SlideShare a Scribd company logo
Tecnologie per la didattica inclusiva
link
Dott. Luca Di Fino
Animatore digitale, IIS Rosselli, Aprilia
Microsoft MIE Fellow
@luke2375
4 cose da provare oggi
1. Comunicare in nuovi modi e collaborare con Office 365
http://aka.ms/OfficeEducation
2. Incoraggiare lettura e scrittura autonoma
http://onenote.com/learningtools
3. Coinvolgere gli studenti stranieri presentando con sottotitoli
http://aka.ms/TranslatorForEducation
4. Ridurre la carta con Office Lens e OneNote
http://aka.ms/OfficeLens & http://OnenoteForTeachers.com
5 link da salvare e condividere
1. Formazione su contenuti inclusivi
http://aka.ms/accessiblecontenttraining
2. Formazione su apprendimento personalizzato
http://education.microsoft.com/GetTrained/accessibility
3. Documentazione sul supporto all’accessibilità in Office 365
http://aka.ms/OfficeSupport
4. Help Desk per il supporto all’accessibilità
http://aka.ms/Edad
5. Panoramica di Microsoft Accessibility
http://Microsoft.com/Accessibility
Link utili su Learning Tools
• Prova i Learning Tools http://onenote.com/learningtools
• Ricerche di terze parti sui risultati ottenuti
http://aka.ms/learningtoolsstudy
• Video:
• Learning Tools in special education - increasing student reading speeds
• Holly Springs Students and Learning Tools - dyslexia
• An 8 year old boy learns to read for the first time with the help of Learning Tools
• Struggling 1st grade readers improve with the help of OneNote Learning Tools
• An Adaptive Tech PD Miracle - Class Notebooks and Learning Tools

More Related Content

Similar to Tecnologie per una didattica inclusiva - link

Presentazioneprogettobellesini Ok
Presentazioneprogettobellesini OkPresentazioneprogettobellesini Ok
Presentazioneprogettobellesini Oktiziana
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
Pier Giorgio Ferrantini
 
Un nuovo modo di fare didattica
Un nuovo modo di fare didatticaUn nuovo modo di fare didattica
Un nuovo modo di fare didattica
pitagoraclasse20
 
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre ideeIntervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
melogranoverde
 
Documentare nella Scuol@ 2.0
Documentare nella Scuol@ 2.0Documentare nella Scuol@ 2.0
Documentare nella Scuol@ 2.0
Scuola-Città Pestalozzi
 
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
melogranoverde
 
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
A Scuola di OpenCoesione
 
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOMMOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
infocannizzaro
 
Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0
Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0
Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0
Teleskill Italia
 
SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"
SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"
SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"
Scuola-Città Pestalozzi
 
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: ApprofondireASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 
Modelli e strumenti inclusione didattica e sociale
Modelli e strumenti inclusione didattica e socialeModelli e strumenti inclusione didattica e sociale
Modelli e strumenti inclusione didattica e socialeUniversity of Bologna
 
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1920 Webinar Lezione 4 - Raccontare
Asoc1920  Webinar Lezione 4 - RaccontareAsoc1920  Webinar Lezione 4 - Raccontare
Asoc1920 Webinar Lezione 4 - Raccontare
A Scuola di OpenCoesione
 
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Alberto Garniga
 
2015 abba ballini_secondoincontro
2015 abba ballini_secondoincontro2015 abba ballini_secondoincontro
2015 abba ballini_secondoincontroPierfranco Ravotto
 
Un nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematicaUn nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematica
Luigi Pasini
 
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
Alessandra Ceccherelli
 
Modelli didattici 2
Modelli didattici 2Modelli didattici 2
Modelli didattici 2
Pellegrino Albanese
 

Similar to Tecnologie per una didattica inclusiva - link (20)

Presentazioneprogettobellesini Ok
Presentazioneprogettobellesini OkPresentazioneprogettobellesini Ok
Presentazioneprogettobellesini Ok
 
Relazionemelamoodlemoot07
Relazionemelamoodlemoot07Relazionemelamoodlemoot07
Relazionemelamoodlemoot07
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
 
Un nuovo modo di fare didattica
Un nuovo modo di fare didatticaUn nuovo modo di fare didattica
Un nuovo modo di fare didattica
 
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre ideeIntervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
 
Documentare nella Scuol@ 2.0
Documentare nella Scuol@ 2.0Documentare nella Scuol@ 2.0
Documentare nella Scuol@ 2.0
 
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
 
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
 
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOMMOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
 
Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0
Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0
Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0
 
SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"
SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"
SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"
 
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: ApprofondireASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
 
Modelli e strumenti inclusione didattica e sociale
Modelli e strumenti inclusione didattica e socialeModelli e strumenti inclusione didattica e sociale
Modelli e strumenti inclusione didattica e sociale
 
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
 
Asoc1920 Webinar Lezione 4 - Raccontare
Asoc1920  Webinar Lezione 4 - RaccontareAsoc1920  Webinar Lezione 4 - Raccontare
Asoc1920 Webinar Lezione 4 - Raccontare
 
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
 
2015 abba ballini_secondoincontro
2015 abba ballini_secondoincontro2015 abba ballini_secondoincontro
2015 abba ballini_secondoincontro
 
Un nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematicaUn nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematica
 
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
 
Modelli didattici 2
Modelli didattici 2Modelli didattici 2
Modelli didattici 2
 

More from Luca Di Fino

Creare una classe virtuale con Teams e OneNote Class Notebook
Creare una classe virtuale con Teams e OneNote Class NotebookCreare una classe virtuale con Teams e OneNote Class Notebook
Creare una classe virtuale con Teams e OneNote Class Notebook
Luca Di Fino
 
Teams e OneNote nella didattica BYOD: parte 1
Teams e OneNote nella didattica BYOD: parte 1Teams e OneNote nella didattica BYOD: parte 1
Teams e OneNote nella didattica BYOD: parte 1
Luca Di Fino
 
Windows 10 app design
Windows 10 app designWindows 10 app design
Windows 10 app design
Luca Di Fino
 
Accesso ai dati con Azure Data Platform
Accesso ai dati con Azure Data PlatformAccesso ai dati con Azure Data Platform
Accesso ai dati con Azure Data Platform
Luca Di Fino
 
Azure Notification hub
Azure Notification hubAzure Notification hub
Azure Notification hub
Luca Di Fino
 
Data binding for dummies - Microsoft publish 2014
Data binding for dummies - Microsoft publish 2014Data binding for dummies - Microsoft publish 2014
Data binding for dummies - Microsoft publish 2014
Luca Di Fino
 
Io ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISS
Io ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISSIo ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISS
Io ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISS
Luca Di Fino
 
Passaggio dell’elettricità nei gas
Passaggio dell’elettricità nei gasPassaggio dell’elettricità nei gas
Passaggio dell’elettricità nei gas
Luca Di Fino
 

More from Luca Di Fino (8)

Creare una classe virtuale con Teams e OneNote Class Notebook
Creare una classe virtuale con Teams e OneNote Class NotebookCreare una classe virtuale con Teams e OneNote Class Notebook
Creare una classe virtuale con Teams e OneNote Class Notebook
 
Teams e OneNote nella didattica BYOD: parte 1
Teams e OneNote nella didattica BYOD: parte 1Teams e OneNote nella didattica BYOD: parte 1
Teams e OneNote nella didattica BYOD: parte 1
 
Windows 10 app design
Windows 10 app designWindows 10 app design
Windows 10 app design
 
Accesso ai dati con Azure Data Platform
Accesso ai dati con Azure Data PlatformAccesso ai dati con Azure Data Platform
Accesso ai dati con Azure Data Platform
 
Azure Notification hub
Azure Notification hubAzure Notification hub
Azure Notification hub
 
Data binding for dummies - Microsoft publish 2014
Data binding for dummies - Microsoft publish 2014Data binding for dummies - Microsoft publish 2014
Data binding for dummies - Microsoft publish 2014
 
Io ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISS
Io ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISSIo ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISS
Io ne ho viste cose... I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISS
 
Passaggio dell’elettricità nei gas
Passaggio dell’elettricità nei gasPassaggio dell’elettricità nei gas
Passaggio dell’elettricità nei gas
 

Tecnologie per una didattica inclusiva - link

  • 1. Tecnologie per la didattica inclusiva link Dott. Luca Di Fino Animatore digitale, IIS Rosselli, Aprilia Microsoft MIE Fellow @luke2375
  • 2.
  • 3. 4 cose da provare oggi 1. Comunicare in nuovi modi e collaborare con Office 365 http://aka.ms/OfficeEducation 2. Incoraggiare lettura e scrittura autonoma http://onenote.com/learningtools 3. Coinvolgere gli studenti stranieri presentando con sottotitoli http://aka.ms/TranslatorForEducation 4. Ridurre la carta con Office Lens e OneNote http://aka.ms/OfficeLens & http://OnenoteForTeachers.com
  • 4. 5 link da salvare e condividere 1. Formazione su contenuti inclusivi http://aka.ms/accessiblecontenttraining 2. Formazione su apprendimento personalizzato http://education.microsoft.com/GetTrained/accessibility 3. Documentazione sul supporto all’accessibilità in Office 365 http://aka.ms/OfficeSupport 4. Help Desk per il supporto all’accessibilità http://aka.ms/Edad 5. Panoramica di Microsoft Accessibility http://Microsoft.com/Accessibility
  • 5. Link utili su Learning Tools • Prova i Learning Tools http://onenote.com/learningtools • Ricerche di terze parti sui risultati ottenuti http://aka.ms/learningtoolsstudy • Video: • Learning Tools in special education - increasing student reading speeds • Holly Springs Students and Learning Tools - dyslexia • An 8 year old boy learns to read for the first time with the help of Learning Tools • Struggling 1st grade readers improve with the help of OneNote Learning Tools • An Adaptive Tech PD Miracle - Class Notebooks and Learning Tools