del web marketing nel turismo
Evoluzione del web marketing nel turismoSergio Cagol
728 views28 slides
Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016 by
Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016 Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016
Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016 Seppo.io
623 views20 slides
Social Media Marketing e Brand Reputation per il turismo by
Social Media Marketing e Brand Reputation per il turismoSocial Media Marketing e Brand Reputation per il turismo
Social Media Marketing e Brand Reputation per il turismoValì Jolie
3K views78 slides

Viewers also liked(20)

ROBERTA MILANO | ENIT | Turismo Digitale | Ecosistemi Digitali | dicembre 2016 by BTO Educational
ROBERTA MILANO | ENIT | Turismo Digitale | Ecosistemi Digitali | dicembre 2016ROBERTA MILANO | ENIT | Turismo Digitale | Ecosistemi Digitali | dicembre 2016
ROBERTA MILANO | ENIT | Turismo Digitale | Ecosistemi Digitali | dicembre 2016
BTO Educational497 views
Risposte Turismo | 2017 | Speciale Crociere by BTO Educational
Risposte Turismo | 2017 | Speciale CrociereRisposte Turismo | 2017 | Speciale Crociere
Risposte Turismo | 2017 | Speciale Crociere
BTO Educational749 views
Evoluzione del web marketing nel turismo by Sergio Cagol
Evoluzione del web marketing nel turismoEvoluzione del web marketing nel turismo
Evoluzione del web marketing nel turismo
Sergio Cagol728 views
Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016 by Seppo.io
Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016 Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016
Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016
Seppo.io623 views
Social Media Marketing e Brand Reputation per il turismo by Valì Jolie
Social Media Marketing e Brand Reputation per il turismoSocial Media Marketing e Brand Reputation per il turismo
Social Media Marketing e Brand Reputation per il turismo
Valì Jolie3K views
Reputazione Turismo e Marketing by Roberta Milano
Reputazione Turismo e Marketing Reputazione Turismo e Marketing
Reputazione Turismo e Marketing
Roberta Milano7.4K views
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico by simposiomtv
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomicoLe nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
simposiomtv1.5K views
Social Media Marketing per il turismo 2.0 by Claudio Vaccaro
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Claudio Vaccaro5.8K views
Marketing turistico e territoriale by Carmine D'Arconte
Marketing turistico e territorialeMarketing turistico e territoriale
Marketing turistico e territoriale
Carmine D'Arconte25.5K views
Trend del turismo e strutture ricettive in Italia by Valeria Chiappini
Trend del turismo e strutture ricettive in Italia  Trend del turismo e strutture ricettive in Italia
Trend del turismo e strutture ricettive in Italia
Valeria Chiappini506 views
#BMO15 | Turismo ricchezza d'Italia | Antonio Pezzano & dmi by Officina Turistica
#BMO15 | Turismo ricchezza d'Italia | Antonio Pezzano & dmi#BMO15 | Turismo ricchezza d'Italia | Antonio Pezzano & dmi
#BMO15 | Turismo ricchezza d'Italia | Antonio Pezzano & dmi
Officina Turistica2.5K views
RODOLFO BAGGIO | Università Bocconi | Da Ecosistemi a Ecosistemi Digitali Tu... by BTO Educational
RODOLFO BAGGIO | Università Bocconi | Da Ecosistemi a Ecosistemi Digitali Tu...RODOLFO BAGGIO | Università Bocconi | Da Ecosistemi a Ecosistemi Digitali Tu...
RODOLFO BAGGIO | Università Bocconi | Da Ecosistemi a Ecosistemi Digitali Tu...
BTO Educational234 views
i-Cicero, come creare gli itinerari by The Next Agency
i-Cicero, come creare gli itinerarii-Cicero, come creare gli itinerari
i-Cicero, come creare gli itinerari
The Next Agency723 views

Similar to MiBACT | Piano Strategico del Turismo 2017_2022 | Ecosistemi Digitali | 2 dicembre 2016

I speed veneziacamp by
I speed veneziacampI speed veneziacamp
I speed veneziacampGiuseppe Mella
345 views18 slides
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016 by
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
601 views17 slides
Reggio Emilia: da territorio a destinazione turistica by
Reggio Emilia: da territorio a destinazione turisticaReggio Emilia: da territorio a destinazione turistica
Reggio Emilia: da territorio a destinazione turisticaStudio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
130 views20 slides
DESTINAZIONE PIEMONTE | Documento indirizzo strategico | 23 novembre 2018 | E... by
DESTINAZIONE PIEMONTE | Documento indirizzo strategico | 23 novembre 2018 | E...DESTINAZIONE PIEMONTE | Documento indirizzo strategico | 23 novembre 2018 | E...
DESTINAZIONE PIEMONTE | Documento indirizzo strategico | 23 novembre 2018 | E...BTO Educational
1.3K views11 slides

Similar to MiBACT | Piano Strategico del Turismo 2017_2022 | Ecosistemi Digitali | 2 dicembre 2016(20)

DESTINAZIONE PIEMONTE | Documento indirizzo strategico | 23 novembre 2018 | E... by BTO Educational
DESTINAZIONE PIEMONTE | Documento indirizzo strategico | 23 novembre 2018 | E...DESTINAZIONE PIEMONTE | Documento indirizzo strategico | 23 novembre 2018 | E...
DESTINAZIONE PIEMONTE | Documento indirizzo strategico | 23 novembre 2018 | E...
BTO Educational1.3K views
Digital Story Doing for Local Tourism Framework Final Report by Storydoers
Digital Story Doing for Local Tourism Framework Final ReportDigital Story Doing for Local Tourism Framework Final Report
Digital Story Doing for Local Tourism Framework Final Report
Storydoers6 views
VIAGGIARE in ITALIA | MIT 2018 | Piano Mobilità Turistica by BTO Educational
VIAGGIARE in ITALIA | MIT 2018 |  Piano Mobilità TuristicaVIAGGIARE in ITALIA | MIT 2018 |  Piano Mobilità Turistica
VIAGGIARE in ITALIA | MIT 2018 | Piano Mobilità Turistica
BTO Educational969 views
Creare Turismo, Insieme. Turismo, cultura e ambiente. Progetto complesso by Sardegna Ricerche
Creare Turismo, Insieme. Turismo, cultura e ambiente. Progetto complessoCreare Turismo, Insieme. Turismo, cultura e ambiente. Progetto complesso
Creare Turismo, Insieme. Turismo, cultura e ambiente. Progetto complesso
Sardegna Ricerche590 views
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree... by Sardegna Ricerche
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
Sardegna Ricerche190 views
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so... by GiancarloZoccaIC
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...
GiancarloZoccaIC105 views
Puglia 2030 premio pa sostenibile e resiliente 2021 template-ppt by Massimo Bianco
Puglia 2030 premio pa sostenibile e resiliente 2021   template-pptPuglia 2030 premio pa sostenibile e resiliente 2021   template-ppt
Puglia 2030 premio pa sostenibile e resiliente 2021 template-ppt
Massimo Bianco174 views

More from BTO Educational

Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf by
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdfStati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdfBTO Educational
91 views8 slides
Sentiero Calabria, il progetto by
Sentiero Calabria, il progettoSentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progettoBTO Educational
61 views58 slides
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione by
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneSentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneBTO Educational
69 views56 slides
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai... by
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...BTO Educational
62 views124 slides
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report by
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportBTO Educational
35 views116 slides
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary by
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive SummaryValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive SummaryBTO Educational
5 views5 slides

More from BTO Educational(20)

Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf by BTO Educational
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdfStati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
BTO Educational91 views
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione by BTO Educational
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneSentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
BTO Educational69 views
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai... by BTO Educational
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
BTO Educational62 views
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report by BTO Educational
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
BTO Educational35 views
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary by BTO Educational
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive SummaryValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
BTO Educational5 views
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile by BTO Educational
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | AccessibileAROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational1.2K views
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile by BTO Educational
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | AccessibileWEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational583 views
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile by BTO Educational
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileTRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational413 views
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile by BTO Educational
NICO | FactorYmpresa Turismo | AccessibileNICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational368 views
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile by BTO Educational
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileMONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational318 views
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile by BTO Educational
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | AccessibileEUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational286 views
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile by BTO Educational
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational395 views
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile by BTO Educational
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational325 views
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile by BTO Educational
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational262 views
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile by BTO Educational
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational333 views
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile by BTO Educational
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational304 views
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO by BTO Educational
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCOPRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
BTO Educational178 views
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019 by BTO Educational
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
BTO Educational130 views
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019 by BTO Educational
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
BTO Educational242 views

MiBACT | Piano Strategico del Turismo 2017_2022 | Ecosistemi Digitali | 2 dicembre 2016

  • 1. 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori PIANO STRATEGICO DI SVILUPPO DEL TURISMO
  • 2. PERCHÈ UN PIANO STRATEGICO DEL TURISMO? “PER RIDISEGNARE E PORRE AL CENTRO DELLE POLITICHE NAZIONALI IL TURISMO E LA SUA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA GRAZIE AD UNA FORTE CONNESSIONE CON LA CULTURA” 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori
  • 3. SIAMO TUTTI SULLO STESSO PIANO ➤  39 componenti del comitato permanente per la promozione del turismo in Italia nominati con decreto dal Ministro in rappresentanza di Istituzioni ( 7 Ministeri, le Regioni, i Comuni), operatori economici e Sindacati con il coordinamento della Direzione Generale del Turismo. ➤  Oltre 200 persone coinvolte nella redazione del Piano, 400 partecipanti agli Stati generali del Turismo. ➤  900 iscritti alla piattaforma partecipativa on-line. ➤  Oltre 500 ore di confronto in tavoli e sessioni di lavoro. ➤  Oltre 8 mesi di lavoro per la raccolta e l’organizzazione dei contenuti. 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori
  • 4. NON CI FERMIAMO MAI La costruzione del PST è avvenuto per la prima volta in Italia con un metodo aperto e partecipativo In un processo iterativo di miglioramento continuo grazie ad una revisione biennale e un piano attuativo annuale 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori
  • 5. IL PIANO ➤  Abbiamo raccolto e studiato numeri e dati dello scenario internazionale e dell’offerta Italiana, definito una visione, individuato principi trasversali, obiettivi generali e specifici, linee d’intervento per decidere tutti insieme cosa faremo per i prossimi 6 anni. “RILANCIARE LA LEADERSHIP DELL’ITALIA SUL MERCATO TURISTICO E ACCRESCERE IL CONTRIBUTO DEL TURISMO AL BENESSERE ECONOMICO E SOCIALE IN MODO SOSTENIBILE ” Il PST è costruito secondo la metodologia generale dei Logic Models, applicata anche nella programmazione comunitaria* 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori
  • 6. BUONI NUMERI CHE POSSIAMO MIGLIORARE 51,3% arrivi internazionaliL’EUROPA CONTINUA AD ESSERE LEADER DEL MERCATO MONDIALE 11,8% PIL nazionale 12,8% occupazioneIL TURISMO È UN COMPARTO CENTRALE PER LO SVILUPPO DEL PAESE 1°per Brand Reputation 2020 > prospettive crescitaTURISMO E CULTURA SONO GLI ELEMENTI DISTINTIVI DEL BRAND ITALIA 52% italiani/arrivi totali 70% europei/arrivi intz. È MOLTO FORTE LA DIPENDENZA DAL TURISMO DOMESTICO E DAI MERCATI MATURI 60% arrivi in sole 4RegioniI FLUSSI TURISTICI SONO CONCENTRATI NELLE TOP DESTINATIONS da 4,1 a 3,6 ggpermanenza media 2001-15CRESCE IL TURISMO MORDI E FUGGI solo 1 straniero su 10 arriva in Italia con viaggio organizzato I PRODOTTI PERSONALIZZATI PREVALGONO SU QUELLI STANDARD nel 2025 la metà dei viaggiatori saranno MillenialsÈ SUL WEB CHE SI DECIDE E SI ACQUISTA 15% del mercato turisticoLA SHARING ECONOMY STA CAMBIANDO IL MONDO bassa competitività nel posizionamento rispetto ai nostri competitor e basso valore aggiunto per occupato IL TURISMO IN ITALIA EVIDENZIA ALCUNE AREE DI MIGLIORAMENTO 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori
  • 7. I DATI ITALIANI ➤  +11% degli arrivi (italiani e stranieri) tra 2010 e 2015 e nel triennio 2016-2018 si prevede una crescita del +3% ➤  Nel 2015 sono 109,7 milioni di arrivi con 3,5 giorni di presenza media e 107 € di spesa media pro-capite giornaliera, il valore aggiunto generato dai loro consumi è pari a +37,6 Mld €. “POSSIAMO FARE ANCORA MEGLIO” 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori
  • 8. VISIONE E STRATEGIE LEADERSHIP DELL’ITALIA SUL MERCATO TURISTICO TERRITORIO E PATRIMONIO COMPETITIVITÀ E LAVORO INTEGRAZIONE E I NTEROPERABILITÀ valorizzazione, gestione durevole, fruizione sostenibile e innovativa aderente alle richieste e alle aspettative del turista competitività, valore aggiunto, quantità e la qualità dell’occupazione turistica. interoperabilità condivisione con istituzioni e operatori 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori IL TURISTA AL CENTRO
  • 9. PRINCIPI TRASVERSALI Si tratta di elementi strategici che agiscono in modo trasversale su tutti gli obiettivi e gli interventi del PST: SOSTENIBILITÀ INNOVAZIONE ACCESSIBILITÀ 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori
  • 10. Definiti in funzione della realizzazione della visione 4 OBIETTIVI GENERALI Contribuiscono a raggiungere il corrispondente Obiettivo generale 13 OBIETTIVI SPECIFICI Individuano gli ambiti operativi finalizzati al raggiungimento di ciascun Obiettivo 52LINEE DI INTERVENTO 2017 2022 Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVI E INTERVENTI
  • 11. 2017 2022 Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVI
  • 12. “ABBIAMO MAGNIFICI SEGRETI DA RIVELARE” A 2017 2022 Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVI NEL DIGITALE
  • 13. A.1 valorizzare in modo integrato le aree strategiche di attrazione turistica e i relativi prodotti OBIETTIVI NEL DIGITALE INNOVARE, SPECIALIZZARE E INTEGRARE L’OFFERTA NAZIONALE A 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori ➤  A.3.5 §  Sostegno a imprese innovative e creative per lo sviluppo di nuovi prodotti
  • 14. “DIAMO UNA ROTTA AL NOSTRO FUTURO” B 2017 2022 Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVO GENERALE
  • 15. B.1 digitalizzare il sistema turistico italiano ➤ B.1.2 §  infrastrutturazione per la fruizione “in mobilità” di servizi (banda larga, ultra larga, wi-fi, accesso unico) ➤ B.1.3 §  interoperabilità digitale DMS ➤ B.1.1 §  creazione di un Ecosistema digitale della Cultura e del Turismo ACCRESCERE LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA TURISTICO B 2017 2022 Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVI NEL DIGITALE ➤ B.4.5 §  Potenziamento del sistema di incentivi per la digitalizzazione delle imprese del turismo B.3 accrescere la cultura dell’ospitalità e sviluppare competenze adeguate alla evoluzione del mercato
  • 16. “ESSERE ALL'ALTEZZA DELLA NOSTRA ECCELLENZA” C 2017 2022 Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVO GENERALE
  • 17. C.3 rafforzare la digitalizzazione dei servizi di promozione e commercializzazione ➤ C.3.2 §  differenziazione degli strumenti digitali in coerenza con i singoli mercati ➤ C.3.3 §  coordinamento delle social media strategy territoriali ➤ C.3.1 §  definizione di indirizzi condivisi relativi a regole editoriali per le conversazioni digitali sulle destinazioni in un'ottica di interoperabilità della promozione ➤ C.3.4 §  infrastruttura digitale per la commercializzazione dell'offerta 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori SVILUPPARE UN MARKETING EFFICACE E INNOVATIVO C OBIETTIVI NEL DIGITALE
  • 18. “PARTECIPARE PER PROGRAMMARE INSIEME” D 2017 2022 Italia Paese per ViaggiatoriOBIETTIVO GENERALE
  • 19. D.1 promuovere la gestione integrata e partecipata, l’aggiornamento continuo del Piano e le scelte degli operatori in direzione della sostenibilità e dell’innovazione OBIETTIVI NEL DIGITALE ➤ D.1.2 §  realizzazione di un sistema informativo - documentale per la PA in materia di turismo ➤ D.1.3 §  sistemi di comunicazione e confronto digitali ai fini dell’orientamento e dell’informazione degli operatori ( piazza dei saperi ) REALIZZARE UNA GOVERNANCE EFFICIENTE E PARTECIPATA NEL PROCESSO DI ELABORAZIONE E DEFINIZIONE DEL PIANO E DELLE POLITICHE TURISTICHE D 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori
  • 20. Ø  Creazione dell’ecosistema digitale del turismo §  Messa a disposizione di una piattaforma interoperabile di dati e servizi per turisti §  Accesso ai luoghi della cultura, logistica, ospitalità, prodotti legati al territorio, trasporti, meteo ecc. PST E LA STRATEGIA DIGITALE DGT MIBACT 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori OBIETTIVI PRIMARI Ø  Definizione della Travel Library §  Primo prototipo di ecosistema digitale del turismo con mappe interattive
  • 21. Ø  Proseguire e promuovere le attività del MIBACT: §  Mappatura e digitalizzazione dei punti di interesse §  Mappatura di attività/eventi in Italia di grande rilevanza §  Diffusione di modelli di dati condivisi e già esistenti tra il livello centrale (MIBACT) e il livello locale (e.g., Regioni) PST E STRATEGIA DIGITALE DGT MIBACT 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori COSA PROPONIAMO DI FARE
  • 22. Ø  Organizzazione di una task force nell’ambito del gruppo di lavoro sull’accordo per le infrastrutture digitali del turismo che si focalizzi su interoperabilità, open data e modellazione al fine di: §  supportare il dispiegamento del nuovo ecosistema digitale del turismo presso gli enti locali §  condividere modelli comuni per la rappresentazione dei dati, anche in formato aperto §  definire le regole per interoperabilità tra le banche dati pubbliche (PAC, Regioni, Enti locali) in linea quanto definito dall’Agenzia per l’Italia Digitale §  definire regole e standard redazionali per assicurare la massima qualità dell’informazione §  proporre una metodologia analoga a quella adottata nel contesto cultura per la definizione dell’ontologia Cultural-ON §  abilitare l’integrazione e i collegamenti tra i dati nel Web di altri domini applicativi (meteo, trasporti) e del contesto cultura PST E STRATEGIA DIGITALE DGT MIBACT 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori COSA PROPONIAMO DI FARE
  • 23. Ø  Realizzazione dell’integrazione di banche dati strategiche §  Registro delle agenzie di viaggio - infotrav §  Registro delle guide turistiche §  Registro delle strutture ricettive Ø  Progettazione di modelli di dati condivisi tra tutti gli attori partecipanti all’ecosistema. (e.g. definizione di ontologie sul dominio cammini, guide turistiche ecc.) Ø  Interoperabilità tra banche dati centrali e territoriali §  Banche dati locali (e.g., cammini, strutture ricettive) gestite dai rispettivi titolari ma coordinate per far confluire i dati “dal basso” nell’ecosistema §  Banche dati della cultura (e.g., luoghi ed eventi) e di altri domini (e.g., meteo, trasporti) Ø  Diffusione dei dati aperti necessari per l’ottimizzazione dell’integrazione e per la loro diffusione per il rilancio dell’economia di settore rendendo disponibili i dati pubblici ad imprese private PST E STRATEGIA DIGITALE DGT MIBACT 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori COSA PROPONIAMO DI FARE
  • 24. PST E STRATEGIA DIGITALE 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori COSA PROPONIAMO DI FARE ü  Luoghi ü  Beni culturali ü  Cammini ü  Guide turistiche ü  Eventi ü  Meteo ü  Borghi ENIT PRIVATI ENTI LOCALI REGIONITravel library
  • 25. UN METODO PIENAMENTE APERTO E PARTECIPATIVO IL PIANO ATTUATIVO - I NUMERI 53 82 32 15 0 17 34 51 68 85 azioni per obiettivo ➤  182 azioni proposte in riferimento ai 4 obiettivi, altre 57 acquisite attraverso la piattaforma ‘Idee per il turismo’ A B C D 2017 2022 Italia Paese per Viaggiatori