SlideShare a Scribd company logo
DISLESSIA  E  UNIVERSITA’ Percorso  “ Progettazione E-learning” Gruppo AMETISTA
Composizione gruppo AMETISTA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Idea progettuale ,[object Object]
Obiettivi progettuali ,[object Object],[object Object]
Realizzazione del progetto ,[object Object],[object Object],Click per ingrandire
Area studenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Area docenti ,[object Object],[object Object]
Obiettivi del corso ,[object Object],[object Object]
Contenuti del corso ,[object Object]
Metodologia  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ambiente di lavoro ,[object Object]
Descrizione del corso – fase 1 socializzazione  (dicembre) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Descrizione del corso – fase 2 conoscenze teoriche  (gennaio-marzo) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Descrizione del corso – fase 3 progettazione  (aprile) ,[object Object],[object Object]
Descrizione del corso – fase 4 sperimentazione  (aprile-maggio) ,[object Object],[object Object],[object Object]
Descrizione del corso – fase 5 verifica e valutazione  (maggio) ,[object Object],[object Object],[object Object]
Fattibilità economica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Conclusioni  ,[object Object],[object Object]
 
Sequenza LAMS
ricavi costi
 

More Related Content

What's hot

ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALIASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
A Scuola di OpenCoesione
 
Formazione a distanza
Formazione a distanza Formazione a distanza
Formazione a distanza
Giovanni Marconato
 
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
Lezione 1   presentazione corso de franceschiLezione 1   presentazione corso de franceschi
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
doncarletto
 
Moduloiv
ModuloivModuloiv
Moduloiv
Priscila
 
Progetto competenze in crescita
Progetto competenze in crescitaProgetto competenze in crescita
Progetto competenze in crescita
Stefania Palumbo
 
MIZAR presentazione PW
MIZAR presentazione PWMIZAR presentazione PW
MIZAR presentazione PW
aboschi
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
Pier Giorgio Ferrantini
 
ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)
ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)
ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)
A Scuola di OpenCoesione
 
Web per la didattica - wiki e blog
Web per la didattica - wiki e blogWeb per la didattica - wiki e blog
Web per la didattica - wiki e blog
Salvatore Satta
 
MyCampus ELearning, Casi Di Studio
MyCampus ELearning, Casi Di StudioMyCampus ELearning, Casi Di Studio
MyCampus ELearning, Casi Di Studio
Lorenzo Bellini
 
ASOC1819_LEZIONE 4 (Raccontare) - EDIC/CDE, Amici di ASOC, Referenti Istat
ASOC1819_LEZIONE 4 (Raccontare) - EDIC/CDE, Amici di ASOC, Referenti IstatASOC1819_LEZIONE 4 (Raccontare) - EDIC/CDE, Amici di ASOC, Referenti Istat
ASOC1819_LEZIONE 4 (Raccontare) - EDIC/CDE, Amici di ASOC, Referenti Istat
A Scuola di OpenCoesione
 
25 Novembre09
25 Novembre0925 Novembre09
25 Novembre09
Demetrio Caccamo
 
Elearnin e cnap
Elearnin e cnap Elearnin e cnap
Elearnin e cnap
Gianluigi Cogo
 
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnantiAnitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
romolo
 
Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie
Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie
Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie
A Scuola di OpenCoesione
 
Presentazione laurea accarino
Presentazione laurea accarinoPresentazione laurea accarino
Presentazione laurea accarinoMaria Accarino
 
Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)
Caterina Policaro
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
Caterina Policaro
 
[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network
[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network
[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network
Serena Triacca
 

What's hot (20)

ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALIASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
 
Formazione a distanza
Formazione a distanza Formazione a distanza
Formazione a distanza
 
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
Lezione 1   presentazione corso de franceschiLezione 1   presentazione corso de franceschi
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
 
Moduloiv
ModuloivModuloiv
Moduloiv
 
Progetto competenze in crescita
Progetto competenze in crescitaProgetto competenze in crescita
Progetto competenze in crescita
 
MIZAR presentazione PW
MIZAR presentazione PWMIZAR presentazione PW
MIZAR presentazione PW
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
 
ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)
ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)
ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)
 
Web per la didattica - wiki e blog
Web per la didattica - wiki e blogWeb per la didattica - wiki e blog
Web per la didattica - wiki e blog
 
MyCampus ELearning, Casi Di Studio
MyCampus ELearning, Casi Di StudioMyCampus ELearning, Casi Di Studio
MyCampus ELearning, Casi Di Studio
 
ASOC1819_LEZIONE 4 (Raccontare) - EDIC/CDE, Amici di ASOC, Referenti Istat
ASOC1819_LEZIONE 4 (Raccontare) - EDIC/CDE, Amici di ASOC, Referenti IstatASOC1819_LEZIONE 4 (Raccontare) - EDIC/CDE, Amici di ASOC, Referenti Istat
ASOC1819_LEZIONE 4 (Raccontare) - EDIC/CDE, Amici di ASOC, Referenti Istat
 
25 Novembre09
25 Novembre0925 Novembre09
25 Novembre09
 
Elearnin e cnap
Elearnin e cnap Elearnin e cnap
Elearnin e cnap
 
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnantiAnitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
 
Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie
Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie
Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie
 
Presentazione laurea accarino
Presentazione laurea accarinoPresentazione laurea accarino
Presentazione laurea accarino
 
Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
 
[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network
[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network
[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network
 
presen_1
presen_1presen_1
presen_1
 

Viewers also liked

La dislessia scuola_secondaria v
La dislessia scuola_secondaria vLa dislessia scuola_secondaria v
La dislessia scuola_secondaria vimartini
 
Dislessia
DislessiaDislessia
Dislessia
guestf897cf
 
Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?
Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?
Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?
aiutodislessia
 
Internet security protocol
Internet security protocolInternet security protocol
Internet security protocolMousmi Pawar
 
Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...
Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...
Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...
ziobio
 
State of the Word 2011
State of the Word 2011State of the Word 2011
State of the Word 2011
photomatt
 

Viewers also liked (6)

La dislessia scuola_secondaria v
La dislessia scuola_secondaria vLa dislessia scuola_secondaria v
La dislessia scuola_secondaria v
 
Dislessia
DislessiaDislessia
Dislessia
 
Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?
Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?
Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?
 
Internet security protocol
Internet security protocolInternet security protocol
Internet security protocol
 
Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...
Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...
Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...
 
State of the Word 2011
State of the Word 2011State of the Word 2011
State of the Word 2011
 

Similar to Universita' e Dislessia

Formare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secoloFormare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secolo
Flavia Giannoli
 
Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08
Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08
Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08
Caterina Policaro
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - EsplorareASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Antichi cossali parte1_lim2011
Antichi cossali parte1_lim2011Antichi cossali parte1_lim2011
Antichi cossali parte1_lim2011
Laura Antichi
 
Antichi parte1 formaz_lim2011
Antichi parte1 formaz_lim2011Antichi parte1 formaz_lim2011
Antichi parte1 formaz_lim2011
Laura Antichi
 
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS
 
Progettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorareProgettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorare
Lorella Medori
 
Il blog e la comunità di pratica
Il blog e la comunità di praticaIl blog e la comunità di pratica
Il blog e la comunità di praticaRoberto Di Lella
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
Flavia Giannoli
 
Una scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confiniUna scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confini
AulavirtualePuntoIt
 
CRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo Didattica
CRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo DidatticaCRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo Didattica
CRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo Didattica
Simone Barni
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Descrizione esperienza
Descrizione esperienzaDescrizione esperienza
Descrizione esperienza
Rosanna Pandolfo
 
Contenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learningContenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learning
Portaleconsulenti Sicurezza Ambiente Elearning HSE
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
Circolo degli Inquieti
 

Similar to Universita' e Dislessia (20)

Formare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secoloFormare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secolo
 
Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08
Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08
Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
 
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - EsplorareASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
Presentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop MajoranaPresentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop Majorana
 
Antichi cossali parte1_lim2011
Antichi cossali parte1_lim2011Antichi cossali parte1_lim2011
Antichi cossali parte1_lim2011
 
Antichi parte1 formaz_lim2011
Antichi parte1 formaz_lim2011Antichi parte1 formaz_lim2011
Antichi parte1 formaz_lim2011
 
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
 
Progettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorareProgettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorare
 
Il blog e la comunità di pratica
Il blog e la comunità di praticaIl blog e la comunità di pratica
Il blog e la comunità di pratica
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
 
Una scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confiniUna scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confini
 
LO
LOLO
LO
 
CRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo Didattica
CRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo DidatticaCRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo Didattica
CRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo Didattica
 
Una scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confiniUna scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confini
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
Descrizione esperienza
Descrizione esperienzaDescrizione esperienza
Descrizione esperienza
 
Contenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learningContenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learning
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
 

More from lidfar

Master UniTuscia-Gruppo Aurunci
Master UniTuscia-Gruppo AurunciMaster UniTuscia-Gruppo Aurunci
Master UniTuscia-Gruppo Auruncilidfar
 
Master UniTuscia-Gruppo Lucani
Master UniTuscia-Gruppo LucaniMaster UniTuscia-Gruppo Lucani
Master UniTuscia-Gruppo Lucanilidfar
 
Master UniTuscia-Gruppo Enotri
Master UniTuscia-Gruppo EnotriMaster UniTuscia-Gruppo Enotri
Master UniTuscia-Gruppo Enotrilidfar
 
Master UniTuscia-Gruppo Sabine
Master UniTuscia-Gruppo SabineMaster UniTuscia-Gruppo Sabine
Master UniTuscia-Gruppo Sabinelidfar
 
Master UniTuscia-Gruppo Apache
Master UniTuscia-Gruppo ApacheMaster UniTuscia-Gruppo Apache
Master UniTuscia-Gruppo Apache
lidfar
 
Master UniTuscia-Gruppo Atsina
Master UniTuscia-Gruppo AtsinaMaster UniTuscia-Gruppo Atsina
Master UniTuscia-Gruppo Atsina
lidfar
 
Master UniTuscia-Gruppo Potawatomi
Master UniTuscia-Gruppo PotawatomiMaster UniTuscia-Gruppo Potawatomi
Master UniTuscia-Gruppo Potawatomi
lidfar
 
Master UniTuscia-Gruppo Hopi
Master UniTuscia-Gruppo HopiMaster UniTuscia-Gruppo Hopi
Master UniTuscia-Gruppo Hopi
lidfar
 
Didamatica 2007
Didamatica 2007Didamatica 2007
Didamatica 2007lidfar
 
Una rete per @mica
Una rete per @micaUna rete per @mica
Una rete per @mica
lidfar
 
Mondo Amico
Mondo AmicoMondo Amico
Mondo Amico
lidfar
 

More from lidfar (11)

Master UniTuscia-Gruppo Aurunci
Master UniTuscia-Gruppo AurunciMaster UniTuscia-Gruppo Aurunci
Master UniTuscia-Gruppo Aurunci
 
Master UniTuscia-Gruppo Lucani
Master UniTuscia-Gruppo LucaniMaster UniTuscia-Gruppo Lucani
Master UniTuscia-Gruppo Lucani
 
Master UniTuscia-Gruppo Enotri
Master UniTuscia-Gruppo EnotriMaster UniTuscia-Gruppo Enotri
Master UniTuscia-Gruppo Enotri
 
Master UniTuscia-Gruppo Sabine
Master UniTuscia-Gruppo SabineMaster UniTuscia-Gruppo Sabine
Master UniTuscia-Gruppo Sabine
 
Master UniTuscia-Gruppo Apache
Master UniTuscia-Gruppo ApacheMaster UniTuscia-Gruppo Apache
Master UniTuscia-Gruppo Apache
 
Master UniTuscia-Gruppo Atsina
Master UniTuscia-Gruppo AtsinaMaster UniTuscia-Gruppo Atsina
Master UniTuscia-Gruppo Atsina
 
Master UniTuscia-Gruppo Potawatomi
Master UniTuscia-Gruppo PotawatomiMaster UniTuscia-Gruppo Potawatomi
Master UniTuscia-Gruppo Potawatomi
 
Master UniTuscia-Gruppo Hopi
Master UniTuscia-Gruppo HopiMaster UniTuscia-Gruppo Hopi
Master UniTuscia-Gruppo Hopi
 
Didamatica 2007
Didamatica 2007Didamatica 2007
Didamatica 2007
 
Una rete per @mica
Una rete per @micaUna rete per @mica
Una rete per @mica
 
Mondo Amico
Mondo AmicoMondo Amico
Mondo Amico
 

Universita' e Dislessia