SlideShare a Scribd company logo
Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Documentazione di progetto per la semplificazione e standardizzazione dell’iter delle
segnalazioni relative al territorio: Progetto TEAM-TErritorio AMico
1. Descrizione e obiettivi di progetto
Il progetto consiste nell’ottimizzazione e snellimento della gestione delle segnalazioni dei
cittadini relative alle problematiche riscontrate nel territorio, tramite la raccolta e la
elaborazione delle stesse in un unico database georeferenziato anche in considerazione di
quanto indicato nel Documento Unico di Programmazione 2016-2018 del Comune di Sesto
San Giovanni, relativamente all’obiettivo di potenziamento dell’ efficienza anche attraverso [..]
la realizzazione di punti di accesso “ facili” per il cittadino ed il pieno utilizzo delle opportunita’
che le nuove tecnologie offrono ( [..] allargamento delle possibilità di accesso on line dei
cittadini ai servizi comunali)”,
La piattaforma informatica è prevista accessibile via web e, in un secondo momento anche via
app ; tramite un’interfaccia semplice che richiede al cittadino accreditato poche informazioni
fondamentali ( luogo, argomento, breve descrizione del problema/tema, data ed ora della
segnalazione e possibilità di allegare foto o video) è possibile indirizzare automaticamente la
segnalazione all’ufficio competente. La piattaforma rende inoltre possibile visionare lo stato
di avanzamento della risposta, dalla presa in carico alla risoluzione del problema segnalato.
L’obiettivo principale del progetto consiste nel fornire un unico accesso, facile ed immediato
per il cittadino, inteso anche come soggetto proponente l’iniziativa, per interfacciarsi con il
Comune. Questo progetto è infatti rilevante per la cittadinanza che si sentirebbe parte attiva
nel presidiare e preservare il territorio ed il bene comune, oltre che potrebbe avere un
contatto informatico diretto con chi è deputato alla risoluzione dei problemi ; per gli uffici,
che sarebbero agevolati nella rilevazione di guasti, malfunzionamenti e nella gestione in
modo integrato delle molteplici iniziative che coinvolgono gli spazi pubblici e nella verifica
dei relativi obblighi tributari. Permetterebbe altresì, tramite la possibilità di inserire
fotografie e di georeferenziare le criticità riscontrate sul territorio, l’ottimizzazione dei
sopralluoghi al fine della verifica mirata di quanto segnalato.
2.Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze
Il gruppo di progetto e’ composto da sette figure professionali, quadri intermedi del Comune
di Sesto San Giovanni (Posizioni Organizzative, PO; Alte Professionalità, AP), che si occupano
di ambiti differenti:
1) Uta Biino , AP, agronomo Settore Ambiente- Verde pubblico
2) Paola Capocchia, AP, architetto Settore Economico Finanziario e Tributario – Catasto
3) Massimo Ciabattoni, PO, dottore agronomo Settore Ambiente- Igiene ambientale
4) Elena Cremascoli, PO, ingegnere Settore Ambiente – Tutela ambientale
5) Giuseppe Laudi, PO, Economo, Settore Economico Finanziario e Tributario
6) Leonardo Visco Gilardi, PO, architetto Settore Territorio, Attivita’ produttive , Lavori
Pubblici- Servizio Sportllo Unico Attività Produttive;
7) Paolo Zampieri , PO, informatico , Sistemi Informativi e telecomunicazioni- ICT
L’eterogeneita’ del team di lavoro ha consentito di analizzare le problematiche progettuali
sotto punti di vista differenti/complementari ed ha reso possibile una condivisione delle
esigenze , della necessita’ e dei margini di miglioramento dei processi dei diversi Settori,
consentendo una ri-progettazione degli stessi.
3.Descrizione della tecnologia adottata e indicazione dei valori economici in gioco
La bonta’ dell’analisi di processo svolta, ha trovato conferma nelle caratteristiche dei
prodotti valutati sul mercato: partendo dall’analisi degli strumenti gia’ esistenti nell’Ente,
vista la necessita’ di implementazione degli stessi, si è costruito il “vestito” della
piattaforma informatica ideale e si è poi effettuata un’analisi di mercato relativa ai prodotti
con le caratteristiche richieste gia’ in commercio. I programmi vagliati, di seguito riportati,
sono stati poi messi a confronto, oltre a essere considerati i costi delle necessarie
“personalizzazioni” al fine di renderli conformi a quanto progettato.
e per le app:
Unitamente ai costi di acquisto del software , devono essere considerati anche i risparmi
determinati da una maggiore efficienza dell’utilizzo delle risorse umane originata da un iter
piu’ razionale, da uno smistamento immediato all’ufficio competente: una minor dispersione
comporta risparmio di tempo per il rispettivo personale. Infine, la possibilita’ di dati
“evidenced based” consente puntuali pianificazioni e scelte di indirizzo mirate, ovvero agire
puntualmente su ciò che la cittadinanza fa emergere come intervento necessario.
4-Tempi di progetto.
L'implementazione del progetto, una volta validato da parte della Giunta Comunale, necessita
di:
- beta-test con gli uffici comunali coinvolti e gli stakeholder individuati nonché di un tempo di
formazione, pubblicizzazione e lancio (minimo un anno).

More Related Content

What's hot

BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...Buy Tourism Online
 
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco VirnoEcosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco VirnoBuy Tourism Online
 
Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATEsalab srl
 
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoMappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoClaudioUberti
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017bf19
 
Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...
Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...
Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...Luca Biancucci
 
I Tempi di attuazione del PIU
I Tempi di attuazione del PIU I Tempi di attuazione del PIU
I Tempi di attuazione del PIU POR FESR Toscana
 
Pannello Comune di Pulsano
Pannello Comune di PulsanoPannello Comune di Pulsano
Pannello Comune di Pulsanoinupuglia
 
Relazione programmazione attività urban center 2017 - 2018
Relazione  programmazione attività urban center 2017 - 2018Relazione  programmazione attività urban center 2017 - 2018
Relazione programmazione attività urban center 2017 - 20183ferrara
 
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...Gianfranco Di Pietro
 

What's hot (12)

BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
 
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco VirnoEcosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
 
Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBAT
 
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoMappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017
 
Schema Convenzione
Schema ConvenzioneSchema Convenzione
Schema Convenzione
 
Sitm
SitmSitm
Sitm
 
Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...
Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...
Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...
 
I Tempi di attuazione del PIU
I Tempi di attuazione del PIU I Tempi di attuazione del PIU
I Tempi di attuazione del PIU
 
Pannello Comune di Pulsano
Pannello Comune di PulsanoPannello Comune di Pulsano
Pannello Comune di Pulsano
 
Relazione programmazione attività urban center 2017 - 2018
Relazione  programmazione attività urban center 2017 - 2018Relazione  programmazione attività urban center 2017 - 2018
Relazione programmazione attività urban center 2017 - 2018
 
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
 

Similar to TEAM - TErritorio AMicopremio_forumpa2017

Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfGiovanna D'Angelo
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017 Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017 pasquale mangone
 
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-UmbriaProcessi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-UmbriaAgenda digitale Umbria
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Il CRM Roma Capitale
Premio PA sostenibile e resiliente 2021  - Il CRM Roma CapitalePremio PA sostenibile e resiliente 2021  - Il CRM Roma Capitale
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Il CRM Roma CapitaleElenaDelDuca
 
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICAPremio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICAValerio Summo
 
Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017Venis_Spa
 
Slide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbanoSlide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbanoAndrea Piscopo
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1qualitacomuni
 
Mantova sipatri forumpa2017
Mantova sipatri forumpa2017Mantova sipatri forumpa2017
Mantova sipatri forumpa2017Andrea Piscopo
 
Premio Forum PA 2017 Saronno - documento
Premio Forum PA 2017 Saronno - documentoPremio Forum PA 2017 Saronno - documento
Premio Forum PA 2017 Saronno - documentoMarco Casati
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
01 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa201701 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa2017stemerola
 
La Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunale
La Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunaleLa Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunale
La Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunaleChiara Appendino
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_Gpp
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_GppTemplate doc premio_pa-sostenibile-2018_Gpp
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_GppGabriele Alitto
 
Miro al p aesaggio premio pasostenibile_2019_template_wordx
Miro al p aesaggio premio pasostenibile_2019_template_wordxMiro al p aesaggio premio pasostenibile_2019_template_wordx
Miro al p aesaggio premio pasostenibile_2019_template_wordxDi Dino Vincenzo
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...Loretta Marini
 

Similar to TEAM - TErritorio AMicopremio_forumpa2017 (20)

Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017 Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017
 
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-UmbriaProcessi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Il CRM Roma Capitale
Premio PA sostenibile e resiliente 2021  - Il CRM Roma CapitalePremio PA sostenibile e resiliente 2021  - Il CRM Roma Capitale
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Il CRM Roma Capitale
 
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICAPremio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
 
Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017
 
Slide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbanoSlide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbano
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
 
Sus premio forum pa 2017
Sus premio forum pa 2017Sus premio forum pa 2017
Sus premio forum pa 2017
 
Mantova sipatri forumpa2017
Mantova sipatri forumpa2017Mantova sipatri forumpa2017
Mantova sipatri forumpa2017
 
Premio Forum PA 2017 Saronno - documento
Premio Forum PA 2017 Saronno - documentoPremio Forum PA 2017 Saronno - documento
Premio Forum PA 2017 Saronno - documento
 
Presentazione stesegeo
Presentazione stesegeoPresentazione stesegeo
Presentazione stesegeo
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
01 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa201701 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa2017
 
La Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunale
La Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunaleLa Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunale
La Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunale
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_Gpp
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_GppTemplate doc premio_pa-sostenibile-2018_Gpp
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_Gpp
 
Premio pa2020 sistema_emergenza
Premio pa2020 sistema_emergenzaPremio pa2020 sistema_emergenza
Premio pa2020 sistema_emergenza
 
Miro al p aesaggio premio pasostenibile_2019_template_wordx
Miro al p aesaggio premio pasostenibile_2019_template_wordxMiro al p aesaggio premio pasostenibile_2019_template_wordx
Miro al p aesaggio premio pasostenibile_2019_template_wordx
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
 

More from Ludovica Russotti

Ferraralute2017 170810075257
Ferraralute2017 170810075257Ferraralute2017 170810075257
Ferraralute2017 170810075257Ludovica Russotti
 
Inail khare s@lute 2017 - rev03
Inail   khare s@lute 2017 - rev03Inail   khare s@lute 2017 - rev03
Inail khare s@lute 2017 - rev03Ludovica Russotti
 
Templatedocpremiosalute2017 170801122119
Templatedocpremiosalute2017 170801122119Templatedocpremiosalute2017 170801122119
Templatedocpremiosalute2017 170801122119Ludovica Russotti
 
Template doc premio_salute2017 logos_v2
Template doc premio_salute2017 logos_v2Template doc premio_salute2017 logos_v2
Template doc premio_salute2017 logos_v2Ludovica Russotti
 
Template s@lute 2017 v2 - Logos
Template s@lute 2017 v2 - LogosTemplate s@lute 2017 v2 - Logos
Template s@lute 2017 v2 - LogosLudovica Russotti
 
Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...
Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...
Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...Ludovica Russotti
 
Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017
Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017 Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017
Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017 Ludovica Russotti
 
It vendor rating per premio forum pa 2017
It vendor rating per premio forum pa 2017It vendor rating per premio forum pa 2017
It vendor rating per premio forum pa 2017Ludovica Russotti
 
Template premio forumpa2017_cittaclick
Template premio forumpa2017_cittaclickTemplate premio forumpa2017_cittaclick
Template premio forumpa2017_cittaclickLudovica Russotti
 
PAperinCloud premio ForumPA 2017
PAperinCloud premio ForumPA 2017PAperinCloud premio ForumPA 2017
PAperinCloud premio ForumPA 2017Ludovica Russotti
 
Geo@Reporter Premio Forumpa2017
Geo@Reporter Premio Forumpa2017Geo@Reporter Premio Forumpa2017
Geo@Reporter Premio Forumpa2017Ludovica Russotti
 
Madler premio forum pa 2017 presentazione
Madler premio forum pa 2017 presentazioneMadler premio forum pa 2017 presentazione
Madler premio forum pa 2017 presentazioneLudovica Russotti
 
Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...
Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...
Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...Ludovica Russotti
 

More from Ludovica Russotti (20)

Ferraralute2017 170810075257
Ferraralute2017 170810075257Ferraralute2017 170810075257
Ferraralute2017 170810075257
 
Slide per-premio2017
Slide per-premio2017Slide per-premio2017
Slide per-premio2017
 
Inail khare s@lute 2017 - rev03
Inail   khare s@lute 2017 - rev03Inail   khare s@lute 2017 - rev03
Inail khare s@lute 2017 - rev03
 
Templatedocpremiosalute2017 170801122119
Templatedocpremiosalute2017 170801122119Templatedocpremiosalute2017 170801122119
Templatedocpremiosalute2017 170801122119
 
Template doc premio_salute2017 logos_v2
Template doc premio_salute2017 logos_v2Template doc premio_salute2017 logos_v2
Template doc premio_salute2017 logos_v2
 
Template s@lute 2017 v2 - Logos
Template s@lute 2017 v2 - LogosTemplate s@lute 2017 v2 - Logos
Template s@lute 2017 v2 - Logos
 
Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...
Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...
Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...
 
Ricette di Autonomia
Ricette di AutonomiaRicette di Autonomia
Ricette di Autonomia
 
Ricette di Autonomia
Ricette di AutonomiaRicette di Autonomia
Ricette di Autonomia
 
Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017
Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017 Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017
Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017
 
Progetto smart-living ppt
Progetto smart-living pptProgetto smart-living ppt
Progetto smart-living ppt
 
It vendor rating per premio forum pa 2017
It vendor rating per premio forum pa 2017It vendor rating per premio forum pa 2017
It vendor rating per premio forum pa 2017
 
Park smart forum pa 2017
Park smart forum pa 2017Park smart forum pa 2017
Park smart forum pa 2017
 
Template premio forumpa2017_cittaclick
Template premio forumpa2017_cittaclickTemplate premio forumpa2017_cittaclick
Template premio forumpa2017_cittaclick
 
PAperinCloud premio ForumPA 2017
PAperinCloud premio ForumPA 2017PAperinCloud premio ForumPA 2017
PAperinCloud premio ForumPA 2017
 
Geo@Reporter Premio Forumpa2017
Geo@Reporter Premio Forumpa2017Geo@Reporter Premio Forumpa2017
Geo@Reporter Premio Forumpa2017
 
Madler premio forum pa 2017 presentazione
Madler premio forum pa 2017 presentazioneMadler premio forum pa 2017 presentazione
Madler premio forum pa 2017 presentazione
 
Campania Europa News
Campania Europa NewsCampania Europa News
Campania Europa News
 
3DGeoCloud
3DGeoCloud3DGeoCloud
3DGeoCloud
 
Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...
Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...
Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...
 

TEAM - TErritorio AMicopremio_forumpa2017

  • 1. Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA Documentazione di progetto per la semplificazione e standardizzazione dell’iter delle segnalazioni relative al territorio: Progetto TEAM-TErritorio AMico 1. Descrizione e obiettivi di progetto Il progetto consiste nell’ottimizzazione e snellimento della gestione delle segnalazioni dei cittadini relative alle problematiche riscontrate nel territorio, tramite la raccolta e la elaborazione delle stesse in un unico database georeferenziato anche in considerazione di quanto indicato nel Documento Unico di Programmazione 2016-2018 del Comune di Sesto San Giovanni, relativamente all’obiettivo di potenziamento dell’ efficienza anche attraverso [..] la realizzazione di punti di accesso “ facili” per il cittadino ed il pieno utilizzo delle opportunita’ che le nuove tecnologie offrono ( [..] allargamento delle possibilità di accesso on line dei cittadini ai servizi comunali)”, La piattaforma informatica è prevista accessibile via web e, in un secondo momento anche via app ; tramite un’interfaccia semplice che richiede al cittadino accreditato poche informazioni fondamentali ( luogo, argomento, breve descrizione del problema/tema, data ed ora della segnalazione e possibilità di allegare foto o video) è possibile indirizzare automaticamente la segnalazione all’ufficio competente. La piattaforma rende inoltre possibile visionare lo stato di avanzamento della risposta, dalla presa in carico alla risoluzione del problema segnalato. L’obiettivo principale del progetto consiste nel fornire un unico accesso, facile ed immediato per il cittadino, inteso anche come soggetto proponente l’iniziativa, per interfacciarsi con il Comune. Questo progetto è infatti rilevante per la cittadinanza che si sentirebbe parte attiva nel presidiare e preservare il territorio ed il bene comune, oltre che potrebbe avere un contatto informatico diretto con chi è deputato alla risoluzione dei problemi ; per gli uffici, che sarebbero agevolati nella rilevazione di guasti, malfunzionamenti e nella gestione in modo integrato delle molteplici iniziative che coinvolgono gli spazi pubblici e nella verifica dei relativi obblighi tributari. Permetterebbe altresì, tramite la possibilità di inserire fotografie e di georeferenziare le criticità riscontrate sul territorio, l’ottimizzazione dei sopralluoghi al fine della verifica mirata di quanto segnalato.
  • 2. 2.Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze Il gruppo di progetto e’ composto da sette figure professionali, quadri intermedi del Comune di Sesto San Giovanni (Posizioni Organizzative, PO; Alte Professionalità, AP), che si occupano di ambiti differenti: 1) Uta Biino , AP, agronomo Settore Ambiente- Verde pubblico 2) Paola Capocchia, AP, architetto Settore Economico Finanziario e Tributario – Catasto 3) Massimo Ciabattoni, PO, dottore agronomo Settore Ambiente- Igiene ambientale 4) Elena Cremascoli, PO, ingegnere Settore Ambiente – Tutela ambientale 5) Giuseppe Laudi, PO, Economo, Settore Economico Finanziario e Tributario 6) Leonardo Visco Gilardi, PO, architetto Settore Territorio, Attivita’ produttive , Lavori Pubblici- Servizio Sportllo Unico Attività Produttive; 7) Paolo Zampieri , PO, informatico , Sistemi Informativi e telecomunicazioni- ICT L’eterogeneita’ del team di lavoro ha consentito di analizzare le problematiche progettuali sotto punti di vista differenti/complementari ed ha reso possibile una condivisione delle esigenze , della necessita’ e dei margini di miglioramento dei processi dei diversi Settori, consentendo una ri-progettazione degli stessi. 3.Descrizione della tecnologia adottata e indicazione dei valori economici in gioco La bonta’ dell’analisi di processo svolta, ha trovato conferma nelle caratteristiche dei prodotti valutati sul mercato: partendo dall’analisi degli strumenti gia’ esistenti nell’Ente, vista la necessita’ di implementazione degli stessi, si è costruito il “vestito” della piattaforma informatica ideale e si è poi effettuata un’analisi di mercato relativa ai prodotti con le caratteristiche richieste gia’ in commercio. I programmi vagliati, di seguito riportati, sono stati poi messi a confronto, oltre a essere considerati i costi delle necessarie “personalizzazioni” al fine di renderli conformi a quanto progettato.
  • 3. e per le app: Unitamente ai costi di acquisto del software , devono essere considerati anche i risparmi determinati da una maggiore efficienza dell’utilizzo delle risorse umane originata da un iter piu’ razionale, da uno smistamento immediato all’ufficio competente: una minor dispersione comporta risparmio di tempo per il rispettivo personale. Infine, la possibilita’ di dati
  • 4. “evidenced based” consente puntuali pianificazioni e scelte di indirizzo mirate, ovvero agire puntualmente su ciò che la cittadinanza fa emergere come intervento necessario. 4-Tempi di progetto. L'implementazione del progetto, una volta validato da parte della Giunta Comunale, necessita di: - beta-test con gli uffici comunali coinvolti e gli stakeholder individuati nonché di un tempo di formazione, pubblicizzazione e lancio (minimo un anno).