SlideShare a Scribd company logo
file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png
file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png




                                     La Repubblica di Turchia è uno
                                     stato il cui territorio comprende
                                     l'estrema parte della Tracia,
                                     ovvero la Turchia europea.
                                     La Turchia confina a nord-ovest
                                     con la Grecia e la Bulgaria; e a
                                     nord-est con la Georgia.
                                     La capitale è Ankara, una delle
                                     più grandi città turche insieme a
                                     Smirne e a Istanbul; quest' ultima
                                     è la più grande metropoli del
                                     paese nonché il maggior centro
                                     industriale e commerciale.
                                                                                                                                                                                                file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png




                                                                                                   file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png




file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png




                                                                                                                                                                                                La Turchia è due volte e mezzo
                                                                                                                                                                                                più estesa dell'Italia, ed è di
                                                                                                                                                                                                forma quasi rettangolare.
                                                                                                                                                                                                Le città principali sono: Istanbul,
                                                                                                                                                                                                Ankara, Izmir, Bursa e Smirne.
                                                                                                                                                                                                                  file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png




                                                                                                   file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png



file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
Istanbul è la più importante città
             della Turchia.
  La sua popolazione è di circa 12
          milioni di abitanti.
Durante la sua lunga storia, la città,
prima con il nome di Bisanzio e poi
con quello di Costantinopoli, è stata
 la capitale dell'Impero Romano, di
 quello Bizantino, di quello Latino e
       dell'Impero Ottomano.
Istanbul è stata dichiarata una delle
 capitali europee della cultura per il
                                                                                                                                                                                                                                                                                     file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png




    2010 e fin dal 1995 molti suoi
     monumenti fanno parte dei
       patrimoni dell'Umanità
            dell'UNESCO.                                                                                                                                                                        file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png




                                                                                                   file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png



file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png




Ankara è la capitale della Turchia ed è
  la seconda città turca per numero di
           abitanti dopo Istanbul.
La città è uno dei luoghi più aridi della
   Turchia: è circondata da steppe e a
causa del clima continentale ha inverni
 freddi e nevosi, mentre le estati sono
       calde e secche. Le piogge si
 concentrano in primavera e autunno.
    Sono presenti alcuni monumenti
greco-romani e bizantini, il più famoso
    è il tempio di Roma e di Augusto.
  La città era famosa per la lana delle
    capre a pelo lungo allevate nella
     regione, le capra d'Angora che                                                                                                                                                                                                                                                               file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png




         producono la lana mohair.                                                                 file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png



file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
file:///mnt/temp/oo/20120529151550/bursa-city.jpg




                                                                                                                                                                                                file:///mnt/temp/oo/20120529151550/Ulu-Great-Mosque-Bursa-Turkey.jpg




               Bursa è una grande città turca situata a sud
               del Mar di Marmara.
               È una delle città più industrializzate del paese.
               All'interno di Bursa sopravvive ancora oggi un
               interessante centro storico ricco di moschee e                                                                                                                                                                                                          file:///mnt/temp/oo/20120529151550/bursa.jpg




               mercati. Il bazar coperto è il secondo per
               importanza in Turchia.
               Per quanto riguarda le specialità
               gastronomiche, sono da segnalare i marrons
               glaces e soprattutto l'iskender kebab, che
               viene servito con pomodoro, yogurt e burro
               versato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                            file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png




                                                                                                   file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png



file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
La Cappadocia è una regione situata nella parte centrale della Turchia. La
                                                                                                     Cappadocia presenta delle caratteristiche uniche al mondo sia dal punto
                                                                                                   di vista geologico che per il suo patrimonio storico e culturale. A partire dal
                                                                                                       1985, questa regione è entrata a far parte del patrimonio dell'Umanità
                                                                                                         dell'UNESCO. Il paesaggio unico della Cappadocia è il risultato del
                                                                                                   dispiegarsi di forze naturali nel corso di millenni. Circa 60 milioni di anni fa,
                                                                                                       si formò la catena montagnosa del Tauro nell'Anatolia meridionale. La
                                                                                                   formazione della cordigliera del Tauro creò numerosi burroni e depressioni
                                                                                                    in Anatolia centrale. Dieci milioni di anni fa, queste depressioni sono state
                                                                                                      riempite da magma vulcanico e altre materiali provenienti dai numerosi                                                                                                      file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png




                                                                                                       vulcani in eruzione in Anatolia centrale. Gradualmente, le depressioni
                                                                                                   andarono scomparendo, trasformando la regione in un altopiano. Tuttavia,
                                                                                                       il minerale che colmò la depressione non è molto resistente all'azione
                                                                                                      erosiva del vento, della pioggia, dei fiumi, e alle escursioni termiche, di
                                                                                                     modo che l'erosione è stata in grado di "scolpire" le numerose valli delle
                                                                                                                          quali la Cappadocia va famosa.




                                                                                                                                                                                                                                        file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png




                                                                                                                                           file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png



file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png                                                                     Il genere di musica tradizionale in Turchia è il
                                                                                                                                                                                                                                                                            “tùrkù”, che viene suonato con il saz.
                                                                                                                                                                                                                                                                          La musica turca è nata nelle praterie dell'
                                                                                                                                                                                                                                                                       Asia. fino a poco tempo fa non era scritta, ma
                                                                                                                                                                                                                                                                         veniva tramandata dagli “asiklar”, musicisti
                                                                                                                                                                                                                                                                                       popolare turchi.




                                                                                                                                                                                                                                                                                                  file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Cas
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  se-Medio.png




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 Saz


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png




                                                                                                                                                                                                     file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png




file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png




                 La danza dei dervisci rotanti è un metodo per raggiungere l'estasi mistica da parte di
                 alcuni praticanti della religione Sufi. I dervisci rotanti, nel loro tentativo di raggiungere
                    l'estasi che li avvicina a Dio, ruotano a lungo su se stessi, fino a perdere i sensi.
                Partecipano al rito da un lato un gruppo di musici e cantanti, dall’altro il Maestro, il capo
                     dei danzatori e i danzatori, che nel rito completo del 17 dicembre a Konya sono
                 diciotto. Tutti hanno un abito bianco sopra il quale portano un mantello nero. Nessun
                               altro colore è ammesso, e tutti sono, rigorosamente, maschi.


                                                                                                                                                                                                                             file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png




                                                                                                                                file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png

file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
file:///mnt/temp/oo/20120529151550/taco_kebab1.jpg




                                   La Cucina Turca è la fusione fra la
                                  cucina mediterranea e le altre cucine,
                                        sopratutto quella Asiatica.
                                Viene caratterizzata sopratutto per i suoi
                                 profumi e l' abbondante uso di spezie.
                                 In cucina vengono utilizzate sopratutto
                                  carne e verdure. Sicuramente il piatto
                                   turco più conosciuto al mondo è il
                                                  kebab.
                                                                                                                                                                                                                                                     file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png




                                                                                                   file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png




file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png

More Related Content

What's hot

TURCHIA
TURCHIATURCHIA
TURCHIA
scrivarolo13
 
La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
voglio10geografia
 
La macedonia
La macedoniaLa macedonia
La macedonia
roberta carboni
 
presentazione Kenya per liceo Rosmini
presentazione Kenya per liceo Rosminipresentazione Kenya per liceo Rosmini
presentazione Kenya per liceo Rosmini
Fabio Pipinato
 
UNGHERIA
UNGHERIAUNGHERIA
UNGHERIA
scrivarolo13
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
Marco Chizzali
 
Benvenuti in tunisia
Benvenuti in tunisiaBenvenuti in tunisia
Benvenuti in tunisiasaiadmed
 
L’europa centro orientale (1)
L’europa centro   orientale (1)L’europa centro   orientale (1)
L’europa centro orientale (1)aldo moro scuola
 
Eritrea
EritreaEritrea
Libia - Dei
Libia   - DeiLibia   - Dei
Libia - Dei
secondag dicambio
 
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
scrivarolo13
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
valevera99
 
Presentazione egitto
Presentazione egittoPresentazione egitto
Presentazione egittootaria00
 
Nattelli Etiopia
Nattelli   EtiopiaNattelli   Etiopia
Nattelli Etiopia
secondag dicambio
 

What's hot (20)

TURCHIA
TURCHIATURCHIA
TURCHIA
 
La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
 
La macedonia
La macedoniaLa macedonia
La macedonia
 
La tunisia
La tunisiaLa tunisia
La tunisia
 
presentazione Kenya per liceo Rosmini
presentazione Kenya per liceo Rosminipresentazione Kenya per liceo Rosmini
presentazione Kenya per liceo Rosmini
 
Iraq
IraqIraq
Iraq
 
UNGHERIA
UNGHERIAUNGHERIA
UNGHERIA
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
 
Benvenuti in tunisia
Benvenuti in tunisiaBenvenuti in tunisia
Benvenuti in tunisia
 
L’europa centro orientale (1)
L’europa centro   orientale (1)L’europa centro   orientale (1)
L’europa centro orientale (1)
 
Iran
IranIran
Iran
 
Presentazione kenya
Presentazione kenyaPresentazione kenya
Presentazione kenya
 
Eritrea
EritreaEritrea
Eritrea
 
Libia - Dei
Libia   - DeiLibia   - Dei
Libia - Dei
 
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
 
Presentazione egitto
Presentazione egittoPresentazione egitto
Presentazione egitto
 
Tunisia 1
Tunisia 1Tunisia 1
Tunisia 1
 
Brasile
BrasileBrasile
Brasile
 
Nattelli Etiopia
Nattelli   EtiopiaNattelli   Etiopia
Nattelli Etiopia
 

Viewers also liked

Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia sauditaprofsimona
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
Carolina Anselmo
 
Presentazione arabia saudita
Presentazione arabia sauditaPresentazione arabia saudita
Presentazione arabia sauditaclasse3Achiavari
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
Pablo Bruni
 
Corsica
CorsicaCorsica
Corsica
Pablo Bruni
 
Sardegna
SardegnaSardegna
Sardegna
Pablo Bruni
 
Puglia
PugliaPuglia
Puglia
Pablo Bruni
 
New York
New YorkNew York
New York
Pablo Bruni
 
Arabia saudita
Arabia saudita Arabia saudita
Arabia saudita
voglio10geografia
 
Liv Taverniti presenta: Il mio viaggio a Istanbul
Liv Taverniti presenta:  Il mio viaggio a IstanbulLiv Taverniti presenta:  Il mio viaggio a Istanbul
Liv Taverniti presenta: Il mio viaggio a Istanbul
Noemi Colangeli
 
Noemi colangeli_Il Decameron
Noemi colangeli_Il DecameronNoemi colangeli_Il Decameron
Noemi colangeli_Il Decameron
Noemi Colangeli
 
La guerra del Golfo
La guerra del GolfoLa guerra del Golfo
La guerra del Golfo
valeria serraino
 
Power point costituzione presentazione
Power point costituzione presentazionePower point costituzione presentazione
Power point costituzione presentazioneEmilia Peatini
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
ange00
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
voglio10geografia
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati unitiprofsimona
 

Viewers also liked (17)

Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
Presentazione arabia saudita
Presentazione arabia sauditaPresentazione arabia saudita
Presentazione arabia saudita
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
 
Corsica
CorsicaCorsica
Corsica
 
Sardegna
SardegnaSardegna
Sardegna
 
Puglia
PugliaPuglia
Puglia
 
New York
New YorkNew York
New York
 
Arabia saudita
Arabia saudita Arabia saudita
Arabia saudita
 
Liv Taverniti presenta: Il mio viaggio a Istanbul
Liv Taverniti presenta:  Il mio viaggio a IstanbulLiv Taverniti presenta:  Il mio viaggio a Istanbul
Liv Taverniti presenta: Il mio viaggio a Istanbul
 
Noemi colangeli_Il Decameron
Noemi colangeli_Il DecameronNoemi colangeli_Il Decameron
Noemi colangeli_Il Decameron
 
La guerra del Golfo
La guerra del GolfoLa guerra del Golfo
La guerra del Golfo
 
Power point costituzione presentazione
Power point costituzione presentazionePower point costituzione presentazione
Power point costituzione presentazione
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati uniti
 

More from Pablo Bruni

Il principio di Archimede
Il principio di ArchimedeIl principio di Archimede
Il principio di Archimede
Pablo Bruni
 
Valentino rossi
Valentino rossiValentino rossi
Valentino rossi
Pablo Bruni
 
Sic
SicSic
Bambini soldato
Bambini soldatoBambini soldato
Bambini soldato
Pablo Bruni
 
Le stelle marine
Le stelle marineLe stelle marine
Le stelle marine
Pablo Bruni
 
Impronta ecologica
Impronta ecologicaImpronta ecologica
Impronta ecologica
Pablo Bruni
 
David Guetta
David GuettaDavid Guetta
David Guetta
Pablo Bruni
 
30 Seconds To Mars
30 Seconds To Mars30 Seconds To Mars
30 Seconds To Mars
Pablo Bruni
 
Entics
EnticsEntics
Entics
Pablo Bruni
 
Strumenti musicali
Strumenti musicaliStrumenti musicali
Strumenti musicali
Pablo Bruni
 

More from Pablo Bruni (10)

Il principio di Archimede
Il principio di ArchimedeIl principio di Archimede
Il principio di Archimede
 
Valentino rossi
Valentino rossiValentino rossi
Valentino rossi
 
Sic
SicSic
Sic
 
Bambini soldato
Bambini soldatoBambini soldato
Bambini soldato
 
Le stelle marine
Le stelle marineLe stelle marine
Le stelle marine
 
Impronta ecologica
Impronta ecologicaImpronta ecologica
Impronta ecologica
 
David Guetta
David GuettaDavid Guetta
David Guetta
 
30 Seconds To Mars
30 Seconds To Mars30 Seconds To Mars
30 Seconds To Mars
 
Entics
EnticsEntics
Entics
 
Strumenti musicali
Strumenti musicaliStrumenti musicali
Strumenti musicali
 

Turchia

  • 2. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png La Repubblica di Turchia è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte della Tracia, ovvero la Turchia europea. La Turchia confina a nord-ovest con la Grecia e la Bulgaria; e a nord-est con la Georgia. La capitale è Ankara, una delle più grandi città turche insieme a Smirne e a Istanbul; quest' ultima è la più grande metropoli del paese nonché il maggior centro industriale e commerciale. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
  • 3. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png La Turchia è due volte e mezzo più estesa dell'Italia, ed è di forma quasi rettangolare. Le città principali sono: Istanbul, Ankara, Izmir, Bursa e Smirne. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
  • 4. Istanbul è la più importante città della Turchia. La sua popolazione è di circa 12 milioni di abitanti. Durante la sua lunga storia, la città, prima con il nome di Bisanzio e poi con quello di Costantinopoli, è stata la capitale dell'Impero Romano, di quello Bizantino, di quello Latino e dell'Impero Ottomano. Istanbul è stata dichiarata una delle capitali europee della cultura per il file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png 2010 e fin dal 1995 molti suoi monumenti fanno parte dei patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
  • 5. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png Ankara è la capitale della Turchia ed è la seconda città turca per numero di abitanti dopo Istanbul. La città è uno dei luoghi più aridi della Turchia: è circondata da steppe e a causa del clima continentale ha inverni freddi e nevosi, mentre le estati sono calde e secche. Le piogge si concentrano in primavera e autunno. Sono presenti alcuni monumenti greco-romani e bizantini, il più famoso è il tempio di Roma e di Augusto. La città era famosa per la lana delle capre a pelo lungo allevate nella regione, le capra d'Angora che file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png producono la lana mohair. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
  • 6. file:///mnt/temp/oo/20120529151550/bursa-city.jpg file:///mnt/temp/oo/20120529151550/Ulu-Great-Mosque-Bursa-Turkey.jpg Bursa è una grande città turca situata a sud del Mar di Marmara. È una delle città più industrializzate del paese. All'interno di Bursa sopravvive ancora oggi un interessante centro storico ricco di moschee e file:///mnt/temp/oo/20120529151550/bursa.jpg mercati. Il bazar coperto è il secondo per importanza in Turchia. Per quanto riguarda le specialità gastronomiche, sono da segnalare i marrons glaces e soprattutto l'iskender kebab, che viene servito con pomodoro, yogurt e burro versato. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
  • 7. La Cappadocia è una regione situata nella parte centrale della Turchia. La Cappadocia presenta delle caratteristiche uniche al mondo sia dal punto di vista geologico che per il suo patrimonio storico e culturale. A partire dal 1985, questa regione è entrata a far parte del patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Il paesaggio unico della Cappadocia è il risultato del dispiegarsi di forze naturali nel corso di millenni. Circa 60 milioni di anni fa, si formò la catena montagnosa del Tauro nell'Anatolia meridionale. La formazione della cordigliera del Tauro creò numerosi burroni e depressioni in Anatolia centrale. Dieci milioni di anni fa, queste depressioni sono state riempite da magma vulcanico e altre materiali provenienti dai numerosi file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png vulcani in eruzione in Anatolia centrale. Gradualmente, le depressioni andarono scomparendo, trasformando la regione in un altopiano. Tuttavia, il minerale che colmò la depressione non è molto resistente all'azione erosiva del vento, della pioggia, dei fiumi, e alle escursioni termiche, di modo che l'erosione è stata in grado di "scolpire" le numerose valli delle quali la Cappadocia va famosa. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
  • 8. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png Il genere di musica tradizionale in Turchia è il “tùrkù”, che viene suonato con il saz. La musica turca è nata nelle praterie dell' Asia. fino a poco tempo fa non era scritta, ma veniva tramandata dagli “asiklar”, musicisti popolare turchi. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Cas se-Medio.png Saz file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
  • 9. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png La danza dei dervisci rotanti è un metodo per raggiungere l'estasi mistica da parte di alcuni praticanti della religione Sufi. I dervisci rotanti, nel loro tentativo di raggiungere l'estasi che li avvicina a Dio, ruotano a lungo su se stessi, fino a perdere i sensi. Partecipano al rito da un lato un gruppo di musici e cantanti, dall’altro il Maestro, il capo dei danzatori e i danzatori, che nel rito completo del 17 dicembre a Konya sono diciotto. Tutti hanno un abito bianco sopra il quale portano un mantello nero. Nessun altro colore è ammesso, e tutti sono, rigorosamente, maschi. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Successiva-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png
  • 10. file:///mnt/temp/oo/20120529151550/taco_kebab1.jpg La Cucina Turca è la fusione fra la cucina mediterranea e le altre cucine, sopratutto quella Asiatica. Viene caratterizzata sopratutto per i suoi profumi e l' abbondante uso di spezie. In cucina vengono utilizzate sopratutto carne e verdure. Sicuramente il piatto turco più conosciuto al mondo è il kebab. file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Microfono-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Home-Medio.png file:///mnt/temp/Laboratorio%20multimediale/Materiali/Pulsanti%20ed%20Icone/Precedente-Medio.png