SlideShare a Scribd company logo
Didattica Digitale Integrata
Didattica in presenza
E’ la didattica nella forma classica
di istruzione. Organizzata in classi
reali con la partecipazione di
docenti e studenti. Reintrodotta
nella ripresa scolastica di
settembre 2020 per Infanzia,
Primaria, Secondaria Primo
Grado.
Didattica a Distanza - DaD
Tipica dell’insegnamento a
distanza. In passato utilizzata per
l’insegnamento universitario o
professionale. Ha avuto grande
successo con i Mooc (Massive
Open Online Courses). Adottata
come soluzione unica per tutti i
gradi di istruzione nella prima
fase dell’emergenza Covid.
Si svolge interamente on-line e si appoggia su
piattaforme (per organizzazione dei materiali e forum) e si
serve, in molti casi, di sistemi di videoconferenze.
Questa tipologia di didattica potrebbe essere riutilizzata
in caso di Lockdown se ci fosse una nuova emergenza
coronavirus. E’ asincrona.
Può essere gestita secondo diversi modelli
(tradizionali/frontali o flip) e idee pedagogiche di
riferimento. E’ sincrona.
“didattica digitale integrata, in un equilibrato
bilanciamento tra attività sincrone e asincrone. La
didattica digitale integrata, intesa come metodologia
innovativa di insegnamento-apprendimento, è rivolta a
tutti gli studenti della scuola secondaria di II grado, come
modalità didattica complementare che integra la
tradizionale esperienza di scuola in presenza, nonché, in
caso di nuovo lockdown, agli alunni di tutti i gradi di
scuola …”
Ha il suo antecedente, per quanto riguarda l’uso delle
tecnologie e della rete introdotte nella didattica, nelle
sperimentazioni di innovazione della scuola (Legge 107 o
Buona Scuola).
Introduce strumenti digitali,
piattaforme e sistemi di
videoconferenze nella didattica
d’aula. E’ previsto anche che gli
alunni possano turnare tra due
modalità in presenza e on-line. E’
sincrona e asincrona. Introdotta
per l’avvio scolastico di settembre
2020.
I TRE TIPI DI DIDATTICA
Rappresentano 3
passaggi successivi
nell’Istruzione al
tempo del Covid 19
Sicuramente portano ad
una revisione del
modello in presenza e
all’introduzione decisiva
degli strumenti
tecnologici
nell’insegnamento.
Dalla Didattica digitale
Integrata (DDI) si potrebbe
ritornare alla Didattica a
Distanza (DaD) nel caso si
ripresentasse l’emergenza
sanitaria.
Coinvolgono e
rivoluzionano fattori:
- economici,
- sociologici,
- didattici/pedagogici,
- progettuali.
3 tipi di didattica in
periodo Covid 19
(2020-2021)
Laura Antichi - @lantichi

More Related Content

Similar to Tipologie di didattica

Relazione ad 2020
Relazione ad 2020Relazione ad 2020
Relazione ad 2020
Rosalba Ciaffone
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
Caterina Policaro
 
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALEPNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
Antonetta Cimmarrusti
 
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALEPIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
Antonetta Cimmarrusti
 
Elearning formazione mooc
Elearning formazione moocElearning formazione mooc
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
tiziana diso
 
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Damien Lanfrey
 
PNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docentiPNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docenti
Antonia Casiero
 
La scuola e le tic
La scuola e le ticLa scuola e le tic
La scuola e le tic
Isabel Anjo
 
La sfida del WEB e i suoi tools
La sfida del WEB e i suoi toolsLa sfida del WEB e i suoi tools
La sfida del WEB e i suoi tools
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisaniMonitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Paolo Muzzicato
 
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
Lilly Mafrica
 
Educational and new technologies
Educational and new technologiesEducational and new technologies
Educational and new technologies
Paolo Melappioni
 
Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016
Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016
Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016
Rodolfo Galati
 
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17
Lucia Giammario
 

Similar to Tipologie di didattica (20)

Relazione ad 2020
Relazione ad 2020Relazione ad 2020
Relazione ad 2020
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
 
Grosseto CNA
Grosseto CNAGrosseto CNA
Grosseto CNA
 
Grosseto
GrossetoGrosseto
Grosseto
 
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALEPNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
 
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALEPIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
 
Elearning formazione mooc
Elearning formazione moocElearning formazione mooc
Elearning formazione mooc
 
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
 
Presentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop MajoranaPresentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop Majorana
 
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
 
PNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docentiPNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docenti
 
La scuola e le tic
La scuola e le ticLa scuola e le tic
La scuola e le tic
 
Didatec
DidatecDidatec
Didatec
 
La sfida del WEB e i suoi tools
La sfida del WEB e i suoi toolsLa sfida del WEB e i suoi tools
La sfida del WEB e i suoi tools
 
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisaniMonitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
 
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
 
Educational and new technologies
Educational and new technologiesEducational and new technologies
Educational and new technologies
 
Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016
Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016
Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016
 
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17
 

More from Laura Antichi

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
Laura Antichi
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
Laura Antichi
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
Laura Antichi
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
Laura Antichi
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
Laura Antichi
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
Laura Antichi
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
Laura Antichi
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
Laura Antichi
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
Laura Antichi
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
Laura Antichi
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
Laura Antichi
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
Laura Antichi
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
Laura Antichi
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
Laura Antichi
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
Laura Antichi
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
Laura Antichi
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
Laura Antichi
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
Laura Antichi
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
Laura Antichi
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
Laura Antichi
 

More from Laura Antichi (20)

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
 

Tipologie di didattica

  • 1. Didattica Digitale Integrata Didattica in presenza E’ la didattica nella forma classica di istruzione. Organizzata in classi reali con la partecipazione di docenti e studenti. Reintrodotta nella ripresa scolastica di settembre 2020 per Infanzia, Primaria, Secondaria Primo Grado. Didattica a Distanza - DaD Tipica dell’insegnamento a distanza. In passato utilizzata per l’insegnamento universitario o professionale. Ha avuto grande successo con i Mooc (Massive Open Online Courses). Adottata come soluzione unica per tutti i gradi di istruzione nella prima fase dell’emergenza Covid. Si svolge interamente on-line e si appoggia su piattaforme (per organizzazione dei materiali e forum) e si serve, in molti casi, di sistemi di videoconferenze. Questa tipologia di didattica potrebbe essere riutilizzata in caso di Lockdown se ci fosse una nuova emergenza coronavirus. E’ asincrona. Può essere gestita secondo diversi modelli (tradizionali/frontali o flip) e idee pedagogiche di riferimento. E’ sincrona. “didattica digitale integrata, in un equilibrato bilanciamento tra attività sincrone e asincrone. La didattica digitale integrata, intesa come metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento, è rivolta a tutti gli studenti della scuola secondaria di II grado, come modalità didattica complementare che integra la tradizionale esperienza di scuola in presenza, nonché, in caso di nuovo lockdown, agli alunni di tutti i gradi di scuola …” Ha il suo antecedente, per quanto riguarda l’uso delle tecnologie e della rete introdotte nella didattica, nelle sperimentazioni di innovazione della scuola (Legge 107 o Buona Scuola). Introduce strumenti digitali, piattaforme e sistemi di videoconferenze nella didattica d’aula. E’ previsto anche che gli alunni possano turnare tra due modalità in presenza e on-line. E’ sincrona e asincrona. Introdotta per l’avvio scolastico di settembre 2020. I TRE TIPI DI DIDATTICA Rappresentano 3 passaggi successivi nell’Istruzione al tempo del Covid 19 Sicuramente portano ad una revisione del modello in presenza e all’introduzione decisiva degli strumenti tecnologici nell’insegnamento. Dalla Didattica digitale Integrata (DDI) si potrebbe ritornare alla Didattica a Distanza (DaD) nel caso si ripresentasse l’emergenza sanitaria. Coinvolgono e rivoluzionano fattori: - economici, - sociologici, - didattici/pedagogici, - progettuali. 3 tipi di didattica in periodo Covid 19 (2020-2021) Laura Antichi - @lantichi