SlideShare a Scribd company logo
IL LAGO DELLE
MERAVIGLIEComo: un viaggio alla scoperta delle ville
12-13-14 GIUGNO 2020
MATTIA DE MOLLI - MARIA SOFIA MISCIA - ELENY PAOLINI - NICOLE RANALDI - ANNA RAPISARDA
IL NOSTRO
VIAGGIO
Concept iniziale
Che cosa
Chi
Perchè e per chi
L'idea alla base di questo evento è quella di riuscire a valicare la nota problematica
della scarsa accessibilità via lago alle preziose gemme artistiche e culturali che il
lago di Como ha da offrire.
L’evento si prefigge infatti di inaugurare una nuova e sostenibile rete di
connessioni che si estenda sul primo ramo del lago di Como (Como-Bellagio), al
fine di regalare nuove possibilità di accesso alle sue meraviglie, tra cui le bellissime
ville pubbliche e private che lo costeggiano.
Gli abitanti e i turisti saranno invitati a partire da Como per un viaggio all'insegna
di storia e bellezza: tra giardini botanici, ambienti dai toni romantici, musei e
collezioni, i partecipanti avranno infatti l'occasione di imbarcarsi per andare alla
scoperta dei tesori nascosti all'interno delle ville e delle innumerevoli storie che
queste raffinate dimore raccontano.
Ciò che l'evento offre è pertanto la possibilità di muoversi via lago, in maniera
meravigliosa perché agevole e sostenibile, verso differenti località in cui da
decenni arte e natura si intrecciano dando vita ad ambientazioni affascinanti.
CONCEPT
L’evento avrà inizio con la sua inaugurazione in piazza Cavour, una delle
piazze più note della città di Como nonché la più prossima al lago.
L’evento si articolerà in un weekend di tre giorni, a giugno, durante il quale
i partecipanti potranno beneficiare dei nuovi battelli elettrici e
dell'incremento del numero di fasce orarie delle tratte già esistenti.
Questo progetto renderà accessibili le bellezze del lago, dando finalmente
la possibilità di godere dei gioielli architettonici che lo circondano, come
fossero, pur appartenendo a comuni diversi, una vera e propria estensione
della città.
Villa Geno, villa Erba, villa del Balbaniello e villa Carlotta racconteranno
le mille storie che le hanno viste protagoniste di set cinematografici (Star
Wars e James Bond), eventi di alta moda (D&G) e sede di collezioni d'arte,
tesori architettonici e orti botanici.
Con lo scopo di rendere tutto questo alla portata di cittadini e turisti, li
condurremo attraverso un viaggio di bellezza.
CHE COSA
LA MAPPA
VILLA GENO
La prima tappa del viaggio sarà quella della storica villa Geno, in cui si terranno le conferenze di
apertura del percorso. A seguito della presentazione della villa e della sua storia, il discorso
verterà sulla mobilità, delineando le soluzioni sostenibili che l’evento si propone di introdurre, per
finire con la visita guidata della villa.
PRIMA TAPPA
VILLA ERBA
Villa Erba rappresenterà la seconda tappa del percorso quale bellezza pubblica
dai toni romantici e scena prediletta da numerosi artisti e registi. La visita guidata
sarà questa volta arricchita dall’esposizione di oggetti d’argento tipici
dell’artigianato della città di Cernobbio.
SECONDA TAPPA
VILLA DEL BALBANIELLO
Nella terza tappa del viaggio, villa del Balbaniello, collocata sulla
punta della penisola di Lavedo. I partecipanti potranno qui visitare il
museo rinascimentale all’interno della villa e l’esposizione della
collezione di oggetti del proprietario, frutto dei suoi numerosi viaggi.
TERZA TAPPA
VILLA CARLOTTA
L'ultima tappa è quella di villa Carlotta, che ospita uno dei giardini
botanici più belli del lago. A seguito della spiegazione da parte della
guida, sarà possibile visitare le diverse sale interne, colme di opere
d’arte di Canova, Thorvaldsen e Hayez.
QUARTA TAPPA
CHI
Tra i soggetti di questo progetto vi è anzitutto il Comune di Como che partecipa in qualità di
patrocinio e promotore dell'intero evento (dalle mostre ai vari allestimenti) e della nuova rete
di battelli elettrici. In questo è affiancato dall'ente italiano Gestione Navigazione Laghi,
incaricato di gestire i servizi pubblici di navigazione del Lago di Como. Parallelamente, il lavoro
verrà affiancato dalla Regione Lombardia e dagli altri comuni coinvolti (Tremezzina e
Cernobbio).
Il progetto, inoltre, verrà affiancato da un partner e un media partner che saranno
rispettivamente Associazione Carducci, attiva oggi nell'organizzazione di eventi culturali, e
Como City, il portale online comprensivo di tutte le notizie e gli eventi della città.
Inoltre verrà instaurato un dialogo con due sponsor, legati all'evento per affinità logistiche:
Trenord e Associazione Albergatori Como. Per raggiungere la località il treno è infatti il mezzo
di trasporto più usato, quindi sarà possibile ideare delle convenzioni tra Trenord e i Battelli,
per incentivare l'utilizzo dei trasporti pubblici. Lo stesso vale per il secondo sponsor il quale
già svolge attività di promozione delle strutture proponendo uno sconto sui pacchetti per il
pernottamento.
MOBILITA'
SOSTENIBILE
Inaugurare una nuova rete di
battelli elettrici
CONNESSIONE
Creare una rete più assidua
di collegamenti via lago al
fine di creare una comunità
più coesa
STORIA E BELLEZZA
Andare alla scoperta delle
bellezze del lago e delle sue
ville, impermeate di storia
PER TUTTI
In una città già di per sé meta di numerosi turisti, e luogo prescelto per le vacanze di personaggi
di fama mondiale, il problema smette di essere “che cosa vado a vedere?”, ma diventa “come mi
sposto sulle acque del lago?”. Sono infatti molte le attrazioni di Como non immediatamente
raggiungibili, fatto che vincola il percorso da seguire e i mezzi da utilizzare una volta entrati in
città. L’obiettivo dell’evento è quello di promuovere una nuova rete di trasporti sul lago volta ad
incrementare la sua inclusione nella città stessa e a renderlo a sua volta un’attrazione percorribile
in maniera sostenibile da turisti e comaschi.
L’apertura è centrale in questo progetto: la città stessa deve abbandonare la staticità che la
connota e l’assenza di un filo conduttore che unisca le bellezze e i siti che ha da offrire, oggi
troppo poco collegati l’uno con l’altro. Questo significa introdurre un maggiore e semplificato
dinamismo che veda la città e il lago come parte di un unico itinerario da percorrere finalmente in
maniera organica, con conseguenze positive per la popolazione.
Niente riesce a creare legami più delle storie, motivo per cui il viaggio – scoperta che l’evento
offrirà sarà intriso di questi elementi. La storicità delle ville che saranno oggetto di questo
percorso verrà infatti minuziosamente approfondita ad ogni tappa tramite esplorazioni guidate.
PERCHE'
ARCHIVIO
Bozza Abstract 11-04
Bozza Abstract 11-05
Bozza Abstract 13-05
ABSTRACT
Correzioni 11-04
Correzioni 02-05
Correzioni 23-05
CORREZIONI Foto visita a Como
Immagini Internet (Lago e Ville)
Loghi Partner
Mappa (Screen Mappe e disegno)
IMMAGINI
Info Como città
Info Lago di Como
Info ville sul lago
INFO CONTESTO
Presentazione 21-05
Presentazione 30-05
PRESENTAZIONE CANVA
COMO
LAGO
RETE
TAPPA
VILLA PERCORSO
EVENTO
BELLEZZA
SCOPERTA
ACCESSIBILITÀ
TURISTI
BATTELLI
CITTÀ
NAVIGAZIONE
STORIA
POSSIBILITÀ
GENO
ERBA
BALBANIELLO
CARLOTTA
NUOVO TRASPORTI
LOCALITÀ
CONNESSIONI
COLLEZIONI
TESORIGIARDINO
CULTURALE
VIAGGIO

More Related Content

Similar to Como

Esercizi Lab2010 12febbr
Esercizi Lab2010 12febbrEsercizi Lab2010 12febbr
Esercizi Lab2010 12febbr
macripur
 
Littorina progetto in stand by
Littorina progetto in stand byLittorina progetto in stand by
Littorina progetto in stand byLuigi Tecno
 
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennaleConnotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
Stefano Monti
 
“Scopriamo Girolago”: come valorizzare un patrimonio territoriale semisconosc...
“Scopriamo Girolago”: come valorizzare un patrimonio territoriale semisconosc...“Scopriamo Girolago”: come valorizzare un patrimonio territoriale semisconosc...
“Scopriamo Girolago”: come valorizzare un patrimonio territoriale semisconosc...FormazioneTurismo
 
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ..."Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...Progetto Ancora
 
ILl Cielo sopraesquilino numero19
ILl Cielo sopraesquilino numero19ILl Cielo sopraesquilino numero19
ILl Cielo sopraesquilino numero19
mauvet52
 
CheMagazine! - Speciale Tipicità in blu 2018
CheMagazine! - Speciale Tipicità in blu 2018CheMagazine! - Speciale Tipicità in blu 2018
CheMagazine! - Speciale Tipicità in blu 2018
Carlo Scheggia
 
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galseb
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galsebL'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galseb
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galsebRedazione Acquaviva Net
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Osvaldo Piliego
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole
SilviaBasenghi
 
Presentazione progetto reticolo Varese Ciclo 2007
Presentazione progetto reticolo Varese Ciclo 2007Presentazione progetto reticolo Varese Ciclo 2007
Presentazione progetto reticolo Varese Ciclo 2007
rragusaslideshare
 
Casa Vacanze Le Marche
Casa Vacanze Le MarcheCasa Vacanze Le Marche
Casa Vacanze Le Marche
ecocitta
 
Le Giornate Europee del Patrimonio Il caso della Corsica
Le Giornate Europee del Patrimonio  Il caso della CorsicaLe Giornate Europee del Patrimonio  Il caso della Corsica
Le Giornate Europee del Patrimonio Il caso della Corsica
m4rylin
 
Le opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di Como
Le opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di ComoLe opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di Como
Le opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di Como
innovActing
 
Villa Mazzotti: il centenario
Villa Mazzotti: il centenarioVilla Mazzotti: il centenario
Villa Mazzotti: il centenario
Giancarlo Raccagni
 
01 V meet (it) - porfyriou (it) - enhancement strategies
01 V meet (it) - porfyriou (it) - enhancement strategies01 V meet (it) - porfyriou (it) - enhancement strategies
01 V meet (it) - porfyriou (it) - enhancement strategieswatershapes eu
 
Dalla parte dei forti
Dalla parte dei forti Dalla parte dei forti
Dalla parte dei forti
Claudia Bertanza
 
2016: A YEAR IN REVIEW
2016: A YEAR IN REVIEW2016: A YEAR IN REVIEW
2016: A YEAR IN REVIEW
ETT
 
Maggio dei-monumenti-2013
Maggio dei-monumenti-2013Maggio dei-monumenti-2013
Maggio dei-monumenti-2013
bed_and_breakfast_napoli
 

Similar to Como (20)

Esercizi Lab2010 12febbr
Esercizi Lab2010 12febbrEsercizi Lab2010 12febbr
Esercizi Lab2010 12febbr
 
Littorina progetto in stand by
Littorina progetto in stand byLittorina progetto in stand by
Littorina progetto in stand by
 
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennaleConnotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
 
“Scopriamo Girolago”: come valorizzare un patrimonio territoriale semisconosc...
“Scopriamo Girolago”: come valorizzare un patrimonio territoriale semisconosc...“Scopriamo Girolago”: come valorizzare un patrimonio territoriale semisconosc...
“Scopriamo Girolago”: come valorizzare un patrimonio territoriale semisconosc...
 
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ..."Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
 
ILl Cielo sopraesquilino numero19
ILl Cielo sopraesquilino numero19ILl Cielo sopraesquilino numero19
ILl Cielo sopraesquilino numero19
 
CheMagazine! - Speciale Tipicità in blu 2018
CheMagazine! - Speciale Tipicità in blu 2018CheMagazine! - Speciale Tipicità in blu 2018
CheMagazine! - Speciale Tipicità in blu 2018
 
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galseb
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galsebL'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galseb
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galseb
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole
 
Presentazione progetto reticolo Varese Ciclo 2007
Presentazione progetto reticolo Varese Ciclo 2007Presentazione progetto reticolo Varese Ciclo 2007
Presentazione progetto reticolo Varese Ciclo 2007
 
Casa Vacanze Le Marche
Casa Vacanze Le MarcheCasa Vacanze Le Marche
Casa Vacanze Le Marche
 
Le Giornate Europee del Patrimonio Il caso della Corsica
Le Giornate Europee del Patrimonio  Il caso della CorsicaLe Giornate Europee del Patrimonio  Il caso della Corsica
Le Giornate Europee del Patrimonio Il caso della Corsica
 
Le opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di Como
Le opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di ComoLe opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di Como
Le opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di Como
 
Venezia Motore Ibrido
Venezia Motore IbridoVenezia Motore Ibrido
Venezia Motore Ibrido
 
Villa Mazzotti: il centenario
Villa Mazzotti: il centenarioVilla Mazzotti: il centenario
Villa Mazzotti: il centenario
 
01 V meet (it) - porfyriou (it) - enhancement strategies
01 V meet (it) - porfyriou (it) - enhancement strategies01 V meet (it) - porfyriou (it) - enhancement strategies
01 V meet (it) - porfyriou (it) - enhancement strategies
 
Dalla parte dei forti
Dalla parte dei forti Dalla parte dei forti
Dalla parte dei forti
 
2016: A YEAR IN REVIEW
2016: A YEAR IN REVIEW2016: A YEAR IN REVIEW
2016: A YEAR IN REVIEW
 
Maggio dei-monumenti-2013
Maggio dei-monumenti-2013Maggio dei-monumenti-2013
Maggio dei-monumenti-2013
 

More from MattiaDeMolli

Presentazione laurea mattia de molli
Presentazione laurea mattia de molliPresentazione laurea mattia de molli
Presentazione laurea mattia de molli
MattiaDeMolli
 
Presentazione evento classica a cielo aperto
Presentazione evento classica a cielo apertoPresentazione evento classica a cielo aperto
Presentazione evento classica a cielo aperto
MattiaDeMolli
 
Crespi bonsai
Crespi bonsaiCrespi bonsai
Crespi bonsai
MattiaDeMolli
 
Premio marketing 2017 power point
Premio marketing 2017 power pointPremio marketing 2017 power point
Premio marketing 2017 power point
MattiaDeMolli
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
MattiaDeMolli
 
Progetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivoProgetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivo
MattiaDeMolli
 
Theatre is the new black
Theatre is the new blackTheatre is the new black
Theatre is the new black
MattiaDeMolli
 
Presentazione finale
Presentazione finalePresentazione finale
Presentazione finale
MattiaDeMolli
 
National geographic
National geographicNational geographic
National geographic
MattiaDeMolli
 
Theatre is the new black
Theatre is the new blackTheatre is the new black
Theatre is the new black
MattiaDeMolli
 

More from MattiaDeMolli (10)

Presentazione laurea mattia de molli
Presentazione laurea mattia de molliPresentazione laurea mattia de molli
Presentazione laurea mattia de molli
 
Presentazione evento classica a cielo aperto
Presentazione evento classica a cielo apertoPresentazione evento classica a cielo aperto
Presentazione evento classica a cielo aperto
 
Crespi bonsai
Crespi bonsaiCrespi bonsai
Crespi bonsai
 
Premio marketing 2017 power point
Premio marketing 2017 power pointPremio marketing 2017 power point
Premio marketing 2017 power point
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Progetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivoProgetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivo
 
Theatre is the new black
Theatre is the new blackTheatre is the new black
Theatre is the new black
 
Presentazione finale
Presentazione finalePresentazione finale
Presentazione finale
 
National geographic
National geographicNational geographic
National geographic
 
Theatre is the new black
Theatre is the new blackTheatre is the new black
Theatre is the new black
 

Como

  • 1. IL LAGO DELLE MERAVIGLIEComo: un viaggio alla scoperta delle ville 12-13-14 GIUGNO 2020 MATTIA DE MOLLI - MARIA SOFIA MISCIA - ELENY PAOLINI - NICOLE RANALDI - ANNA RAPISARDA
  • 2. IL NOSTRO VIAGGIO Concept iniziale Che cosa Chi Perchè e per chi
  • 3. L'idea alla base di questo evento è quella di riuscire a valicare la nota problematica della scarsa accessibilità via lago alle preziose gemme artistiche e culturali che il lago di Como ha da offrire. L’evento si prefigge infatti di inaugurare una nuova e sostenibile rete di connessioni che si estenda sul primo ramo del lago di Como (Como-Bellagio), al fine di regalare nuove possibilità di accesso alle sue meraviglie, tra cui le bellissime ville pubbliche e private che lo costeggiano. Gli abitanti e i turisti saranno invitati a partire da Como per un viaggio all'insegna di storia e bellezza: tra giardini botanici, ambienti dai toni romantici, musei e collezioni, i partecipanti avranno infatti l'occasione di imbarcarsi per andare alla scoperta dei tesori nascosti all'interno delle ville e delle innumerevoli storie che queste raffinate dimore raccontano. Ciò che l'evento offre è pertanto la possibilità di muoversi via lago, in maniera meravigliosa perché agevole e sostenibile, verso differenti località in cui da decenni arte e natura si intrecciano dando vita ad ambientazioni affascinanti. CONCEPT
  • 4. L’evento avrà inizio con la sua inaugurazione in piazza Cavour, una delle piazze più note della città di Como nonché la più prossima al lago. L’evento si articolerà in un weekend di tre giorni, a giugno, durante il quale i partecipanti potranno beneficiare dei nuovi battelli elettrici e dell'incremento del numero di fasce orarie delle tratte già esistenti. Questo progetto renderà accessibili le bellezze del lago, dando finalmente la possibilità di godere dei gioielli architettonici che lo circondano, come fossero, pur appartenendo a comuni diversi, una vera e propria estensione della città. Villa Geno, villa Erba, villa del Balbaniello e villa Carlotta racconteranno le mille storie che le hanno viste protagoniste di set cinematografici (Star Wars e James Bond), eventi di alta moda (D&G) e sede di collezioni d'arte, tesori architettonici e orti botanici. Con lo scopo di rendere tutto questo alla portata di cittadini e turisti, li condurremo attraverso un viaggio di bellezza. CHE COSA
  • 6. VILLA GENO La prima tappa del viaggio sarà quella della storica villa Geno, in cui si terranno le conferenze di apertura del percorso. A seguito della presentazione della villa e della sua storia, il discorso verterà sulla mobilità, delineando le soluzioni sostenibili che l’evento si propone di introdurre, per finire con la visita guidata della villa. PRIMA TAPPA
  • 7. VILLA ERBA Villa Erba rappresenterà la seconda tappa del percorso quale bellezza pubblica dai toni romantici e scena prediletta da numerosi artisti e registi. La visita guidata sarà questa volta arricchita dall’esposizione di oggetti d’argento tipici dell’artigianato della città di Cernobbio. SECONDA TAPPA
  • 8. VILLA DEL BALBANIELLO Nella terza tappa del viaggio, villa del Balbaniello, collocata sulla punta della penisola di Lavedo. I partecipanti potranno qui visitare il museo rinascimentale all’interno della villa e l’esposizione della collezione di oggetti del proprietario, frutto dei suoi numerosi viaggi. TERZA TAPPA
  • 9. VILLA CARLOTTA L'ultima tappa è quella di villa Carlotta, che ospita uno dei giardini botanici più belli del lago. A seguito della spiegazione da parte della guida, sarà possibile visitare le diverse sale interne, colme di opere d’arte di Canova, Thorvaldsen e Hayez. QUARTA TAPPA
  • 10. CHI Tra i soggetti di questo progetto vi è anzitutto il Comune di Como che partecipa in qualità di patrocinio e promotore dell'intero evento (dalle mostre ai vari allestimenti) e della nuova rete di battelli elettrici. In questo è affiancato dall'ente italiano Gestione Navigazione Laghi, incaricato di gestire i servizi pubblici di navigazione del Lago di Como. Parallelamente, il lavoro verrà affiancato dalla Regione Lombardia e dagli altri comuni coinvolti (Tremezzina e Cernobbio). Il progetto, inoltre, verrà affiancato da un partner e un media partner che saranno rispettivamente Associazione Carducci, attiva oggi nell'organizzazione di eventi culturali, e Como City, il portale online comprensivo di tutte le notizie e gli eventi della città. Inoltre verrà instaurato un dialogo con due sponsor, legati all'evento per affinità logistiche: Trenord e Associazione Albergatori Como. Per raggiungere la località il treno è infatti il mezzo di trasporto più usato, quindi sarà possibile ideare delle convenzioni tra Trenord e i Battelli, per incentivare l'utilizzo dei trasporti pubblici. Lo stesso vale per il secondo sponsor il quale già svolge attività di promozione delle strutture proponendo uno sconto sui pacchetti per il pernottamento.
  • 11.
  • 12. MOBILITA' SOSTENIBILE Inaugurare una nuova rete di battelli elettrici CONNESSIONE Creare una rete più assidua di collegamenti via lago al fine di creare una comunità più coesa STORIA E BELLEZZA Andare alla scoperta delle bellezze del lago e delle sue ville, impermeate di storia PER TUTTI
  • 13. In una città già di per sé meta di numerosi turisti, e luogo prescelto per le vacanze di personaggi di fama mondiale, il problema smette di essere “che cosa vado a vedere?”, ma diventa “come mi sposto sulle acque del lago?”. Sono infatti molte le attrazioni di Como non immediatamente raggiungibili, fatto che vincola il percorso da seguire e i mezzi da utilizzare una volta entrati in città. L’obiettivo dell’evento è quello di promuovere una nuova rete di trasporti sul lago volta ad incrementare la sua inclusione nella città stessa e a renderlo a sua volta un’attrazione percorribile in maniera sostenibile da turisti e comaschi. L’apertura è centrale in questo progetto: la città stessa deve abbandonare la staticità che la connota e l’assenza di un filo conduttore che unisca le bellezze e i siti che ha da offrire, oggi troppo poco collegati l’uno con l’altro. Questo significa introdurre un maggiore e semplificato dinamismo che veda la città e il lago come parte di un unico itinerario da percorrere finalmente in maniera organica, con conseguenze positive per la popolazione. Niente riesce a creare legami più delle storie, motivo per cui il viaggio – scoperta che l’evento offrirà sarà intriso di questi elementi. La storicità delle ville che saranno oggetto di questo percorso verrà infatti minuziosamente approfondita ad ogni tappa tramite esplorazioni guidate. PERCHE'
  • 14. ARCHIVIO Bozza Abstract 11-04 Bozza Abstract 11-05 Bozza Abstract 13-05 ABSTRACT Correzioni 11-04 Correzioni 02-05 Correzioni 23-05 CORREZIONI Foto visita a Como Immagini Internet (Lago e Ville) Loghi Partner Mappa (Screen Mappe e disegno) IMMAGINI Info Como città Info Lago di Como Info ville sul lago INFO CONTESTO Presentazione 21-05 Presentazione 30-05 PRESENTAZIONE CANVA