educazione_civica.pdf

Io e l' altro
l'individuo
i suoi diritti
l'ambiente in cui opera
LA COSTITUZIONE ITALIANA: i principi fondamentali
NEI PRIMI 12 ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE VENGONO AFFERMATI
ALCUNI PRINCIPI FONDAMENTALI CHE DANNO UN’IMPRONTA UNICA
ALLA NOSTRA COSTITUZIONE.
DIVERSI SI RICHIAMANO ALLA COSTITUZIONE AMERICANA E FRANCESE
E ANCHE ALL’ILLUMINISMO, MA CON UNO SGUARDO MOLTO ATTENTO
ALLA REALTÀ SOCIALE E POLITICA.
Cura del patrimonio artistico
E' dovere di ogni cittadino
rispettare il patrimonio
artistico. Danneggiare le
opere è un reato e intere
equipe di esperti si occupano
del loro restauro
"LA FATTORIA DEI NOSTRI
SOGNI" è un documentario
sull'esperienza di una
coppia americana che
decide di trasferirsi in
campagna in una fattoria e
vivere nel rispetto
dell'ambiente.
La fattoria dei nostri sogni
Durante il Medioevo fu difficile
per i cittadini far valere i loro
diritti, persino per gli uomini.
Nel regno di Sicilia, Costanza
D'Altavilla, con la sua grande
personalità, venne incoronata
imperatrice al fianco di suo marito,
e divenne una delle donne più
influenti d'Italia.
La prima donna imperatrice
Franca Viola
Franca Viola viene riconosciuta come prima
donna ad aver richiesto il divorzio ed
essersi opposta ad un matrimonio
riparatore dopo aver subito violenze dal
compagno che aveva a quel tempo.
Le storie di Costanza D'Altavilla e Franca
Viola sono l'esatto esempio che
il 3 e il 4 principio fondamentale esplicitano,
ovvero i pari diritti, la stessa importanza
sociale ed eguaglianza di fronte alla legge,
senza distinzioni di sesso.
Guerre religiose
Le crociate furono spedizioni militari
causate dall'intolleranza religiosa
dei cristiani verso le altre credenze.
"Kingdom of heaven" è un film che
racconta la storia di un crociato che
si batte per difendere la propria
religione.
La libertà di stampa
Con il termine "libertà di stampa" si instende il diritto dei
singoli cittadini di diffondere informazion.
In democrazia questo diritto è fondamentale in quanto la
forza della democrazia sta nelle mani del popolo , il che
significa che le persone devono essere informate e
consapevoli per prendere le giuste decisioni quando vanno
a rapprsentare il loro paese.
La libertà di stampa, e quindi di pensiero, sono tutelate
dall'articolo 21 della costituzione italiana.
La Magna Carta
La magna carta è un documento considerato il
primo atto sottoscritto a
garanzia delle libertà individuali che ancora
oggi è considerato un elemento fondamentale
per il moderno stato di
diritto.
1 of 9

Recommended

COSTITUZIONE.pdf by
COSTITUZIONE.pdfCOSTITUZIONE.pdf
COSTITUZIONE.pdfAuroraCrudeli
27 views12 slides
Diritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisa by
Diritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisaDiritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisa
Diritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisaRosyHarielle De Luca
9.1K views39 slides
_Diana_Di_Benedetto.pdf by
_Diana_Di_Benedetto.pdf_Diana_Di_Benedetto.pdf
_Diana_Di_Benedetto.pdfDianaDiBenedetto2
47 views13 slides
I difensori dei diritti umani.pptx by
I difensori dei diritti umani.pptxI difensori dei diritti umani.pptx
I difensori dei diritti umani.pptxDavideDAnnunzio1
90 views26 slides
conquista e colonia by
conquista e coloniaconquista e colonia
conquista e coloniaSofia Venturoli
616 views50 slides
Draco edizioni il grande_fratello by
Draco edizioni il grande_fratelloDraco edizioni il grande_fratello
Draco edizioni il grande_fratelloIntraprendereamodena
340 views3 slides

More Related Content

Similar to educazione_civica.pdf

L'uomo e l'economia by
L'uomo e l'economiaL'uomo e l'economia
L'uomo e l'economiaDeA Scuola
3.9K views24 slides
L’eutanasia by
L’eutanasiaL’eutanasia
L’eutanasiaLaura Franchini
2K views36 slides
L'idea indipendentista by
L'idea indipendentistaL'idea indipendentista
L'idea indipendentistavenetianlanguage
261 views67 slides
Presentazione standard.pptx by
Presentazione standard.pptxPresentazione standard.pptx
Presentazione standard.pptxRL15
83 views10 slides
Dichiarazione universale dei diritti umani by
Dichiarazione universale dei diritti umaniDichiarazione universale dei diritti umani
Dichiarazione universale dei diritti umaniFedericaPaolini3
92 views11 slides

Similar to educazione_civica.pdf(20)

L'uomo e l'economia by DeA Scuola
L'uomo e l'economiaL'uomo e l'economia
L'uomo e l'economia
DeA Scuola 3.9K views
Presentazione standard.pptx by RL15
Presentazione standard.pptxPresentazione standard.pptx
Presentazione standard.pptx
RL1583 views
Dichiarazione universale dei diritti umani by FedericaPaolini3
Dichiarazione universale dei diritti umaniDichiarazione universale dei diritti umani
Dichiarazione universale dei diritti umani
FedericaPaolini392 views
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx by Antoz6
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptxIO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
Antoz625 views
Fratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptx by Martin M Flynn
Fratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptxFratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptx
Fratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptx
Martin M Flynn206 views
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d by Margpasq Turmam
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-dProgetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
Margpasq Turmam5.6K views
Riflessioni sulla cittadinanza - Autore Andrea Alamanni, Rivista Consensus Un... by ANDREA ALAMANNI
Riflessioni sulla cittadinanza - Autore Andrea Alamanni, Rivista Consensus Un...Riflessioni sulla cittadinanza - Autore Andrea Alamanni, Rivista Consensus Un...
Riflessioni sulla cittadinanza - Autore Andrea Alamanni, Rivista Consensus Un...
ANDREA ALAMANNI657 views
Presentazione 1 (5) (2).pptx by ErikaOsso
Presentazione 1 (5) (2).pptxPresentazione 1 (5) (2).pptx
Presentazione 1 (5) (2).pptx
ErikaOsso52 views
Colantoni_Asia_Io e l'altro_L'individuo, i suoi diritti e l'ambiente in cui o... by AsiaColantoni
Colantoni_Asia_Io e l'altro_L'individuo, i suoi diritti e l'ambiente in cui o...Colantoni_Asia_Io e l'altro_L'individuo, i suoi diritti e l'ambiente in cui o...
Colantoni_Asia_Io e l'altro_L'individuo, i suoi diritti e l'ambiente in cui o...
AsiaColantoni7 views
La costituzione.ppt 2 by sara1668
La costituzione.ppt 2La costituzione.ppt 2
La costituzione.ppt 2
sara1668452 views

Recently uploaded

Corso base - HW e SW pubblicata.pptx by
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
10 views17 slides
Data expedition_Scuole medie by
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
38 views29 slides
diagramma centro anti violenza.pdf by
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
12 views1 slide
Missionari e cannibali by
Missionari e cannibaliMissionari e cannibali
Missionari e cannibaliFrancescoParadiso7
6 views8 slides
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx by
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docxDott. Picconi Salvatore
7 views2 slides
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... by
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
11 views6 slides

educazione_civica.pdf

  • 1. Io e l' altro l'individuo i suoi diritti l'ambiente in cui opera
  • 2. LA COSTITUZIONE ITALIANA: i principi fondamentali NEI PRIMI 12 ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE VENGONO AFFERMATI ALCUNI PRINCIPI FONDAMENTALI CHE DANNO UN’IMPRONTA UNICA ALLA NOSTRA COSTITUZIONE. DIVERSI SI RICHIAMANO ALLA COSTITUZIONE AMERICANA E FRANCESE E ANCHE ALL’ILLUMINISMO, MA CON UNO SGUARDO MOLTO ATTENTO ALLA REALTÀ SOCIALE E POLITICA.
  • 3. Cura del patrimonio artistico E' dovere di ogni cittadino rispettare il patrimonio artistico. Danneggiare le opere è un reato e intere equipe di esperti si occupano del loro restauro
  • 4. "LA FATTORIA DEI NOSTRI SOGNI" è un documentario sull'esperienza di una coppia americana che decide di trasferirsi in campagna in una fattoria e vivere nel rispetto dell'ambiente. La fattoria dei nostri sogni
  • 5. Durante il Medioevo fu difficile per i cittadini far valere i loro diritti, persino per gli uomini. Nel regno di Sicilia, Costanza D'Altavilla, con la sua grande personalità, venne incoronata imperatrice al fianco di suo marito, e divenne una delle donne più influenti d'Italia. La prima donna imperatrice
  • 6. Franca Viola Franca Viola viene riconosciuta come prima donna ad aver richiesto il divorzio ed essersi opposta ad un matrimonio riparatore dopo aver subito violenze dal compagno che aveva a quel tempo. Le storie di Costanza D'Altavilla e Franca Viola sono l'esatto esempio che il 3 e il 4 principio fondamentale esplicitano, ovvero i pari diritti, la stessa importanza sociale ed eguaglianza di fronte alla legge, senza distinzioni di sesso.
  • 7. Guerre religiose Le crociate furono spedizioni militari causate dall'intolleranza religiosa dei cristiani verso le altre credenze. "Kingdom of heaven" è un film che racconta la storia di un crociato che si batte per difendere la propria religione.
  • 8. La libertà di stampa Con il termine "libertà di stampa" si instende il diritto dei singoli cittadini di diffondere informazion. In democrazia questo diritto è fondamentale in quanto la forza della democrazia sta nelle mani del popolo , il che significa che le persone devono essere informate e consapevoli per prendere le giuste decisioni quando vanno a rapprsentare il loro paese. La libertà di stampa, e quindi di pensiero, sono tutelate dall'articolo 21 della costituzione italiana.
  • 9. La Magna Carta La magna carta è un documento considerato il primo atto sottoscritto a garanzia delle libertà individuali che ancora oggi è considerato un elemento fondamentale per il moderno stato di diritto.