SlideShare a Scribd company logo
CROAZIA
SLOVENIA
Slovenia
Territorio
Popolazione
Storia e politica
Economia
Indice
La Slovenia è situata a Nord della penisola Balcanica,
confina a Ovest con l’Italia, a Nord con l’Austria, a
Nord-Est con l’Ungheria a Sud-Est con la Croazia e a
Ovest si affaccia sul mare Adriatico.
Il territorio è prevalentemente montuoso, occupato
dalle Alpi Giulie e dalla catena della Caravanche.
A Est si trovano piccole pianure, attraversate dai fiumi
Mura, Drava e Sava.
Territorio
E’ composta dall’ 83,1 % da sloveni. Sono presenti
piccole minoranze serbe, croate, bosniache, albanesi
e macedoni.
La lingua ufficiale è lo sloveno.
I cattolici sono il 57,8% della popolazione. Gli sloveni
sono 1.997.000, su un territorio di 20.273 km2.
La densità è di 99 abitanti per km2. Il tasso di
concentrazione urbana è del 50%.
Popolazione
. Lubiana è la capitale, conta 258.800 abitanti
Per secoli, in Slovenia, dominarono gli Asburgo.
Nel 1991 proclamò la propria indipendenza.
E’ una Repubblica Parlamentare, il presidente viene
eletto ogni 5 anni a suffragio diretto.
Dal 1° Maggio 2004 fa parte dell’Unione Europea.
Storia e politica
Il prodotto interno lordo per abitante è di 14.000 dollari
annui.
L’agricoltura soffre per la scarsità di terreni coltivabili,
produce cereali, patate, barbabietole da zucchero e frutta.
L’allevamento è in discreto sviluppo, prevalgono i suini.
Nel sottosuolo si estrae la lignite, ma anche una modesta
quantità di petrolio e gas naturale.
La Slovenia possiede anche una centrale nucleare a Krsko.
Economia
L’industria è attiva nella chimica, nella metallurgia,
siderurgia e meccanica.
I centri di sport invernali e stazioni termali attirano
molti turisti.
Torna al menu
principale
Croazia
Territorio
Popolazione
Storia e politica
Economia
Indice
La Croazia è situata a Nord della penisola balcanica,
confina a Nord-Ovest con la Slovenia, a Nord con
l’Ungheria, a Est con la Serbia-Montenegro e a Sud
con la Bosnia-Erzegovina. A Ovest è bagnata dal Mare
Adriatico.
Il territorio è diviso in due parti: a Nord Est il
bassopiano Pannonico, mentre a Ovest la catena
montuosa delle Alpi Dinariche e i monti Velebit.
La Croazia possiede molte isole sulle coste della
Dalmazia, e la penisola dell’Istria.
I fiumi più importanti sono la Drava e la Sava.
Territorio
Il clima è mediterraneo sulle coste, e continentale
nell’entroterra.
Composta dall’89% da Croati e dal 4,5% da Serbi.
La lingua ufficiale è il croato.
La religione più diffusa è il cattolicesimo, con l’87%
della popolazione. I cristiani ortodossi sono il 4,4%.
La densità è di 79 abitanti per km2. I croati sono
4.460.000, distribuiti su un territorio di 56.594 km 2.
Zagabria è la capitale, che conta 779.000 abitanti.
Popolazione
Dominata, nei secoli, da veneziani, da Ottomani e
Austro-Ungarici.
Proclamò la propria indipendenza nel 1991 ed è oggi
una repubblica Presidenziale, il presidente della
repubblica viene eletto a suffragio diretto per 5 anni.
La Croazia è membro dell’ONU.
Sono in corso trattative per l’adesione all’UE.
Storia e politica
Il prodotto interno lordo per abitante è di 5.071 dollari
annui.
L’agricoltura produce cereali, patate, barbabietole da
zucchero. Lungo le coste sono diffuse la vite e l’olivo.
Nel sottosuolo si estraggono carbone e bauxite, ma
anche petrolio e gas naturali.
Si è sviluppata l’industria di base pesante, siderurgica
e metallurgica.
Nel terziario spicca il turismo, e in ascesa appaiono il
commercio e i trasporti.
Economia

More Related Content

What's hot

Svizzera
SvizzeraSvizzera
Spagna - Bandini
Spagna - BandiniSpagna - Bandini
Spagna - Bandini
secondag dicambio
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
albatimematisabri
 
Power point austria
Power point austria Power point austria
Power point austria
roberta carboni
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
roberta carboni
 
Power point norvegia
Power point norvegiaPower point norvegia
Power point norvegiamatildeg2000
 
1.spiegazione austria
1.spiegazione austria1.spiegazione austria
1.spiegazione austria
Alice Rota
 
America
AmericaAmerica
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
roberta carboni
 
Repubblica ceca
Repubblica cecaRepubblica ceca
Repubblica ceca
Leila Orlando
 
Grecia!
Grecia!Grecia!
Grecia!
Mara Beber
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
roberta carboni
 
Il Belgio
Il BelgioIl Belgio
Il Belgio
MIUR
 
Estonia
EstoniaEstonia
La Russia
La RussiaLa Russia
svizzera
svizzerasvizzera

What's hot (20)

Svizzera
SvizzeraSvizzera
Svizzera
 
Spagna - Bandini
Spagna - BandiniSpagna - Bandini
Spagna - Bandini
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Power point austria
Power point austria Power point austria
Power point austria
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
 
Montenegro
MontenegroMontenegro
Montenegro
 
Power point norvegia
Power point norvegiaPower point norvegia
Power point norvegia
 
1.spiegazione austria
1.spiegazione austria1.spiegazione austria
1.spiegazione austria
 
America
AmericaAmerica
America
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
 
Repubblica ceca
Repubblica cecaRepubblica ceca
Repubblica ceca
 
Grecia!
Grecia!Grecia!
Grecia!
 
L’asia
L’asiaL’asia
L’asia
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
 
Il Belgio
Il BelgioIl Belgio
Il Belgio
 
Estonia
EstoniaEstonia
Estonia
 
La Russia
La RussiaLa Russia
La Russia
 
svizzera
svizzerasvizzera
svizzera
 
Sud africa
Sud africaSud africa
Sud africa
 

Viewers also liked

The Renaissance
The RenaissanceThe Renaissance
The RenaissanceAaron Carn
 
Renaissance in italy
Renaissance in italyRenaissance in italy
Renaissance in italyGreg A.
 
Croatia
Croatia Croatia
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
La Scuoleria
 

Viewers also liked (7)

The Renaissance
The RenaissanceThe Renaissance
The Renaissance
 
Renaissance in italy
Renaissance in italyRenaissance in italy
Renaissance in italy
 
Croatia
Croatia Croatia
Croatia
 
Italian Renaissance
Italian RenaissanceItalian Renaissance
Italian Renaissance
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Umanesimo rinascimento
Umanesimo   rinascimentoUmanesimo   rinascimento
Umanesimo rinascimento
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 

Similar to Croazia e slovenia

Ungheri apawerpoint 2
Ungheri apawerpoint 2Ungheri apawerpoint 2
Ungheri apawerpoint 2ange00
 
Regione adriatica geografia 2A
Regione adriatica geografia 2ARegione adriatica geografia 2A
Regione adriatica geografia 2ALeila Orlando
 
Slovacchia2 abbate,fidone,nattelli,lombardi
Slovacchia2 abbate,fidone,nattelli,lombardiSlovacchia2 abbate,fidone,nattelli,lombardi
Slovacchia2 abbate,fidone,nattelli,lombardi
secondag dicambio
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
valevera99
 
Slovacchia abbate,fidone,nattelli,lombardi
Slovacchia abbate,fidone,nattelli,lombardiSlovacchia abbate,fidone,nattelli,lombardi
Slovacchia abbate,fidone,nattelli,lombardi
secondag dicambio
 
ROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorioROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorio
scrivarolo13
 

Similar to Croazia e slovenia (8)

Ungheri apawerpoint 2
Ungheri apawerpoint 2Ungheri apawerpoint 2
Ungheri apawerpoint 2
 
Regione adriatica geografia 2A
Regione adriatica geografia 2ARegione adriatica geografia 2A
Regione adriatica geografia 2A
 
Slovacchia2 abbate,fidone,nattelli,lombardi
Slovacchia2 abbate,fidone,nattelli,lombardiSlovacchia2 abbate,fidone,nattelli,lombardi
Slovacchia2 abbate,fidone,nattelli,lombardi
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
 
Slovacchia abbate,fidone,nattelli,lombardi
Slovacchia abbate,fidone,nattelli,lombardiSlovacchia abbate,fidone,nattelli,lombardi
Slovacchia abbate,fidone,nattelli,lombardi
 
Albania (Malo e Samuele)
Albania (Malo e Samuele)Albania (Malo e Samuele)
Albania (Malo e Samuele)
 
La norvegia (1)
La norvegia (1)La norvegia (1)
La norvegia (1)
 
ROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorioROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorio
 

More from Anna Turco

Bulgaria definitivo
Bulgaria definitivoBulgaria definitivo
Bulgaria definitivoAnna Turco
 
Bosnia erzegovina
Bosnia erzegovinaBosnia erzegovina
Bosnia erzegovina
Anna Turco
 
La romania
La romaniaLa romania
La romania
Anna Turco
 
La penisola balcanica
La penisola balcanicaLa penisola balcanica
La penisola balcanica
Anna Turco
 

More from Anna Turco (6)

Bulgaria definitivo
Bulgaria definitivoBulgaria definitivo
Bulgaria definitivo
 
L’albania
L’albaniaL’albania
L’albania
 
La macedonia
La macedoniaLa macedonia
La macedonia
 
Bosnia erzegovina
Bosnia erzegovinaBosnia erzegovina
Bosnia erzegovina
 
La romania
La romaniaLa romania
La romania
 
La penisola balcanica
La penisola balcanicaLa penisola balcanica
La penisola balcanica
 

Croazia e slovenia

  • 4. La Slovenia è situata a Nord della penisola Balcanica, confina a Ovest con l’Italia, a Nord con l’Austria, a Nord-Est con l’Ungheria a Sud-Est con la Croazia e a Ovest si affaccia sul mare Adriatico. Il territorio è prevalentemente montuoso, occupato dalle Alpi Giulie e dalla catena della Caravanche. A Est si trovano piccole pianure, attraversate dai fiumi Mura, Drava e Sava. Territorio
  • 5. E’ composta dall’ 83,1 % da sloveni. Sono presenti piccole minoranze serbe, croate, bosniache, albanesi e macedoni. La lingua ufficiale è lo sloveno. I cattolici sono il 57,8% della popolazione. Gli sloveni sono 1.997.000, su un territorio di 20.273 km2. La densità è di 99 abitanti per km2. Il tasso di concentrazione urbana è del 50%. Popolazione
  • 6. . Lubiana è la capitale, conta 258.800 abitanti
  • 7. Per secoli, in Slovenia, dominarono gli Asburgo. Nel 1991 proclamò la propria indipendenza. E’ una Repubblica Parlamentare, il presidente viene eletto ogni 5 anni a suffragio diretto. Dal 1° Maggio 2004 fa parte dell’Unione Europea. Storia e politica
  • 8. Il prodotto interno lordo per abitante è di 14.000 dollari annui. L’agricoltura soffre per la scarsità di terreni coltivabili, produce cereali, patate, barbabietole da zucchero e frutta. L’allevamento è in discreto sviluppo, prevalgono i suini. Nel sottosuolo si estrae la lignite, ma anche una modesta quantità di petrolio e gas naturale. La Slovenia possiede anche una centrale nucleare a Krsko. Economia
  • 9. L’industria è attiva nella chimica, nella metallurgia, siderurgia e meccanica. I centri di sport invernali e stazioni termali attirano molti turisti. Torna al menu principale
  • 12. La Croazia è situata a Nord della penisola balcanica, confina a Nord-Ovest con la Slovenia, a Nord con l’Ungheria, a Est con la Serbia-Montenegro e a Sud con la Bosnia-Erzegovina. A Ovest è bagnata dal Mare Adriatico. Il territorio è diviso in due parti: a Nord Est il bassopiano Pannonico, mentre a Ovest la catena montuosa delle Alpi Dinariche e i monti Velebit. La Croazia possiede molte isole sulle coste della Dalmazia, e la penisola dell’Istria. I fiumi più importanti sono la Drava e la Sava. Territorio
  • 13. Il clima è mediterraneo sulle coste, e continentale nell’entroterra.
  • 14. Composta dall’89% da Croati e dal 4,5% da Serbi. La lingua ufficiale è il croato. La religione più diffusa è il cattolicesimo, con l’87% della popolazione. I cristiani ortodossi sono il 4,4%. La densità è di 79 abitanti per km2. I croati sono 4.460.000, distribuiti su un territorio di 56.594 km 2. Zagabria è la capitale, che conta 779.000 abitanti. Popolazione
  • 15. Dominata, nei secoli, da veneziani, da Ottomani e Austro-Ungarici. Proclamò la propria indipendenza nel 1991 ed è oggi una repubblica Presidenziale, il presidente della repubblica viene eletto a suffragio diretto per 5 anni. La Croazia è membro dell’ONU. Sono in corso trattative per l’adesione all’UE. Storia e politica
  • 16. Il prodotto interno lordo per abitante è di 5.071 dollari annui. L’agricoltura produce cereali, patate, barbabietole da zucchero. Lungo le coste sono diffuse la vite e l’olivo. Nel sottosuolo si estraggono carbone e bauxite, ma anche petrolio e gas naturali. Si è sviluppata l’industria di base pesante, siderurgica e metallurgica. Nel terziario spicca il turismo, e in ascesa appaiono il commercio e i trasporti. Economia