SlideShare a Scribd company logo
WATER PERCEPTION
GERMANA DE MICHELIS
LUCA BIANCHI
GIACOMO PANCALDI
FEDERICO MAINIERI
URBAN DESIGN
3° ANNO CORSO DI DESIGN
A.A. 2013/14
-LOS ANGELES
-MIAMI
-NEW YORK
-MADRID
-SARAGOZZA
-PARIGI
-WILTSHIRE
-SCOZIA
-LONDRA
-COPENAGHEN
-BANGKOK

LOCATION
CASE HISTORY
AEROPOLIS,2013

Plastique Fantastique
COPENAGHEN,DANIMARCA
PLASTIQUE-FANTASTIQUE.DE/
La struttura è costituita da un rivestimento
ignifugo PVC a forma di bolla. è stato utilizzato come un evento per il Metropolis Festival
2013 a Copenaghen ed è stato eretto in 13
sedi, tra cui un parco verde, sotto un ponte e
all’interno di una chiesa. Un’installazione che
ha la capacità di rimuovere un oggetto dal suo
contesto circostante e trasferirlo in un nuovo
regno spaziale.Strutture leggere e fluida che
può interagire con lo spazio.

VIDEO LINE HTTP://GOO.GL/UZA4N
AEROPOLIS
Coro in chiesa

Concerto rilassante

Giochi d’acqua

Yoga
UNKNOWN DESIGNER,2012

The Field
ITALIA,TORINO
HTTP://GOO.GL/Y11BTQ
The Field è un impianto pubblico che è stato
impostato nel centro della città di Torino.L’opera si compone di undici sculture in legno metamorfiche parzialmente riempite con terreno.
Il progetto sta nel far stimolare la creatività
del passante che può vedere quello che vuole
nelle installazioni.Il lavoro è quindi interpretato
dal suo pubblico come cose diverse: un fascio
di bastoni, crateri lunari, nidi giganti, buchi di
talpa, una strana squadra militare.

THE FIELD/INSTALLATION
Installazioni
MICHAEL CROSS ,2006

Bridge

GRAN BRETAGNA,LONDRA
HTTP://GOO.GL/YSL78U
“L’idea è nata da un semplice desiderio, volevo
stare nel bel mezzo di un lago, circondato solo da
acqua. Non volevo una barca o un molo. Volevo
camminare attraverso l’acqua così ho pensato
che avrei avuto bisogno di un nuovo tipo di ponte
e ho deciso di farne uno. Il ponte sarebbe fatto
di passi che,una volta passati sopra,scompaiono
dietro di noi. “

VIDEO LINE HTTP://GOO.GL/5VLIQR
BRIDGE
“Sassi”

Percorso nascosto

Piscina

Meccanismo
INFO BOX

MIT Architect
SPAGNA,SARAGOZZA
HTTP://ARCHITECTURE.MIT.EDU/
Progettato dal MIT in collaborazione con
decine di altri partner, il Digital Water Pavilion
farà un enorme successo presso il Expo
Zaragoza in Spagna.Il tema dell’Expo è Acqua
e sviluppo sostenibile.La cascata viene riciclata
continuamente dal tetto del padiglione e formerà
le quattro pareti esterne e vari divisori interni.
Visualizza vari messaggi digitali e grafiche
preprogrammate
d’acqua.

INFO BOX

formate

da

interruzioni
Possibili forme d’acqua

Ingresso nell’edificio

Giochi d’acqua

Location
GRGOIRE ZNDEL

Pont Trampoline
PARIGI,FRANCIA
HTTP://GOO.GL/ONG76Y
Diviso in tre parti, è composto da tre boe giganti di 30 metri di diametro e 94 metri di lunghezza, fatto di membrana in PVC. Riuniti con
la corda a formare una stabile installazione.
Galleggiano in acqua dopo ogni aver gonfiato
3700 m3 di aria. Basta saltare e rimbalzare
per arrivare all’altra riva.Resta da vedere se i
parigini e i turisti potranno un giorno avere la
possibilità di sperimentarlo.

PONTE
Vista laterale

Sistema di tiranti

Rimbalzo

Vista dall’alto
VARI DESIGNER

Galleggianti
Questi tre progetti sono stati pensati e realizzati
da persone diverse in un diverso periodo storico.
Il primo è un modellino di Leonardo Da Vinci il
quale progettò il primo prodotto per camminare
sull’acqua composto da due “scarpe” di legno
con annessi due remi per bilanciarsi.Nel
secondo caso si vede la stessa idea realizzata
con dei gonfiabili ma che ricordano moloto le
forme del progetto di Leonardo.L’ultimo invece
crea delle piccole barchette da indossare ai
piedi.

GALLEGGIANTI
Damnoen
Saduek
TAILANDIA,BANGKOK
HTTP://GOO.GL/0MJHVU
Il più conosciuto mercato galleggiante della
Thailandia si trova a circa 80 km da Bangkok.
Si chiama Damnoen Saduak, è il più grande
e conosciuto dei mercati galleggianti
dell’intera Thailandia, frequentatissimo dai
turisti,soprattutto stranieri.In questo mercato
composto da un innnumerevole quantita di
barche,canoe viene venduta qualsiasi cosa,dai
souvenirs all’abbigliamento;la merce di
commercio principale è di genere alimentare.
Offre un colpo d’occhio magnifico,composto
dall’unione dei colori naturali di tutti gli alimenti.

MERCATO
MCHRISTO,
JEANNE-CLAUDE

Surrounded
Island
MIAMI,USA
HTTP://GOO.GL/QEE2PX

Questa istallazione artistica applicata alle isole
subito davanti a Miami è opera di Christo and
Jeanne-Claude due dei piu grandi esponenti
dell’urban art.Nel 1983, undici delle isole situate
nella Biscayne Bay, Miami,sono stati circondati
con 603.870 metri quadrati galleggiante rosa
di tessuto di polipropilene che copre la superficie
dell’acqua e si estende da ogni isola nella baia.

SURROUNDED
ROB MULHOLLAND

Predator Project
SCOZIA,UK
HTTP://GOO.GL/IJEEM
L’artista contemporaneo Rob Mulholland, ha
creato sei statue a forma di sagome umane,
collocandole nel boschi scozzesi.
Le sculture sono state create per sensibilizzare
l’uomo, fargli capire l’impatto che ha
sull’ambiente.
Il colpo d’occhio e molto suggestivo, al primo
sguardo quasi non si
vedono.

PREDATOR
BRUCE MUNRO

Field of Light
WILTSHIRE,UK
HTTP://GOO.GL/2RQHAI
Nel 1992, in cammino verso Uluru attraverso il
deserto rosso in Australia centrale, Munro sentì
un collegamento convincente per l’energia, il
calore e la luminosità del paesaggio desertico.
Field of Light è l’incarnazione di questa
esperienza.Munro ricorda “Volevo creare un
campo illuminato di steli che, come il seme
dormiente in un deserto secco, sarebbe
scoppiata in fiore al crepuscolo con ritmi dolci di
luce sotto una coltre sfolgorante di stelle”Dopo
aver sviluppato l’idea per oltre un decennio, il
primo campo di Luce è stato creato nel campo
dietro la casa di famiglia nel Wiltshire.

LIGHT
LUZ INTERRUPTUS

Interactive Rain
MADRID,SPAGNA
HTTP://VIMEO.COM/68011314#
L’installazione si compone di 800 preservativi
riempiti con acqua blu-colorato e lampadine.
L’effetto è come una esperienza surreale di
camminare tra le gocce di pioggia che sono
state fermate dal cadere.Lo spazio pubblico sarà
presto trasformato in un centro commerciale,
ottimizzato per i turisti, piuttosto che i residenti
del quartiere. Questa installazione è stata
istituita per celebrare lo spazio comune prima
di essere convertito in spazio commerciale.

INTERACTIVE
YAYOI KUSAMA,2002

Fireflies on the
Water
MUSEUM OF AMERICAN ART, NEW YORK
HTTP://GOO.GL/8QBGUK
Fireflies on the Water è composto da 150 piccole
luci appese su una piscina in una piccola
stanza le cui pareti sono ricoperte di specchi.
La combinazione di luce diretta e riflessa crea
un effetto magico: lo spazio sembra infinito,
senza alto o basso, inizio o fine.Il lavoro crea
la sensazione di essere ovunque e da nessuna
parte allo stesso tempo.

FIREFLIES
SEIKO TACHIBANA

Locus of Water
SANTA MONICA,USA
HTTP://GOO.GL/B1EPT5
Nel lavoro di Tachibana, punti, linee, cerchi, graffi
si amalgamano e si sovrappongono l’un l’altro.
La sua sensibilità grafica si ripete e sottilmente
si sposta tra i pannelli, creando un ambiente
unificato.Sistemi

di

cellule

metodicamente

riprodotte.Il risultato è una serie di spazi poetici
tranquilli sagomati di incisione di Tachibana,
che è allo stesso tempo esigente e giocoso

LOCUS

More Related Content

Similar to Water Perception

2016: A YEAR IN REVIEW
2016: A YEAR IN REVIEW2016: A YEAR IN REVIEW
2016: A YEAR IN REVIEW
ETT
 
D.A.R.S.E.N.A.
D.A.R.S.E.N.A.D.A.R.S.E.N.A.
D.A.R.S.E.N.A.
Germana De Michelis
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazionegelso
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazionegelso
 
Como
ComoComo
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
gelso
 
2019 08 restart-presentazione
2019 08 restart-presentazione2019 08 restart-presentazione
2019 08 restart-presentazione
emidioalbanesi1
 
DWP -Iuavcamp presentazione
DWP -Iuavcamp presentazioneDWP -Iuavcamp presentazione
DWP -Iuavcamp presentazioneCarlettiGregorio
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazionegelso
 
The Cloud
The Cloud The Cloud
The Cloud
gelso
 
Template forum liceo cecioni (li)
Template forum liceo cecioni (li)Template forum liceo cecioni (li)
Template forum liceo cecioni (li)Paola Burani
 
IL VETRO NELLA STORIA DELL'ARCHITETTURA | CURVET Lavorazione vetro curvo
IL VETRO NELLA STORIA DELL'ARCHITETTURA | CURVET Lavorazione vetro curvoIL VETRO NELLA STORIA DELL'ARCHITETTURA | CURVET Lavorazione vetro curvo
IL VETRO NELLA STORIA DELL'ARCHITETTURA | CURVET Lavorazione vetro curvo
Curvet Group - www.curvet.it
 
Land art progettazione Christo
Land art progettazione ChristoLand art progettazione Christo
Land art progettazione Christo
Arte Riarte
 
DimoraEnergia a Ecomondo 2015
DimoraEnergia a Ecomondo 2015DimoraEnergia a Ecomondo 2015
DimoraEnergia a Ecomondo 2015
Giovanni Galanti
 

Similar to Water Perception (20)

2016: A YEAR IN REVIEW
2016: A YEAR IN REVIEW2016: A YEAR IN REVIEW
2016: A YEAR IN REVIEW
 
D.A.R.S.E.N.A.
D.A.R.S.E.N.A.D.A.R.S.E.N.A.
D.A.R.S.E.N.A.
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Como
ComoComo
Como
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Presentazione Navicelli Spa
Presentazione Navicelli SpaPresentazione Navicelli Spa
Presentazione Navicelli Spa
 
2019 08 restart-presentazione
2019 08 restart-presentazione2019 08 restart-presentazione
2019 08 restart-presentazione
 
DWP -Iuavcamp presentazione
DWP -Iuavcamp presentazioneDWP -Iuavcamp presentazione
DWP -Iuavcamp presentazione
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
The Cloud
The Cloud The Cloud
The Cloud
 
Gruppo07 book
Gruppo07 bookGruppo07 book
Gruppo07 book
 
Gruppo7 progetto
Gruppo7 progettoGruppo7 progetto
Gruppo7 progetto
 
Template forum liceo cecioni (li)
Template forum liceo cecioni (li)Template forum liceo cecioni (li)
Template forum liceo cecioni (li)
 
IL VETRO NELLA STORIA DELL'ARCHITETTURA | CURVET Lavorazione vetro curvo
IL VETRO NELLA STORIA DELL'ARCHITETTURA | CURVET Lavorazione vetro curvoIL VETRO NELLA STORIA DELL'ARCHITETTURA | CURVET Lavorazione vetro curvo
IL VETRO NELLA STORIA DELL'ARCHITETTURA | CURVET Lavorazione vetro curvo
 
Land art progettazione Christo
Land art progettazione ChristoLand art progettazione Christo
Land art progettazione Christo
 
Attraversando le percezioni
Attraversando le percezioniAttraversando le percezioni
Attraversando le percezioni
 
STUDIOGANDOLFI cv
STUDIOGANDOLFI cvSTUDIOGANDOLFI cv
STUDIOGANDOLFI cv
 
7 dì 19 giugno 2013
7 dì   19 giugno 20137 dì   19 giugno 2013
7 dì 19 giugno 2013
 
DimoraEnergia a Ecomondo 2015
DimoraEnergia a Ecomondo 2015DimoraEnergia a Ecomondo 2015
DimoraEnergia a Ecomondo 2015
 

More from Germana De Michelis

Presentazione digitale
Presentazione digitalePresentazione digitale
Presentazione digitale
Germana De Michelis
 
Presentazione video
Presentazione videoPresentazione video
Presentazione video
Germana De Michelis
 
Gruppo 10 presentazione 360
Gruppo 10 presentazione 360Gruppo 10 presentazione 360
Gruppo 10 presentazione 360
Germana De Michelis
 
Chance garden 1 book
Chance garden 1 bookChance garden 1 book
Chance garden 1 book
Germana De Michelis
 
Connection
ConnectionConnection
HideSeek
HideSeekHideSeek
Porta presente video
Porta presente videoPorta presente video
Porta presente video
Germana De Michelis
 
Free
FreeFree
InsideOut
InsideOutInsideOut
Milanod'Acqua
Milanod'AcquaMilanod'Acqua
Milanod'Acqua
Germana De Michelis
 
WoW
WoWWoW
Spiralgrowth levantino peng cipollone
Spiralgrowth levantino peng cipolloneSpiralgrowth levantino peng cipollone
Spiralgrowth levantino peng cipolloneGermana De Michelis
 

More from Germana De Michelis (20)

Cv germana demichelis
Cv germana demichelisCv germana demichelis
Cv germana demichelis
 
Presentazione digitale
Presentazione digitalePresentazione digitale
Presentazione digitale
 
Presentazione video
Presentazione videoPresentazione video
Presentazione video
 
Gruppo 10 presentazione 360
Gruppo 10 presentazione 360Gruppo 10 presentazione 360
Gruppo 10 presentazione 360
 
Chance garden 1 book
Chance garden 1 bookChance garden 1 book
Chance garden 1 book
 
Connection
ConnectionConnection
Connection
 
HideSeek
HideSeekHideSeek
HideSeek
 
Porta presente video
Porta presente videoPorta presente video
Porta presente video
 
Free
FreeFree
Free
 
InsideOut
InsideOutInsideOut
InsideOut
 
Milanod'Acqua
Milanod'AcquaMilanod'Acqua
Milanod'Acqua
 
WoW
WoWWoW
WoW
 
Condividi mi
Condividi miCondividi mi
Condividi mi
 
Re life colors
Re life colorsRe life colors
Re life colors
 
Panta rei 2.0
Panta rei 2.0Panta rei 2.0
Panta rei 2.0
 
Do it yourself
Do it yourselfDo it yourself
Do it yourself
 
Naba goes to container
Naba goes to containerNaba goes to container
Naba goes to container
 
Container
ContainerContainer
Container
 
Spiralgrowth levantino peng cipollone
Spiralgrowth levantino peng cipolloneSpiralgrowth levantino peng cipollone
Spiralgrowth levantino peng cipollone
 
Cs naba goes to segantini ok
Cs naba goes to segantini okCs naba goes to segantini ok
Cs naba goes to segantini ok
 

Water Perception

  • 2. GERMANA DE MICHELIS LUCA BIANCHI GIACOMO PANCALDI FEDERICO MAINIERI URBAN DESIGN 3° ANNO CORSO DI DESIGN A.A. 2013/14
  • 4. AEROPOLIS,2013 Plastique Fantastique COPENAGHEN,DANIMARCA PLASTIQUE-FANTASTIQUE.DE/ La struttura è costituita da un rivestimento ignifugo PVC a forma di bolla. è stato utilizzato come un evento per il Metropolis Festival 2013 a Copenaghen ed è stato eretto in 13 sedi, tra cui un parco verde, sotto un ponte e all’interno di una chiesa. Un’installazione che ha la capacità di rimuovere un oggetto dal suo contesto circostante e trasferirlo in un nuovo regno spaziale.Strutture leggere e fluida che può interagire con lo spazio. VIDEO LINE HTTP://GOO.GL/UZA4N AEROPOLIS
  • 5. Coro in chiesa Concerto rilassante Giochi d’acqua Yoga
  • 6. UNKNOWN DESIGNER,2012 The Field ITALIA,TORINO HTTP://GOO.GL/Y11BTQ The Field è un impianto pubblico che è stato impostato nel centro della città di Torino.L’opera si compone di undici sculture in legno metamorfiche parzialmente riempite con terreno. Il progetto sta nel far stimolare la creatività del passante che può vedere quello che vuole nelle installazioni.Il lavoro è quindi interpretato dal suo pubblico come cose diverse: un fascio di bastoni, crateri lunari, nidi giganti, buchi di talpa, una strana squadra militare. THE FIELD/INSTALLATION
  • 8. MICHAEL CROSS ,2006 Bridge GRAN BRETAGNA,LONDRA HTTP://GOO.GL/YSL78U “L’idea è nata da un semplice desiderio, volevo stare nel bel mezzo di un lago, circondato solo da acqua. Non volevo una barca o un molo. Volevo camminare attraverso l’acqua così ho pensato che avrei avuto bisogno di un nuovo tipo di ponte e ho deciso di farne uno. Il ponte sarebbe fatto di passi che,una volta passati sopra,scompaiono dietro di noi. “ VIDEO LINE HTTP://GOO.GL/5VLIQR BRIDGE
  • 10. INFO BOX MIT Architect SPAGNA,SARAGOZZA HTTP://ARCHITECTURE.MIT.EDU/ Progettato dal MIT in collaborazione con decine di altri partner, il Digital Water Pavilion farà un enorme successo presso il Expo Zaragoza in Spagna.Il tema dell’Expo è Acqua e sviluppo sostenibile.La cascata viene riciclata continuamente dal tetto del padiglione e formerà le quattro pareti esterne e vari divisori interni. Visualizza vari messaggi digitali e grafiche preprogrammate d’acqua. INFO BOX formate da interruzioni
  • 11. Possibili forme d’acqua Ingresso nell’edificio Giochi d’acqua Location
  • 12. GRGOIRE ZNDEL Pont Trampoline PARIGI,FRANCIA HTTP://GOO.GL/ONG76Y Diviso in tre parti, è composto da tre boe giganti di 30 metri di diametro e 94 metri di lunghezza, fatto di membrana in PVC. Riuniti con la corda a formare una stabile installazione. Galleggiano in acqua dopo ogni aver gonfiato 3700 m3 di aria. Basta saltare e rimbalzare per arrivare all’altra riva.Resta da vedere se i parigini e i turisti potranno un giorno avere la possibilità di sperimentarlo. PONTE
  • 13. Vista laterale Sistema di tiranti Rimbalzo Vista dall’alto
  • 14. VARI DESIGNER Galleggianti Questi tre progetti sono stati pensati e realizzati da persone diverse in un diverso periodo storico. Il primo è un modellino di Leonardo Da Vinci il quale progettò il primo prodotto per camminare sull’acqua composto da due “scarpe” di legno con annessi due remi per bilanciarsi.Nel secondo caso si vede la stessa idea realizzata con dei gonfiabili ma che ricordano moloto le forme del progetto di Leonardo.L’ultimo invece crea delle piccole barchette da indossare ai piedi. GALLEGGIANTI
  • 15. Damnoen Saduek TAILANDIA,BANGKOK HTTP://GOO.GL/0MJHVU Il più conosciuto mercato galleggiante della Thailandia si trova a circa 80 km da Bangkok. Si chiama Damnoen Saduak, è il più grande e conosciuto dei mercati galleggianti dell’intera Thailandia, frequentatissimo dai turisti,soprattutto stranieri.In questo mercato composto da un innnumerevole quantita di barche,canoe viene venduta qualsiasi cosa,dai souvenirs all’abbigliamento;la merce di commercio principale è di genere alimentare. Offre un colpo d’occhio magnifico,composto dall’unione dei colori naturali di tutti gli alimenti. MERCATO
  • 16. MCHRISTO, JEANNE-CLAUDE Surrounded Island MIAMI,USA HTTP://GOO.GL/QEE2PX Questa istallazione artistica applicata alle isole subito davanti a Miami è opera di Christo and Jeanne-Claude due dei piu grandi esponenti dell’urban art.Nel 1983, undici delle isole situate nella Biscayne Bay, Miami,sono stati circondati con 603.870 metri quadrati galleggiante rosa di tessuto di polipropilene che copre la superficie dell’acqua e si estende da ogni isola nella baia. SURROUNDED
  • 17. ROB MULHOLLAND Predator Project SCOZIA,UK HTTP://GOO.GL/IJEEM L’artista contemporaneo Rob Mulholland, ha creato sei statue a forma di sagome umane, collocandole nel boschi scozzesi. Le sculture sono state create per sensibilizzare l’uomo, fargli capire l’impatto che ha sull’ambiente. Il colpo d’occhio e molto suggestivo, al primo sguardo quasi non si vedono. PREDATOR
  • 18. BRUCE MUNRO Field of Light WILTSHIRE,UK HTTP://GOO.GL/2RQHAI Nel 1992, in cammino verso Uluru attraverso il deserto rosso in Australia centrale, Munro sentì un collegamento convincente per l’energia, il calore e la luminosità del paesaggio desertico. Field of Light è l’incarnazione di questa esperienza.Munro ricorda “Volevo creare un campo illuminato di steli che, come il seme dormiente in un deserto secco, sarebbe scoppiata in fiore al crepuscolo con ritmi dolci di luce sotto una coltre sfolgorante di stelle”Dopo aver sviluppato l’idea per oltre un decennio, il primo campo di Luce è stato creato nel campo dietro la casa di famiglia nel Wiltshire. LIGHT
  • 19. LUZ INTERRUPTUS Interactive Rain MADRID,SPAGNA HTTP://VIMEO.COM/68011314# L’installazione si compone di 800 preservativi riempiti con acqua blu-colorato e lampadine. L’effetto è come una esperienza surreale di camminare tra le gocce di pioggia che sono state fermate dal cadere.Lo spazio pubblico sarà presto trasformato in un centro commerciale, ottimizzato per i turisti, piuttosto che i residenti del quartiere. Questa installazione è stata istituita per celebrare lo spazio comune prima di essere convertito in spazio commerciale. INTERACTIVE
  • 20. YAYOI KUSAMA,2002 Fireflies on the Water MUSEUM OF AMERICAN ART, NEW YORK HTTP://GOO.GL/8QBGUK Fireflies on the Water è composto da 150 piccole luci appese su una piscina in una piccola stanza le cui pareti sono ricoperte di specchi. La combinazione di luce diretta e riflessa crea un effetto magico: lo spazio sembra infinito, senza alto o basso, inizio o fine.Il lavoro crea la sensazione di essere ovunque e da nessuna parte allo stesso tempo. FIREFLIES
  • 21. SEIKO TACHIBANA Locus of Water SANTA MONICA,USA HTTP://GOO.GL/B1EPT5 Nel lavoro di Tachibana, punti, linee, cerchi, graffi si amalgamano e si sovrappongono l’un l’altro. La sua sensibilità grafica si ripete e sottilmente si sposta tra i pannelli, creando un ambiente unificato.Sistemi di cellule metodicamente riprodotte.Il risultato è una serie di spazi poetici tranquilli sagomati di incisione di Tachibana, che è allo stesso tempo esigente e giocoso LOCUS