SlideShare a Scribd company logo
Svizzera
Riccardo Boccacci
Matteo Grassi
KRISTIANA Elmazaj
I confini della svizzera
A est confina con la Francia
A sud ovest con l’Italia
A nord ovest con la Germania
A ovest con l’Austria
Svizzera
UE: no SME: no
La Svizzera non fa parte
dell’ unione europea
Moneta svizzera :
Il franco
Lingua: tedesco,
francese,italiano,romancio(uf
ficiale)
Capitale:Berna
Forma di governo:
repubblica federale
Religione: cattolica
Abitanti:7 164 444
bandiera
La bandiera attuale risale al 1848.
Probabilmente la croce bianca su sfondo rosso fu
usata per la prima volta dall’ esercito nel 1339
Clima
Il clima a sud è alpino con inverni rigidi ; a
nord è continentale ,con inverni freddi ed
estati calde. Importante è l’azione
mitigatrice dei laghi.
Territorio della svizzera
Il territorio può essere diviso in tre zone:a sud la regione
alpina, con le cime più elevate;al centro il Mittelland
(terra di mezzo),una regione collinare;a nord – ovest la
catena del Giura. Le alpi coprono il 60% del territorio i
monti principali sono il Rosa,il Cervino,il
Finsteraarhorn,Jungfrau,Bernina.
Fiumi
Molti sono i fiumi che nascono dai ghiacciai svizzeri: Reno,
che si mette nel lago di costanza;il Rodano che entra nel
lago di Ginevra;il Ticino,immissario del lago
maggiore;l’Inn ,affluente del Danubio;l’Aare, che
confluisce nel Reno
laghi
Numerosi laghi di origine glaciali:il lago di Ginevra (il più vasto), quello di
Costanza, il lago Maggiore e quello dei quattro cantoni. non vi sono pianure
estese,ma solo ampie vallate tra i monti. Le principali sono le valli del
Rodano, del Reno, del Ticino a sud, e dell’ Aare a nord.
città principali
Le città principali sono:
Berna( la capitale)
Zurigo
Ginevra
Basilea
L’ECONOMIA
Settore primario:
Data la natura montuosa del territorio, l’agricoltura è praticata solo sul 10%
nella superficie del paese. Pur utilizzando tecniche moderne,non è perciò
sufficiente alla popolazione. i prodotti principali sono cereali patate e
barbabietole da zucchero nelle zone vicino ai laghi, dove il clima è più mite
e nella valle del Rodano si coltivano viti, alberi da frutta e ortaggi.
Importante è LA produzione di legname.
L’allevamento è diffuso, grazie alla grande superficie destinata all’ pascolo. I
bovini selezionati , appartenenti alla razze Simmenthal e Friburgo
forniscono grandi quantità di latte.
Il sottosuolo svizzero è povero di materie prime. L’ unico minerale estratto è il
salgemma.
Settore secondario
L’ industria svizzera si è sviluppata grazie alla disponibilità
(soprattutto idroelettrica e nucleare ) e di capitali.
Attualmente contribuisce per il 30% al prodotto nazionale
lordo.
I settori più tradizionali sono quelli metallurgico e
meccanico, che trasformano materie prime importate
dall’ estero.
Ai primi posti è l’industria chimica e farmaceutica
concentrata a Basilea che produce il 10% dei farmaci
venduti sul pianeta.
Importante è anche l’ industria tessile, sia del cotone, sia
della lana e della seta.
Non bisogna dimenticare l’ industria alimentare.
Settore terziario
Il settore più importante per la svizzera è il terziario.
Voce principale è l’ attività finanziaria,favorita dalla
neutralità politica e della riservatezza del sistema
bancario.
grande sviluppo ha il turismo, sia nelle attività sciistiche,
sia sui laghi e nelle città d’ arte. la svizzera dispone
infatti di moti alberghi, servizi di comunicazione.
Importante è il commercio. Numerosi sono i prodotti
esportati dal paese che deve a sua volta importare
prodotti alimentari e materie prime.
Festa svizzera
All’inizio e alla fine dell’estate gli alpigiani e i loro animali indossano il
vestito della festa e, abbelliti con fiori e campanacci, salgono all’alpe
con la propria mandria . Trascorsa l’estate, quando l’autunno si
avvicina, scendono nuovamente a valle nella stessa cornice
festosa. Le tradizionali salite e discese dall’alpe attirano sempre
numerosi spettatori.
Curiosità
La storia di heidi (conosciuta da tutti i
bambini) è ambientata in svizzera.
La scrittrice del libro si chiamava Johanna
Spyri. (12 giugno 1827 – Zurigo, 7 luglio 1901)

More Related Content

What's hot

Germania
GermaniaGermania
Germania
MIUR
 
ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
scrivarolo13
 
Islanda 2
Islanda 2Islanda 2
Islanda 2
Laura Maffei
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
albatimematisabri
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
ange00
 
Presentazione power point finlandia
Presentazione power point finlandiaPresentazione power point finlandia
Presentazione power point finlandia
niccolò gini
 
Belgio
BelgioBelgio
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
GaiaGiulia
 
Croazia e slovenia
Croazia e sloveniaCroazia e slovenia
Croazia e sloveniaAnna Turco
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
roberta carboni
 
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
GaiaGiulia
 
1.spiegazione austria
1.spiegazione austria1.spiegazione austria
1.spiegazione austria
Alice Rota
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
Emma Sist
 
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
roberta carboni
 

What's hot (20)

Germania
GermaniaGermania
Germania
 
ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
 
Svezia
SveziaSvezia
Svezia
 
Islanda 2
Islanda 2Islanda 2
Islanda 2
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
 
Presentazione power point finlandia
Presentazione power point finlandiaPresentazione power point finlandia
Presentazione power point finlandia
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
Belgio
BelgioBelgio
Belgio
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
 
Croazia e slovenia
Croazia e sloveniaCroazia e slovenia
Croazia e slovenia
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
 
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
 
Irlanda (Elena)
Irlanda (Elena)Irlanda (Elena)
Irlanda (Elena)
 
Svizzera (ileana)
Svizzera (ileana)Svizzera (ileana)
Svizzera (ileana)
 
Svezia
SveziaSvezia
Svezia
 
1.spiegazione austria
1.spiegazione austria1.spiegazione austria
1.spiegazione austria
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
 
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
 

Viewers also liked

Svizzera
SvizzeraSvizzera
Svizzera
Mara Beber
 
Poesie su colle
Poesie su collePoesie su colle
Poesie su colle
secondag dicambio
 
From the restoration to augustan age with defoe's robinson crusoe
From the restoration to augustan age with defoe's robinson crusoeFrom the restoration to augustan age with defoe's robinson crusoe
From the restoration to augustan age with defoe's robinson crusoeValentinat94
 
Cosa visitare in svizzera
Cosa visitare in svizzeraCosa visitare in svizzera
Cosa visitare in svizzera
Marco Zoppi Svizzera
 
2 june
2 june2 june
Budapest
BudapestBudapest
Dublino e il Liffey
Dublino e il LiffeyDublino e il Liffey
Dublino e il Liffey
secondag dicambio
 
Trooping the colour
Trooping the colourTrooping the colour
Trooping the colour
secondag dicambio
 
Madrid Manzanarre
Madrid ManzanarreMadrid Manzanarre
Madrid Manzanarre
secondag dicambio
 
Parigi e la Senna
Parigi e la SennaParigi e la Senna
Parigi e la Senna
secondag dicambio
 
Norvegia davide lorenzo
Norvegia davide lorenzoNorvegia davide lorenzo
Norvegia davide lorenzo
secondag dicambio
 
Festa della spagna
Festa della spagnaFesta della spagna
Festa della spagna
secondag dicambio
 
Finland
FinlandFinland
The netherlands
The netherlandsThe netherlands
The netherlands
secondag dicambio
 
Francia14giugno
Francia14giugnoFrancia14giugno
Francia14giugno
secondag dicambio
 
Festa della liberazione
Festa della liberazioneFesta della liberazione
Festa della liberazione
secondag dicambio
 
Norvegia - Boccacci
Norvegia - BoccacciNorvegia - Boccacci
Norvegia - Boccacci
secondag dicambio
 

Viewers also liked (20)

Svizzera
SvizzeraSvizzera
Svizzera
 
Svizzera
SvizzeraSvizzera
Svizzera
 
Poesie su colle
Poesie su collePoesie su colle
Poesie su colle
 
La. Svizzera-Ileana.
La. Svizzera-Ileana.La. Svizzera-Ileana.
La. Svizzera-Ileana.
 
From the restoration to augustan age with defoe's robinson crusoe
From the restoration to augustan age with defoe's robinson crusoeFrom the restoration to augustan age with defoe's robinson crusoe
From the restoration to augustan age with defoe's robinson crusoe
 
Cosa visitare in svizzera
Cosa visitare in svizzeraCosa visitare in svizzera
Cosa visitare in svizzera
 
2 june
2 june2 june
2 june
 
Budapest
BudapestBudapest
Budapest
 
Dublino e il Liffey
Dublino e il LiffeyDublino e il Liffey
Dublino e il Liffey
 
Trooping the colour
Trooping the colourTrooping the colour
Trooping the colour
 
Madrid Manzanarre
Madrid ManzanarreMadrid Manzanarre
Madrid Manzanarre
 
Germania (Andrea)
Germania (Andrea)Germania (Andrea)
Germania (Andrea)
 
Parigi e la Senna
Parigi e la SennaParigi e la Senna
Parigi e la Senna
 
Norvegia davide lorenzo
Norvegia davide lorenzoNorvegia davide lorenzo
Norvegia davide lorenzo
 
Festa della spagna
Festa della spagnaFesta della spagna
Festa della spagna
 
Finland
FinlandFinland
Finland
 
The netherlands
The netherlandsThe netherlands
The netherlands
 
Francia14giugno
Francia14giugnoFrancia14giugno
Francia14giugno
 
Festa della liberazione
Festa della liberazioneFesta della liberazione
Festa della liberazione
 
Norvegia - Boccacci
Norvegia - BoccacciNorvegia - Boccacci
Norvegia - Boccacci
 

Similar to Svizzera

Austria
AustriaAustria
Austria
AustriaAustria
Austria
AustriaAustria
Presentazione svizzera
Presentazione svizzeraPresentazione svizzera
Presentazione svizzera
niccolò gini
 
Belgio - Bartalini
Belgio -  BartaliniBelgio -  Bartalini
Belgio - Bartalini
secondag dicambio
 
Finlandia
FinlandiaFinlandia
germania presentazioje completata per medie
germania presentazioje completata per mediegermania presentazioje completata per medie
germania presentazioje completata per medie
davidecretu9
 
Austria
AustriaAustria
Francia
FranciaFrancia
Paesi bassi
Paesi bassiPaesi bassi
Paesi bassi
beny0909
 
Paesi bassi
Paesi bassiPaesi bassi
Paesi bassi
beny0909
 
Svizzera gabriel marin e leornardo boi
Svizzera gabriel marin e leornardo boiSvizzera gabriel marin e leornardo boi
Svizzera gabriel marin e leornardo boisfonny
 
AUSTRIA
AUSTRIAAUSTRIA
Paesi bassi
Paesi bassiPaesi bassi
Paesi bassi
secondag dicambio
 
Svizzera
SvizzeraSvizzera
Svizzera
chiaretta999
 
La Finlandia
La FinlandiaLa Finlandia
La Finlandia
secondag dicambio
 
Paesi Bassi
Paesi BassiPaesi Bassi
Paesi Bassi
Laura Maffei
 

Similar to Svizzera (20)

Austria
AustriaAustria
Austria
 
Austria
AustriaAustria
Austria
 
La valle d’aosta
La valle d’aostaLa valle d’aosta
La valle d’aosta
 
Austria
AustriaAustria
Austria
 
Presentazione svizzera
Presentazione svizzeraPresentazione svizzera
Presentazione svizzera
 
Belgio - Bartalini
Belgio -  BartaliniBelgio -  Bartalini
Belgio - Bartalini
 
Piemonte power point
Piemonte power pointPiemonte power point
Piemonte power point
 
Finlandia
FinlandiaFinlandia
Finlandia
 
germania presentazioje completata per medie
germania presentazioje completata per mediegermania presentazioje completata per medie
germania presentazioje completata per medie
 
Debito Europa
Debito EuropaDebito Europa
Debito Europa
 
Austria
AustriaAustria
Austria
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
Paesi bassi
Paesi bassiPaesi bassi
Paesi bassi
 
Paesi bassi
Paesi bassiPaesi bassi
Paesi bassi
 
Svizzera gabriel marin e leornardo boi
Svizzera gabriel marin e leornardo boiSvizzera gabriel marin e leornardo boi
Svizzera gabriel marin e leornardo boi
 
AUSTRIA
AUSTRIAAUSTRIA
AUSTRIA
 
Paesi bassi
Paesi bassiPaesi bassi
Paesi bassi
 
Svizzera
SvizzeraSvizzera
Svizzera
 
La Finlandia
La FinlandiaLa Finlandia
La Finlandia
 
Paesi Bassi
Paesi BassiPaesi Bassi
Paesi Bassi
 

More from secondag dicambio

La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)
secondag dicambio
 
Regione russa: le capitali
Regione russa: le capitaliRegione russa: le capitali
Regione russa: le capitali
secondag dicambio
 
Il Basso Medioevo - la borghesia
Il Basso Medioevo - la borghesiaIl Basso Medioevo - la borghesia
Il Basso Medioevo - la borghesia
secondag dicambio
 
Estonia - Martina
Estonia - MartinaEstonia - Martina
Estonia - Martina
secondag dicambio
 
Lituania
LituaniaLituania
I personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'IliadeI personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'Iliade
secondag dicambio
 
La Russia
La RussiaLa Russia
Train to europe
Train to europeTrain to europe
Train to europe
secondag dicambio
 
Englishonline
EnglishonlineEnglishonline
Englishonline
secondag dicambio
 
Le streghe - Pettorali
Le streghe - PettoraliLe streghe - Pettorali
Le streghe - Pettorali
secondag dicambio
 
Il natale di pippi
Il natale di pippiIl natale di pippi
Il natale di pippi
secondag dicambio
 
Percy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostriPercy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostri
secondag dicambio
 
La magica medicina
La magica medicinaLa magica medicina
La magica medicina
secondag dicambio
 
Ulysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschereUlysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschere
secondag dicambio
 
La ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunnLa ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunn
secondag dicambio
 
Il mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - AlessandroIl mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - Alessandro
secondag dicambio
 
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - MartaVacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
secondag dicambio
 
Mio fratello rincorre i dinosauri
Mio fratello rincorre i dinosauriMio fratello rincorre i dinosauri
Mio fratello rincorre i dinosauri
secondag dicambio
 

More from secondag dicambio (20)

La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)
 
Regione russa: le capitali
Regione russa: le capitaliRegione russa: le capitali
Regione russa: le capitali
 
Il Basso Medioevo - la borghesia
Il Basso Medioevo - la borghesiaIl Basso Medioevo - la borghesia
Il Basso Medioevo - la borghesia
 
Estonia - Martina
Estonia - MartinaEstonia - Martina
Estonia - Martina
 
Lituania
LituaniaLituania
Lituania
 
I personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'IliadeI personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'Iliade
 
La Russia
La RussiaLa Russia
La Russia
 
Train to europe
Train to europeTrain to europe
Train to europe
 
Ungheria, Szeged
Ungheria, SzegedUngheria, Szeged
Ungheria, Szeged
 
Englishonline
EnglishonlineEnglishonline
Englishonline
 
Le streghe - Pettorali
Le streghe - PettoraliLe streghe - Pettorali
Le streghe - Pettorali
 
Il natale di pippi
Il natale di pippiIl natale di pippi
Il natale di pippi
 
Percy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostriPercy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostri
 
La magica medicina
La magica medicinaLa magica medicina
La magica medicina
 
IL GGG
IL GGGIL GGG
IL GGG
 
Ulysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschereUlysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschere
 
La ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunnLa ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunn
 
Il mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - AlessandroIl mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - Alessandro
 
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - MartaVacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
 
Mio fratello rincorre i dinosauri
Mio fratello rincorre i dinosauriMio fratello rincorre i dinosauri
Mio fratello rincorre i dinosauri
 

Svizzera

  • 2. I confini della svizzera A est confina con la Francia A sud ovest con l’Italia A nord ovest con la Germania A ovest con l’Austria
  • 3. Svizzera UE: no SME: no La Svizzera non fa parte dell’ unione europea Moneta svizzera : Il franco Lingua: tedesco, francese,italiano,romancio(uf ficiale) Capitale:Berna Forma di governo: repubblica federale Religione: cattolica Abitanti:7 164 444
  • 4. bandiera La bandiera attuale risale al 1848. Probabilmente la croce bianca su sfondo rosso fu usata per la prima volta dall’ esercito nel 1339
  • 5. Clima Il clima a sud è alpino con inverni rigidi ; a nord è continentale ,con inverni freddi ed estati calde. Importante è l’azione mitigatrice dei laghi.
  • 6. Territorio della svizzera Il territorio può essere diviso in tre zone:a sud la regione alpina, con le cime più elevate;al centro il Mittelland (terra di mezzo),una regione collinare;a nord – ovest la catena del Giura. Le alpi coprono il 60% del territorio i monti principali sono il Rosa,il Cervino,il Finsteraarhorn,Jungfrau,Bernina.
  • 7. Fiumi Molti sono i fiumi che nascono dai ghiacciai svizzeri: Reno, che si mette nel lago di costanza;il Rodano che entra nel lago di Ginevra;il Ticino,immissario del lago maggiore;l’Inn ,affluente del Danubio;l’Aare, che confluisce nel Reno
  • 8. laghi Numerosi laghi di origine glaciali:il lago di Ginevra (il più vasto), quello di Costanza, il lago Maggiore e quello dei quattro cantoni. non vi sono pianure estese,ma solo ampie vallate tra i monti. Le principali sono le valli del Rodano, del Reno, del Ticino a sud, e dell’ Aare a nord.
  • 9. città principali Le città principali sono: Berna( la capitale) Zurigo Ginevra Basilea
  • 10. L’ECONOMIA Settore primario: Data la natura montuosa del territorio, l’agricoltura è praticata solo sul 10% nella superficie del paese. Pur utilizzando tecniche moderne,non è perciò sufficiente alla popolazione. i prodotti principali sono cereali patate e barbabietole da zucchero nelle zone vicino ai laghi, dove il clima è più mite e nella valle del Rodano si coltivano viti, alberi da frutta e ortaggi. Importante è LA produzione di legname. L’allevamento è diffuso, grazie alla grande superficie destinata all’ pascolo. I bovini selezionati , appartenenti alla razze Simmenthal e Friburgo forniscono grandi quantità di latte. Il sottosuolo svizzero è povero di materie prime. L’ unico minerale estratto è il salgemma.
  • 11. Settore secondario L’ industria svizzera si è sviluppata grazie alla disponibilità (soprattutto idroelettrica e nucleare ) e di capitali. Attualmente contribuisce per il 30% al prodotto nazionale lordo. I settori più tradizionali sono quelli metallurgico e meccanico, che trasformano materie prime importate dall’ estero. Ai primi posti è l’industria chimica e farmaceutica concentrata a Basilea che produce il 10% dei farmaci venduti sul pianeta. Importante è anche l’ industria tessile, sia del cotone, sia della lana e della seta. Non bisogna dimenticare l’ industria alimentare.
  • 12. Settore terziario Il settore più importante per la svizzera è il terziario. Voce principale è l’ attività finanziaria,favorita dalla neutralità politica e della riservatezza del sistema bancario. grande sviluppo ha il turismo, sia nelle attività sciistiche, sia sui laghi e nelle città d’ arte. la svizzera dispone infatti di moti alberghi, servizi di comunicazione. Importante è il commercio. Numerosi sono i prodotti esportati dal paese che deve a sua volta importare prodotti alimentari e materie prime.
  • 13. Festa svizzera All’inizio e alla fine dell’estate gli alpigiani e i loro animali indossano il vestito della festa e, abbelliti con fiori e campanacci, salgono all’alpe con la propria mandria . Trascorsa l’estate, quando l’autunno si avvicina, scendono nuovamente a valle nella stessa cornice festosa. Le tradizionali salite e discese dall’alpe attirano sempre numerosi spettatori.
  • 14. Curiosità La storia di heidi (conosciuta da tutti i bambini) è ambientata in svizzera. La scrittrice del libro si chiamava Johanna Spyri. (12 giugno 1827 – Zurigo, 7 luglio 1901)